ITMI20011514A1 - Dispositivo di sicurezza per armi da fuoco porttili - Google Patents

Dispositivo di sicurezza per armi da fuoco porttili Download PDF

Info

Publication number
ITMI20011514A1
ITMI20011514A1 IT2001MI001514A ITMI20011514A ITMI20011514A1 IT MI20011514 A1 ITMI20011514 A1 IT MI20011514A1 IT 2001MI001514 A IT2001MI001514 A IT 2001MI001514A IT MI20011514 A ITMI20011514 A IT MI20011514A IT MI20011514 A1 ITMI20011514 A1 IT MI20011514A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
safety device
breech
weapon
lock
rotating block
Prior art date
Application number
IT2001MI001514A
Other languages
English (en)
Inventor
Lucio Burigana
Original Assignee
Benelli Armi Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Benelli Armi Spa filed Critical Benelli Armi Spa
Priority to IT2001MI001514A priority Critical patent/ITMI20011514A1/it
Publication of ITMI20011514A0 publication Critical patent/ITMI20011514A0/it
Priority to EP02015223A priority patent/EP1278038B1/en
Priority to AT02015223T priority patent/ATE512343T1/de
Priority to US10/192,187 priority patent/US6675520B2/en
Priority to ES02015223T priority patent/ES2363495T3/es
Publication of ITMI20011514A1 publication Critical patent/ITMI20011514A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F41WEAPONS
    • F41AFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS COMMON TO BOTH SMALLARMS AND ORDNANCE, e.g. CANNONS; MOUNTINGS FOR SMALLARMS OR ORDNANCE
    • F41A17/00Safety arrangements, e.g. safeties
    • F41A17/44Safety plugs, e.g. for plugging-up cartridge chambers, barrels, magazine spaces

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Aiming, Guidance, Guns With A Light Source, Armor, Camouflage, And Targets (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)
  • Jib Cranes (AREA)
  • Electrophonic Musical Instruments (AREA)
  • Toys (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
DISPOSITIVO DI SICUREZZA PER ARMI DA FUOCO PORTATILI
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di sicurezza per armi da fuoco portatili.
Sono da tempo noti sistemi di sicurezza atti ad impedire l'uso non autorizzato delle armi portatili, quali fucili e pistole.
Tale esigenza di sicurezza, particolarmente sentita in ambito domestico se sono presenti bambini, è stata inoltre sancita da recenti normative.
I sistemi noti sono per lo più in forma di lucchetti a chiave o a combinazione, applicabili al meccanismo di scatto dell'arma, di solito al grilletto.
Sono noti per esempio lucchetti costituiti da una sorta di ganascia atta ad afferrare la zona del grilletto per impedirne l'accesso.
Altri dispositivi noti sono costituiti da elementi di interferenza che impediscono il movimento del grilletto e quindi all'arma di sparare.
I dispositivi di sicurezza noti presentano caratteristiche diverse ed anche inconvenienti diversi.
Alcuni sono molto ingombranti oppure estremamente laboriosi da applicare e da disattivare.
Altri dispositivi noti sono poco affidabili ed altri ancora, pur impedendo lo sparo, non impediscono il caricamento dell'aama.
Compito della presente invenzione è quello di realizzare un dispositivo di sicurezza per armi da fuoco portatili, perfezionato rispetto ai sistemi della tecnica nota.
Uno scopo del trovato, è quello di realizzare un dispositivo di sicurezza, in forma di lucchetto, di dimensioni compatte e di assoluta sicurezza.
Un altro scopo del trovato è quello di realizzare un dispositivo di sicurezza che, oltre ad impedire l’uso dell'arma, non permetta di caricarla.
Un altro scopo ancora è quello di realizzare un dispositivo di sicurezza dedicato all'arma al quale deve essere applicato in modo tale che il suo funzionamento sia ottimizzato per quella particolare arma.
Questi scopi ed altri che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un dispositivo di sicurezza per armi da fuoco portatili caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo principale dotato di una serratura e di una porzione attiva atta ad essere bloccata in una posizione di interferenza tra il prolungamento canna, o culatta, e la testa dell'otturatore dell'arma, per impedirne il funzionamento.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di forme di realizzazione preferite, ma non esclusive, dell'invenzione, illustrate a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 è una vista in alzato laterale, in sezione, del dispositivo di sicurezza e della sua chiave, secondo 1'invenzione;
la figura 2 è una vista frontale, in sezione, del dispositivo di sicurezza, secondo la linea II-II della figura precedente;
la figura 3 è una vista in alzato laterale parziale di un'arma da fuoco e del dispositivo di sicurezza, illustrato nella posizione di aperto;
la figura 4 è una vista in sezione trasversale del dispositivo di sicurezza, applicato alla culatta ed illustrato nella posizione aperta;
la figura 5 è una vista in alzato laterale parziale dell'arma da fuoco e del dispositivo di sicurezza, illustrato nella posizione di chiuso;
la figura 6 è una vista in sezione trasversale del dispositivo di sicurezza, applicato alla culatta ed illustrato nella posizione chiusa;
la figura 7 è una vista prospettica schematica del dispositivo di sicurezza delle figure precedenti;
la figura 8 è una vista prospettica, posteriore, di un dispositivo di sicurezza secondo un ulteriore aspetto dell'invenzione, illustrato nella posizione di serratura aperta;
la figura 9 è una vista simile alla precedente ma illustrante il dispositivo di sicurezza nella posizione di serratura chiusa;
la figura 10 è una vista in alzato laterale parziale di un'arma da fuoco e del dispositivo di sicurezza delle figure 8 ed 9, illustrato nella posizione di aperto;
la figura 11 è una vista in sezione frontale del prolungamento canna (culatta) dell'arma da fuoco e del dispositivo di sicurezza delle figure 8-10;
la figura 12 è una vista simile alla precedente illustrante il dispositivo di sicurezza nella posizione d'uso ma aperto; la figura 13 è una vista simile alla precedente ma con il dispositivo di sicurezza nella posizione chiusa;
la figura 14 è una vista prospettica in esploso del dispositivo di sicurezza delle figure 8-13;
la figura 15 è una vista simile alla precedente ma da parte opposta.
Con riferimento alle figure 1-7, il dispositivo di sicurezza indicato globalmente con il numero di riferimento 1, secondo l'invenzione, è realizzato in forma di lucchetto ed è particolarmente applicabile ad un'arma dotata di recessi di chiusura all'interno del prolungamento canna, o culatta, come ad esempio un'arma a canna liscia quale un fucile automatico, semiautomatico e/o a pompa 2, comprendente, in modo di per sé noto, un'asola di espulsione 3 in corrispondenza della culatta 6 della canna 4.
Secondo l'invenzione, il dispositivo di sicurezza, realizzato in forma di lucchetto 1, comprende un corpo 7 dotato di una testa 8 che emula la forma della testa dell'otturatore dell'arma ed è atta a chiudere la culatta 6 operando in modo simile alla testa dell'otturatore.
Nel caso illustrato, la testa 8 comprende una porzione cilindrica 9 avente due sporgenze radiali 10, diametralmente opposte, a forma di mezzaluna ed atte ad impegnarsi entro corrispondenti scanalature ricavate sulla superficie interna della culatta 6, con un movimento rotatorio attorno all'asse longitudinale 11 del corpo del lucchetto 1.
Il lucchetto 1 comprende inoltre una serratura a cilindro 12, di tipo di per sé noto, azionabile mediante una chiave 13, ed associata ad un elemento di interferenza 14 in modo tale che, quando il corpo 7 del lucchetto 1 è stato ruotato affinché le sporgenze radiali 10 si siano impegnate nelle scanalature della culatta, il corpo stesso possa essere bloccato in tale posizione dall'elemento di interferenza 14 che impedisce ogni rotazione, verso destra con riferimento alla figura 6, del corpo 7 e quindi impedisce lo sfilamento del lucchetto dalla culatta.
Il funzionamento del lucchetto secondo l'invenzione è il seguente.
Per applicare il lucchetto all'arma è sufficiente arretrare l'otturatore ed inserire la testa 8 del lucchetto nella culatta, passando attraverso l'asola di espulsione, in modo tale da inserire le sporgenze radiali nelle scanalature della culatta e ruotando il corpo del lucchetto di qualche grado, come visibile nelle figure 4 e 6.
Quando la testa del lucchetto è inserita nella culatta, è sufficiente girare la chiave 13 per attuare l'elemento di interferenza 14 che impedisce al corpo 7 del lucchetto di ruotare e quindi di sganciarlo dalla culatta.
Con il lucchetto chiuso nella culatta, non soltanto l'arma non può funzionare ma è anche impossibile caricare una cartuccia nella camera di scoppio.
Per sbloccare il lucchetto basterà agire in senso inverso rispetto alla descrizione fatta sopra.
Le figure 8-15 illustrano un dispositivo di sicurezza 101 secondo un ulteriore aspetto dell'invenzione.
Anche in questo caso il dispositivo di sicurezza, realizzato in forma di lucchetto 101, interferisce con la chiusura dell'otturatore ma in un'arma a canna rigata, dotata di un'asola di espulsione di ridotte dimensioni, quale, per esempio, una carabina o una pistola, comprendente, in modo di per sé noto, un'asola di espulsione 103 in corrispondenza della culatta della canna 104.
Il lucchetto 101 comprende un corpo principale 107 dotato di una serratura 112 azionabile mediante una chiave per ruotare un tassello rotante 108.
Il tassello rotante 108 presenta una forma allungata corrispondente ad un elemento allungato 109 del corpo 107, in modo tale che, nella posizione di serratura aperta, illustrata nelle figure 8, 11 e 12, il tassello rotante 108 e l'elemento allungato 109 possano penetrare l'asola di espulsione 103, come visibile in figura 12.
Mentre l'elemento allungato 109 resta in corrispondenza dell'asola di espulsione 103, poiché il corpo 107, che è di dimensioni maggiori dell'asola di espulsione 103, va in battuta con i bordi esterni dell'asola stessa, il tassello rotante 108 penetra completamente nella zona 110 di scorrimento dell'otturatore dell'arma.
Ruotando la serratura, mediante la relativa chiave, il tassello rotante 108 viene ruotato di circa 90° andando ad interferire con i bordi interni dell'asola di espulsione 103 ed al tempo stesso ostruendo la culatta.
Anche in questo caso il funzionamento del lucchetto secondo l'invenzione è facile ed estremamente sicuro.
Poiché gli spazi in questo tipo di arma sono notevolmente più ridotti rispetto alle armi a canna liscia, il tassello rotante 108, che costituisce la porzione attiva del lucchetto 101, non risulta inserito nella culatta, come per il caso precedente ma davanti ad essa, nello spazio normalmente occupato dall'otturatore in chiusura.
Anche in questo caso, il lucchetto impedisce ogni tipo di funzionamento e di caricamento dell'arma.
Si è in pratica constatato come l'invenzione raggiunga il compito e gli scopi prefissati avendo realizzato un dispositivo di sicurezza per armi da fuoco portatili di costruzione semplice e compatta ed estremamente affidabile nell'uso.
Il dispositivo di sicurezza secondo l'invenzione, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.
Naturalmente i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di sicurezza per armi da fuoco portatili caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo principale dotato di una serratura e di una porzione attiva atta ad essere bloccata in una posizione di interferenza tra il prolungamento canna, o culatta, e la testa dell'otturatore dell'arma, per impedirne il funzionamento.
  2. 2. Dispositivo di sicurezza, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta porzione attiva è costituita da una testa che emula la forma della testa dell'otturatore dell'arma ed è atta a chiudere la culatta, operando in modo simile alla testa dell'otturatore.
  3. 3. Dispositivo di sicurezza, secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta testa comprende una porzione cilindrica avente due sporgenze radiali, diametralmente opposte, a forma di mezzaluna ed atte ad impegnarsi entro corrispondenti scanalature ricavate sulla superficie interna della culatta, con un movimento rotatorio attorno all'asse longitudinale del corpo del dispositivo di sicurezza.
  4. 4. Dispositivo di sicurezza, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una serratura a cilindro, azionabile mediante una chiave, ed associata ad un elemento dì interferenza in modo tale che, quando il corpo del dispositivo di sicurezza è stato ruotato affinché le sporgenze radiali si siano impegnate nelle scanalature della culatta, il corpo stesso possa essere bloccato in tale posizione dall'elemento di interferenza che impedisce lo sfilamento del dispositivo di sicurezza dalla culatta.
  5. 5. Dispositivo di sicurezza, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta serratura è azionabile mediante una chiave per ruotare un tassello rotante che costituisce detta porzione attiva.
  6. 6. Dispositivo di sicurezza, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto tassello rotante presenta una forma allungata corrispondente ad un elemento allungato del corpo, in modo tale che, nella posizione di serratura aperta, detto tassello rotante e detto elemento allungato possano penetrare l'asola di espulsione dell'arma, mentre l'elemento allungato resta in corrispondenza dell'asola di espulsione, poiché il corpo principale, che è di dimensioni maggiori dell'asola di espulsione, va in battuta con i bordi esterni dell'asola stessa, detto tassello rotante penetrando invece completamente in una zona di scorrimento dell <1 >otturatore dell'arma.
  7. 7. Dispositivo di sicurezza, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ruotando la serratura, mediante la relativa chiave, detto tassello rotante viene ruotato di circa 90° andando ad interferire con i bordi interni dell'asola di espulsione ed al tempo stesso ostruendo la culatta.
  8. 8. Dispositivo di sicurezza, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una o più delle caratteristiche descritte e/o illustrate .
IT2001MI001514A 2001-07-17 2001-07-17 Dispositivo di sicurezza per armi da fuoco porttili ITMI20011514A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001MI001514A ITMI20011514A1 (it) 2001-07-17 2001-07-17 Dispositivo di sicurezza per armi da fuoco porttili
EP02015223A EP1278038B1 (en) 2001-07-17 2002-07-09 Safety device for portable firearms
AT02015223T ATE512343T1 (de) 2001-07-17 2002-07-09 Sicherheitsvorrichtung für handfeuerwaffen
US10/192,187 US6675520B2 (en) 2001-07-17 2002-07-09 Safety device for portable firearms
ES02015223T ES2363495T3 (es) 2001-07-17 2002-07-09 Dispositivo de seguridad para armas de fuego portátiles.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001MI001514A ITMI20011514A1 (it) 2001-07-17 2001-07-17 Dispositivo di sicurezza per armi da fuoco porttili

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20011514A0 ITMI20011514A0 (it) 2001-07-17
ITMI20011514A1 true ITMI20011514A1 (it) 2003-01-17

Family

ID=11448067

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001MI001514A ITMI20011514A1 (it) 2001-07-17 2001-07-17 Dispositivo di sicurezza per armi da fuoco porttili

Country Status (5)

Country Link
US (1) US6675520B2 (it)
EP (1) EP1278038B1 (it)
AT (1) ATE512343T1 (it)
ES (1) ES2363495T3 (it)
IT (1) ITMI20011514A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IL146983A (en) * 2001-12-07 2010-02-17 Mul T Lock Technologies Ltd Apparatus and method for locking a firearm to prevent unauthorized use thereof
US6775941B1 (en) * 2003-09-13 2004-08-17 Mcnulty, Jr. James F. Built-in gun lock for a pump-action shotgun
DE102011013537A1 (de) * 2011-03-10 2012-09-13 TLS-System Unternehmergesellschaft (haftungsbeschränkt) Sicherungseinrichtung für eine Schusswaffe
USD822784S1 (en) 2016-09-22 2018-07-10 Merc Arms, LLC Firearm security lock
US11262147B2 (en) 2019-08-23 2022-03-01 AmmoBlock LLC Firearm safety device

Family Cites Families (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2530560A (en) * 1947-07-05 1950-11-21 Charles A Young Safety lock for firearms
US3018576A (en) * 1961-01-04 1962-01-30 William H Riechers Locking safety device for firearms
US3089272A (en) 1961-07-31 1963-05-14 Don E Mckinlay Locking type safety breech plug for firearms
US3378943A (en) 1966-10-18 1968-04-23 Valburg Raymond Safety plug for guns
US3634963A (en) * 1970-11-04 1972-01-18 Robert Hermann Firearm lock
SE351720B (it) * 1971-04-01 1972-12-04 Foerenade Fabriksverken
SE425991B (sv) 1978-03-02 1982-11-29 Uro Tapio Jervinen Anordning for att forhindra obehorigt utnyttjande av ett handeldvapen
US4827649A (en) * 1986-10-30 1989-05-09 Sheehan Maurice J Safety device
WO1988009475A1 (en) * 1987-05-25 1988-12-01 Lyngslund-Jensen, Hanne, Birthe A security lock for hand guns
GB8809946D0 (en) * 1988-04-27 1988-06-02 Braithwaite P Locking device for firearms
GB2234047B (en) * 1989-07-17 1993-07-28 Camloc Locking device
CA2098320A1 (en) * 1990-12-13 1992-06-14 Ian W. Marceau Ejection port lock for firearms
US5669252A (en) 1995-04-13 1997-09-23 Bentley; James K. Combination shotgun lock and ejection port cover assembly
US5680724A (en) 1996-11-27 1997-10-28 Peterken; William H. Firearm safety and dry-fire device
IL120906A (en) 1997-05-25 2003-01-12 Mul T Lock Technologies Ltd Weapon lock

Also Published As

Publication number Publication date
EP1278038A1 (en) 2003-01-22
ES2363495T3 (es) 2011-08-05
ATE512343T1 (de) 2011-06-15
US20030014897A1 (en) 2003-01-23
ITMI20011514A0 (it) 2001-07-17
EP1278038B1 (en) 2011-06-08
US6675520B2 (en) 2004-01-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5768819A (en) Gun guard
US2479107A (en) Gun lock
US6510639B2 (en) Firearm safety lock
US3018576A (en) Locking safety device for firearms
US5782029A (en) Firearm safety mechanism
US5699687A (en) Firearm security device
US6349496B1 (en) Safety locking device for a firearm
US20100325932A1 (en) Frame-mounted trigger safety and well extension
US7543403B1 (en) Firearm magazine safety lock
US6629379B1 (en) Trigger lock
US5042185A (en) Semi-automatic pistol safety lock apparatus
US6796071B2 (en) Gun lock
US6604313B1 (en) Gun locking device and method for disabling a firearm
US10571209B1 (en) Safety mechanism retrofittable into existing firearms without changing external shape of firearm
US6408556B1 (en) Breech block firearm safety device
ITMI20011514A1 (it) Dispositivo di sicurezza per armi da fuoco porttili
US6055759A (en) Trigger lock
GB2044417A (en) Breech plug lock for a gun
US6418653B1 (en) Rotary activated gun locking mechanism
US6775941B1 (en) Built-in gun lock for a pump-action shotgun
US7568303B2 (en) Method for producing a hammer lock, method for engaging a hammer lock and hammer lock to be inserted in a gun
US5125178A (en) Rifle safety lock apparatus
ITBS20010036A1 (it) Dispositivo di sicura aggiuntivo per armi da fuoco leggere
US6804906B1 (en) Lockable firearm safety device
CA2769865C (en) Internal rotatable lock cylinder