ITMI20121790A1 - Cartuccia miscelatrice monocomando, particolarmente per rubinetteria. - Google Patents

Cartuccia miscelatrice monocomando, particolarmente per rubinetteria. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20121790A1
ITMI20121790A1 IT001790A ITMI20121790A ITMI20121790A1 IT MI20121790 A1 ITMI20121790 A1 IT MI20121790A1 IT 001790 A IT001790 A IT 001790A IT MI20121790 A ITMI20121790 A IT MI20121790A IT MI20121790 A1 ITMI20121790 A1 IT MI20121790A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mixing cartridge
cold water
cartridge
plate
mixing
Prior art date
Application number
IT001790A
Other languages
English (en)
Inventor
Piero Cattaneo
Original Assignee
Piero Cattaneo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Piero Cattaneo filed Critical Piero Cattaneo
Priority to IT001790A priority Critical patent/ITMI20121790A1/it
Priority to EP13189653.2A priority patent/EP2722569A1/en
Publication of ITMI20121790A1 publication Critical patent/ITMI20121790A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K11/00Multiple-way valves, e.g. mixing valves; Pipe fittings incorporating such valves
    • F16K11/02Multiple-way valves, e.g. mixing valves; Pipe fittings incorporating such valves with all movable sealing faces moving as one unit
    • F16K11/06Multiple-way valves, e.g. mixing valves; Pipe fittings incorporating such valves with all movable sealing faces moving as one unit comprising only sliding valves, i.e. sliding closure elements
    • F16K11/078Multiple-way valves, e.g. mixing valves; Pipe fittings incorporating such valves with all movable sealing faces moving as one unit comprising only sliding valves, i.e. sliding closure elements with pivoted and linearly movable closure members
    • F16K11/0782Single-lever operated mixing valves with closure members having flat sealing faces
    • F16K11/0787Single-lever operated mixing valves with closure members having flat sealing faces with both the supply and the discharge passages being on the same side of the closure members
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K27/00Construction of housing; Use of materials therefor
    • F16K27/04Construction of housing; Use of materials therefor of sliding valves
    • F16K27/044Construction of housing; Use of materials therefor of sliding valves slide valves with flat obturating members

