ITMI20130030U1 - Asciugamano o simile per l'igiene personale - Google Patents

Asciugamano o simile per l'igiene personale Download PDF

Info

Publication number
ITMI20130030U1
ITMI20130030U1 ITMI20130030U ITMI20130030U1 IT MI20130030 U1 ITMI20130030 U1 IT MI20130030U1 IT MI20130030 U ITMI20130030 U IT MI20130030U IT MI20130030 U1 ITMI20130030 U1 IT MI20130030U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
towel
personal hygiene
portions
similar
differentiated
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Sonia Colamaria
Original Assignee
Sonia Colamaria
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sonia Colamaria filed Critical Sonia Colamaria
Priority to ITMI20130030 priority Critical patent/ITMI20130030U1/it
Publication of ITMI20130030U1 publication Critical patent/ITMI20130030U1/it

Links

Landscapes

  • Body Washing Hand Wipes And Brushes (AREA)

Description

DESCRIZIONE
ASCIUGAMANO O SIMILE PER L’IGIENE PERSONALE
Il presente trovato ha per oggetto un asciugamano o simile per l’igiene personale, del tipo precisato nel preambolo della prima rivendicazione.
Come è noto, per l’igiene personale e in generale per concludere le operazioni di pulizia e lavaggio sono utilizzati ampiamente asciugamani e simili, con questa definizione essendo indicati gli strumenti per detergere ed asciugare denominati anche panni, canovacci, salviette, teli, teli spugna, teli da bagno, ecc.
Nella pulizia personale asciugamani e simili sono indispensabili in particolare dopo bagni e docce, ma anche dopo tutti i possibili lavaggi localizzati, a cominciare dal semplice lavaggio delle mani.
Per questo fine è noto utilizzare asciugamani diversi a seconda delle parti del corpo da trattare.
Tipicamente, si utilizzano appositi asciugamani per l’igiene intima, ed altri per pulizie di tipo più generico, ad esempio per mani e volto.
Questa situazione è estremamente positiva dal punto di vista igienico, ma presenta alcuni inconvenienti dal punto di vista pratico.
Infatti la presenza di più asciugamani per diversi usi nell’igiene personale comporta uno specifico e non indifferente lavoro di lavaggio, stiratura, distribuzione, localizzazione e distinzione degli stessi. Inoltre, in presenza di più possibili utenti di una stessa stanza da bagno può anche mancare lo spazio per il posizionamento ordinato dei vari asciugamani di uso personale.
Ove poi sono presenti molti bagni, ad esempio negli alberghi, il lavoro di lavaggio, stiratura e distribuzione dei vari asciugamani diventa oneroso e complesso.
È poi esperienza comune che - anche per i detti inconvenienti pratici - non sempre sono a disposizione diversi asciugamani per le dette diverse esigenze.
Quest’ultima situazione è molto negativa da vari punti di vista.
Ad esempio per il fatto di dover sempre utilizzare - dopo le primissime operazioni - un asciugamano già umido o bagnato.
Oppure per il fatto di dover utilizzare per la maggior parte delle operazioni di igiene, con esclusione solo di quelle iniziali, un asciugamano che non è più pulito.
È infine negativa soprattutto per il fatto di dover utilizzare uno stesso asciugamano per parti del corpo diversissime quanto ad esigenze. Ad esempio le mani e il volto, l'intimo e i piedi. Con la conseguenza di una possibile diffusione di eventuali batteri o microrganismi e agenti patogeni, ecc.
In questa situazione lo scopo generale alla base del presente trovato è ideare un asciugamano o simile per l’igiene personale in grado di ovviare sostanzialmente agli inconvenienti citati.
NeN'ambito di detto scopo generale è un importante scopo particolare del trovato ideare un asciugamano semplice, suscettibile di ampia diffusione e agevolmente utilizzabile.
Non ultimo scopo è mettere a disposizione un asciugamano o simile che di fatto incentivi un utilizzo diversificato delle operazioni di asciugatura a seconda delle parti del corpo coinvolte.
Gli scopi specificati sono raggiunti da un asciugamano o simile per l’igiene personale come rivendicato nella annessa Rivendicazione 1.
Esecuzioni preferite sono evidenziate nelle sottorivendicazioni.
Nell’allegato disegno è illustrata a titolo di esempio non limitativo una esecuzione di un asciugamano secondo il trovato. In particolare:
l’unica Figura 1 mostra in vista prospettica un semplice asciugamano secondo il presente trovato.
Con riferimento alla figura, l'asciugamano o simile oggetto del trovato è globalmente indicato con il numero 1.
Come già precisato, con la dicitura “asciugamano o simile” si intendono indicare gli elementi per detergere ed asciugare che realizzano strumenti di igiene e che sono denominati anche - ad esempio - panni, asciugatoi, canovacci, salviette, strofinacci, teli, teli spugna, teli da bagno.
L’asciugamano 1 comprende in modo di per sé noto, uno strato operativo 2 sostanzialmente laminare ed avente superfici principali 3a, 3b opposte tra loro.
Lo strato operativo 2 è quello previsto in modo specifico per le operazioni di asciugatura. La figura 1 mostra un asciugamano 1 interamente definito dallo strato operativo 2, pertanto privo di frange, bordature, risvolti, elementi decorativi, ricami, elementi di aggancio od altri elementi accessori, eventualmente presenti in un asciugamano.
Lo strato operativo 2 ha comunemente uno spessore da pochi millimetri, nel caso di semplici panni, fino ad uno o più centimetri, nel caso di teli spugna.
Invece l’espansione delle superfici principali opposte 3a, 3b può essere consistente, ad esempio tale da definire una lunghezza dell’ordine del metro, o maggiore, ed una larghezza dell’ordine di metà della lunghezza, o maggiore.
Le più svariate forme e dimensioni sono comunque possibili e solo indicativamente la figura 1 mostra una sagoma rettangolare con lunghezza sostanzialmente doppia della larghezza.
Secondo il trovato ed originalmente, come mostra anche la figura, almeno una delle superfici principali 3a, 3b è suddivisa in due porzioni 4a, 4b, ed eventualmente anche in più porzioni, ad esempio tre, tutte separate tra loro e ciascuna prevista per un rispettivo specifico utilizzo.
Preferibilmente entrambe le superfici principali 3a, 3b sono suddivise in più porzioni separate tra loro.
Le porzioni 4a, 4b sulla superficie principale 3a possono essere analoghe e contigue a quelle previste sulla opposta superficie principale 3b, ma è evidentemente possibile che le porzioni predisposte su una faccia principale si differenzino, per dimensioni, caratteristiche ed uso previsto, dalle porzioni ricavate sull’altra faccia principale dello strato operativo 2.
Le porzioni 4a, 4b di ciascuna faccia principale 3a, 3b possono avere dimensioni eguali tra loro, come evidenziato nella figura, ove le stesse formano dei riquadri, ma è anche previsto che le dimensioni delle porzioni 4a, 4b possano avere dimensioni tra loro nettamente diverse.
Secondo il trovato le porzioni 4a, 4b sono differenziate tra loro da elementi visivi. Ad esempio le porzioni 4a, 4b sono differenziate tra loro per il colore e quella prevista per asciugare o detergere le parti più delicate, quali ad esempio l’intimo ha il colore più chiaro.
Inoltre, o in abbinamento alle variazioni sopra indicate, l’asciugamano 1 può essere realizzato con macchine e metodi di tipo jacquard, di per loro noti. In questo caso le porzioni 4a e 4b vengono differenziate fra loro e suddivise da una tecnica di lavorazione di tipo jacquard. La differenziazione potrebbe consistere nell'utilizzo di filati di colore diverso durante il processo di tessitura, oppure dalla realizzazione di diverse altezze nello stesso tessuto, o altresì delineando elementi grafici di varie forme e colori sulle diverse superfici e porzioni, il tutto realizzato direttamente dalla macchina durante il processo di lavorazione.
È inoltre possibile che le porzioni 4a, 4b si differenzino anche od in alternativa per specifici elementi grafici, espansi su tutte le rispettive aree.
Se preferito, gli elementi grafici o illustrazioni e simili, realizzati a stampa, ricamo o tramite lavorazione jacquard, eventualmente schematizzano l’uso previsto di ciascuna porzione.
Inoltre, nell’esecuzione illustrata le porzioni 4a, 4b sono separate, nella zona di contatto reciproco, da almeno un elemento divisorio 5.
Questo elemento divisorio 5 può essere un elemento grafico, ad esempio una linea, od altro, come precisato in seguito.
Una caratteristica del trovato è poi riscontrabile dal fatto che le porzioni 4a, 4b possono avere sia simile consistenza sia diverse caratteristiche e proprietà superficiali. Queste ultime possono essere vantaggiosamente diversificate tra loro in funzione degli specifici usi previsti.
Le dette diversità per consistenza e proprietà superficiali possono poi essere conseguenza del fatto che le porzioni 4a, 4b sono realizzate da tessuti o materiali diversi tra loro.
In questo caso l’elemento divisorio 5 può essere vantaggiosamente definito da un elemento di giunzione o saldatura tra tessuti o materiali diversi o più semplicemente da una opportuna cucitura tra tessuti o materiali diversi od ancora, secondo una delle soluzioni preferite, secondo una lavorazione di tipo jacquard.
L’utilizzazione dell’asciugamano secondo il trovato , sopra descritto in senso strutturale, è la seguente.
L’asciugamano 1 si presenta come elemento unitario, ma con porzioni nettamente distinguibili tra loro e dedicate con evidenza a diversi impieghi.
Così uno stesso asciugamano può essere utilizzato ad esempio per le mani, il volto e/o per l'intimo e piedi senza confusione ed utilizzando sempre parti distinte deN’asciugamano stesso.
Utilizzando inoltre parti distinte che possono essere superficialmente predisposte per l’uso specifico.
La predisposizione può essere chiaramente evidenziata sia da caratteristiche superficiali sia da elementi grafici, quali colori, elementi geometrici, schematizzazioni grafiche, indicazioni verbali, ecc.
Il trovato raggiunge così gli scopi preposti e consente importanti vantaggi.
Infatti viene pienamente mantenuto, ed anzi suggerito, il notevole vantaggio igienico di non confusione e mescolanza tra diverse operazioni di igiene.
Nello stesso tempo vengono superati tutti i problemi pratici connessi alla predisposizione ed alla disponibilità di vari diversi asciugamani per diversi scopi. Inoltre l'asciugamano può essere di tipo semplice ed economico, quando è realizzato in un sol pezzo, o di pregio quando le sue porzioni sono qualitativamente differenziate e dotate di speciali elementi grafici.
Tutti i dettagli sono sostituibili da elementi equivalenti ed i materiali e le dimensioni possono essere qualsiasi.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Asciugamano (1) o simile per l’igiene personale, del tipo comprendente uno strato operativo (2) sostanzialmente laminare ed avente superfici principali (3a, 3b) opposte tra loro, caratterizzato dal fatto che almeno una di dette superfici principali (3a, 3b) è suddivisa in almeno due porzioni (4a, 4b) separate tra loro, e dal fatto che ciascuna di dette porzioni (4a, 4b) è prevista per un rispettivo specifico utilizzo.
  2. 2. Asciugamano (1) o simile per l’igiene personale, secondo la Rivendicazione precedente, in cui entrambe dette superfici principali (3a, 3b) sono suddivise in almeno due porzioni (4a, 4b).
  3. 3. Asciugamano (1) o simile per l’igiene personale, secondo una o più delle Rivendicazioni precedenti, in cui dette porzioni (4a, 4b) sono differenziate tra loro da elementi visivi.
  4. 4. Asciugamano (1) o simile per l’igiene personale, secondo una o più delle Rivendicazioni precedenti, in cui dette porzioni (4a, 4b) sono differenziate tra loro per il colore.
  5. 5. Asciugamano (1) o simile per l’igiene personale, secondo una o più delle Rivendicazioni precedenti, realizzato con macchine e metodi di tipo jacquard ed in cui dette porzioni (4a, 4b) sono differenziate tra loro tramite una lavorazione jacquard.
  6. 6. Asciugamano (1) o simile per l’igiene personale, secondo una o più delle Rivendicazioni precedenti, in cui dette porzioni (4a, 4b) sono differenziate tra loro per il colore, ed in cui la porzione per asciugare le parti più delicate ha il colore più chiaro.
  7. 7. Asciugamano (1) o simile per l’igiene personale, secondo una o più delle Rivendicazioni precedenti, in cui dette porzioni (4a, 4b) sono identificate da elementi grafici evidenzianti l’uso previsto.
  8. 8. Asciugamano (1) o simile per l’igiene personale, secondo una o più delle Rivendicazioni precedenti, in cui dette porzioni (4a, 4b) sono diversificate tra loro per caratteristiche superficiali.
  9. 9. Asciugamano (1) o simile per l’igiene personale, secondo una o più delle Rivendicazioni precedenti, in cui dette porzioni (4a, 4b) sono realizzate da tessuti diversi tra loro.
  10. 10. Asciugamano (1) o simile per l’igiene personale, secondo una o più delle Rivendicazioni precedenti, in cui per la separazione di dette porzioni (4a, 4b) il detto strato operativo (2) è attraversato da almeno un elemento divisorio (5).
  11. 11. Asciugamano (1) o simile per l’igiene personale, secondo la Rivendicazione 10, in cui detto elemento divisorio (5) è sostanzialmente un elemento grafico.
  12. 12. Asciugamano (1) o simile per l’igiene personale, secondo una o più delle Rivendicazioni 10-11 , in cui detto elemento divisorio (5) è sostanzialmente un elemento di giunzione tra tessuti diversi. 13. Asciugamano (1) o simile per l’igiene personale, secondo una o più delle Rivendicazioni 10-12, in cui detto elemento divisorio (5) è sostanzialmente una cucitura tra tessuti diversi.
  13. 13. Asciugamano (1) o simile per l’igiene personale, secondo una o più delle Rivendicazioni 10-13, in cui detto elemento divisorio (5) è realizzato tramite una lavorazione di tipo jacquard
  14. 14. Asciugamano (1) o simile per l’igiene personale, secondo una o più delle Rivendicazioni precedenti, in cui detto strato operativo (2) è sostanzialmente rettangolare ed in cui dette porzioni (4a, 4b) sono sostanzialmente riquadri di dette superfici principali (3a, 3b).
  15. 15. Asciugamano o simile per l’igiene personale, caratterizzato dal fatto di comprendere una o più delle nuove caratteristiche rivendicate e descritte.
ITMI20130030 2013-01-24 2013-01-24 Asciugamano o simile per l'igiene personale ITMI20130030U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20130030 ITMI20130030U1 (it) 2013-01-24 2013-01-24 Asciugamano o simile per l'igiene personale

