ITMI20100001U1 - Dispositivo di attacco regolabile applicabile ad un attrezzo a pala per la raccolta e per la rimozione di materiale smosso. - Google Patents

Dispositivo di attacco regolabile applicabile ad un attrezzo a pala per la raccolta e per la rimozione di materiale smosso.

Info

Publication number
ITMI20100001U1
ITMI20100001U1 ITMI20100001U ITMI20100001U1 IT MI20100001 U1 ITMI20100001 U1 IT MI20100001U1 IT MI20100001 U ITMI20100001 U IT MI20100001U IT MI20100001 U1 ITMI20100001 U1 IT MI20100001U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pin
attachment device
fixed body
respect
blade
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Bailetti Riccardo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bailetti Riccardo filed Critical Bailetti Riccardo
Priority to ITMI20100001 priority Critical patent/ITMI20100001U1/it
Priority to EP11150504.6A priority patent/EP2343414A3/en
Publication of ITMI20100001U1 publication Critical patent/ITMI20100001U1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01HSTREET CLEANING; CLEANING OF PERMANENT WAYS; CLEANING BEACHES; DISPERSING OR PREVENTING FOG IN GENERAL CLEANING STREET OR RAILWAY FURNITURE OR TUNNEL WALLS
    • E01H5/00Removing snow or ice from roads or like surfaces; Grading or roughening snow or ice
    • E01H5/02Hand implements
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01HSTREET CLEANING; CLEANING OF PERMANENT WAYS; CLEANING BEACHES; DISPERSING OR PREVENTING FOG IN GENERAL CLEANING STREET OR RAILWAY FURNITURE OR TUNNEL WALLS
    • E01H5/00Removing snow or ice from roads or like surfaces; Grading or roughening snow or ice
    • E01H5/04Apparatus propelled by animal or engine power; Apparatus propelled by hand with driven dislodging or conveying levelling elements, conveying pneumatically for the dislodged material
    • E01H5/06Apparatus propelled by animal or engine power; Apparatus propelled by hand with driven dislodging or conveying levelling elements, conveying pneumatically for the dislodged material dislodging essentially by non-driven elements, e.g. scraper blades, snow-plough blades, scoop blades
    • E01H5/065Apparatus propelled by animal or engine power; Apparatus propelled by hand with driven dislodging or conveying levelling elements, conveying pneumatically for the dislodged material dislodging essentially by non-driven elements, e.g. scraper blades, snow-plough blades, scoop blades characterised by the form of the snow-plough blade, e.g. flexible, or by snow-plough blade accessories

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Shovels (AREA)
  • Seats For Vehicles (AREA)
  • Cleaning Of Streets, Tracks, Or Beaches (AREA)