Description

"CARTUCCIA MISCELATRICE MONOCOMANDO, PARTICO-LARMENTE PER RUBINETTERIA"
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha come oggetto una cartuccia miscelatrice monocomando, particolarmente per rubinetteria.
Come à ̈ noto, nel settore della rubinetteria sono da lungo tempo utilizzate le cartucce miscelatrici, a dischi ceramici e non, per rubinetti monocomando.
Tali cartucce miscelatrici sono concepite per miscelare l'acqua calda e fredda passando in modo graduale da una temperatura più bassa ad una più alta e viceversa, sia a tutta apertura, sia ad aperture più o meno parzializzate.
La gradualità di miscelazione à ̈ un requisito molto apprezzato perché consente di individuare con maggior precisione la temperatura dell'acqua miscelata di proprio gradimento.
Altra caratteristica molto apprezzata à ̈ la costanza di temperatura dell'acqua miscelata, soprattutto in un rubinetto per la doccia.
In tale impiego à ̈ evidente che, a circa 38° C, se la temperatura à ̈ costante al variare della portata, non costringe l'utilizzatore, il quale voglia aumentare o ridurre il flusso della doccia, a dover ricercare di nuovo la temperatura gradevole.
Occorre tuttavia notare che il rubinetto miscelatore così concepito porta talvolta a sprecare acqua calda poiché, aprendo normalmente per brevi erogazioni, in posizione miscelata anche quando non necessario, si ottiene acqua fredda richiamando però acqua calda nelle tubazioni.
Questa abitudine d'uso, data dalla normale posizione centrale della leva rispetto al rubinetto, porta a consumare inutilmente acqua calda.
Quando si parla di posizione centrale della leva si intende ovviamente la leva allineata sulla mezzeria longitudinale del rubinetto.
Alcune normative di certificazione, e ultimamente anche una maggiore attenzione ai consumi energetici, hanno fatto sì che il mercato richieda dei rubinetti che eroghino acqua fredda nella posizione centrale (normalmente à ̈ miscelata tiepida) almeno per un'apertura parziale, definita dalle normative in corrispondenza ad un cosiddetto "punto duro".
Dato il non facile compito di realizzare un meccanismo che dia questo tipo di prestazioni, molti produttori hanno preferito installare una tradizionale cartuccia miscelatrice in modo che la rotazione in miscelazione sia asimmetrica rispetto alla mezzeria del rubinetto, facendo più o meno coincidere la posizione di tutta acqua fredda della cartuccia con la mezzeria del rubinetto.
Si ottiene in questo modo che la rotazione di miscelazione (normalmente circa 100°) si sviluppi tutta o quasi verso sinistra, dal lato dell'acqua calda.
Questa soluzione, semplice da realizzare, à ̈ però poco intuitiva nell'uso pratico.
Infatti l'utilizzatore, non trovando escursione da un lato, Ã ̈ indotto a ritenere che il meccanismo sia bloccato o inceppato ed istintivamente forza il movimento per cercare di sbloccarlo, portando talvolta alla rottura del meccanismo stesso.
Per ovviare a questo inconveniente, qualche fabbricante ha aggiunto una piccola corsa di miscelazione cieca dal lato dell'acqua fredda in modo da avere una piccola rotazione, di circa 10°- 20°, per attenuare tale sgradevole sensazione.
Compito del presente trovato à ̈ quello di realizzare una cartuccia miscelatrice monocomando che eviti gli inconvenienti della tecnica nota.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del trovato à ̈ quello di realizzare una cartuccia miscelatrice con rotazione in miscelazione normale, simmetrica o quasi sul lato caldo e sul lato freddo e che, in posizione centrale, eroghi solo acqua fredda almeno per aperture parziali, come richiesto dalle norme attuaimente in vigore.
Un altro scopo à ̈ quello di realizzare una cartuccia miscelatrice che non richieda lavorazioni o posizioni di installazione differenti, rispetto ad una cartuccia tradizionale, e che possa essere installata in un rubinetto con foratura standard, e quindi con maggiore economicità di gestione da parte del produttore di rubinetti.
Un ulteriore scopo del presente trovato à ̈ quello di fornire una cartuccia che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in grado di assicurare le più ampie garanzie di affidabilità e di sicurezza nell'uso.
Questo ed altri scopi, che meglio appariranno evidenziati in seguito, sono raggiunti da una cartuccia miscelatrice monocomando, particolarmente per rubinetteria, caratterizzata dal fatto di comprendere una piastrina fissa inferiore abbinata ad una piastrina superiore mobile.
Nella presente descrizione il movimento della piastrina su- i periore à ̈ del tipo cosiddetto "con folle" perché, oltre ad assicurare un funzionamento più morbido, permette una maggiore libertà di progettazione visti i minori spostamenti interni rispetto al movimento diretto e quindi la realizzazione di un prodotto con dimensioni più ridotte.
La piastrina inferiore fissa à ̈ munita di luci acqua calda e fredda di forme differenti, asimmetriche.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'oggetto del presente trovato risulteranno maggiormente evidenziati attraverso un esame della descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, del trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nei disegni allegati, in cui:
la figura 1 Ã ̈ una vista in piano di una piastrina inferiore fissa, secondo il presente trovato, dotata di luci per l'acqua calda e fredda di forme differenti;
la figura 2 Ã ̈ una vista in piano di una piastrina mobile; la figura 3 Ã ̈ una vista in piano di una piastrina inferiore fissa dotata di un setto separatore totale;
