ITFI20010028U1 - Cassa di manovra per scambi - Google Patents

Cassa di manovra per scambi Download PDF

Info

Publication number
ITFI20010028U1
ITFI20010028U1 IT2001FI000028U ITFI20010028U ITFI20010028U1 IT FI20010028 U1 ITFI20010028 U1 IT FI20010028U1 IT 2001FI000028 U IT2001FI000028 U IT 2001FI000028U IT FI20010028 U ITFI20010028 U IT FI20010028U IT FI20010028 U1 ITFI20010028 U1 IT FI20010028U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
engagement means
tie
plate
slide
rollers
Prior art date
Application number
IT2001FI000028U
Other languages
English (en)
Inventor
Maurizio Biagiotti
Original Assignee
Siliani Harmon S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Siliani Harmon S P A filed Critical Siliani Harmon S P A
Priority to IT2001FI000028U priority Critical patent/ITFI20010028U1/it
Priority to US10/099,595 priority patent/US6691958B2/en
Priority to CA2378806A priority patent/CA2378806C/en
Priority to EP02006999A priority patent/EP1245469A1/en
Priority to MXPA02003240A priority patent/MXPA02003240A/es
Publication of ITFI20010028U1 publication Critical patent/ITFI20010028U1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B61RAILWAYS
    • B61LGUIDING RAILWAY TRAFFIC; ENSURING THE SAFETY OF RAILWAY TRAFFIC
    • B61L5/00Local operating mechanisms for points or track-mounted scotch-blocks; Visible or audible signals; Local operating mechanisms for visible or audible signals
    • B61L5/10Locking mechanisms for points; Means for indicating the setting of points
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B61RAILWAYS
    • B61LGUIDING RAILWAY TRAFFIC; ENSURING THE SAFETY OF RAILWAY TRAFFIC
    • B61L5/00Local operating mechanisms for points or track-mounted scotch-blocks; Visible or audible signals; Local operating mechanisms for visible or audible signals
    • B61L5/10Locking mechanisms for points; Means for indicating the setting of points
    • B61L5/107Locking mechanisms for points; Means for indicating the setting of points electrical control of points position

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Train Traffic Observation, Control, And Security (AREA)
  • Machines For Laying And Maintaining Railways (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)
  • Water Treatment By Sorption (AREA)
  • Telephone Function (AREA)

Description

Descrizione del Modello industriale di Utilit? dal titolo: "CASSA DI MANOVRA PER SCAMBI"
Campo del
Il presente trovate riguarda il settore della movimentazione di scambi, con particolare rif?rimen to alle attrezzature utilizzate per spostare gli aghi di scambi ferroviari
In modo pi? specific o, il trovato riguarda una attrezzatura per scambi del tipo ad aghi allacciati.
Arte Nota
Come noto, gli aghi i sono costituiti da profili metallici capaci di spostarsi tra due posizioni dive (se in corrispondenza di uno scambio ferroviario, in modo da facilitare il cor retto instradamento di un convoglio in transito allo scambio, I due aghi sono sp ostati tramite aste uscenti dalle estremit? contrapposte di un gruppo denomi iato cassa di manovra.
All'interno della cassa di manovra le aste sono a loro volta collegate ad un elemento di trasal? amento provvisto di moto rettilineo alterno e comandato da un gruppo mot ore generalmente collocato all'esterno dei binari,
Una soluzione di cjuesto tipo ? oggetto del brevetto IT1246656 a nome della stessa Richiedent ei al quale rimandiamo per gli aspetti introduttivi pi? generali.
La soluzione d nel brevetto prevede tuttavia la manovra d i aghi indipendenti unodall'i i, oslacciati, mentre lascia irrisoltoil problema deilamanovradiaghiallacciati,valeadireresisolidaliunoall'altromediante traverse.
SCOPOdeltrovato
Unprimoscopodeltrovato?pertantoquellodisuperareilimitidellecasse di manovra di tipo noto e permettere la manovra di scambi ad aghi allacciati.
Unsecondoscop<|)?quellodirealizzareunacassadimanovradielevata affidabilit?esicurazza.
Sommariodell'inveenzione
Atalescoposi? pervenuticonunacassadimanovradiscambiferroviari comerivendicatonellarivendicazioneprincipaleallegata,
Ulteriori caratteriistiche del trovato sono riportate nelle rivendicazioni secondarie.
Listadellefigure
I vantaggi consegj)uiti saranno compresi da ogni tecnico del ramo dalla descrizione che sgue e dagli annessi disegni dati quale esempio non limitativo,neiqua
-lafig.1 mostra esplosodialcunicomponentidiunacassadimanovra secondoiltrovato;
- le fig. 2-6 mostrano fasi successive del funzionamento in condizioni normalidiunacaissadimanovrasecondoiltrovato;
-lefig.7-8mostraiioilfunzionamentodiunacassadimanovrasecondoil trovatoincondizioiianomalediostruzioneodimancatoappoggio,
Descrizionedettadliata
Con riferimento 4 disegni allegati, ? illustrata una cassa di manovra comprendente:
- un telaio fisso 1 ;
- una piastra fissa 2 solidale al telaio 1 e provvista superiormente di due sedi 24 per ospitare a scomparsa, contro l'azione di molle 22, due corrispondenti piattelli 21;
- una coppia di guiqe inferiori 3, ciascuna provvista di due sedi trasversali 32 con parete esterna a invito.
- due tiranti di manovra 4, 5, scorrevoli a contatto inferiore della piastra 2, per la manovra degli aghi A1 , A2 delio scambio, uniti da una o pi? traverse 9. Gli aghi A1, A possono spostarsi trasversalmente tra due contro aghi C1, C2. Ciascun tirante ? provvisto di una cavit? passante 41, 51 che consente il passaggio di un rullo 42;
- una slitta 6 scorrevole a contatto al di sotto dei tiranti 4, 5 e provvista superiormente di ti ue asole trasversali 61, 62 con pareti interne ad invito e capaci di ospitare i rulli 42. Inferiormente la slitta 6 presenta centralmente una sede semidliridrica 63, mentre ai due lati anteriore e posteriore della sede 63 sono previste delle cave 65 atte ad ospitare dei rulli 66 di stabilizzazione e line corsa;
un gruppo intermisdio 7, costituito da un cilindro centrale cavo 71 ai due lati del quale sono fissati due bicchieri 72. Il gruppo 7 ? inseribile in modo stabile nella sede 63 della slitta 6, e i bicchieri 72 sono provvisti di alette laterali 73 che si appoggiano inferiormente sulle guide fisse 3. Le alette 73 sono inoltre interessate da cavit? 74 capaci di far passare dei rulli 75 di ne adatta ad inserirsi nelle asole 32 delle guide 3.
- un tirante 8, m osso da un gruppo di potenza esterno non mostrato in figura, che attrave (sa in modo scorrevole tutto il gruppo 7 ed ? provvisto di due forcelle 81, 83 rivolte verso i bicchieri 72. Le forcelle 81, 83 sono solidali al tirante 8 e possono scorrere parzialmente sulle alette 73 del gruppo 7. Sulla superficie Sii perfora delle forcelle 81, 83 sono inoltre ricavate delle scanalature app imativamente semicilindriche 82 capaci di alloggiare i rulli 66 della slitta 6
Nelle figure da 2 a 6 sono illustrate le diverse fasi del normale funzionamento del o scambio e la relativa posizione dei componenti della cassa.
In fig.2 l'ago A2 ? ccostato al contro ago destro C2 nella prima posizione di fine corsa, e il tiran|t e 8 ? stabilizzato dai rulli sinistri di fine corsa 66 alloggiati nelle sedi 82 della omelia 83.
In questa posizion e il tirante 5 ? bloccato alla piastra 2 e il gruppo 7 alla guida 3 grazie ri ipettivamente all'interferenza dei rulli destri 42 con la corrispondente sed e 24 della piastra 2 e dei rulli sinistri 75 con la sede 32 sinistra della guida fissa 3.
Da questa posizio me il tirante 8 inizia a spostarsi verso la sinistra del disegno (senso dell freccia) mosso da un motore esterno, non mostrato in figura.
In fig.3 la forcella destra 81 ha incontrato il rullo destro 75 che interferisce con le alette 73 d?i gruppo 7, mentre il rullo sinistro 75 viene scoperto dalla forcella sinistra 83 e spinto in alto dal profilo ad invito della sede 32 fino a liberale il gruppo 7 dalla guida 3.
La forcella 81 pu? quindi spingere il gruppo 7 e la slitta 6 che scorre rispetto ai tiranti 4, 5 in brodo tale che il rullo destro 42 esca dalla sede 24 liberandosi dalla piastra 2 e contemporaneamente il rullo sinistro 42 percorra tutta l'ampiezza longitudinale delia sede 61 finch? la parete ad invito della sede 61 della slitta 6 non comincia a spingere il rullo 42 contro la cavit? passante 41 del tirante di manovra 4, ora coperta dalla piastra 2, muovendo l'ago A1 e con esso l'ago A2 reso solidale al primo dalle traverse 9.
In fig.5 l'ago ?1 ? arrivato a battuta del contro ago C1 e corrispondentemente il rullo sinistro 42 ? arrivato in corrispondenza del piattello 21. A questo punto il rullo 42, per azione del tirante 8, viene spinto contro il piattello 2' dall'inclinazione della parete interna della sede 61 fino a compr?mere la m ?lla 22 (fig.6) ed entrare nella sede 24. In questa configurazione:
- si realizza nuovamente il bloccaggio alla piastra 2 del tirante di manovra 4 e quindi del complesso unico costituito dai tiranti 4 e 5, dalle traverse 9 e dagli aghi A1 e A2
- il rullo destro 42 ha percorso per intero l'asola 62 e resta confinato dalla parte esterna dell'?sola;
- i rulli 75 destri entrano nelle sedi destre 32 delle guide fisse 3 e restano chiusi superiormen|te dalla forcella 81 vincolando cos? il gruppo 7 alle guide fisse 3;
i rulli destri 66 di stabilizzazione e fine corsa entrano nella cava 82 della forcella 81 e fanno da riscontro tra tirante 8 e slitta 6 determinando il blocco fine corsa.
Vantaggiosamentel, con la soluzione descritta si realizza il disaccoppiamento tra tirante 8 e evi tuali carichi agenti sull'ago discosto A2 che vengono trasmessi tramite In traversa 9 all'ago A1 e al tirante di manovra 4, e quindi si scaricano sulla piastra 2.
Inoltre, la copertura del rullo 75 da parte della forcella 81 garantisce da ogni apertura accidena e dovuta, ad esempio, a vibrazioni,
Nella direzione o sposta di spostamento (verso destra nei disegni) si verificano simm etric ament e condizioni gi? descritte,
Secondo il trovato sono inoltre previsti dei contatti posti sulle forcelle 81, 83 e che funzionano da controllo del corretto posizionamento del dispositivo durante il funzionai ilnento.
In figura 7 ? illustrati o un primo caso di funzionamento anomalo, in presenza di un ostacolo 100 allo spostamento dell'ago A1 come prima descritto.
L'ostacolo 100 pr? voca un blocco anticipato dell'ago A1 e quindi il successivo sposta mento del tirante 8 che pertanto non arriva al fine corsa prestabilito segnalai ndo l'anomalia di funzionamento,
In figura 8 la cond zione anomala ? rappresentata dalla assenza del contro ago C1 nella posi zione corretta.
In questo caso la mancata opposizione alto spostamento dell'ago A1 impedisce lo sbii oc? della slitta 67 rispetto all'asta 4 perch? il rullo 42 non riesce a comprime e la molla 22 per entrare nella sede 24.
Anche in questo so il tirante 8 non si trova nella posizione prestabilita e i contatti di controllo segnalano l'avvenuta anomalia di funzionamento.
Vantaggiosamentq, , il dispositivo di scambio descr?tto, in particolare per scambi ad aghi al l^acciati, presenta una estrema affidabilit? in ogni tipo di situazione che possa verificarsi, a seguiti di manovre normali o circostanze di funzionamento anomalo, e rappresenta pertanto una particolare efficacia rispetto alle soluzic ni note.
Il presente trovato ? stato descritto con riferimento ad una forma preferita di realizzazione ma si intende che potranno essere apportate modifiche equivalenti senza comunque uscire dall'ambito della tutela accordata alla presente privativa industriale.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Cassa di ma ivra per scambi provvisti di aghi (A1, A2) allacciati mediante traverse 9), caratterizzata dal fatto di comprendere: un telaio fisso (1) al quale sono solidali una piastra (2) ed una guida inferiore (3); due tiranti di manovra [4, 5) uscenti da detto telaio (1), solidali rispettivamente agli aghi (A1, A2) 0 scorrevoli longitudinalmente rispetto a detta piastra (2); una slitta (6) scorre ivole rispetto a detti tiranti (4, 5); un gruppo intermedio (7) solidale a detta si litta (6) e scorrevole rispetto a detta guida fissa (3); un tirante (8) per lo s testamento bidirezionale di detto gruppo (7) tra due punti di fine corsa; e dal fatto di comprendere primi mezzi di impegno (21, 22, 24, 41, 42, 51, 52, 52 , 61, 62) per vincolare in modo selettivo detti tiranti di manovra (4, 5) a de ?itta piastra fissa (2) e/o a detta slitta (6), e secondi mezzi di impegno (65, 72 , 74, 75, 81, 83, 31, 32) per vincolare in modo selettivo detto gruppo (7) a (letto tirante (8) e/o a detta guida (3).
  2. 2. Cassa second? la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che in corrispondenza di un primo punto di fine corsa del tirante (8), detti primi mezzi di impegn? vincolano i tiranti (4, 5) alla piastra (2) in modo bidirezionale e la slitta (6) ai tiranti (4, 5) secondo la direzione di spostamento del tirante (8) verso il secondo fine corsa ; e detti secondi mezzi di impegno incoiano a loro volta il gruppo (7) alla guida (3) in modo bidirezionale e il t irante (8) al gruppo (7) secondo una prima direzione di spostamento del ti rjante (8) verso il secondo fine corsa.
  3. 3. Cassa second? la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto die nello spostamento del ti (ante (8) in direzione del suo secondo punto di fine corsa detti secondi mezz i di impegno consentono al tirante (8) uno spostamento libero relativo di ai ifnpiezza tale da sganciare il gruppo (7) dalla guida (3) e quindi trascinare i gruppo (7) stesso, e dal fatto che detti primi mezzi di impegno consentali no uno spostamento relativo della slitta (6) rispetto ai tiranti (4, 5) di ami piezza tale da consentire prima b sgancio della piastra (2) e quindi trascinare i tiranti (4, 5) verso il secondo fine corsa.
  4. 4. Cassa second? la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che in corrispondenza di detto secondo fine corsa del tirante (8), detti primi mezzi di impegno vincoli ano in modo stabile bidirezionale i tiranti (4, 5) alla piastra (2) e impegnano la slitta (6) ai tiranti (4, 5) nella direzione il primo fine corsa, e detti secondi m li?zzi di impegno vincolano a loro volta in modo stabile bidirezionale il gru ppo (7) alla guida (3), e impegnano il tirante (8) con il gruppo (7) nella di r|ezione verso il primo fine corsa,
  5. 5. Cassa secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detti primi e secondi mezzi di impegno presentano un comportamento simmetrico rispetto alla direzion ei di spostamento di detto tirante (8).
  6. 6. Cassa secondo una o pi? delta rivendicazioni 1-5, caratterizzata dal fatto che detti primi e fecondi mezzi di impegno comprendono rispettivamente primi e secondi rull} di interferenza (42, 75).
  7. 7. Cassa secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che detti primi mezzi di impegno comprendono inoltre: sedi (24) della piastra (2) capaci di ospitare i rulli (42); asole (61, 62) della slitta (6) con parete interna ad invito e capaci di ospi ita re detti rulli (42); cavit? (41, 51) dei tiranti (4, 5) per il passaggio di detti rulli (42) tra due posizioni di interferenza dei tiranti (4, 5) rispettivamente con dette asole (61, 62) e con dette sedi (41, 51); e dai fatto che dette asole po umettano uno spostamento relativo longitudinale ai rulli (42).
  8. 8. Cassa secondo la rivendicazione 7, caraterizzata dal fato che dete sedi sono provviste cigli scuna di un piattello (21) e di una molla (22).
  9. 9. Cassa second o al rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che detti secondi mezzi di impegno comprendono: una coppia simmetrica di forcelle (81, 83) del tirante (8) capaci di trascinare detto gruppo (7) con un margine di spostamento libero relativo; sedi (32) di detta guida (3) per ospitare detti rulli (75); alette 73) di detto gruppo (7) provviste di cavit? (74) per il passaggio di de rulli (75) tra una posizione di interferenza con dete sedi (32) ed una posizi?ne di interferenza con dette forcelle (81, 83).
  10. 10. Cassa secondo una o pi? delle rivendicazione 1-9, caraterizzata dal fatto di comprendere mezzi di stabilizzazione e fine corsa di detto tirante (8).
  11. 11. Cassa secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di stabilizzazione e fine corsa sono costituiti da rulli (66) ospitati in sedi (65) della slitta (6) e capaci di inserirsi in cavit? (82) presenti in dette forcelle (81, 83) disi tirante (8).
  12. 12. Cassa secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal teto che detp gruppo (7) ? fissato in modo amovibile in una sede (63) della slitta (6).
IT2001FI000028U 2001-03-27 2001-03-27 Cassa di manovra per scambi ITFI20010028U1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001FI000028U ITFI20010028U1 (it) 2001-03-27 2001-03-27 Cassa di manovra per scambi
US10/099,595 US6691958B2 (en) 2001-03-27 2002-03-14 Switch machine
CA2378806A CA2378806C (en) 2001-03-27 2002-03-25 Switch machine
EP02006999A EP1245469A1 (en) 2001-03-27 2002-03-27 Switch machine
MXPA02003240A MXPA02003240A (es) 2001-03-27 2002-03-27 Maquina cambiadora de via.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001FI000028U ITFI20010028U1 (it) 2001-03-27 2001-03-27 Cassa di manovra per scambi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI20010028U1 true ITFI20010028U1 (it) 2002-09-27