Description

"DISPOSITIVO DI ATTACCO REGOLABILE APPLICABILE AD UN ATTREZZO A PALA PER LA RACCOLTA E PER LA RIMO-ZIONE DI MATERIALE SMOSSO"
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha come oggetto un dispositivo di attacco regolabile applicabile ad un attrezzo a pala per la raccolta e per la rimozione di materiale smosso.
Come è noto, gli attrezzi utilizzati per spalare la neve manualmente sono generalmente costituiti da un'asta rigidamente associata ad una pala.
Per spalare la neve, I ' utilizzatore spinge la pala lungo il terreno per un breve tratto, accumulando la neve sulla pala stessa.
Quando la pala è colma di neve, l'utilizzatore deve sollevarla e rovesciarla lateralmente o in qualunque altra posizione lontana dalla zona da spalare.
Questo tipo di attività è fisicamente impegnativa e potenzialmente pericolosa, soprattutto per i muscoli della schiena.
Compito del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo di attacco che permetta di realizzare un attrezzo a pala per la rimozione di materiale, che risulti più efficiente rispetto agli attrezzi tradizionali.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo particolare del trovato è quello di realizzare un attacco utilizzabile in un attrezzo a pala manuale, per esempio del tipo per spalare la neve.
Un ulteriore scopo è quello di realizzare un dispositivo di attacco utilizzabile con vantaggio in qualunque tipo di attrezzo in cui una pala sia associata ad un supporto.
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in grado di assicurare le più ampie garanzie di affidabilità e di sicurezza nell'uso.
Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo che possa essere prodotto utilizzando elementi e materiali di comune reperibilità in commercio e che inoltre sia competitivo da un punto di vista economico.
Questo ed altri scopi, che meglio appariranno evidenziati in seguito, sono raggiunti da un dispositivo di attacco regolabile per un attrezzo a pala per la raccolta e per la rimozione di materiale, caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo fisso, associabile ad una pala o lama, ed un corpo mobile, asso¬
'
è associato al corpo fisso tramite mezzi di bloccaggio regolabili che permettono di bloccare il corpo mobile in posizioni diverse rispetto al corpo fisso, per variare l'angolo relativo tra pala e supporto, rispetto al piano orizzontale.
I mezzi di bloccaggio regolabili comprendono una piastra deformabile utilizzata come un pulsante per sbloccare il corpo mobile e variare l'angolo del manico rispetto alla pala.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'oggetto del presente trovato risulteranno maggiormente evidenziati attraverso un esame della descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, del trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nei disegni allegati, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica posteriore di un attrezzo a pala munito del dispositivo di attacco secondo il presente trovato;
la figura 2 è una vista prospettica frontale di un attrezzo a pala munito del dispositivo di attacco secondo il presente trovato;
la figura 3 è una vista in pianta dell'attrezzo a pala illustrato nella condizione in cui l'asta di supporto è in posizione centrale;
la figura 4 è una vista simile alla precedente, ma che illustra l'asta di supporto in posizione angolata verso sinistra;
la figura 5 è una vista simile alla precedente, ma che illustra l'asta di supporto in posizione angolata verso destra; la figura 6 è una vista prospettica in esploso del dispositivo di attacco secondo il presente trovato;
la figura 7 è una vista in alzato laterale, in sezione, che mostra il dispositivo in posizione bloccata;
la figura 8 è una vista in alzato laterale, in sezione, simile alla precedente, ma che illustra il dispositivo nella fase di sbloccaggio per variarne la posizione.
Con particolare riferimento ai simboli numerici delle suddette figure, il dispositivo di attacco, secondo il trovato, indicato globalmente con il numero di riferimento 1 , comprende un corpo fisso 2 associabile ad una pala o lama 3, ed un corpo mobile 4 associabile ad un supporto quale un'asta o manico 5.
Il corpo mobile 4 è associato al corpo fisso 2 tramite mezzi di bloccaggio regolabili che permettono di bloccare il corpo mobile 4 in posizioni diverse, rispetto al corpo fisso 2, per variare l'angolo relativo tra la pala 3 ed il manico 5, rispetto al piano orizzontale.
Più in dettaglio, il corpo fisso 2 è costituito da una coppia di piastre: una piastra superiore 6 ed una piastra inferiore 7, le quali presentano ciascuna un foro di perno 9.
La piastra superiore 6 presenta inoltre una serie di fori di bloccaggio costituti da un foro centrale 10 e da fori laterali 1 1 disposti lungo un arco di cerchio.
I fori di perno 9 delle piastre 6 e 7 sono suscettibili di accogliere un perno a vite 12, bloccabile tramite un dado 13.
Il perno a vite 12 attraversa un foro 14 ricavato in un ! corpo parallelepipedo 15, realizzato in corpo unico con una bussola 16 per costituire il corpo mobile 4,
La bussola 16 accoglie l'estremità dell'asta o manico 5, o altro elemento di supporto della pala 3.
Il corpo parallelepipedo 16 presenta una sede 17 che accoglie un piolo 18 mobile assialmente in contrasto con un elemento elastico 19, costituito ad esempio da una molla elicoidale.
La molla 19 spinge il piolo 18 verso la piastra superiore 6 del corpo fisso 2, in modo che il piolo stesso interferisca con i fori di bloccaggio 10 e 11 della piastra stessa, impedendo in tale maniera la rotazione del corpo mobile 4 rispetto al corpo fisso 2 stesso.
Per disimpegnare il piolo 18 e permettere la rotazione del corpo mobile 4, rispetto al corpo fisso 2, quest'ultimo è munito di un elemento di disimpegno costituito da una piastra defor- ; mabile 20, la quale risulta incernierata al perno a vite 12 e presenta una serie di sporgenze 21 in corrispondenza dei fori di bloccaggio 10 e 1 1.
Premendo sulla piastra deformabile 20, una sporgenza 21 agisce sul piolo 18, rimuovendolo dal foro di bloccaggio 10 o 1 1 in cui si trova, e liberando in tale modo il corpo mobile 4 che può così ruotare rispetto al corpo fisso.
Grazie alla presenza del perno 12, il corpo mobile 4 può quindi essere ruotato rispetto al corpo fisso 2, variando l'angolo formato dal manico 5 e dallo sviluppo trasversale della pala 3, rispetto al piano orizzontale.
La posizione del corpo mobile 4 viene bloccata tramite l'inserimento del piolo 18 in uno dei fori di bloccaggio: quello centrale 10 oppure uno dei fori laterali 1 1 .
Nei disegni sono stati illustrati due fori laterali 1 1 , corrispondenti ad una posizione angolata destra o sinistra, rispetto alla posizione centrale.
Risulta tuttavia evidente che i fori laterali possono essere diversi per realizzare differenti posizioni angolari discrete.
L'attrezzo a pala munito del dispositivo di attacco secondo il presente trovato può quindi essere utilizzato con il manico in posizioni angolari diverse, rispetto alla pala o lama 3.
La figura 3 mostra la posizione centrale del manico 5 rispetto alla pala 3.
La figura 4 mostra l'attrezzo con il manico 5 in posizione angolata verso sinistra rispetto alla pala 3, mentre la figura 5 mostra l'attrezzo con il manico 5 in posizione angolata verso destra, rispetto alla pala 3 stessa.
La variazione dell'angolo del manico è effettuata rapidamente ed agevolmente esercitando una pressione sulla piastra deformabile 20 e ruotando il manico stesso fino alla posizione successiva nella quale il piolo 18 entra automaticamente, per azione della molla 19, nel foro di bloccaggio relativo.
L'operazione può essere effettuata semplicemente tenendo con una mano il manico ed agendo con l'altra sul corpo fisso 2 e sulla piastra deformabile 20, la quale funge in sostanza da semplice pulsante.
Si è in pratica constatato che il trovato raggiunge il compito e gli scopi prefissati.
Si è infatti realizzato un dispositivo di attacco che permette di variare l'angolo di lavoro tra la pala o lama ed il suo supporto, nella fattispecie un manico.
Il dispositivo di attacco, secondo il presente trovato, può essere utilizzato in qualunque tipo di attrezzo costituito da una lama o pala e da un supporto ed in cui sia desiderabile variare l'inclinazione della pala, rispetto alla direzione preferenziale del supporto.
Quando l'attrezzo è costituito da una pala per neve, come nell'esempio illustrato, l'operatore può, semplicemente angolando la pala verso destra o verso sinistra, avanzare lungo il percorso da spazzare, spostando il materiale a lato, senza necessità di sollevare l'attrezzo e quindi con un grande risparmio di energia.
Naturalmente i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, secondo le esigenze.