la figura 4 Ã ̈ una vista di una piastrina inferiore fissa dotata di un setto separatore parziale;
la figura 5 Ã ̈ una vista prospettica che illustra il montaggio della piastrina inferiore;
la figura 6 Ã ̈ una vista laterale sezionata della cartuccia miscelatrice.
Con particolare riferimento ai simboli numerici delle suddette figure, la cartuccia miscelatrice monocomando, secondo il trovato, comprende una piastrina fissa inferiore 1 , abbinata ad una piastrina superiore mobile 2.
Secondo il presente trovato, la piastrina inferiore fissa 1 Ã ̈ munita di luci per l'acqua calda 5 e fredda 4 di forme differenti, asimmetriche.
La piastrina mobile 2 Ã ̈ munita di una luce 3, non simmetrica, e provvista di deflettori e di piccole entrate supplementari rispetto alla luce principale.
La piastrina inferiore fissa 1 comprende una luce per l'acqua fredda 4 ed una luce per l'acqua calda 5.
Secondo il presente trovato, la luce per l'acqua fredda 4 Ã ̈ sdoppiata tramite un setto separatore 6, 61 .
Come à ̈ visibile nelle figure 1 e 4, il setto separatore 6 si estende parzialmente nella luce 4 oppure, come à ̈ visibile in figura 3, il setto separatore, indicato con il numero di riferimento 61 , copre l'intera estensione della luce 4.
Le forme realizzative del setto separatore, parziale 6 o completo 61 , sono equivalenti dal punto di vista concettuale e perseguono il medesimo scopo, variando soltanto le proporzioni calda e fredda in funzione delle specifiche richieste dei vari modelli.
Preferibilmente, la luce per l'acqua calda 5 Ã ̈ di dimensioni ridotte rispetto alla luce per l'acqua fredda 4.
Come à ̈ visibile nelle figure 3 e 4, la luce per l'acqua calda 5 può essere dotata di un'appendice 51 , per la correzione dei flussi.
La piastrina superiore mobile 2 Ã ̈ vantaggiosamente dotata di appendici supplementari e di deviatori di flusso.
La piastrina inferiore fissa 1 , con luce per l'acqua fredda sdoppiata, secondo il presente trovato, può anche essere provvista di una sede per l'alloggiamento della guarnizione di tenuta, soddisfacendo alla richiesta di tenuta alle alte pressioni ed ai colpi d'ariete.
Naturalmente le piastrine 1 e 2, fatti salvi i concetti fin qui esposti, possono essere realizzate nei diametri e spessori più opportuni, di volta in volta, secondo le necessità di progetto.
Le piastrine oggetto del presente trovato possono essere installate in cartucce di tipo tradizionale oppure in cartucce dotate di contenitore di nuova concezione.
Nelle cartucce tradizionali il contenitore à ̈ normalmente chiuso sui lati o aperto, per fare spazio al movimento della piastrina mobile.
In alcuni tipi di cartuccia, il contenitore à ̈ aperto per consentire l'uscita laterale dell'acqua.
L'uscita laterale consente una maggiore libertà di progettazione del rubinetto, a scapito della durata della cartuccia, poiché tutto il meccanismo à ̈ immerso nell'acqua con i relativi problemi di più rapida usura.
Secondo il presente trovato, Ã ̈ preferibile una struttura con circolazione dell'acqua intorno alla cartuccia, senza che il meccanismo sia immerso in acqua.
Per ottenere maggior spazio per il movimento della piastrina mobile à ̈ stato qui previsto (figura 5) un diametro interno centrale del contenitore 7 maggiore del diametro superiore, da dove si montano i componenti.
Questa soluzione, di realizzazione meno semplice rispetto ad un diametro interno costante, à ̈ più sicura rispetto ad altre soluzioni che prevedono il contenitore aperto sul fondo ma provvisto di un ulteriore mezzo di tenuta radiale o assiale per impedire l'ingresso dell'acqua nel meccanismo.
Naturalmente, una cartuccia realizzata con il contenitore come descritto sopra può essere prodotta sia con movimento dell'asta di comando normale sia con movimento joystick.
Il principale vantaggio di una cartuccia con un contenitore come descritto à ̈ la minor dimensione esterna rispetto alla fabbricazione tradizionale e quindi la possibilità di realizzare i rubinetti con dimensioni più contenute.
La cartuccia secondo il presente trovato può quindi essere realizzata in versione con asta normale, per erogazione tradizionale, per risparmio dell'acqua fredda (norma C2), per risparmio dell'acqua calda (norma C3), oppure con asta del tipo joystick.
Nelle varie figure dei disegni allegati con 26 Ã ̈ indicato l'ingresso dell'acqua fredda e con 27 l'ingresso dell'acqua calda.
Con 24 Ã ̈ invece indicato il condotto di uscita.
Con particolare riferimento alla figura 6 con 21 Ã ̈ indicata la leva di azionamento della cartuccia miscelatrice 20.
Si nota, inoltre, il perno 22 intorno al quale oscilla la suddetta leva 21 .
Sempre nella figura 6 si nota il corpo 20 della cartuccia miscelatrice, il condotto di ingresso 23 dell'acqua e il condotto 24 di uscita.
Si à ̈ in pratica constatato che il trovato raggiunge il compito e gli scopi prefissati.
Si à ̈ infatti realizzata una cartuccia miscelatrice, la quale presenta una rotazione in miscelazione simmetrica sul lato caldo e sul lato freddo, ma che tuttavia, in posizione centrale, eroga soltanto acqua fredda per aperture parziali, come richiesto dalle norme attualmente in vigore.
Un importante vantaggio della cartuccia oggetto del presente trovato à ̈ costituito dal fatto di ottenere i vantaggi funzionali suddetti con una struttura semplice ed affidabile, contrariamente alle cartucce monocomando tradizionali
Naturalmente i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze.

Claims (10)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1 . Cartuccia miscelatrice monocomando, particolarmente per rubinetteria, caratterizzata dal fatto di comprendere una piastrina fissa inferiore abbinata ad una piastrina superiore mobile; la piastrina inferiore fissa à ̈ munita di luci per l'acqua calda e fredda di forme differenti, asimmetriche.
  2. 2. Cartuccia miscelatrice, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che la luce per l'acqua fredda à ̈ sdoppiata ed à ̈ costituita da due luci parziali.
  3. 3. Cartuccia miscelatrice, secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che le suddette luci parziali, della luce per l'acqua fredda, sono collegate tra loro sul piano di tenuta della piastrina.
  4. 4. Cartuccia miscelatrice, secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che le suddette luci parziali, della luce per l'acqua fredda, non sono collegate tra loro sul piano di tenuta della piastrina.
  5. 5. Cartuccia miscelatrice, secondo una o più rivendicazioni 2-4, caratterizzata dal fatto che la luce per l'acqua fredda à ̈ sdoppiata tramite un setto separatore.
  6. 6. Cartuccia miscelatrice, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la luce per l'acqua calda à ̈ di dimensioni ridotte rispetto alla luce per l'acqua fredda.
  7. 7. Cartuccia miscelatrice, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la luce per l'acqua calda presenta un'appendice per la correzione dei flussi.
  8. 8. Cartuccia miscelatrice, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la piastrina superiore mobile presenta appendici supplementari e deviatori di flusso.
  9. 9. Cartuccia miscelatrice, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un contenitore per la cartuccia dotato di spazio interno maggiore rispetto all'imbocco per consentire un maggior spazio di movimento per la piastrina mobile.
  10. 10. Cartuccia miscelatrice, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di essere realizzata in versione con asta normale, per erogazione tradizionale, per risparmio dell'acqua fredda (norma C2), per risparmio dell'acqua calda (norma C3), oppure con asta tipo joystick.
IT001790A 2012-10-22 2012-10-22 Cartuccia miscelatrice monocomando, particolarmente per rubinetteria. ITMI20121790A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001790A ITMI20121790A1 (it) 2012-10-22 2012-10-22 Cartuccia miscelatrice monocomando, particolarmente per rubinetteria.
EP13189653.2A EP2722569A1 (en) 2012-10-22 2013-10-22 Single-control mixing cartridge for faucets

