ITMI20001988A1 - Dispositivo polifunzionale per sigari - Google Patents

Dispositivo polifunzionale per sigari Download PDF

Info

Publication number
ITMI20001988A1
ITMI20001988A1 IT2000MI001988A ITMI20001988A ITMI20001988A1 IT MI20001988 A1 ITMI20001988 A1 IT MI20001988A1 IT 2000MI001988 A IT2000MI001988 A IT 2000MI001988A IT MI20001988 A ITMI20001988 A IT MI20001988A IT MI20001988 A1 ITMI20001988 A1 IT MI20001988A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
blade
punch
cigars
hole
bodies
Prior art date
Application number
IT2000MI001988A
Other languages
English (en)
Inventor
Piero Parenti
Original Assignee
Piero Parenti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Piero Parenti filed Critical Piero Parenti
Priority to IT2000MI001988A priority Critical patent/IT1318847B1/it
Publication of ITMI20001988A0 publication Critical patent/ITMI20001988A0/it
Publication of ITMI20001988A1 publication Critical patent/ITMI20001988A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1318847B1 publication Critical patent/IT1318847B1/it

Links

Landscapes

  • Manufacture Of Tobacco Products (AREA)

Description

Descrizione della domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo: «Dispositivo polifunzionale per sigari».
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo polifunzionale,per sigari.
Più in particolare, la presente invenzione si riferisce ad un dispositivo polifunzionale per sigari in grado di effettuare le operazioni di taglio, incisione e foratura di un sigaro prima di essere fumato.
E' noto che diversi tipi di sigari, ed in particolare quelli avvolti a mano, non hanno aperture alle estremità ed in particolare all'estremità destinata ad essere messa in bocca, così che devono essere tagliati, o incisi, o forati per poter essere fumati. Tale operazione deve essere effettuata con precisione per evitare strappi e sfogliature del sigaro stesso. Allo scopo sono stati proposti dispositivi diversi, alcuni dei quali tagliano un'estremità del sigaro, altri la incidono per esempio a "V" ed altri la forano per permettere il passaggio del fumo.
Ognuno di questi dispositivi costituisce generalmente un oggetto singolo di forma e dimensioni molto diverse.
Questi dispositivi, pur svolgendo correttamente la loro funzione, sono poco pratici da portare appresso, in particolare mettendoli in tasca, tant'è vero che sono stati forniti contenitori di varia foggia per raggrupparli ed alloggiarli. In ogni caso esiste comunque la possibilità di dimenticare qualcuno di tali dispositivi al momento di raggrupparli per porli nel contenitore o in tasca.
Tali dimenticanze oppure il fatto che tali dispositivi sono sparsi in una tasca si traducono in fastidiosi contrattempi per un fumatore di sigari; tanto più che la dimenticanza di uno di tali dispositivi si traduce molto spesso nella perdita del dispositivo stesso.
Scopo della presente invenzione è di quello ovviare ai su riportati inconvenienti.
Più in particolare, scopo della presente invenzione è di provvedere un dispositivo polifunzionale per sigari che, oltre ad assicurare le operazioni di taglio, incisione, foratura di un sigaro, permetta di ovviare agli inconvenienti lamentati con riferimento alla tecnica nota. Secondo la presente invenzione, questi ed altri scopi che risulteranno dalla descrizione che segue, vengono ottenuti mediante un dispositivo polifunzionale per sigari costituito da un corpo unico comprendente almeno una prima lama per il taglio, almeno una seconda lama per l'incisione ed almeno un punzone per la foratura di un'estremità di detti sigari. Preferibilmente, nel dispositivo polifunzionale per sigari della presente invenzione, la prima lama ed il punzone sono disposti nella direzione della lunghezza del dispositivo e la seconda lama è disposta in posizione trasversale ed intermedia fra detti prima lama e punzone.
Le caratteristiche costruttive e funzionali del dispositivo polifunzionale per sigari della presente invenzione potranno essere meglio comprese dalla descrizione che segue in cui si fa riferimento alle figure dei disegni allegati che ne rappresentano una forma di realizzazione data a solo scopo esemplificativo e non limitativo ed in cui:
la figura 1 rappresenta la vista schematica di una sezione longitudinale del dispositivo polifunzionale per sigari della presente invenzione;
la figura 2 rappresenta la vista schematica di una sezione, secondo la linea II-II di figura 1, del dispositivo polifunzionale per sigari di figura 1;
la figura 3 rappresenta la vista schematica laterale della prima lama del dispositivo di figura 1;
la figura 4 rappresenta la vista schematica di una sezione, ottenuta rispetto al piano x-x, della seconda lama del dispositivo di figura 1;
la figura 5 rappresenta la vista schematica di una sezione lungo la linea V-V di figura 4;
la figura 6 rappresenta la vista schematica di una sezione lungo la linea VI-VI di figura 4; e
la figura 7 rappresenta la vista schematica di una sezione, ottenuta rispetto al piano x-x, del punzone del dispositivo di figura 1.
Con riferimento alle annesse figure, il dispositivo polifunzionale per sigari della presente invenzione, indicato nel suo insieme con 1, comprende un corpo di supporto 2, una prima lama 3, una seconda lama 4, un punzone 5 e due gusci di rivestimento 6 e 7. Detto dispositivo polifunzionale per sigari può avere qualsiasi forma e dimensione. Preferibilmente, esso si sviluppa prevalentemente in una direzione longitudinale, lunghezza; nella direzione a essa trasversale, larghezza, presenta una dimensione sostanzialmente metà della lunghezza e nella direzione normale al piano delle prime due presenta uno spessore sostanzialmente pari a metà larghezza.
Il corpo di supporto 2 è costituito da due semicorpi 8 e 9 affacciati, speculari rispetto ad un piano di simmetria di traccia x-x ed uniti tramite mezzi di fissaggio come, per esempio, viti 10. Ognuno dei semicorpi 8 e 9 presenta una rientranza di traccia 11 e 12, a partire dalle estremità 13 e 14, che si estende fino a sfociare in una scanalatura prismatica 15 con asse nella direzione trasversale. Dette rientranze di traccia 11 e 12, affacciate l'una all'altra, costituiscono la sede di scorrimento per la prima lama 3. La scanalatura prismatica 15 costituisce la sede di scorrimento per la seconda lama 4. All'estremità opposta, detto supporto 2 presenta un foro cieco 17 avente l'asse nella direzione longitudinale e la superficie parzialmente filettata, indicata con 18. Il foro cieco 17 definisce un alloggiamento per il punzone 5. Ciascuno dei semicorpi 8 e 9 presenta un foro passante 19 e 20, cilindrico per una parte prossima alle superfici di traccia 11 e 12 e svasato per la parte rimanente, ed una nicchia 21 e 22 rispettivamente, conformata sostanzialmente a calotta sferica, ed intersecante la scanalatura 15. Ognuno dei semicorpi 8 e 9 presenta inoltre rispettivi scarichi di alleggerimento 23 e 24. Detti semicorpi 8 e 9 possono essere ottenuti in metallo, materiale plastico, legno o altri idonei materiali.
La prima lama 3, come rappresentato in figura 3, comprende un corpo piastriforme 25 di forma sostanzialmente rettangolare delimitata da una coppia di lati opposti lunghi e da una coppia di lati opposti corti. Detta lama 3, in corrispondenza di uno degli opposti lati corti, è dotata di un'impugnatura alettata 26, mentre in corrispondenza del secondo, all'estremità opposta, è dotata di un tagliente 27. Detto tagliente 27 può essere inclinato rispetto agli opposti lati lunghi di un angolo "d " compreso fra 60° ed 80°. Alle estremità dei lati lunghi, prossime al tagliente 27, la lama 3 presenta due sporgenze 28 e 29, una per lato, atte a definire un rispettivo spallamento.
Con riferimento alle figure 4, 5 e 6, la seconda lama 4 comprende un corpo allungato 37 ed una impugnatura 38 associata ad una estremità di detto corpo allungato 37. Il corpo allungato 37 è costituito da un prisma cavo di sezione romboidale 39 i cui lati 40, 41, 42 e 43 sono la traccia delle rispettive pareti esterne. Gli spigoli fra le pareti 40, 41 e 42, 43 terminano, all'estremità libera, con una sporgenza tagliente 44 e 45. Lo spigolo fra le pareti 41 e 42 è asportato, a partire dall'impugnatura 38, in modo da formare una finestra 46 fino a lasciare una parte terminale 47 atta a costituire uno spallamento. I bordi terminali delle pareti 40 e 43 non sono uniti ma distanziati così che il corpo allungato 37 è aperto su un lato così da risultare elastico.
Con riferimento ora alla figura 7, il punzone 5 comprende un corpo cilindrico 48, una lama anulare 49 ed un dispositivo di espulsione 50. Detto corpo cilindrico 48 presenta una prima parte 51, la cui superficie esterna 52 è zigrinata, destinata all'impugnatura, ed una seconda parte 53 di diametro inferiore alla prima parte 51, la cui superficie esterna è filettata, destinata a fissare detto punzone 5 alla filettatura 18 del dispositivo polifunzionale per sigari 1. Inoltre detto corpo cilindrico 48 è munito di un foro assiale passante che presenta una prima parte 54, una seconda parte 55 ed una terza parte 56. Detta lama anulare 49 è costituita da una parete cilindrica 57 ed è associata a detto corpo cilindrico 48 in corrispondenza della parte 56 del foro passante.
L'espulsore 50 comprende un perno cilindrico 58 munito di un collare 59 ed associato ad una piastra cilindrica 60; detto collare 59 scorre nella prima parte 54 del foro passante.
I gusci di rivestimento 6 e 7 sono costituiti da corpi piastriformi sagomati in modo da coprire la superficie esterna dei semicorpi 8 e 9 fino al piano x-x. Ognuno di detti gusci 6 e 7 presenta fori 61, 63 e 62, 64 rispettivamente, in corrispondenza dei fori e delle nicchie dei semicorpi 8 e 9; ed è munito di protuberanze 65, 66, 67 e 68 atte a costituire un aggancio a scatto al supporto 2 tramite apposite nicchie previste su detti semicorpi 8 e 9. Detti gusci possono essere ottenuti in materiali diversi come alluminio, rame, argento, oro, materia plastica, noce, radica, finta radica, fibre di carbonio, kevlar, ecc...
Per l'assemblaggio del dispositivo polifunzionale per sigari della presente invenzione, si posizionano la prima lama 3 nella rientranza 11, la seconda lama 4 nella scanalatura 15 del semicorpo 8, e il semicorpo 9 affacciato al semicorpo 8 e si avvitano le viti di unione 10. Successivamente viene avvitato il punzone 5 e vengono montati a scatto i gusci di rivestimento 6 e 7.
Nell'uso del dispositivo polifunzionale per sigari della presente invenzione per troncare un'estremità di un sigaro, si estrae la prima lama 3 tramite l'impugnatura 26 fino a che i fori 19 e 20 sono completamente scoperti, si infila L'estremità nell'apertura lasciata e poi, premendo sull'impugnatura 26, si ottiene il taglio dell'estremità del sigaro mentre la lama 3 rientra nella sua sede.
Quando si vuole praticare un'incisione all'estremità del sigaro, si estrae la seconda lama 4, tramite l'impugnatura 38, si appoggia l'estremità del sigaro alla nicchia 21 o 22 e poi, premendo sull'impugnatura 38, si ottiene l'incisione del sigaro, tramite una delle sporgenze 44 o 45, mentre la seconda, lama.4 rientra nella sua sede.
Quando, invece, si vuole praticare un foro all'estremità del sigaro, si toglie, svitandolo, il punzone 5 dal suo alloggiamento, si appoggia e si preme l'estremità del sigaro contro il bordo libero della parete 57 della lama anulare 49, praticando cosi il foro desiderato; e la parte che viene trattenuta all'interno della parete 57 può essere poi agevolmente espulsa premendo sull'espulsore 50.
Il dispositivo polifunzionale per sigari della presente invenzione è simmetrico rispetto al piano x-x e quindi può essere agevolmente e vantaggiosamente usato sia da persone "destre" che da persone "mancine".
Ovviamente un tecnico del ramo, potrà apportare numerose modifiche e varianti o combinazioni di varianti al dispositivo polifunzionale per sigari sopra descritto, tutte peraltro contenute nell'ambito dell'invenzione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Un dispositivo polifunzionale per sigari costituito da un corpo unico comprendente almeno una prima lama (3) per il taglio, almeno una seconda lama (4) per l'incisione ed almeno un punzone (5) per la foratura di un'estremità di detti sigari.
  2. 2) Il dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la prima lama (3) ed il punzone (5) sono disposti nella direzione della lunghezza, e la seconda lama (4) è disposta trasversalmente ed in posizione intermedia fra detta prima lama (3) e detto punzone (5).
  3. 3) Il dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il corpo di supporto (2) comprende semicorpi (8, 9) affacciati, speculari rispetto ad un piano di simmetria ed uniti tramite mezzi di fissaggio (10).
  4. 4) Il dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che ognuno dei semicorpi (8, 9) presenta una rientranza di traccia (11, 12), a partire dalle estremità (13, 14), che si estende fino a sfociare in una scanalatura prismatica (15) con asse nella direzione trasversale, e che dette rientranze di traccia (11, 12) sono affacciate l'una all'altra e definiscono una sede di scorrimento per la prima lama (3).
  5. 5) Il dispositivo secondo la rivendicazione 3 e/o 4, caratterizzato dal fatto che la scanalatura prismatica (15) definisce una sede di scorrimento per la seconda lama (4).
  6. 6) Il dispositivo secondo la rivendicazione 3, 4 e/o 5, caratterizzato dal fatto che il supporto (2) comprende un foro cieco (17) avente l'asse nella direzione longitudinale e.la superficie parzialmente filettata, cosi da definire un alloggiamento per il punzone (5).
  7. 7) Il dispositivo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che la prima lama (3), comprende un corpo piastriforme (25), sostanzialmente rettangolare, dotato, su un lato corto, di un'impugnatura alettata (26), sul lato opposto, di un tagliente (27) e, alle estremità dei lati lunghi prossime al tagliente (27), di due sporgenze (28, 29) di spallamento.
  8. 8) Il dispositivo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che la seconda lama (4) comprende un corpo allungato (37) ed una impugnatura (38); detto corpo allungato (37) essendo costituito da un prisma cavo di sezione romboidale (39) le cui pareti (40, 41, 42, 43) terminano all'estremità libera, con sporgenze taglienti (44, 45).
  9. 9) Il dispositivo secondo la rivendicazione 8, in cui i bordi terminali delle pareti (40, 43) sono distanziati così che il corpo allungato (37) risulta aperto.
  10. 10) Il dispositivo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che il punzone (5) comprende un corpo cilindrico (48), munito di un foro assiale passante; una lama anulare (49), associata a detto corpo cilindrico (48) in corrispondenza di un lato di detto foro, ed un dispositivo di espulsione (50) scorrevole in detto foro assiale passante; una prima parte (51) della superficie esterna (52) di detto corpo cilindrico (48) essendo zigrinata ed una seconda parte (53), di diametro inferiore alla prima, essendo filettata.
IT2000MI001988A 2000-09-12 2000-09-12 Dispositivo polifunzionale per sigari IT1318847B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI001988A IT1318847B1 (it) 2000-09-12 2000-09-12 Dispositivo polifunzionale per sigari

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI001988A IT1318847B1 (it) 2000-09-12 2000-09-12 Dispositivo polifunzionale per sigari

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20001988A0 ITMI20001988A0 (it) 2000-09-12
ITMI20001988A1 true ITMI20001988A1 (it) 2002-03-12
IT1318847B1 IT1318847B1 (it) 2003-09-10

Family

ID=11445784

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI001988A IT1318847B1 (it) 2000-09-12 2000-09-12 Dispositivo polifunzionale per sigari

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1318847B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1318847B1 (it) 2003-09-10
ITMI20001988A0 (it) 2000-09-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5651646A (en) Hole saw with wood removal feature
US7356931B2 (en) Hairdressing scissors
US4389132A (en) Eyeglass pen cleaner
TR200001978T2 (tr) Nefes alma cihazı.
US5689886A (en) Tool assembly
CA99870S (en) Adaptor for delivering fluid from a syringe to a point-of-care testing cartridge
ITMI20001988A1 (it) Dispositivo polifunzionale per sigari
DE60201265D1 (de) Mikrofonadapter für ein atemschutzgerät
US4406555A (en) Nib replaceable writing instrument
USD254150S (en) Cautery
USD500795S1 (en) Writing end of an electronic pen
USD517931S1 (en) Micro-adjust wheel marking gauge
US4203209A (en) Attachment for hand glass cutter
US20080047319A1 (en) Crimping tool
US765885A (en) Safety-razor.
US738318A (en) Pen-extractor.
MY144499A (en) Cigarette box and blank for the same
US2655733A (en) Handsaw level
US605440A (en) Pencil-splicer
CA111087S (en) Saw blade
JPS57201103A (en) Inserting body of throwaway tip
ITTS20000012U1 (it) Utensile per la sbucciatura dei frutti dell'actinidia o kiwi
IT202100003608U1 (it) Custodia per accendini intercambiabili
KR200364504Y1 (ko) 줄자가 구비된 커터칼
DE202005000220U1 (de) Handwerkzeuggriff