ITMI20131198A1 - Sistema di gestione della progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale e relativo metodo - Google Patents

Sistema di gestione della progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale e relativo metodo

Info

Publication number
ITMI20131198A1
ITMI20131198A1 IT001198A ITMI20131198A ITMI20131198A1 IT MI20131198 A1 ITMI20131198 A1 IT MI20131198A1 IT 001198 A IT001198 A IT 001198A IT MI20131198 A ITMI20131198 A IT MI20131198A IT MI20131198 A1 ITMI20131198 A1 IT MI20131198A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
dental
medical device
station
dental medical
central control
Prior art date
Application number
IT001198A
Other languages
English (en)
Inventor
Claudio Azin
Original Assignee
Dental Knowledge S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dental Knowledge S R L filed Critical Dental Knowledge S R L
Priority to IT001198A priority Critical patent/ITMI20131198A1/it
Priority to PCT/IB2014/063155 priority patent/WO2015008238A2/en
Publication of ITMI20131198A1 publication Critical patent/ITMI20131198A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C13/00Dental prostheses; Making same
    • A61C13/0003Making bridge-work, inlays, implants or the like
    • A61C13/0004Computer-assisted sizing or machining of dental prostheses
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C5/00Filling or capping teeth
    • A61C5/70Tooth crowns; Making thereof
    • A61C5/77Methods or devices for making crowns
    • GPHYSICS
    • G16INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR SPECIFIC APPLICATION FIELDS
    • G16HHEALTHCARE INFORMATICS, i.e. INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR THE HANDLING OR PROCESSING OF MEDICAL OR HEALTHCARE DATA
    • G16H30/00ICT specially adapted for the handling or processing of medical images
    • G16H30/40ICT specially adapted for the handling or processing of medical images for processing medical images, e.g. editing
    • GPHYSICS
    • G16INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR SPECIFIC APPLICATION FIELDS
    • G16HHEALTHCARE INFORMATICS, i.e. INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR THE HANDLING OR PROCESSING OF MEDICAL OR HEALTHCARE DATA
    • G16H40/00ICT specially adapted for the management or administration of healthcare resources or facilities; ICT specially adapted for the management or operation of medical equipment or devices
    • G16H40/60ICT specially adapted for the management or administration of healthcare resources or facilities; ICT specially adapted for the management or operation of medical equipment or devices for the operation of medical equipment or devices
    • G16H40/67ICT specially adapted for the management or administration of healthcare resources or facilities; ICT specially adapted for the management or operation of medical equipment or devices for the operation of medical equipment or devices for remote operation
    • GPHYSICS
    • G16INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR SPECIFIC APPLICATION FIELDS
    • G16HHEALTHCARE INFORMATICS, i.e. INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR THE HANDLING OR PROCESSING OF MEDICAL OR HEALTHCARE DATA
    • G16H50/00ICT specially adapted for medical diagnosis, medical simulation or medical data mining; ICT specially adapted for detecting, monitoring or modelling epidemics or pandemics
    • G16H50/50ICT specially adapted for medical diagnosis, medical simulation or medical data mining; ICT specially adapted for detecting, monitoring or modelling epidemics or pandemics for simulation or modelling of medical disorders

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Oral & Maxillofacial Surgery (AREA)
  • Dentistry (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Dental Tools And Instruments Or Auxiliary Dental Instruments (AREA)

