ITFI950130A1 - Apparecchiatura per l'avvolgimento di nastro leggero - Google Patents

Apparecchiatura per l'avvolgimento di nastro leggero Download PDF

Info

Publication number
ITFI950130A1
ITFI950130A1 IT95FI000130A ITFI950130A ITFI950130A1 IT FI950130 A1 ITFI950130 A1 IT FI950130A1 IT 95FI000130 A IT95FI000130 A IT 95FI000130A IT FI950130 A ITFI950130 A IT FI950130A IT FI950130 A1 ITFI950130 A1 IT FI950130A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
reel
paper
tailstocks
load
lifting
Prior art date
Application number
IT95FI000130A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Celli
Piero Celli
Original Assignee
Celli Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Celli Spa filed Critical Celli Spa
Publication of ITFI950130A0 publication Critical patent/ITFI950130A0/it
Priority to IT95FI000130A priority Critical patent/IT1278698B1/it
Priority to ES96830316T priority patent/ES2143170T3/es
Priority to EP96830316A priority patent/EP0747308B1/en
Priority to DK96830316T priority patent/DK0747308T3/da
Priority to DE69606461T priority patent/DE69606461T2/de
Priority to PT96830316T priority patent/PT747308E/pt
Priority to AT96830316T priority patent/ATE189443T1/de
Publication of ITFI950130A1 publication Critical patent/ITFI950130A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1278698B1 publication Critical patent/IT1278698B1/it
Priority to GR20000400397T priority patent/GR3032699T3/el

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H18/00Winding webs
    • B65H18/08Web-winding mechanisms
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H18/00Winding webs
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H18/00Winding webs
    • B65H18/08Web-winding mechanisms
    • B65H18/26Mechanisms for controlling contact pressure on winding-web package, e.g. for regulating the quantity of air between web layers

Landscapes

  • Replacement Of Web Rolls (AREA)
  • Winding Of Webs (AREA)
  • Controlling Rewinding, Feeding, Winding, Or Abnormalities Of Webs (AREA)
  • Storage Of Web-Like Or Filamentary Materials (AREA)
  • Sanitary Thin Papers (AREA)
  • Basic Packing Technique (AREA)
  • Manufacture Of Alloys Or Alloy Compounds (AREA)
  • Apparatus For Radiation Diagnosis (AREA)
  • Absorbent Articles And Supports Therefor (AREA)
  • Wrappers (AREA)
  • Packaging Of Special Articles (AREA)

Abstract

L'apparecchiatura serve per la formazione di bobine di carta leggera destinate agli impianti di trasformazione della carta (confezioni di carta igienica, asciugatutto ed altro e per altri prodotti, come i non-tessuti) dove il controllo della densità della bobina è determinante. Il mandrino od anima tubolare, su cui la carta deve essere avvolta, è impegnato da contropunte 14 motorizzate, installate su pattini 12 scorrevoli lungo guide 9 sostanzialmente verticali; colonne filettate 18 motorizzate sollevano lentamente i pattini 12 in funzione del diametro istantaneo della bobina in formazione. Così si ottiene una limitazione del carico della bobina sul sottostanti rulli 3.(Fig. 2)

Description

"Apparecchiatura per l'avvolgimento dì nastro leggero"
DESCRIZIONE
L'invenzione ha per oggetto una apparecchiatura particolare per risolvere il problema di ottenere bobine regolari, non ovalizzate, e con uniforme e limitato compattamento della carta a tutte le distanze dall'asse della bobina, negli impianti per l'avvolgimento di nastro di carta leggera e la formazione di bobine destinate agli impianti di trasformazione della carta - per la formazione di confezioni di carta igienica, di carta per cucina (asciugatutto ) ed altro, od altri prodotti, come i non tessuti, e comunque dove il controllo della bobina è determinante - o per impianti equivalenti. Un altro scopo dell'invenzione è di realizzare una apparecchiatura compatta e suscettibile di lavorare anche a velocità molto alte. Questi ed altri scopi e vantaggi risulteranno evidenti dal testo che segue.
L'apparecchiatura in oggetto, comportante contropunte motorizzate per il mandrino od anima tubolare su cui la carta deve essere avvolta ed una coppia di rulli portanti su cui appoggia la bobina in formazione, è caratterizzata dal fatto di comprendere: carrelli o pattini mobili lungo guide sostanzialmente verticali e portanti le contropunte ed i loro motori di azionamento; mezzi meccanici rigidi, come colonne filettate motorizzate, per il sollevamento lento di detti carrelli o pattini; ed una programmazione per il sollevamento della bobina in formazione ed una conseguente limitazione del carico della bobina sui rulli, in modo da ottenere un carico mediamente costante nei punti di contatto della bobina in formazione sopra i due rulli portanti.
In una vantaggiosa forma di attuazione, le contropunte sono azionate per ottenere velocità di rotazione dipendente dal diametro istantaneo della bobina in formazione oltre che dalla velocità di alimentazione della carta (od altro) da avvolgere, ed una coppia non superiore ad un limite prefissato.
Le motorizzazioni per il sollevamento dei pattini e per le contropunte vengono programmate in funzione dello spessore apparente della carta del nastro da avvolgere e della lunghezza progressivamente accumulata di tale nastro sulla bobina in formazione.
In pratica l'apparecchiatura può comprendere - per le due colonne filettate di sollevamento dei carrelli o pattini delle contropunte - una motorizzazione lenta per l'avvolgimento ed una motorizzazione veloce per le manovre accessorie.
Sia le guide per i pattini che le colonne filettate sono vantaggiosamente realizzate a circolazione di sfere, per assicurare agilità di manovre pur con carichi rilevanti .
Il trovato verrà meglio compreso seguendo la descrizione e l'unito disegno, il quale mostra una pratica esemplificazione non limitativa del trovato stesso. Nel disegno: la
Fig. 1 mostra una sezione longitudinale di un impianto per la formazione di bobine in cui è attuata 1 'apparecchiatura in questione; la
Fig. 2 è una vista in sezione sostanzialmente secondo II-II della Fig. 1; la
Fig. 3 è una sezione orizzontale sostazialmente secondo la linea III-III della Fig. 1; le
Figg. 4 e 5 mostrano un dettaglio del partcolare indicato dalla freccia IV della Fig. 2, in una direzione di vista opposta a quella della Fig. 2, ed una vista dalla linea V-V della Fig. 4; le
Figg. 6 e 7 mostrano un dettaglio del particolare indicato dalla freccia VI della Fig. 2 in una vista schematica ed in parziale sezione secondo la linea VII-VII della Fig. 6; la
Fig. 8 mostra uno schema dimostrativo per la programmazione .
Secondo quanto è illustrano nel disegno, con 1 è indicata una incastellatura del gruppo per la formazione di una bobina B, a cui fa seguito un complesso di accoglimento delle bobine formate e per l'allontanamento delle stesse. Nella parte inferiore della struttura dell'incastellatura 1 sono previsti due rulli 3 affiancati, i quali costituiscono una sede di appoggio e di rotolamento per la bobina B in formazione, la bobina venendo formata su di un anima o mandrino M che all'inizio viene a trovarsi nella posizione MI della Fig. 1 e via via si solleva durante la formazione della bobina con il nastro di carta N alimentato, via via che progressivamente aumenta il diametro della bobina. Al termine della formazione di una bobina, con apparecchiature accennate in disegno e di tipo di per se conosciuto una bobina può essere trasferita su di una superficie di rotolamento 5 inclinata per essere allontanata e trasferita in posizioni di sosta B1, B2 etc. I due rulli 3 vengono comandati opportunamente da motori 7, che determinano la rotazione dei rulli con velocità periferica corrispondente alla velocità di alimentazione del nastro N.
Una bobina in formazione normalmente graverebbe tutta sui rulli 3, per cui si determina una variazione di compressione dei vari strati di spire in funzione della dimensione diametrale progressivamente crescente della bobina e quindi per il carico sempre maggiore che grava sui rulli e che comprime quindi gli strati della carta. Questa condizione è anche foriera di altri inconvenienti, quali in particolare una tendenza alla ovalizzazione della bobina e altre manifestazioni che possono avere ripercussioni, tenendo presente la elevata entità della massa della bobina che ruota e delle possibilità di vibrazioni e di altri inconvenienti che un mancato equilibramento del carico rispetto all'asse della bobina può comportare.
Per evitare questi ed altri inconvenienti, secondo l'invenzione viene previsto che la bobina sia in parte almeno sostenuta non dai rulli 3 ma da contropunte che impegnano il mandrino su cui si forma la bobina e che preferibilmente sono anch'esse motorizzate.
Secondo quanto è illustrato nel disegno, lungo i montanti 1A dell'incastellatura 1 rispettivamente lungo montanti ausiliari 1B che li fiancheggiano sono predisposte guide 9 sostazialmente verticali (che possono essere realizzate come guide a circolazione di sfere) per lo scorrimento di due pattini 12 che scorrono su dette guide e che portano le contropunte 14 contrapposte l'una all'altra e destinate ad impegnare anche rotativamente il mandrino M su cui la bobina B viene formata. I pattini 12 sono generalmente corredati di un loro motore 16, che è preposto all'azionamento in rotazione delle rispettive contropunte 14, i motori 16 essendo correlati per la loro rotazione sia alla velocità periferica dei rulli 3 sia alla altezza istantaneamente assunta dai pattini 12 in funzione del diametro progressivamente raggiunto dalla bobina B in formazione. Lungo le guide 9 su ciascun lato dell'incastellatura 1 per i rispettivi pattini 12, viene prevista una rispettiva colonna filettata 18, che è opportunamente guidata con propri supporti come quelli 19 per costituire anche rompitratto. A ciascuna colonna 18 sono accoppiate corrispondenti chiocciole dei pattini 12, per lo spostamento del rispettivo pattino in funzione della rotazione imposta alla colonna filettata 18 rispettiva. Le due colonne filettate 18 proseguono con un tratto 18A verso l'alto per raggiungere un sistema di movimentazione delle dette colonne filettate 18, 18A, che è comune ad ambedue le colonne filettate, queste ultime essendo vantaggiosamente del tipo a circolazione di sfere. Le colonne 18, 18A raggiungono scatole di trasmissione 20, che sono fra loro connesse da una barra di trasmissione 22 orizzontale; detta barra 22 attraversa parallelamente agli assi dei rulli 3 la incastellatura 1, per trasmettere il moto simultaneamente ad ambedue le colonne filettate 18. La barra filettata 22 e quindi le colonne 18, 18A possono essere comandate con una motorizzazione lenta genericamente indicata con 24 (vedi anche Figg. 4 e 5) e con una motorizzazione veloce genericamente indicata con 26 (vedi anche Figg.
6 e 7). La motorizzazione lenta 24 comprende un motoriduttore 24A, con un innesto 24B a dentini che possono saltellare quando il ramo condotto è dotato di una velocità superiore a quella dell'albero di uscita del motoriduttore, ed una trsmissione a cinghia 24C fino alla barra di trasmissione 22. La motorizzazione veloce 26 comprende un motore 26A ed 'una trasmissione 26B che dal lato opposto alla trsmissione 24C aziona la barra 22. Quando il movimento è veloce, l'innesto 24B consente di disimpegnare gli organi compresi fra la barra 22 e l'albero di uscita del motoriduttore 24A, che quindi non viene influenzato dalla maggior velocità imposta dal sistema 26.
Il sistema di azionamento lento 24 è coordinato ad una programmazione che influenza i vari comandi in funzione del diametro istantaneamente raggiunto dalla bobina B in formazione; quindi la detta motorizzazione 26 consente l'azionamento delle colonne filettate 18, 18A in modo da imporre gradualmente un sollevamento dei pattini 12 in relazione al crescente diametro della bobina in formazione, per cui il carico della bobina sui rulli 3 viene limitato ad un valore predeterminato ed inferiore ad un certo limite, mentre corrispondentemente la programmazione impone alle contropunte al mandrino od anima della bobina in formazione una velocità angolare pertinente alla istantanea dimensione diametrale della bobina in formazione. In questo modo si sincronizza il complesso rigido di sostegno e di movimentazione della bobina in formazione.
La programmazione può essere pilotata in particolare perchè le contropunte siano azionate per ottenere una coppia costante oltre che la velocità di rotazione dipendente dal diametro istantaneo della bobina in formazione .
Nella Fig. 8 è mostrato uno schema per chiarire il criterio di programmazione del sollevamento. Tra i centri delle sezioni dei rulli di supporto 3 di raggio r e della bobina in formazione Bx di raggio R, è definito un triangolo isoscele con base 2_a, altezza H e lati inclinati R+r. R ed H crescono in funzione del numero n di spire e quindi del numero n degli spessori £3 del prodotto N avvolto, essendo quindi R=ns. Il valore di H, che è ottenuto programmando il sollevamento dei pattini 12, è dato da H=\/(r+R)^ - a^
La elaborazione del programma per il comando delle colonne filettate 18 è pertanto agevolmente ottenibile.
E' opportuno prevedere una sicurezza per bloccare il funzionamento in caso di eccesso di carico sulle colonne filettate 18. Ciò può essere ottenuto tramite celle di carico che misurano il carico assiale che sollecita le colonne, con un controllo per evitare un carico superiore ad un limite prefissato.
E' inteso che il disegno non mostra che una esemplificazione data solo quale dimostrazione pratica del trovato, potendo esso trovato variare nelle forme e disposizioni senza peraltro uscire dall'ambito del concetto che informa il trovato stesso.
L'eventuale presenza di numeri di riferimento nelle rivendicazioni accluse ha lo scopo di facilitare la lettura delle rivendicazioni con riferimento alla descrizione ed al disegno, e non limita l'ambito della protezione rappresentata dalle rivendicazioni.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura per l'avvolgimento di nastro leggero e la formazione di bobine destinate agli impianti di trasformazione della carta - per la formazione di confezioni di carta igienica, di carta per cucina (asciugatutto) ed altro - comportante contropunte motorizzate per il mandrino od anima tubolare su cui la carta deve essere avvolta ed una coppia di rulli portanti sovrastati dalla bobina in formazione, caratterizzata dal fatto di comprendere: carrelli o pattini (12) scorrevoli su guide (9) sostanzialmente verticali e portanti le contropunte (14) ed i loro motori di azionamento (16); mezzi meccanici rigidi, come colonne filettate (18) motorizzate, per il sollevamento lento di detti carrelli o pattini; ed una programmazione per il sollevamento della bobina in formazione e per una conseguente limitazione del carico della bobina sui sottostanti rulli ottenendo un carico mediamente costante nei punti di contatto della bobina in formazione sopra i due rulli portanti.
  2. 2. Apparecchiatura come da rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che le contropunte (14) sono azionate per ottenere una velocità di rotazione dipendente dal diametro istantaneo della bobina in formazione e dalla velocità di alimentazione, ed una coppia non superiore ad un limite prefissato. .
  3. 3. Apparecchiatura come da rivendicazione l o 2, caratterizzata dal fatto che le motorizzazioni (24) per il sollevamento dei pattini (12) e (16) per contropunte (14) sono programmate in funzione dello spessore apparente della carta del nastro da avvolgere e della lunghezza progressivamente accumulata di tale nastro.
  4. 4. Apparecchiatura come da una almeno delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere - per le due colonne filettate (18) di sollevamento dei carrelli o pattini (12) delle contropunte -una motorizzazione lenta (24) per l'avvolgimento ed una motorizzazione veloce (26) per le manovre accessorie.
  5. 5. Apparecchiatura come da una almeno delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che le guide (9) per i pattini (12) e le colonne filettate (18) sono realizzate a circolazione di sfere.
  6. 6. Apparecchiatura come da una almeno delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di controllo del carico assiale sulle colonne filettate, come celle di carico od altro, per bloccare il funzionamento in caso di eccesso del carico.
  7. 7. Apparecchiatura per l'avvolgimento di nastro leggero; il tutto come sopra descritto e rappresentato per esemplificazione nell'annesso disegno.
IT95FI000130A 1995-06-07 1995-06-07 Apparecchiatura per l'avvolgimento di nastro leggero IT1278698B1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95FI000130A IT1278698B1 (it) 1995-06-07 1995-06-07 Apparecchiatura per l'avvolgimento di nastro leggero
DE69606461T DE69606461T2 (de) 1995-06-07 1996-06-04 Vorrichtung zum Aufwickeln einer leichten Bahn
EP96830316A EP0747308B1 (en) 1995-06-07 1996-06-04 Apparatus for winding lightweight web
DK96830316T DK0747308T3 (da) 1995-06-07 1996-06-04 Apparat til opvikling af letvægtsbaner
ES96830316T ES2143170T3 (es) 1995-06-07 1996-06-04 Aparato para bobinar bandas continuas de peso ligero.
PT96830316T PT747308E (pt) 1995-06-07 1996-06-04 Aparelho para enrolamento de banda leve
AT96830316T ATE189443T1 (de) 1995-06-07 1996-06-04 Vorrichtung zum aufwickeln einer leichten bahn
GR20000400397T GR3032699T3 (en) 1995-06-07 2000-02-18 Apparatus for winding lightweight web

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95FI000130A IT1278698B1 (it) 1995-06-07 1995-06-07 Apparecchiatura per l'avvolgimento di nastro leggero

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITFI950130A0 ITFI950130A0 (it) 1995-06-07
ITFI950130A1 true ITFI950130A1 (it) 1996-12-07
IT1278698B1 IT1278698B1 (it) 1997-11-27

Family

ID=11351304

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95FI000130A IT1278698B1 (it) 1995-06-07 1995-06-07 Apparecchiatura per l'avvolgimento di nastro leggero

Country Status (8)

Country Link
EP (1) EP0747308B1 (it)
AT (1) ATE189443T1 (it)
DE (1) DE69606461T2 (it)
DK (1) DK0747308T3 (it)
ES (1) ES2143170T3 (it)
GR (1) GR3032699T3 (it)
IT (1) IT1278698B1 (it)
PT (1) PT747308E (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1308270B1 (it) 1999-04-12 2001-12-10 Celli Spa Impianto e metodo per la preparazione di mandrini ed anime diavvolgimento per macchine ribobinatrici o simili
WO2002055420A1 (en) 2001-01-16 2002-07-18 Fabio Perini S.P.A. Rewinding machine to rewind web material on a core for rolls and corresponding method of winding
US8757533B2 (en) * 2002-02-28 2014-06-24 Kimberly-Clark Worldwide, Inc. Center/surface rewinder and winder
EP1375401B1 (en) 2002-06-25 2007-01-03 A. CELLI NONWOVENS S.p.A. Rewinding machine with auxiliary cylinders and respective winding method
DE10253518B4 (de) * 2002-11-16 2005-08-18 Kampf Gmbh & Co Maschinenfabrik Mehrfach-Wickelmaschine
DE102006000055A1 (de) 2006-02-09 2007-08-16 Voith Patent Gmbh Rollenwickelvorrichtung
JP2009543747A (ja) 2006-07-17 2009-12-10 ア.チエリ ノンヴオヴエンス ソチエタ ペル アチオーニ ウェブ素材のロールを生産し管理する自動化システム及び特に該システム用のロボット
DE102008053249A1 (de) * 2008-10-25 2010-04-29 Robert Bosch Gmbh Verfahren zur Steuerung einer Bearbeitungsmaschine mit angetriebenen Achsen
ITFI20130249A1 (it) 2013-10-18 2015-04-19 Celli Paper S P A A "asta di avvolgimento per bobine di materiale nastriforme e macchina ribobinatrice utilizzante detta asta"

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3306547A (en) * 1965-04-02 1967-02-28 Keelavite Hydraulics Ltd Winding apparatus
US4025009A (en) * 1975-01-20 1977-05-24 Johns-Manville Corporation Blanket or sheet winding apparatus
IT1216462B (it) * 1988-02-26 1990-03-08 Formia Nuova Srl Arrotolatore di tessuto di tipo tangenziale con dispositivo di controllo del carico.
DE3836367C1 (it) * 1988-10-26 1989-12-14 J.M. Voith Gmbh, 7920 Heidenheim, De
FR2693443B1 (fr) * 1992-07-08 1994-09-16 Shimizu Machinery Co Ltd Procédé et dispositif pour l'enroulement du papier toilette.
EP0754640B1 (de) * 1993-08-24 1999-01-27 Beloit Technologies, Inc. Wickelmaschine zum Wickeln von Bahnen

Also Published As

Publication number Publication date
EP0747308A1 (en) 1996-12-11
ATE189443T1 (de) 2000-02-15
ITFI950130A0 (it) 1995-06-07
GR3032699T3 (en) 2000-06-30
DK0747308T3 (da) 2000-06-13
IT1278698B1 (it) 1997-11-27
PT747308E (pt) 2000-07-31
DE69606461D1 (de) 2000-03-09
ES2143170T3 (es) 2000-05-01
DE69606461T2 (de) 2000-06-21
EP0747308B1 (en) 2000-02-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4341586A (en) Arrangement for wrapper feeding to big paper rolls
ITFI950130A1 (it) Apparecchiatura per l'avvolgimento di nastro leggero
US4927091A (en) Device for winding and unwinding a web of material
US2520402A (en) Wire-wrapping machine
US2242751A (en) Accumulator
CA1200806A (en) Mill roll stand
US5433264A (en) Assembly to wind-unwind thin slabs
US2785866A (en) Machine for wrapping concrete containers with wire
US2681184A (en) Wire tension control
US11312098B2 (en) Equipment and method for the production of cardboard tubes
US2714996A (en) Mobile roll stand
US2011463A (en) Pipe manufacturing machine
US4081981A (en) Apparatus for producing a pipe from metal strip
US2520403A (en) Wire-wrapping machine
US2461231A (en) Winding machine
US3008663A (en) Strip coiling apparatus
US1457822A (en) Machine for and process of producing rolls of paper for towels, toilet paper, etc
US996802A (en) Pipe-coiling machine.
SU591328A1 (ru) Устройство дл нат жени и перемотки проволоки
US3135477A (en) Apparatus for coiling wire
US5390841A (en) Method of drawing large-size elongate cable for installation
US3064919A (en) Wire drawing machine and method
US3531962A (en) Apparatus paying off undulatory wires
US2953310A (en) Apparatus for wire winding of tanks, tubes and the like
RU2803709C1 (ru) Стан волочильный для лейнирования труб

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19980626