ITBO20010743A1 - Valvola pneumatica - Google Patents

Valvola pneumatica Download PDF

Info

Publication number
ITBO20010743A1
ITBO20010743A1 IT2001BO000743A ITBO20010743A ITBO20010743A1 IT BO20010743 A1 ITBO20010743 A1 IT BO20010743A1 IT 2001BO000743 A IT2001BO000743 A IT 2001BO000743A IT BO20010743 A ITBO20010743 A IT BO20010743A IT BO20010743 A1 ITBO20010743 A1 IT BO20010743A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
outlet
pneumatically
inlet
pneumatic valve
chamber
Prior art date
Application number
IT2001BO000743A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Menegatti
Pasquale Patrizio Pellicano'
Original Assignee
Fini Elettrocostruzioni Meccan
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fini Elettrocostruzioni Meccan filed Critical Fini Elettrocostruzioni Meccan
Priority to IT2001BO000743A priority Critical patent/ITBO20010743A1/it
Publication of ITBO20010743A0 publication Critical patent/ITBO20010743A0/it
Priority to EP02027268A priority patent/EP1318338A3/en
Publication of ITBO20010743A1 publication Critical patent/ITBO20010743A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K31/00Actuating devices; Operating means; Releasing devices
    • F16K31/12Actuating devices; Operating means; Releasing devices actuated by fluid
    • F16K31/42Actuating devices; Operating means; Releasing devices actuated by fluid by means of electrically-actuated members in the supply or discharge conduits of the fluid motor
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K31/00Actuating devices; Operating means; Releasing devices
    • F16K31/12Actuating devices; Operating means; Releasing devices actuated by fluid
    • F16K31/36Actuating devices; Operating means; Releasing devices actuated by fluid in which fluid from the circuit is constantly supplied to the fluid motor
    • F16K31/363Actuating devices; Operating means; Releasing devices actuated by fluid in which fluid from the circuit is constantly supplied to the fluid motor the fluid acting on a piston

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Fluid-Driven Valves (AREA)
  • Superconductors And Manufacturing Methods Therefor (AREA)
  • Braking Systems And Boosters (AREA)
  • Hydraulic Clutches, Magnetic Clutches, Fluid Clutches, And Fluid Joints (AREA)
  • Safety Valves (AREA)

Description

D E S C R I Z IO N E
del brevetto per invenzione industriale
La presente invenzione è relativa ad una valvola pneumatica.
La presente invenzione trova vantaggiosa applicazione, ad esempio, in un compressore.
In un compressore, è noto utilizzare una valvola pneumatica del tipo comprendente una cavità presentante un asse longitudinale determinato e comprendente, a sua volta, una porzione allargata ed una porzione ristretta; un ingresso comunicante pneumaticamente con la citata porzione ristretta ed atto ad essere collegato con un serbatoio di un gas in pressione; una uscita, che si estende trasversalmente al citato asse, e comunica pneumaticamente con la citata porzione allargata; ed un distributore a cassetto atto ad impegnare in maniera scorrevole la porzione allargata stessa per spostarsi tra una posizione di apertura, in cui l'ingresso e l'uscita comunicano pneumaticamente fra loro, ed una posizione di chiusura, in cui l'ingresso e l'uscita stessi sono pneumaticamente isolati uno dall'altro.
Generalmente, il distributore a cassetto comprende una campana, che è disposta sostanzialmente coassiale al citato asse, ed è accoppiata in modo assialmente scorrevole alla citata porzione allargata, ed un perno, un cui gambo impegna in maniera scorrevole la campana, ed una cui testa si estende all'esterno del foro stesso, e viene, normalmente, mantenuta nella citata posizione di chiusura della valvola dalla spinta di una prima molla interposta tra la cavità e la campana e dalla spinta di una seconda molla alloggiata in una camera definita tra il citato gambo e la campana stessa.
Il gambo è provvisto, inoltre, di un condotto pneumatico, una cui prima porzione si estende trasversalmente al citato asse per comunicare con la porzione allargata ed una cui seconda porzione si estende coassialmente all'asse stesso per comunicare con la citata camera. Quando il distributore a cassetto è disposto nella posizione di chiusura della valvola, la seconda molla esercita sul perno una forza superiore alla forza, di direzione contraria, esercitata sul perno stesso dal gas contenuto all'ingresso.
Quando la pressione del gas all'ingresso della valvola è sostanzialmente pari ad una pressione minima, il distributore a cassetto si sposta nella sua posizione di apertura contro la spinta della prima molla, ed il gas viene alimentato sia all'uscita, sia alla citata camera in modo da esercitare, quindi, sul perno due forze fra loro uguali e contrarie. Dal momento che l'uscita si estende trasversalmente all'asse della valvola, la forza esercitata sul perno dalla seconda molla viene equilibrata da un forza, di uguale intensità e di direzione contraria, originata sul perno stesso dalla variazione di quantità di moto del gas alimentato dall'ingresso all'uscita della valvola. Di conseguenza, quando la valvola è disposta nella sua posizione di apertura, il perno si sposta lungo la porzione allargata della cavità solidalmente alla citata campana.
Quando la pressione del gas all'ingresso della valvola è sostanzialmente pari ad una pressione massima, l'ingresso viene posto in comunicazione con l'esterno, il gas tende a spostarsi dall'uscita verso l'ingresso, e la conseguente variazione della quantità di moto del gas origina sul perno una forza che coopera con la forza esercitata sul perno dalla seconda molla in modo da spostare il perno stesso nella posizione di chiusura della valvola.
In questo modo, e con la campana ancora disposta nella citata posizione di apertura, la valvola viene chiusa in maniera sostanzialmente istantanea consentendo, quindi, di mantenere il valore della pressione del gas all'uscita sostanzialmente pari al citato valore massimo. Successivamente, con l'utilizzo del gas, la pressione del gas stesso all'uscita diminuisce in modo tale che, al raggiungimento della pressione minima, la campana si sposti nella citata posizione di chiusura sotto la spinta della prima molla.
Una valvola pneumatica del tipo sopra descritto presenta, per la complessa ed ingombrante struttura del distributore a cassetto, notevoli inconvenienti sia di natura tecnica, sia di natura economica.
Scopo della presente invenzione è di realizzare una valvola pneumatica che sia esente dagli inconvenienti sopra esposti.
Secondo la presente invenzione viene realizzata una valvola pneumatica collegabile ad una sorgente di un gas in pressione e comprendente una cavità presentante un asse longitudinale determinato; un ingresso ed una uscita disposti assialmente sfalsati fra loro lungo il detto asse e comunicanti pneumaticamente con la detta cavità; un distributore a cassetto atto ad impegnare in maniera scorrevole la detta cavità per spostarsi tra una posizione di apertura, in cui i detti ingresso ed uscita comunicano pneumaticamente fra loro, ed una posizione di chiusura, in cui l'ingresso e l'uscita sono pneumaticamente isolati uno dall'altro; e mezzi attuatori atti a spostare il detto distributore a cassetto dalla detta posizione di apertura alla detta posizione di chiusura; e caratterizzata dal fatto che i detti mezzi attuatori comprendono una camera definita almeno in parte dal detto distributore a cassetto e pneumaticamente isolata dalla detta uscita; un circuito pneumatico atto a collegare pneumaticamente fra loro il detto ingresso e la detta camera; e mezzi valvolari disposti lungo il detto circuito per porre in comunicazione fra loro l'ingresso e la camera quando la pressione del detto gas è sostanzialmente pari ad una pressione massima.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
le figure 1 e 2 illustrano, in vista laterale e schematica e con parti in sezione, una preferita forma di attuazione della valvola pneumatica della presente invenzione in due differenti posizioni operative.
