ITBO990371A1 - DEVICE WITH LEAF SPRING BENDING SPRINGS, FOR THE QUICK INSTALLATION OF VENTILATION GRIDS. - Google Patents

DEVICE WITH LEAF SPRING BENDING SPRINGS, FOR THE QUICK INSTALLATION OF VENTILATION GRIDS. Download PDF

Info

Publication number
ITBO990371A1
ITBO990371A1 IT1999BO000371A ITBO990371A ITBO990371A1 IT BO990371 A1 ITBO990371 A1 IT BO990371A1 IT 1999BO000371 A IT1999BO000371 A IT 1999BO000371A IT BO990371 A ITBO990371 A IT BO990371A IT BO990371 A1 ITBO990371 A1 IT BO990371A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rod
grid
springs
seat
spring
Prior art date
Application number
IT1999BO000371A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Nevio Savorani
Original Assignee
Europlast Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Europlast Spa filed Critical Europlast Spa
Priority to IT1999BO000371A priority Critical patent/IT1309320B1/en
Publication of ITBO990371A0 publication Critical patent/ITBO990371A0/en
Priority to PCT/EP2000/005453 priority patent/WO2001002778A1/en
Publication of ITBO990371A1 publication Critical patent/ITBO990371A1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1309320B1 publication Critical patent/IT1309320B1/en

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/08Air-flow control members, e.g. louvres, grilles, flaps or guide plates
    • F24F13/082Grilles, registers or guards
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/08Air-flow control members, e.g. louvres, grilles, flaps or guide plates
    • F24F13/082Grilles, registers or guards
    • F24F13/084Grilles, registers or guards with mounting arrangements, e.g. snap fasteners for mounting to the wall or duct

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Duct Arrangements (AREA)
  • Air-Flow Control Members (AREA)
  • Current-Collector Devices For Electrically Propelled Vehicles (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell invenzione industriale dal titolo: DESCRIPTION of the industrial invention entitled:

“Dispositivo con molle di flessione a balestra, per la rapida installazione di griglie di aerazione” "Device with leaf spring bending springs, for the rapid installation of ventilation grids"

TESTO DELLA DESCRIZIONE TEXT OF THE DESCRIPTION

Sono note griglie d’aerazione dotate posteriormente di una molla di flessione a balestra per poter essere montate rapidamente sull’ estremità di un condotto d’aerazione, con la molla che flette e si dispone trasversalmente nel condotto stesso, al quale si ancora con le proprie estremità dotate di artigli. Una griglia di questo tipo è ad esempio descritta nel brevetto italiano n. Ventilation grids are known which are equipped at the rear with a leaf spring bending to be quickly mounted on the end of an aeration duct, with the spring flexing and disposing transversely in the duct itself, to which it anchors with its own extremities equipped with claws. A grill of this type is described for example in the Italian patent no.

214.686. Sul fronte posteriore della griglia sono ricavate di pezzo delle appendici simmetriche, nelle cui estremità libere e cave vengono inserite delle molle a lamina, a profilo ricurvo, che debbono essere forzate nell’introduzione nel condotto d’aerazione, in modo da flettere e da ancorarsi elasticamente alla superficie intera del condotto stesso con la loro estremità libera che è sagomata a gancio ed è profilata per opporsi allo sfilamento dal medesimo condotto. Per ovviare all’ inconveniente che al momento dell’imballaggio della griglia, deriva dall’eccessivo ingombro causato dai detti risalti posteriori con le molle, sono state ideate delle griglie descritte nella domanda di brevetto italiana PD95A-184, dotate posteriormente ed in posizione centrale, di orecchiette alle quali è possibile articolare le ali di un supporto piatto, a forma di U rovesciata, che sulla parte trasversale porta fissata la porzione intermedia di una molla a balestra che con le proprie estremità sporge da tale supporto. Quando la griglia viene confezionata, il supporto oscillante con la molla è in posizione abbattuta sulla griglia stessa che può così essere confezionata con un ingombro limitato. All’atto del montaggio della griglia, il supporto oscillante dianzi detto deve essere sollevato perpendicolarmente alla griglia stessa e con la molla d’estremità viene forzato elasticamente nella bocca del condotto d’aerazione. Questa soluzione presenta i seguenti inconvenienti. Per evitare che quando il detto supporto è in posizione abbattuta, la molla sporga dal perimetro della griglia, soprattutto se questa è di forma circolare, lo stesso supporto deve essere realizzato con un’altezza limitata. E’ evidente come questo fatto limiti notevolmente il raggiungimento della condizione ottimale che da ima parte vorrebbe il supporto relativamente lungo, per inserire la molla a fondo nel condotto d’aerazione e che dall’altra parte vorrebbe la molla stessa relativamente ampia per adeguarsi a condotti di diverso diametro e poter flettere di una entità sufficiente ad ancorarsi saldamente negli stessi condotti. Il mancato raggiungimento di queste condizioni, obbliga a costruire per ogni tipo di griglia un relativo supporto oscillante, con evidente incidenza sui costi di produzione delle griglie. Un altro inconveniente è rappresentato dal fatto che il supporto non è dotato di mezzi sicuri che lo mantengano in posizione eretta, per cui questo tende ad assumere posizioni inclinate durante il montaggio della griglia stessa, rendendo problematica tale fase. Ulteriori inconvenienti derivano dal fatto che l’ampiezza dell’oscillazione delle estremità della molla è notevolmente limitata dalla larghezza del supporto ad U che la sostiene. 214.686. On the rear front of the grille, symmetrical appendages are obtained in one piece, in the free and hollow ends of which are inserted leaf springs, with a curved profile, which must be forced into the introduction into the ventilation duct, in order to flex and anchor elastically to the entire surface of the duct itself with their free end which is shaped like a hook and is profiled to oppose the extraction from the duct itself. In order to obviate the drawback that at the time of packing the grid, derives from the excessive bulk caused by the said rear projections with the springs, grids described in the Italian patent application PD95A-184 have been devised, equipped at the rear and in a central position, of ears to which it is possible to articulate the wings of a flat support, in the shape of an inverted U, which on the transversal part carries the intermediate portion of a leaf spring which protrudes from this support with its own ends. When the grid is packaged, the oscillating support with the spring is in the lowered position on the grid itself, which can thus be packaged with a limited space requirement. When assembling the grid, the aforementioned oscillating support must be raised perpendicularly to the grid itself and with the end spring it is forced elastically into the mouth of the ventilation duct. This solution has the following drawbacks. To avoid that when the said support is in the lowered position, the spring protrudes from the perimeter of the grid, especially if this is circular in shape, the same support must be made with a limited height. It is evident that this fact considerably limits the achievement of the optimal condition that on the one hand would require the relatively long support, to insert the spring fully into the ventilation duct and that on the other hand would like the relatively wide spring itself to adapt to ducts. of different diameters and be able to flex enough to anchor firmly in the same ducts. Failure to achieve these conditions forces the construction of a relative oscillating support for each type of grate, with an evident impact on the production costs of the grids. Another drawback is represented by the fact that the support is not equipped with safe means that keep it in an upright position, so that it tends to assume inclined positions during the assembly of the grid itself, making this phase problematic. Further drawbacks arise from the fact that the amplitude of the oscillation of the ends of the spring is considerably limited by the width of the U-shaped support that supports it.