Claims (3)

  1. R I V E N D I C A ZI Ο Ν Ι 1 . Dispositivo di attacco regolabile applicabile ad un attrezzo a pala per la raccolta e rimozione di materiale, caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo fisso, associabile ad una pala o lama, ed un corpo mobile, associabile ad un supporto quale un'asta o manico; il corpo mobile è associato al corpo fisso tramite mezzi di bloccaggio regolabili che permettono di bloccare il corpo mobile in posizioni diverse rispetto al corpo fisso, per variare l'angolo relativo tra pala e supporto, rispetto al piano orizzontale.
  2. 2. Dispositivo di attacco, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che il corpo fisso è costituito da una coppia di piastre: una piastra superiore ed una piastra inferiore, le quali presentano ciascuna un foro di perno; i due fori di perno delle piastre superiore ed inferiore sono suscettibili di accogliere un perno a vite, bloccabile tramite un dado; il perno a vite attraversa un foro ricavato in un corpo parallelepipedo che costituisce il corpo mobile.
  3. 3. Dispositivo di attacco, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che il corpo mobile comprende una bussola o altro elemento di collegamento suscettibile di accogliere l'estremità dell'asta o manico, o altro elemento di supporto della pala; la bussola è realizzata in un corpo unico con il corpo parallelepipedo. caratterizzato dal fatto che la piastra superiore del corpo fisso presenta una serie di fori di bloccaggio costituti da un foro centrale e da fori laterali disposti lungo un arco di cerchio che ha il centro nel foro di perno. 5. Dispositivo di attacco, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il corpo parallelepipedo presenta una sede che accoglie un piolo mobile assialmente in contrasto con un elemento elastico, costituito da una molla elicoidale; la molla elicoidale spinge il piolo verso la piastra superiore del corpo fisso in modo che il piolo stesso interferisca con i fori di bloccaggio della piastra, impedendo in tal maniera la rotazione del corpo mobile, rispetto al corpo fisso. 6. Dispositivo di attacco, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, per disimpegnare il piolo e permettere la rotazione del corpo mobile rispetto al corpo fisso, quest'ultimo è munito di un elemento di disimpegno costituito da una piastra deformabile, la quale risulta incernierata al perno a vite e presenta una serie di sporgenze in corrispondenza dei fori di bloccaggio; premendo sulla piastra deformabile, una sporgenza agisce sul piolo, rimuovendolo dal foro di bloccaggio in cui si trova, e liberando in tale modo il corpo mobile che può così ruotare rispetto al corpo fisso.
ITMI20100001 2010-01-12 2010-01-12 Dispositivo di attacco regolabile applicabile ad un attrezzo a pala per la raccolta e per la rimozione di materiale smosso. ITMI20100001U1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20100001 ITMI20100001U1 (it) 2010-01-12 2010-01-12 Dispositivo di attacco regolabile applicabile ad un attrezzo a pala per la raccolta e per la rimozione di materiale smosso.
EP11150504.6A EP2343414A3 (en) 2010-01-12 2011-01-10 Adjustable fitting device for shovel implements for collecting and removing material

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20100001 ITMI20100001U1 (it) 2010-01-12 2010-01-12 Dispositivo di attacco regolabile applicabile ad un attrezzo a pala per la raccolta e per la rimozione di materiale smosso.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20100001U1 true ITMI20100001U1 (it) 2011-07-13

Family

ID=43608051

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20100001 ITMI20100001U1 (it) 2010-01-12 2010-01-12 Dispositivo di attacco regolabile applicabile ad un attrezzo a pala per la raccolta e per la rimozione di materiale smosso.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2343414A3 (it)
IT (1) ITMI20100001U1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2512264B (en) * 2012-01-13 2020-08-26 Dhawan Phillip An improved shovel arrangement
GB2519763A (en) * 2013-10-29 2015-05-06 Caterpillar Inc Blade Assembly
CN112237085B (zh) * 2019-07-16 2022-11-08 南京泉峰科技有限公司 手推式动力工具
US11326315B2 (en) * 2019-09-04 2022-05-10 David Dougherty Rotatable plow shovel apparatus
CN113293728B (zh) * 2021-05-20 2022-11-15 慈溪市华之杰塑料制品有限公司 推雪铲
CN114657928B (zh) * 2022-03-05 2023-11-17 江苏大贞精筑科技有限公司 一种市政除雪工具

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8712329U1 (it) * 1987-09-11 1987-10-22 Schaller, Josef, 5485 Bad Bodendorf, De
CA2545744A1 (en) * 2005-05-03 2006-11-03 Plante, Reynald Snow shovel
DE202007001095U1 (de) * 2007-01-25 2007-04-19 Bühler, Karl Heinz Schneeräum-Vorrichtung mit verstellbarem Räumschild

Also Published As

Publication number Publication date
EP2343414A2 (en) 2011-07-13
EP2343414A3 (en) 2013-09-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20100001U1 (it) Dispositivo di attacco regolabile applicabile ad un attrezzo a pala per la raccolta e per la rimozione di materiale smosso.
USD907687S1 (en) Selfie stick with tripod
USD852872S1 (en) Selfie stick
USD878318S1 (en) Parent unit for baby monitor
USD852873S1 (en) Selfie stick
USD934768S1 (en) Ladder for a vehicle
USD634605S1 (en) Locking pin assembly for an excavator wear member
USD752940S1 (en) Demolition tool
USD795518S1 (en) Rotary mop with durable gear drive unit
US7681893B2 (en) Folding support for table machine
CA2963220A1 (en) Sawhorse
CN205114947U (zh) 剪式举升机下座支架
ITPN20100063A1 (it) Attrezzo multifunzione pieghevole
USD603234S1 (en) Ratchet wrench with adjustable working angle
USD642764S1 (en) Lightweight high load capacity folding utility cart with ergonomic handle
USD893968S1 (en) Load binder
ITTO960075A1 (it) Macchina lavastoviglie con cestelli regolabili in altezza.
USD573437S1 (en) Portion of a handle piece for a folding multipurpose hand tool
USD639829S1 (en) Tapered shoulder tenon cutter
USD589268S1 (en) Carrycot
USD919681S1 (en) Saw blade device
USD834910S1 (en) Demolition hammer
WO2013150285A1 (en) Tools
USD905489S1 (en) Backrest
CN204913811U (zh) 滚动式起钉器