ITBO20110710A1 - Dispositivo per la protezione dagli insetti - Google Patents

Dispositivo per la protezione dagli insetti Download PDF

Info

Publication number
ITBO20110710A1
ITBO20110710A1 IT000710A ITBO20110710A ITBO20110710A1 IT BO20110710 A1 ITBO20110710 A1 IT BO20110710A1 IT 000710 A IT000710 A IT 000710A IT BO20110710 A ITBO20110710 A IT BO20110710A IT BO20110710 A1 ITBO20110710 A1 IT BO20110710A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
insects
opening
collection container
sucking
eliminating
Prior art date
Application number
IT000710A
Other languages
English (en)
Inventor
Leonardo Benvenuti
Original Assignee
Leonardo Benvenuti
Pizzetti Margherita
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Leonardo Benvenuti, Pizzetti Margherita filed Critical Leonardo Benvenuti
Priority to IT000710A priority Critical patent/ITBO20110710A1/it
Publication of ITBO20110710A1 publication Critical patent/ITBO20110710A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01MCATCHING, TRAPPING OR SCARING OF ANIMALS; APPARATUS FOR THE DESTRUCTION OF NOXIOUS ANIMALS OR NOXIOUS PLANTS
    • A01M1/00Stationary means for catching or killing insects
    • A01M1/06Catching insects by using a suction effect
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01MCATCHING, TRAPPING OR SCARING OF ANIMALS; APPARATUS FOR THE DESTRUCTION OF NOXIOUS ANIMALS OR NOXIOUS PLANTS
    • A01M1/00Stationary means for catching or killing insects
    • A01M1/20Poisoning, narcotising, or burning insects
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01MCATCHING, TRAPPING OR SCARING OF ANIMALS; APPARATUS FOR THE DESTRUCTION OF NOXIOUS ANIMALS OR NOXIOUS PLANTS
    • A01M1/00Stationary means for catching or killing insects
    • A01M1/22Killing insects by electric means
    • A01M1/223Killing insects by electric means by using electrocution
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01MCATCHING, TRAPPING OR SCARING OF ANIMALS; APPARATUS FOR THE DESTRUCTION OF NOXIOUS ANIMALS OR NOXIOUS PLANTS
    • A01M3/00Manual implements, other than sprayers or powder distributors, for catching or killing insects, e.g. butterfly nets
    • A01M3/005Manual suction tools for catching insects

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Pest Control & Pesticides (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Insects & Arthropods (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Toxicology (AREA)
  • Catching Or Destruction (AREA)
  • Window Of Vehicle (AREA)
  • Specific Sealing Or Ventilating Devices For Doors And Windows (AREA)

Description

DISPOSITIVO PER LA PROTEZIONE DAGLI INSETTI
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
La presente invenzione riguarda un dispositivo per la protezione dagli insetti.
È noto che, soprattutto nei mesi primaverili ed estivi, la presenza degli insetti aumenti notevolmente: ciò può essere molto fastidioso per l'uomo.
In particolare, poi, vi sono alcuni insetti che possono risultare nocivi, in quanto possono causare, a seguito di un loro contatto, forti reazioni allergiche. Inoltre, la puntura di alcuni insetti (in particolare zanzare) può comportare infezioni e/o la trasmissione di pericolose malattie.
Sono noti differenti dispositivi per la protezione dagli insetti, come ad esempio gli insetticidi spray: tramite questo tipo di dispositivo, è possibile immettere nell’ambiente (ad esempio in un’abitazione) una sostanza insetticida allo stato liquido o semiliquido (ad esempio in schiuma).
Ulteriormente, sono noti dispositivi elettrici i quali prevedono l’impiego di una sostanza insetticida allo stato solido (ad esempio sottoforma di pastiglie) e che, attivati, diffondono tale sostanza nell’ambiente circostante (ad esempio in una stanza).
Tuttavia l’utilizzo dei dispositivi per la protezione dagli insetti sopra indicati comporta necessariamente la diffusione nell’ambiente (ad esempio in un’abitazione) di sostanze che possono risultare pericolose per l’uomo, contenute negli insetticidi stessi. Pertanto, è necessario far trascorrere del tempo prima di poter soggiornare nell’ambiente in cui la sostanza insetticida è stata diffusa.
Scopo della presente invenzione è quello di proporre un dispositivo per la protezione dagli insetti che superi l'inconveniente suddetto e che risulti al contempo efficace e funzionale.
Tale scopo è raggiunto proponendo un dispositivo per la protezione dagli insetti in accordo con la rivendicazione 1.
Vantaggiosamente, il dispositivo proposto consente di eliminare gli insetti in maniera immediata, evitando di disperdere nell’ambiente sostanze nocive per l’uomo, come quelle contenute ad esempio negli insetticidi.
Le caratteristiche del dispositivo per la protezione dagli insetti, proposto con la presente invenzione, sono esposte nella seguente descrizione eseguita con riferimento alle unite figure nelle quali:
la figura 1 mostra una vista in sezione di un dispositivo per la protezione dagli insetti secondo l’invenzione, in una prima forma di realizzazione;
la figura 2 mostra una vista in sezione di un dispositivo per la protezione dagli insetti secondo l’invenzione, in una seconda forma di realizzazione.
Con riferimento alle figure allegate, è stato indicato con 1 un dispositivo per la protezione dagli insetti secondo la presente invenzione.
Il dispositivo 1 comprende: un corpo 2, comprendente una prima porzione 20 ed una seconda porzione 21, comunicante con la prima porzione 20; in particolare, la prima porzione 20 è cava ed è provvista di una prima apertura 4 comunicante con l’ambiente esterno.
Il dispositivo 1 comprende inoltre: mezzi 5 per aspirare insetti, disposti nella seconda porzione 21 e mezzi 6 per eliminare insetti, disposti in modo da risultare interposti tra la prima apertura 4 ed i mezzi 5 per aspirare insetti.
Nel dettaglio, i mezzi 5 per aspirare insetti sono disposti nella seconda porzione 21 per aspirare, una volta attivati, insetti dall’ambiente esterno all’interno della prima porzione 20 attraverso la citata prima apertura 4, in modo che gli insetti aspirati giungano a contatto con i mezzi 6 per eliminare insetti.
Secondo una forma di realizzazione dell’invenzione, i mezzi 6 per eliminare insetti comprendono almeno una griglia elettrificata 60 disposta tra la prima apertura 4 ed i mezzi 5 per aspirare insetti.
In particolare, nella forma di realizzazione di figura 1 sono state rappresentate due griglie elettrificate 60 disposte nella prima porzione 21 del corpo 2, mentre in quella di figura 2 è presente una sola griglia elettrificata 60 nella prima porzione 21 del corpo 2.
È quindi possibile aspirare un insetto all’interno della prima porzione 21 finché non giunge a contatto con almeno una griglia elettrificata 60, che ne permette l’eliminazione. In particolare, se sono previste più griglie elettrificate 60, queste possono presentare relative maglie dalle dimensioni differenti tra loro.
Con riferimento alle figure allegate, il corpo 2 comprende una seconda apertura 8, disposta tra la prima apertura 4 ed i mezzi 5 per aspirare insetti; il dispositivo 1 comprende ulteriormente un contenitore di raccolta 7, il quale risulta accoppiabile al corpo 2 in corrispondenza della seconda apertura 8.
In particolare, il contenitore di raccolta 7 può essere accoppiabile al corpo 2 in corrispondenza della prima porzione 21.
Ad esempio, il contenitore di raccolta 7 può essere avvitabile al corpo 2.
Il contenitore di raccolta 7, quando il dispositivo 1 è in uso, può essere ad esempio disposto in modo da risultare sottostante alla almeno una griglia elettrificata 60, in modo da ricevere, per gravità, gli insetti provenienti da quest’ultima (vedasi ad esempio figura 1).
