ITCR20100022A1 - Antenna esterna a patch per chiavette internet, con sistema di accoppiamento e.m. in campo vicino tra elemento radiante e chiavetta stessa, utilizzabile con tutti i modelli di usb pen modem ad alta velocita' operanti in modalita' umts/hsdpa. - Google Patents

Antenna esterna a patch per chiavette internet, con sistema di accoppiamento e.m. in campo vicino tra elemento radiante e chiavetta stessa, utilizzabile con tutti i modelli di usb pen modem ad alta velocita' operanti in modalita' umts/hsdpa. Download PDF

Info

Publication number
ITCR20100022A1
ITCR20100022A1 IT000022A ITCR20100022A ITCR20100022A1 IT CR20100022 A1 ITCR20100022 A1 IT CR20100022A1 IT 000022 A IT000022 A IT 000022A IT CR20100022 A ITCR20100022 A IT CR20100022A IT CR20100022 A1 ITCR20100022 A1 IT CR20100022A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
antenna
key
internet
patch
umts
Prior art date
Application number
IT000022A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Zaccarini
Original Assignee
Elettromagnetic Services S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Elettromagnetic Services S R L filed Critical Elettromagnetic Services S R L
Priority to IT000022A priority Critical patent/ITCR20100022A1/it
Publication of ITCR20100022A1 publication Critical patent/ITCR20100022A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01QANTENNAS, i.e. RADIO AERIALS
    • H01Q9/00Electrically-short antennas having dimensions not more than twice the operating wavelength and consisting of conductive active radiating elements
    • H01Q9/04Resonant antennas
    • H01Q9/0407Substantially flat resonant element parallel to ground plane, e.g. patch antenna
    • H01Q9/045Substantially flat resonant element parallel to ground plane, e.g. patch antenna with particular feeding means
    • H01Q9/0457Substantially flat resonant element parallel to ground plane, e.g. patch antenna with particular feeding means electromagnetically coupled to the feed line
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01QANTENNAS, i.e. RADIO AERIALS
    • H01Q1/00Details of, or arrangements associated with, antennas
    • H01Q1/12Supports; Mounting means
    • H01Q1/22Supports; Mounting means by structural association with other equipment or articles
    • H01Q1/2258Supports; Mounting means by structural association with other equipment or articles used with computer equipment
    • H01Q1/2275Supports; Mounting means by structural association with other equipment or articles used with computer equipment associated to expansion card or bus, e.g. in PCMCIA, PC cards, Wireless USB

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Computer Networks & Wireless Communication (AREA)
  • Computer Hardware Design (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Transceivers (AREA)
  • Waveguide Aerials (AREA)
  • Structure Of Receivers (AREA)

Description

Antenna esterna a patch per chiavette internet, con sistema di accoppiamento e.m. in campo vicino tra elemento radiante e chiavetta stessa, utilizzabile con tutti i modelli di USB pen modem ad alta velocità operanti in modalità UMTS/HSDPA.
Descrizione (art.21 comma 3 Decreto 13.1.2010 n.33 - Regolamento attuazione del Codice della Proprietà Industriale):
La sempre maggiore esigenza di connettività ha portato ad una grande diffusione della tecnologia UMTS/HSDPA per la connessione ad internet ad alta velocità. A tal proposito sono stati introdotti sul mercato numerosi modelli di “chiavette internet†(conosciute anche con i nomi di: “internet key†, “USB pen modem†, “HSDPA USB stick†, ecc.) che sfruttano questa tecnologia, implementata nella rete radiomobile in banda 1.92÷2.17 GHz. La miniaturizzazione di questi dispositivi, direttamente collegabili a PC e notebook attraverso lo standard USB, fa sì che la loro antenna integrata spesso non sia sufficiente a garantire una connessione stabile e veloce, o comunque conforme alle specifiche del protocollo di comunicazione, specialmente in quei luoghi dove non esiste una buona copertura del segnale UMTS.
Allo stato attuale della tecnica, per ovviare a questo problema, sono già state sviluppate e commercializzate delle antenne UMTS, sia di tipo omnidirezionale che direttivo, che possono essere connesse alla chiavetta internet attraverso un cavo coassiale intestato facente capo ad uno specifico connettore miniaturizzato, compatibile con quello eventualmente presente sul dispositivo stesso. Tali soluzioni presentano tuttavia degli inconvenienti, che possono essere di seguito riassunti:
- non tutte le chiavette internet sono dotate di connettore per il collegamento di un’antenna esterna: infatti i nuovi modelli di USB pen modem ne sono per la maggior parte sprovvisti;
- i connettori utilizzati dai costruttori di chiavette internet sono di tipo diverso ed in genere non à ̈ possibile collegare queste antenne a differenti modelli di chiavetta;
- un’antenna esterna, collegata al connettore preposto sulla internet key, di fatto viene connessa in parallelo all’antenna integrata, ottenendo una ulteriore perdita dovuta al disadattamento che viene introdotto dal tipo di connessione stesso;
- i cavi coassiali utilizzati, necessariamente sottili di scarsa qualità, introducono notevoli perdite nel segnale ricevuto e trasmesso.
Ciò premesso, à ̈ stata sviluppata un’antenna che può essere utilizzata con qualsiasi modello di chiavetta internet, senza la necessità di disporre di un connettore per l’antenna esterna. L’idea innovativa consiste nell’utilizzare l’antenna integrata della chiavetta stessa come sistema di alimentazione o “feed†di un elemento radiante direttivo più esteso e performante: la internet key diventa quindi parte dell’antenna esterna, con evidenti vantaggi rispetto alle soluzioni attuali.
In questo modo infatti non vi sono più perdite dovute al cavo coassiale ed il collegamento tra PC ed antenna avviene mediante il normale cavo USB. Inoltre à ̈ possibile utilizzare qualsiasi tipo o modello di internet key, anche senza il connettore per Γ antenna esterna.
La novità dell’invenzione consiste sia nell’aver inserito la chiavetta internet direttamente nell’antenna esterna, eliminando così la necessità di predisporre un cavo coassiale per connettere l’antenna stessa alla chiavetta, sia nell’ aver trovato un elemento radiante adatto a realizzare un accoppiamento elettromagnetico efficiente ed acritico con la chiavetta stessa.
Dopo aver descritto il problema tecnico e la conseguente soluzione che viene proposta attraverso la presente invenzione, di seguito si procede con la descrizione dettagliata dell’antenna, facendo riferimento alla tavola allegata con i disegni meccanici riportati nelle Fig.l, Fig.2 e Fig.3.
In Fig.l à ̈ riportato il disegno di una generica chiavetta internet, di dimensioni ormai quasi standardizzate, indicata con la lettera “K†. Tutti questi dispositivi sono dotati di un’antenna integrata posizionata nell’estremità “A†, opposta al connettore USB “U†. Tale antenna à ̈ costituita da un elemento radiante caricato mediante dielettrico ed alimentato in modo sbilanciato rispetto al piano di massa, costituito dal lato rame del circuito stampato interno al dispositivo stesso. Pertanto, in prima approssimazione, le caratteristiche elettriche di questa sorgente, anche in campo vicino, sono molto simili al variare del tipo o modello di chiavetta.
La Fig.2 riporta il disegno meccanico dell’antenna, consistente in un riflettore piano “R†sul quale à ̈ posto un elemento radiante “P†a patch risonante. Il riflettore metallico “R†può avere forma circolare, quadrata o poligonale (ottagonale in figura), con dimensione (diametro del cerchio inscritto) di 0.8÷1 λ , dove λ à ̈ la lunghezza d’onda al centro della banda operativa (2100 MHz). Sul riflettore “R†à ̈ posto l’elemento radiante “P†vero e proprio: un patch di forma circolare (come in figura), oppure quadrata o poligonale, con dimensione risonante. Ad esempio, nel caso del disco, realizzato in sottile lamiera metallica da 0.8÷1 mm, il diametro à ̈ di 0.45λ÷0.55λ, ed à ̈ dipendente dalla lunghezza del distanziale cilindrico “D†(0.15λ÷0.20λ), realizzato in materiale dielettrico. Analogamente, nel caso di un patch di forma quadrata, le dimensioni del lato sono di circa 0.5λ. Le quote precise dell’antenna dipendono dalla sua ingegnerizzazione e vengono determinate mediante simulazione elettromagnetica e successiva verifica sperimentale.
Sul riflettore “R†viene predisposto un blocchetto di supporto “B†, realizzato in materiale conduttore, che ha il duplice scopo di mantenere la chiavetta internet nella posizione corretta rispetto al patch, nonché di implementare un percorso di ritorno verso il riflettore, attraverso un accoppiamento capacitivo, per le correnti RF presenti sul “lato freddo†della chiavetta, ovvero sul lato di massa del circuito stampato interno al dispositivo.
La Fig.3 mostra l’antenna in condizioni operative, ovvero con la chiavetta internet “K†montata sul blocchetto “B†mediante una striscia di nastro bi-adesivo o Velcro<®>“V†. Dalla figura à ̈ evidente la posizione della chiavetta internet “K†sul blocchetto di supporto “B†, rispetto all’elemento patch “P†dell’antenna stessa. L’estremità della chiavetta, contenente l’antenna integrata, viene a trovarsi in prossimità della corona esterna del patch “P†, implementando così un accoppiamento diretto, in campo vicino, con l’elemento radiante stesso. Tale accoppiamento, di natura prevalentemente capacitiva, à ̈ caratterizzato da una buona efficienza, dovuta principalmente al fatto che non risulta particolarmente sensibile alle variazioni dimensionali della struttura radiante e/o alla posizione della chiavetta stessa sul blocchetto di supporto “B†.
Quest’antenna può essere ingegnerizzata e prodotta sia per il montaggio in esterno, prevedendo un radome di protezione dagli agenti atmosferici con delle staffe a palo o a muro, sia per l’uso interno, vicino alla postazione internet, con l’elemento radiante a vista ed un apposito supporto da tavolo orientabile. Altresì à ̈ possibile ottenere risultati estetici differenti variando sia la forma dell’elemento patch (purché sia sempre dimensionato per la risonanza alla frequenza operativa), sia del riflettore piano posto dietro di esso, utilizzando sempre gli stessi principi costruttivi e di funzionamento descritti nel presente documento. Sarà quindi possibile realizzare prodotti con un diverso impatto visivo, lasciando spazio al design, mediante l’abbinamento di varie forme possibili (circolare, quadrata, poligonale, ecc.), sia per quanto riguarda il patch che il riflettore.
Il tipo di configurazione elettrica (antenna a pannello con elemento radiante a patch in aria), altamente efficiente e con caratteristiche di radiazione di tipo direttivo, permettono di ottenere un guadagno nella connessione radio di circa 6÷10 dB sul livello del segnale ricevuto, ed un incremento della velocità di trasferimento dati compreso tra il 30% ed il 50% (dati tipici, ottenuti da misurazioni e verifiche sperimentali con vari modelli di chiavette internet).
Naturalmente, per la connessione del sistema “antenna-chiavetta†al computer, si utilizza un cavo USB standard, eventualmente di tipo attivo caso in cui la sua lunghezza superi i tre metri.
Da un punto di vista industriale, questa invenzione à ̈ rivolta principalmente al mercato consumer, ovvero al cliente privato che non riesce ad ottenere una connettività soddisfacente con l’utilizzo di una chiavetta internet HSDPA e non trova, sul mercato attuale, soluzioni efficaci che siano contemporaneamente a basso costo e di tipo universale, ovvero facilmente utilizzabili con tutte le chiavette internet attualmente in commercio.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI Antenna esterna a patch per chiavette internet, con sistema di accoppiamento e.m. in campo vicino tra elemento radiante e chiavetta stessa, utilizzabile con tutti i modelli di USB pen modem ad alta velocità operanti in modalità UMTS/HSDPA. à ̈ caratterizzata dalle seguenti caratteristiche innovative, per le quali si richiede la protezione del brevetto: 1) Antenna per chiavette internet operanti in banda UMTS, costituita da un elemento radiante a patch (P) con dimensione risonante al centro della banda operativa (2100 MHz) e dielettrico aria, montato sopra un riflettore piano metallico (R) mediante un distanziale (D), 2) Antenna secondo la rivendicazione precedente, nella quale la chiavetta internet (K) viene posizionata, mediante nastro biadesivo (V) o fissaggio equivalente, su di un blocchetto metallico di supporto (B), solidale con il riflettore (R) e posto in prossimità dell'elemento radiante, in modo che l’antenna (A) integrata airestremità della chiavetta stessa, fissata al blocchetto, venga a trovarsi al di sotto della faccia inferiore del patch (P). 3) Antenna secondo qualsiasi rivendicazione precedente, in cui l'antenna integrata nella chiavetta internet alimenta direttamente l'elemento radiante a patch mediante un accoppiamento in campo vicino, mentre il blocchetto di supporto della chiavetta stessa implementa, mediante accoppiamento capacitivo, il ritorno verso massa delle correnti RF, realizzando un efficace sistema di alimentazione sbilanciata del patch. 4) Procedimento di alimentazione di un elemento radiante planare (patch) mediante accoppiamento diretto in campo vicino con l'antenna integrata della chiavetta internet, senza l'utilizzo di un cavo coassiale, connettori o prese d'antenna per il collegamento tra chiavetta internet ed antenna esterna.
IT000022A 2010-07-27 2010-07-27 Antenna esterna a patch per chiavette internet, con sistema di accoppiamento e.m. in campo vicino tra elemento radiante e chiavetta stessa, utilizzabile con tutti i modelli di usb pen modem ad alta velocita' operanti in modalita' umts/hsdpa. ITCR20100022A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000022A ITCR20100022A1 (it) 2010-07-27 2010-07-27 Antenna esterna a patch per chiavette internet, con sistema di accoppiamento e.m. in campo vicino tra elemento radiante e chiavetta stessa, utilizzabile con tutti i modelli di usb pen modem ad alta velocita' operanti in modalita' umts/hsdpa.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000022A ITCR20100022A1 (it) 2010-07-27 2010-07-27 Antenna esterna a patch per chiavette internet, con sistema di accoppiamento e.m. in campo vicino tra elemento radiante e chiavetta stessa, utilizzabile con tutti i modelli di usb pen modem ad alta velocita' operanti in modalita' umts/hsdpa.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITCR20100022A1 true ITCR20100022A1 (it) 2012-01-28

Family

ID=43739859

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000022A ITCR20100022A1 (it) 2010-07-27 2010-07-27 Antenna esterna a patch per chiavette internet, con sistema di accoppiamento e.m. in campo vicino tra elemento radiante e chiavetta stessa, utilizzabile con tutti i modelli di usb pen modem ad alta velocita' operanti in modalita' umts/hsdpa.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITCR20100022A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4724443A (en) * 1985-10-31 1988-02-09 X-Cyte, Inc. Patch antenna with a strip line feed element
US6977624B1 (en) * 2003-10-17 2005-12-20 Szente Pedro A Antenna directivity enhancer
US20060077103A1 (en) * 2004-10-12 2006-04-13 Hayes Gerard J Supplemental parasitic antenna apparatus
US7432862B2 (en) * 2004-06-23 2008-10-07 Huber + Suhner Ag Broadband patch antenna

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4724443A (en) * 1985-10-31 1988-02-09 X-Cyte, Inc. Patch antenna with a strip line feed element
US6977624B1 (en) * 2003-10-17 2005-12-20 Szente Pedro A Antenna directivity enhancer
US7432862B2 (en) * 2004-06-23 2008-10-07 Huber + Suhner Ag Broadband patch antenna
US20060077103A1 (en) * 2004-10-12 2006-04-13 Hayes Gerard J Supplemental parasitic antenna apparatus

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN101938039B (zh) 天线结构及应用该天线结构的无线通信装置
Tak et al. Circular‐ring patch antenna with higher order mode for on‐body communications
WO2012071123A3 (en) Rfid tag including environmentally sensitive materials
ATE417382T1 (de) Planare antenne
TW200629654A (en) Planar dipole antenna
CN204088565U (zh) Wifi天线及应用该wifi天线的无线通信装置
US10205221B2 (en) Multiband antenna structure and wireless communication device using the same
CN103296387A (zh) 组合天线及应用该组合天线的电子设备
CN205319316U (zh) 一种应用于无线局域网的双频mimo偶极子天线
CN104752825B (zh) 天线结构及应用该天线结构的无线通信装置
CN103595491B (zh) 天线测试装置及其天线测试单元
ITCR20100022A1 (it) Antenna esterna a patch per chiavette internet, con sistema di accoppiamento e.m. in campo vicino tra elemento radiante e chiavetta stessa, utilizzabile con tutti i modelli di usb pen modem ad alta velocita&#39; operanti in modalita&#39; umts/hsdpa.
CN208820046U (zh) 一种置于无线耳机外壳的偶极子天线
TWI528643B (zh) 無線收發裝置及其天線模組
KR20050050426A (ko) 무선 홈 네트워크 및 디지털 가전기기를 위한 내장형 무선안테나
KR20150072714A (ko) 온바디 기기를 위한 다이버시티 안테나
CN204596949U (zh) 一种双谐振圆极化短背射天线
CN203288741U (zh) 一种小型化高增益对称振子全向天线
KR101200308B1 (ko) 무선 usb 동글용 평면형 안테나
CN103618137B (zh) 光栅结构形共面宽频带天线
CN203445230U (zh) 天线结构及应用其的电子装置
TWI557990B (zh) Mobile communication device
KR101268842B1 (ko) 증강안테나 및 이를 이용한 광고매체
CN201741787U (zh) 无线网卡低介质天线
CN103970185B (zh) 电子装置