ITMI20121536A1 - Struttura di manichino. - Google Patents

Struttura di manichino. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20121536A1
ITMI20121536A1 IT001536A ITMI20121536A ITMI20121536A1 IT MI20121536 A1 ITMI20121536 A1 IT MI20121536A1 IT 001536 A IT001536 A IT 001536A IT MI20121536 A ITMI20121536 A IT MI20121536A IT MI20121536 A1 ITMI20121536 A1 IT MI20121536A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mannequin
elements
structure according
shoulder
manikin
Prior art date
Application number
IT001536A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Meregalli
Original Assignee
255 Handling Engineering & Controls S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by 255 Handling Engineering & Controls S R L filed Critical 255 Handling Engineering & Controls S R L
Priority to IT001536A priority Critical patent/ITMI20121536A1/it
Publication of ITMI20121536A1 publication Critical patent/ITMI20121536A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47FSPECIAL FURNITURE, FITTINGS, OR ACCESSORIES FOR SHOPS, STOREHOUSES, BARS, RESTAURANTS OR THE LIKE; PAYING COUNTERS
    • A47F8/00Dummies, busts or the like, e.g. for displaying garments
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47GHOUSEHOLD OR TABLE EQUIPMENT
    • A47G25/00Household implements used in connection with wearing apparel; Dress, hat or umbrella holders
    • A47G25/14Clothing hangers, e.g. suit hangers
    • A47G25/20Clothing hangers, e.g. suit hangers with devices for preserving the shape of the clothes

Landscapes

  • Toys (AREA)

Description

"STRUTTURA DI MANICHINO"
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato riguarda una struttura di manichino. Più particolarmente, il trovato riguarda una struttura di manichino altamente versatile, in grado di essere impiegata con una svariata tipologia di abiti.
Come à ̈ noto, per l'esposizione di capi di abbigliamento vengono impiegati manichini, generalmente costituiti da un busto sul quale viene indossato il capo di abbigliamento. Questo tipo di manichini consente all'acquirente di avere una chiara idea di come il capo di abbigliamento potrà risultare una volta indossato dalla persona.
Tuttavia, accade sovente che i capi di abbigliamento che devono essere indossati sui manichini siano di tipo trasparente, o con particolari configurazioni di spalline, e quindi i manichini tradizionali, costituiti da un corpo completamente pieno, non risultano essere adeguati per la presentazione di tali capi e obbligano ad un utilizzo importante di tecniche di postproduzione fotografica (foto-ritocco) con elevati costi indotti.
Infatti, ad esempio nel caso di vendite online, quindi ove i capi di abbigliamento vengono indossati sui manichini e poi fotografati al fine di presentare all'utente le foto dei singoli capi, l'impiego di un manichino adatto ad esaltare al massimo le caratteristiche del capo di abbigliamento, senza dover ricorrere ad attività di post -produzione fotografica, à ̈ fondamentale al fine di indurre l'acquirente all'acquisto.
Nel caso infatti in cui il capo di abbigliamento sia indossato su un manichino non adeguato, ad esempio un manichino dal corpo completamente pieno, con un capo che richiede invece una certa trasparenza, l'effetto estetico finale sarà sicuramente non adeguato a rappresentare il capo nel modo migliore possibile.
Compito precipuo del presente trovato à ̈ quello di realizzare una struttura di manichino che consenta di presentare nel modo migliore possibile una grande varietà dì capi di abbigliamento, a prescindere dalla loro configurazione.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare una struttura di manichino che sia altamente versatile, e quindi facilmente impiegabile con differenti tipologie di capi di abbigliamento.
Un altro scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare una struttura di manichino che possa essere impiegata in situazioni automatizzate di movimentazione di manichini per la ripresa fotografica dei manichini stessi potendo garantire la movimentazione dei manichini attraverso sistemi automatici di trasporto da postazioni di vestizione/svestizione a postazioni di puro scatto fotografico .
Non ultimo scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare una struttura di manichino che sia di elevata affidabilità, di relativamente semplice realizzazione ed a costi competitivi in grado di ridurre il costo finale della immagine da pubblicare (costi di scatto più costi di postproduzione fotografica) .
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una struttura di manichino ad elevata versatilità, caratterizzata dal fatto di comprendere un primo e secondo elemento laterale, atti a definire il profilo del manichino, detto primo e secondo elemento laterale essendo connessi fra loro da almeno un elemento di connessione inferiore e da almeno un elemento di connessione superiore, detti due elementi di connessione definendo porzioni vuote tra i due elementi laterali della struttura di manichino.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di forme di realizzazione preferite, ma non esclusive, della struttura di manichino secondo il presente trovato, illustrate a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 illustra in vista prospettica in esploso una prima forma di realizzazione della struttura di manichino secondo il presente trovato;
la figura 2 illustra in vista prospettica frontale la struttura di manichino secondo il trovato in accordo con la prima forma di realizzazione;
la figura 3 illustra in vista prospettica posteriore la struttura di manichino secondo il trovato in accordo con la prima .forma di realizzazione ;
la figura 4 illustra in vista frontale la struttura di manichino secondo il trovato in accordo con la prima forma di realizzazione;
la figura 5 illustra un vista di dettaglio della struttura di manichino secondo il trovato in accordo con la prima forma di realizzazione;
la figura 6 illustra in vista prospettica in esploso la struttura di manichino secondo il trovato in accordo con una seconda forma di realizzazione ;
la figura 7 illustra in vista prospettica frontale la struttura di manichino secondo il trovato in accordo con la seconda forma di realizzazione;
la figura 8 illustra in vista prospettica posteriore la struttura di manichino secondo il trovato in accordo con la seconda forma di realizzazione ;
la figura 9 illustra in vista frontale una prima configurazione della struttura di manichino in accordo con la seconda forma di realizzazione;
la figura 10 illustra in vista frontale una seconda configurazione della struttura di manichino in accordo con la seconda forma di realizzazione ;
la figura 11 illustra in vista frontale una terza configurazione della struttura di manichino in accordo con la seconda forma di realizzazione; la figura 12 illustra una variante del componente di spalla da impiegare con la struttura di manichino secondo il trovato;
la figura 13 illustra un'altra variante del componente di spalla da impiegare con la struttura di manichino secondo il trovato; e
la figura 14 illustra un'ulteriore variante del componente di spalla da impiegare con la struttura di manichino secondo il trovato.
Con riferimento alle figure, la struttura di manichino secondo il trovato, globalmente indicata dal numero di riferimento 1, comprende, in una prima forma di realizzazione, un corpo base costituito da una coppia di porzioni laterali 3, 4, definenti il profilo della figura del manichino, e accoppiate fra loro da un primo traverso base inferiore 5 e da un secondo traverso superiore 6, disposto in corrispondenza della regione del petto del manichino.
Le due porzioni laterali 3 e 4 definiscono internamente una cavità 7 che consente quindi di indossare sul manichino abiti trasparenti, senza che il corpo del manichino vada ad inficiare la trasparenza dell'abito.
La porzione delle spalle del manichino à ̈ realizzata da elementi intercambiabili, che servono per conferire differente conformazione alla spalla del manichino, in modo da poter indossare sul manichino abiti con spalle di foggia differente .
Ad esempio, nella prima forma di realizzazione, la porzione di spalla, indicata dal numero di riferimento 40, Ã ̈ dotata di mezzi di accoppiamento meccanico 41 atti ad impegnarsi in una corrispondente sede 42 definita in corrispondenza del secondo traverso superiore 6, in posizione laterale.
In una seconda forma di realizzazione 100, gli elementi laterali 3 e 4 della struttura di manichino sono collegati tra loro da una pluralità di elementi trasversali 30 che definiscono una sorta di centinatura, unitamente ad elementi longitudinali 31 che consentono quindi di avere un corpo del manichino non completamente vuoto, come nella prima forma di realizzazione, bensì ancora trasparente ma con elementi di irrigidimento che collegano i due elementi laterali 3 e 4.
In questa seconda forma di realizzazione il primo e il secondo elemento laterale 3 e 4 sono rispettivamente provvisti di un foro cieco 8 e 9, dove alloggia una calamita che permette di accoppiare una prima porzione di spalla, indicata dal numero di riferimento 10, la quale presenta, complementarmente un foro cieco con una porzione metallica che, a contatto con la calamita alloggiata nel foro 8, 9, svolge la funzione di trattenere il componente di spalla 10 e mantenerlo in posizione accoppiato agli elementi di corpo laterali 3 e 4.
Il primo e il secondo elemento laterale presentano inoltre altri due fori ciechi, 12 e 13, di forma troncoconica con diametri differenti e alternati sui due lati destro e sinistro in corrispondenza della sommità del corpo laterale, adiacenti al foro 8 e 9, che consentono di accoppiare con precisione la spalla identificata come componente 10 e di identificare la giusta corrispondenza spalla-destra corpo-destro per mezzo dei differenti diametri 12 e 13 che così rappresentano una chiave di posizionamento.
Dunque i componenti 10 presentano complementarmente due sporgenze troncoconiche 12A e 13A uguali di forma e differenti in dimensioni, che si accoppiano perfettamente con le forme troncoconice dell'elemento 10, così da rendere univoco l'accoppiamento del componente lato destro con la spalla destra e viceversa.
L'elemento 10, Ã ̈ provvisto di un foro cieco 10A dove alloggia una calamita che permette di accoppiare la seconda porzione di spalla indicata come componente 16, la quale presenta complementarmente una porzione metallica 16A, che a contatto con la calamita alloggiata nel foro 10A svolge la funzione di trattenere il componente di spalla 16 e mantenerlo accoppiato all'elemento di spalla 10.
L'elemento 10 presenta lateralmente all'alloggiamento della calamita 10A due fori 10B e 10C, ciechi e di differente diametro.
Il componente 16 ha a sua volta complementarmente due spine metalliche 16B e 16C uguali di forma e differenti in dimensioni, che si accoppiano perfettamente con i fori dell'elemento 10, così da rendere univoco l'accoppiamento del componente lato destro con la spalla destra e viceversa .
Le porzioni 15 e 16 presentano un inserto sporgente 20 che funge da supporto per capi di abbigliamento con colletto, tipo camicia. Analogamente, il componente di spalla 17 presenta una porzione sporgente rivolta verso l'alto 21, che consente di indossare sul manichino capi che hanno un collo ad anello o uno scollo adeguato ad essere supportato dal componente di spalla 17.
In sostanza, quindi, il componente di spalla di base 10 serve come supporto per eventuali componenti di spalla aggiuntivi 15, oppure 16, oppure 17, che vanno ad essere accoppiati con i componenti di spalla di base 10 mediante mezzi ad accoppiamento magnetico. (L'elemento base 15 si trasforma in 16 con l'aggiunta del particolare di supporto 20 e in elemento 17 con l'aggiunta del supporto 21; gli elementi 20 e 21 hanno curvatura e dimensioni differenti per potersi adattare ad abbigliamenti differenti.
Nel caso in cui debbano essere indossati sul manichino abiti con spalline, il componente di spalla 10 non viene utilizzato, e viene invece impiegato un componente di spalla 25 che non risulta essere direttamente accoppiato al corpo del manichino, e quindi agli elementi laterali 3 e 4, bensì viene sospeso superiormente agli elementi laterali 3 e 4, in modo tale che l'abito con spalline possa essere agganciato con le spalline all'elemento di spalla 25 e cadere poi lungo gli elementi laterali 3 e 4.
In alternativa, viene impiegato un elemento di spalla 26 per abiti con spalline dritte o per abiti particolarmente trasparenti. Anche in questo caso, il componente 26 viene abbinato al corpo del manichino analogamente al componente di spalla 25.
La seconda forma di realizzazione à ̈ indicata dal numero di riferimento 100.
Opportunamente, il manichino à ̈ realizzato in materia plastica trasparente, in modo tale che la trasparenza del corpo del manichino, già conferita dalla particolare struttura del medesimo, viene accresciuta dal materiale impiegato.
In questo modo, Ã ̈ possibile indossare sul manichino qualsiasi tipo di capo di abbigliamento, avendo cura di sostituire gli elementi di spalla con elementi di volta in volta opportuni per i capi di abbigliamento in questione.
Ciò consente, con un'unica struttura di manichino, di ottenere un manichino altamente versatile che permette di mostrare al meglio l 'indossabilità dei vari capi che vengono indossati dal manichino, senza che la presenza del manichino sotto il capo risulti essere l'elemento preponderante per l'osservatore che guarda il capo di abbigliamento.
Ciò ovviamente à ̈ di grande importanza, soprattutto nel caso di vendite on-line su siti di commercio elettronico, ove la fotografia che illustra il capo di abbigliamento à ̈ il solo mezzo di abbigliamento che l'utente ha per valutare la gradevolezza del capo di abbigliamento stesso, e quindi valutarne l'acquisto o meno.
Si à ̈ in pratica constatato come la struttura di manichino secondo il trovato assolva pienamente il compito nonché gli scopi prefissati, in quanto permette un notevole miglioramento dell'impatto visivo dato dal manichino stesso, in virtù della trasparenza e sostanziale assenza di corpo centrale del manichino stesso, a tutto vantaggio della vestibilità e aspetto finale del capo di abbigliamento indossato sul manichino stesso con una conseguente riduzione dei costi dovuta alla quasi eliminazione della fase di post -produzione fotografica (foto-ritocco) altrimenti rilevante ed obbligatoria per ottenere risultati simili.
La struttura di manichino così concepita à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito delle allegate rivendicazioni; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti .
In pratica, i materiali impiegati, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.

