ITMC950082A1 - Spinta reattiva di autorotante frenata da leva di primo e di secondo tipo - Google Patents
Spinta reattiva di autorotante frenata da leva di primo e di secondo tipo Download PDFInfo
- Publication number
- ITMC950082A1 ITMC950082A1 IT95MC000082A ITMC950082A ITMC950082A1 IT MC950082 A1 ITMC950082 A1 IT MC950082A1 IT 95MC000082 A IT95MC000082 A IT 95MC000082A IT MC950082 A ITMC950082 A IT MC950082A IT MC950082 A1 ITMC950082 A1 IT MC950082A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- rod
- rope
- wheel
- tie
- rods
- Prior art date
Links
Landscapes
- Tires In General (AREA)
Abstract
Energia illimitata per alternatori, macchine e pompe.(Alla ricerca dell'introvabile e preziosissimo MOTO perpetuo delle 2 ruota-PACE, sviluppo, benessere, ecologia, amicizia, aiuto, scambio, socialità, turismo, arte, sport, Spiritualità-proponiamo una ruota sbilanciata da pressione centrale-eccentrica, in quanto le corde che unisce la circonf.za all'arco dentato è perpendicolare (A eA') rispetto alla trazione della molla stirata e trasversale (R e R') nello stesso tempo, quindi con maggiore spinta nella direzione verticale rispetto a quella trasversale. L'inventore SERI Raniero - via Acquapagana 2, Serravalle di Chienti 62638 - Macerata - Italy propone la fabbricazione di elettrogeni silenziosi e RIVENDICA 1) ogni congegno autorotante con pressione di molla stirata e/o martinetto e/o peso o altro tirante su semicerchio o arco appoggiato a corde attaccata a circonf.za con corda parallela alla trazione e trasversale all'altro capo. NB- Per le conseguenti migrazioni stagionali urge più disciplina, più autorità all'ONU, all'EU e il salario alle casalinghe con figli.)
Description
DESCRIZIONE dell'invenzione industrialedaltitolo SPINTA REATTIVA DI AUTOROTANTE PREDATA DA LEVE DI PRIMO E DI SECONDO TIPO
RIASSUNTO
Energia illimitata per alternatori,macchine e pompe.
TESTO della Descrizione Il moto perpetuo finora è risultato improbabile per l'impossibilità di appoggio del tirante,che riesce sempre a produrre una spinta reattiva uguale e contraria.Appena si trovasse un modo per frenare que= sta conservando la possibilità rotatoria ad ambedue le forze.(attiva e passiva)si potrà.parlare_del pre.=;.__ ziosissimo MOTO perpetuo,l'invenzione più grande di tutti i tempi,perché la più utile,benefica,priva di controindicazioni,ottima per la PACE,sviluppo benessere,ecosistema,amicizia tra i popoli,socialità solidarietà.Guardando la fig.n.6(la più evoluta in questa millesima tornata di studi)si notano due aste di cui una è il prolungamento della molla stirata e sbilanciata(eccentrica)e l'altra una leva di primo grado col braccio lungo sette volte più di quello corto,e leva di primo tipo,ssuill gancio laterale,e la spinta reattiva è quasi nulla.
Claims (2)
- RIVENDICAZIONI )1 Ogni autorotante per la spinta eccentrica dimolla stirata e/o martinetto.e/o peso,o .altro tirante, tra circonferenza di ruota,corona di perno centrale, asta-leva di primo tipo con molla stir(e/o soliti suddetti tiranti)sul braccio lungo e molla stirata (e/o tiranti soliti)in prossimità dell'attacco in detta circonferenza di ruota.
- 2) Come sopra al n.1).,ma con braccio e testina ro= tante o senza per sbilanciare la molla(tirante sol.) Anche duebracci su corone diverse(fig.3) e raggi di trascinamento. 4) Quadrato delle forze(soliti tiranti,come sopra n.1)da leve di secondo tipo o aste in pressione di aste verticali a 90° su ruota identica,diversa dal= la ruota dei tiranti. 5)Come sopra al n.1) e n.2),ma con asta-leva di primo e di secondo tipo su.Sbraccio(palo)verticale a 90° rispetto all’asta-leva di primo e di secondo tipo e gancio di trascinamento. 6)Come sopra al n.5),più 1) e 2) col braccio lungo. prolungato in fuori della circonf.za di ruota, 7)Come sopra al n,5) .e 6),ma con doppio appoggio della staffa sul tirante eccentrico della ruota. 8)Spinta(tiranti suddettin.I)° e seguenti )da circonRIVENDICAZIONI(2) fe enza(esterno.)all.’interno di arco di circonf za appeso accorda che inizia retta e va a finire tra= sversale rispetto alla trazione con o senza corde_ su corona di perno centrale,uno o in coppia a 180° per annullare quasi ogni attrito. 9)Doppia coppia di bicicli su due ruote coi soliti. tiranti al centro,corde all'esterno e aste di appog= gio reciproco o in circonf.za. 10)Doppia coppia di aste coi tiranti(soliti)tra le due interne e le due esterne,e aste verticali di appoggio e due corde sulle due circonf.ze dalla par te opposta ai tiranti verso le due ruotine(bicicli) e altri due appoggi antireattivi. 11)Uno o due archi dentati o comunque appoggiati a corde, eccentriche su una ruota e tiranti sull'al= tra con corde di appoggio sulla corona centraie o col solo gancio sulla corda stesa in circonf.za,con o senza altro semicerchio(mezza luna)(cfr.19),anche su asta angolata(fi g.2.0),e arco su corda(a destra fig.,21), e corda a sinistra sulla corona del perno; o con appoggio.aderente alla circonf.za della corda verticale al tirante(fig.22),con o senza gancio o corda,.di trasci namento,o appoggio denteata piegata dentro la.circonf.za dell’inizio del tirante (fig. 23) RIVENDICAZIONI (3) o su una terza circonf.za(fig.24), con o senza gancip o corda di trascinamento.. 12)Autorotante con biciclo grande stretto_e sbilanà ciato attornoimetàideila corona centrale col tiraneI te solito(molla stirata,e/o,...)su asta appoggiata ’ a una delle due ruote,e sull'altra asta,e corda e -appoggio in circonferenza-centro,.da triciciò.,soeeie in coppia a 180°,e annullo di attrito o quasi 13)Come sopra al n.12,ma con biciclo e asta di ap= poggio sulla stessa ruota,e corda su quella libera. 14)Come sopra al n.13),ma con corda di trsacinamen= e prolungamento del tirante unificati dietro la st= essa circonf.mediana o seconda ruota . 15)Due bicicli appoggiati su asta o su na delle due ruote ebe reggono dall'altra corona(libera.) due aste strette dal t itante,e gancio e corda sulle due circonf.ze delle ruote. 16.)Due bicicli con un tirante all'interno ( o all' esterno)e dall'altra parte una corda e un'asta sui raggi della corona centrale libera dal tirante. 17)Come sopra al: n.16) coi due bicicli da una ruota all'altra,e corda al posto dell'asta. 18)Come sopra al n.17),ma con doppia coppia di bici= cli e appoggi reciproci sui ganci dei
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT95MC000082A ITMC950082A1 (it) | 1995-07-13 | 1995-07-13 | Spinta reattiva di autorotante frenata da leva di primo e di secondo tipo |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT95MC000082A ITMC950082A1 (it) | 1995-07-13 | 1995-07-13 | Spinta reattiva di autorotante frenata da leva di primo e di secondo tipo |
Publications (2)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITMC950082A0 ITMC950082A0 (it) | 1995-07-13 |
| ITMC950082A1 true ITMC950082A1 (it) | 1995-10-13 |
Family
ID=11357056
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT95MC000082A ITMC950082A1 (it) | 1995-07-13 | 1995-07-13 | Spinta reattiva di autorotante frenata da leva di primo e di secondo tipo |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | ITMC950082A1 (it) |
-
1995
- 1995-07-13 IT IT95MC000082A patent/ITMC950082A1/it not_active Application Discontinuation
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| ITMC950082A0 (it) | 1995-07-13 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITMC950082A1 (it) | Spinta reattiva di autorotante frenata da leva di primo e di secondo tipo | |
| ITMC950025A1 (it) | Aste-leve appese a corde eccentriche su circonferenze e tirate come a combaciare da molla stirata o altro tirante o peso radiale | |
| ITMC950097A1 (it) | Autoappoggio di autosostegno di autorotante | |
| ITPG20010028A1 (it) | Ruota che gira da sola per la spinta eccentrica laterale e due leve opposte con tirante dall'una all'altra tramite leva e due bicicli | |
| ITMC960112A1 (it) | Ritorno della reazione a vantaggio dell'azione eccentrica rotante | |
| ITMC950090A1 (it) | Cerchio quadrato delle forze con corde su ruote e molle sulle altre corone libere di tirare corde eccentriche su bicicli concentrici | |
| ITMC960123A1 (it) | Doppia spinta eccentrica sommata sul braccio lungo di leva | |
| ITMC930021A1 (it) | Tre ruote indipendenti unite da asta e da due molle piu' due molle | |
| ITMC960060A1 (it) | Reattivita' bloccata dalle due aste delle due ruote opposte e contrarie | |
| ITMC960130A1 (it) | Pendolo con aggiunta di centrifugazione radiale e reazione unificate dall'altra parte | |
| ITMC950070A1 (it) | Pressione unidirezionale sui due lati di una ruota pendolo | |
| ITMC930051A1 (it) | Centrifugazione esterna liberata dal freno interno con il quadrato delle forze | |
| ITMC950041A1 (it) | Biciclo spinto da aste-leve di secondo tipo strette da molla e peso radiale in centrifugazione | |
| ITMC960008A1 (it) | Annullamento della reazione a contrasto diretto dentro i due anelli del cuscinetto a sfere portatore anche delle due azioni motrici | |
| ITMC950079A1 (it) | Policiclo autorotante in direzione della pressione eccentrica su ruota | |
| ITPG20010033A1 (it) | Motore ecologico di potenza illimitata a trazione eccentrica di tirante tra due ruote concentriche un biciclo a giro incrociato appoggio al | |
| ITMC950067A1 (it) | Fulcro girevole con leve di tipo misto su appoggi eccentrici | |
| ITMC960085A1 (it) | Trasformazione della pressione radiale in radente tramite braccio lungo di leva | |
| ITMC960082A1 (it) | Reattivita' recuperata su coppie di bicicli in circonferenza su una o due ruote concentriche | |
| ITMC930018A1 (it) | Doppio appoggio a centottanta gradi autorotante | |
| ITMC950119A1 (it) | Due bicicli convergenti e ingranati tirati verso il centro da peso in centrifugazione radiale ed asta su ruota | |
| ITMC20010067A1 (it) | Trazione eccentrica di due leve contro circonferena di ruota | |
| ITMC940073A1 (it) | Seconda spinta laterale di molla e peso centrifugo su uno dei due bracci | |
| ITRM980497A1 (it) | Sistema autorotante con due forze attive (a-a'), dsistema autorotante con due forze attive (a-a'), dalle quali una in funzione antireattiva (ar) alle quali una in funzione antireattiva (ar) | |
| ITMC940101A1 (it) | Autorotante triplo con bicicli e molla indipendente |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0002 | Rejected |