ITBO940463A1 - Attrezzo contenitore per esche da pastura e simili per la pesca sportiva - Google Patents
Attrezzo contenitore per esche da pastura e simili per la pesca sportiva Download PDFInfo
- Publication number
- ITBO940463A1 ITBO940463A1 IT94BO000463A ITBO940463A ITBO940463A1 IT BO940463 A1 ITBO940463 A1 IT BO940463A1 IT 94BO000463 A IT94BO000463 A IT 94BO000463A IT BO940463 A ITBO940463 A IT BO940463A IT BO940463 A1 ITBO940463 A1 IT BO940463A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- container
- baits
- fact
- tool according
- bait
- Prior art date
Links
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 6
- 241000243686 Eisenia fetida Species 0.000 description 4
- 239000000463 material Substances 0.000 description 3
- 235000019645 odor Nutrition 0.000 description 3
- 241000251468 Actinopterygii Species 0.000 description 1
- 229910000838 Al alloy Inorganic materials 0.000 description 1
- 206010020751 Hypersensitivity Diseases 0.000 description 1
- 241000920471 Lucilia caesar Species 0.000 description 1
- 241001465754 Metazoa Species 0.000 description 1
- 238000005273 aeration Methods 0.000 description 1
- 230000007815 allergy Effects 0.000 description 1
- 239000003795 chemical substances by application Substances 0.000 description 1
- 238000000576 coating method Methods 0.000 description 1
- 241001233061 earthworms Species 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 238000009413 insulation Methods 0.000 description 1
- 229910001234 light alloy Inorganic materials 0.000 description 1
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 230000001575 pathological effect Effects 0.000 description 1
- 238000004321 preservation Methods 0.000 description 1
- 230000000717 retained effect Effects 0.000 description 1
- 239000004575 stone Substances 0.000 description 1
- 239000003643 water by type Substances 0.000 description 1
- 230000036642 wellbeing Effects 0.000 description 1
Abstract
L'attrezzo contenitore per esche da pastura e simili, per la pesca sportiva, comprende un recipiente dotato di un'apertura superiore all'introduzione delle esche da pastura, atta ad essere chiusa da un idoneo coperchio; tale recipiente conforma inferiormente una bocca per lo scarico di una quantità dosata di dette esche da pastura. Un organo otturatore è atto a chiudere normalmente detta bocca di scarico ed è apribile, a contrasto di mezzi elastici, tramite mezzi a leva associati a detto recipiente.
Description
ATTREZZO CONTENITORE PER ESCHE DA PASTURA E SIMILI PER LA PESCA SPORTIVA"
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un attrezzo contenitore per esche da pastura e simili per la pesca sportiva.
E' noto che nella pesca sportiva con la canna si utilizzano apposite esche per attirare e trattenere, in qualità di cibo, il pesce da catturare. In particolare il pescatore suole usualmente gettare in acqua, mediante una idonea •fionda, una pastura di esche animali, costituita da larve di mosca carnaria comunemente dette bigatti .
Ulteriori esche, costituite gener almente da vermi bianchi o rossi, vengono invece attaccate singolarmente al-1 'amo della lenza.
Attualmente le esche da pastura vengono introdotte e tenute all'interno di un sacchetto aperto che il pescatore porta generalmente a tracolla durante la pesca. Quando è necessario pasturare, il pescatore introduce una mano nel sacchetto per prelevare la quantità voluta di bigatti, che viene poi pasta nella fionda e lanciata in acqua.
Tale soluzione presenta, tuttavia non pochi inconvenienti, prinei paimente dal punto di vista igienica e da quello del benessere del pescatore. Infatti il pescatore é obbligato a toccare ripetutamente con la mano i bigatti, cosa certamente paco igienica oltre che tale da produrre in taluni casi vere e proprie forme patologiche, quali allergie e simili.
Le esche da pastura inoltre emettono un cattivo odore, particolarmente quando la temperatura è elevata. Tale odore risulta evidentemente assai fastidioso, se i1 sacchetto è portato a tracolla dal pescatore, cosa inevitabile durante la pesca in fiume,
E' da notare fra l'altro che nel caso di pesca in acque reiat ivamente profonde, il sacchetto con le esche da pastura deve essere tenuto praticamente a livello delle ascel le.
Il disagio causato dal cattivo odore è naturalmente avvertito anche durante il trasporto all'interno di autoveicoli, per raggiungere i luoghi di pesca. I sacchetti pieni di bigatti vengono pertanto tenuti usualmente fuori dai finestrini, risolvendo però soltanto in maniera parziale e poco soddisfacente l'inconveniente citato. Un ulteriore inconveniente è costituito dal fatto che, in caso di pioggia, i citati sacchetti si possono facilmente bagnare, sia in fase di trasporto che durante l'uso, sicché si bagnano le stesse esche da pastura»
Dopo l'uso infine i sacchetti devono essere lavati accuratamente dai residui delle esche da pastura.
Compito del presente trovata è quello di risolvere il problema citato, escogitando un attrezzo contenitore che consenta di fornire esche da pastura e simili per la pesca sportiva, assicurando elevate condizioni di igiene .
Nell'ambito di tale compito, è ulteriore scopo del presente trovata quello di mettere a disposizione un attrezzo di semplice concezione, dotato di funzionamento sicuramente affidabile e di impiego versatile.
Tale compito e tale scopo vengono entrambi raggiunti, secondo il trovata, dal presente attrezza contenitore per esche da pastura e simili per la pesca sportiva, il quale si caratterizza per il fatto che comprende un recipiente dotarto di un'apertura superiore per l'introduzione delle esche da pastura, atta ad essere chiusa da un idoneo coperchio, e conformante inferiormente una bocca per lo scarico di una quantità dosata di dette esche da pastura, e un organo otturatore atto a chiudere normalmente detta bocca di scarico e apribile, a contrasto di mezzi elastici, tramite mezzi a leva associati a detto recipiente.
I particolari del trovato risulteranno maggi ormente evi denti dalla descrizione dettagliata di una -forma di esecuzione preferita del 1'attrezzo contenitore per esche da pastura e simili, illustrato a titolo indicativo negli uniti disegni, in cui:
la figura :l mostra una vista in prospettiva schematica del 1'attrezzo contenitore in oggetto;
la figura 2 mostra una vista anteriore di tale attrezzo conteni tare;
la figura 3 ne mostra una corrispondente vista posteriore;
la figura 4 mostra una vista in sezione di una particolare forma realiszativa dell'attrezzo»
Con particolare riferimento a tali figure, si è indicato nell'insieme con 1 l'attrezzo contenitore per esche da pasture costituite da convenzionali bigatti o simili. Il contenitore 1 è costituito in sostanza da un recipiente 2 di forma tubolare, preferibi 1mente appiattita; il recipiente 2 è opportunamente realizzato di materiale plastico, mediante stampacigio, ovvero dì metallo leggera, ad esempio una lega di alluminio. Utilmente nel recipiente 2 possono essere praticati una serie di piccoli fori di aerazione, opportunamente distribuiti.
Il recipiente 2 definisce un'apertura superiore 3, per l'introduzione delle esche da pastura, conforma inferiormente una sorta di tramoggia 4 rivolta verso un fianco del recipiente stesso. Tale tramoggia 4 si prolunga in una bocca 5, praticamente cilindrica, per lo scarico di una quantità dosata di esche da pastura.
E' da evidenziare il fatto che la bocca di scarica 5 è tagliata secondo un piano obliquo, praticamente a 45°, rispetto all'asse longitudinale del recipiente 2.
La bocca 5 è chiusa normalmente da un organo otturatore ά che è solidale a una leva di apertura 7, incernierata sul citato fianco del recipiente 2. La leva 7 è sollecitata da idonei mezzi a molla 8, atti a fornire una idonea pressione di chiusura al1'otturatore 6.
L'apertura superiore 3 del recipiente 2 è atta ad essere chiusa da un coperchio costituito da una sorta di vaschetta 9, destinata a contenere ulteriori esche, costituite ad esempio da vermi bianchi o rossi. A tal fine la vaschetta 9 è opportunamente suddivisa internamente mediante un setto 10 e reca incernierato superiormente un coperchio 11 dotato di chiusura a scatto. F’referibi1mente il coperchio 11 ha forma bombata in maniera da facilitare il deflusso dell'acqua, in caso di pioggia e siiliil}··
La vaschetta 9 è introdotta a pressione nel recipiente 2, tramite l'apertura 3, e può essere estratta per l'introduzione delle esche da pastura nello stesso recipien— te.
Il contenitore 1 è atto ad essere portato alla cintura dal pescatore, durante la pesca. Al recipiente 2 è intatti applicato posteri ormente un manicotto 12, di torma sensibilmente appiattita, nel quale si inserisce passante la suddetta cintura. Il contenitore può inoltre essere inoltre portato a tracolla ascellare e in vita.
Ovviamente è possibile prevedere che il contenitore 1 sia applicato diversamente al vestiario del pescatore, ad esempio agganciato al giubbotto o inserito in una opportuna tasca realizzata, nello stessa giubbotto e dotata di un'apertura inferiore per la fuoriuscita della bocca di scarico 5.
Alternativamente il contenitore 1 può .essere fissato, durante la pesca, ad un opportuno sostegno fisso, mediante un supporto 13 a bandiera conformante? una piastra inseribile nel succitato manicotto 12. Il supporta 13 è atto ad essere avvitato, all'atto dell'impiego, ad un'asta piantata nel terreno, non rappresentata in disegno. Il supporto 13 può essere altresì fissato ad un sostegno applicato al convenzionale panchetto utilizzato per la pesca con la canna cosiddetta francese roubesienne, qualora si utilizzi tale tecnica di pesca.
Il funzionamento dell 'attrezzo contenitore per esche da pastura risulta facilmente comprensibile dalla descrisione che precede.
H recipiente 2 viene riempito con la prevista quantità di esche da pastura, attraverso l'apertura superiore 3. Il recipiente 2 viene quindi chiuso inserendo nella citata apertura 3 il coperchio a vaschetta 9; la vaschetta 9 è destinata a contenere ulteriori esche, ad esempio vermi bianchi o rossi da attaccare singolarmente all'amo della lenza.
Il recipiente 2 risulta pertanto normalmente chiuso, evitando il diffondersi di odori sgradevoli sia in fase di trasporto che durante l'uso.
Quando è necessario pasturare, il pescatore dispone la fionda al di sotto della bocca di scarico 5 e aziona la leva di apertura 7, a contrasto della molla 8, in maniera da ruotare lateralmente 1'otturatore 6, come indicato con linea tratteggiata 7a in fiq.2.
In tal modo una idonea dose di esche da pastura scende dalla bocca di scarico 5 nella fionda, per essere poi lanciata in acqua.
E' da notare che la citata dose di esche da pastura è costituita sostaz ial mente dai bigatti che occupavano il tratto cilindrico della bocca di scarico 5, che funge cosi da organo dosatore. La parte sovrastante di esche da pastura viene invece trattenuta dalla tramoggia 4 del recipiente 2.
Dopo la chiusura della bocca di scarico 5 da parte del-1 'otturatore 6, il movimento interno alla massa delle esche determina la discesa di una ulteriore dose di bigatti dalla tramoggia 4 del recipiente 2 nella bocca 5. In pratica dopo un tempo di pachi secondi all'interno della bocca di scarico 5 si è ripristinata la presenza dei bigatti necessari a una nuova carica della -fionda. Come visibile in fig.4, è possibile prevedere che il contenitore 1 sagomi internamente, superiormente alla bocca di scarico 5, una opportuna strozzatura 15 tale da favorire la succitata funzione di organo dosatore della stessa bocca 5. La strozzatura 15 infatti contribuisce a trattenere la parte di esche da pastura sovrastante? la dose alimentata.
Il contenitore 1 è inoltre opportunamente dotato di un argano di fermo 16, destinato a bloccare la rotazione della leva 7 e di conseguenza impedire 1 'apertura dell'otturatore 6, con funzione di sicurezza, ad esempio per evitare aperture accidentali del contenitore in fase di trasporto.
Il contenitore descritto consente pertanto una manipolazione perfettamente igienica delle esche da pastura, giacché le mani non vengano mai a contatto con i bigatti bensì questi ultimi restano chiusi ermeticamente all'interna del recipiente, da cui fuoriesce di volta in volta salo la quantità dosata da lanciare in acqua.
Il contenitore viene tenuto alla cintura dal pescatore che, al momento dell'uso, con una mano aziona la leva di apertura 7, mentre con l'altra tiene la -fionda al di sotto della bocca di scarico 5.
Ovviamente la chiusura del contenitore permette di tenere il contenitore stesso a livella delle ascelle, senza odori sgradevol i, quando si pesca in fiume in acqua relativamente alta.
Per la pesca in laghetti invece, il contenitore pu.ò essere utilmente applicato a idonei sostegni, mediante il supporto 13.
Il contenitore realizza un idoneo isolamento delle esche da pastura dal1'amb iente esterno, tale da favorire la conservazione di una temperatura non elevata. A ciò può contribuire naturalmente la scelta di materiali opportuni per la reaiizzazione del recipiente 2, quali leghe leggere e simili, o rivestimenti in grado di agevolare la sottrazione del calore nelle idonee condizioni di impiego.
Opportunamente il recipiente 3 può recare inserito internamente un organo pressore scorrevole; l'inserimento di tale pressore, dopo 1 'introduzione delle esche da pastura, consente di esercitare una prefissata pressione sulle esche stesse che è in grado, in modo noto, di li™ mitare i movimenti interni alla massa, mantenendo più bassa la relativa temperatura.
Tale effetto è ottenuto attualmente, in maniera del tutto empirica, appoggiando un peso, ad esempio una pietra, sul sacchetta pieno di bigatti.
In definitiva l'attrezzo contenitore in oggetto consente di fornire agevolmente quantità dosate esche da pastura e simili per la pesca sportiva, assicurando elevate condizioni di igiene ed evitando sgradevol1 odori.
Oltre alle esche da pastura, il contenitore rende altresì facilmente disponibili nella vaschetta superiore vermi bianchi e rossi, lombrichi e simili.
Il contenitore è inoltre ecologico, praticamente indistruttibile, impermeabile agli agenti esterni, facilmente lavabile e poco ingombrante. Alla riduzione? dell'ingombro contribuisce in particolare la disposizione laterale e obliqua della bocca di scarico, che limita fra l'altro la rotazione angolare imposta al1 'otturatore in fase di apertura.
Nella pratica attuazione del trovato, i materiali impiegati, nonché la forma e le dimensioni, possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze.
Claims (11)
- RIVENDICAZIONI 1) Attrezzo contenitore per esche da pastura e simili per la pesca spartiva, caratterizzato dal -fatto che comprende un recipiente dotato di un'apertura superiore per l'introduzione delle esche da pastura, atta ad essere chiusa da un idoneo coperchio, e conformante in-ferior— mente una bocca per lo scarico di una quantità dosata di dette esche da pastura, e un organa otturatore atto a chiudere normalmente detta bocca di scarico e apribile, a contrasto di mezzi elastici, tramite mezzi a leva associati a detto recipiente.
- 2) Attrezzo secondo la rivendicazione 1, caratter izzato dal -fatto che detto recipiente conforma inferiormente una sorta di tramoggia rivolta verso un fianco del recipiente stesso e prolungantesi in detta bocca di scarico, di foggia praticamente cilindrica.
- 3) Attrezzo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta bocca di scarico è tagliata secondo un piano obliquo rispetto all'asse longitudinale del detto recipiente.
- 4) Attrezzo secondo la rivendicazione 1, caratter izzato dal fatto che detto coperchio è costituita da una sorta di vaschetta rimovibile, destinata contenere ulteriori esche.
- 5) Attrezzo secondo la rivendicazione 4, caratter izzato dal fatto che detta vaschetta rimovibile è opportunamente suddivisa internamente mediante un setto e reca incernierato superiarmente un coperchio dotato di chiusura a scatto.
- 6) Attrezzo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto recipiente reca applicato posteriormente un manicotto, di forma sensibilmente appiattita, nel quale sono atti ad inserirsi idonei mezzi di supporto.
- 7) Attrezzo secondo la rivendicazione 6, caratter izzato dal fatto che detta recipiente è atto ad essere vincolato ad sostegno fisso, mediante un supporto a bandiera conformante una piastra inseribile in detto manicotto.
- 8) Attrezzo secondo la rivendicazione 1, caratter izzato dal fatto che detto organo otturatore è solidale a una leva di apertura incernierata su un fianco del detto recipiente e sollecitata da mezzi a molla atti a fornire una idonea pressione di chiusura di detta bocca di scarico.
- 9) Attrezza secondo la rivendicazione 1, caratter izzato dal fatto che detto recipiente reca inserita internamente un organo pressore scorrevole, atto ad esercitare una prefissata pressione su dette esche da pastura.
- 10) Attrezzo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto recipiente sagoma internamente, su— periormente a detta, bacca di scarico, una strozzatura atta a trattenere la parte di dette esche da pastura sovrastante detta quantità dosata, all'atta dell'alimentazione di quest'ultima.
- 11) Attrezzo contenitore per esche da pastura e simili per la pesca sportiva, secondo quanto desumibile dalla descrizione e dai disegni.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITBO940463A IT1274075B (it) | 1994-10-20 | 1994-10-20 | Attrezzo contenitore per esche da pastura e simili per la pesca sportiva |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITBO940463A IT1274075B (it) | 1994-10-20 | 1994-10-20 | Attrezzo contenitore per esche da pastura e simili per la pesca sportiva |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITBO940463A0 ITBO940463A0 (it) | 1994-10-20 |
ITBO940463A1 true ITBO940463A1 (it) | 1996-04-20 |
IT1274075B IT1274075B (it) | 1997-07-15 |
Family
ID=11340067
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITBO940463A IT1274075B (it) | 1994-10-20 | 1994-10-20 | Attrezzo contenitore per esche da pastura e simili per la pesca sportiva |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT1274075B (it) |
-
1994
- 1994-10-20 IT ITBO940463A patent/IT1274075B/it active IP Right Grant
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
ITBO940463A0 (it) | 1994-10-20 |
IT1274075B (it) | 1997-07-15 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US2808030A (en) | Deodorizing dog collar | |
US1486676A (en) | Fishing vest | |
US7958851B2 (en) | Catnip enhanced cat scratcher | |
US5241835A (en) | Milk and cereal container | |
US5549227A (en) | Bidirectional dispenser | |
US6138400A (en) | Submersible bait dispenser | |
US5428921A (en) | Chum bobber fishing lure | |
US2548080A (en) | Carrying belt for fish lures | |
US4208826A (en) | Buoyant portable tackle box | |
US3704687A (en) | Fish farming nest | |
US20070034166A1 (en) | StylePouch | |
ATE286651T1 (de) | Mehrzweck angelhakenbehälter mit befestigungsvorrichtung für eine angelleine | |
US4017999A (en) | Fish-feeder | |
US1484399A (en) | Casting-tackle belt | |
US3009281A (en) | Minnow bucket | |
US3151790A (en) | Tackle box | |
US8789307B1 (en) | Fishing device with relocateable wings | |
US3163959A (en) | Fish feeding device | |
US2538576A (en) | Fishing creel or basket | |
GB2194721A (en) | Angler's fish feed dispensing device | |
US886337A (en) | Bait-holder. | |
US5275316A (en) | Fisherman's back pack | |
GB2186171A (en) | Bait dispenser | |
US3245172A (en) | Worm holder and dispenser | |
ITBO940463A1 (it) | Attrezzo contenitore per esche da pastura e simili per la pesca sportiva |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted | ||
TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19970929 |