ITBO970148U1 - Apparecchio magneto-terapeutico - Google Patents

Apparecchio magneto-terapeutico Download PDF

Info

Publication number
ITBO970148U1
ITBO970148U1 IT000148U ITBO970148U ITBO970148U1 IT BO970148 U1 ITBO970148 U1 IT BO970148U1 IT 000148 U IT000148 U IT 000148U IT BO970148 U ITBO970148 U IT BO970148U IT BO970148 U1 ITBO970148 U1 IT BO970148U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
millimeters
magneto
magnets
plate
therapeutic
Prior art date
Application number
IT000148U
Other languages
English (en)
Inventor
Gianfranco Amaduzzi
Original Assignee
Gianfranco Amaduzzi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority claimed from IT94BO000383A external-priority patent/ITBO940383A1/it
Publication of ITBO970148U4 publication Critical patent/ITBO970148U4/it
Application filed by Gianfranco Amaduzzi filed Critical Gianfranco Amaduzzi
Priority to IT000148 priority Critical patent/IT238257Y1/it
Publication of ITBO970148U1 publication Critical patent/ITBO970148U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT238257Y1 publication Critical patent/IT238257Y1/it

Links

Landscapes

  • Magnetic Treatment Devices (AREA)
  • External Artificial Organs (AREA)
  • Percussion Or Vibration Massage (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione avente per titolo:
APPARECCHIO MAGNETO-TERAPEUTICO
RIASSUNTO
L'Apparecchio Magneto-terapeutico é una semplice apparecchiatura che i principi terapeutici del magnetismo con la possibilità di ampliarne gli pur essendo l'Apparecchio di forma compatta e volume ridotto.
TESTO DELLA DESCRIZIONE
L’Apparecchio Magneto-terapeutico é una semplice apparecchiatura che, utilizzando i principi terapeutici del magnetismo, ha lo scopo e la funzione di migliorare le risposte del'organismo alle somatizzazioni degli stress o degli eventi traumatici. L’uso dell’Apparecchio permette una più rapida guarigione di una vasta gamma di disturbi di carattere infiammatorio. L’Apparecchio Magneto-terapeutico evolve in modo rivoluzionario i benefici della magnetoterapia sostituendo, attraverso l’utilizzo della piastrina di materiale ferroso, l’ingombrante forma necessaria per ottenere gli stessi effetti benefici sui tessuti.
Il richiedente ha sorprendentemente scoperto che dimensionando opportunamente i magneti si possono ottenere efficaci applicazioni dell’apparecchio.
L’apparecchio è costituito da due magneti permanenti di forma cilindrica con diametro compreso tra 9 e 21 millimetri, preferibilmente di diametro 18 millimetri; con spessore compreso tra 1,8 e 4,5 millimetri, preferibilmente di spessore 3 millimetri. Si utilizzano magneti permanenti di origine industriale, costituiti da materiale ceramico magnetizzato. I magneti sono montati su una piastrina metallica di lunghezza compresa tra 27 e 54 millimetri, preferibilmente di lunghezza 39 millimetri; per una larghezza compresa tra 3 e 21 millimetri, preferibilmente di larghezza 13 millimetri; con uno spessore compreso tra 0,3 e 2 millimetri, preferibilmente di spessore 0,5 millimetri.
Come si può notare dai prospetto laterale (Figura 2) i magneti sono vincolati all: piastra e sono entrambi posti dallo stesso lato della medesima. La distanza tra i due magneti é compresa tra 3 e 27 millimetri, preferibilmente a sono posti ad una distanza tra loro di 11 millimetri. Lo spessore della parte magnetica dell’apparecchio, costituito dalla piastrina metallica e dai magneti può variare dai 3,5 a 3,9 millimetri.
I due magneti sono applicati sulla piastrina preferibilmente con polarità opposta tra loro.
La parte magnetica dell’apparecchio é delimitata da un involucro di materiale plastico, che costituisce il perimetro esterno dell’apparecchio. Le dimensioni esterne dell’apparecchio finito sono: lunghezza compresa tra 48 e 60 millimetri, preferibilmente di lunghezza 51,3 mm (Fig.9) ; larghezza compresa tra 19 e 27 millimetri, preferibilmente di larghezza 21,6 mm (Fig. 10); spessore compreso tra 4 e 10 millimetri, preferibilmente di spessore 6,9 mm.(Fig. 11).
L’involucro in materiale plastico può essere associato alla parte magnetica tramite incollaggio. Inoltre, sull’involucro potrà essere indicata la faccia da applicare alla cute.
Le sezioni CC' BB’ e AA’ dimostrano come l’apparecchio magnetico sia circondato dal contenitore di materiale plastico costituendo con esso un corpo solidale.
L’apparecchio completo, come descritto, potrà essere applicato sul’epidermide della zona dolorante o infiammata e conservato in posizione tramite l’aiuto di un tratto di cerotto sanitario, o di una fascia elastica che lo manterranno aderente all’area interessata.
L’applicazione dell’Apparecchio Magneto-terapeutico sull’area dolente può essere prolungato in modo continuativo, o non continuativo, ottenendone un grande beneficio, sino alla scomparsa dei sintomi.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1-Apparecchio Magneto-terapeutico del tipo utilizzabile per magneto-terapia, caratterizzato dal fatto di essere costituito da due magneti cilindrici (2,3) di materiale ceramico magnetizzato, montati su una piastrina (4) di materiale con caratteristiche ferromagnetiche; detti magneti (2,3) presentando un diametro compreso tra 7 e 21 millimetri, con uno spessore compreso tra 1 ,8 e 4,5 millimetri; detti magneti (2,3) sono distanziati di un valore compreso tra 5 e 2C millimetri. 2- Apparecchio Magneto- terapeutico secondo la rivendicazione 1 , caratterizzai dal fatto che detti magneti (2,3) e detta piastrina (4) sono rivestiti da un involucro di materiale plastico (5). 3- Apparecchio Magneto-terapeutico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti magneti (2,3) presentano un diametro di 18 millimetri e uno spessore di 3 millimetri. 4- Apparecchio Magneto-terapeutico secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detti magneti sono distanziati di un valore pari a 11 millimetri. 5- Apparecchio Magneto-terapeutico secondo la rivendicazionel, caratterizzato dal fatto che le misure di detta piastrina (4) sono rispettivamente: 39, 13 e 0,5 millimetri. 6-Apparecchio Magneto-terapeutico secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto involucro (5) in materiale plastico presenta delle sedi atte alla ricezione di detti magneti (2,3) e di detta piastrina (4). 7-Apparecchio Magneto-terapeutico secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto involucro (5) può presentare delle indicazioni atte a consentire la corretta applicazione dell’Apparecchio.
IT000148 1994-08-03 1997-10-28 Apparecchio magneto-terapeutico IT238257Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000148 IT238257Y1 (it) 1994-08-03 1997-10-28 Apparecchio magneto-terapeutico

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94BO000383A ITBO940383A1 (it) 1994-08-03 1994-08-03 Apparecchio magneto-terapeutico.
IT000148 IT238257Y1 (it) 1994-08-03 1997-10-28 Apparecchio magneto-terapeutico

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO970148U4 ITBO970148U4 (it) 1996-02-05
ITBO970148U1 true ITBO970148U1 (it) 1999-04-28
IT238257Y1 IT238257Y1 (it) 2000-10-16

Family

ID=26330317

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000148 IT238257Y1 (it) 1994-08-03 1997-10-28 Apparecchio magneto-terapeutico

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT238257Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT238257Y1 (it) 2000-10-16
ITBO970148U4 (it) 1996-02-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
GB1409053A (en) Orthopaedic prosthetic devices
IT1117831B (it) Procedimento di rettifica in opera della superficie del fungo delle rotaie di una strada ferrata e dispositivo per la sua attuazione
NO954635L (no) Ribozymgenterapi for HIV infeksjoner og AIDS
HK1084109A1 (en) 2-,3-,4-,or 5-substituted-n1-(benzensulfonyl) indoles and their use in therapy 2-
DE69932946D1 (de) Bandscheibenprothese
IT1107867B (it) Procedimento e dispositivo per migliorare le proprieta delle lamiere sottili di acciaio
PE20010710A1 (es) Tratamiento de desordenes del sueno por medio del uso de desloratadina
ES2097748T3 (es) Uso de derivados funcionales de la molecula de adhesion intercelular icam-1 en la terapia antivirica.
DE59303397D1 (de) Abschnürvorrichtung für Körperteile, insbesondere Venenstauer
FR2362617A1 (fr) Pansement chirurgical
DK161075C (da) 10-substituerede 1,8-dihydroxy-9-anthroner og deres anvendelse inden for kosmetikken
ITBO970148U1 (it) Apparecchio magneto-terapeutico
ITMI912509A1 (it) Uso della nimesulide nel trattamento della cataratta
IT1093863B (it) Dispositivo per la riduzione delle forze della corrente in valvole
ITMI911578A0 (it) Impiego del fosfatidilinositolo per la terapia dei disturbi della depressione
IT1108051B (it) Dispositivo e procedimento per la sagomatura di lastre di vetro con impiego di pinze di sospensione
ITMI910244A0 (it) Uso topico della fosfomicina e dei suoi sali nella terapia delle infezioni vaginali e/o uretrali
IT1265023B1 (it) Inibitori della trombina, loro preparazione ed uso per applicazioni terapeutiche, profilattiche e diagnostiche
ITRM940063A1 (it) Simulatore meccanico del movimento della mandibola in rapporto alla mascella.
Nezhizhim Investigation of Dynamic Magnetostriction--Frequency Relation in Anisotropic Electrical Steel
RU96114785A (ru) Устройство для интраоперационных офтальмологических измерений
KR960004025U (ko) 신체 배부위 외형 측정장치
DE9413321U1 (de) Winkelförmiges, in Endstellungen arretierbares Stützbein für einen Wechselaufbau
LV11280A (lv) Ierice suspensijas ievadisanai organisma
BR8903021A (pt) Dispositivo para medir direcao do eixo em astigmatismo cilindrico

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted