ITFI20070100A1 - MONOLUCID CYLINDER IN STEEL AND CAST IRON FOR CONTINUOUS MACHINES FOR THE PRODUCTION OF PAPER. - Google Patents

MONOLUCID CYLINDER IN STEEL AND CAST IRON FOR CONTINUOUS MACHINES FOR THE PRODUCTION OF PAPER. Download PDF

Info

Publication number
ITFI20070100A1
ITFI20070100A1 ITFI20070100A ITFI20070100A1 IT FI20070100 A1 ITFI20070100 A1 IT FI20070100A1 IT FI20070100 A ITFI20070100 A IT FI20070100A IT FI20070100 A1 ITFI20070100 A1 IT FI20070100A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cylinder
bottoms
yankee
steel
yankee cylinder
Prior art date
Application number
Other languages
Italian (it)
Inventor
Giovan Battista Mennucci
Simone Pieruccini
Paolo Raffaelli
Francesco Simoncini
Original Assignee
Toscotec S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Toscotec S P A filed Critical Toscotec S P A
Priority to ITFI20070100 priority Critical patent/ITFI20070100A1/en
Publication of ITFI20070100A1 publication Critical patent/ITFI20070100A1/en

Links

Landscapes

  • Heat Treatment Of Sheet Steel (AREA)

Description

CILINDRO MONOLUCIDO IN ACCIAIO E GHISA PER MACCHINE CONTINUE PER LA PRODUZIONE DI CARTA" SINGLE GLOSS CYLINDER IN STEEL AND CAST IRON FOR CONTINUOUS MACHINES FOR PAPER PRODUCTION "

DESCRIZIONE DESCRIPTION

Campo Tecnico Technical Field

La presente invenzione riguarda perfezionamenti alla costruzione dei cilindri monolucidi o cosiddetti cilindri Yankee per l'essiccazione della carta negli impianti di produzione di carta ad umido. The present invention relates to improvements in the construction of Yankee cylinders or so-called Yankee cylinders for drying paper in wet paper production plants.

Stato della Tecnica State of the art

Per la produzione di carta viene comunemente impiegato un procedimento ad umido, in cui un impasto di fibre cellulosiche ed acqua, con eventuali additivi di varia natura, viene distribuito tramite una o più casse di afflusso su una tela di formazione, che si muove lungo una direzione di avanzamento. Attraverso la tela viene drenata una certa quantità di acqua per aumentare il contenuto secco dello strato di impasto che si forma sulla tela stessa. Con successivi passaggi fra più tele e/o tele e feltri, si ottiene una graduale riduzione del contenuto di acqua dallo strato di fibre cellulosiche fino a raggiungere una adeguata consistenza, cioè un adeguato contenuto di secco che consente il passaggio del velo di carta attraverso un sistema di essiccazione A wet process is commonly used for the production of paper, in which a mixture of cellulosic fibers and water, with possible additives of various kinds, is distributed through one or more inlet boxes on a formation cloth, which moves along a direction of travel. A certain amount of water is drained through the canvas to increase the dry content of the layer of dough that forms on the canvas itself. With successive passages between several plies and / or plies and felts, a gradual reduction of the water content of the cellulosic fiber layer is obtained until an adequate consistency is reached, i.e. an adequate dry content that allows the passage of the paper web through a drying system

Usualmente, il sistema di essiccazione comprende un cosiddetto cilindro monolucido o cilindro Yankee. Quest'ultimo è un cilindro di grosse dimensioni, tipicamente con un diametro dell'ordine di 2-6 m, internamente riscaldato ad esempio tramite immissione di vapore d'acqua, ed attorno al quale viene rinviato il velo di carta umida. Il velo si asciuga per effetto del calore dall'interno del cilindro monolucido e viene poi staccato dalla superficie cilindrica del cilindro stesso, ad esempio con l'uso di una lama o racla o tramite semplice tensionamento. Il distacco tramite raschiatura viene tipicamente utilizzato nella produzione di carta crespata, in quanto la lama oltre a distaccare il velo di fibre essiccato dal cilindro monolucido, introduce in esso anche un certo grado di crespatura che rende la carta elastica. Il distacco tramite tensionamento è impiegato per la produzione di carta liscia. Usually, the drying system comprises a so-called Yankee cylinder or Yankee cylinder. The latter is a large-sized cylinder, typically with a diameter of the order of 2-6 m, internally heated for example by the introduction of water vapor, and around which the wet paper web is returned. The web dries due to the effect of heat from the inside of the Yankee cylinder and is then detached from the cylindrical surface of the cylinder itself, for example with the use of a blade or doctor blade or by simple tensioning. Detachment by scraping is typically used in the production of crepe paper, since the blade, in addition to detaching the dried fiber web from the Yankee cylinder, also introduces a certain degree of creping into it which makes the paper elastic. Detachment by tensioning is used for the production of smooth paper.