Claims (8)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Struttura di manichino (1; 100) ad elevata versatilità, caratterizzata dal fatto di comprendere un primo e secondo elemento laterale (3, 4), atti a definire il profilo del manichino, detto primo e secondo elemento laterale essendo connessi fra loro da almeno un elemento di connessione inferiore (5) e da almeno un elemento di connessione superiore (6), detti due elementi di connessione definendo porzioni vuote (7) tra i due elementi laterali della struttura di manichino .
  2. 2 . Struttura di manichino secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un elemento di spalla (10; 40) atto ad essere accoppiato all'estremità superiore di detti elementi laterali (3, 4).
  3. 3 . Struttura di manichino secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto elemento di spalla (10) Ã ̈ accoppiato a detti elementi laterali (3, 4) mediante mezzi di accoppiamento magnetico.
  4. 4 . Struttura di manichino secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento di spalla (10) à ̈ accoppiato a detti elementi laterali (3, 4) mediante mezzi di accoppiamento meccanico e magnetico (41).
  5. 5 . Struttura di manichino secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere ulteriori elementi di spalla (15, 16, 17) atti ad essere accoppiati a detto elemento di spalla (10) per la definizione di spalle di tipologie differenti di detto manichino .
  6. 6. Struttura di manichino secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere una pluralità di elementi di connessione trasversali (30) di detto primo e secondo elemento laterale (3, 4), e almeno un elemento di connessione longitudinale (31) di detti elementi di connessione trasversali, atto a definire una centinatura in corrispondenza della regione fra detto primo e secondo elemento di connessione trasversale della struttura di manichino .
  7. 7. Struttura di manichino secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un ulteriore elemento di spalla atto (25; 26) ad essere disposto superiormente a detto primo e secondo elemento laterale (3, 4), senza entrare in contatto con detto primo e secondo elemento laterale.
  8. 8. Struttura di manichino secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di essere realizzata in materiale trasparente .
IT001536A 2012-09-17 2012-09-17 Struttura di manichino. ITMI20121536A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001536A ITMI20121536A1 (it) 2012-09-17 2012-09-17 Struttura di manichino.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001536A ITMI20121536A1 (it) 2012-09-17 2012-09-17 Struttura di manichino.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20121536A1 true ITMI20121536A1 (it) 2014-03-18

Family

ID=47016782

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001536A ITMI20121536A1 (it) 2012-09-17 2012-09-17 Struttura di manichino.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20121536A1 (it)

Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR493832A (fr) * 1917-03-01 1919-08-22 William A Haughton Porte-manteau-buste repliable
US2196729A (en) * 1938-02-14 1940-04-09 John F Harrison Garment hanger
US2666559A (en) * 1950-07-19 1954-01-19 Wexler Benjamin Collapsible dress form
US2880917A (en) * 1956-08-23 1959-04-07 Sarah P Pancari Garment form
DE2342587A1 (de) * 1973-08-23 1975-02-27 Mbc Spezialfabrik Fuer Herrena Schaufensterbueste fuer oberbekleidung
FR2537420A1 (fr) * 1982-12-08 1984-06-15 Deude Aime Mannequin mobile sur roulettes
WO2001055495A1 (en) * 2000-01-26 2001-08-02 Fusion Specialties, Inc. Display form having magnetically attachable parts
WO2007148124A2 (en) * 2006-06-23 2007-12-27 Bodylite Displays Limited A display
US20080197158A1 (en) * 2006-09-14 2008-08-21 G & Far Co., Ltd. Structure mannequin model foot

Patent Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR493832A (fr) * 1917-03-01 1919-08-22 William A Haughton Porte-manteau-buste repliable
US2196729A (en) * 1938-02-14 1940-04-09 John F Harrison Garment hanger
US2666559A (en) * 1950-07-19 1954-01-19 Wexler Benjamin Collapsible dress form
US2880917A (en) * 1956-08-23 1959-04-07 Sarah P Pancari Garment form
DE2342587A1 (de) * 1973-08-23 1975-02-27 Mbc Spezialfabrik Fuer Herrena Schaufensterbueste fuer oberbekleidung
FR2537420A1 (fr) * 1982-12-08 1984-06-15 Deude Aime Mannequin mobile sur roulettes
WO2001055495A1 (en) * 2000-01-26 2001-08-02 Fusion Specialties, Inc. Display form having magnetically attachable parts
WO2007148124A2 (en) * 2006-06-23 2007-12-27 Bodylite Displays Limited A display
US20080197158A1 (en) * 2006-09-14 2008-08-21 G & Far Co., Ltd. Structure mannequin model foot

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD810182S1 (en) Smart glasses
CA179838S (en) Eyeglasses
CA159528S (en) Card reader
CA165621S (en) Card reader
CA170150S (en) Shoe rack
CA131284S (en) Eyewear
CA181205S (en) Merchandising display
CA147784S (en) Pan, tilt and zoom (ptz) camera
USD811923S1 (en) Fashionable chest placard
CA162102S (en) Eyeglasses
USD719608S1 (en) Nose bridge
CA183274S (en) Illuminated photo display stand
CA183775S (en) Clip-on bag
CA179511S (en) Checkout divider
CA181670S (en) Splash block
CA163268S (en) Sensing module
CA181209S (en) Merchandising display
ITMI20121536A1 (it) Struttura di manichino.
USD837281S1 (en) Nose pad for eyeglasses
USD866826S1 (en) Combined sensor light and hanger
CA180777S (en) Bottle with caps
USD830073S1 (en) Garment hanger
USD877459S1 (en) Torso garment
USD798944S1 (en) Decorative nose bridge and lower frame elements on safety eye wear
CA169728S (en) Retail locator tag