Description

“Sistema di gestione della progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale e relativo metodo”
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce al settore odontoiatrico, in particolare ad un sistema di gestione della progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale e relativo metodo.
Per dispositivi medici dentali s’intendono, ad esempio: monconi implantari personalizzati in metallo o metal-free, da avvitare o cementare, corone provvisorie o definitive, ponti a più elementi, ponti avvitati o cementati direttamente su impianti, intarsi, faccette, e così via.
La progettazione e la produzione tradizionale di dispositivi medici dentali, sia provvisori sia definitivi, è usualmente svolta dall’odontotecnico a partire dall’impronta in pasta o gesso fornita dal dentista e richiede l’intervento di personale specializzato.
Un primo inconveniente della progettazione e produzione tradizionale è sicuramente l’ottenimento dell’impronta dentale, in pasta o gesso.
Infatti, oltre all’impiego di pasta o gesso che può essere di per sé fastidioso per il paziente, un’impronta dentale accettabile è spesso ottenuta solo dopo alcuni tentativi aumentando il disagio per il paziente e comportando una perdita di tempo ed un aumento dei costi per il dentista.
Un secondo inconveniente è relativo alla progettazione ed alla produzione stessa del dispositivo medico dentale.
Infatti, al fine di ottenere la massima precisione nella definizione del dispositivo medico dentale, sono tipicamente necessarie più di una seduta dentistica da parte del paziente, il che comporta, ovviamente, un disagio ed un allungamento dei tempi entro i quali ottenere il dispositivo medico dentale.
Inoltre, in comune agli inconvenienti sopra menzionati, non è ovviamente trascurabile nemmeno l’aspetto economico per il paziente. Infatti, per le metodologie e le apparecchiature impiegate, le tempistiche richieste e l’intervento necessario, se non obbligato, di personale tecnico specializzato, un dispositivo medico dentale può raggiungere costi anche elevati.
Lo scopo della presente invenzione è quello di escogitare e mettere a disposizione un sistema di gestione della progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale che consenta di ovviare almeno parzialmente agli inconvenienti qui sopra lamentati con riferimento alla tecnica nota che in particolare consenta di ottenere un dispositivo medico dentale con maggiore precisione ma in tempi ridotti ed a costi più contenuti.
Tale scopo viene raggiunto mediante un sistema di gestione della progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale in accordo con la rivendicazione 1.
Forme preferite di detto sistema sono definite nelle rivendicazioni dipendenti 2-16.
Forma oggetto della presente invenzione anche un metodo di gestione della progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale in accordo alla rivendicazione 17.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del sistema e relativo metodo secondo l’invenzione risulteranno dalla descrizione di seguito riportata di esempi preferiti di realizzazione, dati a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento alle annesse figure, in cui:
- la figura 1 illustra schematicamente un sistema di gestione della progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale in accordo ad una forma di realizzazione dell’invenzione;
- la figura 2 illustra mediante un diagramma di flusso a blocchi un metodo di gestione della progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale secondo una forma di realizzazione dell’invenzione, e
- la figura 3 illustra mediante un diagramma di processo il metodo di gestione della progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale secondo una forma di realizzazione della figura 2.
Con riferimento alla figura 1, con 100 è stato indicato un sistema di gestione della progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale, nel seguito semplicemente sistema, secondo l’invenzione nel suo complesso.
Si ribadisce che per dispositivo medico dentale s’intende uno qualsiasi di quei dispositivi atti a consentire la connessione di protesi, fisse o mobili, per la restituzione della funzione masticatoria, quali, a titolo di esempio indicativo ma non limitativo: monconi implantari personalizzati in metallo o metal-free, da avvitare o cementare, corone provvisorie o definitive, ponti a più elementi, ponti avvitati o cementati direttamente su impianti, intarsi, faccette, e così via.
In accordo alla forma di realizzazione della figura 1, il sistema 100 comprende una stazione centrale di controllo 101 configurata per il controllo e la gestione della progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale.
In maggior dettaglio, la stazione centrale di controllo 101 comprende almeno un elaboratore elettronico principale (non mostrato nelle figure). Eventualmente, la stazione centrale di controllo 101 può comprendere uno o più elaboratori elettronici secondari, in funzione del volume di richieste di progettazione e produzione di dispositivi medici dentali da trattare.
Le operazioni eseguibili da detto almeno un elaboratore elettronico principale, in generale dalla stazione centrale di controllo 101, saranno descritte nel seguito.
Ritornando alla forma di realizzazione della figura 1, il sistema 100 comprende inoltre una pluralità di stazioni di acquisizione dati 102 operativamente collegate alla stazione centrale di controllo 101 tramite una rete di comunicazione dati 103, ad esempio Internet.
Ciascuna stazione di acquisizione dati della pluralità di stazioni di acquisizione dati 102 è configurata per generare una o più immagini digitali rappresentative della scansione di almeno una porzione del cavo orale di un paziente.
In maggior dettaglio, in accordo ad una forma di realizzazione, ciascuna stazione di acquisizione dati comprende un dispositivo di scansione ottica dentale (non mostrato nella figura), preferibilmente portatile, ad esempio uno scanner orale.
In accordo ad un’ulteriore forma di realizzazione, ciascuna stazione di acquisizione dati comprende una telecamera digitale intra-orale (anch’essa non mostrata nella figura), preferibilmente portatile.
In accordo ad una forma di realizzazione, la stazione di acquisizione dati (il dispositivo di scansione ottica digitale o la telecamera) è presente all’interno di uno studio odontoiatrico.
In particolare, il dispositivo di scansione ottica dentale o la telecamera possono essere integrati nel riunito o sedia dentistica presente oppure essere operativamente collegati al riunito o sedia dentistica tramite un’interfaccia di comunicazione quale ad esempio un interfaccia di tipo USB, un interfaccia di tipo FireWire o altre equivalenti.
In accordo ad una ulteriore forma di realizzazione, la stazione di acquisizione dati (il dispositivo di scansione ottica dentale o la telecamera) è in una postazione remota rispetto ad uno studio dentistico, ad esempio presso un edificio (scuola, azienda, ufficio pubblico, e così via) o addirittura montato su di un veicolo mobile (ad esempio un camper attrezzato come studio medico/dentistico).
In merito al formato dell’una o più immagini digitali generabili dalla stazione di acquisizione dati, si fa presente che una stazione di acquisizione dati è configurata per generare l’una o più immagini digitali sotto forma di uno o più file in formato digitale, quale ad esempio il formato standard CAD 3D tipo STL/IGES o altro equivalente.
Ciascuna stazione di acquisizione dati della pluralità di stazioni di acquisizione dati 102 è inoltre configurata per inviare alla stazione centrale di controllo 102 una richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale.
In maggior dettaglio, tale richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale comprende sia l’una o più immagini digitali rappresentative della scansione del cavo orale del paziente sia informazioni rappresentative di parametri di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale richiesto per il paziente.
Le informazioni rappresentative di parametri di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale comprendono, ad esempio, numero/i del/i dente/i, colore prescelto, materiale prescelto, dispositivo dentale da progettare, e così via.
A tal proposito, ciascuna stazione di acquisizione dati comprende un primo elaboratore elettronico locale configurato per consentire ad un dentista (o un operatore) di inserire le informazioni rappresentative di parametri di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale, ovvero la prescrizione medica.