Normalmente i cilindri monolucidi vengono realizzati in fusione di ghisa. Questi cilindri monolucidi presentano una elevata massa e quindi una notevole inerzia termica e uno scarso rendimento a causa delle non ottimali caratteristiche di trasmissione termica attraverso la parete cilindrica verso la carta da essiccare. Le dimensioni estremamente elevate di questi cilindri richiede la realizzazione di forme di colata molto complesse, ed impianti di colata di enormi dimensioni. Normally the Yankee cylinders are made of cast iron. These Yankee cylinders have a high mass and therefore a considerable thermal inertia and a poor efficiency due to the non-optimal characteristics of thermal transmission through the cylindrical wall towards the paper to be dried. The extremely large dimensions of these cylinders require the realization of very complex casting forms, and casting plants of enormous dimensions.

Sono stati pertanto studiati sistemi per la realizzazione di cilindri monolucidi in acciaio. Therefore, systems have been studied for the realization of mono-gloss steel cylinders.

In US-A-3911595 ed in US-A-4320582 sono descritti sistemi di costruzione di rulli monolucidi tramite l'assemblaggio per bullonatura di un mantello cilindrico e di cosiddetti fondi o pareti di estremità che chiudono sulle facce di estremità il cilindro stesso ed ai quali sono solidali scolli, cioè codoli tramite i quali il cilindro viene supportato in appositi cuscinetti volventi ed attraverso i quali viene fatto circolare il fluido termovettore, tipicamente vapore, per il riscaldamento del cilindro monolucido. In US-A-3911595 and in US-A-4320582 are described construction systems of Yankee rollers through the assembly by bolting of a cylindrical shell and of so-called bottoms or end walls which close the cylinder itself on the end faces and which are integral necks, ie tangs through which the cylinder is supported in suitable rolling bearings and through which the heat-carrying fluid, typically steam, is circulated for heating the Yankee cylinder.

In US-A-3224084 è descritto un cilindro monolucido ottenuto tramite saldatura di una banda o striscia di acciaio avvolta elicoidalmente. La costruzione di questo cilindro monolucido risulta estremamente complessa ed inoltre la presenza di linee di saldatura elicoidali sulla superficie del cilindro rende quest'ultimo difficile da realizzare oltre che critico dal punto di vista della tenuta delle saldature e quindi della sicurezza del cilindro, a causa delle elevate pressioni di vapore che si possono instaurare al suo interno durante il normale funzionamento. US-A-3224084 describes a Yankee cylinder obtained by welding a helically wound steel band or strip. The construction of this Yankee cylinder is extremely complex and furthermore the presence of helical welding lines on the surface of the cylinder makes the latter difficult to realize as well as critical from the point of view of the sealing of the welds and therefore of the safety of the cylinder, due to the high steam pressures that can be established inside it during normal operation.

In effetti, uno degli aspetti più critici nella costruzione dei cilindri monolucidi è rappresentato proprio dalle elevate sollecitazioni (alcune delle quali di natura affaticante) a cui questi macchinari sono sottoposti a causa delle condizioni in cui si trovano ad operare. Le sollecitazioni sono dovute alla pressione del vapore interno, al peso proprio, alla forza centrifuga, ai differenziali nelle dilatazioni termiche dovute alla distribuzione termica non uniforme. Inoltre il monolucido, ruotando, subisce l’azione affaticante di uno o due rulli (presse), la cui funzione è di per sé nota, che esercitano elevati valori di pressione lineare sul manto del monolucido stesso. In fact, one of the most critical aspects in the construction of Yankee cylinders is represented by the high stresses (some of which of a tiring nature) to which these machines are subjected due to the conditions in which they are to operate. The stresses are due to the pressure of the internal vapor, to the own weight, to the centrifugal force, to the differentials in the thermal expansion due to the non-uniform thermal distribution. In addition, the Yankee, rotating, undergoes the tiring action of one or two rollers (presses), whose function is known per se, which exert high linear pressure values on the surface of the Yankee itself.

SCODI e sommario dell'invenzione SCODI and summary of the invention

Scopo della presente invenzione è la realizzazione di un cilindro monolucido che superi in tutto od in parte alcuni almeno degli inconvenienti dei cilindri monolucido tradizionali. The object of the present invention is to provide a Yankee cylinder which overcomes in whole or in part at least some of the drawbacks of traditional Yankee cylinders.

Scopo di una forma di realizzazione dell'invenzione è realizzare un cilindro monolucido che fornisca una elevata efficienza in termini di scambio termico ed una notevole semplicità costruttiva. The purpose of an embodiment of the invention is to provide a Yankee cylinder which provides a high efficiency in terms of heat exchange and a considerable constructive simplicity.

Scopo di una ulteriore forma di realizzazione perfezionata dell’invenzione è quello di proporre un cilindro monolucido che presenti una elevata sicurezza in termini di resistenza meccanica. The purpose of a further improved embodiment of the invention is to propose a Yankee cylinder that has a high degree of safety in terms of mechanical strength.

Secondo un aspetto, l'invenzione riguarda un cilindro monolucido per la produzione di carta ad umido comprendente un mantello cilindrico unito a due fondi di estremità, ai quali sono solidali rispettivi scolli di supporto, in cui il mantello è realizzato in acciaio ed i fondi sono realizzati in ghisa. According to one aspect, the invention relates to a Yankee cylinder for the production of wet paper comprising a cylindrical shell joined to two end bottoms, to which respective support necks are integral, in which the shell is made of steel and the bottoms are made of cast iron.

II mantello può cosi essere costruito da una o più lamiere in acciaio piane che vengono avvolte su sé stesse e quindi, saldando i lembi contrapposti, viene formata la parete cilindrica che costituisce il mantello del cilindro monolucido. Si evita cosi la necessità di realizzare forme di colata per la ghisa estremamente complesse. I cilindri monolucidi hanno raggiunto, infatti, dimensioni estremamente rilevanti, anche per quanto riguarda la loro lunghezza assiale. Una forma di colata in ghisa per la realizzazione del mantello cilindrico di un cilindro monolucido di questo tipo è quindi estremamente complessa e costosa richiede una tecnologia molto spinta ed attrezzature particolari. The shell can thus be constructed from one or more flat steel sheets which are wound around themselves and then, by welding the opposite edges, the cylindrical wall is formed which constitutes the shell of the Yankee cylinder. This avoids the need for extremely complex casting molds for cast iron. In fact, the Yankee cylinders have reached extremely significant dimensions, also as regards their axial length. A form of cast iron casting for the production of the cylindrical shell of a Yankee cylinder of this type is therefore extremely complex and expensive and requires very high technology and special equipment.

Viceversa, la realizzazione del mantello cilindrico con una lamiera di acciaio, oltre a semplificare il processo costruttivo, consente anche di ottenere una maggiore efficienza nello scambio termico, poiché la parete del cilindro monolucido cosi realizzata può essere più sottile e consente quindi una più efficace cessione di energia termica dal fluido termovettore (tipicamente vapor d’acqua) che circola all'interno del cilindro monolucido verso la superficie esterna del cilindro stesso. Vice versa, the realization of the cylindrical shell with a steel sheet, in addition to simplifying the construction process, also allows to obtain a greater efficiency in the heat exchange, since the wall of the Yankee cylinder thus created can be thinner and therefore allows a more effective transfer. of thermal energy from the heat transfer fluid (typically water vapor) which circulates inside the Yankee cylinder towards the outer surface of the cylinder itself.

I fondi di estremità o pareti di estremità del cilindro monolucido possono, viceversa, essere realizzate in ghisa con forme di colata relativamente semplici e soprattutto con dimensioni molto contenute in altezza. Colare un fondo in ghisa per un cilindro monolucido è un’operazione più semplice rispetto a quella della formazione tramite colata di ghisa del mantello cilindrico. D'altra parte, per motivi di resistenza costruiva, è opportuno che le pareti di estremità o fondi del cilindro monolucido siano curvi con una concavità rivolta verso l'esterno ed una convessità rivolta verso l'interno del cilindro monolucido. Benché sia possibile realizzare queste forme curve anche con una lamiera di acciaio, esse possono essere ottenute più semplice tramite un procedimento di fusione. The end bottoms or end walls of the Yankee cylinder can, on the other hand, be made of cast iron with relatively simple casting shapes and above all with very limited dimensions in height. Pouring a cast iron bottom for a Yankee cylinder is a simpler operation than that of forming the cylindrical shell by casting cast iron. On the other hand, for reasons of constructive strength, it is advisable that the end walls or bottoms of the Yankee cylinder are curved with a concavity facing outwards and a convexity facing inwards of the Yankee cylinder. While it is possible to make these curved shapes also with a steel sheet, they can be obtained more easily through a casting process.

La struttura realizzata parzialmente in acciaio e parzialmente in ghisa del cilindro monoiucido secondo l’invenzione consente, quindi, da un lato di ottimizzare l'efficienza termica del cilindro e dall'altro di semplificare il procedimento costruttivo ottenendo allo stesso tempo una resistenza elevate e quindi una notevole affidabilità del cilindro finito. The structure made partially in steel and partially in cast iron of the mono-gloss cylinder according to the invention therefore allows, on the one hand, to optimize the thermal efficiency of the cylinder and, on the other, to simplify the construction process, obtaining at the same time a high resistance and therefore a remarkable reliability of the finished cylinder.

Utilizzando ghisa e acciaio per i fondi ed il mantello cilindro rispettivamente, è opportunamente previsto che l'unione tra questi componenti sia ottenuta tramite viti. By using cast iron and steel for the bottoms and the cylinder shell respectively, it is conveniently provided that the union between these components is obtained by means of screws.

In una forma di realizzazione, il cilindro monolucido presenta un tirante interno collegato ai fondi del cilindro stesso e preferibilmente realizzato in acciaio. Infatti, anche il tirante è un componente di elevate dimensioni assiali e la sua costruzione tramite fusione in ghisa presenta problemi analoghi a quelli che si riscontrano nella produzione del mantello cilindrico. La realizzazione del tirante in acciaio tramite una lamiera che viene sagomata fino ad assumere una forma cilindrica saldando i bordi contrapposti della lamiera riduce drasticamente le difficoltà di costruzione rendendo l’intero processo costruttivo più semplice ed economico. In one embodiment, the Yankee cylinder has an internal tie rod connected to the bottoms of the cylinder itself and preferably made of steel. In fact, the tie rod is also a component of large axial dimensions and its construction by means of a cast iron casting presents problems similar to those encountered in the production of the cylindrical shell. The realization of the steel tie rod by means of a sheet metal that is shaped until it assumes a cylindrical shape by welding the opposite edges of the sheet drastically reduces construction difficulties, making the entire construction process simpler and cheaper.

Ulteriori caratteristiche e vantaggi del cilindro monolucido secondo l’invenzione sono indicati nelle allegate rivendicazioni e verranno descritti nel seguito con riferimento di un esempio di realizzazione non limitativo dell’invenzione. Further features and advantages of the Yankee cylinder according to the invention are indicated in the attached claims and will be described below with reference to a non-limiting embodiment of the invention.

Breve descrizione dei disegni Brief description of the drawings

L’invenzione verrà meglio compresa seguendo la descrizione e l'unito disegno, il quale mostra una pratica forma di realizzazione non limitativa dell'invenzione. Più in particolare, nel disegno mostrano: la The invention will be better understood by following the description and the attached drawing, which shows a practical non-limiting embodiment of the invention. More specifically, in the drawing they show: the

Fig.1 una sezione longitudinale del cilindro monolucido in una possibile forma di realizzazione; e la Fig.1 a longitudinal section of the Yankee cylinder in a possible embodiment; and the

Fig.2 un ingrandimento del particolare indicato con ll-ll in Fig.1. Fig.2 an enlargement of the detail indicated by ll-ll in Fig.1.

