ITMI20070758A1 - Dispositivo affilacotelli dotato di una struttura perfezionata - Google Patents

Dispositivo affilacotelli dotato di una struttura perfezionata Download PDF

Info

Publication number
ITMI20070758A1
ITMI20070758A1 IT000758A ITMI20070758A ITMI20070758A1 IT MI20070758 A1 ITMI20070758 A1 IT MI20070758A1 IT 000758 A IT000758 A IT 000758A IT MI20070758 A ITMI20070758 A IT MI20070758A IT MI20070758 A1 ITMI20070758 A1 IT MI20070758A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sharpening device
knife sharpening
grinding wheel
knife
slot
Prior art date
Application number
IT000758A
Other languages
English (en)
Inventor
Patrizio Fazzini
Original Assignee
Fazzini Technology
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fazzini Technology filed Critical Fazzini Technology
Priority to IT000758A priority Critical patent/ITMI20070758A1/it
Priority to EP08007179A priority patent/EP1980364B1/en
Priority to ES08007179T priority patent/ES2367824T3/es
Priority to AT08007179T priority patent/ATE511947T1/de
Publication of ITMI20070758A1 publication Critical patent/ITMI20070758A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B3/00Sharpening cutting edges, e.g. of tools; Accessories therefor, e.g. for holding the tools
    • B24B3/36Sharpening cutting edges, e.g. of tools; Accessories therefor, e.g. for holding the tools of cutting blades
    • B24B3/54Sharpening cutting edges, e.g. of tools; Accessories therefor, e.g. for holding the tools of cutting blades of hand or table knives

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Finish Polishing, Edge Sharpening, And Grinding By Specific Grinding Devices (AREA)
  • Auxiliary Devices For Machine Tools (AREA)

Description

Descrizione del Brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo:
“DISPOSITIVO AFFILACOLTELLI DOTATO
PERFEZIONATA”
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha come oggetto un dispositivo affilacoltelli presentante particolari caratteristiche funzionali e costruttive.
Come è noto, sono attualmente presenti sul mercato varie tipologie di dispositivi affilacoltelli che, nelle linee generali, si basano sull’utilizzazione di una o più mole, le quali vengono poste in rotazione per provocare la desiderata asportazione di materiale in corrispondenza del filo di taglio di un coltello o di forbici, in modo da riaffilare il filo di taglio.
In tutti i dispositivi noti si incontrano attualmente notevoli difficoltà nell’eseguire il corretto posizionamento della lama, rispetto alle mole e, soprattutto si può correre il rischio, in alcuni casi, di indebiti spostamenti della lama che possono provocare il danneggiamento del filo di taglio o, peggio ancora, dei danni alle persone circostanti.
convenienti precedentemente lamentati, realizzando un dispositivo affilacoltelli, in cui si abbia la possibilità di regolare con precisione il posizionamento della lama da affilare, senza correre il rischio di indesiderati spostamenti.
Nell’ambito del compito sopra esposto, uno scopo particolare del trovato è quello di realizzare un dispositivo affilacoltelli, in cui sia possibile avere la massima sicurezza, unitamente alla massima funzionalità dell’insieme.
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo affilacoltelli, che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in grado di assicurare le più ampie garanzie di affidabilità e di sicurezza nell’uso.
Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo affilacoltelli, il quale risulta facilmente ottenibile e, inoltre, è competitivo, da un punto di vista economico.
Il compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri, che meglio appariranno evidenziati in seguito, vengono raggiunti da un dispositivo affilacoltelli, secondo il trovato, caratterizzato dal fatto di comprendere una coppia di mole, tra loro affiancate e controrotanti, alloggiate in un corpo di contenimento che definisce almeno una feritoia per l'inserimento della lama da affilare; è, inoltre previsto un dispositivo guidalama associato al suddetto corpo di contenimento.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’oggetto del presente trovato risulteranno maggiormente evidenziati attraverso un esame della descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un dispositivo affilacoltelli, illustrato a titolo indicativo e non limitativo con l’ausilio dei disegni allegati, in cui:
la figura 1 rappresenta il dispositivo affilacoltelli in oggetto, schematicamente, in vista prospettica;
la figura 2 rappresenta il presente dispositivo in vista prospettica esplosa;
la figura 3 evidenzia il dispositivo, visto frontalmente;
la figura 4 rappresenta il dispositivo, in sezione trasversale, con evidenziato il supporto delle mole;
la figura 5 rappresenta una variante realizzativa.
Con particolare riferimento ai simboli numerici delle suddette figure, il dispositivo affilacoltelli, secondo il trovato, che viene indicato nella sua globalità con il numero di riferimento 1 , comprende una piastra di supporto 2, la quale definisce delle sedi 3 per l’alloggiamento di cuscinetti 4 di alberini 5, i quali sono disposti tra loro affiancati e sono connessi rispettivamente ad una prima e seconda mola 7 e 8 per l'affilatura di coltelli ed a una terza mola 9 per l'affilatura di forbici.
E’ opportuno precisare che le mole controrotanti per l'affilatura dei coltelli sono a profilo elicoidale, ma potrebbero anche essere piane, in acciaio rivestite in materiale abrasivo quale diamante, CBN, materiali ceramici ed altro.
In via alternativa è risultato particolarmente adatto allo scopo il Nitruro di Boro Cubico o CBN.
Allo scopo di rendere la macchina economica, le pulegge dentate 10 sono connesse agli alberi 5, secondo un sistema ad incastro; gli alberi, inoltre, non sono provvisti di spalla, in quanto il sistema di bloccaggio delle mole e le mole stesse evitano qualsiasi movimento trasversale; fra mola e cuscinetto viene inserito un anello distanziale.
Ad una estremità, gli alberini 5 sono connessi a pulegge dentate, indicate genericamente con 10, sulle quali si sviluppa una cinghia a doppia dentatura 11 , che si svolge su una puleggia motrice 12.
La cinghia 11 si avvolge sulle pulegge, in modo da creare una controrotazione reciproca tra le mole 7 e 8.
Le mole controrotanti per l'affilatura dei coltelli sono a profilo elicoidale o piano; le stesse sono in acciaio, rivestite in materiale abrasivo quale diamante, CBN, materiali ceramici od altri.
Preferibilmente è utilizzato il Nitruro di boro Cubico o CBN. La puleggia motrice 12 è connessa ad un motore di azionamento 13 mediante una ghiera regolabile di supporto 14, la quale presenta un punto di infulcramento 15 per la connessione alla piastra di supporto 2 e due viti di supporto 16, le quali sono poste in asole 17 sagomate lungo la circonferenza, avente il proprio centro in corrispondenza del punto di infulcramento 15, in modo da potere realizzare il voluto tensionamento della cinghia per non avere inutili slittamenti.
II presente dis ositivo affilacoltelli è dotato di un cor o di contenimento, indicato con 20, che definisce frontalmente una feritoia 21 per l'inserimento della lama dei coltelli da affilare, la quale va a posizionarsi fra le mole 7 e 8 tra loro controrotanti.
Per guidare correttamente la lama è previsto un ponticello 30 fissato sul corpo di contenimento, il quale supporta scorrevolmente un cursore 31 connesso con un’astina 32 di guida rispetto al ponticello 30.
Quest’ultimo termina con un codolo incavato 33, che consente di realizzare la corretta guida della lama, mantenendola esattamente in posizione tra le mole.
Il codolo incavato 33 può essere anche sostituito da una rotellina.
Sullastina di guida 32 potrebbe essere inserita una molla che comprime leggermente il codolo / rotellina sulla costa del coltello.
In corrispondenza della terza mola è prevista una feritoia affilaforbici, indicata con 40, che consente di posizionare correttamente le forbici per la realizzazione del filo di taglio.
In corrispondenza della feritoia 40 è posizionata una placca di riferimento 50 per il posizionamento del filo delle lame delle forbici con la corretta angolazione.
Secondo quanto illustrato nella figura 5, è anche possibile realizzare un affilacoltelli semplificato, in cui viene eliminata la terza mola affilaforbici ed è prevista una feritoia trasversale 60, affiancata alla feritoia affilacoltelli, ancora indicata con 21, che consente di posizionare il filo delle lame delle forbici con la corretta angolazione, rispetto alla mola di lavoro 7.
Dopo quanto in precedenza descritto, si vede che il trovato raggiunge gii scopi proposti.
In particolare si sottolinea che viene realizzato un dispositivo affilacoltelli, che offre la possibilità di guidare perfettamente ie lame durante le operazioni di affilatura, consentendo un corretto e preciso posizionamento ed impedendo nel modo più assoluto la possibilità di danneggiamento della lama e delle persone.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo.
Inoltre, tutti i particolari costruttivi potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l’uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi, secondo le esigenze.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo affilacoltelli, caratterizzato dal fatto di comprendere una coppia di mole tra loro affiancate e controrotanti alloggiate in un corpo di contenimento, il quale definisce almeno una feritoia per l’inserimento della lama da affilare; è inoltre previsto un dispositivo guidalama associato a detto corpo di contenimento.
  2. 2. Dispositivo affilacoltelli, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che il dispositivo guidalama comprende un ponticello fissato al suddetto corpo di contenimento e che supporta scorrevolmente un cursore connesso al ponticello, tramite un’astina; detto cursore presenta inferiormente un codolo incavato per l’impegno con il dorso delia lama da affilare.
  3. 3. Dispositivo affilacoltelli, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una piastra di supporto, la quale definisce sedi per l’alloggiamento di cuscinetti di supporto degli alberini di almeno una prima e di una seconda mola; ai suddetti alberini sono connesse pulegge dentate, su cui si svolge una puleggia a doppia dentatura per realizzare la rotazione controversa delle mole.
  4. 4. Dispositivo affilacoltelli, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una ghiera di supporto del motore, la quale aziona una puleggia motrice, detta ghiera è infulcrata in un punto alla piastra di supporto ed è connessa, tramite viti posizionabili in feritoie aventi centro in detto fulcro di infulcramento.
  5. 5. Dispositivo affilacolte lli, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una terza moia affiancata alla prima e alla seconda mola per l'affilatura delle forbici.
  6. 6. Dispositivo affilacoltelli, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una feritoia per le forbici prevista in corrispondenza della terza mola.
  7. 7. Dispositivo affilacoltelii, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una feritoia trasversale affiancata alla feritoia per il posizionamento di lame di forbici da affilare con la prima mola.
  8. 8. Dispositivo affilacoltelii, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, nello stesso, il codolo incavato (33) può essere anche sostituito da una rotellina.
  9. 9. Dispositivo affilacoltelii, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che sull ’astina di guida (32) può essere inserita una mola che comprime leggermente il codolo/rotellina sulla costa dei coltello.
  10. 10. Dispositivo affilacoltelii, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che in corrispondenza della feritoia (40) è posizionata una placca (50) per il posizionamento del filo delle lame delle forbici con la corretta angolazione.
  11. 11. Dispositivo affilacoltelii, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le pulegge dentate (10) possono essere connesse agli alberi (5) secondo un sistema di incastro; gli alberi, inoltre, non sono provvisti di spalla in quanto il siste ma di bloccaggio della mola e la mola stessa evitano qualsiasi movimento trasversale; tra la mola e il cuscinetto viene inserito un anello distanziale.
  12. 12. Dispositivo affilacoltelli, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che in esso le mole controrotanti per l'affilatura dei coltelli sono a profilo elicoidale o piano, in acciaio rivestito con materiale abrasivo, quale diamante, CBN, materiale ceramico od altri.
  13. 13. Dispositivo affilacoltelli, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le mole sono in Nitruro di Boro Cubico o CBN.
  14. 14. Dispositivo affilacoltelli a funzionalità incrementata, secondo una o più rivendicazioni precedenti, il tutto come più ampiamente descritto ed illustrato, per gli scopi specificati.
IT000758A 2007-04-13 2007-04-13 Dispositivo affilacotelli dotato di una struttura perfezionata ITMI20070758A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000758A ITMI20070758A1 (it) 2007-04-13 2007-04-13 Dispositivo affilacotelli dotato di una struttura perfezionata
EP08007179A EP1980364B1 (en) 2007-04-13 2008-04-11 Improved knife sharpening device
ES08007179T ES2367824T3 (es) 2007-04-13 2008-04-11 Dispositivo de afilado de cuchillos mejorado.
AT08007179T ATE511947T1 (de) 2007-04-13 2008-04-11 Verbesserte messerschärfvorrichtung

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000758A ITMI20070758A1 (it) 2007-04-13 2007-04-13 Dispositivo affilacotelli dotato di una struttura perfezionata

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20070758A1 true ITMI20070758A1 (it) 2008-10-14

Family

ID=39587036

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000758A ITMI20070758A1 (it) 2007-04-13 2007-04-13 Dispositivo affilacotelli dotato di una struttura perfezionata

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP1980364B1 (it)
AT (1) ATE511947T1 (it)
ES (1) ES2367824T3 (it)
IT (1) ITMI20070758A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN106271914B (zh) * 2016-09-21 2018-11-30 阳江市阳东区天一刀具有限公司 一种自动磨刀装置及其控制系统和控制方法
US11376713B1 (en) 2021-03-09 2022-07-05 Sharkninja Operating Llc Knife sharpening systems

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1256364B (it) * 1992-09-01 1995-12-04 Fazzini Patrizio Macchina perfezionata per l'arrotatura e l'affilatura di lame in genere
US6083088A (en) * 1996-08-23 2000-07-04 Turner Intellectual Property Limited Implement working adapter
US6752702B1 (en) * 2002-06-24 2004-06-22 Ted Thompson Knife sharpener
EP1745886A1 (de) * 2005-07-20 2007-01-24 Hans-Peter Zahnd Schleifgerät

Also Published As

Publication number Publication date
EP1980364B1 (en) 2011-06-08
ES2367824T3 (es) 2011-11-08
EP1980364A1 (en) 2008-10-15
ATE511947T1 (de) 2011-06-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5030091A (en) Dental curet
US2367432A (en) Surgical saw
DE602006010124D1 (de) Methode zur Herstellung eines Arthroskopischen Resektionsinstruments mit in zwei Schritten wirkender innerer Klinge
WO2005018873A3 (en) Versatile manual scissor sharpener
US2649871A (en) Saw attachment for drills and the like
ITMI20070758A1 (it) Dispositivo affilacotelli dotato di una struttura perfezionata
US3701348A (en) Chisel retractor tool
EP1844905A3 (de) Werkzeugaufnahme
US6931970B2 (en) Roller shade cutting machine
JP2000024889A (ja) 研磨装置
ES2284795T3 (es) Aparato para afilar las hojas de herramientas cortantes.
CN209007346U (zh) 一种刀片磨床用夹持装置
US20060166614A1 (en) Clamping device for the exact manual resharpening of knife blades on a whetstone
US1058743A (en) Cap-crown slitter.
CN207840962U (zh) 一种牙周刮治器的辅助磨锐装置
US2071005A (en) Woodworking machine
DE102014008278B4 (de) Zylinderförmiges Schneidinstrument zur manuellen Entfernung von Hautanomalien
US609078A (en) Sharpening device
DE9016397U1 (it)
CN201217224Y (zh) 便携式电动乒乓球拍胶皮割边机
US11154942B2 (en) Automated jigsaw
DE2919037C2 (de) Mit mehreren Geschwindigkeiten antreibbare Bandsäge
ES2883855T3 (es) Dispositivo de afilado
GB1560619A (en) Mitre box saw
KR200338363Y1 (ko) 하부날에 절단길이 조절편이 구비된 가위