ITBO20130103A1 - Valvola di regolazione elettrocomandata per regolare il passaggio dell'aria di un mantice di una fisarmonica elettronica - Google Patents

Valvola di regolazione elettrocomandata per regolare il passaggio dell'aria di un mantice di una fisarmonica elettronica

Info

Publication number
ITBO20130103A1
ITBO20130103A1 IT000103A ITBO20130103A ITBO20130103A1 IT BO20130103 A1 ITBO20130103 A1 IT BO20130103A1 IT 000103 A IT000103 A IT 000103A IT BO20130103 A ITBO20130103 A IT BO20130103A IT BO20130103 A1 ITBO20130103 A1 IT BO20130103A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
valve
electro
controlled
bellows
shutter
Prior art date
Application number
IT000103A
Other languages
English (en)
Inventor
Luigi Bruti
Demetrio Cuccu
Luigi Ferrari
Daniele Verdecchia
Original Assignee
Roland Europ Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Roland Europ Spa filed Critical Roland Europ Spa
Priority to IT000103A priority Critical patent/ITBO20130103A1/it
Priority to EP14158984.6A priority patent/EP2779154A1/en
Publication of ITBO20130103A1 publication Critical patent/ITBO20130103A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G10MUSICAL INSTRUMENTS; ACOUSTICS
    • G10HELECTROPHONIC MUSICAL INSTRUMENTS; INSTRUMENTS IN WHICH THE TONES ARE GENERATED BY ELECTROMECHANICAL MEANS OR ELECTRONIC GENERATORS, OR IN WHICH THE TONES ARE SYNTHESISED FROM A DATA STORE
    • G10H1/00Details of electrophonic musical instruments
    • G10H1/32Constructional details
    • GPHYSICS
    • G10MUSICAL INSTRUMENTS; ACOUSTICS
    • G10HELECTROPHONIC MUSICAL INSTRUMENTS; INSTRUMENTS IN WHICH THE TONES ARE GENERATED BY ELECTROMECHANICAL MEANS OR ELECTRONIC GENERATORS, OR IN WHICH THE TONES ARE SYNTHESISED FROM A DATA STORE
    • G10H2230/00General physical, ergonomic or hardware implementation of electrophonic musical tools or instruments, e.g. shape or architecture
    • G10H2230/045Special instrument [spint], i.e. mimicking the ergonomy, shape, sound or other characteristic of a specific acoustic musical instrument category
    • G10H2230/245Spint accordion, i.e. mimicking accordions; Electrophonic instruments with one or more typical accordion features, e.g. special accordion keyboards or bellows, electrophonic aspects of mechanical accordions, Midi-like control therefor

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Acoustics & Sound (AREA)
  • Multimedia (AREA)
  • Details Of Valves (AREA)
  • Massaging Devices (AREA)
  • Air-Flow Control Members (AREA)
  • Cooling Or The Like Of Electrical Apparatus (AREA)

Description

DESCRIZIONE
“VALVOLA DI REGOLAZIONE ELETTROCOMANDATA PER REGOLARE IL PASSAGGIO DELL'ARIA DI UN MANTICE DI UNA FISARMONICA ELETTRONICAâ€
SETTORE DELLA TECNICA
La presente invenzione à ̈ relativa ad una valvola di regolazione elettrocomandata per regolare il passaggio dell’aria di un mantice di una fisarmonica elettronica.
ARTE ANTERIORE
Una fisarmonica acustica à ̈ uno strumento provvisto di un mantice per pompare dell’aria verso delle valvole, le quali vengono pilotate da una pluralità di rispettivi tasti suddivisi in due tastiere (una per la mano destra, una per la mano sinistra). Ciascuna valvola comandata da un rispettivo tasto à ̈ atta ad inviare l’aria pompata dal mantice verso una pluralità di rispettive ance, le quali sono tutte accoppiate alla stessa valvola, appartengono a piedi diversi, e vibrano sostanzialmente insieme per produrre la nota associata al corrispondente tasto. La fisarmonica acustica à ̈, inoltre, provvista di una serie di registri, i quali sono atti a modificare le caratteristiche del suono prodotto dalla pressione dei tasti impedendo o permettendo ad alcuni piedi di ance di vibrare. Normalmente in una fisarmonica acustica ciascuna ancia à ̈ definita da una lamella disposta in corrispondenza di un foro per il passaggio dell’aria proveniente dalla rispettiva valvola, il quale foro può venire chiuso da una apposita finestrella comandata da un corrispondente registro.
Sono note in commercio fisarmoniche elettroniche, le quali sono provviste di un mantice accoppiato ad un sensore di pressione per generare un segnale di pressione proporzionale alla pressione dell’aria pompata dal mantice, e sono provviste di due tastiere (una per la mano destra, una per la mano sinistra) accoppiate ad una pluralità di sensori per generare una serie di segnali di tastiera riproducenti la pressione dei tasti; il segnale di pressione ed i segnali di tastiera vengono forniti ad un modulo sonoro, il quale à ̈ in grado di generare elettronicamente il corrispondente suono della fisarmonica. I moduli sonori noti si basano sul campionamento e memorizzazione dei suoni caratteristici prodotti dai singoli tasti; alla pressione di un tasto il modulo sonoro riproduce il suono caratteristico del tasto fino al rilascio del tasto stesso; ad una diversa pressione dell’aria pompata dal mantice il modulo sonoro riproduce i suoni caratteristici dei tasti premuti con un diverso volume sonoro.
In una fisarmonica acustica, la pressione dell’aria pompata dal mantice attraverso i fori di ciascuna ancia dipende dalla forza impressa al mantice da parte dell’utilizzatore e dal numero di valvole aperte, il quale dipende a sua volta dai registri attivati e dal numero di tasti premuti. A parità di forza impressa al mantice, la pressione dell’aria, e quindi la forza di resistenza contraria esercitata dal mantice sulle braccia dell’utilizzatore, à ̈ quindi funzione dei registri attivati e del numero di tasti premuti dall’utilizzatore. Come conseguenza si ha che l’assenza di registri attivati e di tasti premuti provoca la chiusura di tutte le valvole causando, quindi, il blocco del movimento del mantice. Allo scopo di recuperare il mantice e comprimerlo nella sua posizione di riposo, operazione necessaria, ad esempio, quando si vuole trasportare lo strumento, la fisarmonica acustica à ̈ provvista di un apposito tasto per l’apertura di uno specifico foro che permette all’aria residua nel mantice di uscire senza passare attraverso alcuna ancia.
Una volta che il mantice à ̈ stato completamente compresso, l’apposito tasto può essere rilasciato per proibire all’aria di entrare di nuovo nel mantice, il quale risulta così bloccato nella posizione più idonea per il suo trasporto.
Nelle fisarmoniche elettroniche in commercio, la pressione dell’aria pompata dal mantice dipende soltanto dalla forza che l’utilizzatore imprime al mantice, in quanto l’aria compressa viene espulsa attraverso una o più aperture di sezione fissa. Inoltre, le fisarmoniche elettroniche in commercio hanno un dispositivo meccanico di sblocco e blocco del mantice simile a quello delle fisarmoniche acustiche, vale dire provvisto di un apposito tasto che muove una paratia, la quale apre e chiude l’apertura a sezione fissa.
Dal confronto tra il comportamento dinamico del mantice di una fisarmonica acustica e quello del mantice di una fisarmonica elettronica in commercio, emerge chiaramente che nelle fisarmoniche elettroniche manca la resistenza non-lineare del mantice tipica delle fisarmoniche acustiche; tale mancanza à ̈ generalmente vista con sfavore dai musicisti, i quali sono abituati al comportamento dinamico delle fisarmoniche acustiche. Inoltre, lo spazio necessario per l’alloggiamento del dispositivo meccanico di sblocco e blocco del mantice va ad influenzare in maniera considerevole e sfavorevole la disposizione dei moduli elettronici interni, che per sua natura non può ricalcare la disposizione degli organi meccanici tipica delle fisarmoniche acustiche.
Il brevetto IT1341587B ed il brevetto EP1752966B1 descrivono una fisarmonica elettronica in cui il mantice à ̈ collegato con l’ambiente esterno mediante un condotto di raccordo regolato da una valvola di regolazione elettrocomandata, la cui posizione viene comandata in funzione dei segnali di tastiera. In questo modo, à ̈ possibile variare elettronicamente la sezione del condotto di raccordo (e quindi la forza di resistenza contraria esercitata dal mantice sulle braccia dell’utilizzatore) in funzione dei registri attivati e del numero di tasti premuti dall’utilizzatore.
Tuttavia, nella fisarmonica elettronica descritta nei brevetti IT1341587B ed EP1752966B1 à ̈ stato osservato che la valvola di regolazione elettrocomandata presenta una rumorosità che può essere eccessiva, ovvero in uso potrebbe produrre un rumore avvertibile dal musicista che suona lo strumento; il rumore prodotto dalla valvola di regolazione elettrocomandata costituisce un disturbo in quanto à ̈ innaturale (ovvero à ̈ assente in una fisarmonica acustica). Per attenuare il rumore prodotto in uso dalla valvola di regolazione elettrocomandata sono state proposte delle schermature acustiche che isolano acusticamente la valvola di regolazione elettrocomandata attraverso l’impiego di schermi fonoassorbenti disposti attorno alla valvola di regolazione elettrocomandata stessa; tuttavia, l’utilizzo di schermature acustiche si à ̈ rivelato insoddisfacente in quanto à ̈ in grado di attenuare ma non di eliminare la percezione all’esterno dello strumento del rumore prodotto dalla valvola di regolazione elettrocomandata.
DESCRIZIONE DELLA INVENZIONE
Scopo della presente invenzione à ̈ fornire una valvola di regolazione elettrocomandata per regolare il passaggio dell’aria di un mantice di una fisarmonica elettronica, la quale valvola di regolazione elettrocomandata sia di facile ed economica implementazione e, nello stesso tempo, sia esente dagli inconvenienti sopra descritti permettendo di eliminare la percezione all’esterno dello strumento del rumore prodotto dalla valvola di regolazione elettrocomandata.
Secondo la presente invenzione viene fornita una valvola di regolazione elettrocomandata per regolare il passaggio dell’aria di un mantice di una fisarmonica elettronica, secondo quanto rivendicato dalle rivendicazioni allegate.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni allegati che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
• la figura 1 illustra schematicamente una fisarmonica elettronica;
• la figura 2 illustra uno schema a blocchi di una unità di controllo e di riproduzione sonora della fisarmonica elettronica della figura 1;
• la figura 3 illustra schematicamente ed in vista prospettica un circuito pneumatico della fisarmonica elettronica della figura 1 provvisto di una valvola di regolazione elettrocomandata che à ̈ disposta in corrispondenza di un passaggio dell’aria di un mantice ed à ̈ realizzata in accordo con la presente invenzione;
• la figura 4 à ̈ una vista prospettica superiore della valvola di regolazione elettrocomandata della figura 3;
• la figura 5 à ̈ una vista prospettica inferiore della valvola di regolazione elettrocomandata della figura 3; e
• la figura 6 à ̈ una vista in sezione longitudinale della valvola di regolazione elettrocomandata della figura 3.
FORME DI ATTUAZIONE PREFERITE DELL’INVENZIONE
Nella figura 1, con il numero 1 à ̈ indicata nel suo complesso una fisarmonica elettronica, la quale à ̈ esternamente del tutto simile ad una fisarmonica acustica e presenta una coppia di tastiere 2 formate da rispettive pluralità di tasti 3 utilizzati per suonare, e due selettori 4 formati da rispettive pluralità di registri 5 utilizzati per modificare le caratteristiche del suono. La fisarmonica 1 elettronica à ̈ provvista di un mantice 6, il quale à ̈ strutturalmente identico al mantice di una fisarmonica acustica e pompa l’aria verso un sensore 7 di pressione elettromeccanico (di tipo sostanzialmente noto) atto a generare in tempo reale un segnale di pressione proporzionale ad una pressione dell’aria pompata dal mantice 6. L’aria pompata dal mantice 6 viene scambiata con l’ambiente esterno attraverso una apertura 8 di passaggio aria disposta sull’esterno della fisarmonica e coperta da una griglia permeabile. Risulta chiaro che durante la fase di espansione del mantice 6 l’aria viene aspirata nel mantice 6 stesso dall’ambiente esterno, mentre durante la fase di compressione del mantice 6 l’aria viene espulsa dal mantice 6 stesso verso l’ambiente esterno.
Ciascun tasto 3 à ̈ collegato ad un rispettivo sensore 9, il quale à ̈ atto a generare un rispettivo segnale di tastiera indicante la posizione del tasto 3 stesso. Ciascun registro 5 à ̈ collegato ad un rispettivo sensore 10, il quale à ̈ atto a generare un corrispondente segnale di registro indicante la posizione del registro 5 stesso.
Secondo quanto illustrato nella figura 2, il sensore 7, i sensori 9 ed i sensori 10 sono collegati ad una unità 11 di controllo, la quale à ̈ alloggiata internamente alla fisarmonica 1 elettronica ed utilizza una interfaccia MIDI per inviare in tempo reale i segnali di pressione, di tastiera e di registro ad un modulo 12 sonoro atto a generare elettronicamente i suoni tipici di una fisarmonica.
In uso, un utilizzatore seleziona la posizione dei registri 5 nei selettori 4, preme e rilascia i tasti 3 delle tastiere 2, ed aziona il mantice 6; in seguito a queste azioni, l’unità 11 di controllo riceve in tempo reale dai sensori 7, 9 e 10 l’evoluzione temporale dei corrispondenti segnali di pressione, di tastiera e di registro. Dall’unità 11 di controllo, i segnali di pressione, di tastiera e di registro vengono inviati al modulo 12 sonoro che genera di conseguenza il suono della fisarmonica 1 elettronica. L’ampiezza, cioà ̈ il volume, con cui viene generato il suono della fisarmonica 1 elettronica non à ̈ costante e dipende (secondo una funzione biunivoca ricavata in modo sperimentale) dal segnale di pressione, il quale à ̈ proporzionale al valore della pressione dell’aria pompata dal mantice 6.
In una fisarmonica acustica, ciascun tasto 3 della tastiera 2 à ̈ atto ad aprire una valvola che invia l’aria pompata dal mantice 6 verso una pluralità di ance, le quali sono tutte accoppiate alla stessa valvola, e quindi allo stesso tasto 3, appartengono a piedi diversi, e vibrano sostanzialmente insieme per produrre la nota accoppiata al tasto 3 stesso; inoltre, ciascun registro 5 à ̈ atto ad aprire una pluralità di finestrelle in corrispondenza dei fori di rispettive ance. Quindi, in una fisarmonica acustica l’aria pompata dal mantice 6 attraversa una sezione effettiva equivalente alla somma delle sezioni della finestrelle aperte in corrispondenza dei fori delle ance interessate dalle valvole aperte; tale sezione à ̈ chiaramente variabile nel tempo in quanto à ̈ funzione del numero di tasti 3 premuti e dai registri 5 attivati e può variare tra un valore minimo sostanzialmente nullo (corrispondente a nessuno tasto 3 premuto e/o nessun registro 5 attivato) ed un valore massimo (teoricamente corrispondente a tutte le valvole aperte, cioà ̈ tutti i tasti 3 premuti e tutti i registri 5 attivati). In particolare, l’assenza di registri 5 attivati e di tasti 3 premuti determina una sezione di passaggio dell’aria sostanzialmente nulla quindi provoca il blocco del movimento del mantice 6.
Secondo quanto illustrato schematicamente nella figura 3, nella fisarmonica 1 elettronica il mantice 6 à ̈ collegato all’apertura 8 di passaggio aria tramite un condotto 13 di raccordo, il quale consente il transito di aria tra il mantice 6 l’apertura 8 di passaggio aria; il condotto 13 di raccordo à ̈ regolato da una valvola 14 di regolazione elettrocomandata, la quale à ̈ atta a variare una sezione di passaggio dell’aria offerta dal condotto 13 di raccordo stesso.
In uso, l’unità 11 di controllo comanda la valvola 14 di regolazione elettrocomandata per variare la sezione di passaggio dell’aria del condotto 13 di raccordo in funzione dei segnali di tastiera e di registro generati dai sensori 9 e 10 (corrispondenti rispettivamente allo stato dei tasti 3 e dei registri 5). In particolare, l’unità 11 di controllo à ̈ atta a tradurre la combinazione dei tasti 3 premuti e dei registri 5 attivati in un corrispondente valore della sezione di passaggio dell’aria del condotto 13 di raccordo sulla base di una mappatura biunivoca, la quale à ̈ ricavata dall’architettura di una fisarmonica acustica ed à ̈ memorizzata in una memoria (non illustrata in dettaglio). Il valore della sezione di passaggio aria del condotto 13 di raccordo cresce al crescere del numero dei tasti 3 premuti ed al crescere del numero dei registri 5 attivati.
La sezione di passaggio dell’aria del condotto 13 di raccordo regolata dall’azione della valvola 14 di regolazione elettrocomandata riproduce la sezione effettiva di passaggio dell’aria che si avrebbe in una fisarmonica acustica nelle stesse condizioni operative. Risulta ovvio che, come accade in una fisarmonica acustica, la variazione dinamica della sezione di passaggio dell’aria del condotto 13 di raccordo provoca una corrispondente variazione del segnale di pressione indipendente dalla forza che l’utilizzatore dello strumento 1 elettronico imprime sul mantice 6.
Secondo una ulteriore forma di attuazione non illustrata, il condotto 13 di raccordo à ̈ composto da un numero di canali, i quali collegano pneumaticamente il mantice 6 con l’apertura 8 di passaggio aria; almeno una parte dei canali à ̈ regolato da rispettive valvole 14 di regolazione elettrocomandate; in questa forma di attuazione, i vari canali presentano sezioni tra loro diverse in modo da migliorare le possibilità di regolazione ed avvicinarsi ulteriormente al comportamento di una fisarmonica acustica. Analogamente, anche l’apertura 8 di passaggio aria può essere costituita da un unico foro passante di sezione circolare, da un unico foro passante a mezzaluna, o da un insieme di fori passanti aventi una sezione crescente.
Nel caso in cui l’utilizzatore non prema alcun tasto 3, l’unita 11 di controllo comanda la completa chiusura della valvola 14 di regolazione elettrocomandata con l’effetto di bloccare il movimento del mantice 6. Allo scopo di recuperare il mantice 6 e comprimerlo nella sua posizione di riposo, la fisarmonica 1 elettronica presenta esternamente un apposito tasto di sblocco (non illustrato) atto a comandare elettronicamente lo sblocco del movimento del mantice 6, cioà ̈ a portare in una posizione di parziale o completa apertura la valvola 14 di regolazione elettrocomandata. In particolare, la pressione del tasto di sblocco invia un segnale all’unità 11 di controllo, la quale comanda l’apertura della valvola 14 di regolazione elettrocomandata, provocando così lo sblocco del movimento del mantice 6; non appena il tasto di sblocco viene rilasciato, l’unità 11 di controllo riporta la valvola 14 di regolazione elettrocomandata al precedente stato di chiusura.
Secondo quanto illustrato nelle figure 4, 5 e 6, la valvola 14 di regolazione elettrocomandata comprende un corpo 15 valvolare di forma circolare che si sviluppa attorno ad un asse 16 longitudinale di simmetria. Al centro del corpo 15 valvolare e coassialmente al corpo 15 valvolare à ̈ ricavata una apertura 17 di passaggio dell’aria, attraverso la quale l’aria fluisce lungo il condotto 13 di raccordo in modo da entrare o uscire dal mantice 6. Una porzione anulare intermedia della superficie della apertura 17 di passaggio definisce una sede 18 valvolare, contro la quale si appoggia un otturatore 19 per sigillare l’apertura 17 di passaggio e quindi impedire il flusso dell’aria attraverso l’apertura 17 di passaggio stessa. In particolare, l’otturatore 19 à ̈ montato mobile tra una posizione di completa apertura in cui l’otturatore 19 à ̈ alla massima distanza dalla sede 18 valvolare ed una posizione di chiusura (illustrata nella figura 6) in cui l’otturatore 19 à ̈ appoggiato alla sede 18 valvolare e sigilla l’apertura 17 di passaggio.
Secondo una preferita forma di attuazione, il corpo 15 valvolare comprende un elemento 20 tubolare al cui interno à ̈ definita l’apertura 17 di passaggio. L’elemento 20 tubolare presenta una forma a “clessidra†e di conseguenza, l’apertura 17 di passaggio presenta una porzione 21 interna che à ̈ disposta dal lato dell’otturatore 19, supporta la sede 18 valvolare, e presenta una conicità convergente, ed una porzione 22 esterna che à ̈ raccordata alla porzione 21 interna, à ̈ disposta dal lato opposto dell’otturatore 19 e presenta una conicità divergente (ovvero opposta alla porzione 21 interna). E’ importante sottolineare che la conicità convergente della porzione 21 interna à ̈ molto più accentuata della conicità divergente della porzione 22 esterna (che à ̈ in sostanza quasi cilindrica).
Secondo una preferita forma di attuazione, l’otturatore 19 presenta una forma a ogiva avente una punta che à ̈ rivolta verso l’apertura 17 di passaggio e che, nella posizione di chiusura (illustrata nella figura 6), entra dentro l’apertura 17 di passaggio al di là della sede 18 valvolare. Di conseguenza, nella posizione di chiusura, alla sede 18 valvolare si appoggia una porzione intermedia della superficie esterna dell’otturatore 19 distanziata dalla punta dell’otturatore 19. Preferibilmente, l’otturatore 19 presenta in sezione assiale una forma a cuore. Tale conformazione e tale disposizione dell’otturatore 19 permettono di ridurre i rumori aerodinamici prodotti dal contatto dell’aria con l’otturatore 19 stesso.
La valvola 14 di regolazione elettrocomandata comprende un corpo 23 di fissaggio di forma anulare che à ̈ atto a venire fissato rigidamente alla fisarmonica 1 elettronica (a tale scopo à ̈ provvisto di fori passanti visibili nelle figure 4 e 5 attraverso cui vengono disposte delle viti), à ̈ disposto attorno al corpo 15 valvolare, ed à ̈ separato ed indipendente dal corpo 15 valvolare stesso. In altre parole, il corpo 23 di fissaggio presenta centralmente uno spazio vuoto (essendo il corpo 23 di fissaggio di forma anulare) in cui à ̈ disposto (ad una certa distanza) il corpo 15 valvolare che non tocca in alcun modo il corpo 23 di fissaggio stesso. E’ prevista una membrana 24 di collegamento flessibile di forma anulare che collega meccanicamente il corpo 15 valvolare al corpo 23 di fissaggio in modo tale da permettere al corpo 15 valvolare di spostarsi (vibrare) assialmente e radialmente rispetto al corpo 23 di fissaggio. In altre parole, la membrana 24 di collegamento presenta una estremità esterna che à ̈ fissata al corpo 23 di fissaggio ed una estremità interna che à ̈ fissata al corpo 15 valvolare; in questo modo, il corpo 15 valvolare à ̈ sospeso sul corpo 23 di fissaggio per spostarsi (vibrare) liberamente rispetto al corpo 23 di fissaggio stesso.
Secondo una preferita (ma non vincolante) forma di attuazione illustrata nelle figure 4, 5 e 6, la membrana 24 di collegamento presenta in sezione assiale una forma ad “S†rovesciata, ovvero a “sinusoide†o a doppia “U†; in alternativa, la membrana 24 di collegamento potrebbe presentare in sezione assiale una forma ad “U†.
La valvola 14 di regolazione elettrocomandata comprende un corpo 25 di supporto che à ̈ fissato al corpo 15 valvolare e supporta un attuatore 26 elettrico che à ̈ disposto coassialmente all’apertura 17 di passaggio ed à ̈ meccanicamente collegato all’otturatore 19 per spostare l’otturatore 19 tra la posizione di completa apertura la posizione di chiusura; in particolare, l’attuatore 26 elettrico à ̈ provvisto di un albero 27 che à ̈ montato assialmente scorrevole e presenta una estremità rigidamente vincolata all’otturatore 19. Secondo una possibile forma di attuazione, l’attuatore 26 elettrico comprende un motore elettrico passo-passo rotativo, il quale comanda una vite senza fine accoppiata con una corrispondente madrevite ricavata sull’albero 27; in alternativa, l’attuatore 26 elettrico à ̈ un motore elettrico passo-passo lineare che comanda direttamente l’albero 27.
Il corpo 25 di supporto comprende due colonne 28 (ma ovviamente potrebbero essere di più), le quali sono disposte assialmente da lati opposti della apertura 17 di passaggio e collegano il corpo 25 di supporto al corpo 15 valvolare. Preferibilmente, ciascuna colonna 28 del corpo 25 di supporto à ̈ fissata al corpo 15 valvolare mediante una corrispondente vite 29; analogamente, anche l’attuatore 26 elettrico à ̈ fissato al corpo 25 di supporto mediante una coppia di viti 30. Secondo una preferita forma di attuazione, la membrana 24 flessibile presenta due fori passanti, ciascuno dei quali à ̈ attraversato da una corrispondente colonna 28 del corpo 25 di supporto; in questo modo, la membrana 24 flessibile viene mantenuta solidale al corpo 15 valvolare anche mediante le colonne 28.