Family

ID=11442078

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001FI000028U ITFI20010028U1 (it) 2001-03-27 2001-03-27 Cassa di manovra per scambi

Country Status (5)

Country Link
US (1) US6691958B2 (it)
EP (1) EP1245469A1 (it)
CA (1) CA2378806C (it)
IT (1) ITFI20010028U1 (it)
MX (1) MXPA02003240A (it)

Families Citing this family (22)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITFI20030296A1 (it) * 2003-11-19 2005-05-20 Ge Transp Systems S P A Cassa di manovra per scambi ferroviari
US7292144B2 (en) * 2003-11-26 2007-11-06 General Electric Company Apparatus and method for contact-less switching
US20050178929A1 (en) * 2004-02-17 2005-08-18 General Electric Company Switch machine with improved switch point connectors
CZ16068U1 (cs) * 2005-11-08 2005-12-05 DT výhybkárna a mostárna a. s. Zámkový mechanismus
RU2406634C2 (ru) * 2005-12-07 2010-12-20 Дженерал Электрик Компани Система для несмазываемого стрелочного узла
US7753318B2 (en) * 2007-01-31 2010-07-13 General Electric Company System and method for temporary protection operation of a controller box for a railroad switch turnout
US7699272B2 (en) * 2007-09-14 2010-04-20 Jim Arnold Railroad switching indicator mechanism
US8020493B2 (en) * 2008-12-29 2011-09-20 Universal City Studios Llc Track-switching device and method
FR2963306B1 (fr) * 2010-07-30 2012-09-14 Alstom Transport Sa Dispositif de verrouillage d'aiguillage ferroviaire
KR200456918Y1 (ko) 2011-01-26 2011-11-28 주식회사베스트엔지니어링 전철기 상판의 레일 슬라이딩 보조장치
CN102556119B (zh) * 2011-12-19 2015-07-22 济南铁路天龙高新技术开发有限公司 直接采集铁路转辙机表示杆缺口图像测得缺口数据的方法
DE102012110104A1 (de) 2012-10-16 2014-06-12 BLüCHER GMBH Unterwäsche mit ballistischer Ausrüstung
DE202012012832U1 (de) 2012-10-16 2014-02-05 BLüCHER GMBH Unterwäsche mit ballistischer Ausrüstung
ES2495090A1 (es) * 2013-03-15 2014-09-16 Talleres Alegría S.A. Dispositivo de retención para elementos móviles en aparatos ferroviarios
US9238474B1 (en) * 2013-06-20 2016-01-19 Norfolk Southern Corporation Run-through switch rods
DE202014010687U1 (de) 2014-07-28 2016-05-18 Hexonia Gmbh Textiles Bekleidungsstück mit einer ballistischen Schutzausrüstung
JP2016053758A (ja) * 2014-09-02 2016-04-14 村田機械株式会社 走行車システム
DE102016101453A1 (de) 2016-01-27 2017-07-27 Hexonia Gmbh Textiles Bekleidungsstück
FR3059621B1 (fr) * 2016-12-01 2019-07-12 Vossloh Cogifer Mecanisme de deplacement et blocage en position d'au moins une aiguille de rail
CN108917599A (zh) * 2018-07-03 2018-11-30 深圳市迈进科技有限公司 一种转辙机缺口图像监测装置
WO2022073763A1 (de) 2020-10-06 2022-04-14 Hexonia Gmbh Textiles bekleidungsstück mit einer ballistischen schutzausrüstung
DE102020126113A1 (de) 2020-10-06 2022-04-07 Hexonia Gmbh Textiles Bekleidungsstück mit einer ballistischen Schutzausrüstung

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
SE396425B (sv) * 1976-01-19 1977-09-19 Elektromekano Bredaryd Sparvexel
FR2623461B1 (fr) * 1987-11-23 1990-03-02 Alsthom Dispositif de motorisation d'un aiguillage
ES2062745T3 (es) * 1990-07-19 1994-12-16 Siliani Angiolo Spa Aparato para accionar espadines de agujas de cambios de via de ferrocarriles.
IT1246656B (it) * 1991-01-10 1994-11-24 Siliani Angiolo Spa Attrezzatura per la manovra degli aghi di uno scambio ferroviario
SE506183C2 (sv) * 1993-05-27 1997-11-17 Abb Daimler Benz Transp Anordning vid järnvägsspår för omläggning av spårväxel
DE19623269A1 (de) * 1996-06-11 1997-12-18 Schwihag Gmbh Weichenzungen
US5806809A (en) 1997-03-12 1998-09-15 Danner; Don D. Railroad switch point position sensing system and method
US6149106A (en) * 1998-09-03 2000-11-21 Union Switch & Signal Inc. Railroad switch point position indicator
US6158698A (en) 1999-12-09 2000-12-12 Vae Nortrak North America, Inc. Hollow tie switch assembly

Also Published As

Publication number Publication date
CA2378806C (en) 2014-09-09
EP1245469A1 (en) 2002-10-02
MXPA02003240A (es) 2004-08-12
US6691958B2 (en) 2004-02-17
US20020148932A1 (en) 2002-10-17
CA2378806A1 (en) 2002-09-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITFI20010028U1 (it) Cassa di manovra per scambi
RU2007124077A (ru) Устройство для направления выдвижного ящика
JP3035224B2 (ja) 三連式引戸
EP3495580A1 (en) A sliding door partition wall system
ITMI20072168A1 (it) &#34;sistema di chiusura controllata per elementi scorrevoli di mobilio&#34;
JP7030992B2 (ja) 引出しガイド
JP2010077796A (ja) ロールスクリーン装置
ITMI961705A1 (it) Meccanismo di apertura per ante complanari
JP2007262877A (ja) スライディングドア装置
ITBO20120416A1 (it) Copertura telescopica di protezione
US2916153A (en) Storage rack frame
KR101898708B1 (ko) 댐핑수단을 구비한 접이식 도어
EP3944991B1 (en) Sliding type glove box
ITRM20080320A1 (it) Dispositivo di richiamo e smorzamento per porte scorrevoli, cassetti e similari
ITTO20100162A1 (it) Connettore elettrico
JP2014189040A (ja) 可動扉装置
JP2009019466A (ja) フラット引戸装置
CH616210A5 (it)
JP3080349B2 (ja) 引き違い扉装置
CN211287283U (zh) 一种缓冲推拉门
IT202200001472U1 (it) Zanzariera avvolgibile a scorrimento laterale e relativo sistema di movimentazione
JPH0511822Y2 (it)
CN113002427B (zh) 用于储物格的关闭单元、储物格
JPH0140955Y2 (it)
KR200448512Y1 (ko) 리니어 이동 장치를 위한 슬라이딩-어시스턴스 유니트