A titolo di esempio, tali informazioni possono essere inserite dal dentista in formato elettronico mediante la compilazione una mappa di supporto generata dal primo elaboratore elettronico locale.
Si noti che il formato digitale con cui vengono descritte le informazioni rappresentative di parametri di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale nel primo elaboratore elettronico locale è, ad esempio, un formato TXT, XML o altro equivalente.
Il primo elaboratore elettronico locale è configurato per ricevere l’una o più immagini digitali rappresentative di una scansione di almeno una porzione del cavo orale di un paziente.
Inoltre, il primo elaboratore elettronico locale è configurato per associare tra loro l’una o più immagini digitali rappresentative della scansione di almeno una porzione del cavo orale del paziente e le rispettive informazioni rappresentative di parametri di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale generando la richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale da inviare alla stazione centrale di controllo 101.
Il primo elaboratore elettronico locale è altresì configurato per inviare, in seguito ad un comando del dentista, la richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale alla stazione centrale di controllo 101.
A tal proposito, si fa presente che la comunicazione dati tra la pluralità di stazioni di acquisizione dati 102 e la stazione centrale di controllo 101 può avvenire mediante un protocollo di comunicazione, preferibilmente sicuro, quale, ad esempio, il protocollo https o altro equivalente. In aggiunta, il formato dei dati scambiati tra la pluralità di stazioni di acquisizione dati 102 e la stazione centrale di controllo 101 è un formato dati specializzato quale, ad esempio, il formato dati EHR (dall’inglese “Electronic Health Record”, struttura dati “record” di salute elettronica) oppure il formato OpenEHR o altri equivalenti.
Si fa presente che la rete di comunicazione dati 103 è configurata per consentire la comunicazione dati in remoto tra la pluralità di stazioni di acquisizione dati 102 e la stazione centrale di controllo 101 in modalità senza fili (in inglese, wireless), in accordo ad una forma di realizzazione, oppure in modalità cablata (in inglese, wired), ovvero con fili, in accordo ad una seconda forma di realizzazione, o ancora via satellite, in accordo ad una ulteriore forma di realizzazione.
Ritornando alla forma di realizzazione della figura 1, il sistema 100 comprende inoltre una pluralità di stazioni di modellazione dentale 104 operativamente collegate alla stazione centrale di controllo 101 tramite la rete di comunicazione dati 103.
In accordo ad una forma di realizzazione, ciascuna stazione di modellazione dentale della pluralità di stazioni di modellazione dentale 104 è disposta localmente, ovvero all’interno, rispetto alla stazione centrale di controllo 101.
In accordo ad una ulteriore forma di realizzazione, ciascuna stazione di modellazione dentale della pluralità di stazioni di modellazione dentale 104 è disposta remotamente rispetto alla stazione centrale di controllo 101.
In accordo ad una ulteriore forma di realizzazione, parte delle stazioni di modellazione dentale della pluralità di stazioni di modellazione dentale 104 è disposta localmente rispetto alla stazione centrale di controllo 101 mentre parte delle stazioni di modellazione dentale della pluralità di stazioni di modellazione dentale 104 è disposta remotamente rispetto alla stazione centrale di controllo 101.
Si osservi che la rete di comunicazione 103 è configurata per consentire la comunicazione dati tra la pluralità di stazioni di modellazione dentale 104 (siano esse in remoto o locali o in parte in remoto e in parte locali rispetto alla stazione centrale di controllo 101) e la stazione centrale di controllo 101 in modalità wireless, in accordo da una forma di realizzazione, oppure in modalità wired, in accordo ad una seconda forma di realizzazione, o ancora via satellite, in accordo ad una ulteriore forma di realizzazione.
Il protocollo di comunicazione ed il formato dei dati scambiati tra la pluralità di stazioni di modellazione dentale 104 e la stazione centrale di controllo 101 sono del tutto analoghi a quelli descritti in precedenza con riferimento alla comunicazione dati tra la pluralità di stazioni di acquisizione dati 102 e la stazione centrale di controllo 101.
Ritornando alla pluralità di stazioni di modellazione dentale 104, ciascuna stazione di modellazione dentale è configurata per generare una o più immagini digitali rappresentative di un dispositivo medico dentale da produrre e informazioni rappresentative di disposizioni di produzione del dispositivo medico dentale sulla base di una richiesta di modellazione di un dispositivo medico dentale ricevuta dalla stazione centrale di controllo 101.
La richiesta di modellazione di un dispositivo medico dentale generata dalla stazione centrale di controllo 101 sarà descritta nel seguito.
Esempi di informazioni rappresentative di disposizioni di produzione del dispositivo medico dentale sono il tipo di utensile da impiegare, la velocità di lavorazione in termini di numero di giri e velocità di avanzamento, il numero di passate, il numero di assi di lavorazione, e così via.
Si osservi che l’una o più immagini digitali rappresentative del dispositivo medico dentale da produrre sono in un primo formato digitale comprendente uno o più file in formato standard CAD 3D tipo STL/IGES, unitamente ad uno o più file in formato standard CNC/ISO per Computer Integrated Manufacturing o altri equivalenti. Il formato digitale delle informazioni rappresentative di disposizioni di produzione del dispositivo medico dentale comprende uno o più file in formato standard TXT, XML o equivalenti.
Da un punto di vista hardware, ciascuna stazione di modellazione dentale della pluralità di stazioni di modellazione dentale 104 comprende un secondo elaboratore elettronico locale (non mostrato nella figura) operativamente collegato alla stazione centrale di controllo 101 tramite la rete di comunicazione 103.
Il secondo elaboratore elettronico locale è configurato ed è dotato di potenza di calcolo adeguata per eseguire agevolmente codici programma specializzati per la modellazione dentale quali, ad esempio, Exocad, 3Shape, 3Dshaper o altri equivalenti.
Con riferimento ancora alla forma di realizzazione della figura 1, il sistema 100 comprende inoltre una pluralità di stazioni di produzione di dispositivi medici dentali 105 operativamente collegate alla stazione centrale di controllo 101 tramite la rete di comunicazione dati 103.
Si fa presente che la rete di comunicazione 103 è configurata per consentire la comunicazione dati tra la pluralità di stazioni di produzione di dispositivi medici dentali 105 e la stazione centrale di controllo 101 in modalità wireless, in accordo ad una forma di realizzazione, oppure in modalità wired, in accordo ad una seconda forma di realizzazione, o ancora via satellite, in accordo ad una ulteriore forma di realizzazione.
Il protocollo di comunicazione ed il formato dei dati scambiati tra la pluralità di stazioni di produzione di dispositivi medici dentali 105 e la stazione centrale di controllo 101 sono del tutto analoghi a quelli descritti in precedenza con riferimento alla comunicazione dati tra la pluralità di stazioni di acquisizione dati 102 e la stazione centrale di controllo 101.
Ciascuna stazione di produzione di dispositivi medici dentali è configurata per produrre un dispositivo medico dentale sulla base di istruzioni di produzione di un dispositivo medico dentale ricevute dalla stazione centrale di controllo 101.
Le istruzioni di produzione di un dispositivo medico dentale saranno descritte nel seguito.
Inoltre, ciascuna stazione di produzione di dispositivi medici dentali è configurata per inviare alla stazione centrale di controllo 101, una volta terminata la produzione del dispositivo medico dentale, un messaggio di fine lavoro con esito positivo (ad esempio, una stringa alfanumerica “fine-lavoro-ok”).
Ciascuna stazione di produzione di dispositivi medici dentali comprende un’apparecchiatura di produzione di un dispositivo medico dentale.
In accordo ad una forma di realizzazione, l’apparecchiatura di produzione comprende una macchina utensile a sottrazione di materiale, ad esempio uno microfresatrice, preferibilmente a 5-assi, installata presso uno studio odontoiatrico.
La micro-fresatrice è preferibilmente configurata per fresare sia in ambiente secco sia in ambiente umido materiali dentali (ad esempio, zirconio, titanio, resine, nano-composti rinforzati, ceramica, e così via).
In accordo ad un’ulteriore forma di realizzazione, l’apparecchiatura di produzione comprende un’apparecchiatura ad addizione di materiale, ad esempio una stampante 3D oppure una stampante laser.
Ciascuna stazione di produzione di dispositivi medici dentali comprende inoltre un terzo elaboratore elettronico locale, eventualmente coincidente con il primo elaboratore elettronico locale, configurato per supportare l’operatore durante l’impiego dell’apparecchiatura di produzione (macchina utensile o stampante), come verrà descritto nel seguito.
In una forma di realizzazione, una stazione di acquisizione dati della pluralità di stazioni di acquisizione dati 102 può essere disposta nello studio odontoiatrico nella quale è presente una stazione di produzione di dispositivi medici dentali della pluralità di stazioni di produzione di dispositivi medici dentali 105.
In accordo ad un’altra forma di realizzazione, una stazione di acquisizione dati della pluralità di stazioni di acquisizione dati 102 può essere disposta remotamente alla postazione nella quale è presente una stazione di produzione di dispositivi medici dentali della pluralità di stazioni di produzione di dispositivi medici dentali 105.
Ritornando ora alla stazione centrale di controllo 101, essa è configurata per il controllo e la gestione della progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale sulla base della richiesta di progettazione e produzione di dispositivo medico dentale ricevuta da una stazione di acquisizione dati di detta pluralità di stazioni di acquisizioni dati 102.
In maggior dettaglio, la stazione centrale di controllo 101 è configurata per generare una richiesta di modellazione di un dispositivo medico dentale sulla base della richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale ricevuta dalla stazione di acquisizione dati di detta pluralità di stazioni di modellazione di dispositivi medici dentali 104.
In particolare, la stazione centrale di controllo 101 è configurata per controllare la richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale ricevuta da una stazione di acquisizione dati di detta pluralità di stazioni di acquisizioni dati 102.
Il controllo della richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale, in particolare della prescrizione medica, comprende sia un controllo formale, eseguito tramite software, sia un controllo sostanziale, eseguito da personale odontotecnico della stazione centrale di controllo 101.
Nel caso in cui il controllo abbia esito negativo, la stazione centrale di controllo 101 è configurata per reinviare la richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale alla stazione di acquisizione dati di provenienza.
Nel caso in cui il controllo abbia esito positivo, la stazione centrale di controllo 101 è configurata per selezionare preliminarmente una o più stazioni di modellazione dentale di detta pluralità di stazioni di modellazione dentale 104 sulla base di primi parametri di selezione di una stazione di modellazione dentale.
I primi parametri di selezione di una stazione di modellazione dentale sono, ad esempio, il livello di competenza, la tipologia di contratto ed i vincoli contrattuali pattuiti (Service Level Agreement, SLA) con gli studi odontoiatrici, e così via.
La stazione centrale di controllo 101 è inoltre configurata per selezionare definitivamente una stazione di modellazione dentale a cui inviare la richiesta di modellazione di un dispositivo medico dentale, tra l’una o più stazioni di modellazione dentale di detta pluralità di stazioni di modellazione dentale 104 selezionate preliminarmente, sulla base di secondi parametri di selezione di una stazione di modellazione dentale.
I secondi parametri di selezione di una stazione di modellazione dentale sono, ad esempio, la disponibilità al momento della selezione, l’abilitazione a trattare il caso specifico, il livello di esperienza, e così via.
Inoltre, la stazione centrale di controllo 101 è configurata per generare le istruzioni di produzione di un dispositivo medico dentale sulla base dell’una o più immagini digitali rappresentative di un dispositivo medico dentale da produrre e le informazioni rappresentative di disposizioni di produzione del dispositivo medico dentale ricevute da una stazione di modellazione dentale della pluralità di stazioni di modellazione dentale 104.
In particolare, la stazione centrale di controllo 101 è configurata per controllare l’una o più immagini digitali rappresentative di un dispositivo medico dentale da produrre e le informazioni rappresentative di disposizioni di produzione del dispositivo medico dentale ricevute dalla stazione di modellazione dentale selezionata.
Tale controllo, effettuato da personale odontotecnico della stazione centrale di controllo 101 ad esempio tramite l’ausilio dell’elaboratore elettronico centrale o di un altro elaboratore elettronico secondario, è svolto al fine di verificare la corrispondenza tra l’una o più immagini digitali rappresentative di un dispositivo medico dentale da produrre e le informazioni rappresentative di disposizioni di produzione del dispositivo medico dentale e la richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale (ovvero, la prescrizione), ricevuta dalla stazione centrale di controllo 101.
Nel caso in cui il controllo abbia esito negativo, la stazione centrale di controllo 101 è configurata per reinviare l’una o più immagini digitali rappresentative di un dispositivo medico dentale da produrre e le informazioni rappresentative di disposizioni di produzione del dispositivo medico dentale alla stazione di modellazione dentale di provenienza, associando ad esse eventuali istruzioni di correzione per la revisione o il rifacimento della modellazione.
Nel caso in cui il controllo abbia esito positivo, la stazione centrale di controllo 101 è configurata per inviare le istruzioni di produzione di un dispositivo medico dentale ad una stazione di produzione di dispositivi medici dentali di una pluralità di stazioni di produzione di dispositivi medici dentali 105 operativamente collegate alla stazione centrale di controllo 101 tramite la rete di comunicazione dati 103.
In particolare, le istruzioni di produzione di un dispositivo medico dentale comprendono una o più immagini digitali rappresentative del dispositivo medico dentale da produrre ed ulteriori informazioni rappresentative di comandi di produzione del dispositivo medico dentale.
Esempi di comandi di produzione del dispositivo medico dentale sono il materiale da impiegare, l’utensile da montare sulla macchina utensile, i comandi da impartire alla macchina utensile e così via.
Le istruzioni di produzione rappresentative del dispositivo medico dentale da produrre sono in un secondo formato scelto dalla stazione centrale di controllo 101 in modo che sia compatibile con il formato digitale adottato dalla stazione di produzione di dispositivi medici dentali corrispondente allo studio odontoiatrico richiedente.
In accordo ad una forma di realizzazione, il secondo formato digitale è differente dal primo formato digitale, descritto in precedenza. Il secondo formato digitale comprende, ad esempio, uno o più file in formato standard CNC/ISO per Computer Integrated Manufacturing o altri equivalenti, eventualmente integrato con uno o più file descrittori delle ulteriori informazioni rappresentative di comandi di produzione del dispositivo medico dentale in formato TXT, XML o equivalenti.
Ritornando alla forma di realizzazione della figura 1, si fa presente che la stazione centrale di controllo 101 comprende vantaggiosamente un database applicativo DB configurato per immagazzinare informazioni rappresentative dei processi di progettazione e produzione di dispositivi medici dentali richiesti e/o eseguiti.
Tali informazioni comprendono preferibilmente: requisiti della richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale; parametri della progettazione; parametri della produzione; dati clinici di pertinenza del paziente, ancorché anonimi; dati clinici del dispositivo medico dentale; dati di controllo del flusso operativo di progettazione e produzione.
Il database applicativo DB può essere implementato tramite un software applicativo dedicato quale, ad esempio, SQL Server Microsoft, IBM DB2, Oracle, MySQL, o altro equivalente. Il sistema impiegato a supporto dell’applicativo gestionale può essere Microsoft Navision, SAP o altro equivalente.
Il database applicativo DB può essere caricato sull’elaboratore elettronico principale.
In accordo ad un’altra forma di realizzazione, il database applicativo DB può essere caricato su un altro elaboratore elettronico dedicato operativamente collegato all’elaboratore elettronico principale della stazione centrale di controllo 101.
Con riferimento ancora alla stazione centrale di controllo 101, essa è altresì configurata per svolgere altre operazioni oltre a quelle precedentemente descritte.
In particolare, la stazione centrale di controllo 101 è configurata per controllare elettronicamente in via remota, se necessario e/o opportuno, le macchine utensili e in generale le apparecchiature installate presso le stazioni di produzione di dispositivi medici dentali ed in generale presso gli studi odontoiatrici aderenti al sistema 100 (ad esempio, elaboratori elettronici locali, macchine utensili, e così via).
Inoltre, la stazione centrale di controllo 101 è altresì configurata per validare il lavoro delle stazioni di modellazione dentale. Questa operazione è necessariamente svolta, eventualmente con l’ausilio dell’elaboratore elettronico principale o di un altro elaboratore elettronico dedicato, da personale odontotecnico specializzato in possesso delle necessarie autorizzazioni degli Enti preposti (ad esempio, Ministero della Salute italiano, dipartimento americano USDHHS - US Department of Health and Human Services, o altri equivalenti).
In aggiunta, la stazione centrale di controllo 101 è configurata per svolgere ogni attività amministrativa connessa alla progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale (ad esempio, fatturazione, gestione ordini ai fornitori, e così via) anche per conto degli studi odontoiatrici aderenti, se da loro richiesto.
Ancora, la stazione centrale di controllo 101 è configurata per immagazzinare informazioni dettagliate, rigorosamente in forma anonima, sulle caratteristiche tecniche dei dispositivi medici dentali elaborati, a solo fine clinico/statistico.
Inoltre, la stazione centrale di controllo 101 è altresì configurata per fornire formazione tecnica a distanza (da remoto) al personale tecnico degli studi odontoiatrici aderenti, se richiesto.
Infine, la stazione centrale di controllo 101 è inoltre configurata per fornire alla clientela (ad esempio, agli studi odontoiatrici aderenti o al personale odontotecnico delle stazioni di modellazione dentale) funzionalità di assistenza in modalità Video-chat, ad esempio tramite Skype, Google, ooVoo o altri equivalenti.
La stazione centrale di controllo 101 è configurata per immagazzinare nel database applicativo DB informazioni rappresentative degli estremi della transazione, al fine di definire la tracciabilità della richiesta e dei risultati (parametri, comandi, istruzioni) relativamente alla progettazione e produzione del dispositivo medico dentale progettato realizzato.
Inoltre, la stazione centrale di controllo 101 è configurata per fornire allo studio odontoiatrico un file digitale rappresentativo della certificazione di conformità del dispositivo medico dentale prodotto, se richiesto dalle normative di legge vigenti nel paese di appartenenza degli studi odontoiatrici aderenti.
Infine, la stazione centrale di controllo 101 è configurata per procedere alla fatturazione, alla movimentazione di magazzino ed ad ogni altro passo operativo di controllo e gestione eventualmente previsto dal contratto di servizio sottoscritto dallo studio odontoiatrico aderente.
Si fa presente che la stazione centrale di controllo 101 può essere allestita con apparecchiature dedicate, quali l’elaboratore elettronico principale o altri elaboratori elettronici dedicati.
In accordo ad un’altra forma di realizzazione, la stazione centrale di controllo 101, al fine di svolgere le operazioni per il controllo e la gestione della progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale, può appoggiarsi ad uno o più fornitori di servizio (in inglese, “service provider”) esterni, grazie ad opportuni contratti SLA sottoscritti con primari operatori quali, ad esempio, Amazon EC2 o Microsoft Azure.
Con riferimento ora alla figura 2 e 3, viene ora descritto un metodo di gestione della progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale secondo una forma di realizzazione dell’invenzione.
Il metodo di gestione della progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale, nel seguito anche semplicemente metodo, è indicato con il riferimento numerico 200 nel suo complesso.
Il metodo 200 comprende una fase simbolica di inizio STR.
Il metodo comprende inoltre una fase di generare 201, da parte di una stazione di acquisizione dati di una pluralità di stazioni di acquisizione dati 102 operativamente collegate ad una stazione centrale di controllo 101 tramite una rete di comunicazione dati 103, una richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale.
La richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale comprende una o più immagini digitali rappresentative di una scansione di almeno una porzione del cavo orale di un paziente e rispettive informazioni rappresentative di parametri di progettazione e produzione del dispositivo medico dentale, già descritti in precedenza.
In maggior dettaglio, la fase di generare 201 comprende fasi di:
- generare 202, da parte della stazione di acquisizione dati, l’una o più immagini digitali rappresentative della scansione di almeno una porzione del cavo orale del paziente;
- associare 203, da parte della stazione di acquisizione dati, l’una o più immagini digitali rappresentative della scansione di almeno una porzione del cavo orale di un paziente con le rispettive informazioni rappresentative di parametri di progettazione e produzione del dispositivo medico dentale generando la richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale.
Ad esempio, la fase di generare 202 e la fase di associare 203 sono eseguite da un dentista che acquisisce una o più immagini digitali rappresentative di una scansione di almeno una porzione del cavo orale di un paziente ed associa ad esse, ad esempio tramite il primo elaboratore elettronico locale, le relative informazioni rappresentative di parametri di progettazione e produzione del dispositivo medico dentale.
Il metodo 200 comprende inoltre una fase di inviare 204, da parte della stazione di acquisizione dati, la richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale alla stazione centrale di controllo 101.
La fase di inviare 204 è preferibilmente eseguita dal dentista premendo un tasto del primo elaboratore elettronico locale.
Il metodo 200 comprende inoltre una fase di generare 205, da parte della stazione centrale di controllo 101, una richiesta di modellazione di un dispositivo medico dentale sulla base della richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale ricevuta dalla stazione di acquisizione dati di detta pluralità di stazioni di acquisizione dati 102.
La richiesta di modellazione di un dispositivo medico dentale è stata già descritta in precedenza.
In particolare, la fase di generare 205 comprende la fase di controllare 206, da parte della stazione centrale di controllo 101, la richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale ricevuta da una stazione di acquisizione dati di detta pluralità di stazioni di acquisizioni dati 102.
La tipologia di controllo della richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale è già stata descritta in precedenza.
Nel caso in cui il controllo abbia esito negativo (N), la fase di generare 205 comprende una fase di reinviare 207, da parte della stazione centrale di controllo 101, la richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale alla stazione di acquisizione dati di provenienza. La fase di re-inviare 207 può comprendere una fase di corredare tale richiesta con spiegazioni e/o istruzioni per l’eventuale rifacimento della fase di generare 201 la richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico.
Nel caso in cui il controllo abbia esito positivo (Y), il metodo 200 comprende una fase di inviare 208, da parte della stazione centrale di controllo 101, la richiesta di modellazione di un dispositivo medico dentale ad una stazione di modellazione di una pluralità di stazioni di modellazione dentale 104, operativamente collegate alla stazione centrale di controllo 101 tramite la rete di comunicazione dati 103.
In maggior dettaglio, la fase di inviare 208 comprende una fase di selezionare preliminarmente 209, da parte della stazione centrale di controllo 101, una o più stazioni di modellazione dentale di detta pluralità di stazioni di modellazione dentale 104 sulla base di primi parametri di selezione di una stazione di modellazione dentale.
I primi parametri di selezione di una stazione di modellazione dentale sono già stati definiti in precedenza.
Successivamente, la fase di inviare 208 comprende una fase di selezionare definitivamente 210, da parte della stazione centrale di controllo 101, una stazione di modellazione dentale a cui inviare la richiesta di modellazione di un dispositivo medico dentale, tra l’una o più stazioni di modellazione dentale di detta pluralità di stazioni di modellazione dentale 104 selezionate preliminarmente, sulla base di secondi parametri di selezione di una stazione di modellazione dentale.
I secondi parametri di selezione di una stazione di modellazione dentale sono già stati definiti in precedenza.
Il metodo 200 comprende inoltre fase di:
- generare 211, da parte della stazione di modellazione dentale, una o più immagini digitali rappresentative di un dispositivo medico dentale da produrre e informazioni rappresentative di disposizioni di produzione del dispositivo medico dentale sulla base della richiesta di modellazione di un dispositivo medico dentale ricevuta dalla stazione centrale di controllo 101;
- inviare 212, da parte della stazione di modellazione dentale, l’una o più immagini digitali rappresentative di un dispositivo medico dentale da produrre e le informazioni rappresentative di disposizioni di produzione del dispositivo medico dentale alla stazione centrale di controllo 101.
L’una o più immagini digitali rappresentative di un dispositivo medico dentale da produrre e le informazioni rappresentative di disposizioni di produzione del dispositivo medico dentale sono state già introdotte e definite in precedenza.
Successivamente, il metodo 200 comprende una fase di generare 213, da parte della stazione centrale di controllo 101, istruzioni di produzione di un dispositivo medico dentale sulla base dell’una o più immagini digitali rappresentative di un dispositivo medico dentale da produrre e delle informazioni rappresentative di disposizioni di produzione del dispositivo medico dentale ricevute dalla stazione di modellazione dentale della pluralità di stazioni di modellazione dentale 104.
In particolare, la fase di generare 213 comprende una fase di controllare 214, da parte della stazione centrale di controllo 101, l’una o più immagini digitali rappresentative di un dispositivo medico dentale da produrre e le informazioni rappresentative di disposizioni di produzione del dispositivo medico dentale. La fase di controllo 241 è eseguita preferibilmente da personale odontotecnico specializzato.
Tale tipologia di controllo è già stata definita in precedenza.
Nel caso in cui il controllo abbia esito negativo (N), la fase di generare 213 comprende una fase di reinviare 215, da parte della stazione centrale di controllo 101, l’una o più immagini digitali rappresentative di un dispositivo medico dentale da produrre e le informazioni rappresentative di disposizioni di produzione del dispositivo medico dentale alla stazione di modellazione dentaria di provenienza, associando ad esse eventuali istruzioni di correzione per la revisione o il rifacimento della modellazione.
Nel caso in cui il controllo abbia esito positivo (Y), il metodo 200 comprende la fase di inviare 216, da parte della stazione centrale di controllo 101, le istruzioni di produzione di un dispositivo medico dentale ad una stazione di produzione di dispositivi medici dentali di una pluralità di stazioni di produzione di dispositivi medici dentali 105 operativamente collegate alla stazione centrale di controllo 101 tramite la rete di comunicazione dati 103.
Successivamente, il metodo 200 comprende inoltre una fase di produrre 217, da parte di una stazione di produzione di dispositivi medici dentali, un dispositivo medico dentale sulla base delle istruzioni di produzione di un dispositivo medico dentale ricevute dalla stazione centrale di controllo 101.
Le istruzioni di produzione di un dispositivo medico dentale sono già state definite in precedenza.
Successivamente, il metodo 200 comprende inoltre un fase di inviare 218, da parte della stazione di produzione di dispositivi medici dentali, una volta terminata la produzione del dispositivo medico dentale, un messaggio di fine lavoro con esito positivo alla stazione centrale di controllo 101.
Il metodo 200 comprende inoltre fase di:
- immagazzinare 219, da parte della stazione centrale di controllo 101, in un database applicativo DB le informazioni rappresentative degli estremi della transazione e dei parametri di progettazione e produzione del dispositivo medico dentale prodotto;
- fornire 220, da parte della stazione centrale di controllo 101, ad uno studio odontoiatrico un file digitale rappresentativo della certificazione di conformità del dispositivo medico dentale prodotto, come richiesto dalla legge;
- procedere 221, da parte della stazione centrale di controllo 101, alla fatturazione, alla movimentazione di magazzino ed ad ogni altro passo operativo di controllo e gestione eventualmente previsto dal contratto di servizio sottoscritto dallo studio odontoiatrico aderente.
Il metodo comprende una fase simbolica di fine ED. Come si può constatare il sistema di gestione di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale ed il relativo metodo presentano diversi vantaggi.
Innanzitutto, il sistema ed il metodo proposti consentono la progettazione e la produzione di dispositivi medici dentali, sia provvisori sia definitivi, senza impronta tradizionale (pasta o gesso), senza necessità di sviluppare obbligatoriamente il modello con l’ausilio di un articolatore dentale o preparazioni particolari, con qualità dei dettagli e precisione superiori rispetto a quelle ottenibili con i sistemi e le metodologie tradizionali dell’arte nota.
Inoltre, il dispositivo medico dentale prodotto, a meno che non venga espressamente richiesto il contrario da parte dell’odontoiatra che formula la prescrizione, non va né cotto né colorato in quanto i materiali utilizzabili oggi sono già disponibili in diverse gradazioni. Ciò incide notevolmente sulla riduzione dei costi e dei tempi di progettazione e produzione.
La attrezzature e le apparecchiature di progettazione e produzione possono essere sotto il controllo e la gestione della stazione centrale di controllo. Pertanto, non è necessario che il personale dello studio odontoiatrico possieda competenze tecniche particolari superiori a quelle normalmente già possedute, come, ad esempio, l’impiego normale di programmi informatici su elaboratore elettronico.
Inoltre, la stazione centrale di controllo ha l’onere sia della progettazione e produzione di particolare complessità sia di aggiornamento del database applicativo per quanto riguarda le statistiche di progettazione e produzione al fine di ottenere una migliore definizione del dispositivo medico dentale.
Tutto ciò comporta ovviamente un notevole risparmio di tempo e di costi per l’odontoiatra (il dentista), e, quindi, anche per il paziente.
Infine, il fatto che non si usi impronta tradizionale ed il fatto di rendere non necessarie una serie di sedute (tranne una) per la definizione del dispositivo medico dentale, diminuisce il disagio del paziente e rende più produttivo lo studio dentistico.
Alle forme di realizzazione del sistema di gestione della progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale e relativo metodo sopra descritte, un tecnico del ramo, per soddisfare esigenze contingenti, potrà apportare modifiche, adattamenti e sostituzioni di elementi con altri funzionalmente equivalenti, senza uscire dall'ambito delle seguenti rivendicazioni. Ognuna delle caratteristiche descritte come appartenente ad una possibile forma di realizzazione può essere realizzata indipendentemente dalle altre forme di realizzazione descritte.

Claims (17)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema (100) di gestione della progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale, comprendente: - una stazione centrale di controllo (101); - una pluralità di stazioni di acquisizione dati (102) operativamente collegati alla stazione centrale di controllo (101) tramite una rete di comunicazione dati (103), ciascuna stazione di acquisizione dati della pluralità di stazioni di acquisizione dati (102) essendo configurata per generare una o più immagini digitali rappresentative di una scansione di almeno una porzione del cavo orale di un paziente, ciascuna stazione di acquisizione dati della pluralità di stazioni di acquisizione dati (102) essendo inoltre configurata per inviare alla stazione centrale di controllo (102) una richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale comprendente l’una o più immagini digitali rappresentative della scansione di almeno una porzione del cavo orale del paziente ed informazioni rappresentative di parametri di progettazione e produzione del dispositivo medico dentale, la stazione centrale di controllo (101) essendo configurata per generare una richiesta di modellazione dentale sulla base della richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale ricevuta dalla stazione di acquisizione dati di detta pluralità di stazioni di acquisizione dati (102); - una pluralità di stazioni di modellazione dentale (104) operativamente collegate alla stazione centrale di controllo (101) tramite la rete di comunicazione dati (103), ciascuna stazione di modellazione dentale essendo configurata per generare una o più immagini digitali rappresentative di un dispositivo medico dentale da produrre e informazioni rappresentative di disposizioni di produzione del dispositivo medico dentale sulla base della richiesta di modellazione di un dispositivo medico dentale ricevuta dalla stazione centrale di controllo (101), la stazione centrale di controllo (101) essendo configurata per generare istruzioni di produzione di un dispositivo medico dentale sulla base dell’una o più immagini digitali rappresentative di un dispositivo medico dentale da produrre e le informazioni rappresentative di disposizioni di produzione del dispositivo medico dentale ricevute da una stazione di modellazione dentale della pluralità di stazioni di modellazione dentale (104); - una pluralità di stazioni di produzione di dispositivi medici dentali (105) operativamente collegate alla stazione centrale di controllo (101) tramite la rete di comunicazione dati (103), ciascuna stazione di produzione di dispositivi medici dentali essendo configurata per produrre un dispositivo medico dentale sulla base delle istruzioni di produzione di un dispositivo medico dentale ricevute dalla stazione centrale di controllo (101).
  2. 2. Sistema (100) secondo la rivendicazione 1, in cui ciascuna stazione di acquisizione dati comprende un dispositivo di scansione ottico dentale intra-orale.
  3. 3. Sistema (100) secondo la rivendicazione 1, in cui ciascuna stazione di acquisizione dati comprende una telecamera digitale intra-orale.
  4. 4. Sistema (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui ciascuna stazione di acquisizione dati comprende un primo elaboratore elettronico locale configurato per consentire l’inserimento delle informazioni rappresentative di parametri di progettazione e produzione del dispositivo medico dentale.
  5. 5. Sistema (100) secondo la rivendicazione 4, in cui il primo elaboratore elettronico locale è configurato per associare tra loro l’una o più immagini digitali rappresentative della scansione di almeno una porzione del cavo orale del paziente e le rispettive informazioni rappresentative di parametri di progettazione e produzione del dispositivo medico dentale generando la richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale da inviare alla stazione centrale di controllo (101).
  6. 6. Sistema (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la stazione centrale di controllo (101) è configurata per controllare la richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale ricevuta da una stazione di acquisizione dati di detta pluralità di stazioni di acquisizioni dati (102), nel caso in cui il controllo abbia esito negativo, la stazione centrale di controllo (101) è configurata per re-inviare la richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale alla stazione di acquisizione dati di provenienza, nel caso in cui il controllo abbia esito positivo, la stazione centrale di controllo (101) è configurata per selezionare preliminarmente una o più stazioni di modellazione dentale di detta pluralità di stazioni di modellazione dentale (104) sulla base di primi parametri di selezione di una stazione di modellazione dentale.
  7. 7. Sistema (100) secondo la rivendicazione 6, in cui la stazione centrale di controllo (101) è configurata per selezionare definitivamente una stazione di modellazione dentale a cui inviare la richiesta di modellazione di un dispositivo medico dentale, tra l’una o più stazioni di modellazione dentale di detta pluralità di stazioni di modellazione dentale (104) selezionate preliminarmente, sulla base di secondi parametri di selezione di una stazione di modellazione dentale.
  8. 8. Sistema (100) secondo la rivendicazione 7, in cui la stazione centrale di controllo (101) è configurata per controllare l’una o più immagini digitali rappresentative di un dispositivo medico dentale da produrre e le informazioni rappresentative di disposizioni di produzione del dispositivo medico dentale ricevute dalla stazione di modellazione dentale selezionata, nel caso in cui il controllo abbia esito negativo, la stazione centrale di controllo (101) è configurata per re-inviare l’una o più immagini digitali rappresentative di un dispositivo medico dentale da produrre e le informazioni rappresentative di disposizioni di produzione del dispositivo medico dentale alla stazione di modellazione dentale di provenienza, associando ad esse eventuali istruzioni di correzione per la revisione o il rifacimento della modellazione, nel caso in cui il controllo abbia esito positivo, la stazione centrale di controllo (101) è configurata per inviare le istruzioni di produzione di un dispositivo medico dentale ad una stazione di produzione di dispositivi medici dentali di una pluralità di stazioni di produzione di dispositivi medici dentali (105).
  9. 9. Sistema (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le istruzioni di produzione di un dispositivo medico dentale comprendono una o più immagini rappresentative della dispositivo medico dentale da produrre ed ulteriori informazioni rappresentative di comandi di produzione del dispositivo medico dentale.
  10. 10. Sistema (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un database applicativo (DB) configurato per immagazzinare informazioni rappresentative di processi di progettazione e produzione di dispositivi medici dentali in corso e/o eseguiti.
  11. 11. Sistema (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui ciascuna stazione di produzione di dispositivi medici dentali comprende un’apparecchiatura di produzione di un dispositivo medico dentale.
  12. 12. Sistema (100) secondo la rivendicazione 11, in cui l’apparecchiatura di produzione di un dispositivo medico dentale comprende una macchina utensile a sottrazione di materiale.
  13. 13. Sistema (100) secondo la rivendicazione 11, in cui l’apparecchiatura di produzione di un dispositivo medico dentale comprende un’apparecchiatura ad addizione di materiale.
  14. 14. Sistema (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l’una o più immagini digitali rappresentative del dispositivo medico dentale da produrre generate da ciascuna stazione di modellazione dentale sono in un primo formato digitale.
  15. 15. Sistema (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le istruzioni di produzione di un dispositivo medico dentale comprendono una o più immagini digitali rappresentative del dispositivo medico dentale da produrre ed ulteriori informazioni rappresentative di comandi di produzione del dispositivo medico dentale, l’una o più immagini digitali essendo in un secondo formato comprendente uno o più file in formato CNC/ISO per Computer Integrated Manufacturing.
  16. 16. Sistema (100) secondo la rivendicazione 14, in cui il primo formato digitale comprende uno o più file in formato standard CAD 3D standard tipo STL/IGES, e/o in formato standard CNC/ISO o altri equivalenti.
  17. 17. Metodo (200) di gestione della progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale, comprendente fasi di: - generare (201), da parte di una stazione di acquisizione dati di una pluralità di stazioni di acquisizione dati (102) operativamente collegate ad una stazione centrale di controllo (101) tramite una rete di comunicazione dati (103), una richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale comprendente una o più immagini digitali rappresentative di una scansione di almeno una porzione del cavo orale di un paziente e rispettive informazioni rappresentative di parametri di progettazione e produzione del dispositivo medico dentale; - generare (205), da parte della stazione centrale di controllo (101), una richiesta di modellazione di un dispositivo medico dentale sulla base della richiesta di progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale ricevuta dalla stazione di acquisizione dati di detta pluralità di stazioni di acquisizione dati (102); - generare (211), da parte di una stazione di modellazione dentale di una pluralità di stazioni di modellazione dentale (104) operativamente collegate alla stazione centrale di controllo (101) tramite la rete di comunicazione dati (103), una o più immagini digitali rappresentative di un dispositivo medico dentale da produrre e informazioni rappresentative di disposizioni di produzione del dispositivo medico dentale sulla base della richiesta di modellazione di un dispositivo medico dentale ricevuta dalla stazione centrale di controllo (101); - generare (213), da parte della stazione centrale di controllo (101), istruzioni di produzione di un dispositivo medico dentale sulla base dell’una o più immagini digitali rappresentative di un dispositivo medico dentale da produrre e delle informazioni rappresentative di disposizioni di produzione del dispositivo medico dentale ricevute dalla stazione di modellazione dentale della pluralità di stazioni di modellazione dentale (104); - produrre (217), da parte di una stazione di produzione di dispositivi medici dentali di una pluralità di stazioni di produzione di dispositivi medici dentali (105) operativamente collegate alla stazione centrale di controllo (101) tramite la rete di comunicazione dati (103), un dispositivo medico dentale sulla base delle istruzioni di produzione di un dispositivo medico dentale ricevute dalla stazione centrale di controllo (101).
IT001198A 2013-07-17 2013-07-17 Sistema di gestione della progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale e relativo metodo ITMI20131198A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001198A ITMI20131198A1 (it) 2013-07-17 2013-07-17 Sistema di gestione della progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale e relativo metodo
PCT/IB2014/063155 WO2015008238A2 (en) 2013-07-17 2014-07-16 System of design and production management of a medical-dental device and related method

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001198A ITMI20131198A1 (it) 2013-07-17 2013-07-17 Sistema di gestione della progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale e relativo metodo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20131198A1 true ITMI20131198A1 (it) 2015-01-18

Family

ID=49226317

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001198A ITMI20131198A1 (it) 2013-07-17 2013-07-17 Sistema di gestione della progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale e relativo metodo

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITMI20131198A1 (it)
WO (1) WO2015008238A2 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20020015934A1 (en) * 1999-11-30 2002-02-07 Rudger Rubbert Interactive orthodontic care system based on intra-oral scanning of teeth
US20070026363A1 (en) * 1998-11-03 2007-02-01 Maryann Lehmann Interactive dental restorative network

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20070026363A1 (en) * 1998-11-03 2007-02-01 Maryann Lehmann Interactive dental restorative network
US20020015934A1 (en) * 1999-11-30 2002-02-07 Rudger Rubbert Interactive orthodontic care system based on intra-oral scanning of teeth

Also Published As

Publication number Publication date
WO2015008238A2 (en) 2015-01-22
WO2015008238A3 (en) 2015-04-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11589954B2 (en) Method and system for designing and producing dental prosthesis and appliances
Monaco et al. A fully digital approach to replicate peri‐implant soft tissue contours and emergence profile in the esthetic zone
US11197739B2 (en) System and method for manufacturing a dental prosthesis and a dental prosthesis manufactured thereby
KR102600526B1 (ko) 베니어의 배치를 위해 치아를 준비하기 위한 시스템
US10813729B2 (en) Temporary dental prosthesis for use in developing final dental prosthesis
Monaco et al. Implant digital impression in the esthetic area
Roberts et al. Maxillary full‐arch reconstruction using a sequenced digital workflow
JP6940912B2 (ja) インプラント支持修復物のモデルフリー作製のためのcad/camツールを用いたインプラントブリッジ及びインプラントバーのパッシブフィット
Li et al. Recommendations for successful virtual patient‐assisted esthetic implant rehabilitation: A guide for optimal function and clinical efficiency
ITMI20131198A1 (it) Sistema di gestione della progettazione e produzione di un dispositivo medico dentale e relativo metodo
KR102112987B1 (ko) 2개의 맞춤화된 부분으로 형성된 맞춤화된 치과용 지대치
Graf et al. Clinical guidelines to integrate temporary anchorage devices for bone-borne orthodontic appliances in the digital workflow
Rawal et al. Restoration of zygomatic implants
JP2008049113A (ja) 歯科用補てつ物及び装具を設計及び製作する方法及びシステム
US20150289955A1 (en) Method of making a dental restoration and system therefor
EP3795111B1 (en) Method of manufacturing a dental implant prosthetic kit
US20150100280A1 (en) Customized CAD Design Process
Schneider et al. Dealing with abutment design errors of an osseointegrated one-piece hybrid root-analogue implant in the esthetic zone
Palmer Close to open: new and expanding digital workflows broaden the CAD/CAM options available to labs and dentist