ITMI930568A1 - Arma da fuoco tipo automatico o semiautomatico del tipo pistola, fucile o simile, con dispositivo di puntamento a raggio laser - Google Patents

Arma da fuoco tipo automatico o semiautomatico del tipo pistola, fucile o simile, con dispositivo di puntamento a raggio laser Download PDF

Info

Publication number
ITMI930568A1
ITMI930568A1 IT93MI000568A ITMI930568A ITMI930568A1 IT MI930568 A1 ITMI930568 A1 IT MI930568A1 IT 93MI000568 A IT93MI000568 A IT 93MI000568A IT MI930568 A ITMI930568 A IT MI930568A IT MI930568 A1 ITMI930568 A1 IT MI930568A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
laser beam
guide rod
casing
spring guide
firearm
Prior art date
Application number
IT93MI000568A
Other languages
English (en)
Inventor
Furio Rossi
Raffaele Comes
Original Assignee
Furio Rossi
Raffaele Comes
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Furio Rossi, Raffaele Comes filed Critical Furio Rossi
Priority to IT93MI000568A priority Critical patent/ITMI930568A1/it
Publication of ITMI930568A0 publication Critical patent/ITMI930568A0/it
Priority to EP93119633A priority patent/EP0618422A1/en
Publication of ITMI930568A1 publication Critical patent/ITMI930568A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F41WEAPONS
    • F41GWEAPON SIGHTS; AIMING
    • F41G1/00Sighting devices
    • F41G1/32Night sights, e.g. luminescent
    • F41G1/34Night sights, e.g. luminescent combined with light source, e.g. spot light
    • F41G1/35Night sights, e.g. luminescent combined with light source, e.g. spot light for illuminating the target, e.g. flash lights

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Aiming, Guidance, Guns With A Light Source, Armor, Camouflage, And Targets (AREA)

Abstract

Il presente trovato si riferisce ad un'arma da fuoco di tipo automatico o semiautomatico, del tipo pistola, fucile o simile, con dispositivo di puntamento a raggio laser. L'arma comprende: un'incastellatura che supporta in modo scorrevole, lungo una direzione di scorrimento sostanzialmente parallela all'asse della canna dell'arma, un carrello-otturatore, o otturatore, un dispositivo di riarmo automatico per lo spostamento automatico di detto carrello-otturatore, o otturatore, relativamente all'incastellatura lungo la direzione di scorrimento all'atto dello sparo e per il suo ritorno nella posizione iniziale. L'arma è dotata di un dispositivo di puntamento a raggio laser che comprende un involucro, all'interno del quale è alloggiato un generatore di un raggio laser, connesso ad un supporto che è associato all'incastellatura dell'arma. Tale supporto, connesso all'involucro citato, è costituito da un elemento del dispositivo di riarmo dell'arma.

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato ha come oggetto un'arma da fuoco di tipo automatico o semiautomatico, del tipo pistola, fucile o simile, con dispositivo di puntamento a raggio laser.
Sono note armi da fuoco, di tipo automatico o semiautomatico, come ad esempio pistole o fucili, provviste di un dispositivo di puntamento a raggio laser che consente di ottenere una maggiore precisione di tiro.
Questi dispositivi di puntamento comprendono generalmente un generatore di un raggio laser, costituito da uno speciale diodo, posto all interno di un blocchetto che viene fissato al corpo o incastellatura dell'arma. L'alimentazione elettrica del diodo che emette il raggio laser ? ottenuta mediante pile o accumulatori posti all'interno dello stesso blocchetto, oppure in appositi contenitori collegati al diodo mediante un filo.
L'emissione del raggio laser consente, in fase di puntamento dell'arma, la visualizzazione da parte di chi usa l'arma di un puntino luminoso sul bersaglio che ? estremamente prossimo al punto che verr? colpito dal proiettile dopo lo sparo, permettendo all'utilizzatore dell'arma di correggere rapidamente il puntamento effettuato e, al tempo stesso, svolgendo un'azione deterrente nei confronti di chi subisce il puntamento dell'arma.
Nelle armi attualmente in commercio, il blocchetto con il generatore del raggio laser ? solitamente provvisto di un supporto sagomato che ? fissato mediante viti, o fascette di fissaggio, all'incastellatura dell'arma generalmente al di sotto della canna.
Bench? la presenza di un dispositivo di puntamento a raggio laser sulle armi da fuoco si sia fatta apprezzare per gli indubbi vantaggi in termini di precisione ed efficacia che ne derivano, ha anche originato alcuni problemi a tutt'oggi irrisolti.
Pi? particolarmente, il blocchetto che contiene il generatore del raggio laser, una volta applicato all'arma, ne modifica inevitabilmente la sagoma e varia in modo sensibile anche la distribuzione del peso dell'arma alterandone il bilanciamento.
Una modifica della sagoma dell'arma costituisce un inconveniente di rilievo particolarmente nel caso delle pistole che sono generalmente destinate ad essere riposte in foderi conformati secondo la sagoma dell'arma sprovvista del dispositivo di puntamento a raggio laser. A causa di questo fatto, le pistole attualmente in commercio con dispositivi di puntamento a raggio laser non si adattano ai foderi previsti per tali pistole ed impongono l'impiego di foderi appositamente modificati.
Per quando riguarda l'alterazione del bilanciamento dell'arma, questo, nelle armi attualmente in commercio provviste di dispositivi di puntamento a raggio laser, ? imputabile in gran parte alla posizione nella quale viene fissato il blocchetto con il generatore di raggio laser ed al peso del blocchetto e dell'eventuale supporto che lo vincola all'incastellatura dell'arma.
Compito precipuo del presente trovato ? quello di risolvere i problemi sopra esposti realizzando un'arma da fuoco, di tipo automatico o semiautomatico, come ad esempio una pistola o fucile, con un dispositivo di puntamento a raggio laser che risulti integrato con l'arma alterandone la sagoma ed il peso in modo sensibilmente inferiore rispetto ai dispositivi di puntamento a raggio laser attualmente in commercio.
Nell'ambito di questo compito, imo scopo del trovato ? quello di realizzare un'arma da fuoco nella quale il dispositivo di puntamento a raggio laser possa trovarsi in una posizione estremamente prossima alla canna in modo tale da raggiungere un'elevata precisione nel puntamento dell'arma.
Un altro scopo del trovato ? quello di realizzare un dispositivo di puntamento a raggio laser che possa essere montato come accessorio su un'elevata gamma di armi attualmente in commercio senza richiedere, da parte dell'arma, una particolare predisposizione.
Questo compito, nonch? questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un'arma da fuoco di tipo automatico o semiautomatico, del tipo pistola, fucile o simile, con dispositivo di puntamento a raggio laser, comprendente: un'incastellatura supportante scorrevolmente, lungo una direzione di scorrimento sostanzialmente parallela all'asse della canna dell'arma, un carrello-otturatore, o otturatore, un dispositivo di riarmo automatico per lo spostamento automatico di detto carrello-otturatore, o otturatore, relativamente a detta incastellatura lungo detta direzione di scorrimento all'atto dello sparo e per il suo ritorno nella posizione iniziale, essendo previsto inoltre un dispositivo di puntamento a raggio laser comprendente un involucro alloggiente un generatore di un raggio laser e connesso ad un supporto associato a detta incastellatura, caratterizzata dal fatto che detto supporto, connesso a detto involucro, ? costituito da un elemento di detto dispositivo di riarmo dell'arma.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di alcune forme di esecuzioni preferite, ma non esclusive, di un'arma con dispositivo di puntamento a raggio laser, secondo il trovato, illustrate a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 illustra, in alzato laterale, una pistola con dispositivo di puntamento a raggio laser secondo il trovato, in una prima forma di esecuzione;
la figura 2 illustra la stessa pistola della figura 1 ingrandita e sezionata in un piano mediano longitudinale;
la figura 3 illustra un particolare ingrandito e sezionato di una pistola con dispositivo di puntamento a raggio laser secondo il trovato, in una seconda forma di esecuzione; e
la figura 4 illustra un particolare ingrandito e sezionato di una pistola con dispositivo di puntamento a raggio laser secondo il trovato, in una terza forma di esecuzione.
Con riferimento alle figure 1 e 2, l'arma secondo il trovato, costituita nella forma di esecuzione illustrata da una pistola semiautomatica, indicata globalmente con il numero di riferimento 1, comprende, in modo di per s? noto, un'incastellatura 2, che supporta, in modo scorrevole lungo una direzione di scorrimento sostanzialmente parallela all'asse 3a della canna 3, un carrello-otturatore 4.
Il carrello-otturatore 4 supporta la canna 3 ed ? mobile, per effetto del rinculo dell'arma o per effetto della pressione dei gas derivanti dall'esplosione della cartuccia, lungo guide 5 parallele all'asse 3a e definite dall'incastellatura 2, in direzione del lato posteriore dell'arma, ovvero il lato dell'arma provvisto del calcio o impugnatura 6.
In pratica, l'incastellatura 2, il carrello-otturatore 4 ed i vari organi di sparo sono gli stessi organi di una pistola di tipo tradizionale per i quali si omette la descrizione dettagliata, essendo organi di tipo noto.
La pistola 1 ? provvista di un dispositivo di puntamento a raggio laser, indicato globalmente con il numero di riferimento 7, che comprende un involucro 8 all'interno del quale ? alloggiato un generatore 9 di un raggio laser, costituito ad esempio da un diodo di tipo noto. L'involucro 8 presenta, sul suo lato anteriore, un foro 10 il cui asse 10a ? sostanzialmente parallelo all'asse 3a.
Secondo il trovato, l'involucro 8 ? connesso ad un organo del dispositivo di riarmo della pistola.
Preferibilmente, l'involucro 8 ? connesso all'asta guidamolla 11 del dispositivo di riarmo.
Pi? particolarmente, il dispositivo di riarmo della pistola comprende, in modo noto, una molla elicoidale 12 che ? disposta con il suo asse parallelamente all'asse 3a della canna 3 e che ? calzata attorno ad un'asta guidamolla 11.
L'asta guidamolla 11 si appoggia con una sua estremit?, in direzione del lato posteriore dell'arma, contro uno spallamento 13 definito dall'incastellatura 2 e tale estremit? dell'asta guidamolla 11 presenta un ingrossaraento 14 che definisce uno spallamento 15 per un'estremit? della molla 12.
L'altra estremit? dell'asta guidamolla 11 fuoriesce dal lato anteriore dell'arma attraversando in modo scorrevole un passaggio 16 definito nell'estremit? anteriore del carrello-otturatore 4 inferiormente alla canna 3. Tale estremit? dell'asta guidamolla 11 che fuoriesce dal lato anteriore dell'arma ? appunto connessa, in modo solidale, all'involucro 8 in modo tale da supportarlo.
Nella forma di esecuzione illustrata nella figura 1, il foro 10 ? disposto coassialmente all'asta guidamolla 11.
Vantaggiosamente, come illustrato, l'asta guidamolla 11 pu? essere realizzata cava in modo tale da definire, al suo interno, un alloggiamento 17 per le pile 18, o accumulatori, necessari per alimentare il generatore 9 del raggio laser.
Inoltre, sull'involucro 8, ? previsto un interruttore 19 per l'attivazione o la disattivazione del generatore 9 del raggio laser.
Il dispositivo di puntamento con raggio laser pu? essere fornito con la pistola, oppure pu? essere fornito separatamente come accessorio. In quest'ultimo caso, il dispositivo ? costituito dall'involucro 8 che ? connesso, in modo solidale, ad un supporto che ? realizzato come asta guidamolla 11 di una pistola di tipo noto, con l'eventuale differenza di essere realizzato cavo per contenere gli alimentatori del generatore 9 di raggio laser posto nell'involucro 8.
Opportunamente, l'ingrossamento 14 dell'asta guidamolla 11 ? accoppiato mediante avvitamento alla restante parte dell'asta guidamolla 11 in modo tale da consentire la sostituzione delle pile 18 o accumulatori, ed il corretto montaggio della molla 12 attorno all'asta guidamolla 11.
E' da notare che, nella forma di esecuzione illustrata nelle figure 1 e 2, il dispositivo di puntamento a raggio laser presenta, nel suo complesso, un ingombro minimo che altera soltanto in minima parte sia la sagoma che la distribuzione del peso dell'arma. Questo fatto consente l'utilizzo dei foderi usualmente previsti per la pistola sprovvista del dispositivo di puntamento e rende pi? agevole il corretto posizionamento dell'arma durante l'uso.
Nella figura 3, ? illustrata una seconda forma di esecuzione dell'arma, indicata con il numero di riferimento 20, con dispositivo di puntamento a raggio laser.
Anche in questo caso, il supporto 31 dell'involucro 28, che contiene il generatore 29 del raggio laser, ? realizzato come asta guidamolla del dispositivo di riarmo della pistola.
A differenza della prima forma di esecuzione illustrata nelle figure 1 e 2, l'asta guidamolla 31 non ? realizzata cava e le pile 38, o accumulatori, sono alloggiati nell'involucro 28 inferiormente al generatore 29. Per gli altri organi dell'arma e del dispositivo di puntamento a raggio laser, che sono rimasti invariati rispetto alle figure 1 e 2, si sono mantenuti gli stessi numeri di riferimento.
Nella figura 4 ? illustrata una terza forma di esecuzione dell'arma, indicata con il numero di riferimento 40, con dispositivo di puntamento a raggio laser.
Anche in questo caso, il dispositivo di puntamento a raggio laser si compone di un involucro 48, all'interno del quale ? alloggiato il generatore di raggio laser e che ? fissato all'estremit? di un supporto 51 realizzato come asta guidamolla del dispositivo di riarmo della pistola.
Diversamente dalle forme di esecuzione precedentemente descritte, in questa forma di esecuzione, il foro 50 dal quale fuoriesce il raggio laser, anzich? coassiale all'asta guidamolla 51, ? distanziato inferiormente a tale asta 51 ed ? ad esso parallelo.
Le pile 58, o accumulatori, sono alloggiate, come nella forma di esecuzione illustrata in figura 3, direttamente nell'involucro 48.
Anche sull'involucro 28 e 48 ? previsto un interruttore di attivazione-disattivazione del generatore di raggio laser.
Bench? le forme di esecuzione illustrate nelle figure 3 e 4 presentino un dispositivo di puntamento a raggio laser di ingombro superiore rispetto a quello illustrato nelle figure 1 e 2, per il fatto che il supporto di tali dispositivi di puntamento ? realizzato come parte del dispositivo di riarmo della pistola, si ha comunque una riduzione dell'ingombro e del peso rispetto ai dispositivi di puntamento a raggio laser di tipo noto-Si ? in pratica constatato come l'arma con dispositivo di puntamento a raggio laser secondo il trovato assolva pienamente il compito prefissato in quanto, grazie al fatto che parte del dispositivo di puntamento a raggio laser ? realizzato come parte integrante dell'arma, si ha una ridotta alterazione della sagoma e della distribuzione del peso dell'arma.
Un ulteriore vantaggio ? quello di poter montare, in modo estremamente semplice e rapido, il dispositivo di puntamento a raggio laser secondo il trovato su armi gi? esistenti in commercio.
Bench? il concetto alla base del trovato sia stato descritto ed illustrato in riferimento ad una pistola, potr? comunque essere adottato anche per fucili o armi similari.
L'arma con dispositivo di puntamento a raggio laser cos? concepita ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, nonch? le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (18)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Arma da fuoco di tipo automatico o semiautomatico, del tipo pistola, fucile o simile, con dispositivo di puntamento a raggio laser, comprendente: un'incastellatura supportante scorrevolmente, lungo una direzione di scorrimento sostanzialmente parallela all'asse della canna dell'arma, un carrello-otturatore, o otturatore, un dispositivo di riarmo automatico per lo spostamento automatico di detto carrello otturatore, o otturatore, relativamente a detta incastellatura lungo detta direzione di scorrimento all'atto dello sparo e per il suo ritorno nella posizione iniziale, essendo inoltre previsto un dispositivo di puntamento a raggio laser comprendente un involucro alloggiente un generatore di un raggio laser e connesso ad un supporto associato a detta incastellatura, caratterizzata dal fatto che detto supporto, connesso a detto involucro, ? costituito da un elemento di detto dispositivo di riarmo dell'arma.
  2. 2. Arma da fuoco, secondo la rivendicazione 1, nella quale detto dispositivo di riarmo comprende una molla elicoidale avvolta attorno ad un'asta guidamolla disposta sostanzialmente parallelamente all'asse di detta canna e definente, con la sua estremit? rivolta verso il lato posteriore dell'arma, uno spallamento per detta molla, detta molla impegnandosi con l'altra sua estremit? contro uno spallamento definito da detto carrello-otturatore, o otturatore, caratterizzata dal fatto che detto supporto ? costituito da detta asta guidamolla e dal fatto che detto involucro ? connesso all'estremit? di detta asta guidamolla opposta rispetto all'estremit? di detta asta guidamolla definente detto spallamento per detta molla.
  3. 3. Arma da fuoco, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto carrello otturatore si impegna scorrevolmente con guide definite da detta incastellatura ed orientate sostanzialmente parallelamente a detta direzione di scorrimento, detto carrello otturatore supportando detta canna e presentando, inferiormente a detta canna, un passaggio attraversato scorrevolmente dall'estremit? di detta asta guidamolla connessa a detto involucro del dispositivo di puntamento a raggio laser.
  4. 4. Arma da fuoco, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto involucro resenta un foro di uscita del raggio laser, detto foro essendo disposto sostanzialmente parallelamente all'asse di detta asta guidamolla.
  5. 5. Arma da fuoco, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto foro di uscita di detto raggio laser ? disposto coassialmente a detta asta guidamolla.
  6. 6. Arma da fuoco, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta asta guidamolla presenta internamente un alloggiamento per pile o accumulatori di alimentazione di detto generatore del raggio laser.
  7. 7. Arma da fuoco, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l'asse del foro di uscita del raggio laser ? disposto coassialmente a detta asta guidamolla e dal fatto che, in detto involucro, ? definito un alloggiamento per pile, o accumulatori, di alimentazione di detto generatore del raggio laser.
  8. 8. Arma da fuoco, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l'asse di detto foro di uscita del raggio laser ? distanziato inferiormente a detta asta guidamolla, in detto involucro essendo definito un alloggiamento per pile, o accumulatori, di alimentazione di detto generatore del raggio laser.
  9. 9. Arma da fuoco, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che, su detto involucro, ? previsto un interruttore di attivazione-disattivazione di detto generatore del raggio laser.
  10. 10. Dispositivo di puntamento a raggio laser per armi da fuoco di tipo automatico o semiautomatico, come pistole, fucili o simili, del tipo comprendente: un'incastellatura supportante scorrevolmente, lungo una direzione di scorrimento sostanzialmente parallela all'asse della canna dell'arma, un carrello-otturatore, o otturatore, un dispositivo di riarmo automatico per lo spostamento automatico di detto carrello-otturatore o otturatore, relativamente a detta incastellatura lungo detta direzione di scorrimento all'atto dello sparo e per il suo ritorno nella posizione iniziale, caratterizzato dal fatto di comprendere un involucro alloggiente un generatore di un raggio laser e connesso ad un supporto associabile a detta incastellatura e dal fatto che detto supporto, connesso a detto involucro, ? realizzato come elemento del dispositivo di riarmo dell'arma.
  11. 11. Dispositivo di puntamento a raggio laser, secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che detto supporto ? costituito dall'asta guidamolla di detto dispositivo di riarmo.
  12. 12. Dispositivo di puntamento a raggio laser, secondo le rivendicazioni 10 e 11, caratterizzato dal fatto che detto involucro presenta un foro di uscita del raggio laser, detto foro essendo orientato sostanzialmente parallelamente all'asse di detta asta guidamolla.
  13. 13. Dispositivo di puntamento a raggio laser, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto foro di uscita di detto raggio laser ? disposto coassialmente a detta asta guidamolla.
  14. 14. Dispositivo di puntamento a raggio laser, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta asta guidamolla presenta internamente un alloggiamento per pile o accumulatori di alimentazione di detto generatore del raggio laser.
  15. 15. Dispositivo di puntamento a raggio laser, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'asse del foro di uscita del raggio laser ? disposto coassialmente a detta asta guidamolla e dal fatto che in detto involucro ? definito un alloggiamento per pile, o accumulatori, di alimentazione di detto generatore del raggio laser.
  16. 16. Dispositivo di puntamento a raggio laser, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'asse di detto foro di uscita del raggio laser ? distanziato inferiormente a detta asta guidamolla, in detto involucro essendo definito un alloggiamento per pile, o accumulatori, di alimentazione di detto generatore del raggio laser.
  17. 17. Dispositivo di puntamento a raggio laser, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, su detto involucro, ? previsto un interruttore di attivazione-disattivazione di detto generatore del raggio laser.
  18. 18. Arma da fuoco di tipo automatico o semiautomatico, del tipo pistola, fucile o simile, con dispositivo di puntamento a raggio laser, caratterizzata dal fatto di comprendere una o pi? delle caratteristiche descritte e/ o illustrate.
IT93MI000568A 1993-03-24 1993-03-24 Arma da fuoco tipo automatico o semiautomatico del tipo pistola, fucile o simile, con dispositivo di puntamento a raggio laser ITMI930568A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT93MI000568A ITMI930568A1 (it) 1993-03-24 1993-03-24 Arma da fuoco tipo automatico o semiautomatico del tipo pistola, fucile o simile, con dispositivo di puntamento a raggio laser
EP93119633A EP0618422A1 (en) 1993-03-24 1993-12-06 Firearm with a laser-beam aiming device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT93MI000568A ITMI930568A1 (it) 1993-03-24 1993-03-24 Arma da fuoco tipo automatico o semiautomatico del tipo pistola, fucile o simile, con dispositivo di puntamento a raggio laser

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI930568A0 ITMI930568A0 (it) 1993-03-24
ITMI930568A1 true ITMI930568A1 (it) 1994-09-24

Family

ID=11365484

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT93MI000568A ITMI930568A1 (it) 1993-03-24 1993-03-24 Arma da fuoco tipo automatico o semiautomatico del tipo pistola, fucile o simile, con dispositivo di puntamento a raggio laser

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0618422A1 (it)
IT (1) ITMI930568A1 (it)

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2844710A (en) * 1954-10-07 1958-07-22 Zinsser Rudolf Gustav Sighting attachment for firearms
US3513581A (en) * 1968-06-04 1970-05-26 Olin Slater Flashlight attachment for guns
US4934086A (en) * 1989-03-31 1990-06-19 Houde Walter William R Recoil spring guide mounting for laser sight

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI930568A0 (it) 1993-03-24
EP0618422A1 (en) 1994-10-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6389730B1 (en) Firearm sighting aid device
US10371365B2 (en) Redirected light beam for weapons
US8127485B2 (en) Gun with mounted sighting device
US4856218A (en) Light beam assisted aiming of firearms
US9062933B1 (en) Tactical illuminator system
US6581317B1 (en) Gaseous illuminated fiber optic sight
CN111788454B (zh) 武器瞄具
US9829277B2 (en) Illumination system for weapon optics
US10655937B2 (en) Sight for firearm
US20070169392A1 (en) In-line muzzle loader bore sight & maintenance system
US10746506B2 (en) Receiver mounted laser aiming and illumination device for firearms
ITMI930568A1 (it) Arma da fuoco tipo automatico o semiautomatico del tipo pistola, fucile o simile, con dispositivo di puntamento a raggio laser
RU2004131456A (ru) Способ совершения механической работы по перезаряжанию огнестрельного оружия за счет запасенной потенциальной энергии
UA118320U (uk) Кулемет піхотний "кт-7,62"
US20190063857A1 (en) Illuminated magazine assembly
US11768057B2 (en) Embedded cant indicator for rifles
US8800190B1 (en) Reciprocating sensory sighting system for a longarm
US2216022A (en) Firearm
US8510982B1 (en) Internal light for hand gun
US11585636B2 (en) Bore sight with arbor system
US9239212B1 (en) Retrofit firearm illumination apparatus
US10401021B2 (en) Apparatus for attaching illuminators to hand held devices
CA2217791A1 (en) Bore alignment device utilizing a laser for telescopic and open sights on rifles and handguns
ES2105344T3 (es) Arma de fuego de grueso calibre.
DE102016200167A1 (de) Laserbasierter Waffensimulator und Verfahren zum energiesparenden Betreiben eines laserbasierten Waffensimulators

Legal Events

Date Code Title Description
0002 Rejected