ITGE950035A1 - Sistema perfezionato per fissare isolanti termici in tubazioni e simili. - Google Patents

Sistema perfezionato per fissare isolanti termici in tubazioni e simili. Download PDF

Info

Publication number
ITGE950035A1
ITGE950035A1 IT95GE000035A ITGE950035A ITGE950035A1 IT GE950035 A1 ITGE950035 A1 IT GE950035A1 IT 95GE000035 A IT95GE000035 A IT 95GE000035A IT GE950035 A ITGE950035 A IT GE950035A IT GE950035 A1 ITGE950035 A1 IT GE950035A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
longitudinal
tubular
improved system
insulating material
closing
Prior art date
Application number
IT95GE000035A
Other languages
English (en)
Inventor
Maria Eliane Almeida
Original Assignee
Maria Eliane Almeida
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Maria Eliane Almeida filed Critical Maria Eliane Almeida
Publication of ITGE950035A0 publication Critical patent/ITGE950035A0/it
Publication of ITGE950035A1 publication Critical patent/ITGE950035A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1281215B1 publication Critical patent/IT1281215B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L59/00Thermal insulation in general
    • F16L59/14Arrangements for the insulation of pipes or pipe systems
    • F16L59/16Arrangements specially adapted to local requirements at flanges, junctions, valves or the like
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L59/00Thermal insulation in general
    • F16L59/10Bandages or covers for the protection of the insulation, e.g. against the influence of the environment or against mechanical damage
    • F16L59/103Rigid covers for tee pieces
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L59/00Thermal insulation in general
    • F16L59/10Bandages or covers for the protection of the insulation, e.g. against the influence of the environment or against mechanical damage
    • F16L59/11Rigid covers for elbows

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Thermal Insulation (AREA)
  • Rigid Pipes And Flexible Pipes (AREA)

Abstract

Sistema perfezionato per fissare isolanti termici in tubazioni e simili, comprendente:(a) l'avvolgimento del tubo (20) con materiale isolante (18);(b) l'avvolgimento del complesso tubo (20) - materiale isolante (18) con la fascetta longitudinale tubolare (10) comprendente un corpo tubolare aperto (12) avente una estremità normale (14) ed un'altra estremità di diametro maggiore (16) dotata nella superficie laterale aperta e alle estremità di detto corpo tubolare aperto (12) di dispositivi trasversali e longitudinali (22, 24) usati nell'operazione di apertura e chiusura di detta fascetta longitudinale tubolare (10); ec) la sovrapposizione dopo la chiusura di detta fascetta longitudinale tubolare (10) di nastri autoadesivi trasversali e longitudinali (26, 28) rispettivamente nei dispositivi trasversali e longitudinali (22, 24) per la chiusura e l'apertura di detta fascetta longitudinale tubolare (10).