Con riferimento alle figure 1 e 2, con 1 è indicata, nel suo complesso, una valvola pneumatica utilizzata, ad esempio, in un compressore (non illustrato) e comprendente una carcassa 2 di forma sostanzialmente parallelepipeda a sezione sostanzialmente rettangolare, la quale presenta un asse 3 longitudinale verticale, è limitata superiormente da una superficie 4 sostanzialmente piana ed ortogonale all'asse 3, ed è provvista di una cavità 5 longitudinale, che è disposta sostanzialmente coassiale all'asse 3 con la propria concavità rivolta verso l'alto, e si apre verso l'esterno in corrispondenza della superficie 4.
La cavità 5 comprende una porzione 6 inferiore ristretta, la quale comunica pneumaticamente con un foro 7 di ingresso realizzato attraverso la carcassa 2 trasversalmente all'asse 3 ed atto ad essere collegato con un serbatoio di alimentazione (non illustrato) di un gas in pressione (nella fattispecie aria); ed una porzione 8 superiore allargata, la quale comunica pneumaticamente con un foro 9 di uscita realizzato attraverso la carcassa 2 trasversalmente all'asse 3 ed atto ad essere collegato, ad esempio, con un serbatoio di accumulo (non illustrato) collegato, a sua volta, con una pistola ad aria compressa di tipo noto e non illustrato .
La valvola 1 è provvista, inoltre, di un cassetto 10 di distribuzione, il quale è disposto sostanzialmente coassiale all'asse 3, impegna in maniera scorrevole la porzione 8, e comprende una campana 11 disposta con la propria concavità rivolta verso l'alto.
La cavità 5 è chiusa superiormente tramite un elemento 12 di chiusura, il quale è conformato sostanzialmente a tazza, e viene avvitato con la propria concavità rivolta verso il basso in corrispondenza di una estremità filettata della porzione 8 in modo da definire, unitamente al cassetto 10, una camera 13 a volume variabile atta ad essere collegata pneumaticamente con il foro 7 tramite un circuito 14 pneumatico. Il circuito 14 comprende una prima porzione 15, la quale è realizzata attraverso la carcassa 2, ed è provvista di una elettrovalvola di tipo noto e non illustrato mobile tra una posizione di apertura ed una posizione di chiusura del circuito 14 stesso, ed una seconda porzione 16 estendentesi sostanzialmente all'esterno della carcassa 2 stessa.
La porzione 16 comprende un tubo di mandata (non illustrato) collegato alla porzione 15 ed un raccordo 17, il quale è conformato sostanzialmente a T, e presenta un ingresso 18 collegato con il tubo di mandata (non illustrato) stesso, e due uscite 19, 20, di cui l'uscita 19 impegna un foro 21 passante ricavato attraverso l'elemento 12 per collegare pneumaticamente la porzione 16 stessa con la camera 13, e l'uscita 20 si apre verso l'esterno, è definita da un dispositivo 22 strozzatore inserito nel raccordo 17, e presenta una sezione trasversale, la cui area è minore dell'area della sezione trasversale dell'uscita 19.
Il cassetto 10 viene mantenuto, normalmente, in una posizione di chiusura della valvola 1 (figura 1), in cui 11 cassetto 10 stesso coopera con una estremità superiore della porzione 6 allo scopo di isolare pneumaticamente uno dall'altro i fori 7 e 9, tramite una molla 23, la quale è alloggiata all'interno della camera 13 coassialmente all'asse 3, è interposta tra l'elemento 12 ed il cassetto 10 stesso, e definisce, unitamente alla camera 13, al circuito 14 pneumatico, ed alla citata elettrovalvola (non illustrata), un dispositivo 24 attuatore atto a spostare e mantenere il cassetto 10 nella sua posizione di chiusura.
A proposito di quanto sopra esposto è opportuno precisare, inoltre, che
quando il cassetto 10 è disposto nella sua posizione di chiusura, la camera 13 è pneumaticamente isolata dal foro 9; e
quando sia il cassetto 10, sia la citata elettrovalvola (non illustrata) sono disposti nelle loro posizioni di apertura della valvola 1 e, rispettivamente, del circuito 14, la camera 13 è pneumaticamente isolata dal foro 9, dal momento che l'apertura dell'elettrovalvola (non illustrata) determina una chiusura sostanzialmente istantanea del cassetto 10 impedendo, quindi, una alimentazione di aria compressa dal foro 9 alla camera 13 stessa.
Il funzionamento della valvola 1 verrà ora descritto con riferimento alle figure allegate ed a partire da un istante in cui sia il cassetto 10, sia la citata elettrovalvola (non illustrata) sono disposti nelle loro posizioni di chiusura.
La molla 23 è tarata in modo tale che, quando la pressione dell'aria compressa alimentata dal citato serbatoio di alimentazione (non illustrato) al foro 7 è sostanzialmente pari ad una pressione minima, il cassetto 10 viene spostato contro la spinta della molla 23 stessa dalla sua posizione di chiusura (figura 1) in una posizione di apertura (figura 2), in cui i fori 7 e 9 comunicano pneumaticamente fra loro e l'aria compressa viene alimentata alla citata pistola (non illustrata).
Quando la pressione dell'aria compressa alimentata al foro 7 è sostanzialmente pari ad una pressione massima, la citata elettrovalvola (non illustrata) si dispone nella sua posizione di apertura e l'aria compressa viene alimentata dal foro 7 lungo il circuito 14 ed all'ingresso 18 del raccordo 17, in corrispondenza del quale il dispositivo 22 strozzatore impedisce sostanzialmente l'alimentazione dell'aria compressa attraverso l'uscita 20 e consente, al contrario, l'alimentazione dell'aria compressa stessa all'uscita 19 e, quindi, alla camera 13.
In questo modo, la somma delle forze esercitate sul cassetto 10 dall'aria compressa presente nella camera 13 e dalla molla 23 è superiore alla forza, di direzione contraria, esercitata sul cassetto 10 stesso dall'aria compressa presente nel foro 7. Di conseguenza, il cassetto 10 viene spostato nella sua posizione di chiusura; il foro 9 viene isolato in maniera sostanzialmente istantanea dal foro 7 e, quindi, dall'uscita 20; e l'aria compressa contenuta all'interno del circuito 14 viene scaricata all'esterno attraverso l'uscita 20 stessa.
Dal momento che il cassetto 10 è realizzato in un sol pezzo e che il suo spostamento dalla posizione di apertura alla posizione di chiusura viene realizzato utilizzando la stessa aria compressa, la valvola 1 è relativamente semplice, economica, facile da montare e smontare, e presenta ingombri relativamente ridotti.