Descrizione dettagliata di una forma di attuazione dell’invenzione Detailed description of an embodiment of the invention

In una possibile forma di attuazione dell’invenzione il cilindro monolucido, complessivamente indicato con 1, presenta un asse di rotazione A-A e comprende un corpo principale 5 con due scolli 7A e 7B. Con 9A e 9B sono indicati due cuscinetti di supporto investiti sugli scolli 7A e 7B. In a possible embodiment of the invention, the Yankee cylinder, indicated as a whole with 1, has an axis of rotation A-A and comprises a main body 5 with two necks 7A and 7B. With 9A and 9B two support bearings are indicated on the necks 7A and 7B.

Attraverso gli scolli 7A e 7B sono realizzati condotti 11A e 11B per l’alimentazione di un fluido di riscaldamento, ad esempio vapor d’acqua. In questo modo all’interno del cilindro 1 può essere fatto circolare il fluido termovettore che fornisce calore attraverso la parete cilindrica laterale del cilindro monolucido 1 stesso. Through the necks 7A and 7B, ducts 11A and 11B are made for the supply of a heating fluid, for example water vapor. In this way inside the cylinder 1 the heat transfer fluid that supplies heat can be circulated through the lateral cylindrical wall of the Yankee cylinder 1 itself.

Il corpo 5 del cilindro monolucido 1 comprende un mantello cilindrico 13 vincolato a due fondi o pareti di estremità 15A e 15B. Il mantello 13 può essere costituito da una lamiera di acciaio sagomata per formare una parete cilindrica con i lembi o bordi contrapposti saldati lungo una linea parallela all’asse A-A del rullo 1 oppure inclinata rispetto a tale asse, cioè una linea elicoidale. The body 5 of the Yankee cylinder 1 comprises a cylindrical shell 13 constrained to two bottoms or end walls 15A and 15B. The shell 13 can be made up of a steel sheet shaped to form a cylindrical wall with opposite edges or edges welded along a line parallel to the axis A-A of the roller 1 or inclined with respect to this axis, that is, a helical line.

In una forma di realizzazione modificata il mantello 13 può essere formato da più porzioni ciascuna costituita da una lamiera di acciaio avvolto a formare una parete cilindrica con i lembi contrapposti saldati l'uno all’altro. Le varie porzioni possono essere fra loro unite lungo bordi di giunzione giacenti in un piano ortogonale all'asse A-A oppure inclinato rispetto a tale asse. In a modified embodiment, the shell 13 can be formed by several portions each consisting of a steel sheet wound to form a cylindrical wall with the opposite edges welded to each other. The various portions can be joined together along junction edges lying in a plane orthogonal to the axis A-A or inclined with respect to this axis.

La parete di acciaio formante il mantello 13 può avere uno spessore sostanzialmente minore rispetto alle pareti dei cilindri monolucidi tradizionali realizzati in ghisa. Si deve comprendere che nel disegno gli spessori del mantello cilindrico 13 e delle pareti di fondo o fondi 15A, 15B sono esclusivamente indicativi e non in scala. Infatti, gli spessori dei vari componenti del rullo o cilindro monolucido possono variare a seconda delle dimensioni e della sollecitazione a cui è sottoposto il cilindro monolucido 1. The steel wall forming the shell 13 can have a substantially less thickness than the walls of traditional Yankee cylinders made of cast iron. It must be understood that in the drawing the thicknesses of the cylindrical shell 13 and of the bottom walls or bottoms 15A, 15B are purely indicative and not to scale. In fact, the thicknesses of the various components of the Yankee roller or cylinder can vary according to the size and stress to which the Yankee cylinder 1 is subjected.

In modo di per sé noto, internamente il mantello cilindrico 13 presenta scanalature anulari 17 per la raccolta della condensa che si forma a seguito della cessione del calore latente di vaporizzazione dal vapor d'acqua immesso nel corpo 5 del cilindro monolucido verso l'esterno. Sistemi di raccolta della condensa di per sé noti e non illustrati sono associati alla gole o scanalature 17 per recuperare la condensa e riportarla verso la caldaia. In a per se known way, internally the cylindrical shell 13 has annular grooves 17 for the collection of the condensate which forms as a result of the transfer of the latent heat of vaporization from the water vapor introduced into the body 5 of the Yankee cylinder towards the outside. Condensate collection systems known per se and not illustrated are associated with the grooves or grooves 17 to recover the condensate and return it to the boiler.

In una vantaggiosa forma di realizzazione i fondi 15A, 15B sono vincolati al mantello cilindrico 13 tramite un sistema di viti 21. In una forma di realizzazione le viti sono distribuite lungo lo sviluppo circonferenziale del cilindro 1. Nel disegno, per semplicità sono rappresentate soltanto due viti per ogni lato del cilindro monolucido 1 , ma si deve comprendere che lungo tutta la circonferenza di ciascuna base del cilindro sarà presente un adeguato numero di viti di serraggio. In an advantageous embodiment the bottoms 15A, 15B are fixed to the cylindrical shell 13 by means of a system of screws 21. In one embodiment the screws are distributed along the circumferential development of the cylinder 1. In the drawing, only two are shown for simplicity. screws for each side of the Yankee cylinder 1, but it must be understood that along the entire circumference of each cylinder base there will be an adequate number of tightening screws.

In una forma di realizzazione le viti 21 sono avvitate in fori filettati ciechi, realizzati in una rispettiva porzione di estremità del mantello cilindrico 13, indicata con 13A e 13B per i due lati del cilindro 1. Questa porzione 13A, 13B può presentare uno spessore maggiorato rispetto alla restante zona del mantello cilindrico 13. In one embodiment the screws 21 are screwed into blind threaded holes, made in a respective end portion of the cylindrical shell 13, indicated with 13A and 13B for the two sides of the cylinder 1. This portion 13A, 13B can have an increased thickness with respect to the remaining area of the cylindrical shell 13.

I fondi 15A, 15B presentano rispettive sedi 16A, 16B formate da una parete cilindrica e da una parete circolare piana realizzate sui fondi stessi. In ciascuna di queste sedi è alloggiata fa corrispondente estremità del mantello cilindrico 13 (vedasi in particolare Fig.2). Queste sedi costituiscono rispettivi appoggi che consentono di scaricare le sollecitazioni flessionali dal mantello cilindrico 13 al fondo 15A ovvero 15B. The bottoms 15A, 15B have respective seats 16A, 16B formed by a cylindrical wall and by a flat circular wall made on the bottoms themselves. The corresponding end of the cylindrical shell 13 is housed in each of these seats (see in particular Fig.2). These seats constitute respective supports which allow to discharge the bending stresses from the cylindrical shell 13 to the bottom 15A or 15B.

Nella forma di realizzazione preferita ciascun fondo 15A ovvero 15B presenta una porzione curva, cioè una parete con una concavità rivolta verso l'esterno del cilindro monolucido 1 e una convessità rivolta verso l'interno del cilindro monolucido 1. La porzione curva, indicata con 27A, 27B per le due pareti di fondo 15A, 15B si sviluppa sostanzialmente secondo una corona circolare da una zona in cui è realizzata la sede 16A fino ad una porzione centrale sostanzialmente piana 29A, 29B di ciascun fondo 15A, 15B. In corrispondenza delle porzioni piane 29A, 29B sono realizzati fori assiali 31A, 31 B coassiali all'asse A-A del cilindro monolucido 1. In corrispondenza dei fori 31 A, 31 B sono fissati, ad esempio tramite viti 33, gli scolli 7A, 7B che presentano flangie di bloccaggio 8A, 8B in corrispondenza delle quali vengono fissate le viti di bloccaggio 33. In the preferred embodiment, each bottom 15A or 15B has a curved portion, i.e. a wall with a concavity facing towards the outside of the Yankee cylinder 1 and a convexity facing towards the inside of the Yankee cylinder 1. The curved portion, indicated with 27A , 27B for the two bottom walls 15A, 15B extends substantially according to a circular crown from an area in which the seat 16A is made up to a substantially flat central portion 29A, 29B of each bottom 15A, 15B. Axial holes 31A, 31 B coaxial to the axis A-A of the Yankee cylinder 1 are made in correspondence with the flat portions 29A, 29B. they have locking flanges 8A, 8B in correspondence with which the locking screws 33 are fixed.

In una forma di realizzazione i due fondi 15A, 15B sono tra loro uniti da un tirante interno 39, sostanzialmente coassiale al cilindro monolucido 1. In una forma di realizzazione il tirante 39 presenta uno sviluppo cilindrico ed è ancorato tramite anelli di base 41 A e 41 B alle rispettive pareti di estremità o fondi 15A, 15B. In una forma di realizzazione il bloccaggio tra ciascun fondo 15A, 15B ed il rispettivo anello di estremità 41 A, 41 B del tirante 39 è ottenuto tramite viti di bloccaggio 43. In one embodiment the two bottoms 15A, 15B are joined together by an internal tie rod 39, substantially coaxial to the Yankee cylinder 1. In one embodiment the tie rod 39 has a cylindrical development and is anchored by base rings 41 A and 41 B to the respective end walls or bottoms 15A, 15B. In one embodiment, the locking between each bottom 15A, 15B and the respective end ring 41 A, 41 B of the tie rod 39 is obtained by means of locking screws 43.

Gli anelli 41 A, 41 B possono essere vantaggiosamente saldati, lungo una linea di saldatura 45A, 45B alla porzione cilindrica centrale formante il corpo del tirante 39. Vantaggiosamente il tirante 39 è realizzato in acciaio, sia per quanto concerne il corpo cilindrico intermedio sia per quanto concerne gli elementi anulari o anelli di base 41 A, 41 B. The rings 41 A, 41 B can be advantageously welded, along a welding line 45A, 45B to the central cylindrical portion forming the body of the tie rod 39. Advantageously, the tie rod 39 is made of steel, both as regards the intermediate cylindrical body and for as regards the annular elements or base rings 41 A, 41 B.

In una forma di realizzazione la superficie interna di ciascuno dei fondi 15A, 15B presenta una rispettiva superficie 18A, 18B anulare interna sostanzialmente piana, su cui poggiano gli anelli di base 41 A, 41 B del tirante 39 per facilitare il serraggio reciproco tra il tirante 39 ed i fondi 15A, 15B. In one embodiment, the internal surface of each of the bottoms 15A, 15B has a respective substantially flat internal annular surface 18A, 18B, on which the base rings 41 A, 41 B of the tie rod 39 rest to facilitate mutual tightening between the tie rod 39 and the funds 15A, 15B.

E' inteso che il disegno non mostra che una esemplificazione data solo quale dimostrazione pratica dell'invenzione, la quale può variare nelle forme e disposizioni senza peraltro uscire dall’ambito del concetto alla base dell'invenzione. L'eventuale presenza di numeri di riferimento nelle rivendicazioni accluse ha lo scopo di facilitare la lettura delle rivendicazioni con riferimento alla descrizione ed al disegno, e non limita l'ambito della protezione rappresentata dalle rivendicazioni. It is understood that the drawing shows only an exemplification given only as a practical demonstration of the invention, which may vary in the forms and arrangements without however departing from the scope of the concept underlying the invention. The presence of any reference numbers in the attached claims has the purpose of facilitating the reading of the claims with reference to the description and the drawing, and does not limit the scope of protection represented by the claims.

Claims (8)

RIVENDICAZIONI 1. Un cilindro monolucido per macchine per la produzione di carta ad umido, comprendente un mantello cilindrico unito a due fondi di estremità, ai quali sono solidali rispettivi scolli di supporto, caratterizzato dal fatto che detto mantello è realizzato in acciaio e detti fondi sono realizzati in ghisa. CLAIMS 1. A Yankee cylinder for wet paper machines, comprising a cylindrical shell joined to two end bottoms, to which respective support necks are integral, characterized in that said shell is made of steel and said bottoms are made in cast iron. 2. Cilindro monolucido come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto mantello e detti fondi sono tra loro uniti tramite organi a vite. 2. Yankee cylinder as per claim 1, characterized in that said shell and said bottoms are joined together by means of screw members. 3. Cilindro monolucido come da rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detti fondi presentano una forma curva. 3. Yankee cylinder as per claim 1 or 2, characterized in that said bottoms have a curved shape. 4. Cilindro monolucìdo come da rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti fondi presentano una concavità rivolta verso l'esterno del cilindro ed una convessità rivolta verso l'interno del cilindro. 4. Single-sided cylinder as per claim 3, characterized in that said bottoms have a concavity facing the outside of the cylinder and a convexity facing the inside of the cylinder. 5. Cilindro monolucido come da rivendicazione 3 o 4, caratterizzato dal fatto che detti fondi presentano una porzione curva a sviluppo circolare, sostanzialmente coassiale al mantello cilindrico. 5. Yankee cylinder as per claim 3 or 4, characterized in that said bottoms have a curved portion with a circular development, substantially coaxial to the cylindrical shell. 6. Cilindrico monolucido come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un tirante di collegamento reciproco dei fondi realizzato in acciaio. 6. Cylindrical Yankee according to one or more of the preceding claims, characterized in that it comprises at least one tie rod for mutual connection of the bottoms made of steel. 7. Cilindro monolucido come da rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto almeno un tirante ha una forma sostanzialmente cilindrica ed è disposto coassialmente a detto mantello cilindrico. 7. Yankee cylinder as per claim 6, characterized in that said at least one tie rod has a substantially cylindrical shape and is arranged coaxially to said cylindrical shell. 8. Cilindro monolucido come da rivendicazione 6 o 7, caratterizzato dal fatto che detto almeno un tirante e detti fondi sono tra loro uniti tramite organi a vite.8. Yankee cylinder as per claim 6 or 7, characterized in that said at least one tie rod and said bottoms are joined together by means of screw members.
ITFI20070100 2007-04-20 2007-04-20 MONOLUCID CYLINDER IN STEEL AND CAST IRON FOR CONTINUOUS MACHINES FOR THE PRODUCTION OF PAPER. ITFI20070100A1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI20070100 ITFI20070100A1 (en) 2007-04-20 2007-04-20 MONOLUCID CYLINDER IN STEEL AND CAST IRON FOR CONTINUOUS MACHINES FOR THE PRODUCTION OF PAPER.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI20070100 ITFI20070100A1 (en) 2007-04-20 2007-04-20 MONOLUCID CYLINDER IN STEEL AND CAST IRON FOR CONTINUOUS MACHINES FOR THE PRODUCTION OF PAPER.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI20070100A1 true ITFI20070100A1 (en) 2008-10-21

Family

ID=40327396

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITFI20070100 ITFI20070100A1 (en) 2007-04-20 2007-04-20 MONOLUCID CYLINDER IN STEEL AND CAST IRON FOR CONTINUOUS MACHINES FOR THE PRODUCTION OF PAPER.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITFI20070100A1 (en)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7841103B2 (en) Through-air dryer assembly
CA1260700A (en) Paper web drying including cooling of fabric
PT2126203E (en) Yankee cylinder for a paper producing machine
EP2920360B1 (en) A steel-made yankee cylinder
FI90675C (en) Pressure of drum and tape type
US20080005921A1 (en) Device and method for producing and/or finishing a web of fibrous material
CN102234953B (en) For the Yankee dryer of dry pulp web
CN204238067U (en) For the manufacture of the equipment of material roll
JP2008527180A (en) Apparatus and method for producing and / or finishing a web of fibrous material
CN107810295A (en) The method for assembling Yankee dryer
WO2003080926A3 (en) Thermal roll for papermaking with a fluid circulation system and method therefor
US6161302A (en) Dryer apparatus for fiber webs
US4691449A (en) Method and apparatus for drying a moist fibre web
ITFI20070100A1 (en) MONOLUCID CYLINDER IN STEEL AND CAST IRON FOR CONTINUOUS MACHINES FOR THE PRODUCTION OF PAPER.
US4321759A (en) Body bolt adapter for heated can rolls of high thermal efficiency
ITUB20151129A1 (en) Method of producing an improved Yankee cylinder
CN209508712U (en) Continuous drying drying cylinder
CN205152716U (en) Dryer part of fibre width of cloth material machine
FI123283B (en) Adjustable sheath roll, hardware and method
NO133280B (en)
EP3271510B1 (en) Yankee dryer cylinder with improved internal geometry
IT202100020027A1 (en) METHOD FOR ASSEMBLING A ROLL FOR MACHINES FOR THE PRODUCTION OF CELLULOSIC PLY, AND ROLL
US4450631A (en) Heated can rolls of high thermal efficiency
US20060179677A1 (en) Dryer bar apparatus of a dryer
WO2012151235A1 (en) Turbulence bar assembly