Per ovviare in parte a questi inconvenienti è nota la soluzione descritta nella domanda di brevetto italiana n. B095U 169, secondo la quale un lungo supporto con all’ estremità una molla a balestra è predisposto con l’altra estremità in modo da poter essere incastrato perpendicolarmente in una sede ricavata posteriormente ed al centro della griglia. In corrispondenza di questa sede, sono previsti dei mezzi per far si che all’atto della produzione della griglia, su tali mezzi possa essere incastrata amovibilmente una parte intermedia ed appositamente sagomata del corpo del detto supporto, che può essere disteso di piatto sul fronte posteriore della griglia e con la molla in prossimità del centro della griglia stessa, così che l’insieme della griglia e del supporto con la molla possa essere confezionato con un ingombro ridotto. Questa soluzione consente un’ampia oscillazione alla molla di ancoraggio, consente limpiego di molle di notevole lunghezza, per l’adattamento del supporto ad un’ampia gamma di formati di griglie e consente all’occorrenza il posizionamento disassato della griglia, ad esempio quando il condotto di aerazione è nelle vicinanze della zona d’angolo di un ambiente. Per contro, questa stessa soluzione presenta l’inconveniente di demandare all’utente il montaggio del supporto con la molla, che può essere fonte di problemi e nel caso in cui la molla sia di notevole lunghezza, l’ancoraggio di questa a condotti d’aerazione di grande diametro risulta precario a causa della notevole flessibilità e cedevolezza della stessa molla. To partially obviate these drawbacks, the solution described in Italian patent application no. B095U 169, according to which a long support with a leaf spring at the end is arranged with the other end so that it can be inserted perpendicularly in a seat obtained at the rear and in the center of the grid. In correspondence with this seat, means are provided to ensure that, during the production of the grid, an intermediate and specially shaped part of the body of the said support can be removably fitted onto these means, which can be laid flat on the rear front. of the grill and with the spring near the center of the grill itself, so that the whole of the grill and the support with the spring can be packaged with a small footprint. This solution allows a wide oscillation of the anchor spring, allows the use of springs of considerable length, for the adaptation of the support to a wide range of grid formats and allows, if necessary, the offset positioning of the grid, for example when the ventilation duct is in the vicinity of the corner area of a room. On the other hand, this same solution has the drawback of leaving the user with the assembly of the support with the spring, which can be a source of problems and if the spring is of considerable length, its anchoring to ducts. large diameter ventilation is precarious due to the considerable flexibility and compliance of the spring itself.

Il trovato intende ovviare a tutti gli inconvenienti della tecnica nota, con la seguente idea di soluzione. La molla d’ancoraggio viene collocata sulla estremità di testa di un supporto aeriforme a T, la cui estremità di base è strutturata in modo da poter essere agganciata, con possibilità di compiere una rotazione di 90°, in una sede prevista in un sol pezzo al centro della parte della griglia da fissare sul condotto d’aerazione, essendo tale sede e la detta estremità del supporto oscillante, dotati di parti in risalto ed in recesso e di battute che assicurano allo stesso supporto astiforme un posizionamento stabile e certo, sia nella posizione di riposo che lo vede abbattuto sulla griglia, sia nella posizione sollevata d’uso. Sulla testa del supporto astiforme ed oscillante, sono ricavate delle sedi longitudinali nelle quali poter incastrare a scatto una prima molla di maggior lunghezza, oppure una seconda molla di minor lunghezza, oppure entrambe le molle, nel qual caso la molla di minor lunghezza appoggia sotto la parte intermedia delle ali della molla più lunga, per sostenerla e per renderne più efficace l’ancoraggio in condotti di grande diametro. Grazie alla natura astiforme del corpo del supporto oscillante, la molla di ancoraggio può subire una grande flessione ed una grande adattabilità, anche disassata, in condotti di diverso diametro, cosa non possibile con gli ingombranti supporti ad U di tipo noto. Il supporto astiforme ed oscillante può essere realizzato con forma monolitica, oppure può essere composto da due pezzi montati tra loro telescopicamente o tra loro articolati per far si che quando è in posizione abbattuta sulla griglia, lo stesso supporto disponga la o le molle in posizione ravvicinata al centro della griglia medesima, affinchè non abbiano a sporgere da questa se di forma tonda. Viceversa, quando la griglia deve essere montata, il detto supporto oscillante viene eretto e viene esteso nella condizione di maggior lunghezza e di perpendicolarità alla stessa griglia. Per tutte le prerogative dianzi dette, il supporto oscillante secondo il trovato può essere prodotto in forma unificata per il montaggio su una pluralità di griglie di diverso formato, con tutti i vantaggi economici che da questa condizione derivano. The invention intends to obviate all the drawbacks of the known art, with the following solution idea. The anchor spring is placed on the head end of an aeriform T-shaped support, whose base end is structured in such a way that it can be hooked, with the possibility of making a 90 ° rotation, in a seat provided in one piece at the center of the part of the grid to be fixed on the ventilation duct, since this seat and the said end of the oscillating support, equipped with raised and recessed parts and with stops which ensure a stable and reliable positioning to the rod-shaped support itself, both in the rest position that sees it knocked down on the grill, and in the raised position of use. On the head of the rod-shaped and oscillating support, longitudinal seats are obtained in which it is possible to snap a first spring of greater length, or a second spring of shorter length, or both springs, in which case the shorter spring rests under the intermediate part of the wings of the longer spring, to support it and to make anchoring in large diameter ducts more effective. Thanks to the rod-like nature of the body of the oscillating support, the anchor spring can undergo a great bending and a great adaptability, even offset, in ducts of different diameters, which is not possible with the bulky U-shaped supports of the known type. The rod-shaped and oscillating support can be made with a monolithic shape, or it can be composed of two pieces mounted telescopically or articulated to each other to ensure that when it is in a lowered position on the grid, the same support arranges the spring or springs in a close position. in the center of the grid itself, so that they do not protrude from this if they are round in shape. Vice versa, when the grate is to be mounted, said oscillating support is erected and extended in the condition of greater length and perpendicular to the grate itself. For all the aforementioned prerogatives, the oscillating support according to the invention can be produced in a unified form for mounting on a plurality of grids of different sizes, with all the economic advantages deriving from this condition.

Maggiori caratteristiche del trovato, ed i vantaggi che ne derivano, appariranno meglio evidenti dalla seguente descrizione di una forma preferita di realizzazione dello stesso, illustrata a puro titolo d’esempio, non limitativo, nelle figure delle tre tavole allegate di disegno, in cui: The main features of the invention, and the resulting advantages, will become clearer from the following description of a preferred embodiment thereof, illustrated purely by way of non-limiting example, in the figures of the three attached drawing tables, in which:

- la fig. 1 illustra lateralmente una griglia col supporto oscillante di cui trattasi, montata in un condotto d’aerazione sezionato longitudinalmente; - fig. 1 sideways illustrates a grid with the oscillating support in question, mounted in an aeration duct sectioned longitudinally;

- la fig. 2 illustra il supporto oscillante in elevazione dal lato opposto a quello visibile in figura 1; - fig. 2 shows the oscillating support in elevation from the side opposite to that visible in Figure 1;

- la fig. 3 illustra il supporto oscillante di profilo; - fig. 3 illustrates the oscillating support in profile;

- la fig. 4 illustra il supporto oscillante sezionato longitudinalmente secondo la linea IV-IV di figura 1; - fig. 4 shows the oscillating support sectioned longitudinally along the line IV-IV of Figure 1;

- la fig. 5 illustra dei dettagli rilevati secondo la linea di sezione V-V di figura 1; - fig. 5 illustrates the details detected according to the section line V-V of figure 1;

- la fig. 6 illustra la conformazione delle estremità delle molle montate sul supporto oscillante; - fig. 6 illustrates the conformation of the ends of the springs mounted on the oscillating support;

- la fig. 7 illustra in pianta la sede nella quale viene articolata la base del supporto oscillante; - fig. 7 is a plan view of the seat in which the base of the oscillating support is articulated;

- le figg. 8 e 9 illustrano dei dettagli della sede di figura 7, rilevati secondo le sezioni VIII-VIII e IX-IX; - figs. 8 and 9 show details of the seat of figure 7, detected according to sections VIII-VIII and IX-IX;

- le figg. 10, 11 e 12 illustrano il supporto oscillante e la relativa base di supporto sezionati secondo la linea IV-IV di figura 1, ripresi rispettivamente col supporto oscillante abbattuto sulla griglia, in una posizione intermedia di erezione e nella posizione eretta d’impiego; - figs. 10, 11 and 12 illustrate the oscillating support and the relative support base sectioned according to the line IV-IV of figure 1, respectively taken with the oscillating support pulled down on the grid, in an intermediate erection position and in the upright position of use;

- le figg. 13 e 14 illustrano schematicamente ed in pianta delle varianti costruttive del dispositivo di cui trattasi, ripreso nella posizione di riposo, abbattuto sulla griglia; - figs. 13 and 14 illustrate schematically and in plan of the constructive variants of the device in question, taken up in the rest position, knocked down on the grid;

