ITBO20110082A1 - Bastone da passeggio, in particolare per trekking - Google Patents

Bastone da passeggio, in particolare per trekking Download PDF

Info

Publication number
ITBO20110082A1
ITBO20110082A1 IT000082A ITBO20110082A ITBO20110082A1 IT BO20110082 A1 ITBO20110082 A1 IT BO20110082A1 IT 000082 A IT000082 A IT 000082A IT BO20110082 A ITBO20110082 A IT BO20110082A IT BO20110082 A1 ITBO20110082 A1 IT BO20110082A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tubular
walking stick
stick
electrical
electric
Prior art date
Application number
IT000082A
Other languages
English (en)
Inventor
Adamira Moschettini
Original Assignee
Adamira Moschettini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Adamira Moschettini filed Critical Adamira Moschettini
Priority to IT000082A priority Critical patent/ITBO20110082A1/it
Publication of ITBO20110082A1 publication Critical patent/ITBO20110082A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45BWALKING STICKS; UMBRELLAS; LADIES' OR LIKE FANS
    • A45B3/00Sticks combined with other objects
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63CSKATES; SKIS; ROLLER SKATES; DESIGN OR LAYOUT OF COURTS, RINKS OR THE LIKE
    • A63C11/00Accessories for skiing or snowboarding
    • A63C11/22Ski-sticks
    • A63C11/221Ski-sticks telescopic, e.g. for varying the length or for damping shocks

Landscapes

  • Socks And Pantyhose (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
del brevetto per Invenzione Industriale dal titolo:
“BASTONE DA PASSEGGIO, IN PARTICOLARE PER TREKKING"
La presente invenzione è relativa ad un bastone da passeggio, in particolare per trekking, di tipo perfezionato.
Da qualche anno si sono diffusi dei bastoni da trekking particolari vantaggiosamente realizzati in leghe di alluminio molto resistenti soprattutto agli sforzi di compressione e di flessione dovendo sostenere almeno una parte del peso del corpo dell' utilizzatore.
Ciascun bastone comprende in generale una pluralità di segmenti tubolari che, in uso, si interconnettono tra di loro. Il bastone comprende, inoltre, ad una prima estremità una punta, che eventualmente può essere tolta dal segmento tubolare inferiore, ed un manico fissato ad una seconda estremità del segmento tubolare superiore.
Gli appassionati di trekking molto spesso lamentano anche in estate la mancanza di fonti di calore per poter asciugare i propri indumenti inumiditi per esempio dalla pioggia che, soprattutto di sera, cade sovente in montagna. I posti di sosta talvolta sono dotati di caminetti, ma diventa molto difficile mettere davanti al fuoco molti panni da asciugare, anche perché lo spazio antistante il fuoco viene normalmente occupato dai partecipanti al trekking. D'altra parte raramente i posti di sosta in montagna sono dotati di radiatori elettrici o di elementi riscaldanti appartenenti ad un impianto di riscaldamento.
Inoltre, nei rifugi e nelle baite le lenzuola s'impregnano dell'umidità presente neH’aria dando all'utente una spiacevole sensazione di freddo. Lo stesso fenomeno avviene per i socchi a pelo.
Pertanto, scopo della presente invenzione è quello di realizzare un bastone da passeggio, in particolare per trekking, che possa essere utilizzato alla bisogna per esempio come asciuga-panni, oppure come scaldaletto.
Pertanto, secondo la presente invenzione viene realizzato un bastone da passeggio secondo quanto rivendicato nella rivendicazione 1 o in una qualsiasi delle rivendicazioni dipendenti direttamente o indirettamente dalla rivendicazione 1.
Per una migliore comprensione della presente invenzione, vengono ora descritte alcune forme di realizzazione preferite, a puro titolo di esempi non limitativi e con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
- la figura 1 illustra un bastone da passeggio realizzato secondo i dettami della presente invenzione;
- la figura 2 mostra un esploso parziale del bastone da passeggio di figura 1 ;
- la figura 3 fa vedere un ingrandimento di un particolare aperto del bastone da passeggio illustrato nelle figure 1, 2;
- la figura 4 illustra una prima applicazione del bastone da passeggio oggetto dell’invenzione; e
- la figura 5 mostra una seconda applicazione del bastone da passeggio oggetto dell’invenzione.
In figura 1, con 10 è stato indicato, nel suo complesso, un bastone da passeggio secondo la presente invenzione.
Il bastone 10 comprende, in maniera nota, un corpo principale tubolare 11 scomponibile in una pluralità di segmenti tubolari 11 A, 11 B, unibili tra di loro per il tramite di mezzi noti. Per esempio il segmento tubolare 11 A di norma presenta un diametro inferiore a quello del segmento tubolare 11 B, e in posizione di ripiego (quando cioè Γ utilizzatore non sta usando il bastone 10 per la marcia) tale segmento tubolare HA viene inserito all'interno del segmento tubolare 11 B stesso di diametro maggiore. Quando, invece, il bastone 10 si trova in posizione di utilizzo il segmento tubolare 11A viene estratto dal segmento tubolare 11 B per scorrimento relativo e fissato a quest’ultimo mediante mezzi noti, come per esempio mediante una ghiera di bloccaggio 11C.
Si noti che nella forma di attuazione mostrata in figura 1 i segmenti tubolari 11 A, 11 B sono in numero di due, ma è ovvio che gli stessi principi si applicano ad un numero qualsiasi di segmenti tubolari.
Il corpo principale tubolare 11 è realizzato con un materiale metallico molto resistente che presenta anche una buona conduttività al calore per degli scopi che verranno chiariti meglio in seguito.
Difatti, all'interno di tale corpo principale tubolare 11 si trova almeno una resistenza elettrica 12 di tipo noto, per esempio una resistenza elettrica a spirale.
E’ possibile immaginare una forma particolare di attuazione in cui ciascun segmento tubolare 11 A, 11B abbia una propria resistenza elettrica 12A, rispettivamente, 12B.
Vantaggiosamente le resistenze elettriche 12A, 12B devono essere poste alla periferia dei rispettivi segmenti tubolari 11 A, 11 B in modo che il segmento tubolare 11 A possa scorrere liberamente all'interno del segmento tubolare 11 B.
La resistenze elettriche 12A, 12B, poste in serie, quando il bastone 10 è montato, entrano in contatto tra di loro mediante connettori elettrici (non mostrati). E' ovvio che per semplificare le connessioni elettriche è possibile che soltanto uno dei segmenti tubolari HA, o 11B sia dotato della corrispondente resistenza elettrica 12A, rispettivamente, 12B.
