ITMI20120805A1 - Macchina per il montaggio e la ribattitura della punta di una calzatura - Google Patents

Macchina per il montaggio e la ribattitura della punta di una calzatura Download PDF

Info

Publication number
ITMI20120805A1
ITMI20120805A1 IT000805A ITMI20120805A ITMI20120805A1 IT MI20120805 A1 ITMI20120805 A1 IT MI20120805A1 IT 000805 A IT000805 A IT 000805A IT MI20120805 A ITMI20120805 A IT MI20120805A IT MI20120805 A1 ITMI20120805 A1 IT MI20120805A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
roller
mounting
shoe
clinching
machine
Prior art date
Application number
IT000805A
Other languages
English (en)
Inventor
Bella Calogero Di
Original Assignee
Cottino Francesco
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cottino Francesco filed Critical Cottino Francesco
Priority to IT000805A priority Critical patent/ITMI20120805A1/it
Priority to PCT/IB2013/000750 priority patent/WO2013167943A1/en
Publication of ITMI20120805A1 publication Critical patent/ITMI20120805A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43DMACHINES, TOOLS, EQUIPMENT OR METHODS FOR MANUFACTURING OR REPAIRING FOOTWEAR
    • A43D25/00Devices for gluing shoe parts
    • A43D25/047Devices for lasting with adhesives or for gluing together insoles and uppers
    • A43D25/053Devices for lasting with adhesives or for gluing together insoles and uppers with rotating gripping means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43DMACHINES, TOOLS, EQUIPMENT OR METHODS FOR MANUFACTURING OR REPAIRING FOOTWEAR
    • A43D25/00Devices for gluing shoe parts
    • A43D25/18Devices for applying adhesives to shoe parts
    • A43D25/183Devices for applying adhesives to shoe parts by nozzles
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43DMACHINES, TOOLS, EQUIPMENT OR METHODS FOR MANUFACTURING OR REPAIRING FOOTWEAR
    • A43D49/00Machines for pounding

Landscapes

  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto una macchina per il montaggio e la ribattitura della punta di una calzatura, in particolare una macchina che consenta il montaggio e la ribattitura dei due lembi o angoli terminali della punta di una calzatura.
Sono note nella tecnica macchine automatiche per il montaggio e la ribattitura di parti di calzature durante la lavorazione delle calzature stesse. Tipicamente esse sono composte da delle coppie di rulli folli che percorrono longitudinalmente le porzioni laterali della tomaia per ripiegare gli angoli della stessa contro la soletta.
La lavorazione della punta della scarpa rappresenta tuttavia un aspetto critico delle macchine note. In particolare le macchine note presentano il seguente problema: a causa del profilo longitudinale non uniforme della calzatura, al termine della lavorazione, i due angoli terminali della tomaia, in corrispondenza della punta della calzatura stessa, rimangono non montati, o montati solo parzialmente, contro la soletta. È uso comune dunque, in seguito alla lavorazione su macchine automatiche, applicare in modo completamente manuale del materiale incollante sui lembi rimasti non montati, e procedere ad una piegatura e ad una chiusura manuale degli stessi contro la soletta.
Scopo della presente invenzione è la realizzazione di una macchina che permetta di operare in modo rapido e preciso il montaggio e la ribattitura della punta di una calzatura, con particolare riferimento ai due angoli o lembi terminali della punta stessa.
Ulteriore scopo della presente invenzione è la definizione di un procedimento che permetta di operare la macchina di cui sopra.
Questi ed altri scopi sono raggiunti dalla presente invenzione mediante la realizzazione di una macchina semiautomatica per il montaggio e la ribattitura manuali dei lembi terminali della punta di una calzatura in lavorazione, comprendente mezzi di erogazione di materiale incollante, un rullo di montaggio e ribattitura e mezzi per porre in rotazione il rullo di montaggio e ribattitura.
Grazie alla presente invenzione l'operatore viene coadiuvato nelle fasi di montaggio e ribattitura della scarpa, in modo tale per cui le sue operazioni vengono velocizzate e al contempo vengono rese maggiormente precise. Oltretutto la lavorazione della calzatura risulta sensibilmente più uniforme rispetto alla tecnica nota, in modo da garantire una realizzazione ottimale di ogni singolo pezzo.
Secondo un aspetto della presente invenzione il rullo di montaggio e ribattitura può presentare asse sostanzialmente verticale.
Grazie a tale soluzione, la macchina presenta una maggiore versatilità d'uso rispetto alle altre possibili conformazioni. Infatti la conformazione verticale del rullo permette una maggiore visibilità del pezzo durante la lavorazione, in modo da effettuare una ispezione in tempo reale del pezzo in realizzazione. Un ulteriore vantaggio di un rullo ad asse sostanzialmente verticale consiste nella possibilità di operare sulla macchina in entrambe le possibili direzioni di utilizzo.
Secondo un altro aspetto della presente invenzione, il rullo di montaggio e ribattitura presenta un una scanalatura avente profilo sagomato. Preferibilmente, il profilo è conformato almeno parzialmente a spirale.
Grazie a tale caratteristica, ogni zona della punta si trova alternativamente in impegno con il rullo di montaggio e ribattitura, in corrispondenza di un bordo di uno dei canali della scanalatura, e successivamente in disimpegno con il rullo stesso, ovvero in corrispondenza del "fondo" dei canali, in modo tale da realizzare un effetto martelletto sulla calzatura in lavorazione.
Secondo un altro aspetto della presente invenzione, il rullo di montaggio e ribattitura presenta almeno due sezioni aventi diametri differenti tra loro.
Secondo un altro aspetto della presente invenzione, il rullo di montaggio e ribattitura presenta profilo bitroncoconico, con corrispondenza delle basi minori.
Secondo un ulteriore aspetto della presente invenzione, la porzione centrale di detto rullo di montaggio e ribattitura presenta sezione a diametro inferiore rispetto alle sezione poste alle estremità di detto rullo di montaggio e ribattitura.
Viene inoltre descritto un procedimento per il montaggio e la ribattitura manuali dei lembi terminali della punta di una calzatura in lavorazione, mediante una macchina semiautomatica comprendente mezzi di erogazione di materiale incollante, un rullo di montaggio e ribattitura e mezzi per porre in rotazione detto rullo di montaggio e ribattitura, in cui un operatore svolge le fasi di:
a) applicare del materiale incollante alla porzione anteriore di una calzatura, mediante i mezzi di erogazione di materiale incollante;
b) ribattere la porzione anteriore di detta calzatura contro detto rullo di montaggio e ribattitura.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno più chiari dalla descrizione che segue, fatta a titolo solamente esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, in cui:
Figura 1 è una vista prospettica di una forma di realizzazione della presente invenzione,
Figura 2 e Figura 3 sono viste di particolari ingrandite di una forma di realizzazione della presente invenzione.
Figura 4 descrive una possibile funzione di impegno nel tempo di una zona di una calzatura contro il rullo di una macchina secondo una forma di realizzazione della presente invenzione.
Con riferimento alle figure, una macchina semiautomatica per il montaggio e la ribattitura 1, d'ora in poi macchina 1, comprende dei mezzi di erogazione di materiale incollante 2, d'ora in poi mezzi di erogazione 2, ed un rullo di montaggio e ribattitura 3, d'ora in poi rullo 3. Sono inoltre previsti dei mezzi per porre in rotazione il rullo 3 attorno al proprio asse.
I mezzi di erogazione 2, visibili nel dettaglio di Figura 3, sono dei generici mezzi, noti nella tecnica, atti ad erogare del materiale incollante, e possono ad esempio essere conformati ad ugello, come mostrato nelle figura. Differenti conformazioni sono previste e possibili, e rientrano nello scopo della presente invenzione. I mezzi di erogazione 2 possono essere attivati manualmente, ad esempio attraverso un comando a pedale, oppure attraverso una pulsantiera, o altri mezzi di comando. Alternativamente l'attivazione dei mezzi di erogazione 2 può essere totalmente automatica, ad esempio attraverso l'utilizzo di sensori di prossimità, che rilevano la presenza di una calzatura in corrispondenza della stazione ove i mezzi di erogazione 2 sono presenti. In generale vari metodi sono noti nella tecnica per l'attivazione dei mezzi di erogazione 2 e rientrano neN'ambito e nello scopo della presente invenzione.
II rullo 3, visibile nel dettaglio di figura 2, può assumere varie conformazioni. Nelle figure viene proposta una forma di realizzazione particolarmente vantaggiosa.
Secondo un aspetto della presente invenzione, il rullo 3 può presentare asse sostanzialmente verticale.
Grazie a tale soluzione, la macchina presenta una maggiore versatilità di uso. Come anticipato, la conformazione verticale del rullo 3 permette ad un operatore che utilizzi la macchina 1, una maggiore visibilità del pezzo durante la lavorazione. In questo modo l'operatore è in grado di effettuare l'ispezione in tempo reale del pezzo in realizzazione. Come può ben comprendere un tecnico del settore, un ulteriore vantaggio di un rullo ad asse sostanzialmente orizzontale consiste nella possibilità di operare sulla macchina in entrambe le possibili direzioni di utilizzo, ovvero, con riferimento alle figure, sia da sinistra verso destra che viceversa. Infine tale soluzione permette di contenere l'ingombro trasversale di una macchina 1 realizzata secondo la presente invenzione.
La disposizione verticale del rullo 3 qui descritta risulta la conformazione preferita, ma non esclusiva della macchina 1, poiché altre configurazioni, ad esempio la disposizione di un rullo ad asse orizzontale, sono previste, e rientrano neN'ambito e nello scopo della presente invenzione.
La superficie laterale del rullo 3 può essere liscia o, preferibilmente, può essere sagomata. In particolare la forma mostrata presenta delle zigrinature, o scanalature 5, conformate a spirale lungo la superficie del rullo 3. Altre conformazioni differenti dalla spirale sono comunque previste, ad esempio delle scanalature sostanzialmente parallele all'asse del rullo 3.
Grazie a tale scanalatura 5, ogni zona della calzatura in lavorazione posta a contatto con il rullo 3, quando il rullo 3 è posto in rotazione, si trova alternativamente in impegno e in disimpegno con la scanalatura 5. Più in dettaglio ogni singola zona si trova alternativamente a contatto con il bordo di un canale della scanalatura 5, e, successivamente, in disimpegno dalla scanalatura 5, quando la zona della calzatura si trova in corrispondenza del "fondo" canale stesso, ovvero non si trova a contatto con la superficie laterale del rullo 3. In altre parole la funzione che esprime nel tempo l'impegno di una singola zona di una calzatura in lavorazione contro la scanalatura 5 del rullo 3 posto in rotazione, è conformata come una generica onda rettangolare. Un possibile esempio viene mostrato in Figura 4, in cui i picchi 6 della funzione di impegno indicano il contatto della calzatura contro i bordi dei canali della scanalatura 5, mentre l'annullamento 7 della funzione di impegno indica il disimpegno della zona di una calzatura dalla scanalatura 5, ovvero la citata corrispondenza della stessa con i fondi dei canali. Tale soluzione permette dunque di emulare l'utilizzo di un martello, ovvero di un attrezzo che colpisce con una certa frequenza le varie zone della calzatura. È inoltre evidente al tecnico del settore che una opportuna conformazione della scanalatura 5 e la movimentazione della calzatura contro il rullo 3, permettono di modulare almeno in frequenza l'onda rettangolare, e che dunque in Figura 4 viene rappresenta solo uno delle possibili funzioni di impegno della scanalatura 5 del rullo 3 contro una zona di una calzatura in lavorazione.
L'effetto martelletto sopra descritto, permette di effettuare degli ottimali incollaggio e ribattitura delle parti della calzatura in lavorazione sulla macchina 1, con particolare riferimento ai due lembi terminali della punta della tomaia della calzatura.
Secondo un altro aspetto preferito il rullo 3 non presenta diametro costante lungo il proprio asse. Preferibilmente il rullo 3 presenta almeno due sezioni aventi diametri diversi tra loro, in modo da adattarsi alla forma della calzatura in lavorazione. Una forma di realizzazione preferita del rullo 3, come la forma mostrata, presenta una zona centrale avente diametro ridotto nella parte centrale del rullo 3, rispetto al diametro delle sezioni poste nelle porzioni estreme del rullo 3. Particolarmente vantaggiosa per gli scopi della presente invenzione si è dimostrata la forma del rullo mostrata in Figura 1 ed in Figura 3, ovvero una forma bitroncoconica, in cui i due tronchi di cono costituenti il rullo 3 sono uniti in corrispondenza delle rispettive basi minori. Il posizionamento di una calzatura in modo tale da rendere perpendicolari gli assi del rullo 3 e della calzatura stessa, in corrispondenza della zona centrale del rullo 3, si è dimostrato particolarmente efficace nella lavorazione della punta di una calzatura.
Degli appositi mezzi, noti nella tecnica e tipicamente mezzi a motore, sono disposti all'interno della macchina 1, e sono adatti a porre in rotazione il rullo 3. Sono inoltre noti nella tecnica degli strumenti per comandare l'avviamento dei mezzi atti a porre in rotazione il rullo 3, ad esempio dei mezzi a pulsante 4.
Il funzionamento della presente macchina 1 risulta dunque evidente al tecnico del settore dalla trattazione di cui sopra e viene ora brevemente esposto.
Inizialmente un operatore posiziona una calzatura in fase di lavorazione in corrispondenza dei mezzi di erogazione 2, per applicare del materiale incollante alle parti della calzatura stessa. In seguito posiziona la punta della calzatura contro il rullo 3, posto adeguatamente in rotazione, e muove la calzatura contro il rullo 3 secondo una direzione perpendicolare all'asse del rullo 3, dalla punta della calzatura verso la porzione posteriore della calzatura, per effettuare il montaggio e la ribattitura delle parti componenti la calzatura stessa in fase di lavorazione.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina semiautomatica per il montaggio e la ribattitura manuali dei lembi terminali della punta di una calzatura in lavorazione, comprendente mezzi di erogazione di materiale incollante, un rullo di montaggio e ribattitura e mezzi per porre in rotazione detto rullo di montaggio e ribattitura.
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, in cui detto rullo di montaggio e ribattitura presenta asse sostanzialmente verticale.
  3. 3. Macchina secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il profilo di detto rullo di montaggio e ribattitura presenta almeno una scanalatura.
  4. 4. Macchina secondo una delle precedenti rivendicazioni, in cui detta scanalatura è conformata almeno parzialmente a spirale.
  5. 5. Macchina secondo una delle precedenti rivendicazioni, in cui detto rullo di montaggio e ribattitura presenta almeno due sezioni aventi diametri differenti tra loro.
  6. 6. Macchina secondo una delle precedenti rivendicazioni, in cui la porzione centrale di detto rullo di montaggio e ribattitura presenta sezione a diametro inferiore rispetto alle sezione poste alle estremità di detto rullo di montaggio e ribattitura.
  7. 7. Macchina secondo una delle precedenti rivendicazioni, in cui detto rullo di montaggio e ribattitura presenta profilo bitroncoconico, con corrispondenza delle basi minori.
  8. 8. Procedimento per il montaggio e la ribattitura manuali dei lembi terminali della punta di una calzatura in lavorazione, mediante una macchina semiautomatica comprendente mezzi di erogazione di materiale incollante, un rullo di montaggio e ribattitura e mezzi per porre in rotazione detto rullo di montaggio e ribattitura, in cui un operatore svolge le fasi di: a. applicare del materiale incollante alla porzione anteriore di una calzatura, mediante i mezzi di erogazione di materiale incollante; b. ribattere la porzione anteriore di detta calzatura contro detto rullo di montaggio e ribattitura.
IT000805A 2012-05-10 2012-05-10 Macchina per il montaggio e la ribattitura della punta di una calzatura ITMI20120805A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000805A ITMI20120805A1 (it) 2012-05-10 2012-05-10 Macchina per il montaggio e la ribattitura della punta di una calzatura
PCT/IB2013/000750 WO2013167943A1 (en) 2012-05-10 2013-04-22 Machine for manually assembling and pressing ending edges of the toe of a footgear

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000805A ITMI20120805A1 (it) 2012-05-10 2012-05-10 Macchina per il montaggio e la ribattitura della punta di una calzatura

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20120805A1 true ITMI20120805A1 (it) 2013-11-11

Family

ID=46466670

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000805A ITMI20120805A1 (it) 2012-05-10 2012-05-10 Macchina per il montaggio e la ribattitura della punta di una calzatura

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITMI20120805A1 (it)
WO (1) WO2013167943A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN106174898A (zh) * 2016-07-29 2016-12-07 成都卡美多鞋业有限公司 捶平装置

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1685484A1 (de) * 1965-01-07 1971-05-27 United Shoe Machinery Corp Vorrichtung zur Formung von Schuhschaeften
US3591878A (en) * 1968-12-03 1971-07-13 Usm Corp Shoe lasting machines
DE2418304A1 (de) * 1973-04-13 1974-10-31 Usm Corp Maschine zur herstellung eines leistengerechten schuhschaftes
DE2845303A1 (de) * 1978-10-18 1980-04-30 Schoen & Cie Gmbh Vorrichtung zum ankleben des zwickrandes an der brandsohle von fest eingespanntem schuhwerk

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE220936C (it) *

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1685484A1 (de) * 1965-01-07 1971-05-27 United Shoe Machinery Corp Vorrichtung zur Formung von Schuhschaeften
US3591878A (en) * 1968-12-03 1971-07-13 Usm Corp Shoe lasting machines
DE2418304A1 (de) * 1973-04-13 1974-10-31 Usm Corp Maschine zur herstellung eines leistengerechten schuhschaftes
DE2845303A1 (de) * 1978-10-18 1980-04-30 Schoen & Cie Gmbh Vorrichtung zum ankleben des zwickrandes an der brandsohle von fest eingespanntem schuhwerk

Also Published As

Publication number Publication date
WO2013167943A1 (en) 2013-11-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD767643S1 (en) Control panel for vehicles
USD802581S1 (en) Kiosk section
USD793635S1 (en) Floor cleaning machine
CA160825S (en) End bracket assembly for dual cassette roller shade
CA165994S (en) Washing machine
USD828657S1 (en) Drum type washing machine
USD833093S1 (en) Door for washing machine
USD784241S1 (en) Window wiper for vehicle
USD787417S1 (en) Windscreen wiper
USD814128S1 (en) Washing machine
CA164998S (en) Washing machine
USD802540S1 (en) Operation panel for controlling machine tools
EP4053322A4 (en) INTELLIGENT WASHING MACHINE
USD793542S1 (en) Panel of air conditioner
USD886653S1 (en) Sample characteristic measuring machine
USD793943S1 (en) Wiper blade for automobiles
USD785885S1 (en) Collapsible canvas laundry hamper
ITMI20120805A1 (it) Macchina per il montaggio e la ribattitura della punta di una calzatura
USD697097S1 (en) Operation panel of machine tool numerical control equipment
USD804126S1 (en) Torsion wringer
USD795241S1 (en) Panel for automotive monitor
CA164991S (en) Washing machine
USD793637S1 (en) Inner cover for washing machine door
USD755173S1 (en) Drive through kiosk
USD852146S1 (en) Electrical display and control panel