ITMI20100326A1 - Dispositivo di configurazione per un impianto di trattamento dell'aria e relativo procedimento di configurazione - Google Patents

Dispositivo di configurazione per un impianto di trattamento dell'aria e relativo procedimento di configurazione Download PDF

Info

Publication number
ITMI20100326A1
ITMI20100326A1 IT000326A ITMI20100326A ITMI20100326A1 IT MI20100326 A1 ITMI20100326 A1 IT MI20100326A1 IT 000326 A IT000326 A IT 000326A IT MI20100326 A ITMI20100326 A IT MI20100326A IT MI20100326 A1 ITMI20100326 A1 IT MI20100326A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
functional parameters
control unit
wireless
data transmission
transmission cable
Prior art date
Application number
IT000326A
Other languages
English (en)
Inventor
Angelo Ghitti
Original Assignee
Vortice Elettrosociali Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Vortice Elettrosociali Spa filed Critical Vortice Elettrosociali Spa
Priority to IT000326A priority Critical patent/ITMI20100326A1/it
Publication of ITMI20100326A1 publication Critical patent/ITMI20100326A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G05CONTROLLING; REGULATING
    • G05BCONTROL OR REGULATING SYSTEMS IN GENERAL; FUNCTIONAL ELEMENTS OF SUCH SYSTEMS; MONITORING OR TESTING ARRANGEMENTS FOR SUCH SYSTEMS OR ELEMENTS
    • G05B19/00Programme-control systems
    • G05B19/02Programme-control systems electric
    • G05B19/04Programme control other than numerical control, i.e. in sequence controllers or logic controllers
    • G05B19/042Programme control other than numerical control, i.e. in sequence controllers or logic controllers using digital processors
    • G05B19/0423Input/output
    • GPHYSICS
    • G05CONTROLLING; REGULATING
    • G05BCONTROL OR REGULATING SYSTEMS IN GENERAL; FUNCTIONAL ELEMENTS OF SUCH SYSTEMS; MONITORING OR TESTING ARRANGEMENTS FOR SUCH SYSTEMS OR ELEMENTS
    • G05B2219/00Program-control systems
    • G05B2219/20Pc systems
    • G05B2219/23Pc programming
    • G05B2219/23051Remote control, enter program remote, detachable programmer
    • GPHYSICS
    • G05CONTROLLING; REGULATING
    • G05BCONTROL OR REGULATING SYSTEMS IN GENERAL; FUNCTIONAL ELEMENTS OF SUCH SYSTEMS; MONITORING OR TESTING ARRANGEMENTS FOR SUCH SYSTEMS OR ELEMENTS
    • G05B2219/00Program-control systems
    • G05B2219/20Pc systems
    • G05B2219/23Pc programming
    • G05B2219/23406Programmer device, portable, handheld detachable programmer

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Automation & Control Theory (AREA)
  • Massaging Devices (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"DISPOSITIVO DI CONFIGURAZIONE PER UN IMPIANTO DI TRATTAMENTO DELL'ARIA E RELATIVO PROCEDIMENTO DI CONFIGURAZIONE"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un dispositivo di configurazione per un impianto di trattamento dell'aria, quale un impianto per la ventilazione o la climatizzazione utilizzabile per impostare predeterminati parametri funzionali dell'impianto stesso durante la sua installazione o durante periodiche operazioni di manutenzione.
In particolare, il dispositivo di configurazione secondo il presente trovato è utilizzabile per impostare la velocità e altri parametri funzionali di apparecchi per la ventilazione, ad esempio del tipo a recupero di calore.
STATO DELLA TECNICA
Sono noti gli impianti per il trattamento dell'aria quali gli impianti per la ventilazione e/o la climatizzazione, provvisti di uno o più apparecchi di ventilazione, ad esempio a recupero di calore, utilizzati in ambienti chiusi quali centri commerciali, edifici scolastici, uffici, ospedali, alberghi od altri. Tali apparecchi di ventilazione sono provvisti di bocche di aspirazione, di bocche di mandata e di una o due interposte giranti azionate da motori elettrici di tipo noto, come ad esempio motori "brushless".
Detti impianti devono, di norma, essere regolati durante la loro installazione in maniera da impostare predeterminati parametri di funzionamento in base alle specifiche esigenze. In particolare, è necessario, almeno inizialmente, impostare uno o più valori della velocità di rotazione delle giranti, cioè degli associati motori, o del grado di apertura delle bocche di aspirazione e di mandata, in modo da garantire sempre una efficace ventilazione e ricambio d'aria in base alle dimensioni degli ambienti asserviti e/o delle possibili differenti condizioni ambientali.
Tale regolazione prevede la memorizzazione di detti parametri in un'unità di controllo di ciascun apparecchio per la ventilazione. Per agevolare il personale tecnico di installazione e per diminuire i tempi ed i costi di installazione, detta regolazione viene effettuata mediante un dispositivo di configurazione a radiocomando il quale trasferisce i parametri di volta in volta selezionati ad un radioricevitore dell'unità di controllo.
Un inconveniente di tali dispositivi di configurazione è che sono piuttosto costosi, in quanto pur riducendo tempi e costi di installazione, lo specifico radioricevitore sull'unità di controllo dell'apparecchio per la ventilazione resta, di fatto, inutilizzato ma elettricamente alimentato durante il suo normale funzionamento.
Un ulteriore inconveniente di tali dispositivi di configurazione è che il trasferimento di detti parametri di configurazione non avviene sempre in maniera efficace, in base alla specifica posizione dell'apparecchio di ventilazione, cioè del suo ricevitore, ad esempio parzialmente coperta da ostacoli. Ciò comporta la necessità di ritrasmettere i parametri e di verificarne la corretta memorizzazione nell'unità di controllo. Inoltre, per garantire un'efficace trasmissione di detti parametri è preferibile l'utilizzo di ricetrasmettitori a radiofrequenza rispetto a corrispondenti ricetrasmettitori ad infrarosso, ciò comportando maggiori costi produttivi.
Uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo di configurazione per un apparecchio per il trattamento dell'aria, quali un impianto per la ventilazione o la climatizzazione, che consenta di ridurre sia i costi dell'impianto stesso che i relativi tempi e costi di installazione, regolazione e manutenzione .
Un ulteriore scopo è quello di mettere a punto un procedimento di configurazione che consenta di configurare in maniera efficace e in tempi rapidi differenti apparecchi in un unico impianto.
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere questi ed ulteriori scopi e vantaggi, la Richiedente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nella rivendicazione indipendente. Le relative rivendicazioni dipendenti espongono altre caratteristiche del presente trovato, o varianti dell'idea di soluzione principale.
In accordo con i suddetti scopi, un dispositivo di configurazione secondo il presente trovato è utilizzabile per impostare predeterminati parametri funzionali di almeno un apparecchio per il trattamento dell'aria, quali impianti per la ventilazione o la climatizzazione .
Tali parametri funzionali comprendono, ad esempio, la velocità di rotazione di un associato elemento ventilante in funzione di uno specifico ambiente da climatizzare, l'apertura delle bocche di aspirazione e/o di mandata degli apparecchi di ventilazione, le fasce orarie e le relative temperature di funzionamento Il dispositivo di configurazione comprende almeno un'unità d'interfaccia utente per la selezione dei parametri funzionali di almeno un'unità di controllo associata all'almeno detto apparecchio per la ventilazione. L'unità di interfaccia utente comprende mezzi di trasmissione senza filo per il trasferimento dei suddetti parametri funzionali.
II dispositivo di configurazione comprende, inoltre, mezzi di ricezione senza filo, associati a detta unità di controllo, e atti a cooperare con detti mezzi di trasmissione senza filo per il trasferimento di detti parametri funzionali.
Secondo un aspetto del presente trovato, i mezzi di ricezione senza filo sono selettivamente collegabili mediante almeno un cavo di trasmissione dati a ciascuna delle unità di controllo, in modo da disporre reciprocamente ravvicinate l'unità di interfaccia utente e i mezzi di ricezione senza filo per trasmettere detti parametri funzionali dall'unità di interfaccia utente all'unità di controllo. Il cavo di trasmissione dati è selettivamente amovibile dopo ciascuna trasmissione dati relativi a detti parametri funzionali.
In questo modo, collegando selettivamente i mezzi di ricezione senza filo a ciascuna delle apparecchiature di ventilazione da configurare, cioè alle rispettive unità di controllo, è possibile utilizzare un'unica interfaccia utente ed un unico ricevitore senza filo per tutte le pluralità di apparecchiature, evitando la necessità di un specifico modulo di ricezione sulle apparecchiature stesse, i quali resterebbero inutilizzati durante il normale funzionamento operativo. Ciò comporta, pertanto, una sensibile diminuzione dei costi delle apparecchiature di ventilazione, senza sostanzialmente modificare le usuali operazioni di configurazione e di installazione; consente una trasmissione diretta e sicura dei parametri, evitando possibili interferenze prodotte da ostacoli; permette una migliore corrispondenza tra impostazioni volute e impostazioni effettive.
Secondo una variante del presente trovato il cavo di trasmissione dati è inoltre predisposto ad alimentare elettricamente i mezzi di ricezione senza filo.
Secondo una forma realizzativa il cavo di trasmissione dati è collegabile a detta unità di controllo mediante mezzi di connessione elettrica ad aggancio rapido.
Secondo una prima soluzione i mezzi di trasmissione senza filo e i mezzi di ricezione senza filo sono ad infrarosso .
Secondo un'altra soluzione i mezzi di trasmissione senza filo e i mezzi di ricezione senza filo sono a radiofrequenza.
Forma oggetto del presente trovato anche un procedimento di configurazione per impostare predeterminati parametri funzionali di uno o più apparecchi per il trattamento dell'aria.
II procedimento secondo il presente trovato comprende :
l'assegnazione di predeterminati parametri funzionali di detto apparecchio per il trattamento dell'aria mediante un'unità di interfaccia utente;
la trasmissione mediante mezzi di trasmissione senza filo di detta unità di interfaccia utente dei parametri funzionali selezionati verso mezzi di ricezione senza filo associati ad una unità di controllo di detto apparecchio.
Secondo il presente trovato, il procedimento comprende una fase in cui i mezzi di ricezione senza filo vengono selettivamente collegati mediante almeno un cavo di trasmissione dati a ciascuna unità di controllo, in modo da disporre reciprocamente ravvicinate l'unità di interfaccia utente e i mezzi di ricezione senza filo per trasferire all'unità di controllo detti parametri funzionali.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Queste ed altre caratteristiche del presente trovato appariranno chiare dalla seguente descrizione di una forma preferenziale di realizzazione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui:
- la fig. 1 è un diagramma schematico di un dispositivo di configurazione secondo il presente trovato.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA PREFERENZIALE DI REALIZZAZIONE
Con riferimento alla figura 1 un dispositivo di configurazione 10 secondo il presente trovato è utilizzabile per configurare uno o più apparecchi per il trattamento dell'aria 34, qui di seguito esemplificativamente indicati come apparecchio 34 per la ventilazione, in un impianto 12 di ventilazione e/o di climatizzazione. In una forma di realizzazione gli apparecchi 34 sono del tipo a recupero di calore.
Ciascuna apparecchio di ventilazione 34 comprende un'unità di controllo 35 predisposta a controllare il funzionamento di uno o due motori 43 di azionamento, quali motori "brushless" o altro tipo di motori noti, di una o due giranti 42 predisposte a far circolare l'aria in uno specifico ambiente.
In una forma di realizzazione, illustrata in fig. 1, l'apparecchio 34, a flusso semplice con girante unica, preleva l'aria da una apertura di aspirazione secondo il verso indicato dalla freccia "A" e la invia ad una bocca di mandata secondo il verso indicato dalla freccia "M".
In un'altra forma di realizzazione, non illustrata, ciascun apparecchio, a recupero di calore, è provvisto di almeno due giranti, una prima per immettere aria dall'esterno verso l'interno dell'ambiente da trattare, e una seconda delle quali trasferisce l'aria calda dall'interno verso l'esterno.
Il dispositivo di configurazione 10 comprende un telecomando 15 e un associato elemento ricevitore 24. Il telecomando 15 è provvisto di una sezione di interfaccia utente comprendente almeno uno schermo 16 di visualizzazione, quale uno schermo LCD, e una serie di tasti 17 mediante i quali è possibile selezionare e modificare, visualizzandoli ad esempio in maniera preordinata sullo schermo 16, un insieme di parametri funzionali relativi a ciascun apparecchio di ventilazione 34 dell'impianto 10.
Il telecomando 15 è, inoltre, provvisto di un controllore, o MCU (MICROPROCESSOR CENTRAL UNIT), e di una memoria, di tipo noti e non indicati, e di un modulo trasmettitore IR 19, collegato al relativo controllore. Il telecomando è inoltre provvisto di mezzi di alimentazione autonoma, quale una batteria, anche ricaricabile, di adeguata capacità in maniera da consentire una sufficiente autonomia per effettuare le operazioni di installazione.
Il dispositivo 10 comprende inoltre un elemento ricevitore 24, provvisto di un ricevitore IR 25 e di un modulo convertitore 24. L'elemento ricevitore 24 è selettivamente collegabile mediante un cavo 30 di trasmissione dati a ciascuna delle unità di controllo 35 degli apparecchi 34.
In una forma di realizzazione il cavo 30 è provvisto ad una sua estremità 30a di uno spinotto 38 ad aggancio rapido, quale ad esempio un "jack" telefonico tipo RJ45, che si connette ad una coniugata presa femmina montata stabilmente sull'unità di controllo 35.
La lunghezza del cavo 30 è tale per cui l'elemento ricevitore 24, dopo essere stato collegato ad una specifica unità di controllo 35 di un apparecchio di ventilazione 34, può essere allontanato da essa, e posizionato in maniera sostanzialmente ravvicinata al telecomando 15, in modo da rientrare nel suo fascio di radiazione, ad esempio in visibilità diretta prevedendo l'utilizzo della trasmissione ad infrarosso.
In una forma di realizzazione il telecomando 15 e 1 'elemento ricevitore 24 prevedono 1 'utilizzo rispettivamente di trasmettitori e ricevitori a radiofrequenza, ad esempio di tag RFID, o altri comuni elementi di trasmissione e ricezione ad una idonea frequenza di utilizzo, potendo disporre di fasci, o diagrammi, di radiazione con maggiore apertura rispetto a quelli disponibili con l'utilizzo di frequenze ad infrarosso.
Secondo una variante, non illustrata, il cavo 30 comprende anche specifici conduttori di alimentazione elettrica mediante il quale è possibile alimentare elettricamente l'elemento ricevitore 24. Questo consente di diminuire i costi di realizzazione del dispositivo di configurazione 10 stesso, non dovendo prevedere alcuna forma di alimentazione autonoma, ad esempio a batteria.
L'unità di controllo 35 comprende un microcontrollore 36 ed una memoria flash 37, collegati in maniera nota in cui vengono memorizzati i parametri funzionali trasmessi attraverso il cavo 30 dall'elemento ricevitore 24.
Il funzionamento del dispositivo di configurazione 12 fin qui descritto è il seguente.
Al termine dell'installazione degli apparecchi di ventilazione 34 dell'impianto 12, viene effettuata la loro configurazione collegando, mediante il cavo 30, l'elemento ricevitore 24 all'unità di controllo 35 di un primo apparecchio 34.
Il collegamento viene effettuato in maniera da posizionare reciprocamente ravvicinati il telecomando 15 e l'elemento trasmettitore 24, in modo che il diagramma di radiazione di trasmissione del trasmettitore IR 19 e il diagramma di radiazione del ricevitore 25 siano, almeno parzialmente, sovrapposti. Il cavo 30 presenta una lunghezza sufficiente a posizionare in maniera desiderata l'elemento ricevitore 24 quando collegato, una dopo l'altra, a tutti gli apparecchi di ventilazione 34, in modo da permettere una trasmissione diretta e sicura dei parametri, evitando possibili interferenze prodotte da ostacoli come avviene nella tecnica nota
Mediante i tasti 17 e lo schermo 16 vengono selezionati parametri funzionali dello specifico apparecchio di ventilazione 34, assegnando gli specifici valori desiderati, in funzione della tipologia di ambiente chiuso in cui operano gli apparecchi 34.
Al termine della selezione, i parametri vengono trasmessi, ad esempio a seguito della pressione di uno specifico tasto 17a, dal trasmettitore IR 19 al ricevitore IR 25 dell'elemento ricevitore 24. Da qui i dati dei parametri funzionali vengono a loro volta trasmessi da una associata unità di trasmissione 26, mediante il cavo 30, all'unità di controllo 35, ad esempio sotto forma di una stringa di dati.
I parametri funzionali vengono ricevuti dal microcontrollore 36, memorizzati nella memoria flash 37 ed utilizzati dal microcontrollore 36 stesso per controllare l'azionamento del/i motore/i 43 e quindi della/e girante/i 42.
Terminata la configurazione della specifico apparecchio di ventilazione 34, il cavo 30 viene scollegato dalla sua unità di controllo 35 e viene collegato ad un'unità di controllo 35a di un differente apparecchio di ventilazione 34a, come indicato in linea tratteggiata, in modo da selezionare ed assegnare altri parametri funzionali al successivo apparecchio di ventilazione 34a.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 .Dispositivo di configurazione per l'impostazione di predeterminati parametri funzionali di almeno un apparecchio per il trattamento dell'aria (34) comprendente: almeno un'unità d'interfaccia utente (15) per la selezione dei parametri funzionali di almeno un'unità di controllo (35) associata all'almeno detto apparecchio (34), detta unità d'interfaccia utente (15) avendo mezzi di trasmissione senza filo (19) per il trasferimento dei suddetti parametri funzionali; mezzi di ricezione senza filo (24), associati a detta unità di controllo (35) e cooperanti con detti mezzi di trasmissione senza filo (19) per il trasferimento di detti parametri funzionali, caratterizzato dal fatto che i mezzi di ricezione senza filo (24) sono selettivamente collegabili mediante almeno un cavo (30) di trasmissione dati a ciascuna delle unità di controllo (35) per il trasferimento di detti parametri funzionali, e che detto cavo di trasmissione dati (30) è selettivamente amovibile dopo ciascuna trasmissione dati di detti parametri funzionali. 2.Dispositivo come nella rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto cavo di trasmissione dati (30) alimenta elettricamente i mezzi di ricezione senza filo (24). 3 .Dispositivo come nelle rivendicazioni 1 o 2 caratterizzato dal fatto che il cavo di trasmissione dati (30) è collegabile a detta unità di controllo (35) mediante mezzi di connessione elettrica (38) ad aggancio rapido. 4 .Dispositivo come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i mezzi di trasmissione senza filo (19) e i mezzi di ricezione senza filo (24) sono ad infrarosso. 5.Dispositivo come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i mezzi di trasmissione senza filo (19) e i mezzi di ricezione senza filo (24) sono a radiofrequenza. 6.Procedimento di configurazione per impostare predeterminati parametri funzionali di uno o più apparecchi per il trattamento dell'aria (34) comprendente l'assegnazione di predeterminati parametri funzionali di detti uno o più apparecchi (34) mediante un'unità di interfaccia utente (15), la trasmissione dei parametri funzionali selezionati mediante mezzi di trasmissione senza filo (19) di detta unità di interfaccia utente (15) verso mezzi di ricezione senza filo (24) associati ad una unità di controllo (35) di detto uno o più apparecchi (34), caratterizzato dal fatto che comprende una fase in cui i mezzi di ricezione senza filo (24) vengono selettivamente collegati mediante almeno un cavo di trasmissione dati (30) a ciascuna unità di controllo (35), e che detto cavo di trasmissione dati (30) è selettivamente amovibile da ciascuna unità di controllo (35) dopo ciascuna trasmissione dati di detti parametri funzionali. 7.Procedimento come nella rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che i mezzi di ricezione senza filo (24) vengono alimentati elettricamente da detto cavo di trasmissione dati (30). 8.Procedimento come nelle rivendicazioni 6 o 7, caratterizzato dal fatto che il cavo di trasmissione dati (30) viene collegato a detta unità di controllo (35) mediante mezzi di connessione elettrica (38) ad aggancio rapido.
IT000326A 2010-02-26 2010-02-26 Dispositivo di configurazione per un impianto di trattamento dell'aria e relativo procedimento di configurazione ITMI20100326A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000326A ITMI20100326A1 (it) 2010-02-26 2010-02-26 Dispositivo di configurazione per un impianto di trattamento dell'aria e relativo procedimento di configurazione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000326A ITMI20100326A1 (it) 2010-02-26 2010-02-26 Dispositivo di configurazione per un impianto di trattamento dell'aria e relativo procedimento di configurazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20100326A1 true ITMI20100326A1 (it) 2011-08-27

Family

ID=42738828

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000326A ITMI20100326A1 (it) 2010-02-26 2010-02-26 Dispositivo di configurazione per un impianto di trattamento dell'aria e relativo procedimento di configurazione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20100326A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5187655A (en) * 1990-01-16 1993-02-16 Lutron Electronic Co., Inc. Portable programmer for a lighting control
US5375508A (en) * 1993-12-29 1994-12-27 Bunn-O-Matic Corporation Digital brewer control
US20050197722A1 (en) * 2001-12-17 2005-09-08 Varone John J. Remote display module
WO2005122103A1 (en) * 2004-06-09 2005-12-22 Koninklijke Philips Electronics N.V. Remote control receiver device
WO2006026870A1 (de) * 2004-09-06 2006-03-16 Tecon Ag Verfahren zur steuerung-/regelung von maschinenabläufen oder prozessen sowie steuer-/regelgerät
GB2422234A (en) * 2004-12-10 2006-07-19 Fisher Rosemount Systems Inc Wireless handheld communicator in a process control environment

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5187655A (en) * 1990-01-16 1993-02-16 Lutron Electronic Co., Inc. Portable programmer for a lighting control
US5375508A (en) * 1993-12-29 1994-12-27 Bunn-O-Matic Corporation Digital brewer control
US20050197722A1 (en) * 2001-12-17 2005-09-08 Varone John J. Remote display module
WO2005122103A1 (en) * 2004-06-09 2005-12-22 Koninklijke Philips Electronics N.V. Remote control receiver device
WO2006026870A1 (de) * 2004-09-06 2006-03-16 Tecon Ag Verfahren zur steuerung-/regelung von maschinenabläufen oder prozessen sowie steuer-/regelgerät
GB2422234A (en) * 2004-12-10 2006-07-19 Fisher Rosemount Systems Inc Wireless handheld communicator in a process control environment

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2017534239A5 (it)
CN104110207A (zh) 电动窗帘
WO2016087595A1 (en) An electronic converter unit for a pump and a method for communicating with the electronic converter unit
JP2012531079A5 (it)
HK1149069A1 (en) Air-conditioning management apparatus, air-conditioning management system
CN105301969B (zh) 加湿器和加湿器控制方法
CN104380361A (zh) 电动家具驱动组件
RU2016147363A (ru) Модульная система управления для вентиляционного оборудования и способы ее использования
WO2015123619A3 (en) Modular electronics system with interfacing interchangeable components
CN105488997B (zh) 一种红外遥控模组及红外控制系统
ITMI20100326A1 (it) Dispositivo di configurazione per un impianto di trattamento dell'aria e relativo procedimento di configurazione
CN106326164A (zh) 一种多功能无线串口通信设备
CN105121857B (zh) 供热循环泵机组
KR20160096515A (ko) 루버시스템의 자동 제어장치
CN204084721U (zh) 一种厂房通风散热系统
CN203772826U (zh) 室内外空气质量无线监测系统
JP6168123B2 (ja) 空気調和機
CN201448043U (zh) 外窗一体化遮阳纱窗
JP6150754B2 (ja) 空気調和機
CN203872256U (zh) 一种水下摄像系统
EP3437436B1 (en) Light socket adapter with ambient sensoring means
CN205453702U (zh) 远距离通讯装置
CN205301658U (zh) 一种智能化光纤配线箱
CN109768903A (zh) 家电智能中继系统
CN207661016U (zh) 一种快接式扭矩传递装置