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001790A ITMI20121790A1 (it) 2012-10-22 2012-10-22 Cartuccia miscelatrice monocomando, particolarmente per rubinetteria.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20121790A1 true ITMI20121790A1 (it) 2014-04-23

Family

ID=47428836

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001790A ITMI20121790A1 (it) 2012-10-22 2012-10-22 Cartuccia miscelatrice monocomando, particolarmente per rubinetteria.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2722569A1 (it)
IT (1) ITMI20121790A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITUA20163297A1 (it) * 2016-05-10 2017-11-10 Hydroplast Srl Cartuccia miscelatrice monocomando per rubinetteria.

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3428286A1 (de) * 1984-08-01 1986-02-06 Hansa Metallwerke Ag, 7000 Stuttgart Einhebel-mischarmatur
US20060219304A1 (en) * 2005-04-01 2006-10-05 David Di Nunzio Increased area single handle fluid cartridge
US20090255599A1 (en) * 2008-04-01 2009-10-15 Kerox Ipari Es Kereskedelmi Kft. Insertion piece to a single-grip mixing faucet
US20120012213A1 (en) * 2010-07-19 2012-01-19 Tedoldi Giancarlo Single-control mixing valves for hot and cold water

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3428286A1 (de) * 1984-08-01 1986-02-06 Hansa Metallwerke Ag, 7000 Stuttgart Einhebel-mischarmatur
US20060219304A1 (en) * 2005-04-01 2006-10-05 David Di Nunzio Increased area single handle fluid cartridge
US20090255599A1 (en) * 2008-04-01 2009-10-15 Kerox Ipari Es Kereskedelmi Kft. Insertion piece to a single-grip mixing faucet
US20120012213A1 (en) * 2010-07-19 2012-01-19 Tedoldi Giancarlo Single-control mixing valves for hot and cold water

Also Published As

Publication number Publication date
EP2722569A1 (en) 2014-04-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN104136819B (zh) 冷热水混合龙头
US9175780B2 (en) Button switch three-way valve
ITMI20110263A1 (it) Cartuccia miscelatrice monocomando ad alte prestazioni.
ATE496248T1 (de) Ventileinheit mit schieberventil und schaltung mit einem derartigen ventil
US20140345992A1 (en) Damper
ITBS20100126A1 (it) Perfezionamenti alle valvole miscelatrici monocomando per acqua calda e fredda
CN206320347U (zh) 具调温功能的触控式水龙头
ITMI20121790A1 (it) Cartuccia miscelatrice monocomando, particolarmente per rubinetteria.
CN201582446U (zh) 家用燃气灶旋塞阀
CN201043624Y (zh) 一种内装式止回阀
CN202629170U (zh) 一种双开关陶瓷阀片组件及装有该组件的双开关阀芯
SE0400188D0 (sv) Ventil
CN202284661U (zh) 一种旋转淋浴龙头
JP5576823B2 (ja) 水栓並びに水栓の回動規制具及び回動規制方法
JP4640263B2 (ja) 空調用レジスタ
CN206091688U (zh) 闭门器
CN201651438U (zh) 一种三通双向止回阀
CN100436907C (zh) 一种两气共用燃气阀
CN204784930U (zh) 一种水龙头
KR200470169Y1 (ko) 좌우 클릭형 단 조작수단을 갖는 수도밸브 카트리지
CN203322423U (zh) 一种压力平衡阀芯
CN204207595U (zh) 饮水机的出水龙头防烫安全开关
CN208010682U (zh) 一种液压锁
KR20080005605U (ko) 수격방지를 위한 수도밸브 카트리지
US995027A (en) Handle for cocks, faucets, and valves.