Secondo una forma di realizzazione dell'invenzione, il contenitore di raccolta 7 risulta disaccoppiabile dal corpo 2, per consentire la rimozione degli insetti ricevuti all'interno del contenitore di raccolta 7 stesso. Tale accorgimento risulta molto vantaggioso dal punto di vista pratico.
Secondo la preferita forma di realizzazione dell'invenzione, i mezzi 6 per eliminare insetti comprendono ulteriormente una sostanza insetticida S, disposta all’interno del contenitore di raccolta 7 (vedasi figure 1 e 2). In questo modo è oltremodo garantita l’eliminazione degli insetti che sono stati aspirati.
La sostanza insetticida S può essere allo stato liquido od allo stato solido.
La possibilità di disaccoppiare il contenitore di raccolta 7 dal corpo 2 in questo caso è utile anche per introdurre la sostanza insetticida S all’interno del contenitore di raccolta 7 stesso.
Secondo una variante non illustrata, i mezzi 6 per eliminare insetti comprendono solamente una sostanza insetticida S.
La sostanza insetticida S può essere presente allo stato solido (ad esempio sottoforma di “fogli”) od allo stato liquido.
Anche in questo caso, il corpo 2 può comprendere una seconda apertura 8, disposta tra la prima apertura 4 ed i mezzi 5 per aspirare insetti; il dispositivo 1 può comprendere ulteriormente un contenitore di raccolta 7, il quale risulta accoppiabile al corpo 2 (ad esempio avvitabile al corpo 2) in corrispondenza della seconda apertura 8. In tale forma di realizzazione, la sostanza insetticida S può risultare disposta all’interno del contenitore di raccolta 7.
Analogamente a quanto detto per le forme di realizzazione precedenti, il contenitore di raccolta 7 può essere disaccoppiabile dal corpo 2, per consentire la rimozione degli insetti ricevuti all’interno del contenitore di raccolta 7 stesso e l'introduzione della sostanza insetticida S nel contenitore 7.
Con riferimento alle figure 1 e 2, la prima porzione 20 del corpo 2 è telescopica. Tale accorgimento risulta vantaggioso in quanto permette al dispositivo 1 di poter ridurre il proprio ingombro una volta che è stato utilizzato, e pertanto di poter essere riposto, dopo l’uso, anche nel caso in cui si abbia poco spazio a disposizione, oltre che di poter essere comodamente trasportato. Inoltre, la suddetta caratteristica permette al dispositivo 1 di raggiungere pertugi di altrimenti difficile accessibilità.
Inoltre, il dispositivo 1 ha una forma tale da poter essere agevolmente impugnato da un operatore per consentirne l’utilizzo. Il dispositivo 1 a tale scopo può comprendere ad esempio un’impugnatura (non illustrata).
Il dispositivo 1 può comprendere ulteriormente una prima griglia di protezione 10 (vedasi figure allegate) disposta tra la prima porzione 20 e la seconda porzione 21, e presentante una maglia tale da evitare l’ingresso di insetti nella seconda porzione 21. In altre parole, la maglia della prima griglia di protezione 10 può avere dimensioni più ridotte rispetto alla maglia della griglia elettrificata 60 (se presente) sopra discussa.
Inoltre, sempre con riferimento alle figure 1 e 2, il dispositivo 1 può comprendere una seconda griglia di protezione 9, disposta in corrispondenza della prima apertura 4 e la quale presenta una maglia tale da consentire l’ingresso di insetti nella prima porzione 21 ed evitare l’ingresso di oggetti di dimensioni maggiori. Ciò risulta vantaggioso quando il dispositivo 1 è impiegato ad esempio all'interno di un’abitazione, in cui possono essere presenti diversi oggetti che potrebbero essere accidentalmente aspirati tramite l’apertura 4 una volta che il dispositivo 1 è in uso.
In particolare, i mezzi 5 per aspirare insetti possono comprendere una ventola 50 ed un motore 51 , che aziona la ventola 50.
Il motore 51 può avere una potenza fino a 700 watt, tra i 700 ed i 1400 watt od oltre i 1400 watt.
L’alimentazione del motore può essere a batteria (ad esempio tramite batterie ricaricabili) o può sfruttare una rete di alimentazione esistente, ad esempio quella domestica, a seconda della potenza del motore. In quest’ultimo caso, il dispositivo I comprende un cavo di alimentazione (non illustrato) per il collegamento alla rete. La ventola 50 ed il motore 51 possono essere disposti ad esempio, secondo due differenti forme di realizzazione, come nelle figure 1 e 2.
II dispositivo 1 può comprendere, ulteriormente, una terza porzione (non illustrata), la quale può essere accoppiata (ad esempio avvitata) al corpo 2 in corrispondenza della seconda porzione 21 , dalla parte opposta rispetto alla prima porzione 20. La terza porzione può essere quindi conformata in modo da costituire una sorta di prolungamento del corpo 2 (ad esempio può presentare una forma cilindrica), in modo che il dispositivo 1 possa essere impiegato, a seconda delle necessità, per raggiungere ad esempio angoli od altre posizioni di difficile accessibilità (soffitti, pertugi dietro o sotto mobili e/o elettrodomestici, ecc.).
Per il funzionamento del dispositivo 1 possono essere previsti dei mezzi di comando (non illustrati) che consentono ad esempio di attivare selettivamente i mezzi 5 per aspirare insetti, la griglia elettrificata 60 (se presente, ad esempio per consentirne il riscaldamento prima dell’utilizzo) o entrambi.
Nella forma di realizzazione in cui è previsto il contenitore di raccolta 7, ad esempio, la caduta per gravità degli insetti all’interno dello stesso può essere favorito dalla disattivazione dei mezzi 5 per aspirare insetti.
I mezzi di comando possono comprendere dei pulsanti e/o delle levette, e possono ad esempio regolare la forza aspirante dei mezzi 5 per aspirare insetti (ad esempio modificando la velocità della ventola 50) e/o la temperatura di riscaldamento della griglia elettrificata 60 (se presente).
Secondo una variante, il dispositivo 1 può comprendere mezzi di comando per attivare “ad impulso” i mezzi 5 per aspirare insetti: ad esempio i mezzi di comando possono comprendere un pulsante che attiva i mezzi 5 per aspirare insetti una volta premuto, e che li disattiva una volta rilasciato.
Si intende che quanto sopra è stato descritto a titolo esemplificativo e non limitativo, per cui eventuali varianti costruttive si intendono rientranti nello scopo delle rivendicazioni seguenti.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (1) per la protezione dagli insetti, caratterizzato dal fatto di comprendere: un corpo (2), comprendente una prima porzione (20) ed una seconda porzione (21) comunicante con la prima porzione (20); la prima porzione (20) essendo cava e provvista di una prima apertura (4) comunicante con l’ambiente esterno; mezzi (5) per aspirare insetti, disposti nella seconda porzione (21); mezzi (6) per eliminare insetti, disposti in modo da risultare interposti tra la prima apertura (4) ed i mezzi (5) per aspirare insetti; i mezzi (5) per aspirare insetti essendo disposti nella seconda porzione (21) per aspirare, una volta attivati, insetti daN’ambiente esterno all’interno della prima porzione (20) attraverso la citata prima apertura (4), in modo che gli insetti aspirati giungano a contatto con i mezzi (6) per eliminare insetti.
  2. 2. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 1 , in cui i mezzi (6) per eliminare insetti comprendono almeno una griglia elettrificata (60) disposta tra la prima apertura (4) ed i mezzi (5) per aspirare insetti.
  3. 3. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui il corpo (2) comprende una seconda apertura (8), disposta tra la prima apertura (4) ed i mezzi (5) per aspirare insetti; il dispositivo (1) comprendendo ulteriormente un contenitore di raccolta (7), il quale risulta accoppiabile al corpo (2) in corrispondenza della seconda apertura (8).
  4. 4. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui il citato contenitore di raccolta (7), quando il dispositivo (1) è in uso, risulta sottostante alla almeno una griglia elettrificata (60), in modo da ricevere, per gravità, gli insetti provenienti da quest’ultima.
  5. 5. Dispositivo (1 ) secondo la rivendicazione precedente, in cui il contenitore di raccolta (7) risulta disaccoppiabile dal corpo (2), per consentire la rimozione degli insetti ricevuti all’interno del contenitore di raccolta (7) stesso.
  6. 6. Dispositivo (1 ) secondo la rivendicazione 3 o 4 o 5, in cui i mezzi (6) per eliminare insetti comprendono ulteriormente una sostanza insetticida (S), disposta all’interno del contenitore di raccolta (7).
  7. 7. Dispositivo (1 ) secondo la rivendicazione 1 , in cui i mezzi (6) per eliminare insetti comprendono una sostanza insetticida (S).
  8. 8. Dispositivo (1 ) secondo la rivendicazione precedente, in cui il corpo (2) comprende una seconda apertura (8), disposta tra la prima apertura (4) ed i mezzi (5) per aspirare insetti; il dispositivo (1) comprendendo ulteriormente un contenitore di raccolta (7), il quale risulta accoppiabile al corpo (2) in corrispondenza della seconda apertura (8); ed in cui la sostanza insetticida (S) è disposta all’interno del contenitore di raccolta (7).
  9. 9. Dispositivo (1 ) secondo la rivendicazione precedente, in cui il contenitore di raccolta (7) risulta disaccoppiabile dal corpo (2), per consentire la rimozione degli insetti ricevuti all’interno del contenitore di raccolta (7) stesso.
  10. 10. Dispositivo (1 ) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la prima porzione (20) del corpo (2) è telescopica.
  11. 11. Dispositivo (1 ) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti comprendente ulteriormente una prima griglia di protezione (10) disposta tra la prima porzione (20) e la seconda porzione (21 ), e presentante una maglia tale da evitare l’ingresso di insetti nella seconda porzione (21).
  12. 12. Dispositivo (1 ) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti comprendente ulteriormente una seconda griglia di protezione (9), disposta in corrispondenza della prima apertura (4) e presentando una maglia tale da consentire l’ingresso di insetti nella prima porzione (21) ed evitare l’ingresso di oggetti di dimensioni maggiori.
IT000710A 2011-12-14 2011-12-14 Dispositivo per la protezione dagli insetti ITBO20110710A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000710A ITBO20110710A1 (it) 2011-12-14 2011-12-14 Dispositivo per la protezione dagli insetti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000710A ITBO20110710A1 (it) 2011-12-14 2011-12-14 Dispositivo per la protezione dagli insetti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20110710A1 true ITBO20110710A1 (it) 2013-06-15

Family

ID=45571597

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000710A ITBO20110710A1 (it) 2011-12-14 2011-12-14 Dispositivo per la protezione dagli insetti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20110710A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2106881A5 (it) * 1970-09-28 1972-05-05 Duraffourd Paul
BE892926A (fr) * 1982-04-22 1982-08-16 S P R L Amplikart P V B A Piege a insectes
DE8603058U1 (de) * 1986-02-06 1986-03-27 Eichendorff, Horst, 4980 Bünde Vorrichtung zum Einfangen und Vernichten von schädlichen Insekten
US4908978A (en) * 1989-05-15 1990-03-20 Zacharias Michael E Insect impeller and destroyer
DE9213955U1 (it) * 1992-10-15 1993-02-25 Pawlik, Norbert, 8000 Muenchen, De
GB2346062A (en) * 1999-02-01 2000-08-02 Daka Dev Limited vacuum pest collector and disposal device
FR2849348A1 (fr) * 2002-12-30 2004-07-02 Jean Marc Tallobre Appareil pour capturer les insectes

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2106881A5 (it) * 1970-09-28 1972-05-05 Duraffourd Paul
BE892926A (fr) * 1982-04-22 1982-08-16 S P R L Amplikart P V B A Piege a insectes
DE8603058U1 (de) * 1986-02-06 1986-03-27 Eichendorff, Horst, 4980 Bünde Vorrichtung zum Einfangen und Vernichten von schädlichen Insekten
US4908978A (en) * 1989-05-15 1990-03-20 Zacharias Michael E Insect impeller and destroyer
DE9213955U1 (it) * 1992-10-15 1993-02-25 Pawlik, Norbert, 8000 Muenchen, De
GB2346062A (en) * 1999-02-01 2000-08-02 Daka Dev Limited vacuum pest collector and disposal device
FR2849348A1 (fr) * 2002-12-30 2004-07-02 Jean Marc Tallobre Appareil pour capturer les insectes

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN105265406B (zh) 一种光陷阱诱捕害虫装置
WO2011130258A3 (en) Cleaning wipe for use with disinfectants, method of manufacture thereof, and system
JP2012532841A5 (it)
JP2010279270A (ja) 静電場発生装置及びそれを用いた飛動生物除去方法
CN205106105U (zh) 一种农业害虫诱捕装置
ITBO20110710A1 (it) Dispositivo per la protezione dagli insetti
JP2015031508A (ja) 排気口カバー
CN205455537U (zh) 一种栽培大棚固定式诱捕虫器
CN202406881U (zh) 捕蟑器
KR101247786B1 (ko) 벌레 잡이 장치
WO2015187206A8 (en) Wet/dry vacuum bag
CN205695155U (zh) 一种组合式昆虫诱捕器
CN105725928B (zh) 家用电脑清洁打蜡机器人
CN201919534U (zh) 新型环保捕蝇笼
CN203181839U (zh) 一种蟑螂诱捕器
CN204907605U (zh) 一种苍蝇诱捕器
CN205695156U (zh) 一种昆虫诱捕器
CN202857626U (zh) 户外杀虫箱
CN204335587U (zh) 一种简易养虫箱
CN204317337U (zh) 一种蟑螂捕杀装置
CN204217713U (zh) 一种新型灭蚊器
JP2009072542A (ja) 電気掃除機用殺虫剤含有物
CN203087333U (zh) 捕蟑螂器
CN205337306U (zh) 一种害虫诱捕装置
CN202524841U (zh) 辅助杀虫网罩