ITMI20131172A1 - Macchina per il lavaggio di uova - Google Patents
Macchina per il lavaggio di uova Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI20131172A1 ITMI20131172A1 IT001172A ITMI20131172A ITMI20131172A1 IT MI20131172 A1 ITMI20131172 A1 IT MI20131172A1 IT 001172 A IT001172 A IT 001172A IT MI20131172 A ITMI20131172 A IT MI20131172A IT MI20131172 A1 ITMI20131172 A1 IT MI20131172A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- machine
- brushes
- brush
- supports
- pair
- Prior art date
Links
- 235000013601 eggs Nutrition 0.000 title claims description 54
- 238000005406 washing Methods 0.000 title claims description 12
- 230000001680 brushing effect Effects 0.000 claims description 27
- 239000000725 suspension Substances 0.000 claims description 13
- 238000004140 cleaning Methods 0.000 claims description 11
- 102000002322 Egg Proteins Human genes 0.000 claims description 2
- 108010000912 Egg Proteins Proteins 0.000 claims description 2
- 210000003278 egg shell Anatomy 0.000 claims description 2
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 230000006698 induction Effects 0.000 description 1
- 230000000630 rising effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A01—AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
- A01K—ANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
- A01K43/00—Testing, sorting or cleaning eggs ; Conveying devices ; Pick-up devices
- A01K43/005—Cleaning, washing of eggs
Landscapes
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Environmental Sciences (AREA)
- Animal Husbandry (AREA)
- Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
- Meat, Egg Or Seafood Products (AREA)
- Apparatuses For Bulk Treatment Of Fruits And Vegetables And Apparatuses For Preparing Feeds (AREA)
Description
DESCRIZIONE
dell'invenzione industriale avente per titolo:
“Macchina per il lavaggio di uova”
La presente invenzione concerne una macchina per il lavaggio di uova.
Sono note lavatrici d’uova comprendenti generalmente una catena montata su pignoni motorizzati e tesa da pignoni folli. La catena comprende una coppia di rami paralleli, ciascuno dotato di perni sporgenti sui quali sono inseriti una pluralità di rulli posizionati tra i rami paralleli della catena. Tali rulli comprendono dei vani atti ad ospitare ciascuno un uovo e sono trascinati dalla catena al di sopra di piani fissi così da essere indotti a rotazione, provocando così una rotazione in senso opposto delle uova poste nei vani.
Superiormente ed in corrispondenza del tratto piano della catena sono poi installate una pluralità di spazzole che col loro movimento consentono la pulitura delle uova. Sono note, ad esempio, delle spazzole piatte che operano spazzolando le uova secondo un moto rettilineo, che può essere lungo la direzione di movimento della catena o trasversalmente alla stessa. Se le spazzole sono orientate lungo la direzione di movimento della catena, toccano solo le estremità laterali delle uova e sono leggermente inclinate proprio per pulire meglio dette estremità laterali.
Sono ancora note spazzole circolari che operano eseguendo un moto circolare sopra le uova da sottoporre a spazzolatura.
La modalità operativa delle spazzole dello stato della tecnica presenta però notevoli limitazioni sulla pulitura completa dell’uovo, in quanto questo non viene lambito dalle spazzole su tutta la superficie.
In vista dello stato della tecnica, scopo della presente invenzione è quello di realizzare una macchina per il lavaggio di uova che garantisca una pulitura completa dell’uovo.
In accordo alla presente invenzione, detto scopo viene raggiunto mediante una macchina atta al lavaggio di uova comprendente un gruppo di spazzolatura posizionato al di sopra di una catena mobile, arrangiata orizzontalmente tra pignoni, a propria volta comprendente una coppia di rami paralleli sui quali sono montati una pluralità di rulli, trasversali rispetto alla direzione di movimentazione della catena mobile, ciascuno di essi comprendente vani atti ad ospitare le uova, detto gruppo di spazzolatura comprendendo una pluralità di spazzole ciascuna delle quali agisce su una pluralità di uova allineate, caratterizzata dal fatto che ogni spazzola presenta un orientamento corrispondente alla direzione di movimento della catena mobile, ed è posizionata in modo che nella sua azione di pulitura copre almeno la porzione superiore delle uova sottostanti comprendente la loro sommità.
Le caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di una sua forma di realizzazione pratica, illustrata a titolo di esempio non limitativo negli uniti disegni, nei quali:
la figura 1 mostra una prima vista in prospettiva di un gruppo di spazzolatura di una macchina per il lavaggio di uova secondo la presente invenzione;
la figura 2 mostra una vista in prospettiva di un primo particolare del grappo di spazzolatura di figura 1 ;
la figura 3 mostra una vista in prospettiva di un secondo particolare del gruppo di spazzolatura di figura 1 ;
la figura 4 mostra schematicamente una vista laterale di una prima forma di realizzazione di una macchina per il lavaggio di uova secondo la presente invenzione;
la figura 5 mostra schematicamente una vista laterale di una seconda forma di realizzazione di una macchina per il lavaggio di uova secondo la presente invenzione;
la figura 6 mostra una vista frontale del grappo di spazzolatura di figura 1 in una prima fase di lavoro;
la figura 7 mostra una vista frontale del grappo di spazzolatura di figura 1 in una seconda fase di lavoro;
la figura 8 mostra una vista frontale del grappo di spazzolatura di figura 1 in una terza fase di lavoro;
la figura 9 mostra una vista frontale del grappo di spazzolatura di figura 1 in una quarta fase di lavoro.
Una macchina 2 per il lavaggio di uova 60 (Figure 4-9) comprende essenzialmente un grappo di spazzolatura 1 posizionato al di sopra di una catena mobile 34.
In Figura 1 è mostrato un grappo di spazzolatura 1 comprendente una struttura mobile 200 con spazzole 13 azionata da mezzi di movimentazione 300. I mezzi di movimentazione 300 comprendono un albero 26 azionato da un motoriduttore 24, mentre la struttura mobile 200 comprende una coppia di supporti 6, solidalmente collegati per mezzo di una coppia di tiranti 7, detti supporti 6 prevedendo ciascuno una finestra centrale 25 atta a consentire il passaggio dell’albero 26. I supporti 6 (Figura 2) prevedono, inoltre, ciascuno due fianchi 8 che delimitano uno spazio 82 atto ad accogliere una camma quadrangolare 10 che ospita a propria volta una piastra eccentrica 9 solidale all’albero 26. Detta camma quadrangolare 10 è libera di scorrere verticalmente all’interno dello spazio 82 in quanto quest’ultimo ha una larghezza pari a quella della camma quadrangolare 10 ed un’altezza maggiore.
Detta struttura mobile 200 comprende poi una sospensione porta-spazzole 11 (Figura 3) provvista di una pluralità di fessure 12, e due coppie di finestre 50, 22 è poggiata su ciascun supporto 6 per mezzo di una coppia di pioli 80 solidali a detto supporto 6, che si inseriscono all’interno di dette finestre 22 e sono atti a sostenere la sospensione porta-spazzole 11.
Inoltre, la struttura mobile 200 comprende una pluralità di supporti lamellari 37 per le spazzole 13 sono supportati dalle sospensioni 11 attraverso due estremità 42 agganciate ad una coppia di fessure opposte 12. In particolare, i supporti 37, e dunque le spazzole 13, sono vincolati a non spostarsi in basso, mentre sono liberi di muoversi verso l’alto, in quanto le estremità 42 poggiano solo sul bordo inferiore delle fessure 12, sfruttando la propria forza peso.
Detto gruppo di spazzolatura 1 comprende inoltre una coppia di piastre fisse 3 sulle quali sono incernierate, in due punti 5, un primo capo 401 di una coppia di levette 4 aventi un secondo capo 402 collegato ai supporti 6.
Un dispositivo di regolazione 14 (Figura 2) è atto a consentire lo spostamento manuale verso l’alto delle spazzole 13, ciò al fine di avere le stesse condizioni di pressione sopra uova 60 di diversa calibratura. Detto dispositivo 14 comprende un chiavistello 15 posto posteriormente in ciascuno dei due supporti 6 e passante attraverso i fianchi 8. Due levette 17 provviste di becchi ricurvi rientrati 170 sono incernierate a ciascun chiavistello 15 in due punti 18 e sono anch’esse atte a sostenere la sospensione 11; dette levette 17 sono altresì incernierate a due perni 19 dei supporti 6.