Description

DESCRIZIONE del brevetto per invenzione industriale avente per titolo: "Sistema perfezionato per fissare isolanti termici in tubazioni e simili",
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un sistema perfezionato per fissare isolanti termici in tubazioni e simili, il cui scopo consiste nell'installazione di diversi tipi di isolante termico flessibile e semiflessibile nelle tubazioni, fornendo anche protezione contro le azioni atmosferiche e resistenza contro le ingiurie meccaniche, raggiungendo una maggiore efficienza, produttivit? e, come risultato, un costo totale molto inferiore a quello dei dispositivi di copertura attualmente impiegati, detto sistema essendo utilizzato per l'isolamento termico di tubazioni ad alta e bassa temperatura usate dalle industrie in generale.
Attualmente, il sistema di isolamento termico adotta, per essere fissato al tubo da isolare, nastri metallici e nastro flessibile in materiale plastico, alluminio o acciaio con tenute che fissano la piastra di protezione di alluminio o di acciaio preverniciato. Questi sistemi di installazione richiedono utensili specifici per la loro installazione e personale esperto, comportando costi considerevoli per il montaggio dell'isolante termico .
Inoltre, l'attuale sistema di isolamento termico usava isolanti rigidi, semirigidi e flessibili, quali silicato di calcio, lana di roccia, poliuretano espanso, fibra di vetro, ecc. e sono protetti da lamiera di alluminio, lamiera preverniciata, materiali metallici laminati o no, nastri flessibili, tenute, ecc..
E' desiderabile, pertanto, che sia fornito un sistema perfezionato per la coibentazione di tubazioni e simili allo scopo di eliminare l'impiego di nastri metallici, nastri flessibili di materiale plastico, alluminio o acciaio con tenute, ecc., nonch? un sistema che elimini l'impiego di isolanti rigidi, semirigidi e flessibili con l'uso di altri elementi di protezione.
Questi ed altri scopi sono raggiunti fornendo un sistema perfezionato per l'installazione di isolanti termici in tubazioni e simili comprendente una fascetta tubolare longitudinale che permette un eccellente fissaggio dell'isolante sulla superficie del tubo e provvede anche alla impermeabilit? e alla resistenza all'impatto, detta fascetta tubolare longitudinale essendo prodotta a base di PVC (cloruro di polivinile), PRFV (polietilene rinforzato con fibra di vetro), poliestere, polipropilene, polietilene o qualunque altro polimero e materiale metallico.
Inoltre, il sistema di isolamento termico comprende l'applicazione nelle tubazioni ad alta o bassa temperatura usate dalle industrie in generale, del materiale isolante a base di fibra ceramica (silice e allumina o silicato di calcio magnesio) , seguito da una protezione esterna comprendente una fascetta longitudinale tubolare.
Inoltre, il sistema di isolamento termico per fissare isolanti termici in tubazioni e simili comprende nella superficie laterale aperta e alle estremit? della fascetta longitudinale tubolare dei dispositivi di fissaggio per mezzo di chiusure lampo trasversali e longitudinali e nastri autoadesivi .
Gli scopi, le caratteristiche e i vantaggi della presente invenzione, diventeranno ora pi? evidenti dalla seguente descrizione dettagliata considerata in abbinamento ? ai disegni che accompagnano la presente descrizione dell'invenzione, in cui:
le figure 1A e 1B rappresentano viste in prospettiva della fascetta longitudinale tubolare con un particolare in sezione ed un particolare del fissaggio, rispettivamente;
le figure 2A, 2B, 2C, 2D e 2E rappresentano viste in prospettiva di un particolare in sezione e del fissaggio di un "T" di 90? e dettagli delle sezioni di un ginocchio di 90?, di un ginocchio di 45? e di una riduzione con impiego di segmenti della fascetta tubolare, rispettivamente;
la figura 3 ? una vista in prospettiva che illustra un sistema di rivestimento per una tubazione industriale;
la figura 4 ? una vista in prospettiva che illustra un sistema di rivestimento per una tubazione industriale con una valvola;
la figura 5 ? una vista in prospettiva della fascetta longitudinale tubolare contenente il materiale isolante di fibra ceramica ed un sistema di fissaggio attraverso chiusure lampo trasversali e longitudinali;
la figura 6 ? una vista in prospettiva della fascetta longitudinale tubolare che avvolge una tubazione industriale con il materiale isolante di fibra ceramica e il sistema di fissaggio attraverso chiusure lampo trasversali e longitudinali;
la figura 7 ? una vista in prospettiva della fascetta longitudinale tubolare che avvolge una tubazione industriale con il materiale isolante di fibra ceramica, il sistema di fissaggio attraverso chiusure lampo trasversali e longitudinali e nastri autoadesivi ;
la figura 8 ? una vista in prospettiva della fascetta longitudinale tubolare che avvolge una tubazione industriale con il materiale isolante di fibra ceramica e nastro autoadesivo che ricopre le chiusure lampo trasversali e longitudinali;
la figura 9 ? una vista in prospettiva di un segmento della fascetta tubolare che rappresente un ginocchio di 90? che avvolge una tubazione industriale con il materiale isolante di fibra ceramica e il sistema di fissaggio attraverso chiusure lampo trasversali e longitudinali;
la figura 10 ? una vista in prospettiva di un segmento della'fascetta tubolare che rappresenta un ginocchio di 90? che avvolge una tubazione industriale con il materiale isolante di fibra ceramica e il sistema di fissaggio attraverso chiusure lampo trasversali e longitudinali;
la figura 11 ? una vista illustrativa del sistema perfezionato per fissare gli isolanti termici con un tubo interrato;
la figura 12 ? una vista ingrandita di un'ansa di dilatazione con supporto ottenuta dalla figura il;
la figura 13 ? una vista illustrativa che mostra la tubazione industriale coibentata posta nello scavo per l'installazione dei tubi interrati;
la figura 14 ? una vista in pianta della fascetta longitudinale tubolare che avvolge una tubazione industriale posta sul supporto a rulli o fisso; e
la figura 15 ? una sezione trasversale della fascetta longitudinale tubolare presa dalla figura 14.
Secondo la presente invenzione, ? previsto un sistema perfezionato per fissare isolanti termici in tubazioni e simili comprendente una fascetta longitudinale tubolare 10, che permette un eccellente fissaggio dell'isolante sulla superficie del tubo, fornendo inoltre impermeabilit? e resistenza agli urti; detta fascetta longitudinale tubolare 10 essendo costituita da un corpo tubolare aperto 12 che presenta una estremit? normale 14 ed un'altra estremit? di diametro maggiore 16, prodotto a base di PVC (cloruro di polivinile) , PRFV (polietilene rinforzato con fibra di vetro), poliestere, polipropilene, polietilene o qualunque altro polimero e materiale metallico.
La fascetta longitudinale tubolare 10 ha caratteristiche quali densit? compresa fra 1,20 e 2,0 0 kg/m , peso di 2,26 kg/metro lineare, basso coefficiente di dilatazione termica, buona flessibilit?, resistenza a ingiurie meccaniche resistenza alla corrosione, resistenza chimica, essendo inerte ad acidi e basi minerali e resistente a sostanze esistenti negli effluenti degli scarichi industriali, facilit? nella pulizia, eccellente impermeabilit?, finitura uniforme, facile trasportabilit?, movimentazione, sezione e montaggio non richiedendo manodopera, attrezzature e utensili speciali.
Nessun dispositivo speciali ? necessario per l'installazione della fascetta longitudinale tubolare 10, come filo o nastri metallici, in considerazione di questa forma tubolare e della plasticit?, i diversi segmenti della fascetta essendo accoppiati consecutivamente dalle estremit? normali 14 e dalle estremit? di diametro maggiore 16, le sezioni longitudinali essendo sfasate in maniera tale da non permettere loro di aprirsi facilmente, le curve a corto raggio e le "T" mostrate nelle figure 2A-2D essendo protette solo variando il taglio praticato nella fascetta.
Inoltre, il sistema perfezionato per fissare isolanti termici per tubazioni ad alta e bassa temperatura, usate dalle industrie in generale, comprende l'applicazione nelle tubazioni di materiale isolante 18 a base di fibra ceramica, come preferibilmente silice e allumina, o silicato di calcio magnesio, seguito da una protezione esterna consistente nella fascetta longitudinale tubolare 10 precedentemente descritta.
Il materiale di isolamento termico 18 del sistema della presente invenzione ? la fibra ceramica prodotta dall'elettrofusione di silice e allumina, ed anche da silicato di calcio magnesio, che presenta caratteristiche quali conduttivit? termica a 313 ?C pari a 0,056 Kcal.m/m2.h. ?C, limite d'uso identico a 950 ?C, punto di fusione di 1760 ?C, resistenza agli sbalzi termici, completamente inorganico, non esposto a deterioramento sotto l'azione di acqua o olio, densit? di 64, 96, 128 e 240 Kg/m3, non dannoso alla salute umana, altamente flessibile, con possibilit? di applicazione in parti aventi configurazioni o forme complesse.
Il sistema perfezionato della presente invenzione pu? essere applicato in qualunque condizione atmosferica, come pioggia e/o venti forti o condizioni di condensazione atmosferica, la sua applicazione deve essere evitata solo quando ? imbevuto o impregnato di acqua o olio, solo a causa di un maggiore peso e difficolt? d'impiego. Anche la temperatura della superficie della tubazione non ha importanza, si deve solo prestare attenzione a incidenti personali durante l'applicazione, come bruciature dovute alla temperatura della linea da coibentare. L'applicazione del sistema non necessita di manodopera specializzata, n? di attrezzature speciali, non essendo neppure richiesto un tempo di trattamento ed essendo immediata la sua applicazione.
Per l'uso in luoghi non protetti, all'aperto, il sistema della presente invenzione ha una fascetta longitudinale tubolare 10, che permette un eccellente fissaggio dell'isolante 18 sulla superficie del tubo 20, fornendo inoltre impermeabilit? e resistenza agli urti, evitando l'impregnazione della fibra con acqua piovana e le ingiurie meccaniche.
Gli strati isolanti 18 dovranno essere applicati o elicoidalmente o in parti di diverse lunghezze, con una larghezza identica al perimetro del tubo da isolare e provvisoriamente fissati con nastri adesivi. Sullo strato isolante 18 dovr? essere immediatamente installata la fascetta longitudinale tubolare 10, che fornir? la sua protezione contro gli agenti atmosferici (piogge) ed il fissaggio sul tubo 20.
I diversi segmenti di copertura di protezione formati dalle fascette 10 dovranno essere accoppiati mediante le estremit? normali 14 ed estremit? di diametro maggiore 16, le sezioni longitudinali essendo sfasate, in modo tale da non permettere una loro facile apertura. Gli accessori della tubazione dovranno essere isolati avvolgendoli in strisce di copertura di fibra ceramica, che saranno protette da una copertura di protezione (fascette) prefabbricate, secondo la geometria dei raccordi (curve, T, riduttori e raccordi come si pu? vedere nelle figure da 2A a 2E) , non essendo necessario il fissaggio dell'apertura d'ispezione.
Le flange 46 e le valvole 48 viste in maniera pi? dettagliata nelle figure 3 e 4 dovranno accogliere un segmento della copertura di protezione 50 di diametro maggiore, con riduttori 52 su ciascuna estremit? (figura 4) in modo tale da preservare lo spessore dell'isolante 18 e mantenere la sua operativit?. In parti in cui ? necessaria una maggiore resistenza agli urti, la copertura di protezione 50 dovr? avere uno spessore maggiore, pur mantenendo tutte le altre caratteristiche del sistema .
Per l'isolamento delle tubazioni o incroci interrati, procedere nella stessa maniera descritta al paragrafo precedente; tuttavia, dovranno essere osservati i seguenti aspetti: nelle tubazioni incamiciate, si dovranno applicare fiocchi di materiale isolante del sistema nello spazio anulare fra la linea di vapore e la superficie interna nel tubo incamiciato, senza bisogno di fascetta longitudinale tubolare; nel caso di tubazioni senza camicia, si dovr? adottare la stessa specifica valida per l'aria aperta; tuttavia, tutti i giunti circonf erenziali e longitudinali dovranno essere saldati o fissati in maniera tale da creare una totale impermeabilit? nel sistema per quella parte.
Il sistema di isolamento termico per tubazioni ad alta e bassa temperatura (da circa -200 ?C a 1260 ?C) comprende l'avvolgimento della tubazione industriale 20 da isolare con il materiale isolante 18, come per esempio fibra ceramica. Il materiale isolante 18 ? applicato in maniera elicoidale o in parti di diverse lunghezze sulla superficie del tubo 20 con larghezza identica al perimetro del tubo da coibentare. Poi, la fascetta longitudinale tubolare 10 ? posta sulla superficie di materiale isolante 18 avvolgendo il tubo 20 ed il materiale isolante 18.
La fascetta longitudinale tubolare 10 ? dotata nelle parti trasversale e longitudinale di chiusure lampo trasversali e longitudinali 22, 24 usate nell'operazione di chiusura di detta fascetta longitudinale tubolare 20. Sulle chiusure lampo trasversali e longitudinali 22, 24 sono applicati trasversalmente e longitudinalmente nastri autoadesivi trasversali e longitudinali 26, 28, l'operazione di assemblaggio del sistema di isolamento termico essendo mostrata in maniera pi? dettagliata nelle figure da 5 a 8.
Le figure 9 e 10 mostrano segmenti della fascetta longitudinale tubolare 10 usati nel ginocchio di 90? 32 e nel ginocchio di 45? 34 rispettivamente. Si dovrebbe osservare che nell'intersezione delle parti trasversali e longitudinali del ginocchio 32 di 90? e del ginocchio 34 di 45? ? prevista in posizione inclinata una saldatura 36 prodotta mediante termofusione o incollatura, la colla usata essendo preferibilmente la colla di etilcianacrilato.
Inoltre, un vantaggio pi? importante del sistema perfezionato della presente invenzione ? la sua utilizzazione in linee interrate, dal momento che le linee isolate termicamente in maniera tradizionale vengono scoperte a causa dei movimenti provocati dalla dilatazione termica del tubo.
Il sistema che utilizza fascette longitudinali tubolari 10 saldate permette l'applicazione e l'installazione in linee interrate, permettendo che la tubazione industriale, quando in opera, possa dilatarsi all'interno delle fascette senza compromettere l'isolante e senza provocare movimenti del terreno .
Nella figura 11, ? illustrato il sistema perfezionato per fissare gli isolanti termici che utilizzano linee interrate, essendo mostrati il supporto nell'ansa 38, il livello del terreno 40, i segmenti 30 della fascetta tubolare nel ginocchio 90, la fascetta longitudinale tubolare 10, il materiale isolante 18 ed i tubi industriali 20.
Nella figura 12 ? mostrata in maniera ingrandita un'ansa, d.i dilatazione con supporto ricavata dalla figura 11.
Inoltre, come si pu? vedere dalla figura 13, il tubo industriale 20 avvolto dal materiale isolante 18 e dalla fascetta longitudinale tubolare 10 ? posto nello scavo 42 per la posa delle linee interrate e quindi coperto di terra (cassa in cemento 44 nella figura 13).
Inoltre, le figure 14 e 15 mostrano, in maniera esemplificativa, il sistema di isolamento termico posto sopra il supporto a rulli o fisso 58.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema perfezionato per fissare isolanti termici in tubazioni e simili, caratterizzato dal fatto che comprende: (a) l'avvolgimento del tubo (20) con materiale isolante (18); (b) l'avvolgimento del complesso tubo (20) -materiale isolante (18) con la fascetta longitudinale tubolare (10) comprendente un corpo tubolare aperto (12) avente una estremit? normale (14) ed un'altra estremit? di diametro maggiore (16) dotata nella superficie laterale aperta e alle estremit? di detto corpo tubolare aperto (12) di dispositivi trasversali e longitudinali (22, 24) usati nell'operazione di apertura e chiusura di detta fascetta longitudinale tubolare (10); e (c) la sovrapposizione dopo la chiusura di detta fascetta longitudinale tubolare (10) di nastri autoadesivi trasversali e longitudinali (26, 28) rispettivamente nei dispositivi trasversali e longitudinali (22, 24) per la chiusura e l'apertura di detta fascetta longitudinale tubolare (10).
  2. 2. Sistema perfezionato secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto materiale isolante (18) applicato su detto tubo (20) ? applicato in maniera elicoidale o in parti di diverse lunghezze con larghezze approssimativamente identiche al perimetro del tubo (20) da isolare.
  3. 3. Sistema perfezionato secondo la rivendicazioni 2, caratterizzato dal fatto che detto materiale isolante (18) comprende fibre ceramiche ottenute dall 'elettrofusione di silice e allumina e di silicato di calcio magnesio .
  4. 4. Sistema perfezionato secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che tutti i diversi segmenti di fascette longitudinali tubolari (10) sono collegati consecutivamente mediante estremit? normali (14) ed estremit? di diametro maggiore (16), le sezioni longitudinali essendo sfasate.
  5. 5. Sistema perfezionato secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti dispositivi longitudinali e trasversali (22, 24) di chiusura e apertura di detta fascetta longitudinale tubolare (10) sono dispositivi scorrevoli .
  6. 6. Sistema perfezionato secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta fascetta longitudinale tubolare (10 ) ? conforme alla geometria dei collegamenti (curve , T , riduzioni e giunti , ginocchio di 90 ? e ginocchio di 45? ) .
  7. 7. Sistema perfezionato secondo la rivendica.zione 6 , caratterizzato dal fatto che i segmenti ( 32 , 34 ) della fascetta tubolare con dispositivi di chiusura ( 33 ) usati nel ginocchio di 90 ? e nel ginocchio di 45 ? rispettivamente sono dotati in posiizone inclinata di saldature (36 ) mediante ''termofusione o incollatura .
  8. 8. Sistema perfezionato secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detta colla ? preferibilmente colla di etilcianacrilato .
IT95GE000035A 1994-04-29 1995-03-31 Sistema perfezionato per fissare isolanti termici in tubazioni e simili. IT1281215B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
BR9401650A BR9401650A (pt) 1994-04-29 1994-04-29 Sistema aperfeiçoado para fixação de isolamentos térmicos em tubalações e similares

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITGE950035A0 ITGE950035A0 (it) 1995-03-31
ITGE950035A1 true ITGE950035A1 (it) 1996-10-01
IT1281215B1 IT1281215B1 (it) 1998-02-17

Family

ID=4058796

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95GE000035A IT1281215B1 (it) 1994-04-29 1995-03-31 Sistema perfezionato per fissare isolanti termici in tubazioni e simili.

Country Status (4)

Country Link
BR (1) BR9401650A (it)
DE (1) DE19514668A1 (it)
FR (1) FR2719358B1 (it)
IT (1) IT1281215B1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
NO306003B1 (no) * 1997-10-07 1999-08-30 Tor Reidar Lea Fremgangsmåte og festeorgan til fastgjoering av isolasjonsmateriale utenpå roerledninger
JP4418201B2 (ja) * 2003-09-30 2010-02-17 ニチアス株式会社 配管の断熱保温構造および断熱保温用具キット

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH448652A (de) * 1967-05-17 1967-12-15 Schibig Arthur Schutzmantel für Rohrisolierungen
FR2097270A5 (it) * 1970-07-01 1972-03-03 Hereng Pierre
DE8118849U1 (de) * 1981-06-27 1984-09-20 Promat Gesellschaft für moderne Werkstoffe mbH, 4000 Düsseldorf Waermedaemmende ummantelung fuer langgestreckte konstruktionsteile
BR9300271A (pt) * 1993-01-25 1993-08-03 Maria Eliane Almeida Dispositivo de fixacao de isolamentos termicos em tubulacoes e sistema de isolamento termico utilizando referido dispositivo

Also Published As

Publication number Publication date
ITGE950035A0 (it) 1995-03-31
IT1281215B1 (it) 1998-02-17
DE19514668A1 (de) 1995-12-07
BR9401650A (pt) 1995-11-21
FR2719358A1 (fr) 1995-11-03
FR2719358B1 (fr) 1997-07-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4442585A (en) Method of construction for thermal and acoustic insulation blankets
US4915542A (en) Process for waterproofing surfaces
US4086736A (en) Fire and liquid seals for pipes and conduits and method of forming same
US5006185A (en) Pipe insulation and corrosion protection system
AU2007216373A1 (en) Device for protecting a cable or the like of a construction or civil engineering project from fire
GB2077382A (en) Fire-resistant sleeves
US3530899A (en) Protective shield for pipe hanger assembly
US5771941A (en) Longitudinal open tubular clamps for fixing insulation on piping
RU2343340C1 (ru) Способ осуществления сборно-разборного теплоизоляционного покрытия трубопровода
GB2136528A (en) Thermally insulated piping
JP4224559B2 (ja) 防火区画貫通部の断熱被覆金属管の施工方法及び防火区画貫通部構造
RU40433U1 (ru) Теплоизоляционная конструкция
ITGE950035A1 (it) Sistema perfezionato per fissare isolanti termici in tubazioni e simili.
US20110240166A1 (en) Insulation and methods of insulating
JP2004060398A (ja) 排水用配管の防音構造
DK159982B (da) Isoleringsmateriale til roerledninger indrrettet til udlaegning paa gulvflader, navnlig paa et raabetondaek
GB2283798A (en) Improvements in or relating to insulation means
ITGE980006A1 (it) Sbarramento delle aperture per il passaggio di tubature e/o condotte e/o cavi elettrici attraverso divisioni navali fino a classe a 60
RU2703897C1 (ru) Способ теплоизоляции трубопровода
JP5566951B2 (ja) 樹脂配管の分岐構造およびこの形成方法
CN219912062U (zh) 一种穿墙管防水结构
JPH08136780A (ja) 直埋型空気圧送式光ファイバ用パイプケーブル接続部
CN107069616A (zh) 一种gis穿墙孔结构
JPH0326767Y2 (it)
US10151417B2 (en) Turn-key acoustic pipe lagging system

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted