ITMI20132117A1 - Una forma cristallina di posaconazolo - Google Patents

Una forma cristallina di posaconazolo

Info

Publication number
ITMI20132117A1
ITMI20132117A1 IT002117A ITMI20132117A ITMI20132117A1 IT MI20132117 A1 ITMI20132117 A1 IT MI20132117A1 IT 002117 A IT002117 A IT 002117A IT MI20132117 A ITMI20132117 A IT MI20132117A IT MI20132117 A1 ITMI20132117 A1 IT MI20132117A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
posaconazole
crystalline form
analysis
spectrum
posaconazolo
Prior art date
Application number
IT002117A
Other languages
English (en)
Inventor
Domenico Badone
Claudio Negri
Alberto Repetti
Original Assignee
Djada Pharmaceutical Sa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Djada Pharmaceutical Sa filed Critical Djada Pharmaceutical Sa
Priority to IT002117A priority Critical patent/ITMI20132117A1/it
Publication of ITMI20132117A1 publication Critical patent/ITMI20132117A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07DHETEROCYCLIC COMPOUNDS
    • C07D405/00Heterocyclic compounds containing both one or more hetero rings having oxygen atoms as the only ring hetero atoms, and one or more rings having nitrogen as the only ring hetero atom
    • C07D405/14Heterocyclic compounds containing both one or more hetero rings having oxygen atoms as the only ring hetero atoms, and one or more rings having nitrogen as the only ring hetero atom containing three or more hetero rings

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Macromonomer-Based Addition Polymer (AREA)
  • Liquid Crystal Substances (AREA)
  • Paints Or Removers (AREA)

Description

Titolo: “Una forma cristallina di Posaconazolo” Descrizione
E’ oggetto della presente invenzione una nuova forma cristallina di Posaconazolo, denominata Forma D avente nuove e distintive caratteristiche chimicofisiche qui descritte, oltre che una composizione farmaceutica che lo comprende. Forma ulteriore oggetto della presente invenzione un processo per la preparazione di detto Posaconazolo, Forma D.
Stato dell’arte
Posaconazolo (CAS Registry Number 171228-49-2), rappresentato dalla formula (I) che segue, è noto come agente antifungino.
Nome chimico del Posaconazolo di formula (I) è 2,5-anidro-1,3,4-trideossi-2-C-(2,4-difluorofenil)-4-[[4-[4-[4-[1-[(1S,2S)-1-etil-2-idrossipropil]-1,5-diidro-5-osso-4H-1,2,4-triazol-4-yl]fenil]-1-piperazinil]fenossi]metil]-1-(1H-1,2,4-triazol-1-yl)-D-treo-pentitolo.
WO95/17407 e WO 96/38443 descrivono un composto di formula (I) e il suo uso nel trattamento di infezioni fungine.
Tre forme polimorfiche di Posaconazolo, Forma I, II e III sono descritte e caratterizzate in WO 99/18097 Vi è la necessità di forme alternative di Posaconazolo che siano più stabili quando usate in composizioni farmaceutiche e/o che abbiano proprietà vantaggiose per la loro preparazione e stoccaggio.
Le proprietà fisiche di un principio attivo allo stato solido sono fondamentali per la gestione del materiale durante la trasformazione in un prodotto farmaceutico. Si evidenziano in particolare le proprietà di scorrimento, oltre al tasso di dissoluzione in un liquido acquoso. Quest’ultimo influenzerà la velocità di dissoluzione del principio attivo nello stomaco di un paziente con evidenti conseguenze terapeutiche. Il tasso di dissoluzione è da tenere in forte considerazione anche nella formulazione di sciroppi, elisir e di altri medicamenti liquidi. Queste ed altre caratteristiche fisiche sono influenzate dalla conformazione e dall'orientamento delle molecole nella cella unitaria, che definisce una particolare forma polimorfica di una sostanza. La forma polimorfica può dar luogo a un comportamento termico diverso da quello del materiale amorfo o un'altra forma polimorfica. Il comportamento termico è misurato in laboratorio con tecniche quali il punto di fusione capillare, l’analisi termo gravimetrica (TGA) e la calorimetria differenziale a scansione (DSC) e può essere utilizzato per distinguere alcune forme polimorfe da altre. Una particolare forma polimorfica può anche dar luogo a distinte proprietà spettroscopiche, rilevabili con cristallografia a raggi X, spettrometria NMR e spettrometria a infrarossi.
La scoperta di nuove forme di Posaconazolo fornisce una nuova opportunità per migliorare il processo di sintesi del principio attivo farmaceutico (API), portando ad una forma di Posaconazolo con caratteristiche migliorate, ad esempio in termini di fluidità e solubilità, di cui si avverte la mancanza nello stato dell’arte.
Qui è per la prima volta preparata, descritta e caratterizzata una nuova forma cristallina di Posaconazolo, avente caratteristiche chimico-fisiche distintive e vantaggiose.
Descrizione dell’invenzione
Scopo della presente invenzione è mettere a disposizione una nuova forma cristallina di Posaconazolo.
Una comprensione più completa della presente invenzione può essere ottenuta riferendosi alle tabelle riassuntive di alcune caratteristiche chimico fisiche di Posaconazolo in seguito riportate.
Vengono riportati i picchi principali di diffrazione ai raggi X, le bande principali e caratteristiche dello spettro FT-IR, l’analisi termica a scansione differenziale (DSC), l’analisi termo gravimetrica, analisi dei gas evoluti (EGA).
Il diffrattogramma della polvere ai raggi X (XRPD) è stato ottenuto usando lo strumento X'Pert PRO PANalytical equipaggiato con rivelatore X'Celerator e tubo a raggi X (Cu LFF PW3373/00 DK312503) con intensità di corrente 40mA e tensione 40kV. Il campione viene posto su un supporto e analizzato utilizzando i seguenti parametri:
- Campo di scansione (°): 3,0010-39,9997
- Step size (°): 0,0167
- Modalità di scansione: continua
- Tempo di conteggio (s): 12,700
- Fessura Soller (rad): 0.04
- Fessura divergente: 1/4
- Fessura Antiscatter: 1/2
Lo spettro FT-IR (spettroscopia IR a trasformata di Fourier) è stato registrato usando l’apparato Nicolet FT-IR 6700 (ThermoFischer) equipaggiato con uno splitter KBr e un detector DTGS KBr. Lo spettro è stato acquisito in 16 scansioni a una risoluzione di 4 cm<-1>.
Le analisi DSC sono state ottenute mediante l’utilizzo di un calorimetro differenziale a scansione DSC 200 F3 Maia®. I campioni sono stati caricati su crogioli in alluminio e scaldati a 350°C ad una . velocità di riscaldamento di 10K/min.
Sensore: sistema di flusso di calore.
Range di misura da 0 mW a ± 600 mW.
Accuratezza della temperatura: 0,1 K
Accuratezza dell’entalpia: generalmente <1%
Opzioni di raffreddamento: ad aria forzata (fino a temperatura ambiente), azoto liquido (fino a -170 ° C) Portata del gas di lavaggio: 60 ml/min
I termogrammi sono stati ottenuti mediante l’utilizzo di una termobilancia Mettler Toledo Stare System. I campioni sono stati caricati su crogioli in alluminio e scaldati a 460°C ad una velocità di riscaldamento di 10 K/min.
Accuratezza della temperatura ± 1 K.
Precisione della temperatura ± 0,4 K.
Tempo di raffreddamento 20 min (da 1100 a 100 º C).
Volume del campione ≤ 100 l.
Descrizione delle figure
Figura 1: spettro XRPD di Posaconazolo, Forma D.
Figura 2: spettro FT-IR di Posaconazolo, Forma D.
Figura 3: analisi DSC di Posaconazolo, Forma D.
Figura 4: analisi TGA di Posaconazolo, Forma D.
Figura 5: analisi EGA di Posaconazolo, Forma D.
Figura 6: confronto tra il profilo di assorbimento del gas che si libera da circa 50°C a circa 200°C da Posaconazolo, Forma D e il profilo dell’acqua così come disponibile in banca dati.
Descrizione dettagliata dell’invenzione:
Posaconazolo Forma D nella presente invenzione è caratterizzato dai parametri chimico-fisici che seguono.
L’analisi XRPD porta all’ottenimento del caratteristico spettro riportato in Figura 1. I picchi principali a 2teta /- 0,3 gradi sono: 6,7, 16,8, 16,9, 18,5, 18,6, 18.7. La tabella 1 che segue riporta i picchi significativi dello spettro.
Tabella 1:
L’analisi FT-IR dà lo spettro che si riporta in Figura 2. Detto spettro FT-IR è caratterizzato dai picchi riportati nella tabella 2 che segue.
Tabella 2:
L’analisi DSC, riportata in Figura 3, evidenzia un picco endotermico a circa 133°C. A questo, segue un secondo picco endotermico a circa 164°C. I due eventi sono in corrispondenza delle perdite di peso osservate nell’analisi termo gravimetrica che segue.
Il termogramma riportato in Figura 4 riporta una perdita di peso di circa il 6,1% tra i 50 e i 200°C associata alla perdita di acqua, come confermato dall’analisi EGA descritta oltre. Si assiste inoltre ad una continua perdita di peso passando da circa 400°C a circa 450°C. Gli eventi caratteristici della perdita di peso misurata sono meglio osservabili sulla curva DTG, riportata sullo stesso grafico. La curva DTG rappresenta la derivata del termogramma e permette di osservare eventi a circa 170°C, fusione, e a circa 410°C, associato alla degradazione del campione in seguito al riscaldamento.
Per meglio caratterizzare gli eventi osservati con l’analisi termo gravimetrica, è stata condotta un’analisi dei gas evoluti (EGA) i cui risultati sono riportati in Figura 5. Andando a confrontare l’assorbanza del gas emesso dall’analisi EGA in corrispondenza della perdita di peso osservata a circa 90°C con il profilo di assorbanza dell’acqua così come disponibile in banca dati, vedi Figura 6, si conferma che la perdita di peso osservata tra i 50 e i 200°C per Posaconazolo, Forma D è da attribuirsi alla perdita di acqua.
Detta forma cristallina che qui si rivendica viene ottenuta a partire da Posaconazolo Forma I, così come descritto in WO9918097A1.
Forma ulteriore oggetto della presente invenzione il processo per la preparazione di detta Forma D di Posaconazolo. Detto processo comprende l’evaporazione di una soluzione supersatura a temperatura ambiente e a bassa pressione. In particolare, detto processo comprende:
i) risospendere Posaconazolo Forma I in un solvente adatto fino ad ottenere una soluzione supersatura;
ii) filtrare la miscela ottenuta in i),
iii)lasciare evaporare a temperatura ambiente a bassa pressione.
In una forma di realizzazione preferita, detta fase i) utilizza 1,4 diossano come solvente.
Il prodotto ottenuto è Posaconazolo, Forma D rivendicato nella presente invenzione.
Detta forma cristallina di Posaconazolo, Forma D può trovare applicazione in composizioni farmaceutiche. La composizione farmaceutica che comprende detta forma cristallina può contenere additivi quali dolcificanti, aromi, sostanze di rivestimento, diluenti inerti quali lattosio e talco, leganti quali l’amido, l’idrossietilcellulosa, l’idrossipropilcellulosa e analoghi. Qualsiasi tecnica convenzionale può essere usata per la preparazione di formulazioni farmaceutiche in accordo con la presente invenzione.
ESEMPI
Esempio 1: Preparazione di Posaconazolo, Forma D.
100 mg di Posaconazolo, Forma I sono stati sospesi in 4 ml di 1,4 diossano. La soluzione è stata filtrata su filtro Whatman 0,45 micron. La soluzione è stata fatta evaporare a temperatura ambiente a bassa pressione, dopodiché il solido è stato analizzato mediante XRPD. L’analisi ha portato al pattern di diffrazione della Forma D.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Una forma cristallina di Posaconazolo che ha un punto di fusione di circa 170°C, caratterizzata dal diffrattogramma XRPD che dà i seguenti picchi principali a 2teta /- 0,3 gradi: 6,7, 16,8, 16,9, 18,5, 18,6, 18.7.
  2. 2. La forma cristallina in accordo con la rivendicazione 1, caratterizzata dal diffrattogramma XRPD che segue:
  3. 3. Un processo per la preparazione di una forma cristallina di Posaconazolo che comprende: i)risospendere Posaconazolo Forma I in un solvente adatto fino ad ottenere una soluzione supersatura; ii)filtrare la miscela ottenuta in i), iii)lasciare evaporare a temperatura ambiente a bassa pressione.
  4. 4. Il processo secondo la rivendicazione 3, dove detto solvente è 1,4 diossano.
  5. 5. Composizioni farmaceutiche che comprendono come ingrediente attivo la forma cristallina di Posaconazolo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3.
IT002117A 2013-12-18 2013-12-18 Una forma cristallina di posaconazolo ITMI20132117A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT002117A ITMI20132117A1 (it) 2013-12-18 2013-12-18 Una forma cristallina di posaconazolo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT002117A ITMI20132117A1 (it) 2013-12-18 2013-12-18 Una forma cristallina di posaconazolo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20132117A1 true ITMI20132117A1 (it) 2015-06-19

Family

ID=50116000

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT002117A ITMI20132117A1 (it) 2013-12-18 2013-12-18 Una forma cristallina di posaconazolo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20132117A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1999018097A1 (en) * 1997-10-07 1999-04-15 Schering Corporation Crystalline antifungal polymorph
WO2009147075A2 (en) * 2008-06-02 2009-12-10 Sandoz Ag Pharmaceutical compositions containing a crystalline form of posaconazole
EP2141159A1 (en) * 2008-07-03 2010-01-06 Sandoz AG A Crystalline form of posaconazole
WO2011003992A1 (en) * 2009-07-09 2011-01-13 Sandoz Ag A crystalline form of posaconazole
WO2011158248A2 (en) * 2010-05-12 2011-12-22 Glenmark Generics Limited Process for preparation of posaconazole and crystalline polymorphic form v of posaconazole
WO2013042138A2 (en) * 2011-09-19 2013-03-28 Msn Laboratories Limited Process for the preparation of triazole antifungal drug, its intermediates and polymorphs thereof

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1999018097A1 (en) * 1997-10-07 1999-04-15 Schering Corporation Crystalline antifungal polymorph
WO2009147075A2 (en) * 2008-06-02 2009-12-10 Sandoz Ag Pharmaceutical compositions containing a crystalline form of posaconazole
EP2141159A1 (en) * 2008-07-03 2010-01-06 Sandoz AG A Crystalline form of posaconazole
WO2011003992A1 (en) * 2009-07-09 2011-01-13 Sandoz Ag A crystalline form of posaconazole
WO2011158248A2 (en) * 2010-05-12 2011-12-22 Glenmark Generics Limited Process for preparation of posaconazole and crystalline polymorphic form v of posaconazole
WO2013042138A2 (en) * 2011-09-19 2013-03-28 Msn Laboratories Limited Process for the preparation of triazole antifungal drug, its intermediates and polymorphs thereof

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6691281B2 (ja) Egfr阻害薬、およびそれらの製造および応用
US9845316B2 (en) Crystal forms of 5-[3-(2,5-dichloro-4, 6-dimethyl-1-oxy-pyridine-3-yl)[1,2,4]oxadiazol-5-yl]-3-nitrobenzene-1,2-diol
PT1658292E (pt) Derivados de triazolpirimidina como inibidores da cinase 3 da síntase de glicogénio
BRPI0720956A2 (pt) Derivados de triazol
Li et al. Structure–activity relationship studies of naphthol AS-E and its derivatives as anticancer agents by inhibiting CREB-mediated gene transcription
Li et al. Facile and efficient access to Androsten-17-(1′, 3′, 4′)-pyrazoles and Androst-17β-(1′, 3′, 4′)-pyrazoles via Vilsmeier reagents, and their antiproliferative activity evaluation in vitro
CA2928287A1 (en) Solid form of axitinib
EP3299360A1 (en) Crystal forms of lenvatinib
JP2022537330A (ja) インダゾール誘導体、その製造方法及び医薬上のその使用
Kumar et al. Synthesis, characterization, crystal structure, Hirshfeld interaction and bio-evaluation studies of 4-amino quinazoline sulfonamide derivatives
Łyszczek et al. Thermal investigations of biologically important fused azaisocytosine-containing congeners and the crystal structure of one representative
BR102016001167B1 (pt) Forma cristalina de derivado do benzimidazol e seu método de preparação
ITMI20132114A1 (it) Una forma cristallina di posaconazolo
US20160264565A1 (en) Crystalline dasatinib process
US9453011B2 (en) Crystal form of dabrafenib mesylate and preparation method thereof
ITMI20132117A1 (it) Una forma cristallina di posaconazolo
CN111465597B (zh) 依达拉奉盐
ITMI20132115A1 (it) Una forma cristallina di posaconazolo
ITMI20132118A1 (it) Una forma cristallina di posaconazolo
CN108026087B (zh) 氨基嘧啶甲酮衍生物的柠檬酸盐
Nauha et al. Polymorphism and versatile solvate formation of thiophanate-methyl
Sun Improved solubility of gefitinib achieved by the water-acetone solvate
Mazur et al. Synthesis, structural characterization and reactivity of new trisubstituted N 1-acylamidrazones: solid state and solution studies
Šimůnek et al. Synthesis, NMR and X-ray characterisation of 6-substituted 4-amino-5-aryldiazenyl-1-arylpyridazinium salts
WO2021047466A1 (zh) 一种p53-MDM2抑制剂的晶型及其制备方法