ITMI961657A1 - Struttura di serramento con caratteristiche tagliafuoco. - Google Patents

Struttura di serramento con caratteristiche tagliafuoco. Download PDF

Info

Publication number
ITMI961657A1
ITMI961657A1 IT96MI001657A ITMI961657A ITMI961657A1 IT MI961657 A1 ITMI961657 A1 IT MI961657A1 IT 96MI001657 A IT96MI001657 A IT 96MI001657A IT MI961657 A ITMI961657 A IT MI961657A IT MI961657 A1 ITMI961657 A1 IT MI961657A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
frame
profiles
frame structure
mortar
leaf
Prior art date
Application number
IT96MI001657A
Other languages
English (en)
Inventor
Sergio Tunesi
Original Assignee
Alusigma S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alusigma S R L filed Critical Alusigma S R L
Priority to IT96MI001657A priority Critical patent/IT1283658B1/it
Publication of ITMI961657A0 publication Critical patent/ITMI961657A0/it
Publication of ITMI961657A1 publication Critical patent/ITMI961657A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1283658B1 publication Critical patent/IT1283658B1/it

Links

Landscapes

  • Special Wing (AREA)

Description

"STRUTTURA DI SERRAMENTO CON CARATTERISTICHE TAGLIA-FUOCO"
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha come oggetto una struttura di serramento con caratteristiche tagliafuoco.
Come è noto, un problema attualmente molto sentito nella realizzazione di edifici, capannoni industriali, uffici e simili, è quello relativo alla predisposizione di serramenti, che strutturalmente siano in grado di realizzare una barriera, al propagarsi del fuoco.
Le soluzioni che vengono attualmente adottate non sempre si sono dimostrate in grado di risolvere pienamente il problema, in quanto risultano in genere strutturalmente molto complesse e tali da creare notevoli problematiche all'installazione.
Il compito che si propone il trovato è quello di risolvere il problema sopra esposto, realizzando una struttura di serramento, che sia ottenuto dall'assemblaggio di elementi di agevole realizzazione, che vengono tra loro composti in modo da realizzare una barriera a perfetta tenuta, al propagarsi delle fiamme,
Nell'ambito del compito sopra esposto, uno scopo particolare del trovato è quello di realizzare una struttura di serramento, che consenta di essere coperta alla vista con i tradizionali profilati di alluminio, in modo da risultare esteticamente valida, pur avendo anche le volute caratteristiche di resistenza funzionale.
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare una struttura di serramento che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in grado di offrire le più ampie garanzie di affidabilità e di sicurezza nell’uso.
La presenta struttura di serramento, con caratteristiche tagliafuoco, è illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, con l'ausilio dei disegni allegati, in cui:
la figura 1 rappresenta, schematicamente, un| serramento con anta vetrata;
la figura 2 rappresenta una sezione lungo la linea II-II di figura 1;
la figura 3 rappresenta una sezione, lungo la linea III-III, di figura 1;
la figura 4 rappresenta una sezione, lungo la linea IV-IV, di figura 1;
la figura 5 rappresenta, in sezione mediana su un piano orizzontale, un serramento realizzato con un pannello, al posto del vetro.
Con particolare riferimento ai simboli numerici delle suddette figure, la struttura di serramento con caratteristiche tagliafuoco, secondo il trovato, comprende un telaio, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, il quale viene realizzato mediante profilati, indicati globalmente con il numero di riferimento 2, che sono ottenuti mediante l'assemblaggio di profili in lamiera pressopiegati, tra loro riuniti.
Più specificamente, come viene evidenziato in| figura 2, risulta previsto un primo profilo 3, che realizza un'ala frontale 4 che, tramite un'ala di piegatura 5, definisce la battuta per l'anta 10, come meglio verrà chiarito in seguito, ed è dotato di elementi centrali a C 6, contrapposti, nei quali si inseriscono i rami 7 del secondo profilo 8, che definisce anch'esso un'ala di battuta 9 per il fissaggio al controtelaio, indicato con 20.
I due profili 8 e 3 sono tra loro riuniti mediante malta cementizia, indicata con 30, che è ottenuta mediante malta AF INTOFLAME S della Ditta AF Systems S.r.l, con l'aggiunta di un additivo in percentuale dell'1,2%, con una densità di equilibrio di 1340 kg/mc.
L'anta 10 è anch'essa realizzata mediante profili pressopiegati che hanno una tipologia analoga a quella in precedenza descritta, con la differenza che il profilo esterno, oltre all'ala 11 di battuta per il vetro 12, definisce un rientro dì battuta 13, per l'impegno con l'ala 5.
L'altro profilato accoppiato definisce un'ala di battuta interna 15, che si impegna contro il telaio.
Anche in questo caso, viene interposta malta cementizia 30, che riunisce tra loro i profilati.
Al profilo 10 viene connesso un quadro di acciaio 17, tenuto mediante viti 18, e connesso con l'interposizione di spessori in fibrosilicato 19 alla lastra 12.
In questo modo, il fermavetro è termicamente isolato, rispetto alla vetrocamera, la quale è adeguatamente supportato, senza un contatto diretto con parti metalliche.