La funzione della membrana 24 di collegamento à ̈ di disaccoppiare meccanicamente il corpo 15 valvolare dal corpo 23 di fissaggio in modo tale da evitare la trasmissione di vibrazioni generate dall’attuatore 26 elettrico dal corpo 15 valvolare (che supporta l’attuatore 26 elettrico) al corpo 23 di fissaggio; infatti, tali vibrazioni, se trasmesse al corpo 23 di fissaggio e quindi a tutta la struttura della fisarmonica 1 elettronica a cui il corpo 23 di fissaggio à ̈ rigidamente collegato, potrebbero generare un rumore di intensità relativamente elevata in quanto potrebbero venire amplificate dalla struttura della fisarmonica 1 elettronica che si comporta come una cassa di risonanza armonica. In altre parole, la membrana 24 di collegamento costituisce un filtro meccanico che blocca la trasmissione di vibrazioni generate dall’attuatore 26 elettrico dal corpo 15 valvolare (che supporta l’attuatore 26 elettrico) al corpo 23 di fissaggio.
La valvola 14 di regolazione elettrocomandata comprende un anello 31 di materiale spugnoso (e quindi fonoassorbente) che à ̈ disposto attorno all’apertura 17 di passaggio dal lato opposto rispetto all’otturatore 19. Secondo una preferita forma di attuazione, un foro centrale dell’anello 31 di materiale spugnoso à ̈ disposto ad una certa distanza dall’elemento 20 tubolare, ovvero l’elemento 20 tubolare à ̈ inserito con un certo gioco all’interno del foro centrale dell’anello 31 di materiale spugnoso. La funzione dell’anello 31 di materiale spugnoso à ̈ di attenuare il fruscio aerodinamico che viene generato dall’aria quando attraversa l’apertura 17 di passaggio.
Secondo una preferita, ma non vincolante, forma di attuazione, la valvola 14 di regolazione elettrocomandata comprende un tubicino 32 del sensore 7 di pressione, il quale à ̈ disposto passante attraverso il corpo 23 di fissaggio. In sostanza, una estremità interna del tubicino 32 à ̈ disposta all’interno del mantice 6 (oppure all’interno del condotto 13 di raccordo che costituisce un prolungamento del mantice 6) mentre una estremità esterna del tubicino 32 à ̈ disposta all’esterno del mantice 6 ed à ̈ accoppiata al sensore 7 di pressione; quindi, il tubicino 32 ha la funzione di prolunga per “portare†la pressione interna del mantice 6 fino al sensore 7 di pressione che à ̈ disposto esternamente al mantice 6 (disporre il sensore 7 di pressione al di fuori del mantice 6 semplifica grandemente il montaggio del sensore 7 di pressione, in quanto il mantice 6 à ̈ un corpo elastico che modifica continuamente ed in modo molto rilevante le proprie forma e dimensione).
Secondo una preferita, ma non vincolante, forma di attuazione, la superficie esterna dell’otturatore 19 che entra a contatto con la sede 18 valvolare à ̈ rivestita esternamente con uno strato 33 di materiale elastico (ad esempio gomma o similari) che ha sia la funzione di ammortizzare l’impatto dell’otturatore 19 contro la sede 18 valvolare quando l’otturatore 19 raggiunge la posizione di chiusura, sia la funzione di aumentare la tenuta tra l’otturatore 19 e la sede 18 valvolare.
Nella preferita forma di attuazione illustrata nelle figure allegate, l’otturatore 19 presenta un movimento lineare diretto assialmente (ovvero l’otturatore 19 si sposta lungo l’asse longitudinale dell’apertura 17 di passaggio). Secondo una diversa ed equivalente forma di attuazione, l’otturatore 19 potrebbe presenta un movimento lineare diretto radialmente (ovvero l’otturatore 19 si sposterebbe perpendicolarmente all’asse longitudinale dell’apertura 17 di passaggio). Secondo una ulteriore ed equivalente forma di attuazione, l’otturatore 19 potrebbe presenta un movimento rotativo (ovvero l’otturatore 19 ruoterebbe attorno ad un asse di rotazione parallelo o perpendicolare all’asse longitudinale dell’apertura 17 di passaggio).
La valvola 14 di regolazione elettrocomandata sopra descritto presenta numerosi vantaggi.
In primo luogo, la valvola 14 di regolazione elettrocomandata sopra descritta permette di eliminare all’esterno della fisarmonica 1 elettronica la percezione del rumore generato dalla valvola 14 di regolazione elettrocomandata. Tale risultato non viene ottenuto isolando acusticamente la valvola 14 di regolazione elettrocomandata, ma eliminando (per quanto possibile) il rumore alla sorgente. In altre parole, la valvola 14 di regolazione elettrocomandata sopra descritta à ̈ intrinsecamente molto silenziosa e quindi il rumore di bassissima intensità che viene generato dalla valvola 14 di regolazione elettrocomandata non à ̈ in alcun modo avvertibile all’esterno della fisarmonica 1 elettronica.
Inoltre, la valvola 14 di regolazione elettrocomandata sopra descritta à ̈ di facile ed economica attuazione, in quanto gli accorgimenti presenti sono, in sé, molto semplici.
Infine, la valvola 14 di regolazione elettrocomandata sopra descritta à ̈ particolarmente piccola, compatta e leggera e quindi può venire agevolmente alloggiata all’interno della fisarmonica 1 elettronica.

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Valvola (14) di regolazione elettrocomandata per regolare il passaggio dell’aria di un mantice (6) di una fisarmonica (1) elettronica; la valvola (14) di regolazione elettrocomandata comprende: un corpo (15) valvolare in cui à ̈ ricavata una apertura (17) di passaggio dell’aria, una parte della superficie della apertura (17) di passaggio definisce una sede (18) valvolare; un otturatore (19) che à ̈ montato mobile tra una posizione di completa apertura in cui l’otturatore (19) à ̈ alla massima distanza dalla sede (18) valvolare ed una posizione di chiusura in cui l’otturatore (19) à ̈ appoggiato alla sede (18) valvolare; ed un attuatore (26) elettrico che à ̈ meccanicamente collegato all’otturatore (19) per spostare l’otturatore (19) tra la posizione di completa apertura la posizione di chiusura; la valvola (14) di regolazione elettrocomandata à ̈ caratterizzata dal fatto di comprendere: un corpo (23) di fissaggio di forma anulare che à ̈ atto a venire fissato rigidamente alla fisarmonica (1) elettronica, à ̈ disposto attorno al corpo (15) valvolare, ed à ̈ separato ed indipendente dal corpo (15) valvolare stesso; ed una membrana (24) di collegamento flessibile di forma anulare presentante una estremità esterna che à ̈ fissata al corpo (23) di fissaggio ed una estremità interna che à ̈ fissata al corpo (15) valvolare in modo tale da permettere al corpo (15) valvolare di spostarsi assialmente e radialmente rispetto al corpo (23) di fissaggio.
  2. 2) Valvola (14) di regolazione elettrocomandata secondo la rivendicazione 1, in cui la membrana (24) di collegamento presenta in sezione assiale una forma ad “S†rovesciata, ovvero a “sinusoide†.
  3. 3) Valvola (14) di regolazione elettrocomandata secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui l’otturatore (19) presenta una forma a ogiva avente una punta che à ̈ rivolta verso l’apertura (17) di passaggio e che, nella posizione di chiusura, entra dentro l’apertura (17) di passaggio al di là della sede (18) valvolare.
  4. 4) Valvola (14) di regolazione elettrocomandata secondo la rivendicazione 3, in cui l’otturatore (19) presenta in sezione assiale una forma a cuore.
  5. 5) Valvola (14) di regolazione elettrocomandata secondo la rivendicazione 3 o 4, in cui, nella posizione di chiusura, alla sede (18) valvolare si appoggia una porzione intermedia della superficie esterna dell’otturatore (19) distanziata dalla punta dell’otturatore (19).
  6. 6) Valvola (14) di regolazione elettrocomandata secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5, in cui l’attuatore (26) elettrico à ̈ disposto coassialmente all’apertura (17) di passaggio.
  7. 7) Valvola (14) di regolazione elettrocomandata secondo la rivendicazione 6 e comprendente un corpo (25) di supporto che à ̈ montato sul corpo (15) valvolare e supporta l’attuatore (26) elettrico.
  8. 8) Valvola (14) di regolazione elettrocomandata secondo la rivendicazione 7, in cui il corpo (25) di supporto comprende due colonne (28), le quali sono disposte assialmente da lati opposti della apertura (17) di passaggio e collegano il corpo (25) di supporto al corpo (15) valvolare.
  9. 9) Valvola (14) di regolazione elettrocomandata secondo la rivendicazione 8, in cui ciascuna colonna (28) del corpo (25) di supporto à ̈ fissata al corpo (15) valvolare mediante una corrispondente vite.
  10. 10) Valvola (14) di regolazione elettrocomandata secondo la rivendicazione 9, in cui la membrana (24) flessibile presenta due fori passanti, ciascuno dei quali à ̈ attraversato da una corrispondente colonna (28) del corpo (25) di supporto.
  11. 11) Valvola (14) di regolazione elettrocomandata secondo una delle rivendicazioni da 1 a 10 e comprendente un anello (31) di materiale spugnoso che à ̈ disposto attorno all’apertura (17) di passaggio dal lato opposto rispetto all’otturatore (19).
  12. 12) Valvola (14) di regolazione elettrocomandata secondo la rivendicazione 11, in cui il corpo (15) valvolare comprende un elemento (20) tubolare al cui interno à ̈ definita l’apertura (17) di passaggio; l’anello (31) di materiale spugnoso à ̈ inserito a pressione attorno all’elemento (20) tubolare.
  13. 13) Valvola (14) di regolazione elettrocomandata secondo una delle rivendicazioni da 1 a 12, in cui l’apertura (17) di passaggio presenta: una porzione (21) interna che à ̈ disposta dal lato dell’otturatore (19), supporta la sede (18) valvolare, e presenta una conicità convergente; ed una porzione (22) esterna che à ̈ raccordata alla porzione (23) interna, à ̈ disposta dal lato opposto dell’otturatore (19) e presenta una conicità divergente.
  14. 14) Valvola (14) di regolazione elettrocomandata secondo una delle rivendicazioni da 1 a 13 e comprende un tubicino (32) di un sensore di pressione, il quale à ̈ disposto passante attraverso il corpo (23) di fissaggio.
  15. 15) Valvola (14) di regolazione elettrocomandata secondo una delle rivendicazioni da 1 a 14, in cui la superficie esterna dell’otturatore (19) che entra a contatto con la sede (18) valvolare à ̈ rivestita esternamente con uno strato (33) di materiale elastico.
  16. 16) Fisarmonica (1) elettronica comprendente: almeno una tastiera (2) accoppiata ad una pluralità di sensori (9) per generare una serie di segnali di tastiera riproducenti la pressione dei tasti (3); un mantice (6) accoppiato ad un sensore (7) di pressione per generare un segnale di pressione proporzionale alla pressione dell’aria pompata dal mantice (6); almeno una apertura (8) di passaggio dell’aria rispetto all’ambiente esterno collegata al mantice (6) mediante almeno un condotto (13) di raccordo; un modulo (12) sonoro in grado di generare elettronicamente il suono in funzione del segnale di pressione e dei segnali di tastiera; una valvola (14) di regolazione elettrocomandata, la quale à ̈ accoppiata al condotto (13) di raccordo, à ̈ atta a regolare una sezione (15) di passaggio dell’aria aria del condotto (13) di raccordo stesso, ed à ̈ realizzata secondo una delle rivendicazioni da 1 a 15; ed una unità (11) di controllo per controllare la posizione della valvola (14) di regolazione elettrocomandata in funzione dei segnali di tastiera.
IT000103A 2013-03-11 2013-03-11 Valvola di regolazione elettrocomandata per regolare il passaggio dell'aria di un mantice di una fisarmonica elettronica ITBO20130103A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000103A ITBO20130103A1 (it) 2013-03-11 2013-03-11 Valvola di regolazione elettrocomandata per regolare il passaggio dell'aria di un mantice di una fisarmonica elettronica
EP14158984.6A EP2779154A1 (en) 2013-03-11 2014-03-11 Electrically controlled control valve to control the air stream of a bellows of an electronic accordion

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000103A ITBO20130103A1 (it) 2013-03-11 2013-03-11 Valvola di regolazione elettrocomandata per regolare il passaggio dell'aria di un mantice di una fisarmonica elettronica

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20130103A1 true ITBO20130103A1 (it) 2014-09-12

Family

ID=48184291

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000103A ITBO20130103A1 (it) 2013-03-11 2013-03-11 Valvola di regolazione elettrocomandata per regolare il passaggio dell'aria di un mantice di una fisarmonica elettronica

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2779154A1 (it)
IT (1) ITBO20130103A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102017109702B4 (de) * 2017-05-05 2020-07-23 Telegärtner Elektronik GmbH Elektronisches Akkordeon
IT202000013048A1 (it) * 2020-06-01 2021-12-01 Beltuna Accordions S R L Elettrovalvola per controllare il flusso d'aria di un mantice di una fisarmonica

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1258861A2 (en) * 2001-04-27 2002-11-20 ROLAND EUROPE S.p.A. Method for reproducing the sound of an accordion electronically
EP1752966A2 (en) * 2005-08-08 2007-02-14 Roland Corporation Electronic accordion

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1258861A2 (en) * 2001-04-27 2002-11-20 ROLAND EUROPE S.p.A. Method for reproducing the sound of an accordion electronically
EP1752966A2 (en) * 2005-08-08 2007-02-14 Roland Corporation Electronic accordion

Also Published As

Publication number Publication date
EP2779154A1 (en) 2014-09-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2007054829A3 (en) Combined ventilator inexsufflator
WO2015076006A1 (ja) ヘッドホン及び音響特性調整方法
ATE435380T1 (de) Luftfederanordnung
JP6609949B2 (ja) 電子管楽器
ITBO20130103A1 (it) Valvola di regolazione elettrocomandata per regolare il passaggio dell'aria di un mantice di una fisarmonica elettronica
US935556A (en) Hat-ventilating attachment.
US1281877A (en) Automobile-horn.
US1174149A (en) Thermostatic controller.
US935626A (en) Tone-correcting means for brass wind instrument.
US976200A (en) Vibratory apparatus for ear treatment.
US20120088432A1 (en) Deer call
ITBS20060008A1 (it) Rifasatore regolabileper driver a compressione ed altoparlanti a cupola a radiazione diretta.
US817125A (en) Means for blowing automobile-horns.
US1243645A (en) Sound-producing device.
US1091433A (en) Snare-drum damper.
US1033000A (en) Pneumatic piano-player.
US1002072A (en) Pneumatic action.
EP3737112A1 (en) Headphone with adaptable rear openings for frequency response tuning
US715237A (en) Sound-conducting horn.
US853645A (en) Vibratory apparatus for ear treatment.
US898761A (en) Pneumatic action.
US336351A (en) Hilbokne l
US1828654A (en) Acoustic instrument
US1227787A (en) Pneumatic action for player-pianos.
US750919A (en) Wind instrument