Claims (1)

  1. R IV E N D I CA Z IO N I 1.- Valvola pneumatica collegabile ad una sorgente di un gas in pressione e comprendente una cavità (5) presentante un asse (3) longitudinale determinato; un ingresso (7) ed una uscita (9) disposti assialmente sfalsati fra loro lungo il detto asse (3) e comunicanti pneumaticamente con la detta cavità (5); un distributore a cassetto (10) atto ad impegnare in maniera scorrevole la detta cavità (5) per spostarsi tra una posizione di apertura, in cui i detti ingresso (7) ed uscita (9) comunicano pneumaticamente fra loro, ed una posizione di chiusura, in cui l'ingresso (7) e l'uscita (9) sono pneumaticamente isolati uno dall'altro; e mezzi attuatori (24) atti a spostare il detto distributore a cassetto (10) dalla detta posizione di apertura alla detta posizione di chiusura; e caratterizzata dal fatto che i detti mezzi attuatori (24) comprendono una camera (13) definita almeno in parte dal detto distributore a cassetto (10) e pneumaticamente isolata dalla detta uscita (9); un circuito (14) pneumatico atto a collegare pneumaticamente fra loro il detto ingresso (7) e la detta camera (13); e mezzi valvolari disposti lungo il detto circuito (14) per porre in comunicazione fra loro l'ingresso (7) e la camera (13) quando la pressione del detto gas è sostanzialmente pari ad una pressione massima. 2.- Valvola pneumatica secondo la rivendicazione 1, in cui il detto distributore a cassetto (10) è realizzato in un sol pezzo. 3.- Valvola pneumatica secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il detto circuito (14) comprende una prima uscita (19) collegata pneumaticamente con la detta camera (13) ed una seconda uscita (20) collegata pneumaticamente con l'esterno. 4.- Valvola pneumatica secondo la rivendicazione 3, in cui le dette prima e seconda uscita (19, 20) presentano una prima e, rispettivamente, una seconda sezione trasversale aventi una prima e, rispettivamente, una seconda area determinata; la detta prima area essendo maggiore della detta seconda area. 5.- Valvola pneumatica secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui i detti mezzi attuatorì (24) comprendono, inoltre, mezzi di spinta (23) atti a mantenere, normalmente, il detto distributore a cassetto (10) nella detta posizione di chiusura; il detto gas essendo atto a spostare il distributore a cassetto (10) nella detta posizione di apertura contro l'azione dei detti mezzi di spinta (23) quando la pressione del gas stesso è almeno pari ad una pressione minima. 6.- Valvola pneumatica secondo la rivendicazione 5, in cui i detti mezzi di spinta (23) sono mezzi elastici di spinta alloggiati nella detta camera (13). 7.- Compressore comprendente una valvola pneumatica come rivendicato in una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6.
IT2001BO000743A 2001-12-07 2001-12-07 Valvola pneumatica ITBO20010743A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000743A ITBO20010743A1 (it) 2001-12-07 2001-12-07 Valvola pneumatica
EP02027268A EP1318338A3 (en) 2001-12-07 2002-12-06 Pneumatic valve