Il controtelaio 20 risulta costituito da un tubolare rettangolare 21, connesso alla struttura fissa, genericamente indicata con 22, ed associato mediante l'interposizione di una lastra in fibrosilicato 23, ad un piatto 24, che è unito mediante viti 25, e che viene a sua volta connesso, sempre tramite viti, indicate con 25, al telaio 2, che è a sua volta connesso al profilato tubolare 21, mediante viti interne, indicate con 26.
A completamento dell'insieme, sono previste cerniere, indicate con 40, nonché aperture e bloccaggi genericamente indicati con 41, che consentono l'utilizzazione del serramento, in modo di per sé tradizionale.
Per rendere piacevole alla vista il serramento, sono previsti profili di copertura in alluminio, indicati con 50, che si sovrappongono a tutte le superficie esposte.
In figura 5, viene illustrata una tipologia di serramento del tutto equivalente, con l'unica differenza che non viene previsto il fermavetro, ma è posizionato un pannello di tamponamento, indicato con 60, il quale è costituito da lastre in cartongesso 61, tra le quali è interposto un coibente 62 in lana minerale, ed è rivestito mediante una lamiera di acciaio 63.
Il pannello viene fissato al telaio anta mediante viti autofilettanti, indicate con 64, che si connettono ad una squadretta 65.
Le altre soluzioni sono del tutto equivalenti e vengono, anche in questo caso, predisposti dei normali rinforzi, sia nelle zone d'angolo, sia nelle zone di collegamento alle cerniere ed ai meccanismi di apertura e chiusura dell'anta.
Da quanto sopra descritto si vede quindi come il trovato raggiunga gli scopi proposti.
In particolare, viene realizzata una struttura di serramento con caratteristiche tagliafuoco, in grado di conferire ottime potenzialità funzionali.
Il trovato, così concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi, tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Struttura di serramento con caratteristiche tagliafuoco, caratterizzata dal fatto di comprendere un telaio composto da profilati di telaio, costituiti da due profili in lamiera pressopiegata , tra loro riuniti da malta antifuoco, a detto telaio essendo associata un'anta composta da profilati d'anta costituiti da due profili in lamiera pressopiegata, tra loro riuniti da malta antifuoco: è, inoltre, previsto un controtelaio, applicato alla struttura fissa e costituito da un tubolare, al quale è fissato, con| l'interposizione di una lastra in fibrosilicato, un piatto in acciaio.
  2. 2. Struttura di serramento, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che i profilati di telaio presentano due profili, che definiscono, sui lati in vista, ali di battuta ed internamente profili a C e rami che si intersecano reciprocamente, per l'accoppiamento con la malta cementizia.
  3. 3. Struttura di serramento, secondo le rivendi-) cazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i suddetti profili d'anta definiscono un'ala di battuta per il fissaggio del vetro del pannello di tamponamento ed un ribasso di battuta, per l'accoppiamento con l'ala del suddetto telaio.
  4. 4. Struttura di serramento, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la malta antifuoco è costituita da malta AF INTO-FLAME S, con l'aggiunta di additivo SF850, in percentuale dell'1,2%, con una densità di equilibrio di 1340 kg/mc.
  5. 5. Struttura di serramento, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un fermavetro, realizzato da un tubolare fissato al profilo d'anta, mediante viti, il vetro essendo connesso con l'interposizione di lastrine in fibrosilicato.
  6. 6. Struttura di serramento, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere profili di copertura della superficie in vista del telaio e dell'anta, realizzati in alluminio.
  7. 7. Struttura di serramento, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l'anta supporta un pannello di tamponamento, composto da due lastre in cartongesso, tra le quali è interposto un coibente in lana minerale; è inoltre previsto un rivestimento sulle due facce, mediante una lamiera in acciaio.
  8. 8. Struttura di serramento, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere rinforzi, in corrispondenza della zona di connessione della cerniera, nonché nelle zone d'angolo e nelle zone di applicazione dei mezzi per l'azionamento del serramento.
  9. 9. Struttura di serramento con caratteristiche tagliafuoco, secondo una o più rivendicazioni precedenti, il tutto come più ampiamente descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
IT96MI001657A 1996-07-31 1996-07-31 Struttura di serramento con caratteristiche tagliafuoco. IT1283658B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI001657A IT1283658B1 (it) 1996-07-31 1996-07-31 Struttura di serramento con caratteristiche tagliafuoco.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI001657A IT1283658B1 (it) 1996-07-31 1996-07-31 Struttura di serramento con caratteristiche tagliafuoco.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI961657A0 ITMI961657A0 (it) 1996-07-31
ITMI961657A1 true ITMI961657A1 (it) 1998-01-31
IT1283658B1 IT1283658B1 (it) 1998-04-23