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20130030 ITMI20130030U1 (it) 2013-01-24 2013-01-24 Asciugamano o simile per l'igiene personale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20130030U1 true ITMI20130030U1 (it) 2014-07-25

Family

ID=49457118

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20130030 ITMI20130030U1 (it) 2013-01-24 2013-01-24 Asciugamano o simile per l'igiene personale

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20130030U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6835931B2 (ja) 差異的結合部パターンを有するストリップを有する床掃除用品
ITTO20070883A1 (it) Articolo tessile da bagno
JP2013079479A (ja) ポリエステルとポリアミド複合繊維マイクロファイバータオル生地の生産方法及びそのタオル生地
ITMI20130030U1 (it) Asciugamano o simile per l'igiene personale
US9982385B2 (en) Compositions and methods for embossing and debossing fabrics
US9339152B1 (en) Back and body washing device
ES2297064T3 (es) Producto de papel tisu de multiples capas.
US20170055778A1 (en) Bath quilt and a method of using said bath quilt
KR20120137066A (ko) 휴대용 다용도 얼룩 제거제
ES2266942T3 (es) Material de ensayo para la determinacion normalizada de la calidad de un proceso de lavado limpieza y/o secado.
JP3187324U (ja) 洗浄用具
US20160298062A1 (en) Portable product for cleaning stain
JP2015067939A (ja) ふくふく手拭
JP3214121U (ja) 汎用クロス
BR102015000283A2 (pt) imã revestido com material impermeável e aplicação em confeccionados têxteis
KR20130004753U (ko) 인체 모발 건조용 수건
JP3146655U (ja) 多目的布
JP3197673U (ja) 装飾バンド付きスポンジたわし
CN108272370A (zh) 浴室内专用的临时穿着仿服装浴巾
ITPI20080109A1 (it) Tovaglietta con salvietta integrata
JP3144663U (ja) 中央部空洞筒型浴用背中洗浄具
JP2006015106A (ja) 上下2槽式洗濯槽洗濯機
TWM556126U (zh) 肩用鋪巾
JP3098480U (ja) 垢すり兼用二重タオル
ITMI20090403U1 (it) Struttura di indumento componibile.