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000743A ITBO20010743A1 (it) 2001-12-07 2001-12-07 Valvola pneumatica

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20010743A0 ITBO20010743A0 (it) 2001-12-07
ITBO20010743A1 true ITBO20010743A1 (it) 2003-06-09

Family

ID=11439726

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001BO000743A ITBO20010743A1 (it) 2001-12-07 2001-12-07 Valvola pneumatica

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1318338A3 (it)
IT (1) ITBO20010743A1 (it)

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3172140D1 (en) * 1981-09-02 1985-10-10 Vickers Systems Gmbh Electro-hydraulic control of an actuator piston
JPS5894686A (ja) * 1981-11-30 1983-06-04 Shimadzu Corp 電油比例式圧力制御弁

Also Published As

Publication number Publication date
EP1318338A3 (en) 2003-12-03
ITBO20010743A0 (it) 2001-12-07
EP1318338A2 (en) 2003-06-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7575021B2 (en) Gas pressure regulator
EP2166423B1 (en) Balanced fluid valve
WO2007149192A3 (en) Poppet valve
ITTO20070913A1 (it) Disposizione valvolare idraulica.
EP1961974A1 (en) Valve actuator
CA2373837A1 (en) Pressure regulator for gas transport and distribution plants
ES2266928T3 (es) Valvula limitadora de presion.
ITBO20010743A1 (it) Valvola pneumatica
JP2007519873A (ja) 異なる圧力下で働く流体バルブに適用される流体調節装置
KR101596379B1 (ko) 유량 증폭기의 자동왕복 유량조절 제어 기구
CA2529850A1 (en) Poppet type flow control valve
IT9019911A1 (it) Dispositivo di comando indipendente dal carico per utenze idrauliche
US20010005005A1 (en) Fluid flow control valve with integrated pneumatic actuation
IT201800007616A1 (it) Valvola di by-pass e di regolazione di una pressione
CN108266416B (zh) 一种用于双泵系统的流量分配阀
ATE506567T1 (de) Druckbalanziertes regelventil und entspannungsstation mit einer gaswege- umschalteinrichtung
KR101505016B1 (ko) 복동식 왕복가능 압력 부스터용 자동 압력조절 제어 기구
US654771A (en) Valve mechanism.
EP1229280A1 (en) Fluid flow control valve with integrated pneumatic actuation
ITRE20100096A1 (it) Valvola di sicurezza
JP3769096B2 (ja) 切換弁用圧力調節弁
ITMI971796A1 (it) Dispositivo valvolare semplificato per apparecchiature dentali
ITBO990151A1 (it) Attuatore pneumatico per la movimentazione di organi operativi , in particolare pettini per la raccolta di frutta
ITMI981594A1 (it) Bruciatore ad alta velocita' per forni per la produzione di acciaio ad elevata semplicita' di gestione
US20100038577A1 (en) Zero-Leak Variable Rate High Pressure Metering Valve