Un tirante filettato 20, awitabile e svitabile, mediante un volantino 21, nel chiavistello 15 attraverso un lembo 23 di ciascun supporto 6, è atto alla movimentazione del chiavistello 15 stesso. Il movimento delle sospensioni 11 in alto o in basso è consentito dall’azione delle levette 17, ed in particolare dai becchi ricurvi rientrati 170, inseriti all’intemo delle fessure 50 delle sospensioni 11. Con la rotazione del volantino 21, il tirante filettato 20 si avvita sul chiavistello 15 che a propria volta scorre lungo il supporto 6, provocando il movimento delle levette 17 e la loro rotazione attorno ai perni 19, risultando in un sollevamento o abbassamento dei becchi ricurvi 170 e dunque delle sospensioni porta-spazzola 11.
Una catena mobile 34 (Figure 4, 5) è disposta orizzontalmente in corrispondenza ed in particolare al di sotto del gruppo di spazzolatura 1, essendo arrangiata tra un pignone motorizzato 41 ed un pignone folle 40. La direzione di movimento della catena 34, indicata con delle frecce 100, è longitudinale rispetto ad ogni spazzola 13. Osservando anche la figura 1 si nota che ogni spazzola 13 è sostanzialmente ad andamento lineare e quindi presenta un orientamento corrispondente alla direzione di movimento della catena mobile 34.
Detta catena mobile 34 (Figure 6-10) comprende una coppia di rami paralleli 35, ciascuno provvisto di perni sporgenti 31 sui quali sono montati rulli 32 trasversali rispetto alla direzione di movimentazione della catena mobile 34. Ciascun rullo 32 è posizionato tra i due rami paralleli 35 ed è montato su una coppia di perni sporgenti 31, uno per ramo 35. Ciascun rullo 32 comprende poi dei vani 33 atti ad ospitare le uova 60.
In una prima forma di realizzazione (Figura 4) la catena mobile 34 prevede due piste 36 poste in corrispondenza ed in particolare internamente a detta catena mobile 34, dette piste 36 essendo atte a costituire un appoggio per le estremità dei rulli 32 al fine di indurli in rotazione.
In una seconda forma di realizzazione (Figura 5) in luogo delle due piste 36 è utilizzato un nastro 43 mobile attraverso due pignoni 44, dei quali almeno uno motorizzato, che ruotano ad una velocità maggiore rispetto a quella del pignone 41 di movimentazione della catena 34. Come conseguenza i rulli 32 sono indotti a ruotare più velocemente, cosicché le uova 60, durante il passaggio attraverso le spazzole 13, effettuano un maggior numero di giri e la loro pulizia risulta più efficace, poiché ripetuta più volte negli stessi punti. Detto nastro 43 è sostituibile con dei rulli motorizzato o qualsiasi altro mezzo di induzione alla rotazione dei rulli 32.
Nel funzionamento (Figure 6-9), in una fase iniziale di settaggio si regola la “profondità di spazzolatura”, ovvero l’altezza delle spazzole 13 rispetto alle uova 60 in funzione del loro calibro. In particolare, si ruota il volantino 21 e dunque il tirante filettato 20 che, avvitandosi sul chiavistello 15, ne provoca lo scorrimento lungo il supporto 6 ed il conseguente movimento delle levette 17. La rotazione delle levette 17 attorno ai perni 19 fa sì che i becchi ricurvi 170 sollevino o abbassino le sospensioni porta-spazzola 11. Per una pulitura più efficace l’altezza delle spazzole 13 è regolata in modo tale che nel punto più basso del ciclo di movimentazione le spazzole 13 vengano a trovarsi a metà dell’altezza delle uova 60.
La struttura mobile 200 del gruppo di spazzolatura 1 è azionata per mezzo del motoriduttore 24 che fa ruotare l’albero 26 con moto uniforme in senso antiorario trasferendo il movimento alle spazzole 13. D’altro canto, la catena mobile 34, azionata dal pignone mobile 41, scorre orizzontalmente al di sotto del gruppo di spazzolatura 1, generando il movimento rotatorio dei rulli 32 e la conseguente rotazione in senso opposto delle uova 60 nei vani 33. La catena 34 scorre in direzione longitudinale rispetto alla lunghezza delle spazzole 13 e le uova 60 vengono trasportate dalla catena 34 al di sotto delle stesse.
Si consideri un singolo ciclo di lavoro a regime. In Figura 6 è mostrata una prima fase di lavoro nella quale la piastra eccentrica 9 si trova in una configurazione tale che l’albero 26 si venga a trovare nel punto più basso di rotazione della piastra eccentrica 9. D’altro canto la camma quadrangolare 10 si trova a ridosso del finecorsa superiore all’interno dell’area 82, mentre le spazzole 13 sono sulla verticale centrale al di sopra di ciascun uovo 60 da spazzolare. Dato che le spazzole 13 gravitano su ciascun uovo 60 per proprio peso, i supporti lamellari 37 inseriti nei fessure 12 si spostano verso l’alto, abbandonando il contatto con la fessura 12 a seguito del contatto con le uova. Ciò al fine di minimizzare la pressione del gruppo di spazzolatura sulle uova 60. E’ da sottolineare che nella posizione di figura 6 la spazzola 13 copre gran parte della porzione superiore dell’uovo 60, in particolare la sommità dell’uovo 60.
Attraverso la rotazione in senso antiorario dell’albero 26 ad opera del motoriduttore 24 si passa ad un seconda fase di lavoro (Figura 7) nella quale l’albero 26 ha compiuto un quarto di giro e le spazzole 13 si trovano nel loro punto più basso a sinistra di ciascun uovo 60.
Il raggiungimento di questa fase si ha grazie all’azione rotante della piastra eccentrica 9 all’interno della camma 10 che, spingendo contro il fianco sinistro 8 di ciascun supporto 6, sposta la struttura mobile 200 verso sinistra. In combinazione a tale movimento laterale vi è un movimento verticale verso il basso dato dalla stessa azione rotante della piastra eccentrica 9. Il movimento complessivo risultante sfrutta altresì la rotazione delle levette 4 attorno ai punti 5 nelle piastre 3. Seguendo tale movimento, le spazzole 13 strisciano contro ciascun uovo 60 che mota sui rulli 32, lambendo la superficie dalla sommità centrale fino al fianco sinistro, abbassandosi fino alla metà dell’altezza dell’uovo 60.
Proseguendo con la rotazione di moto uniforme in senso antiorario si arriva ad una terza fase di lavoro (Figura 8) in cui l’albero di rotazione 26 ha compiuto un mezzo di giro; la camma quadrangolare 10 si trova a ridosso del finecorsa inferiore all’interno dell’area 82 e le spazzole 13 sono tornate sulla verticale centrale al di sopra di ciascun uovo 60 da spazzolare. L’azione rotante della piastra eccentrica 9 all’interno della camma 10, anche in questo caso, attua una spinta contro il fianco destro 8 spostando la struttura mobile 200 verso destra e, allo stesso tempo, verso l’alto. Si effettua così una seconda spazzolatura dal fianco sinistro dell’uovo 60 fino alla sommità centrale.
Continuando con la propria rotazione, l’albero di rotazione 26 arriva al punto in cui ha compiuto 3⁄4 di giro e le spazzole 13 si trovano nuovamente nella loro quota più bassa ma alla destra di ciascun uovo 60 (Figura 9). Le spazzole 13 compiono una terza spazzolatura lambendo la superficie delle uova 60 dalla sommità centrale fino al fianco destro, abbassandosi fino alla metà dell’altezza dell’uovo 60.
Il raggiungimento di questa fase si ha per mezzo dell’azione rotante della piastra eccentrica 9 all 'interno della camma 10 che, spingendo contro il fianco destro 8 di ciascun supporto 6, sposta quest’ultimo verso destra. In combinazione a tale movimento laterale vi si aggiunge un movimento verticale verso il basso dato sempre dal movimento della piastra eccentrica 9.
Continuando la rotazione dell’albero 26 in senso antiorario le spazzole 13 si riportano poi nella prima fase di lavoro compiendo una quarta ed ultima spazzolatura lambendo le uova 60 dal fianco destro, alzandosi fino alla sommità centrale grazie alla spinta ad opera della piastra eccentrica 9 contro il fianco sinistro 8 che sposta la struttura mobile 200 verso sinistra e, allo stesso tempo, verso l’alto.
A questo punto il ciclo si ripete ed il movimento delle spazzole 13 seguirà dunque il profilo del guscio dell’uovo e potrà essere adattato a diverse calibrature di uova 60.
Grazie alla macchina 2 per il lavaggio delle uova 60 secondo la presente invenzione si ha la garanzia di una pulizia accurata dell’uovo, in quanto il movimento, risultante da una combinazione tra moto rettilineo orizzontale e verticale, è tale da seguire il profilo del guscio delle uova 60 non trascurando alcuna porzione superficiale.