Il bastone 10 è completato da una punta 13, eventualmente staccabile dal segmento tubolare 11 A, e da un manico 14 vantaggiosamente staccabile dal segmento tubolare 11 B (vedi oltre).
Come mostrato in figura 2 la resistenza elettrica 12 è collegata con un filo elettrico 15 che termina con una relativa spina elettrica 16. Il filo elettrico 15 e la relativa spina elettrica 16 quando sono avvolti sono alloggiati vantaggiosamente in un ricettacolo 17 ricavato all’interno di una estremità del segmento tubolare 11B (figura 2).
Come illustrato sempre in figura 2 il ricettacolo 17 è chiuso vantaggiosamente dal manico 14 che è avvitato alla corrispondente estremità del segmento tubolare 11 B. In particolare il manico 14 è provvisto di una prima cavità 14A filettata la quale, quando il bastone 10 è in uso, viene avvitata su una filettatura 11 D realizzata sulla estremità prossimale del segmento tubolare 11 B. In altre parole, quando il manico 14 è avvitato sul segmento tubolare 11 B esso funge da tappo al ricettacolo 17, che, come abbiamo detto, accoglie al suo interno il filo 15 avvolto con la relativa spina 16 (figura 2).
Vantaggiosamente, ma non necessariamente, il manico 14 prevede una seconda cavità 14B realizzata sulla estremità opposta a quella in corrispondenza della quale è realizzata la citata prima cavità 14A.
La seconda cavità 14B accoglie una prolunga 20 a sua volta comprendente un filo elettrico 21, una spina 22 ad una prima estremità del filo elettrico 21, ed una doppia presa 23 ad una seconda estremità del filo elettrico 21 ,
Come illustrato nei due esempi applicativi delle figure 4, 5 la prolunga 20 viene utilizzata quando vi sono due bastoni 10* e 10** da collegare ad una unica presa elettrica 30 a parete. In tal caso le rispettive spine 16* e 16** sono inserite nella doppia presa 23 e la spina 22 nell'unica presa elettrica 30 a parete. In questo caso una unica prolunga 20 può ovviamente servire due bastoni 10*, 10**.
Come mostrato in maggior dettaglio in figura 3 la seconda cavità 14B è chiusa da un coperchio 40 incernierato ad un perno 41, fissato al bordo esterno della seconda cavità 14B stessa, e bloccato da un dispositivo di fermo 42 opposto al perno 41. Il dispositivo di fermo 42 consiste in una leva 42A incernierata al manico 14 mediante una cerniera 43, tale leva 42A potendosi impegnare contemporaneamente in un intaglio 44 realizzato sul bordo del manico 14 e in un intaglio 40A eseguito su un bordo del coperchio 40 che si trova in una posizione opposta a quella in cui è situato il perno 41. Facendo oscillare la leva 42A intorno alla cerniera 43 secondo una freccia a due punte (F) è possibile inserirla/disinserirla negli intagli 44, 40A, in modo da chiudere/aprire il coperchio 40. E' evidente che il sistema di chiusura anzidetto è stato portato solo a titolo di esempio non limitativo, e che nella presente invenzione sono compresi molti altri sistemi di chiusura equivalenti del coperchio che non vengono qui descritti per brevità.
Nelle figure 4, 5 sono illustrate due tipiche applicazioni della presente invenzione.
In figura 4 si è rappresentata la situazione in cui l'utilizzatore voglia asciugare degli asciugamani 100. Due bastoni 10*, 10** sostanzialmente uguali vengono appoggiati alle spalliere di due sedie (SDÌ ), (SD2). I rispettivi fili elettrici 15*, 15** sono estratti dai rispettivi ricettacoli 17*, 17** dopo aver svitato i rispettivi manici (non mostrati nelle figure 3, 4). Le rispettive spine elettriche 16*, 16** vengono quindi inserite nella doppia presa 23 della prolunga 20. Si noti che, oltre ai manici, anche le punte sono state smontate dai bastoni 10*, 10**.
La spina elettrica 22 della prolunga 20 viene poi inserita nella presa 30 a parete. La corrente elettrica, passando attraverso le resistenze elettriche 12A, 12B, riscalda le superfici dei corpi principali tubolari 11*, 1 1** per noti effetti elettrici. Dalle superfici dei corpi principali tubolari 11*, 11** il calore si trasmette agli asciugamani 100 facendo evaporare le particelle d'acqua che impregnano i tessuti. Evidentemente con lo stesso sistema si possono asciugare vestiti bagnati ecc. E’ evidente, altresì, che prima di iniziare il processo di asciugatura di vestiti, asciugamani ecc. è sempre preferibile pulire i corpi principali tubolari 11*, 11** con un panno o della carta in modo che tali vestiti, asciugamani ecc. non si sporchino quando essi sono appoggiati ai bastoni 10*, 10**.
In figura 5 viene mostrata una seconda possibile applicazione dei bastoni 10*, 10** secondo l’invenzione.
In questo caso i corpi principali tubolari 11*, 11** vengono inseriti preferibilmente tra la superficie superiore di un materasso (MT) di un letto (LT) ed un lenzuolo (LNZ). Gli allacciamenti elettrici sono gli stessi di quelli descritti in precedenza in relazione alla figura 4.
In questo modo si crea una sorta di scaldaletto elettrico che permette di riscaldare le lenzuola (LNZ), la coperta ed il materasso (MT) prima che l’utente si corichi. In questo modo l'utente può dormire in un letto completamente asciutto, senza percepire quella spiacevole sensazione di umidità che si ha normalmente quando si entra tra lenzuola che sono state per parecchio tempo in un ambiente umido come quello dei rifugi/baite montani.
Secondo una ulteriore forma di attuazione della presente invenzione non illustrata nella seconda cavità 14B, eventualmente al posto della prolunga 20, vi è una batteria (eventualmente ricaricabile) che dà corrente alla resistenza elettrica 14. Ciò, ovviamente, può essere estremamente utile quando non si dispone di una rete elettrica alla quale allacciare tale resistenza elettrica 14.
E’ chiaro che almeno un bastone 10*, 10** può essere provvisto eventualmente anche di un dispositivo (per esempio un reostato) per la regolazione della corrente nelle resistenze elettriche 12*, 12**.
E’ ovvio per l'uomo dell'arte che gli insegnamenti della presente invenzione si applicano, oltre ai già citati bastoni da passeggio (in particolare per trekking), anche ai bastoni per disabili, ai bastoni per anziani, alle stampelle per infortunati ecc.
Il principale vantaggio del bastone da passeggio sopra descritto è che, senza comprometterne la sua geometria e/o la sua resistenza agli sforzi, è possibile avere un’altra funzione particolarmente utile durante le soste, cioè quella di poter asciugare rapidamente gli abiti, gli asciugamani, le lenzuola ecc. senza dover utilizzare caminetti o radiatori di alcun tipo.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Bastone da passeggio (10), in particolare per trekking, comprendente un corpo principale tubolare (1 1 ) dotato di un manico (14) ed eventualmente di una punta (13); bastone per passeggio (10) caratterizzato dal fatto di comprendere, in almeno una porzione di detto corpo principale tubolare (1 1 ), almeno una resistenza elettrica (12) collegabile elettricamente con una sorgente di energia elettrica in modo da generare calore in detto corpo principale tubolare (1 1 ).
  2. 2. Bastone da passeggio (10), come rivendicato alla rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di contenimento (14B) atti ad accogliere una batteria elettrica.
  3. 3. Bastone da passeggio (10), come rivendicato in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo principale tubolare (1 1 ) comprende una pluralità di segmenti tubolari (H A, 1 1 B), unibili tra di loro per il tramite di mezzi di bloccaggio { 1 1 C); almeno uno di detti segmenti tubolari (H A, 1 1 B) essendo munito di una rispettiva resistenza elettrica (12A, 12B).
  4. 4. Bastone da passeggio (10), come rivendicato alla rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che ciascuna resistenza elettrica ( 12 A, 12B) è posta alla periferia dei rispettivi segmenti tubolari (HA, 1 1 B), in modo che un primo segmento tubolare (1 1 A) scorre liberamente all'interno di un secondo segmento anulare (1 1 B) avente un diametro maggiore di quello di detto primo segmento tubolare (HA).
  5. 5. Bastone da passeggio (10), come rivendicato alla rivendicazione 3 o alla rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che almeno due resistenze elettriche (12A, 12B) sono poste in serie tra di loro; e che dette almeno due resistenze elettriche (12A, 12B) entrano in contatto elettrico tra di loro mediante connettori elettrici.
  6. 6. Bastone da passeggio (10), come rivendicato in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta resistenza elettrica (12; 12A, 12B) è collegata con un filo elettrico (15) che termina con una relativa spina elettrica (16); detto filo elettrico (15) e detta relativa spina elettrica ( 16) essendo alloggiati in un ricettacolo (17) ricavato all’interno di una estremità del corpo principale tubolare (1 1 ).
  7. 7. Bastone da passeggio (10), come rivendicato alia rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto ricettacolo (17) è chiuso da detto manico (14).
  8. 8. Bastone da posseggo (10), come rivendicato alla rivendicatone 7, caratterizzato dal fatto che detto manico (14) è provvisto di una prima cavità (14A) filetata la qude è avvitata su una fietatura (11D) realizzata sulla estremità prossimale del coipo principale tubolare (11).
  9. 9. Bastone da posseggo (10), come rivendicato alla rivendicazione 8, caraterizzato dal fato che deto manco (14) prevede una seconda cavità (14B) ata ad accogliere una prolunga (20); deta prolunga (20) comprendendo un fio eletrico (21 ), una spha (22), ed una doppia presa (23).
  10. 10. Bastone da posseggo (10), come rivendicato in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caraterizzato dd fato di comprendere mezzi per la regdaztone della corrente in deta resistenza elettrica ( 12; 12<Λ 10D>'
IT000082A 2011-02-25 2011-02-25 Bastone da passeggio, in particolare per trekking ITBO20110082A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000082A ITBO20110082A1 (it) 2011-02-25 2011-02-25 Bastone da passeggio, in particolare per trekking

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000082A ITBO20110082A1 (it) 2011-02-25 2011-02-25 Bastone da passeggio, in particolare per trekking

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20110082A1 true ITBO20110082A1 (it) 2012-08-26

Family

ID=43975935

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000082A ITBO20110082A1 (it) 2011-02-25 2011-02-25 Bastone da passeggio, in particolare per trekking

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20110082A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE20301239U1 (de) * 2003-01-28 2003-04-10 Brueckl Franz Stopper für teleskopartige Stöcke
US20050103769A1 (en) * 2003-11-14 2005-05-19 Marquis Vaughn J. Electrically heated hand grip
US20060043085A1 (en) * 2004-08-26 2006-03-02 Marcy Meyers Heated hand grip
WO2008136808A1 (en) * 2007-05-04 2008-11-13 Farrington Robyn J Heated handle construction

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE20301239U1 (de) * 2003-01-28 2003-04-10 Brueckl Franz Stopper für teleskopartige Stöcke
US20050103769A1 (en) * 2003-11-14 2005-05-19 Marquis Vaughn J. Electrically heated hand grip
US20060043085A1 (en) * 2004-08-26 2006-03-02 Marcy Meyers Heated hand grip
WO2008136808A1 (en) * 2007-05-04 2008-11-13 Farrington Robyn J Heated handle construction

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7770305B1 (en) Clothes drying apparatus
US2465362A (en) Boot drier
EP2881513B1 (fr) Etendoir ambulant pour le séchage du linge
ITMI20110270U1 (it) Bastone telescopico pieghevole in due porzioni
US9863081B2 (en) Detachable steaming component connected to a steaming system with a detachable steamer bag
US3483876A (en) Hair curler and its heating apparatus
WO2008039086A3 (en) A drying rack
KR20110094774A (ko) 고데기 겸용 헤어드라이기
ITBO20110082A1 (it) Bastone da passeggio, in particolare per trekking
US20150059797A1 (en) Hair curler
CN109222379A (zh) 一种头发护理器具
KR20160001322A (ko) 열 전달용 헤어 컬링 롤러
AU2013101617A4 (en) Hair Styling Device
CN208837769U (zh) 一种发热毛巾架
JP3164998U (ja) ヘアーアイロン
CN105231773A (zh) 衣架
US20230320469A1 (en) Hot curlers on a rope
CN209436518U (zh) 多功能子母烫发管
CN207707570U (zh) 一种具有烘干功能的病房床头柜
KR20110005233U (ko) 컬링 아이론
CN206964291U (zh) 一种陶瓷热能烫发装置
US20140166037A1 (en) Hair roller with clamp and clip assembly
CN207604738U (zh) 一种折叠衣架
KR20070057117A (ko) 헤어 브러쉬 롤 세터
CN205658531U (zh) 卷发器