ITCN20110003A1 - Connessione elettrica dotata di dispositivo per il disinnesto sicuro, e dotata di dispositivo microelettronico di sicurezza integrato - Google Patents

Connessione elettrica dotata di dispositivo per il disinnesto sicuro, e dotata di dispositivo microelettronico di sicurezza integrato Download PDF

Info

Publication number
ITCN20110003A1
ITCN20110003A1 IT000003A ITCN20110003A ITCN20110003A1 IT CN20110003 A1 ITCN20110003 A1 IT CN20110003A1 IT 000003 A IT000003 A IT 000003A IT CN20110003 A ITCN20110003 A IT CN20110003A IT CN20110003 A1 ITCN20110003 A1 IT CN20110003A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
electrical connection
male
electrical
safety
female
Prior art date
Application number
IT000003A
Other languages
English (en)
Inventor
Vittore Giraudo
Original Assignee
Vittore Giraudo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Vittore Giraudo filed Critical Vittore Giraudo
Priority to ITCN2011A000003A priority Critical patent/IT1406640B1/it
Publication of ITCN20110003A1 publication Critical patent/ITCN20110003A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1406640B1 publication Critical patent/IT1406640B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/66Structural association with built-in electrical component
    • H01R13/665Structural association with built-in electrical component with built-in electronic circuit
    • H01R13/6683Structural association with built-in electrical component with built-in electronic circuit with built-in sensor
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/62Means for facilitating engagement or disengagement of coupling parts or for holding them in engagement
    • H01R13/629Additional means for facilitating engagement or disengagement of coupling parts, e.g. aligning or guiding means, levers, gas pressure electrical locking indicators, manufacturing tolerances
    • H01R13/633Additional means for facilitating engagement or disengagement of coupling parts, e.g. aligning or guiding means, levers, gas pressure electrical locking indicators, manufacturing tolerances for disengagement only
    • H01R13/6335Additional means for facilitating engagement or disengagement of coupling parts, e.g. aligning or guiding means, levers, gas pressure electrical locking indicators, manufacturing tolerances for disengagement only comprising a handle
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/66Structural association with built-in electrical component
    • H01R13/665Structural association with built-in electrical component with built-in electronic circuit
    • H01R13/6691Structural association with built-in electrical component with built-in electronic circuit with built-in signalling means
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/66Structural association with built-in electrical component
    • H01R13/717Structural association with built-in electrical component with built-in light source
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R2103/00Two poles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Microelectronics & Electronic Packaging (AREA)
  • Coupling Device And Connection With Printed Circuit (AREA)
  • Fittings On The Vehicle Exterior For Carrying Loads, And Devices For Holding Or Mounting Articles (AREA)
  • Air Bags (AREA)

Description

CONNESSIONE ELETTRICA DOTATA DI DISPOSITIVO PER IL DISINNESTO SICURO,
E DOTATA DI DISPOSITIVO MICROELETTRONICO DI SICUREZZA INTEGRATO
1- DESCRIZIONE DELLO STATO DELLA TECNICA
La presente invenzione si riferisce ad una connessione elettrica dotata di dispositivo per il disinnesto sicuro, e dotata di dispositivo microelettronico di sicurezza integrato; essa à ̈ stata progettata col fine di aumentare la sicurezza generale delle connessioni elettriche, sia sotto l’aspetto del pericolo elettrico di origine meccanica, che del pericolo elettrico di origine elettrica. Per quanto riguarda il pericolo elettrico di origine meccanica, essa à ̈ stata progettata in modo da facilitare e rendere sicuro il disinnesto delle componenti maschio 1, 4 (fig. 1, 2) e femmina 2, 5 (fig. 1, 2) di connessioni elettriche 3, 6 (fig. 1, 2). Come noto, il relativo disinnesto delle parti maschio e femmina, ad esempio, delle connessioni elettriche ad uso domestico 3 (fig. 1), e/o di apparecchiature elettriche 6 (fig, 2), avviene per frazione della parte maschio 1, 4 (fig. 1, 2) lungo la direzione 7, 8 (fig. 1, 2). Per ragioni quali la fretta, il disagio, la scomodità della collocazione fisica, le caratteristiche della persona che agisce (anziano, bambino), tale trazione spesso comporta l’applicazione di carichi eccessivi e/o orientati in modo anomalo sull’accoppiamento elettrico 3, 6 (fig. 1, 2) stesso. In conseguenza del ripetersi di tali carichi anomali, si verificano subdole e silenti usure precoci degli accoppiamenti eletrici interni 11 (fig. 3), di incrinatura degli involucri delle partì maschio 1, 4 (fig. 1, 2) e femmina 2, 5 (fig. 1, 2), di distacco della parte femmina 2 (fig. 1) solidale con una parte fissa 9 (fig. 1) di un edificio (una parete), o di un’apparecchiatura 10 (fig. 2) (un computer, una periferica, ecc.). Per quanto riguarda la riduzione del pericolo elettrico di origine elettrica, essa à ̈ stata dotata di un dispositivo microelettronico di sicurezza integrato 46 (fig. 20), che controlla e segnala il protrarsi ai suo interno di carichi termici considerati anomali. Tali situazioni, e la loro combinazione, creano i presupposti per il verificarsi di fenomeni eletrici anche gravi (contatti anomali, fulminazioni, corto-circuiti, surriscaldamenti), a carico di persone e/o di impianti elettrici e/o di edifici, e/o apparecchiature; per ovviare al verificarsi di tali pericoli, à ̈ stata ideata la soluzione che verrà di seguito descrita, e di cui si elencano le tavole di disegno.
2· DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Fig. n. 1, 2 Connessioni elettriche tradizionali
Fig. n. 3 Interno dell’accoppiamento maschio/femmina
Fig. n.4 Principio di disconnessione mediante piano inclinato
Fig. n. 5, 6, 7 Forme principali delle connessioni elettriche tradizionali
Fig. n. 8 Connessione elettrica innovativa 42, vista di fronte, connessa
Fig. n. 9 Connessione elettrica innovativa 42, vista di fianco, connessa
Fig. n. 10 Connessione elettrica innovativa 42, dettaglio del sistema di disconnessione Fig. n. 11 Connessione elettrica innovativa 42, vista di fronte, disconnessa
Fig. n. 12 Connessione elettrica innovativa 43, vista di fronte, connessa
Fig. n. 13 Connessione elettrica innovativa 43, vista di fianco, connessa
Fig. n. 14 Connessione elettrica innovativa 44, vista di fronte, connessa
Fig. n. 15 Connessione elettrica innovativa 44, vista di fianco, connessa
Fig. n. 16 Connessione elettrica innovativa 44, vista di sopra, connessa
Fig. n. 17 Connessione elettrica innovativa 44, vista di fronte, disconnessa
Fig, n. 18 Connessione elettrica innovativa 45, vista di fronte, connessa
Fig. n. 19 Connessione elettrica innovativa 45, vista di fianco, connessa
Fig. n. 20 Schema funzionale del dispositivo microelettronico di sicurezza integrato
3- DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
3.1- PERICOLO DI ORIGINE MECCANICA- Per quanto riguarda il pericolo elettrico di origine meccanica, il principio inventivo qui rivendicato, consiste nell'interposizione tra i 2 componenti della connessione elettrica, di almeno un piano inclinato 12 (fig. 4), la cui applicazione à ̈ stata congegnata in modo da essere adattabile su connessioni elettriche aventi forma piatta 13 (fig. 5), tondeggiante 14 (fig. 6), asimmetrica 15 (fig. 7), ecc., con una semplice modifica della forma esterna; nella forma di attuazione 42 (fig. 8, 9, 10, 11) ora descritta, la connessione elettrica comprende una parte maschio 18 (fig. 8), una relativa parte femmina 23 (fig. 8), almeno una leva 16 (fig. 8), solidale con tale componente maschio 18 (fig. 8), in grado di ruotare / oscillare rispetto all’asse 17 (fig. 8), di detta parte maschio 18 (fig. 8). A tale scopo, detto componente maschio 18 (fig. 8) à ̈ dotato di almeno un perno 19 (fig. 8), sul quale si accoppia il foro 20 (fig. 9) di detta leva 16 (fig. 9), in modo saldo e scorrevole; nella zona circostante il foro 20 (fig. 9), la leva 16 (fig. 10) presenta una porzione tondeggiante 21 (fig. 10) eccentrica rispetto all’asse 17 (fig. 10), che comprende il piano inclinato 22 (fig. 10). (NB; Tale piano inclinato 22 (fig. 10), dal punto di vista geometrico, rappresenta l'avvolgimento del piano inclinato teorico 12 (fig. 4) su una superficie curva). Il disinnesto del componente maschio 18 (fig. 8) rispetto al componente femmina 23 (fig. 8), si esegue spingendo la leva 16 (fig. 8) nella direzione 24 (fig. 8); così facendo, la superficie 21 (fig. 10) del piano inclinato 22 (fig. 10), solidale con il componente maschio 18 (fig. 9), esegue una pressione contro la superficie 25 (fig. 10) del componente femmina 23 (fig. 9), spingendo il componente maschio 18 (fig. 9) verso l’esterno, fino ad ottenere il distacco (fig. 11) della connessione elettrica. Come si nota, il distacco ottenuto non à ̈ totale; infatti, anche se esso sarebbe possibile, si ritiene che sia più sicuro l’eseguire prima un allontanamento tra le parti, di circa 5 - 7 mm , in modo da non provocare sfiammate, e/o separazioni a volte non ancora desiderate. Una volta in tale posizione, giunto il momento opportuno, l’azione di sfilamento completo potrà proseguire senza sforzo e senza pericolo, sotto il controllo azione dell’uomo. Dai punto di vista dimensionale, come indicato nei disegni, tale escursione di sicurezza può essere ottenuta, ad esempio, con l’adozione di una leva ad eccentrico che abbia un diametro esterno della superficie 21 (fig. 10) pari a circa 24 mm, ed un’eccentricità dell’asse 17 (fig. 10) rispetto all’asse del cerchio in cui à ̈ inscritta la superficie 21 (fig. 10), di circa 5 - 7 mm.
3.2 PERICOLO DI ORIGINE ELETTRICA- Per quanto riguarda il pericolo elettrico di origine elettrica, la medesima connessione elettrica à ̈ stata congegnata in modo da contenere un dispositivo microelettronico di sicurezza integrato 46 (fig. 20), il quale ha il compito di sorvegliare e segnalare il superamento del corretto livello di assorbimento di corrente da parte della connessione elettrica stessa; tale dispositivo comprende almeno un sensore di temperatura 47 (fig. 20), un segnalatore luminoso 48 (fig. 20), un segnalatore acustico 49 (fig. 20), un Rfid (Trasmettitore di Dati in Radio Frequenza), 50 (fig. 20). Vi à ̈ poi la parte impiantistica 59 (fig. 20), che comprende un dispositivo di trasformazione di corrente da rete a bassissima tensione 51 (fig. 20), alimentato dalla rete 54 (fig. 20), un dispositivo di ricarica 52 (fig. 20), una batteria ricaricabile in bassissima tensione 53 (fig. 20), un circuito elettronico 55 (fig. 20) per la gestione dell’allarme. In caso di superamento della soglia di temperatura 56 (fig. 20) sopportabile da parte dei componenti, viene lanciato l'allarme luminoso 48 (fig.
20), acustico 49 (fig. 20), e un’informazione viene lanciata via etere dal trasmettitore Rfid 50 (fig. 20), all’unità di controllo domotico 57 (fig. 20). Tale unità esegue ulteriori segnalazioni 58 (fig. 20), in modo da avvertire nel più breve tempo possibile il proprietario dell’edificio, il responsabile dell’impianto, l’addetto alla manutenzione, ecc., via web, telefono, ecc.. Per quanto riguarda il trattamento del pericolo elettrico di origine elettrica, non si prevedono altre forme di realizzazione oltre a quella appena indicata, che à ̈ quindi applicata sulle altre forme di realizzazione che verranno illustrate; per quanto riguarda il pericolo elettrico di origine meccanica, si prevedono le seguenti forme di realizzazione. 3.3- ALTRA FORMA DI REALIZZAZIONE- la versione 42 (fig. 8) appena descritta, prevede che il componente maschio sia dotato del / dei perni 19 (fig. 8); tale aspetto impedirebbe però l’applicazione del dispositivo di estrazione sulle connessioni elettriche maschio esistenti. Ai fine di consentire anche tale impiego, à ̈ stata ideata la forma di attuazione 43 (fig. 12, 13), in cui la connessione elettrica comprende una parte maschio 1 (fig. 12), da una relativa parte femmina 23 (fig. 12), un adattatore 26 (fig. 12) in tecnopolimero sottile, il quale viene calzato in modo saldo sul profilo esterno del componente maschio 1 (fig. 12). Tale adattatore 26 (fig. 12) presenta almeno un perno 60 (fig. 12), sul quale si accoppia il foro 20 (fig. 13) della leva 16 (fig. 13) in modo saldo e scorrevole, dotata anch’essa di piano inclinato 22 (fig. 10); tale leva 16 (fig. 12), à ̈ da utilizzare come indicato per la forma di realizzazione 42 (fig. 8). Nella parte inferiore di tale adatatore, à ̈ ricavata un’apertura 27 (fig. 13), atraverso la quale passano i terminali eletrici maschio 28 (fig. 13) della connessione elettrica. La presenza della sottile parete 29 (fig. 13), di circa 1 mm di spessore, non pregiudica il corretto passaggio di corrente elettrica tra maschio 1 (fig. 13) e femmina 23 (fig. 13) quando connessi.
3.4- ALTRA FORMA DI REALIZZAZIONE- la seguente forma di attuazione 44 (fig. 14, 15, 16, 17), à ̈ utilizzabile nel caso in cui sia preferibile che il dispositivo di disinnesto sia solidale con il componente femmina, anziché con il componente maschio; tale connessione elettrica 44, comprende una parte maschio 33 (fig. 14), una relativa parte femmina 30 (fig. 14), almeno un piano inclinato 32 (fig. 14), solidale con il componente femmina 30 (fig. 14), in grado di scorrere lungo la direzione 35 (fig. 14) nelle apposite guide a T maschio e femmina 31 (fig. 14, 15). Il componente maschio 33 (fig. 13) à ̈ a sua volta dotato di almeno una porzione 34 (fig. 14) di contrasto, dotata di almeno una superficie 37 (fig. 14) che funge da contrasto nei confronti della superficie 36 (fig. 14) del piano inclinato 32 (fig. 14). Il disinnesto del componente maschio 33 (fig. 14) dal componente femmina 30 (fig. 14), si esegue spingendo a mano il piano inclinato 32 (fig. 14) nella direzione 35 (fig. 14); così facendo, la superficie 36 (fig. 14) del piano inclinato 32 (fig. 14), solidale e scorrevole rispetto al componente femmina 30 (fig. 14), esegue una pressione contro la superfìcie 37 (fig. 14) del componente maschio 33 (fig. 14), spingendo il medesimo componente maschio 33 (fig. 14) verso l’esterno, fino ad otenere il distacco della connessione elettrica 44 (fig. 17).
3.5- ALTRA FORMA DI REALIZZAZIONE- La versione appena illustrata, come già per la prima versione 42, prevede che il componente maschio sia dotato almeno di una porzione 34 (fig. 13, 14), che funga da contrasto per l’estrazione; anche in questa versione, tale aspetto impedirebbe però l’installazione del dispositivo di estrazione sulle connessioni elettriche esistenti. Al fine di consentire tale impiego, à ̈ stata ideata la forma di attuazione 45 (fig. 18, 19), in cui la connessione elettrica comprende una parte maschio 1 (fig. 18), una relativa parte femmina 39 (fig. 18), un adattatore 38 (fig.
18) in tecnopolimero sotile, il quale viene calzato in modo saldo sul profilo esterno del componente maschio 1 (fig. 18). Tale adattatore 38 (fig. 18) presenta almeno una porzione 40 (fig. 18) di contrasto, sulla quale, nel medesimo modo descritto per la forma di realizzazione 44 (fig. 14), agirà la spinta di estrazione; nella parte inferiore di tale adattatore, à ̈ ricavata un’apertura 27 (fig. 19), atraverso la quale passano i terminali elettrici maschio 28 (fig. 19) della connessione elettrica. La presenza della sottile parete 41 (fig. 19), di circa 1 mm di spessore, non pregiudica il corretto passaggio di corrente elettrica tra maschio 1 (fig. 19) e femmina 39 (fig. 19), quando connessi.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI CONNESSIONE ELETTRICA DOTATA DI DISPOSITIVO PER IL DISINNESTO SICURO, E DOTATA DI DISPOSITIVO MCROELETTRONICO DI SICUREZZA INTEGRATO 1 - Connessione elettrica 42, 43, 44, 45 dotata di dispositivo per il disinnesto sicuro, e dotata di dispositivo microelettronico di sicurezza integrato 46, che comprende almeno una parte maschio 1, 18, 33, almeno una parte femmina 23, 30, 39, almeno un componente 16, 32 interposto tra dette partì maschio e femmina, in grado di muoversi in modo relativo 24, 35 tra dette partì maschio e femmina, componente 16, 32 comprendente almeno un piano inclinato 22 il quale, durante tale movimento relativo 24, 35, genera una forza antagonista sul/sulle porzioni 19, 34, 40, 60 solidali con dette almeno una parte maschio 1 , 18, 33, e sul/sulle superfici 25, 31 , solidali con dette almeno una partì femmina 23, 30, 39, allontanando cosi dette partì maschio e femmina, e disconnettendo la connessione elettrica 42, 43, 44, 45, caratterizzata dal fatto che comprende: - almeno un dispositivo microelettronico di sicurezza integrato 46, che comprende almeno un sensore di temperatura 47, almeno un segnalatore luminoso 48, almeno un segnalatore acustico 49, almeno un trasmettitore rfid 50, almeno un dispositivo di trasformazione di corrente 51 alimentato dalla rete 54, almeno un dispositivo di ricarica batterìe 52, almeno una batterìa ricaricabile 53, almeno un circuito elettronico 55 per la gestione del dispositivo microelettronico di sicurezza 46, in modo che, In caso di superamento della soglia di temperatura 56, viene lanciato allarme luminoso 48, e/o acustico 49, e/o una o più informazioni di allarme vengono lanciate via etere dal trasmettitore Rfid 50 all'unità di controllo 57, la quale esegue ulteriori segnalazioni 58, in modo da avvertire gli interessati nel più breve tempo possibile, di modo che si aumenta il grado di sicurezza di detta connessione elettrica 42, 43, 44, 45, sia per quanto riguarda il perìcolo elettrico di orìgine meccanica, che di orìgine elettrica.
ITCN2011A000003A 2011-02-14 2011-02-14 Connessione elettrica dotata di dispositivo per il disinnesto sicuro, e dotata di dispositivo microelettronico di sicurezza integrato IT1406640B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITCN2011A000003A IT1406640B1 (it) 2011-02-14 2011-02-14 Connessione elettrica dotata di dispositivo per il disinnesto sicuro, e dotata di dispositivo microelettronico di sicurezza integrato

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITCN2011A000003A IT1406640B1 (it) 2011-02-14 2011-02-14 Connessione elettrica dotata di dispositivo per il disinnesto sicuro, e dotata di dispositivo microelettronico di sicurezza integrato

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITCN20110003A1 true ITCN20110003A1 (it) 2012-08-15
IT1406640B1 IT1406640B1 (it) 2014-03-07

Family

ID=43975969

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITCN2011A000003A IT1406640B1 (it) 2011-02-14 2011-02-14 Connessione elettrica dotata di dispositivo per il disinnesto sicuro, e dotata di dispositivo microelettronico di sicurezza integrato

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1406640B1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5679014A (en) * 1996-03-26 1997-10-21 Lan-Jen; Tsang Thin power plug
WO2001084675A1 (fr) * 2000-04-28 2001-11-08 Abdelmaleck Boudjemline Dispositif d'extraction d'une fiche electrique male par rapport a une fiche electrique femelle
US7209048B1 (en) * 2003-03-11 2007-04-24 Pace Joseph R Device for monitoring and alerting of a power disruption to electrical equipment or an appliance
US20080265677A1 (en) * 2007-04-26 2008-10-30 Wei-Yuan Chiang Multi-outlet safety power strip
WO2009039647A1 (en) * 2007-09-28 2009-04-02 Optimal Innovations Inc. Utility outlets and alertment/fire safety systems

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5679014A (en) * 1996-03-26 1997-10-21 Lan-Jen; Tsang Thin power plug
WO2001084675A1 (fr) * 2000-04-28 2001-11-08 Abdelmaleck Boudjemline Dispositif d'extraction d'une fiche electrique male par rapport a une fiche electrique femelle
US7209048B1 (en) * 2003-03-11 2007-04-24 Pace Joseph R Device for monitoring and alerting of a power disruption to electrical equipment or an appliance
US20080265677A1 (en) * 2007-04-26 2008-10-30 Wei-Yuan Chiang Multi-outlet safety power strip
WO2009039647A1 (en) * 2007-09-28 2009-04-02 Optimal Innovations Inc. Utility outlets and alertment/fire safety systems

Also Published As

Publication number Publication date
IT1406640B1 (it) 2014-03-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2014152133A3 (en) Pairing of a battery monitor to a communication device, by message encoded in battery current
BR112019014062B8 (pt) Sensor e sistema de armadilha para animais
BR112017024224A2 (pt) dispositivo inteligente de conexão rápida para instalações elétricas
JP2015039267A5 (it)
EP2216498A3 (en) Latch position indicator system and method
SE0502149L (sv) Kopplingsanordning för sammankoppling av rörformade segment samt kopplingssystem innefattande kopplingsanordning
EP3258016A3 (en) Coupler with contactless attachment engagement detection
CN201172602Y (zh) 吊车近电报警安全装置
CN103949019A (zh) 配置有压力平视系统的空气呼吸器
MX364953B (es) Dispositivo y método de alarma de vehículo.
ITCN20110003A1 (it) Connessione elettrica dotata di dispositivo per il disinnesto sicuro, e dotata di dispositivo microelettronico di sicurezza integrato
US20120285030A1 (en) Illuminated tape measure
WO2015062585A3 (de) Elektrische steckverbindung
CY1120726T1 (el) Διαταξη φορτωσης για τη μεταφορα ενος ρευματος πεπιεσμενου αεριου και συστημα μεταγωγεα για χρηση σε μια διαταξη φορτωσης
CN203976154U (zh) 电梯中乘客被困远程救援通信装置
CN103315479B (zh) 一种拉杆箱
CN203713807U (zh) 一种汽车感应带扣锁
CN105107101A (zh) 一种用于建筑施工的预警安全带
BR112017006545A2 (pt) dispositivo de proteção de isolador
CN203315587U (zh) 户外电力施工安全保障设备
CN210508969U (zh) 一种扇门的升降结构及其防掉落安全装置
CN203715013U (zh) 一种电梯安全监测装置
CN205961109U (zh) 残疾人呼叫系统
CN205754081U (zh) 双电机三闭环灭火机器人
TWM519376U (zh) 防止電纜線拉斷之裝置