Un effetto pulente si ha anche nel caso in cui non ci sia detto moto combinato, ovvero le spazzole 13 siano ferme. Nella posizione di figura 6 la spazzola 13 infatti copre gran parte della porzione superiore dell’uovo 60, in particolare la sommità dell’uovo 60, ed il solo spostamento dell’uovo 60 tramite i rulli 32 ed eventualmente il nastro 43 induce una pulitura di qualità migliore rispetto alle macchine note.
La possibilità di inserimento di un nastro 43 mobile ad alta velocità, all’ interno della catena mobile 34, permette un maggior numero di spazzolature e dunque una migliore pulizia.
Claims (9)
- RIVENDICAZIONI 1. Macchina (2) ata al lavaggio di uova (60) comprendente un gruppo di spazzolatura (1) posizionato al di sopra di una catena mobile (34), arrangiata orizzontalmente tra pignoni (40, 41), a propria volta comprendente una coppia di rami paralleli (35) sui quali sono montati una pluralità di rulli (32), trasversali rispeto alla direzione di movimentazione della catena mobile (34), ciascuno di essi comprendente vani (33) ati ad ospitare le uova (60), deto gruppo di spazzolatura (1) comprendendo una pluralità di spazzole (13) ciascuna delle quali agisce su una pluralità di uova (60) allineate, caraterizzata dal fato che ogni spazzola (13) presenta un orientamento corrispondente alla direzione di movimento della catena mobile (34), ed è posizionata in modo che nella sua azione di pulitura copre almeno la porzione superiore delle uova (60) sotostanti comprendente la loro sommità.
- 2. Macchina (2) secondo la rivendicazione 1, caraterizzata dal fato di comprendere mezzi motorizzati (43), che ruotano ad una velocità maggiore rispeto a quella di movimentazione della catena mobile (34), ati a costituire un appoggio per deti rulli (32) al fine di indurli in rotazione.
- 3. Macchina (2) secondo la rivendicazione 1 o 2, caraterizzata dal fato che deta pluralità di spazzole (13) è solidale ad una struttura mobile (200) azionata da mezzi di movimentazione (300) ati a far compiere a ciascuna spazzola (13) un movimento risultante da una combinazione tra moto retilineo orizzontale e verticale, tale da permetere a deta ciascuna spazzola (13) di seguire il profilo del guscio delle uova (60).
- 4. Macchina (2) secondo la rivendicazione 3, caraterizzata dal fatto che deti mezzi di movimentazione (300) comprendono un albero (26) azionato da un motoridutore (24), e deta strutura mobile (200) comprende una coppia di supporti (6) solidalmente collegati per mezzo di una coppia di tiranti (7), deti supporti (6) prevedendo ciascuno una finestra centrale (25), ata a consentire il passaggio dell’albero (26), e due fianchi (8) che delimitano uno spazio (82) ato ad accogliere una camma quadrangolare (10) che ospita a propria volta una piastra eccentrica (9) solidale all’albero (26). 5. Macchina (2) secondo la rivendicazione 4, caraterizzata dal fato che deto gruppo di spazzolatura (1) comprende una coppia di piastre fisse (3) sulle quali sono incernierate, in due punti (5), un primo capo (401) di una coppia di levete (4) aventi un secondo capo (402) collegato ai supporti (6).
- 5. Macchina (2) secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzata dal fatto che detta camma quadrangolare (10) è libera di scorrere verticalmente all’interno dello spazio (82) tra due finecorsa.
- 6. Macchina (2) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto gruppo di spazzolatura (1) comprende una sospensione porta-spazzole (11) provvista di una pluralità di fessure (12), e due coppie di finestre (50, 22), detta sospensione porta-spazzole (11) essendo poggiata su ciascun supporto (6) per mezzo di una coppia di pioli (80), compresi in detto supporto (6), che si inseriscono all’interno di dette finestre (22) e sono atti a sostenere la sospensione porta-spazzole (11).
- 7. Macchina (2) secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che detto gruppo di spazzolatura (1) comprende una pluralità di supporti lamellari (37) per le spazzole (13) inseriti tra le due sospensioni (11) attraverso due estremità (42) agganciate ad una coppia di fessure opposte (12).
- 8. Macchina (2) secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che detti supporti (37), e dunque dette spazzole (13), sono tali da non spostarsi in basso, ma liberi di muoversi verso l’alto, in quanto le estremità (42) poggiano solo sul bordo inferiore delle fessure (12), sfruttando la propria forza peso.
