ITLE20010017A1 - Innovazioni negli scambi di calore. - Google Patents

Innovazioni negli scambi di calore. Download PDF

Info

Publication number
ITLE20010017A1
ITLE20010017A1 ITLE20010017A ITLE20010017A1 IT LE20010017 A1 ITLE20010017 A1 IT LE20010017A1 IT LE20010017 A ITLE20010017 A IT LE20010017A IT LE20010017 A1 ITLE20010017 A1 IT LE20010017A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
exchanger
heat
fins
water
pipes
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Luigi Capoti
Original Assignee
Luigi Capoti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Luigi Capoti filed Critical Luigi Capoti
Priority to ITLE20010017 priority Critical patent/ITLE20010017A1/it
Publication of ITLE20010017A1 publication Critical patent/ITLE20010017A1/it

Links

Landscapes

  • Non-Silver Salt Photosensitive Materials And Non-Silver Salt Photography (AREA)
  • Polymers With Sulfur, Phosphorus Or Metals In The Main Chain (AREA)
  • Investigation Of Foundation Soil And Reinforcement Of Foundation Soil By Compacting Or Drainage (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione industriale avente per titolo: “Innovazioni negli scambiatori di calore”
Lo scambiatore di calore sia esso acqua-acqua, vapore-acqua, gasacqua, acqua-aria è uno strumento destinato a scambiare calore, atto in pratica a cedere calore o ad acquisire calore.
In campo termotecnico gli scambiatori di calore costruiti in varie forme e dimensioni sono utilizzati per svariate situazioni e necessità. Nella nostra situazione tratteremo principalmente gli scambiatori gasacqua, capaci di somministrare all’acqua circolante nelle tubazioni che 10 costituiscono tutto il calore posseduto dai prodotti della combustione di un qualsiasi combustibile.
I mezzi più importanti nell’eseguire questa somministrazione sono le alette, le tubazioni che le attraversano ed i turbolatori correnti nelle tubazioni.
In genere le alette dello scambiatore possono essere costruite con lamierino di rame, alluminio o acciaio e sono perfettamente perpendicolari alla tubazione con una determinata distanza tra loro.
11 calore dei prodotti della combustione attraversando lo scambiatore viene assorbito dall’aletta ed in parte dalla tubazione.
L’aletta una volta assorbito il calore per conduzione lo cede alla tubazione e di conseguenza all’acqua circolante.
Come abbiamo esposto prima, le alette di norma sono dritte e quindi una parte del calore dei filmi, anche se pi a sfuggire e perdersi nell’atmosfera.
Per questo motivo l’aletta è stata piegata ad un certo angolo per fare in modo che i fumi vadano a sbattere sull’aletta cedendo più calore possibile così che le perdite siano ridotte al minimo con conseguenza un aumento del rendimento.
I turbolatori sono costruiti con lamierino di varia natura ed hanno una funzione particolare, quella cioè di imporre all’acqua in seno al tubo una circolazione quasi elicoidale in modo che l’acqua sbattendo continuamente sulla parete della tubazione acquisti quanto più calore possibile, aumentando anche in modo rapido la sua temperatura in modo da cederla all’impianto asservito.
La figura 1 mostra l’aletta in modo frontale con i vari fori dove vengono alloggiati i tubi, mentre la figura 2 mostra l’aletta in assonometria mettendo in evidenza le bordature ricavate sull’aletta per l’alloggiamento delle tubazioni e le alzate laterali che funzionano da distanziatori.
La figura 3 mostra nel suo spaccato l’insieme delle alette attraversate dalle tubazioni formando così lo scambiatore.
Si evidenzia particolarmente l’effetto migliorativo del rendimento, in quanto qualsiasi sia il prodotto che attraversa lo scambiatore a differenza dell’aletta dritta che viene ad essere lambita dal prodotto l’aletta piegata viene ad essere investita dal prodotto e a ricevere quasi tutto il calore posseduto, se come in questo caso lo scambiatore viene ad essere un assorbitore di energia, nell’altro caso viene ad esserci una cessione di energia all’aria che lo
La figura 4 mostra il particolare del punto in cui il tubo attraversa l’aletta con in evidenza la bordatura che si ricava costituendo un intimo contatto fra alette e tubazione dopo la mandrinatura delle stesse. La figura 5 mostra l’insieme delle alette e delle tubazioni.
La figura 6 presenta in tutta la sua forma elicoidale il tubolatore che inserito nei tubi evidenzia in modo particolareggiato il movimento elicoidale dell’acqua sulle pareti del tubo, movimento capace di far acquisire all’acqua la maggior quantità di calore con aumento del rendimento.

Claims (2)

  1. Rivendicazioni. 1) Scambiatore e simili, in cui la superficie delle alette, la foratura per l’alloggiamento delle tubazioni e il numero di fori può variare secondo la destinazione d’uso.
  2. 2) Scambiatore e simili, secondo la destinazione d’uso può essere usato sia per il caldo che per il freddo. 3) scambiatore e simili, in cui l’angolo di curvatura dell’aletta può variare a seconda delle portate di aria che attraversano lo scambiatore. 4) Scambiatore e simili, la distanza fra le alette può variare secondo le portate di aria. 5) Turbolatore, può essere costruito con quattro o sei alette ruotato sul suo asse di 270° di rotazione per diverse portate di acqua.
ITLE20010017 2001-05-25 2001-05-25 Innovazioni negli scambi di calore. ITLE20010017A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITLE20010017 ITLE20010017A1 (it) 2001-05-25 2001-05-25 Innovazioni negli scambi di calore.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITLE20010017 ITLE20010017A1 (it) 2001-05-25 2001-05-25 Innovazioni negli scambi di calore.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITLE20010017A1 true ITLE20010017A1 (it) 2002-11-25

Family

ID=11443036

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITLE20010017 ITLE20010017A1 (it) 2001-05-25 2001-05-25 Innovazioni negli scambi di calore.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITLE20010017A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9546798B2 (en) Combined gas-water tube hybrid heat exchanger
GB915414A (en) Serpentined heat exchanger
TW200702623A (en) Multitubular heat exchanger
US20150204579A1 (en) Heat exchanger for use in a condensing gas-fired hvac appliance
UA117507C2 (uk) Труба теплообмінника й опалювальний котел, який має таку трубу теплообмінника
KR900014847A (ko) 열교환기용 핀과 이 핀을 사용하는 열교환 시스템
US20170356691A1 (en) Swimming Pool Heat Exchangers And Associated Systems And Methods
CN110345800A (zh) 一种热交换装置及其制作方法
JP7244440B2 (ja) ヘッダープレートレス型熱交換器
ITLE20010017A1 (it) Innovazioni negli scambi di calore.
RU80216U1 (ru) Радиатор для обогрева помещений
JP2005156033A (ja) 給湯器の熱交換器用フィン、及びこれを備える給湯器用熱交換器
CN105222617A (zh) 一种用于自然循环系统的低流阻换热器
CZ27464U1 (cs) Teplosměnná trubka
RU2728258C2 (ru) Секция биметаллического радиатора
KR102048518B1 (ko) 열교환 촉진 부재가 내부에 형성된 열교환기
ITMI971942A1 (it) Scambiatore di calore dotato di deflettori per scambio termico ottimizzato
US1947913A (en) Radiator
US1719847A (en) Method of forming radiators
JP2018141598A (ja) 熱交換器および熱源機
CN205580278U (zh) 一种空气换热器
GB879200A (en) Improvements in or relating to tubular heat exchangers
RU2244215C2 (ru) Устройство для подогрева мазута
US1704014A (en) Radiator
CN104567111B (zh) 换热器及空调器