- le figg. 13a e 14a illustrano i dispositivi di cui alle figure 13 e 14 in elevazione laterale e nella condizione d’uso per la messa in òpera delle griglie. I perfezionamenti di cui trattasi sono destinati in particolare al tipo di griglia descritta nella domanda di brevetto italiano n. B099A-124 a nome della stessa richiedente, ma resta inteso che debbono intendersi protetti anche per l’applicazione su altri tipi di griglie. Dalle figure 1, 7, 8, 9 si rileva che in solido od in un sol pezzo con la parte centrale e posteriore di uno dei componenti in materia plastica della griglia G, in posizione centrata ed in rilievo è prevista una sede 1 a pianta sostanzialmente rettangolare, aperta sia in direzione della griglia che nella direzione opposta e dotata in posizione intermedia di un perno trasversale ed intermedio 2, a sezione tonda, con almeno un recesso longitudinale 102 di alleggerimento, che evita deformazioni da ritiro. Una delle pareti della sede 1 che è parallela al perno 2, è dotata in corrispondenza del bordo superiore di un risalto interno 3, con un profilo a dente di sega divergente verso la griglia e la parete opposta della detta sede, è caratterizzata dall’essere opportunamente ribassata, come indicato con 1.01. In corrispondenza di quest’ultima parete, le pareti laterali e attigue della sede 1 sono dotate a ridosso del bordo superiore, di rispettivi risalti interni 4, 4’, uguali, con un profilo a dente di sega anch’esso divergente verso la griglia. La sede 1 è solidale alla cornice perimetrale del telaio della griglia, per mezzo di raggi 5, 5’ aventi ad esempio un profilo trasversale ad U od altrimenti nervato. Nella sede 1 viene articolata l’estremità 106 di un’asta 6 realizzata per iniezione di materia plastica entro stampo, avente un profilo trasversale sostanzialmente ad H, con larghezza opportunamente superiore a quella dei raggi 5, 5’, in modo che tale asta possa essere abbattuta a riposo parallelamente sulla griglia, sormontando uno dei detti raggi, come illustrato nella figura 10. L’estremità 106 dell’asta 6 ha un profilo ad U ed è orientata con la propria parte aperta in modo da formare un angolo di 90° rispetto all’asse longitudinale della stessa asta. In corrispondenza dell’estremità 106, l’asta 6 porta un taglio trasversale 7 nel quale si inserisce la parete ribassata 101 della sede 1 quando tale asta 6 è abbattuta a riposo sulla griglia. E’ in questa condizione che vede l’asta 6 orientata parallelamente alla griglia che l’estremità 106 di tale asta può essere inserita nella sede 1 ed agganciata girevolmente al perno 2. Questa operazione di inserimento deve essere effettuata a pressione in quanto l’estremità 106 dell’asta è dotata di primi risalti esterni 8 di base, con profilo a dente di sega, che debbono oltrepassare il risalto intero 3 della sede 1, ed è dotata di secondi risalti laterali 9, 9’ (vedi anche figg. 2 e 3), di forma lineare e con bordi opportunamente arrotondati, che debbono oltrepassare i detti risalti 4, 4’ della stessa sede 1. Per effetto della cooperazione di questi ultimi risalti, l’asta 6 viene mantenuta nella posizione di riposo, abbattuta sulla griglia. Ruotando l’asta 6 in allontanamento dalla griglia, i risalti 9, 9’ escono dalla cooperazione coi risalti 4, 4’ e la stessa asta fulcra sul perno 2 e rimane agganciata a tale perno per effetto dell’orientamento a squadro della sua estremità 106 e per la presenza del risalto 3 che mantiene la cooperazione tra le parti (vedi fig. 11). L’estremità 106 dell’asta 6 porta un risalto superiore 10 che quando la stessa asta compie una rotazione di 90° rispetto alla posizione di riposo e si dispone perpendicolarmente alla griglia, oltrepassa a scatto il risalto 3 dianzi detto, come illustrato nella figura 12, mentre la stessa asta appoggia sulla parete della sede 1 che porta lo stesso risalto 3, con una propria appendice 11. In questa condizione l’asta 6 rimane stabilmente perpendicolare alla griglia, nella posizione utile per montare la stessa griglia sul condotto d’aerazione C, come dalla figura 1. - figs. 13a and 14a illustrate the devices referred to in figures 13 and 14 in lateral elevation and in the condition of use for putting the grids into operation. The improvements in question are intended in particular for the type of grate described in Italian patent application no. B099A-124 in the name of the same applicant, but it is understood that they must also be considered protected for application on other types of grids. From figures 1, 7, 8, 9 it can be seen that solidly or in one piece with the central and rear part of one of the plastic components of the grid G, in a centered and raised position, a substantially plan seat 1 is provided. rectangular, open both in the direction of the grid and in the opposite direction and equipped in an intermediate position with a transversal and intermediate pin 2, with a round section, with at least one longitudinal recess 102 for lightening, which avoids shrinkage deformations. One of the walls of the seat 1, which is parallel to the pin 2, is equipped at the upper edge with an internal projection 3, with a sawtooth profile diverging towards the grid and the opposite wall of the said seat, is characterized by being suitably lowered, as indicated with 1.01. At this last wall, the side and adjacent walls of seat 1 are equipped close to the upper edge, with respective internal projections 4, 4 ', equal, with a sawtooth profile also diverging towards the grid. The seat 1 is integral with the perimeter frame of the grid frame, by means of spokes 5, 5 'having for example a transverse U-shaped or otherwise ribbed profile. The end 106 of a rod 6 made by injection of plastic material into the mold, having a substantially H transverse profile, with a width suitably greater than that of the spokes 5, 5 ', is articulated in the seat 1, so that this rod can be knocked down at rest parallel on the grid, surmounting one of said spokes, as illustrated in figure 10. The end 106 of the rod 6 has a U-shaped profile and is oriented with its open part so as to form an angle of 90 ° with respect to the longitudinal axis of the same rod. At the end 106, the rod 6 carries a transverse cut 7 into which the lowered wall 101 of the seat 1 is inserted when this rod 6 is lowered at rest on the grid. It is in this condition that the rod 6 is oriented parallel to the grid that the end 106 of this rod can be inserted in the seat 1 and rotatably hooked to the pin 2. This insertion operation must be carried out by pressure since the end 106 of the rod is equipped with first external projections 8 at the base, with a sawtooth profile, which must go beyond the entire projection 3 of the seat 1, and is equipped with second lateral projections 9, 9 '(see also figs. 2 and 3), linear in shape and with suitably rounded edges, which must go beyond said projections 4, 4 'of the same seat 1. As a result of the cooperation of these last projections, the rod 6 is kept in the rest position, knocked down on the grid . By rotating the rod 6 away from the grid, the projections 9, 9 'come out of cooperation with the projections 4, 4' and the rod itself pivoted on the pin 2 and remains hooked to this pin due to the squared orientation of its end 106 and for the presence of the projection 3 which maintains the cooperation between the parts (see fig. 11). The end 106 of the rod 6 carries an upper projection 10 which, when the rod performs a rotation of 90 ° with respect to the rest position and is arranged perpendicularly to the grid, snaps past the projection 3 mentioned above, as illustrated in figure 12 , while the same rod rests on the wall of the seat 1 which bears the same projection 3, with its own appendix 11. In this condition, the rod 6 remains stably perpendicular to the grid, in the position useful for mounting the same grid on the ventilation duct C, as shown in figure 1.

Dalle figure 1 e 4 appare che la zona dell’asta 6 che è contrapposta all’apertura dell’ estremità 106, è dotata di nervature di rinforzo 12 con disposizione tralicci ata. From Figures 1 and 4 it appears that the area of the rod 6 which is opposed to the opening of the end 106, is equipped with reinforcement ribs 12 with ata lattice arrangement.

L’asta 6 è dotata di una testa 206 con la quale forma una T ed alla quale è collegata con diagonali laterali di rinforzo 13, 13’. La testa 206 ha una conformazione leggermente arcuata, è dotata in zona centrale di recessi contrapposti di alleggerimento 14 (figg. 1, 2, 4) e porta aperte su una faccia due scanalature longitudinali 15, 15’ nelle quali è possibile inserire a scatto la parte intermedia di molle a balestra 16, 16’ delle quali si dirà oltre. Ad ugual distanza dalle estremità, sulla faccia della testa 206 sulla quale sono aperte le scanalature 15, 15’, sono previsti dei rilievi 17, 17’ ed in corrispondenza di questi sono aperti sulla faccia opposta della stessa testa 206, dei recessi 18, 18’ che consentono allo stampo di ricavare nei detti rilievi dei denti 19, 19’ con profilo a dente di sega, tra loro ravvicinati per chiudere le dette scanalature e caratterizzati da un profilo divergente verso l’esterno, in modo da realizzare un invito che consente di oltrepassare tali denti con le molle 16, 16’ quando queste vengono spinte nelle scanalature 15, 15’ ed in modo da trattenere tali molle nelle scanalature. Le scanalature 15, 15’ sono caratterizzate dal convergere opportunamente tra loro verso l’esterno in modo da favorire il contatto reciproco delle molle 16, 16’. Quando il dispositivo di cui trattasi viene montato su griglie di grande dimensione, le molle 16, 16’ sono presenti entrambe e la prima molla 16 è più lunga dell’altra 16’ che con le proprie estremità appoggia sulla parte intermedia della stessa prima molla 16 la quale risulta in tal modo sostenuta ed in grado di offrire una maggior resistenza alla flessione quando viene inserita in condotti d’aerazione di grande diametro. Se la griglia deve essere montata in condotti C di piccolo diametro, la molla 16’ può essere eliminata oppure può essere lasciata e può essere eliminata la molla 16. La molla 16 ed eventualmente anche quella 16’, sono caratterizzate dal presentare un piccolo tratto d’estremità 116 piegato in allontanamento dal dispositivo, in modo che la molla aderisca di punta al condotto C. Le estremità della molla che opera a contatto col condotto C, sono di preferenza profilate come dal dettaglio di figura 6, in modo da presentare due punte 216 che assicurano una più efficace aderenza delle stesse molle al condotto. The rod 6 is equipped with a head 206 with which it forms a T and to which it is connected with lateral reinforcement diagonals 13, 13 '. The head 206 has a slightly arched conformation, is equipped in the central area with opposing lightening recesses 14 (figs. 1, 2, 4) and has two longitudinal grooves 15, 15 'open on one side into which it is possible to snap the intermediate part of leaf springs 16, 16 'of which we will speak later. At equal distance from the ends, on the face of the head 206 on which the grooves 15, 15 'are open, there are some reliefs 17, 17' and in correspondence with these, on the opposite face of the same head 206, some recesses 18, 18 are open. 'which allow the mold to obtain in said reliefs some teeth 19, 19' with a sawtooth profile, close together to close the said grooves and characterized by a profile diverging towards the outside, so as to create an opening which allows to pass these teeth with the springs 16, 16 'when these are pushed into the grooves 15, 15' and so as to retain these springs in the grooves. The grooves 15, 15 'are characterized by suitably converging with each other towards the outside in order to favor the mutual contact of the springs 16, 16'. When the device in question is mounted on large grids, the springs 16, 16 'are both present and the first spring 16 is longer than the other 16' which rests with its ends on the intermediate part of the first spring 16 itself. which is thus supported and able to offer greater resistance to bending when inserted into large diameter ventilation ducts. If the grille is to be mounted in ducts C of small diameter, the spring 16 'can be eliminated or the spring 16 can be left and eliminated. end 116 bent away from the device, so that the spring adheres to the tip of the duct C. The ends of the spring which operates in contact with the duct C, are preferably profiled as in the detail of figure 6, so as to have two points 216 which ensure a more effective adherence of the springs themselves to the duct.

Per poter disporre di un’asta articolata 6 sufficientemente lunga e nel contempo, quando il dispositivo è nella posizione di riposo, per poter disporre le molle 16, 16’ in posizione ravvicinata al centro della griglia, soprattutto se tonda, può essere previsto che la stessa asta sia di tipo telescopico o di tipo articolato, come illustrato rispettivamente nelle figure 13 e 14. Nella figura 13, l’asta 6 scorre telescopicamente in una boccola 20 articolata trasversalmente in 21 ad una forcella l solidale al telaio della griglia. A riposo, l’asta 6 è abbattuta sulla griglia ed è posta con la propria estremità 206 a ridosso del centro della griglia stessa, come dalla figura 13. Per sollevare l’asta 6 si opera nel modo seguente. Si fa scorrere l’asta 6 nella boccola 20 fino a portare contro questa la battuta d’arresto 22 della stessa asta, dopo di che si fa ruotare il complesso 6, 20 di novanta gradi e lo si porta nella condizione di perpendicolarità alla griglia e mezzi 23 in risalto ed in recesso, previsti sulla forcella 1 ’ e sulla boccola, si accoppiano reciprocamente a scatto per stabilizzare il coniplesso 6, 20 nella posizione perpendicolare. Resta inteso che altri adatti mezzi possono essere adottati per raggiungere lo stesso scopo. In order to have a sufficiently long articulated rod 6 and at the same time, when the device is in the rest position, to be able to arrange the springs 16, 16 'in a close position to the center of the grid, especially if round, it can be provided that the the same rod is of the telescopic or articulated type, as illustrated respectively in Figures 13 and 14. In Figure 13, the rod 6 slides telescopically in a bushing 20 articulated transversely at 21 to a fork 1 integral with the frame of the grid. At rest, the rod 6 is knocked down on the grid and is placed with its end 206 close to the center of the grid itself, as in figure 13. To lift the rod 6, proceed as follows. The rod 6 is made to slide in the bushing 20 until the stop 22 of the rod itself is brought against it, after which the assembly 6, 20 is rotated by ninety degrees and it is brought into the condition of perpendicularity to the grid and raised and recessed means 23, provided on the fork 1 'and on the bushing, snap together to stabilize the coniplex 6, 20 in the perpendicular position. It is understood that other suitable means may be adopted to achieve the same goal.

La soluzione di figura 14 prevede invece che l’asta 6 sia formata da due pezzi 6’ e 6” tra loro articolati in 24 e dei quali il primo è articolato alla sede 1 ad esempio come descritto nelle figure da 1 a 12. Il pezzo 6” ha una conformazione ad U e porta in estremità la testa 206 con le molle 16 (16’) ed è tale che quando il dispositivo è a riposo ed abbattuto sulla griglia, lo stesso pezzo 6” si dispone lateralmente al pezzo 6’ ed alla sede 1. Quando occorre montare la griglia, si ruotano i pezzi 6’, 6” dell’asta 6 e si portano gli stessi nella condizione di reciproco allineamento e di perpendicolarità alla griglia, come illustrato nella figura 14a. Il pezzo 6’ si stabilizza perpendicolarmente per quanto già detto con riferimento alla figura 12, mentre il pezzo 6” si blocca in allineamento al pezzo 6’ per la cooperazione di un proprio risalto 25 con un corrispondente recesso 26 dello stesso pezzo 6’. Resta inteso che anche per la soluzione delle figure 14, 14a possono essere adottati mezzi diversi da quelli descritti per stabilizzare il supporto astiforme 6 nelle posizioni di riposo ed in quella attiva. Resta infine inteso che la descrizione si è riferita ad alcune forme preferite di realizzazione del trovato, alle quali possono essere apportate numerose varianti e modifiche, soprattutto costruttive, il tutto per altro senza abbandonare il principio informatore dell’invenzione, come sopra esposto, come illustrato e come a seguito rivendicato. Nelle rivendicazioni, i riferimenti riportati tra parentesi sono puramente indicativi e non limitativi dell’ambito di protezione delle stesse rivendicazioni. The solution of figure 14 instead provides that the rod 6 is formed by two pieces 6 'and 6 "articulated to each other at 24 and of which the first is articulated to the seat 1, for example as described in figures 1 to 12. The piece 6 "has a U-shaped conformation and carries the head 206 at the end with the springs 16 (16 ') and is such that when the device is at rest and knocked down on the grid, the same piece 6" is arranged laterally to the piece 6' and to seat 1. When it is necessary to assemble the grid, the pieces 6 ', 6 ”of the rod 6 are rotated and brought into the condition of mutual alignment and perpendicularity to the grid, as illustrated in figure 14a. The piece 6 'stabilizes perpendicularly for what has already been said with reference to figure 12, while the piece 6 "locks in alignment with the piece 6' for the cooperation of its own projection 25 with a corresponding recess 26 of the same piece 6 '. It is understood that also for the solution of Figures 14, 14a different means from those described can be adopted to stabilize the rod-shaped support 6 in the rest and active positions. Finally, it is understood that the description refers to some preferred embodiments of the invention, to which numerous variations and modifications, especially constructive ones, can be made, all without abandoning the guiding principle of the invention, as described above, as illustrated and as claimed below. In the claims, the references shown in brackets are purely indicative and do not limit the scope of protection of the claims themselves.

Claims (13)

RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo con molle a balestra, per la rapida installazione di griglie d’aerazione, caratterizzato dal fatto che le stesse molle a balestra sono portate dall’estremità di una struttura astiforme (6) vincolata al centro del fronte posteriore della griglia o del relativo telaio, con possibilità di articolazione e di passare da una posizione di riposo che la vede abbattuta sulla griglia, ad una posizione sollevata e di perpendicolarità con la griglia stessa e mezzi sono previsti per stabilizzare la detta struttura astiforme od asta (6) almeno in quest’ultima condizione d’uso, il tutto essendo previsto allo scopo di consentire un’ampia flessibilità alla molla, il suo adattamento a condotti d’aerazione di diametro molto diverso ed il posizionamento della stessa griglia anche disassato rispetto al condotto nel quale è montata. CLAIMS 1) Device with leaf springs, for the rapid installation of ventilation grilles, characterized by the fact that the leaf springs are carried by the end of a rod-like structure (6) constrained to the center of the rear face of the grille or of the relative frame, with the possibility of articulation and of passing from a rest position that sees it knocked down on the grid, to a raised position and perpendicular to the grid itself and means are provided to stabilize said rod-like structure or rod (6) at least in this last condition of use, the whole being provided for the purpose of allowing ample flexibility to the spring, its adaptation to aeration ducts of very different diameters and the positioning of the same grille even off-axis with respect to the duct in which it is mounted. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1), caratterizzato dal fatto che l’asta (6) di supporto delle molle è dotata di una estremità (106) a forma di U, che con la parte aperta è orientata a novanta gradi rispetto all’asse longitudinale della stessa asta e che coopera girevolmente col perno trasversale di una sede (1) prevista al centro del fronte posteriore della griglia o del telaio della stessa griglia e dotata sulla faccia interna di ima parete, con disposizione parallela al detto perno (2), di un risalto (3) con profilo a dente di sega, che viene oltrepassato a scatto da almeno un corrispondente risalto (8) anch’esso con profilo a dente di sega, solidale alla detta estremità (106) dell’asta che in questo modo rimane montata nella detta sede, essendo previsto che ruotando l’asta perpendicolarmente alla griglia, il detto risalto (3) della sede (1) venga oltrepassato a scatto da un ulteriore risalto a dente di sega (10) solidale all’estremità della detta asta che rimane così in posizione perpendicolare alla griglia, grazie anche all’appoggio di una propria appendice (11) sulla parete della sede provvista del detto risalto interno (3). 2) Device according to claim 1), characterized in that the spring support rod (6) is equipped with a U-shaped end (106), which with the open part is oriented at ninety degrees with respect to the axis longitudinal of the same rod and which cooperates rotatably with the transverse pin of a seat (1) provided at the center of the rear front of the grille or of the frame of the same grille and provided on the internal face with a wall, with an arrangement parallel to said pin (2), a projection (3) with a sawtooth profile, which is snapped over by at least one corresponding projection (8) also with a sawtooth profile, integral with said end (106) of the rod which in this way remains mounted in said seat, it being provided that by rotating the rod perpendicular to the grid, said projection (3) of seat (1) is snapped over by a further sawtooth projection (10) integral with the end of said rod which thus remains in pos perpendicular to the grid, thanks also to the support of its own appendix (11) on the wall of the seat provided with said internal projection (3). 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 2), caratterizzato dal fatto che lestremità ad U (106) dell’asta con le molle è dotata lateralmente di risalti (9, 9’) che cooperano con corrispondenti risalti (4, 4’) con profilo a dente di sega previsti sulle pareti laterali della sede (1) che porta articolata la detta estremità (106) dell’asta, in . modo da mantenere la stessa asta (6) nella posizione di riposo, abbattuta sul fronte posteriore della griglia. 3) Device according to claim 2), characterized in that the U-shaped end (106) of the rod with the springs is laterally equipped with projections (9, 9 ') which cooperate with corresponding projections (4, 4') with a profile sawtooth provided on the side walls of the seat (1) which articulates said end (106) of the rod, in. so as to keep the same rod (6) in the rest position, knocked down on the rear front of the grill. 4) Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui l’asta (6) con le molle porta in corrispondenza dell’estremità ad U (106) un taglio trasversale (7) nel quale entra una parete ribassata (101) della sede che porta articolata la detta estremità dell’asta, quando l’asta stessa viene abbattuta a riposo sulla griglia. 4) Device according to the preceding claims, in which the rod (6) with the springs carries a transversal cut (7) in correspondence with the U-shaped end (106) into which a lowered wall (101) of the joint bearing seat enters the said end of the rod, when the rod itself is lowered to rest on the grid. 5) Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui l’asta (6) con le molle ha una sezione trasversale ad H, con nervature di rinforzo a forma di traliccio (12) nell 'incavo che è opposto alla griglia quando la stessa asta è nella posizione abbattuta di riposo, essendo la larghezza dell’asta superiore a quella dei raggi nervati (5, 5’) che collegano al telaio della griglia la sede (1) d’articolazione della stessa asta. 5) Device according to the preceding claims, in which the rod (6) with the springs has an H-shaped cross section, with reinforcing ribs in the shape of a lattice (12) in the recess which is opposite the grid when the rod itself is in the lowered rest position, the width of the rod being greater than that of the ribbed spokes (5, 5 ') which connect the joint seat (1) of the rod to the frame of the grate. 6) Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui la testa (206) dell’asta ha una forma in pianta lievemente arcuata ed è dotata di due scanalature (15, 15’) nelle quali possono alloggiare delle rispettive molle di lunghezza diversa (16, 16’), di cui quella di minor lunghezza appoggia con le proprie estremità nella parte intermedia dell’altra molla, allo scopo di sostenerla nella fase di montaggio nel condotto di aerazione, essendo previsto che a seconda delle necessità sia possibile impiegare una o l’altra delle dette molle od entrambe. 6) Device according to the preceding claims, in which the head (206) of the rod has a slightly arched plan shape and is equipped with two grooves (15, 15 ') in which respective springs of different lengths can be housed (16, 16 '), of which the shorter one rests with its ends in the intermediate part of the other spring, in order to support it during the assembly phase in the ventilation duct, being provided that depending on the needs it is possible to use one or the other of said springs or both. 7) Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui la prima scanalatura (15) destinata a portare la molla di maggior lunghezza (16) ha una conformazione in pianta a V ed è rivolta con la parte concava verso la base dello stesso dispositivo, essendo la seconda scanalatura (15’) anch’essa dotata di lina conformazione in pianta a V ed i suoi rami convergono opportunamente verso quelli della detta prima scanalatura, in modo che la molla (16’) montata in tale seconda scanalatura abbia a toccare con le proprie estremità la parte intermedia della molla di maggior lunghezza (16). 7) Device according to the preceding claims, in which the first groove (15) intended to carry the longer spring (16) has a V-shaped plan conformation and is turned with the concave part towards the base of the same device, being the second groove (15 ') also equipped with a V-shaped plan conformation and its branches suitably converge towards those of said first groove, so that the spring (16') mounted in this second groove touches its own the middle part of the longer spring (16). 8) Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui le estremità della molla di maggior lunghezza (16) o di entrambe le molle (16, 16’) terminano con un piegatura (116) che le porta ad operare di punta col condotto d’aerazione (C), essendo tali estremità profilate di preferenza a V in modo da presentare due punte (216) di contatto col detto condotto. 8) Device according to the preceding claims, in which the ends of the longer spring (16) or of both springs (16, 16 ') end with a bend (116) which causes them to operate at the tip of the air duct (C), these ends being preferably V-shaped so as to have two points (216) for contact with said duct. 9) Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui le molle (16, 16’) vengono trattenute nelle relative scanalature (15, 15’) della testa (206) dell’asta (6) dello stesso dispositivo, per mezzo di denti (19, 19’) con profilo a dente di sega, posti a chiusura del bordo esterno delle dette scanalature e sagomati dallo stampo attraverso opposti recessi (18, 18’). 9) Device according to the preceding claims, in which the springs (16, 16 ') are held in the relative grooves (15, 15') of the head (206) of the rod (6) of the same device, by means of teeth (19 , 19 ') with sawtooth profile, placed to close the outer edge of said grooves and shaped by the mold through opposite recesses (18, 18'). 10) Dispositivo secondo la rivendicazione 1), in cui l’asta (6) è montata scorrevole telescopicamente in una boccola (20) articolata trasversalmente ad una forcella (1' ) posta al centro del fronte posteriore della griglia, il tutto in modo che la stessa asta possa passare da una posizione di perpendicolarità alla griglia, che ad esempio vede una sua battuta di base (22) cooperare con la detta boccola e quest 'ultima cooperare con la forcella per mezzo di parti di arresto e di stabilizzazione (23), in risalto ed in recesso, ad ima posizione abbattuta sulla griglia e con la testa (206) in posizione ravvicinata al centro della griglia stessa, affinchè le molle (16, 16’) non abbiano ad uscire dall’ingombro in pianta della griglia medesima, soprattutto se di forma tonda. 10) Device according to claim 1), in which the rod (6) is mounted sliding telescopically in a bushing (20) articulated transversely to a fork (1 ') placed in the center of the rear front of the grille, all so that the same rod can pass from a position of perpendicularity to the grid, which for example sees its base stop (22) cooperate with said bush and the latter cooperate with the fork by means of stop and stabilization parts (23) , in prominence and in recess, with a lowered position on the grid and with the head (206) in a position close to the center of the grid itself, so that the springs (16, 16 ') do not have to come out of the overall dimensions of the grid itself , especially if round in shape. 11) Dispositivo secondo le rivendicazioni da 1) a 3), in cui la struttura astiforme (6) è formata da due pezzi (6’, 6”) reciprocamente collegati con una articolazione cilindrica (24) e dotati di parti in risalto (25) ed in recesso (26) che stabilizzano tali pezzi nella posizione abbattuta sulla griglia, con la testa (206) in posizione ravvicinata al centro della stessa griglia, oppure nella posizione estesa e di perpendicolarità nei confronti della griglia medesima. 11) Device according to claims 1) to 3), in which the rod-like structure (6) is formed by two pieces (6 ', 6 ") mutually connected with a cylindrical joint (24) and equipped with raised parts (25 ) and in recess (26) which stabilize these pieces in the lowered position on the grid, with the head (206) in a close position to the center of the grid itself, or in the extended position and perpendicular to the grid itself. 12) Dispositivo secondo la rivendicazione 11), in cui il pezzo (6”) che porta le molle (16, 16’) ha una forma ad U ed è dotato di un’appendice che si estende oltre il fulcro (24) all’altro pezzo (6’) articolato alla sede (1) della griglia e che porta ima parte in risalto (25) od in recesso per la cooperazione con una corrispondente parte in recesso (26) od in risalto quando le stesse due parti vengono portate nella posizione estesa e di perpendicolarità alla griglia medesima. 12) Device according to claim 11), in which the piece (6 ") carrying the springs (16, 16 ') has a U-shape and is equipped with an appendix that extends beyond the fulcrum (24) to the another piece (6 ') articulated to the seat (1) of the grille and which brings a part in prominence (25) or in recess for cooperation with a corresponding part in recess (26) or in prominence when the same two parts are brought into the extended position and perpendicular to the grid itself. 13) Dispositivo con molle a balestra per la rapida installazione di griglie di aerazione, realizzato in particolare, in tutto o sostanzialmente, come descritto, come illustrato nelle figure delle tre tavole allegate di disegni e per gli scopi sopra esposti. 13) Device with leaf springs for the rapid installation of ventilation grilles, made in particular, wholly or substantially, as described, as illustrated in the figures of the three attached drawings and for the purposes set out above.
IT1999BO000371A 1999-07-05 1999-07-05 DEVICE WITH LEAF SPRING BENDING SPRINGS, FOR THE QUICK INSTALLATION OF VENTILATION GRIDS. IT1309320B1 (en)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999BO000371A IT1309320B1 (en) 1999-07-05 1999-07-05 DEVICE WITH LEAF SPRING BENDING SPRINGS, FOR THE QUICK INSTALLATION OF VENTILATION GRIDS.
PCT/EP2000/005453 WO2001002778A1 (en) 1999-07-05 2000-06-14 Device with flexure leaf springs for the rapid installation of air gratings

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999BO000371A IT1309320B1 (en) 1999-07-05 1999-07-05 DEVICE WITH LEAF SPRING BENDING SPRINGS, FOR THE QUICK INSTALLATION OF VENTILATION GRIDS.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO990371A0 ITBO990371A0 (en) 1999-07-05
ITBO990371A1 true ITBO990371A1 (en) 2001-01-05
IT1309320B1 IT1309320B1 (en) 2002-01-22

Family

ID=11344100

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999BO000371A IT1309320B1 (en) 1999-07-05 1999-07-05 DEVICE WITH LEAF SPRING BENDING SPRINGS, FOR THE QUICK INSTALLATION OF VENTILATION GRIDS.

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT1309320B1 (en)
WO (1) WO2001002778A1 (en)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
PL380724A1 (en) 2006-10-02 2008-04-14 Dospel Spółka Z Ograniczoną Odpowiedzialnością Ventilating grate with fixing catch
DE102010016507A1 (en) 2010-04-19 2011-10-20 Rittal Gmbh & Co. Kg Air guide arrangement
IT202200008489A1 (en) * 2022-04-28 2023-10-28 Edil Plast Srl Improved folding ventilation grille

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1281991B1 (en) * 1995-10-04 1998-03-06 Dino Cappellari VENTILATION GRILL FOR AIR INTAKE VENTS
US5716270A (en) * 1996-10-16 1998-02-10 Chambers; Charles F. Frictionally mounted louvered diffuser

Also Published As

Publication number Publication date
WO2001002778A1 (en) 2001-01-11
IT1309320B1 (en) 2002-01-22
ITBO990371A0 (en) 1999-07-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3421269A (en) Adjustable arch structures
ITTO20000554A0 (en) AIR MIST NOZZLE ASSEMBLY WITH IMPROVED TYPE NOZZLE CAP.
ITTO20010069A0 (en) AIR MIST NOZZLE ASSEMBLY WITH IMPROVED CAP.
ES2181986T3 (en) IMPROVED DEVICE FOR HANGING CLOTHES, MOBILE IN UP AND DOWN SENSE.
DE60115089D1 (en) FOLDING SEAT WITH A FREESTANDING SEAT ON THE GROUND
ITBO990371A1 (en) DEVICE WITH LEAF SPRING BENDING SPRINGS, FOR THE QUICK INSTALLATION OF VENTILATION GRIDS.
KR101245666B1 (en) Fence provided with connector to control angle and to be mounted easyly
ITBO20000726A1 (en) REDUCABLE DIMENSIONAL GRID TO BE ABLE TO PASS THROUGH A VENTILATION DUCT AND TO BE APPLIED OUTSIDE THIS DUCT
DE60126094D1 (en) RADIAL AIR TIRES WITH A STRUCTURE THAT STRENGTHENS THE SIDE WALLS
IT1317428B1 (en) PAINTING CABIN, PREFERABLY OF THE ELECTROSTATIC PAINTING TYPE, WITH IMPROVED FUNCTIONALITY.
KR100569599B1 (en) Coupling reinforcement equipment of steel forming for construction
DE59913107D1 (en) Swivel wall bar for shower sets
FR2809174B1 (en) VIBRATING STRUCTURE WITH TWO COUPLED OSCILLATORS, ESPECIALLY FOR A GYROMETER
AR049806A1 (en) PORTA-CARGO CANTONERA
KR102348257B1 (en) Curtain rail connector
US476994A (en) Shelf-bracket
KR200388880Y1 (en) Improvement structure of vinyl house clip
KR20200142606A (en) Walls supporter for construction
KR200186276Y1 (en) Partion
JP4534928B2 (en) Eaves equipment
WO2003029573A1 (en) An hollow formwork for a insitu reinforcing concrete structure
KR970004690Y1 (en) Supports in vinylhouse
JP6530617B2 (en) Wedge support
KR200269820Y1 (en) A fixing tool of support-bar for vinil house
KR200408456Y1 (en) Outlet Box Suport Unit