- 9. Macchina (2) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un dispositivo di regolazione (14) atto a consentire lo spostamento manuale verso l’alto delle spazzole (13), detto dispositivo di regolazione (14) comprendendo un chiavistello (15) posto posteriormente in ciascuno dei due supporti (6) e passante attraverso i fianchi (8), due levette (17) provviste di becchi ricurvi rientrati (170) incernierate a ciascun chiavistello (15) in due punti (18) e anch’esse atte a sostenere la sospensione porta-spazzole (11), dette levette (17) essendo altresì incernierate a due perni (19) dei supporti (6), detto dispositivo di regolazione (14) comprendendo altresì un tirante filettato (20), avvitabile e svitabile, mediante un volantino (21), nel chiavistello (15) attraverso un lembo (23) di ciascun supporto (6).
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT001172A ITMI20131172A1 (it) | 2013-07-11 | 2013-07-11 | Macchina per il lavaggio di uova |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT001172A ITMI20131172A1 (it) | 2013-07-11 | 2013-07-11 | Macchina per il lavaggio di uova |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI20131172A1 true ITMI20131172A1 (it) | 2015-01-12 |
Family
ID=49447640
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT001172A ITMI20131172A1 (it) | 2013-07-11 | 2013-07-11 | Macchina per il lavaggio di uova |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITMI20131172A1 (it) |
Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US2979746A (en) * | 1957-05-03 | 1961-04-18 | Seymour Foods Inc | Egg washing machine |
US3349419A (en) * | 1965-12-02 | 1967-10-31 | Henry Y Kuhl | Egg washing equipment |
US3621503A (en) * | 1969-09-12 | 1971-11-23 | Henningsen Foods | Apparatus for washing eggs |
US4125914A (en) * | 1977-05-25 | 1978-11-21 | Warren William H | Egg washing machine |
US4698867A (en) * | 1986-07-21 | 1987-10-13 | Kuhl Henry Y | Egg washing means using staggered sized flat brushes |
-
2013
- 2013-07-11 IT IT001172A patent/ITMI20131172A1/it unknown
Patent Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US2979746A (en) * | 1957-05-03 | 1961-04-18 | Seymour Foods Inc | Egg washing machine |
US3349419A (en) * | 1965-12-02 | 1967-10-31 | Henry Y Kuhl | Egg washing equipment |
US3621503A (en) * | 1969-09-12 | 1971-11-23 | Henningsen Foods | Apparatus for washing eggs |
US4125914A (en) * | 1977-05-25 | 1978-11-21 | Warren William H | Egg washing machine |
US4698867A (en) * | 1986-07-21 | 1987-10-13 | Kuhl Henry Y | Egg washing means using staggered sized flat brushes |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
WO2012129732A1 (zh) | 墙板自动清洗机 | |
CN104289484B (zh) | 一种电动自适应杯具清洗器 | |
CN103480590B (zh) | 一种厕所蹲便器自动清洁机 | |
CN108560225B (zh) | 一种织物面料除污装置 | |
ITMI20130356U1 (it) | Sistema di pulitura di pannelli solari. | |
CN108500006B (zh) | 一种药房用药瓶刷净医疗器械 | |
CN203915281U (zh) | 一种电动控制翻身床 | |
CN108188096A (zh) | 一种振动式螺栓清洗设备 | |
CN103202606A (zh) | 一种伸缩式晾晒衣物的衣柜 | |
CN105965471A (zh) | 一种设有升降滚轮的六轴通用机器人 | |
CN106799368B (zh) | 一种肉串签子自动清洗消毒装置 | |
CN105836425A (zh) | 一种生产线自动清洗设备 | |
ITMI20131172A1 (it) | Macchina per il lavaggio di uova | |
CN107199223A (zh) | 一种环保的基因工程实验用试管污物处理设备 | |
CN107432617A (zh) | 电力档案管理装置 | |
CN204932190U (zh) | 一种凸轮机构及按摩器械 | |
CN208790720U (zh) | 一种玻璃输送装置 | |
CN208195180U (zh) | 一种实验仪器清洗装置 | |
CN204023197U (zh) | 一种染整打样实验机 | |
CN108687074B (zh) | 一种医院药房用药瓶回收刷净医疗器械 | |
CN216297429U (zh) | 一种血液科用血液采集试管清洗机 | |
CN207855330U (zh) | 一种计算机软件开发用可扩展的工作台 | |
CN105291634A (zh) | 电力营业厅单据存放装置 | |
CN212418030U (zh) | 一种化学实验用专用实验架 | |
US1965284A (en) | Electroplating machine |