ITMI20080790A1 - Indumento da nuoto - Google Patents

Indumento da nuoto Download PDF

Info

Publication number
ITMI20080790A1
ITMI20080790A1 ITMI20080790A ITMI20080790A1 IT MI20080790 A1 ITMI20080790 A1 IT MI20080790A1 IT MI20080790 A ITMI20080790 A IT MI20080790A IT MI20080790 A1 ITMI20080790 A1 IT MI20080790A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
garment according
membranes
garment
membrane
elastic fabric
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Fabbrica
Original Assignee
Francesco Fabbrica
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Francesco Fabbrica filed Critical Francesco Fabbrica
Priority to ITMI20080790 priority Critical patent/ITMI20080790A1/it
Priority to PCT/IB2009/005069 priority patent/WO2009133433A1/en
Publication of ITMI20080790A1 publication Critical patent/ITMI20080790A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D7/00Bathing gowns; Swim-suits, drawers, or trunks; Beach suits
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D13/00Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches
    • A41D13/02Overalls, e.g. bodysuits or bib overalls
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D7/00Bathing gowns; Swim-suits, drawers, or trunks; Beach suits
    • A41D7/005Bathing drawers or trunks
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D2400/00Functions or special features of garments
    • A41D2400/24Reducing drag or turbulence in air or water

Description

INDUMENTO DA NUOTO
La presente invenzione ha per oggetto un indumento da nuoto del tipo descritto nel preambolo della prima Rivendicazione.
Sono attualmente note diverse tipologie di indumenti da nuoto ed in particolare di costumi per gare di velocità o sport in acqua, quali pallanuoto e simili.
Essi sono generalmente costituiti da calzoncini o da body in materiale elastico e permeabile all’acqua. Possono essere realizzati con intrecci in filati in materiale polimerico o di filati naturali.
In particolare, nelle gare di velocità sono in molti casi utilizzati indumenti costituiti da body che circondano sostanzialmente tutto il corpo escluse le spalle e le braccia.
Diversamente, per gli sport acquatici quali pallanuoto, sono utilizzati indumenti sostanzialmente costituiti da calzoncini.
Gli indumenti da nuoto di tipo noto presentano alcuni importanti inconvenienti. Infatti, gli stessi indumenti, a causa della loro forma e delle loro cuciture costituiscono un elemento che peggiora l’idrodinamicità degli atleti impegnati in gare di velocità.
Inoltre, i costumi per sport in acqua, in particolare per pallanuoto, presentano un possibile appiglio per gli avversari e possono inoltre rompersi in seguito al contatto con gli stessi avversari.
In questa situazione il compito tecnico della presente invenzione è quello di ideare un indumento da nuoto in grado di ovviare sostanzialmente agli inconvenienti citati.
Nell'ambito di detto compito tecnico è un importante scopo dell'invenzione ideare un costume per gare di velocità che sia in grado di ottimizzare le prestazioni degli atleti ed in particolare di ottimizzare l’idrodinamicità degli stessi.
Un altro importante scopo dell'invenzione è ottenere un costume in grado di migliorare le prestazioni degli atleti che praticano sport acquatici ed in particolare la pallanuoto.
Uno scopo ulteriore è ottenere un costume per sport in acqua che non offra un facile appiglio agli avversari.
Il compito tecnico e gli scopi specificati sono raggiunti da un indumento da nuoto che si caratterizza per il fatto di comprendere una o più delle nuove soluzioni tecniche in seguito descritte e rivendicate.
Negli allegati disegni sono illustrate a titolo di esempio esecuzioni preferite dell’invenzione. In particolare:
la Fig. 1 mostra una vista schematizzata frontale di un primo indumento da nuoto secondo l’invenzione;
la Fig. 2 illustra una vista schematizzata posteriore del primo indumento da nuoto;
la Fig. 3 evidenzia una vista di un ulteriore indumento secondo l’invenzione; la Fig. 4 presenta uno schema di una saldatura di due membrane che realizzano un indumento secondo l’invenzione;
la Fig. 5 schematizza una sezione normale di un particolare del primo indumento da nuoto.
Con riferimento alle Figure, l’indumento da nuoto secondo l'invenzione è globalmente indicato con il numero 1.
Esso comprende una pluralità di membrane 2 ciascuna definita, almeno in parte, da un tessuto elastico realizzato da filati in materiale polimerico o simile e intrecciati secondo intrecci noti. Il tessuto elastico è inoltre rivestito, spalmato, o nobilitato, da un polimero di rivestimento in modo atto a formare un'unica membrana 2.
Nei dettagli il detto tessuto elastico è realizzato da un intreccio periodico di base composto da due filati, uno in poliammide ed uno in elastomero le cui proporzioni in peso, rispetto al peso totale del tessuto elastico, sono preferibilmente rispettivamente comprese tra il 70% ed il 90% e tra il 10% ed il 30%, più preferibilmente tra il 75% e l’85% e tra il 15% ed il 25% e più preferibilmente ancora prossime rispettivamente all’80% ed al 20%.
In alternativa può essere composto da filati in poliuretano o simili.
Il detto tessuto elastico è spalmato preferibilmente dal detto polimero di rivestimento costituito da poliuretano. Preferibilmente la spalmatura avviene a 100°C -120°C per mezzo di note apparecchiature industriali od anche manualmente.
Il poliuretano penetra quindi tra le fibre del tessuto elastico e forma una membrana in un unico strato. Il polimero di rivestimento e il tessuto elastico sono quindi strettamente integrati in un'unica membrana.
Le percentuali in peso tra il detto tessuto elastico e il detto polimero di rivestimento sono rispettivamente comprese tra il 50% ed il 70% e tra il 30% ed il 50%, più preferibilmente tra il 55% e il 65% e tra il 35% ed il 45% e più preferibilmente ancora sono prossime rispettivamente al 60% ed al 40%.
La membrana 2 risulta quindi composta preferibilmente da poliuretani, poliammidi e elastomeri le cui proporzioni in peso, rispetto al peso della membrana 2, sono preferibilmente rispettivamente comprese tra il 35% ed il 45%, tra il 43% ed il 53% e tra il 7% ed il 17%, più preferibilmente sono prossime rispettivamente al 40%, al 48% ed al 12%.
Le dette membrane 2 hanno le seguenti caratteristiche: allungamento a rottura maggiore del 300% in direzione longitudinale e maggiore del 150% in direzione trasversale rispetto alla direzione di sviluppo prevalente delle fibre (prova realizzata con metodo UNI EN ISO 1421), allungamento sotto carico di 100 N: maggiore del 300% in direzione longitudinale e maggiore del 150% in direzione trasversale (metodo prova UNI 4818-7), impermeabilità maggiore di 200 cm (metodo prova UNI EN 1734), carico di rottura: maggiore di 100N/5cm in entrambe le direzioni (metodo prova UNI EN ISO 1421), resistenza alla lacerazione: maggiore di 10N in entrambe le direzioni (metodo prova UNI 4818-9), peso compreso tra 130 e 170 g/m<2>.
Le membrane 2 sono quindi impermeabili all’acqua grazie in particolare alla presenza del detto polimero di rivestimento, ed in particolare del poliuretano spalmato al di sopra del tessuto.
Nell’indumento 1 sono inoltre definite una superficie esterna 1a ed una superficie interna 1b, che è in contatto con la pelle di chi indossa lo stesso indumento da nuoto 1.
Le membrane 2 sono congiunte tra loro per mezzo di saldature 3.
Tali saldature 3 sono realizzate preferibilmente per mezzo di un procedimento di termosaldatura agli ultrasuoni lungo la costa delle stesse membrane, come illustrato in Fig.4.
Inoltre, lungo la superficie interna 1b e lungo il bordo della saldatura 3 viene preferibilmente posto un nastro di rinforzo 4 della saldatura 3, collegato alle membrane 2 per mezzo di incollaggio a caldo, termosaldatura o collanti vari. Una simile saldatura è descritta nella domanda di brevetto Italiana MI2008A 000555 depositato l’1 aprile 2008.
Le dette saldature 3 sono particolarmente efficaci con le membrane 2 descritte, visto che il detto polimero di rivestimento penetra tra le fibre del tessuto elastico e consente il collegamento tra membrane 2 adiacenti e il nastro 4.
Un primo esempio di indumento da nuoto 1 è costituito da un costume per gare di velocità di nuoto 5, illustrato nelle Figg. 1 e 2.
Il detto costume 5 è preferibilmente realizzato da cinque membrane 2, una frontale per il busto, due frontali per le gambe e due posteriori per le gambe e la schiena, tutte reciprocamente saldate per mezzo delle saldature 3.
Il costume 5 è quindi preferibilmente interamente realizzato dalle membrane 2 descritte.
Lo stesso copre inoltre preferibilmente le gambe ed il busto del nuotatore che lo indossa, lasciando libere le spalle, i dorsali, le braccia e i piedi.
Il costume da nuoto 5 è inoltre preferibilmente realizzato con dimensioni tali che, quando indossato, le membrane 2 siano in tensione ed abbiano preferibilmente un allungamento mediamente compreso tra il 20% ed il 120% della lunghezza a riposo delle stesse membrane 2.
Le membrane 2 posteriori sono reciprocamente collegate, nella parte superiore, per mezzo di una cerniera 6, la cui sezione è illustrata in Fig.5.
In particolare, la cerniera 6 comprende una catena dentata 7, circondata e sostenuta da due nastri laterali 8 collegati alla superficie interna 1b per mezzo di collanti o di termosaldature.
Lungo la superficie esterna 1a la catena dentata 7 è inoltre ricoperta per mezzo di due lembi di membrana 9, che presentano un’apertura centrale 10 atta a consentire l’apertura e chiusura della cerniera 6.
La superficie esterna della cerniera 6 risulta quindi completamente ricoperta dai lembi 9 ed è allineata alla superficie esterna dell’indumento 1a.
La cerniera 6 comprende infine un cursore atto ad essere posizionato sia lungo la superficie interna 1a che lungo la superficie esterna 1b.
Il costume da nuoto 5 comprende inoltre dei bordi laterali 11 elastici e preferibilmente aventi un modulo di elasticità, in direzione parallela alla direzione di sviluppo degli stessi bordi 11, non superiore al modulo di elasticità delle membrane 2.
In particolare in corrispondenza dei bordi 11 può essere posizionato un nastro di sostegno 12.
Un secondo esempio di indumento da nuoto 1 è costituito da un costume per sport in acqua, ed in particolare da un costume da pallanuoto 13.
Il detto costume 13 è preferibilmente un costume a calzoncino o a slip, anch’esso costituito da una pluralità di membrane 2 reciprocamente saldate per mezzo di saldature 3.
Anche in questo casso, il costume da pallanuoto 13 è preferibilmente realizzato con dimensioni tali che, quando indossato, le membrane 2 siano in tensione ed abbiano preferibilmente un allungamento mediamente compreso tra il 20% ed il 120% della lunghezza a riposo delle stesse membrane 2.
Esso è inoltre preferibilmente interamente realizzato dalle membrane 2 descritte.
Il detto costume da pallanuoto comprende inoltre un elemento di chiusura 14 superiore posto in prossimità della vita, costituito in particolare da una corda annodabile.
L'invenzione consente importanti vantaggi.
Infatti, nel corso di diversi test, il richiedente ha verificato che la compressione sui muscoli degli atleti esercitata dall’indumento da nuoto 1, migliora le performance degli stessi atleti.
Inoltre, si è sorprendentemente scoperto che l’impermeabilità delle membrane 2 migliora l’idrodinamicità dello stesso indumento 1.
Anche le saldature 3 e le particolari cerniere 6 migliorano l’idrodinamicità dell’indumento 1.
Un’ulteriore caratteristica che ha migliorato le performance degli atleti è sorprendentemente stata la particolare conformazione dei bordi laterali 11, che non stringono il corpo dell’atleta più delle membrane 2, a differenza di quanto accade normalmente.
Un ulteriore vantaggio è conferito in particolare al costume per pallanuoto 13. Infatti, a causa della compressione delle membrane 2, lo stesso costume 13 non consente appigli agli avversari a causa della sua stretta aderenza alla pelle dell’atleta.
L’invenzione è suscettibile di modifiche e varianti rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Tutti i dettagli sono sostituibili da elementi equivalenti ed i materiali, le forme e le dimensioni possono essere qualsiasi.

Claims (16)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Indumento da nuoto (1) includente almeno una membrana (2) comprendente un tessuto elastico composto da filati intrecciati e caratterizzata dal fatto che detto tessuto è spalmato con un polimero di rivestimento in modo atto a formare una membrana (2) di spessore sostanzialmente uniforme.
  2. 2) Indumento secondo la rivendicazione 1, in cui detto polimero di rivestimento è poliuretano.
  3. 3) Indumento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, sostanzialmente completamente costituito da dette membrane (2).
  4. 4) Indumento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di essere impermeabile.
  5. 5) Indumento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui il detto tessuto elastico è realizzato da un intreccio periodico di base composto da due filati ed in cui detti filati sono rispettivamente in poliammide ed in elastomero.
  6. 6) Indumento secondo la rivendicazione 5, in cui le proporzioni in peso di detto filato in poliammide e di detto filato in elastomero, rispetto al peso totale di detto tessuto elastico, sono rispettivamente comprese tra il 70% ed il 90% e tra il 10% ed il 30%.
  7. 7) Indumento secondo la rivendicazione 6, in cui le proporzioni in peso di detto tessuto elastico e il detto polimero di rivestimento, rispetto al peso totale di detta membrana (2), sono rispettivamente comprese tra il 50% ed il 70% e tra il 30% ed il 50%.
  8. 8) Indumento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, comprendente membrane (2) reciprocamente collegate per mezzo di termosaldatura lungo la costa di dette membrane (2).
  9. 9) Indumento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di avere dimensioni tali da essere atto ad essere posto in tensione quando indossato da un utilizzatore.
  10. 10) Indumento secondo la rivendicazione 9, in cui detta tensione provoca un allungamento mediamente compreso tra il 20% ed il 120% della lunghezza a riposo di dette membrane (2).
  11. 11) Indumento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, realizzante un costume per gare di velocità.
  12. 12) Indumento secondo la rivendicazione 11, comprendente bordi laterali (11) elastici e preferibilmente aventi un modulo di elasticità, in direzione parallela alla direzione di sviluppo degli stessi bordi (11), non superiore al modulo di elasticità di dette membrane (2).
  13. 13) Indumento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui almeno due membrane (2) sono reciprocamente collegate per mezzo di una cerniera (6) comprendente una catena dentata (7), ricoperta, lungo la superficie esterna di detto indumento (1), per mezzo di due lembi di membrana (9).
  14. 14) Indumento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, realizzante un costume per pallanuoto.
  15. 15) Indumento secondo la rivendicazione 13, conformato a slip o a calzonino e comprendente un elemento di chiusura (14) superiore posto in prossimità della vita costituito da una corda annodabile.
  16. 16) Indumento da nuoto (1) che si caratterizza per il fatto di comprendere una qualsiasi combinazione tra le nuove soluzioni tecniche descritte, illustrate e rivendicate.
ITMI20080790 2008-04-29 2008-04-29 Indumento da nuoto ITMI20080790A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20080790 ITMI20080790A1 (it) 2008-04-29 2008-04-29 Indumento da nuoto
PCT/IB2009/005069 WO2009133433A1 (en) 2008-04-29 2009-03-25 Swimsuit

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20080790 ITMI20080790A1 (it) 2008-04-29 2008-04-29 Indumento da nuoto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20080790A1 true ITMI20080790A1 (it) 2009-10-30

Family

ID=40297040

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20080790 ITMI20080790A1 (it) 2008-04-29 2008-04-29 Indumento da nuoto

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITMI20080790A1 (it)
WO (1) WO2009133433A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US10238156B2 (en) 2015-01-13 2019-03-26 Under Armour, Inc. Suit for athletic activities
US10548358B2 (en) 2016-08-16 2020-02-04 Under Armour, Inc. Suit for athletic activities
EP3525611B1 (en) 2016-09-28 2023-10-25 Under Armour, Inc. Apparel for athletic activities
USD928456S1 (en) 2017-08-16 2021-08-24 Under Armour, Inc. Athletic suit
USD926435S1 (en) * 2020-01-03 2021-08-03 Mustang Survival Corp. Activity suit having pants with integral bib

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE69008453T2 (de) * 1989-07-24 1994-08-18 Descente Ltd Bekleidung zur Verminderung des Fluidwiderstandes.
JPH0734886Y2 (ja) * 1991-05-28 1995-08-09 株式会社ワコール 被 服
US6438755B1 (en) * 2000-09-15 2002-08-27 Nike, Inc. Aerodynamic garment for improved athletic performance and method of manufacture
US20090038047A1 (en) * 2007-04-17 2009-02-12 Joseph Di Lorenzo Swimsuit having compression panels

Also Published As

Publication number Publication date
WO2009133433A1 (en) 2009-11-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU2021266347B2 (en) Waistband for article of apparel
JP6129822B2 (ja) スポーツ用衣服
JP5016739B2 (ja) ストレッチ織物および伸縮性を有するズボン
US9624608B2 (en) Architecturally reinforced denim
ITMI20080790A1 (it) Indumento da nuoto
US10729187B2 (en) Support shirt with sleeve reinforcement regions
CN106400264B (zh) 服装及其制作方法
JP4368364B2 (ja) 運動用スパッツ
JP2007023467A (ja) 運動用上衣
CN105188434B (zh) 防护服及制造方法
CN101331982A (zh) 由伸缩性针织物制成的衣服
TWI745701B (zh) 泳衣
JP5923055B2 (ja) ベルトサポーター
CN103462247B (zh) 对抗肌加固压缩紧身服及其制造方法
JP2017525866A (ja) スポーツ用衣類用の肩ストラップ
TWI746040B (zh) 泳裝
CN203407549U (zh) 对抗肌加固压缩紧身服
CN102802455B (zh) 具有水浸入抑制部的游泳衣
JP3171815U (ja) ヒップアップ用ショーツ
JP2005146450A (ja) 運動用スパッツ
EP2204101A1 (en) Racing swimsuit
CN210747326U (zh) 一种多功能复合运动服
JP2004057808A (ja) アンダーパンツ
ITVR20110221A1 (it) Capo d&#39;abbigliamento del tipo pantalone o gonna in tessuto da telaio circolare
IT202000015772A1 (it) Capo di abbigliamento protettivo