ITMI20091783A1 - Dispositivo perfezionato per la marcatura di animali - Google Patents

Dispositivo perfezionato per la marcatura di animali Download PDF

Info

Publication number
ITMI20091783A1
ITMI20091783A1 IT001783A ITMI20091783A ITMI20091783A1 IT MI20091783 A1 ITMI20091783 A1 IT MI20091783A1 IT 001783 A IT001783 A IT 001783A IT MI20091783 A ITMI20091783 A IT MI20091783A IT MI20091783 A1 ITMI20091783 A1 IT MI20091783A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
duct
spray
piston
dispensing valve
fact
Prior art date
Application number
IT001783A
Other languages
English (en)
Inventor
Michele Angelo Gozio
Original Assignee
Paolo Gozio Srlcostruzioni Meccanic He
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Paolo Gozio Srlcostruzioni Meccanic He filed Critical Paolo Gozio Srlcostruzioni Meccanic He
Priority to IT001783A priority Critical patent/ITMI20091783A1/it
Publication of ITMI20091783A1 publication Critical patent/ITMI20091783A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K11/00Marking of animals
    • A01K11/005Branding or tattooing devices for animals

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Birds (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Animal Husbandry (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
  • Catching Or Destruction (AREA)

Description

Descrizione della domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo: “Dispositivo perfezionato per la marcatura di animali”
Descrizione
La presente invenzione si riferisce a un dispositivo perfezionato per la marcatura di animali.
Più in particolare, la presente invenzione si riferisce a un dispositivo perfezionato atto a effettuare un tatuaggio di identificazione su parti di animali, ad esempio nell’orecchio, sulla coscia o sul dorso di suini.
Come è noto, i capi di bestiame sono identificati mediante l’opposizione di una marca auricolare in plastica o di un tatuaggio. Nel caso di tatuaggio, che permette ad esempio l’indicazione di un numero progressivo individuale, vengono utilizzati specifici dispositivi pneumatici, ad azionamento manuale. Tali dispositivi consistono in una pistola che utilizza, per la marcatura, caratteri alfanumerici ad aghi; sulla parte dell’animale destinata al tatuaggio viene preventivamente nebulizzato un particolare inchiostro scuro, che gli aghi fanno penetrare nella cute in modo da ottenere un tatuaggio ben evidenziato e duraturo.
E’ stato rilevato che questa tradizionale soluzione presenta inconvenienti di rilievo. Infatti, la marcatura che determina il tatuaggio richiede due distinte e sequenziali fasi, cioè la nebulizzazione dell’inchiostro contenuto in una bomboletta spray sulla parte interessata dell’animale e il successivo intervento, sulla stessa parte, dello strumento ad aria compressa i cui aghi definiscono i caratteri alfanumerici. Tale marcatura, che avviene in due fasi, può risultare complessa a causa dei movimenti dell’animale e richiede talvolta tempi lunghi. L’animale stesso, di conseguenza, può subire uno stress prolungato.
Scopo della presente invenzione è quello di ovviare agli inconvenienti sopra lamentati.
Più in particolare, lo scopo della presente invenzione è quello di provvedere un dispositivo perfezionato per la marcatura di animali mediante tatuaggio atto a realizzare tale intervento in modo estremamente rapido.
Ulteriore scopo dell’invenzione è quello di provvedere un dispositivo come sopra definito attraverso il quale sia possibile effettuare pressoché contemporaneamente le due fasi operative, cioè nebulizzazione dell’inchiostro e attivazione degli aghi formanti i caratteri alfanumerici.
Non ultimo scopo dell’invenzione è quello di provvedere un dispositivo perfezionato per il tatuaggio di animali atto a ridurre al minimo lo stress per gli animali medesimi.
Ulteriore scopo dell’invenzione è quello di mettere a disposizione degli utilizzatori un dispositivo perfezionato per la marcatura in forma di tatuaggio di animali atto a garantire un elevato livello di resistenza e affidabilità nel tempo, tale inoltre da poter essere facilmente ed economicamente realizzato.
Questi e altri scopi ancora vengono raggiunti dal dispositivo perfezionato della presente invenzione che comprende un corpo sostanzialmente tubolare nel quale sono movimentad punzoni con aghi di marcatura che sporgono dal fronte anteriore del corpo medesimo, nonché un condotto attraverso il quale è alimentato fluido in pressione per movimentare, attraverso una o più levette, detti punzoni, e che si caratterizza fondamentalmente per il fatto che i corpi tubolari sono provvisti di un’imboccatura per il fissaggio temporaneo di una bomboletta spray o equivalenti, contenente inchiostro o altro liquido atto a generare un vistoso tatuaggio.
Le caratteristiche costruttive e funzionali del dispositivo perfezionato per la marcatura di animali della presente invenzione potranno essere meglio comprese dalla dettagliata descrizione che segue, in cui si fa riferimento alle allegate tavole di disegni che ne rappresentano due forme alternative di realizzazione, preferite e non limitative e in cui:
la figura 1 rappresenta schematicamente, in vista laterale parzialmente sezionata, il dispositivo perfezionato per la marcatura di animali della presente invenzione secondo una prima esemplificativa forma di realizzazione;
la figura 2 rappresenta schematicamente una vista prospettica dal fronte anteriore dello stesso dispositivo;
la figura 3 rappresenta schematicamente, in vista laterale parzialmente sezionata, il dispositivo perfezionato della presente invenzione secondo una possibile forma di realizzazione alternativa; la figura 4 rappresenta una vista prospettica dal fronte anteriore dello stesso dispositivo di cui alla precedente figura.
Con riferimento iniziale alle figure 1 e 2, il dispositivo perfezionato per la marcatura di animali della presente invenzione, indicato nel complesso con 10, comprende un corpo sostanzialmente tubolare 12 nel quale sono disposti noti mezzi di azionamento di punzoni 14 ad aghi, posti in corrispondenza dell’imboccatura anteriore dello stesso corpo 12. Detti punzoni ad aghi sono attivati pneumaticamente attraverso un condotto principale 16, che viene accoppiato al fronte inferiore del corpo 12 e si collega in modo noto a una rete di aria compressa o a un compressore. L’attivazione pneumatica dei punzoni ad aghi alternativamente disposti nel corpo 12 si realizza attraverso una convenzionale levetta di azionamento 18 che apre temporaneamente il condotto di alimentazione del fluido pressurizzato.
Secondo l’invenzione, al corpo tubolare 12 è associata un’imboccatura atta al fissaggio temporaneo di una bomboletta spray 20, contenente inchiostro o altro liquido nebulizzabile adatto per generare un tatuaggio leggibile e permanente. Nella forma di realizzazione di cui alle figure 1 e 2, la bomboletta 20 è disposta in allineamento con il corpo 12, al quale è fissata in corrispondenza del fronte posteriore, cioè in posizione contrapposta rispetto all’imboccatura dalla quale sono condotti a sporgere gli aghi portati dai punzoni 14. Il fissaggio della bomboletta 20 al corpo 12 può essere effettuato con qualsivoglia mezzo idoneo, ad esempio attraverso ghiere filettate, attacchi rapidi a baionetta e simili. Il fronte posteriore del corpo 12 è allo scopo provvisto di idonea apertura che accoglie la parte anteriore della bomboletta 20 provvista di valvola erogatrice 22. All’interno del corpo 12 è realizzato un condotto 24, sviluppato a partire dalla valvola erogatrice 22 ad esempio secondo più tratti fra loro ortogonali come da figura 1; il condotto 24 sfocia in un orifizio 26, formato sul fronte anteriore del corpo 12 in posizione adiacente o prossima all’imboccatura dalla quale fuoriescono gli aghi di marcatura. Il condotto 24 può essere formato da elementi rigidi o flessibili, oppure essere ricavato all’atto della formatura del corpo 12 nel caso in cui questo fosse realizzato in materiale plastico e in due complementari semigusci. La fase di uscita dell’inchiostro dalla bomboletta 20 con il suo passaggio nel condotto 24 fino all’uscita dall’orifizio 26 è realizzata pneumaticamente, attraverso l’alimentazione derivata da un ramo (non illustrato) del condotto principale 16. In particolare, lungo il condotto 24 è disposto un organo di intercettazione, vantaggiosamente costituito da un pistoncino 36 che chiude, con il proprio stelo, in un determinato punto o zona il condotto stesso. Il pistoncino 36 è tensionato elasticamente da una molla 38 ed è movimentato, in una sede di scorrimento 40, dal fluido in pressione; quest’ultimo, costituito da aria compressa, viene attivato attraverso una levetta 30, analoga alla levetta 18 che presiede alla movimentazione dei punzoni recanti gli aghi. Il pistoncino 36 è provvisto di idonea apertura o foro passante, atto a porre in comunicazione i due tratti interrotti del condotto 24 e a ripristinare quindi il passaggio dell’inchiostro uscente dalla bomboletta spray 20. La valvola di erogazione di quest’ultima è aperta sin dall’installazione sul fronte posteriore del corpo 12 del dispositivo 10 e, pertanto, i primi tratti del condotto 24 disposti a monte del pistoncino 36 sono costantemente pieni di inchiostro. L’azionamento della levetta 30 conduce l’aria in pressione a muovere il pistoncino 36, vincendo la resistenza offerta dalla molla 38 e portando il foro del pistoncino stesso ad allinearsi ai due tratti prima intercettati del condotto 24. In tal modo, l’inchiostro percorre l’intero condotto 24 e sfocia all’esterno attraverso l’orifizio 26 sintanto che la levetta 30 è premuta dall’operatore. Rilasciando la levetta 30, la molla 38 non più tensionata riporta il pistoncino nella posizione originaria, determinando quindi l’interruzione del passaggio di inchiostro nel condotto 24.
Le figure 3 e 4 si riferiscono a una forma di realizzazione alternativa del dispositivo della presente invenzione, in cui la bomboletta 20 contenente l’inchiostro è fissata nella parte superiore del corpo tubolare, indicato con 12’, rispetto al quale si sviluppa ortogonalmente anziché in linea.
Secondo questa forma di realizzazione, in cui il dispositivo è indicato nel complesso con 10’, detto corpo 12’ è preferibilmente provvisto di una solidale ghiera 34, che forma l’imboccatura per l’innesto e il fissaggio temporaneo della bomboletta 20.
Il condotto di passaggio dell’inchiostro, indicato a figura 3 con 24’, si sviluppa in questo caso con andamento sostanzialmente lineare e sfocia nell’orifizio 26. Le levette 30 e 18 determinano rispettivamente l’erogazione dell’inchiostro con gli stessi mezzi sopra descritti e l’apertura del condotto dell’aria compressa per l’attivazione dei punzoni recanti gli aghi di marcatura.
Dalle citate figure 3 e 4 si rileva che il dispositivo 10’ è provvisto di due coppie contrapposte di levette 18 e 30. Ciò in quanto detto dispositivo è convenzionalmente predisposto per accogliere i punzoni porta aghi su entrambi i contrapposti fronti, indicati con FI ed F2. Il condotto 24’, invece, si sviluppa di preferenza solo lungo una semiparte del corpo 12 e sfocia nell’orifizio 26 creato sul fronte FI. Secondo questa forma di realizzazione, che prevede di posizionare la bomboletta spray 20 sopra al corpo 12’ e ortogonalmente a esso, entrambi i fronti FI e F2 sono liberi e utilizzabili per la disposizione di punzoni alternativi destinati alla marcatura con aghi.
Come si può rilevare da quanto precede, sono evidenti i vantaggi che il ritrovato consegue. Il dispositivo perfezionato per la marcatura di animali della presente invenzione consente di effettuare il tatuaggio di animali in modo estremamente rapido, grazie al fatto che la bomboletta di inchiostro è fissata direttamente all’attrezzo pneumatico che porta i punzoni ad aghi ed è azionabile con immediatezza, tramite una levetta o simili presente sull’attrezzo medesimo. La nebulizzazione dell’inchiostro sulla parte da tatuare dell’animale e l’intervento di marcatura degli aghi avvengono in rapida sequenza, riducendo in modo sostanziale i tempi di intervento e riducendo anche lo stress per l’animale.
Benché l’invenzione sia stata descritta con particolare riguardo a una sua forma di realizzazione preferita e non limitativa, con una variante relativa alla disposizione della bomboletta spray contenente l’inchiostro, numerose modifiche e varianti appariranno evidenti a un tecnico del ramo alla luce della descrizione sopra riportata. La presente invenzione, pertanto, intende abbracciare tutte le modifiche e le varianti che rientrano nello spirito e nell’ambito protettivo delle rivendicazioni che seguono.

Claims (10)

  1. Rivendicazioni 1) Un dispositivo perfezionato (10) e (10’) per la marcatura con tatuaggio di animali, comprendente un corpo sostanzialmente tubolare (12) o (12’) nel quale sono movimentati punzoni (14) con aghi di marcatura che sporgono dal fronte anteriore del corpo medesimo, comprendente inoltre un condotto principale (16) attraverso il quale è alimentato fluido in pressione per movimentare, attraverso una o più levette (18), detti punzoni (14), caratterizzato dal fatto che i corpi tubolari (12) (12’) sono provvisti di un’imboccatura per il fissaggio temporaneo di una bomboletta spray (20) o equivalenti, contenente inchiostro o altro liquido atto a generare un vistoso tatuaggio.
  2. 2) Il dispositivo perfezionato secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il fronte posteriore del corpo (12) è provvisto di un’apertura che accoglie la parte anteriore della bomboletta spray (20) sulla quale è realizzata una valvola eroga trice (22).
  3. 3) Il dispositivo perfezionato secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che nel corpo (12) è realizzato un condotto (24) che, a partire dalla valvola erogatrice (22) della bomboletta spray (20), si sviluppa secondo più tratti fra loro ortogonali e sfocia in un orifizio (26) realizzato sul fronte anteriore dello stesso corpo (12).
  4. 4) Il dispositivo secondo le rivendicazioni 2 e 3, caratterizzato dal fatto che la valvola erogatrice (22) della bomboletta spray (20) viene aperta all’atto del fissaggio della bomboletta stessa al corpo (12) e il liquido in essa contenuto riempie parte del condotto (24) sino a un organo di intercettazione disposto lungo il condotto stesso.
  5. 5) Il dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che l’organo di intercettazione disposto lungo il condotto (24) è costituito da un pistoncino (36), tensionato elasticamente da una molla (38) in una sede di scorrimento (40) e provvisto di un foro passante atto ad allinearsi a due contigui tratti del condotto (24), detto pistoncino (36) essendo movimentato pneumaticamente in detta sede di scorrimento (40) a partire dal condotto principale (16) attraverso una o più levette (30).
  6. 6) Il dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il corpo (12’) è provvisto nella parte superiore di una solidale ghiera (34) costituente l’imboccatura per il fissaggio della bomboletta spray (20).
  7. 7) Il dispositivo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che nel corpo (12<5>) è realizzato un condotto (24’) con andamento sostanzialmente lineare che si sviluppa a partire dalla valvola di erogazione (22) della bomboletta spray (20) fino a un orifizio (26) realizzato sul fronte anteriore dello stesso corpo (12<5>), detta valvola di erogazione essendo aperta all’atto del fissaggio di detta bomboletta spray (20) al corpo (12’) con conseguente riempimento del condotto (24’) nella sua parte a monte rispetto a un organo di intercettazione.
  8. 8) Il dispositivo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detto organo di intercettazione del condotto (24’) è costituito da un pistoncino (36) tensionato elasticamente da una molla (38) in una sede di scorrimento (40).
  9. 9) Il dispositivo secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che il pistoncino (36) è provvisto di un foro passante destinato ad allinearsi a due tratti contigui del condotto (24’), detto pistoncino essendo movimentato pneumaticamente a partire dal condotto principale (16) attraverso una o più levette (30).
  10. 10) Il dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la bomboletta spray (20) è fissata in corrispondenza dell’imboccatura del corpo (12) o in corrispondenza della ghiera (34) del corpo (12’) mediante filettatura, innesto a baionetta o equivalenti mezzi di ritegno.
IT001783A 2009-10-16 2009-10-16 Dispositivo perfezionato per la marcatura di animali ITMI20091783A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001783A ITMI20091783A1 (it) 2009-10-16 2009-10-16 Dispositivo perfezionato per la marcatura di animali

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001783A ITMI20091783A1 (it) 2009-10-16 2009-10-16 Dispositivo perfezionato per la marcatura di animali

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20091783A1 true ITMI20091783A1 (it) 2011-04-17

Family

ID=42224100

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001783A ITMI20091783A1 (it) 2009-10-16 2009-10-16 Dispositivo perfezionato per la marcatura di animali

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20091783A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2777157A1 (fr) * 1998-04-14 1999-10-15 Doeuff Roland Le Dispositif et procede de marquage d'animaux
FR2781978A1 (fr) * 1998-08-04 2000-02-11 Cemagref Dispositif de marquage d'animaux par tatouage
DE20012369U1 (de) * 2000-07-14 2000-12-14 Dusil Ulrike Medizinisches Pigmentiergerät für Permanent Make-up

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2777157A1 (fr) * 1998-04-14 1999-10-15 Doeuff Roland Le Dispositif et procede de marquage d'animaux
FR2781978A1 (fr) * 1998-08-04 2000-02-11 Cemagref Dispositif de marquage d'animaux par tatouage
DE20012369U1 (de) * 2000-07-14 2000-12-14 Dusil Ulrike Medizinisches Pigmentiergerät für Permanent Make-up

Similar Documents

Publication Publication Date Title
BR0313452A (pt) Conjunto de recipiente e válvula para armazenar e distribuir substâncias, e método relacionado
BRPI0418297A (pt) pistola para pulverizar lìquido
BR112012029888A2 (pt) dispositivo gerador de aerossol
AR061572A1 (es) Valvula dispensadora alargada y flexible
CO6260124A2 (es) Dispositivo de pulverizacion y metodo para utilizar el mismo
US3056964A (en) Pneumatically operated fastener driving machine
ECSP088282A (es) Dispensador
BR112017001137A2 (pt) dispositivo de aspersão de água para tanque acima do solo
US2344492A (en) Air nozzle
AR061553A1 (es) Tapones punctales para el suministro de agentes activos
ITMI20091783A1 (it) Dispositivo perfezionato per la marcatura di animali
DE60318019D1 (de) Vorrichtung für duftstoffproben
ATE460207T1 (de) Schutzvorrichtung
EP1116498A3 (de) Prüfkopf
ITMI950050A1 (it) Erogatore per autorestiratori subacquei.
ES2139192T3 (es) Dispositivo relacionado con un distribuidor de lubricante.
BR0006786A (pt) Conjunto de bicos para distribuir dose medida de lubrificante
CO6140047A2 (es) Dispensador de aerosol
ES2081501T3 (es) Conjunto de valvula para conjunto de tobera/placa.
ATE282175T1 (de) Wiederbefüllbare co2-druckgasflasche und verfahren zum befüllen derselben
ITGE980021A1 (it) Corpetto equilibratore attrezzato.
IT1263476B (it) Dispositivo di aggancio e sgancio rapido delle bombole per autorespiratori subaquei allo schienale di un giubbotto equilibratore o simili.
BR112021021901A2 (pt) Módulo de prevenção de quedas controlado pneumaticamente para a traseira de um caminhão, e um dispositivo para fixação desse módulo a um arnês de segurança
BR112022012082A2 (pt) Dispositivo para monitoramento de gás
TW200742699A (en) A device for the actuation of each of several mechanisms through a respective rope