ITGE960057A1 - Contenitore-erogatore, per prodotti alimentari e non, con eventuale sistema di spremitura o, in versione semplificata, nuovo tappo per - Google Patents

Contenitore-erogatore, per prodotti alimentari e non, con eventuale sistema di spremitura o, in versione semplificata, nuovo tappo per Download PDF

Info

Publication number
ITGE960057A1
ITGE960057A1 IT96GE000057A ITGE960057A ITGE960057A1 IT GE960057 A1 ITGE960057 A1 IT GE960057A1 IT 96GE000057 A IT96GE000057 A IT 96GE000057A IT GE960057 A ITGE960057 A IT GE960057A IT GE960057 A1 ITGE960057 A1 IT GE960057A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
dispenser
packaging
product
cylinder
per
Prior art date
Application number
IT96GE000057A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Gatto
Antonio Devoto
Clelia Tuscano
Original Assignee
Stefano Gatto
Clelia Tuscano
Antonio Devoto
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Stefano Gatto, Clelia Tuscano, Antonio Devoto filed Critical Stefano Gatto
Priority to IT96GE000057A priority Critical patent/ITGE960057A1/it
Publication of ITGE960057A0 publication Critical patent/ITGE960057A0/it
Publication of ITGE960057A1 publication Critical patent/ITGE960057A1/it

Links

Landscapes

  • Closures For Containers (AREA)

Description

DESCRIZIONE DELLTNVENZIONE INDUSTRIALE DAL TITOLO: CONTENITORE-EROGATORE, PER PRODOTTI ALIMENTARI E NON, CON EVENTUALE SISTEMA DI SPREMITURA O, IN VERSIONE SEMPLIFICATA, NUOVO TAPPO PER FLACONI, CHE COMUNQUE CONSENTE DIVERSE
SEZIONI DI EROGAZIONE;
RIASSUNTO
Contenitore-erogatore per prodotti di consistenza pastosa o semifluida (eventualmente anche polveri, granulati o liquidi), alimentari o non, che offre la possibilità di selezionare diverse sezioni di erogazione del prodotto (per esempio nastro regolabile in larghezza e/o spessore).
Parte accessoria dell’innovazione è il dispositivo di spremitura automatica e completa ricaricabile ripetutamente sostituendo il contenitore-erogatore. La spremitura avviene grazie alla pressione esercitata dall' esterno su due tasti contrapposti, che si trasmette a due lamelle curve che comprimono gradualmente la confezione e avanzano "a scappamento" ad ogni rilascio dei tasti.
Versione semplificata della stessa innovazione è l’applicazione del dispenser sulle confezioni a flacone con opportuni raccordi.
DESCRIZIONE
Attualmente i prodotti pastosi o semifluidi vengono confezionati in vaschette o barattoli, flaconi o tubetti che rimandano all’uso di altri utensili (coltello, paletta, cucchiaio,...) per il prelievo e/o la spalmatura; nel caso della confezione a tubetto, inoltre, la spremitura totale è disagevole (tubetti in alluminio), non consente di valutare il prodotto residuo e ammette l’entrata di aria a contatto con il prodotto, a sfavore di una ottimale conservazione (tubetti in plastica).
L’invenzione ovvia a questi inconvenienti proponendo una confezione-dispenser con le seguenti finalità:
- erogazione del prodotto nella forma di volta in volta più opportuna senza l’uso di altri attrezzi per il prelievo, la distribuzione, la spalmatura etc. in quanto non più necessari; - spremitura agevole ed efficace mediante sistema automatico.
I disegni esemplificativi allegati illustrano casi di ergazioni a forma di nastro a sezione rettangolare tralasciando altre sezioni (continue o discontinue) che potrebbero essere studiate per ogni singolo prodotto. Nel caso del nastro (liscio o corrugato o costituito da elementi paralleli)si sono approfonditi la variazione graduale dello spessore e la variazione della larghezza in modo continuo o secondo possibilità predefinite.
II sistema a coulisse in particolare può offrire la selezione contemporanea o alternativa di nastri differenti.
La tav.l rappresenta una confezione a tubetto modificata sulla sommità per divenire sede di un cilindro che può assumere a scatto, con la rotazione di 120°, tre diverse posizioni cui corrispondono la chiusura, o l’erogazione di due nastri differenti. Sfruttando l’elasticità del materiale e un sistema a camme, lo stesso dispenser potrebbe consentire la variazione di spessore.
La tav. 2 esemplifica un nuovo tappo di chiusura di un flacone in materiale plastico cheadotta lo stesso sistema della tav.l.
La tav.3 mostra un’alternativa alla soluzione illustrata nella tav.l che però consente una variazione continua della larghezza del nastro ottenuta con lo spostamento di un elemento scorrevole (eventualmente flessibile). Nel dis. 3d) il nastro è composto da elementi estrusi parallelamente (sezione discontinua).
La stessa variazione continua da tutto chiuso a tutto aperto si può ottenere su flacone con la soluzine della tav. 4 dove lo scorrimento di una ghiera verso il collo del flacone trascina due serrandine che determinano la larghezza del nasrto.
I tubetti di cui alle taw. 1 e 3 possono essere inseriti nel guscio di spremitura illustrato nella tav.5. Tale contenitore (che potrebbe accogliere successive ricariche) consente la spremitura automatica e totale dei tubetti. La pressione sui due tasti contrapposti agisce su due lamine che spremono elasticamente il tubetto;„il rilascio dei tasti determina a scatto l’avanzamento delle lamine. I tasti sulla scatola sono traspareni per lasciar vedere la posizione delle lamine e consentire una lettura indicativa della quantità di prodotto ancora contenuto.
Il guscio può avere un ulteriore tappo di protezione, come rappresentato nella tav.5, la cui apertura trascina la serrandina che determina la regolazione della larghezza del nastro. Per consentire anche un nastro molto stretto, l’apertura della serrandina inizia quando il tappo di protezione non ingombra più l’erogazione.
Nelle applicazioni pratiche dell’innovazione i particolari di esecuzione potranno comunque variare senza uscire dall’ambito dell’innovazione e quindi dal dominio del brevetto di invenzione.

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Confezione-dispenser tipo tubeto, per prodotti di qualunque natura ,che offre la possibilità di selezionare diverse sezioni per l’erogazione del prodotto.
  2. 2) Confezione-dispenser come riv.l che offre un numero limitato predefinito di possibilità: la parte sommitale della confezione alloggia un cilindro (o geometria simile per es. tronco di cono) che, azionato da una manopola, ruota atorno al suo asse assumendo a scato diverse posizioni; nella posizione di chiusura il cilindro costituisce una barriera, nelle altre posizioni il cilindro è forato su piani passanti per il suo asse offrendo diverse sezioni per la fuoriuscita del prodoto.
  3. 3) Confezione-dispenser come le riw. precedenti per i prodotti pastosi: rinvolucro del cilindro è prolungato con un "becco” per guidare la fuoriuscita del prodoto e ne determina un distacco pulito.
  4. 4) Confezione-dispenser come le riw. precedenti che consente anche di modulare lo spessore del prodoto mediante sistema a camme (quanti sono i fori) che consente la divaricazione delle lamelle del “becco”.
  5. 5) Confezione-dispenser come le riw. precedenti, in cui però le modifiche alla sezione di uscita del prodotto riguardano soltanto lo spessore (nastro liscio o ondulato di larghezza costante e spessore variabile): il cilindro è sagomato per consentire una fuoriuscita di sezione varibile fra il cilindro stesso e la sua sede. Se è previsto il “becco” della riv.4, le lamelle vengono divaricate tramite un sisteme eccentrico o a camme.
  6. 6) Confezione-dispenser come la riv. 1 con chiusura a coulisse, eventualmente e scatti, che consente la regolazione della larghezza della sezione di uscita. La slitta che scorre sulle rotaie può essere rigida o flessibile (serrandina).
  7. 7) Confezione-dispenser come la rivendicazione precedente in cui la bocca di uscita non è una fessura continua ma è traforata con discontinuità. La coulisse può scoprire un numero sempre maggiore di' fori (di qualunque forma), ò essere dotata di una finestrella per scoprire la sagoma prescelta.
  8. 8) I dispositivi di cui alle rivendicazioni precedenti (sezioni di uscita del prodotto e “becco”), possono avere qualunque forma (ottenendo per esempio: nastro increspato, triangolo, estrusi paralleli . ).
  9. 9) Confezioni-dispenser di cui alle rivendicazioni precedenti la cui spremitura avviene tramite apposito dispositivo: il tubetto, inserito nel guscio, viene spremuto tramite due lamelle curve contrapposte. La pressione sulle lamelle viene esercitata dall’estemo tramite due tasti sul lato superiore ed inferiore del guscio. Nella posizione finale le lamine raggiungono la parte terminale (piatta) del tubetto garantendone la totale spremitura Il guscio è ricaricabile.
  10. 10) Confezioni-dispenser di cui alle rivendicazioni precedenti in cui eventualmente il guscio è dotato di tappo di protezione della sommità del tubetto; nel caso di confezione a coulisse, Γ apertura del tappo di protezione determinerà, mediante trascinamento della serrandina, l’apertura e la regolazine della sezione di uscita del prodotto.
  11. 11) Confezione-dispenser di cui alla rivendicazione precedente in cui le lamine avanzano a scappamento dopo ogni pressione (esercitala daH’estemo tramite due grossi tasti contrapposti all’interno dei quali è libero di scorrere il meccanismo di schiacciamento durante il suo avanzamento).
  12. 12) Confezione-dispenser di cui alla rivendicazione precedente caratterizzata dalla trasparenza di uno dei due tasti esterni graduato per consentire una lettura indicativa della quantità di prodotto ancora contenuto.
  13. 13) Confezione-dispenser di cui alle rivendicazioni 2,3 e 4 che si avvale di un flacone di tipo tradizionale eventualmente raccordato alla sezione circolare con chiusura a vite.
  14. 14) Confezione-dispenser di cui alla rivendicazione 6 che si avvale di un flacone di tipo tradizionale eventualmente raccordato alla sezione circolare con chiusura a vite in cui le serrandine sono una o più, trascinate da una ghiera che si sposta lungo l’asse del flacone.
  15. 15) Confezioni- dispenser di cui alle rivendicazioni precedenti destinate all’erogazione di materiali di qualunque natura (polveri, granulati, liquidi, ...).
  16. 16) Confezioni-dispenser di cui alle precedenti rivedicazioni singole o variamente raggruppate, anche come descritto e illustrato negli allegati disegni, ferma restando la possibilità di variazioni e soluzioni miste.
IT96GE000057A 1996-06-18 1996-06-18 Contenitore-erogatore, per prodotti alimentari e non, con eventuale sistema di spremitura o, in versione semplificata, nuovo tappo per ITGE960057A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96GE000057A ITGE960057A1 (it) 1996-06-18 1996-06-18 Contenitore-erogatore, per prodotti alimentari e non, con eventuale sistema di spremitura o, in versione semplificata, nuovo tappo per

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96GE000057A ITGE960057A1 (it) 1996-06-18 1996-06-18 Contenitore-erogatore, per prodotti alimentari e non, con eventuale sistema di spremitura o, in versione semplificata, nuovo tappo per

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITGE960057A0 ITGE960057A0 (it) 1996-06-18
ITGE960057A1 true ITGE960057A1 (it) 1997-12-18

Family

ID=11354919

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96GE000057A ITGE960057A1 (it) 1996-06-18 1996-06-18 Contenitore-erogatore, per prodotti alimentari e non, con eventuale sistema di spremitura o, in versione semplificata, nuovo tappo per

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITGE960057A1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITGE960057A0 (it) 1996-06-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3418059A (en) Dispenser package for flowable materials and method of forming same
US4090642A (en) Package and dispenser for flowable materials
US7226230B2 (en) Spreader
US7314328B2 (en) Spreader
CA2711404C (en) Pour channel with cohesive closure valve and locking bubble
US20140294324A1 (en) Storage Apparatus With A Breachable Flow Conduit For Discharging A Fluid Stored Therein
KR20030090756A (ko) 흡수성 제품용 패키지
BR112013007619B1 (pt) dispensador de alimento
US8328048B2 (en) Package with resealable flexible spout
US9314813B2 (en) Precision hand-held system for dispensing viscous materials from a flexible pouch and method of dispensing viscous materials
WO2014197915A2 (en) An applicator
JP5588698B2 (ja) 注出口を有する袋体
EP1067060B1 (fr) Dispositif de distribution d'un assaisonnement
US9434519B2 (en) Dispensing cap
RU2007104021A (ru) Упаковка для выдачи вязких пищевых продуктов
ITGE960057A1 (it) Contenitore-erogatore, per prodotti alimentari e non, con eventuale sistema di spremitura o, in versione semplificata, nuovo tappo per
EP1883331A1 (de) Spendebehälter für fliessfähiges gut
WO2005100207A1 (es) Envase flexible al vacío con fácil apertura para monodosis de fluidos pastosos
KR101886926B1 (ko) 식품 저장 파우치
ITMI20101975A1 (it) Distributore portatile per crocchette, generi alimentari, farmaci e prodotti granulari in genere.
US10875701B2 (en) Gusseted dispenser package for wet wipes
US3685701A (en) Self-sealing dispensing cap
US4024996A (en) Metering dispenser for package fluent products
ES2823179T3 (es) Envase para productos fluidos o semisólidos y método de producción relacionado
NL2025925B1 (nl) Spuitzak en werkwijze om een voorloper van een spuitzak te vervaardigen

Legal Events

Date Code Title Description
0002 Rejected