ITMI20061712A1 - Dispositivo applicatore di un prodotto cosmetico - Google Patents

Dispositivo applicatore di un prodotto cosmetico Download PDF

Info

Publication number
ITMI20061712A1
ITMI20061712A1 IT001712A ITMI20061712A ITMI20061712A1 IT MI20061712 A1 ITMI20061712 A1 IT MI20061712A1 IT 001712 A IT001712 A IT 001712A IT MI20061712 A ITMI20061712 A IT MI20061712A IT MI20061712 A1 ITMI20061712 A1 IT MI20061712A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cosmetic product
cosmetic
cap
brush
talc
Prior art date
Application number
IT001712A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Ferrari
Antonio Mandelli
Original Assignee
Intercos Italiana
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Intercos Italiana filed Critical Intercos Italiana
Priority to IT001712A priority Critical patent/ITMI20061712A1/it
Priority to US11/529,581 priority patent/US20080063672A1/en
Publication of ITMI20061712A1 publication Critical patent/ITMI20061712A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45DHAIRDRESSING OR SHAVING EQUIPMENT; EQUIPMENT FOR COSMETICS OR COSMETIC TREATMENTS, e.g. FOR MANICURING OR PEDICURING
    • A45D33/00Containers or accessories specially adapted for handling powdery toiletry or cosmetic substances
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A46BRUSHWARE
    • A46BBRUSHES
    • A46B5/00Brush bodies; Handles integral with brushware
    • A46B5/002Brush bodies; Handles integral with brushware having articulations, joints or flexible portions
    • A46B5/0033Brush bodies; Handles integral with brushware having articulations, joints or flexible portions bending or stretching or collapsing
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45DHAIRDRESSING OR SHAVING EQUIPMENT; EQUIPMENT FOR COSMETICS OR COSMETIC TREATMENTS, e.g. FOR MANICURING OR PEDICURING
    • A45D40/00Casings or accessories specially adapted for storing or handling solid or pasty toiletry or cosmetic substances, e.g. shaving soaps or lipsticks
    • A45D40/06Casings wherein movement of the lipstick or like solid is a screwing movement
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A46BRUSHWARE
    • A46BBRUSHES
    • A46B2200/00Brushes characterized by their functions, uses or applications
    • A46B2200/10For human or animal care
    • A46B2200/1046Brush used for applying cosmetics

Landscapes

  • Massaging Devices (AREA)
  • Cosmetics (AREA)

Description

DESCRIZIONE
di Brevetto per Invenzione Industriale,
Inventori: MANTELLI Antonio,
*± *
La presente invenzione è relativa ad un
dispositivo applicatore di un prodotto cosmetico; in
particolare, ma non necessariamente, l'invenzione si
presta all'applicazione di prodotti cosmetici da trucco
come fard o "blush", cipria, correttore, fondotinta,
ombretto, eccetera.
Come noto, i fard o "blush" sono normalmente
disponibili in forma di polveri pressate contenute in
appositi contenitori e sono applicati sul viso tramite
un pennello. Per evitare di portare con sé, soprattutto<R>O fuori casa o in viaggio, sia il pennello sia il
contenitore (e eventualmente vari contenitori di
diversi prodotti, con diversi colori e sfumature), sono
noti dispositivi applicatori in cui il pennello è
alloggiato rimovibile all'interno di un cappuccio sul
cui fondo è disposto il fard; muovendo il pennello
all'interno del cappuccio si rimuove una certa quantità
di polvere che si deposita sul pennello; il pennello PROSPETTO MODULO A Ns Rii 26
DOMANDA DI BREVETTO PER INVENZIONE INDUSTRIALE
Un dispos<i>tivo (1) applicatore di un prodotto cosmetico (2), per esempio un prodotto cosmetico da trucco ( fard o “ blush ", cipria, correttore, fondotinta, ombretto, eco.), è formato da un cappuccio (6), al cui interno è alloggiata una massa solida di prodotto cosmetico (2) avente una superficie di contatto (45), e da un pennello (4) alloggiato estraibile nel cappuccio (6) e mobile entro il cappuccio (6) per cooperare con la superficie di contatto (45); il prodotto cosmetico (2) è costituito da un aggregato particellare avente una composizione comprendente una fase lipidica ed una fase polverosa, e la fase lipidica è in quantità non inferiore a circa 10% e non superiore a circa 80% in peso.
viene quindi estratto dal cappuccio e usato per il
trucco .
Le composizioni per fard attualmente note,
sostanzialmente polverose essendo costituite
prevalentemente da una polvere eccipiente tipo talco e
da coloranti, non si sono rivelate idonee all'uso nei
dispositivi applicatori portatili sopra descritti; per
queste specifiche modalità di applicazione, infatti,
occorre un prodotto cosmetico che, pur essendo
genericamente polveroso, possa essere aggregato in
forma compatta e rimanga in tale forma senza
disperdersi, e che al contempo possa essere
efficacemente prelevato in quantità idonea dall'azione
abrasiva delle setole del pennello. Problemi analoghi
si riscontrano con altri prodotti cosmetici, i quali a
loro volta non si prestano all'uso con dispositivi
applicatori portatili del tipo descrìtto.
<E>CC<ETT>O MAU<R>O
È uno scopo della presente invenzione quello di
fornire un dispositivo applicatore di un prodotto
cosmetico, in particolare fard o "blush" o altro
prodotto cosmetico da trucco, che sia privo degli
inconvenienti dell'arte nota; in particolare, è uno
scopo del trovato quello di fornire un dispositivo
applicatore che sia non solo portatile, compatto e
maneggevole, ma anche pienamente efficace.
La presente invenzione è dunque relativa ad un dispositivo appiicatore di un prodotto cosmetico come 0 PS OL N. D 05 definito nell'annessa rivendicazione 1.
Il dispositivo del trovato è estremamente compatto
U e maneggevole, e al contempo pienamente efficace in U quanto il prodotto cosmetico presenta un grado di polverosità ottimale e una consistenza quasi pastosa;
il prodotto cosmetico può quindi essere aggregato in forma compatta per essere alloggiato nel cappuccio e rimane tale senza disperdersi, evitando perdite di prodotto prima dell'applicazione; al contempo, il prodotto cosmetico può essere efficacemente prelevato
in quantità idonea dalla semplice azione abrasiva delle setole del pennello.
L'invenzione è ulteriormente descritta nei seguenti esempi non limitativi di attuazione, con riferimento ai disegni annessi, in cui:
- la figura 1 è una vista schematica esplosa e parzialmente sezionata di un dispositivo applicatore in accordo al trovato;
- la figura 2 mostra illustra una variante al dispositivo di figura 1.
In figura 1 è indicato nel suo complesso con 1 un dispositivo applicatore di un prodotto cosmetico 2, per esempio fard (noto anche come "blush").
Il dispositivo 1 comprende un involucro 3 che si estende lungo un asse A, un pennello 4 alloggiato 0 Di « mobile lungo l'asse A nell'involucro 3, un meccanismo 5 2 di movimentazione del pennello 4 ed un cappuccio 6
u accoppiato rimovibile all'involucro 3 e provvisto di uLU almeno una cartuccia 7 contenente una quantità di prodotto cosmetico 2 (fard).
L'involucro 3 comprende due elementi 11, 12 tubolari sostanzialmente cilindrici accoppiati girevoli uno all'altro; l'elemento 11 presenta una estremità 13 assiale chiusa da una parete di fondo 14 ed una estremità 15 assiale aperta. All'interno dell'elemento
11 è disposto uno stelo 16 che è fissato solidale alla parete di fondo 14 e si protende dalla parete di fondo
14 lungo l'asse A; una estremità libera dello stelo 16 porta solidale un collare 17 cilindrico esternamente provvisto di una coppia di scanalature 18 curve diametralmente opposte definenti rispettivi segmenti di filettatura. In prossimità dell'estremità 15, l'elemento 11 è internamente provvisto di una gola 19 circonferenziale anulare. L'elemento 12 si estende tra due estremità assiali aperte; all'interno dell'elemento
12 è disposta una flangia 22 radialmente interna provvista di un foro 23 centrale passante delimitato da un bordo 24 perimetrale interno seghettato avente una pluralità di dentelli 25 radialmente interni.
L'elemento 12 presenta una porzione di estremità 26 inserita nell'estremità 15 aperta dell'elemento 11 e provvista di un risalto 27 anulare che impegna la gola 19, realizzando un accoppiamento girevole tra i due
elementi 11, 12.
Il pennello 4 è formato da una pluralità di setole 30 fissate su una corona 31 di supporto; la corona 31 è disposta ad una estremità di una barra 32 tubolare che è alloggiata nell'involucro 3 e disposta passante attraverso il foro 23.
Il meccanismo 5 è costituito da un accoppiamento a vite elicoidale tra la barra 32 e il collare 17. La barra 32 è internamente cava e calzata sullo stelo 16 ed è internamente provvista di una coppia di risalti 33 elicoidali diametralmente opposti definenti rispettivi filetti che impegnano le scanalature 18; una superficie laterale esterna della barra 32 porta una pluralità di scanalature longitudinali 35 che sono impegnate da rispettivi dentelli 25 del bordo 24 seghettato; la barra 32 e l'elemento 12 sono angolarmente accoppiati, la barra 32 essendo invece scorrevole lungo l'asse A rispetto all'elemento 12 e quindi all'involucro 3. La barra 32 porta, ad una estremità opposta all'estremità che porta la corona 31 di supporto delle setole 30, un
anello di arresto 36 radialmente esterno.
Il cappuccio 6 è costituito da un corpo 40 tubolare sostanzialmente cilindrico avente una estremità 41 assiale aperta per 1'accoppiamento all'involucro 3 ed una estremità 42 assiale provvista
della cartuccia 7; il cappuccio 6 è calzato rimovibile sull'elemento 12 ed è internamente provvisto di tacche 43 di forzatura cooperanti con la superficie esterna dell'elemento 12 per trattenere il cappuccio 6 sull'involucro 3. Nell'esempio di figura 1, la cartuccia 7 è definita da una porzione di estremità 44 del corpo 40 avente pareti trasparenti ed è realizzata integrale di pezzo con il corpo 40.
La cartuccia 7 contiene una quantità di prodotto cosmetico 2 avente una superficie di contatto 45 rivolta verso l'estremità 41. Il prodotto cosmetico 2 è costituito da un aggregato solido particellare avente una composizione comprendente una fase lipidica ed una fase polverosa dove la fase lipidica è in quantità non inferiore a circa il 10% in peso e non superiore a circa 80% in peso; preferibilmente, il prodotto cosmetico 2 comprende tra circa 20 e circa 70% in peso e più preferibilmente tra circa 30 e circa 60% in peso di fase lipidica.
La fase lipidica è essenzialmente composta da componenti noti quali esteri naturali e/o sintetici, poliolefine, cere polietileniche, cere microcristalline, eccetera, i quali svolgono funzione di emollienti, agenti di condizionamento della pelle,
formatori di pellìcola, agenti di controllo della viscosità, eccetera.
La fase polverosa include una o più polveri eccipienti, in particolare e per esempio talco, silice, mica o altre polveri inorganiche, uno o più coloranti (ad esempio ossidi metallici, come ossidi di titanio, ferro, eccetera), almeno un legante, per esempio un legante polimerico, ed eventualmente additivi noti nel settore cosmetico, quali filtri solari, conservanti, antiossidanti , emulsionanti, eccetera.
Il prodotto cosmetico 2 è essenzialmente una sospensione solida della fase polverosa, legata con almeno un legante (per esempio polimerico), nella fase lipidica e ha consistenza quasi pastosa o cremosa.
In particolare, il prodotto cosmetico 2 include talco legato con un copolimero olefinico-acrilico, preferibilmente un copolimero alchene/metacrilato e più preferibilmente un copolimero etilene/metacrilato.
Il prodotto cosmetico 2 include inoltre uno stearato metallico, in particolare uno stearato di titanio, preferìbilmente triisostearato di titanio e
più preferibilmente isopropil-triisostearato di r titanio .
Secondo una preferita forma di attuazione, talco,
legante polimerico (copolimero etilene/metacrìlato) e
stearato metallico (isopropil-triisostearato di
titanio) sono premìscelati a formare una associazione
che viene poi aggiunta agli altri componenti del
prodotto cosmetico 2.
Esempi non limitativi di composizioni del
prodotto cosmetico 2 sono forniti in tabella 1,
limitatamente ai componenti principali; esempi, sempre
non limitativi, di composizioni complete sono forniti
in tabella 2.
TABELLA 1
<E>CC<ETT>OU<R>OMA
<//>fc<J7BJ À4fji>c<r>mc a<si>om_
TABELLA 2
0 ex fx :D
PLU
U 3 ULU y
N
In uso, con il cappuccio 6 montato sull'involucro
3, 1'utilizzatore ruota l'elemento 11 per portare il pennello 4 a cooperare con la superficie di contatto 45 del prodotto cosmetico 2; mantenendo il cappuccio 6 in posizione e ruotando l'elemento 11 alternativamente in senso orario/antiorario il pennello 4 sfrega contro la superficie di contatto 45 e asporta prodotto cosmetico
2 che si deposita sul pennello 4. L'utilizzatore rimuove quindi il cappuccio 6 e ruotando l'elemento 11 rispetto all'elemento 12 estrae il pennello 4 per applicare il prodotto cosmetico 2 sul viso.
In figura 2, è mostrato un cappuccio 6 modificato (il resto del dispositivo 1 essendo del tutto analogo a quanto descritto in precedenza); in questa variante, il prodotto cosmetico 2 è contenuto in una cartuccia 7 che, anziché essere realizzata integrale di pezzo con
il corpo 40 del cappuccio 6, è accoppiata rimovibile al cappuccio 6, tramite organi 50 rilasciabili di accoppiamento per esempio del tipo maschio/femmina, per essere sostituita con altra cartuccia 7.
Entrambe le estremità 41, 42 del cappuccio 6 sono aperte e gli organi 50 comprendono una sede 51 di inserimento, formata all'estremità 42 del cappuccio 6, ed un bordo di accoppiamento 52 portato dalla cartuccia 7 e accoppiato forzato o a scatto alla sede 51. La sede 51 è delimitata da un collare 53 sostanzialmente cilindrico, eventualmente provvisto di un risalto 54 anulare radialmente interno; il bordo di accoppiamento 52 è portato radialmente interno da una estremità 55 assiale della cartuccia 7 in corrispondenza della superficie di contatto 45 del prodotto cosmetico 2; la cartuccia 7 è costituita da un corpo cavo, preferibilmente in materiale plastico trasparente, conformato sostanzialmente a tazza.
Una estremità 56 assiale della cartuccia 7 opposta all'estremità 55 porta un bordo 57 radialmente esterno,
che delimita a sua volta una sede 58 di inserimento
0 analoga alla sede 51 ed è eventualmente provvisto di un risalto 59 anulare radialmente interno. La cartuccia 7 è dunque provvista, a rispettive estremità assialmente opposte, di una sede 58 di inserimento e di un bordo di accoppiamento 52, in modo da consentire anche
1'impilamento di una serie di cartucce 7. Un coperchio 61, a sua volta provvisto di un bordo di accoppiamento
62 inseribile in una sede 51 o 58, è previsto per terminare la serie di cartucce 7 sovrapposte.
Resta infine inteso che al dispositivo applicatore e alle composizioni di prodotto cosmetico qui descritti ed illustrati possono essere apportate ulteriori modifiche e varianti che non escono dall'ambito delle annesse rivendicazioni.
In particolare, è chiaro che, sebbene si sia fatto in precedenza riferimento a puro titolo esemplificativo a composizioni di fard, è possibile utilizzare il<E>CC<ETT>O<(IillttH'>A<s>cro a dispositivo del trovato per l'applicazione di altri prodotti cosmetici; le composizioni indicate in precedenza possono infatti essere modificate, mantenendo le caratteristiche generali sopra evidenziate, per realizzare prodotti cosmetici diversi, come cipria, correttore, fondotinta in polvere, ombretto, eccetera .

Claims (18)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Dispositivo (1) applicatore di un prodotto cosmetico (2), comprendente un cappuccio (6) al cui interno è alloggiata una massa solida di prodotto cosmetico (2) avente una superficie di contatto (45), ed un pennello (4) alloggiato estraibile nel cappuccio e mobile entro il cappuccio per cooperare con la superficie di contatto; il dispositivo essendo caratterizzato dal fatto che il prodotto cosmetico (2) è costituito da un aggregato particellare avente una composizione comprendente una fase lipidica ed una fase polverosa, e la fase lipidica è in quantità compresa tra circa 10 e circa 80% in peso.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il prodotto cosmetico comprende tra circa 20 e circa 70 % in peso di fase lipidica .
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1,<E>CC<ETT>O MAU<R>O Μ<(I>d<i>r<ilbt'>A<ts>c<Ι>o<ΊΒ>o<n>. caratterizzato dal fatto che il prodotto cosmetico comprende tra circa 30 e circa 60% in peso di fase lipidica .
  4. 4. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la fase polverosa include una o più polveri eccipienti, uno o più coloranti, e almeno un legante, in particolare un legante polimerico.
  5. 5. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il prodotto C o cosmetico è essenzialmente una sospensione solida della 0 ? fase polverosa, legata con almeno un legante, per ΰ L uU 5 esempio un legante polimerico, nella fase lipidica.
  6. 6. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il prodotto cosmetico include talco legato con un copolìmero olefinico-acrilico .
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il talco è legato con un copolimero alchene/metacrilato.
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che il talco è legato con un copolìmero etilene/metacrilato.
  9. 9. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il prodotto cosmetico include uno stearato metallico.
  10. 10. Dispositivo secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che il prodotto cosmetico include uno stearato di titanio.
  11. 11. Dispositivo secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che il prodotto cosmetico include triisostearato di titanio, in particolare isopropìl-triìaostearato di titanio.
  12. 12 . Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il prodotto cosmetico include una associazione di talco, copolimero 0 5 etilene/metacrilato , e triisostearato di titanio, in particolare isopropil-triisostearato di titanio.
  13. 13. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la fase polverosa include una associazione di talco e almeno un legante, in particolare un legante polimerico, l'associazione essendo premiscelata e poi aggiunta alla fase lipidica.
  14. 14. Dispositivo secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che l'associazione di talco e almeno un legante, in particolare un legante polimerico, include inoltre uno stearato di titanio, in particolare isopropil-stearato di titanio.
  15. 15. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il prodotto cosmetico è un prodotto cosmetico da trucco, in particolare un fard o "blush", una cipria, un correttore, un fondotinta in polvere, un ombretto.
  16. 16. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il pennello (4) è alloggiato in un involucro (3) e il cappuccio (6) è accoppiato rimovibile all'involucro; il dispositivo comprendendo un meccanismo (5) dì movimentazione del pennello (4) per muovere il pennello lungo un asse (A) dell'involucro (3) e portare il pennello a cooperare con la superficie di contatto (45) del prodotto cosmetico (2).
  17. 17. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il prodotto cosmetico (2) è contenuto in una cartuccia (7) che è accoppiata rimovibile al cappuccio (6) tramite organi (50) rìlascìabili di accoppiamento per essere sostituita con altra cartuccia (7).
  18. 18. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto dì comprendere una o più cartucce (7) rimovibili e sostituibili una con l'altra e organi (50) di accoppiamento per fissare in modo rilasciabile le cartucce (7) una all'altra e al <E>CC<ETT>OAU<R>O M cappuccio (6 ) .<I>s<lliblt't>A<cr>do a
IT001712A 2006-09-08 2006-09-08 Dispositivo applicatore di un prodotto cosmetico ITMI20061712A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001712A ITMI20061712A1 (it) 2006-09-08 2006-09-08 Dispositivo applicatore di un prodotto cosmetico
US11/529,581 US20080063672A1 (en) 2006-09-08 2006-09-29 Device for applying a cosmetic product

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001712A ITMI20061712A1 (it) 2006-09-08 2006-09-08 Dispositivo applicatore di un prodotto cosmetico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20061712A1 true ITMI20061712A1 (it) 2008-03-09

Family

ID=39169972

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001712A ITMI20061712A1 (it) 2006-09-08 2006-09-08 Dispositivo applicatore di un prodotto cosmetico

Country Status (2)

Country Link
US (1) US20080063672A1 (it)
IT (1) ITMI20061712A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR200459350Y1 (ko) 2009-08-31 2012-03-23 (주)아모레퍼시픽 펄 공급이 이루어지는 화장용 도포구
USD770185S1 (en) 2014-03-21 2016-11-01 Bare Escentuals Beauty, Inc. Brush head with recessed convex bristles
US9635927B2 (en) 2014-03-21 2017-05-02 Bare Escentuals Beauty, Inc. Brush head with recessed bristles, brush, method of making and method of using same
USD793090S1 (en) 2014-03-21 2017-08-01 Bare Escentuals Beauty, Inc. Brush with recessed bristles
US10517383B2 (en) 2014-03-21 2019-12-31 Shiseido Americas Corporation Brush head with recessed bristles, brush, method of making and method of using same

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5356617A (en) * 1990-05-14 1994-10-18 Kobo Products, Inc. Pigment-material-microsphere complexes and their production

Also Published As

Publication number Publication date
US20080063672A1 (en) 2008-03-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20061712A1 (it) Dispositivo applicatore di un prodotto cosmetico
US9004791B2 (en) Package for multiple personal care compositions
US20100025280A1 (en) Interchangeable cosmetic, medical, toy package elements
US10660421B2 (en) Consumable product packaging
KR101594319B1 (ko) 듀얼 타입의 스틱형 화장품 용기
KR20180116436A (ko) 눈썹 솔 도포기
US8944712B2 (en) Cosmetic bottle with automatic extending applicator
US6568529B2 (en) Nestable cosmetic package assembly
CN113317610A (zh) 消耗品包装
GB2106474A (en) A receptacle for make up powder
US6457891B1 (en) Refillable cosmetic powder dispenser
KR20160013113A (ko) 투명한 병과 제품을 포함하는 화장품 장치
US7117874B2 (en) Case for presenting and using cosmetic powders
USD859744S1 (en) Cosmetic applicator
KR102324556B1 (ko) 화장품 용기
US20110064511A1 (en) Dispensing mechanism assembly
US11490708B2 (en) Reusable dispenser and cartridge
ITTO20030049U1 (it) Unita&#39; cosmetica contenente due differenti prodotti o applicatori.
KR101971920B1 (ko) 두 가지 화장료를 사용할 수 있는 화장품 용기
IE902045A1 (en) Disposable swab for applying and removing cosmetics
CN111297034A (zh) 双端部化妆品容器
KR101204360B1 (ko) 일회용 입술화장도구 및 그 입술화장방법
US10912371B2 (en) Dual end cosmetic container
KR102311515B1 (ko) 화장 도구
EP3752029B1 (fr) Distributeur d&#39;applicateur crante