Family

ID=11374736

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96MI001657A IT1283658B1 (it) 1996-07-31 1996-07-31 Struttura di serramento con caratteristiche tagliafuoco.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1283658B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1283658B1 (it) 1998-04-23
ITMI961657A0 (it) 1996-07-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU2241814C2 (ru) Противопожарная дверь или противопожарное окно
RU2249664C2 (ru) Противопожарная дверь с охватывающей ее дверной коробкой
RU2261317C2 (ru) Противопожарная дверь или противопожарное окно
US4282687A (en) Fire resistant structure
RU2257449C2 (ru) Противопожарная стена
US4601143A (en) Fire rated wall/door system
ITMI961657A1 (it) Struttura di serramento con caratteristiche tagliafuoco.
WO2015072888A1 (ru) Огнестойкая цельностеклянная стеновая конструкция
RU138771U1 (ru) Огнестойкая цельностеклянная стеновая конструкция
SK26397A3 (en) Structural closure
CN211313968U (zh) 一种高节能保温、隔音耐火的钢质门
EP3561189B1 (en) A partition wall, especially for creation of a fire compartment in rooms of buildings
KR102445824B1 (ko) 방화 및 단열 성능을 위해 지지패널 구조를 갖는 커튼월
CN214740920U (zh) 一种铝合金防火窗结构
JP2717999B2 (ja) 防火枠材
JP2021155913A (ja) 建具
CN110965911A (zh) 一种高节能保温、隔音耐火的钢质门
PL70183Y1 (pl) Zespolenie szybowe ognioochronne
JPH08135315A (ja) 壁開口部の構造
ITMI970917U1 (it) Gruppo tenda modulare incorporabile in un serramento
CS209118B1 (cs) Upevnění dveřního panelu k okolní stavební konstrukci
ITMI962361A1 (it) Porta a battente simmetrica con apertura sino a 180°
SK278086B6 (en) Fire closing
IE990753A1 (en) Fire Retardant Doors
PL66611Y1 (pl) Ognioodporne skrzydlo drzwi rozsuwanych

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted