ITBL940002A1 - Montatura elastica per occhiali - Google Patents

Montatura elastica per occhiali Download PDF

Info

Publication number
ITBL940002A1
ITBL940002A1 IT000002A ITBL940002A ITBL940002A1 IT BL940002 A1 ITBL940002 A1 IT BL940002A1 IT 000002 A IT000002 A IT 000002A IT BL940002 A ITBL940002 A IT BL940002A IT BL940002 A1 ITBL940002 A1 IT BL940002A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
elastic frame
temples
frame
eyeglasses
fact
Prior art date
Application number
IT000002A
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Todeschini
Original Assignee
Nouira Monia Bent Mohamed
Mario Todeschini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nouira Monia Bent Mohamed, Mario Todeschini filed Critical Nouira Monia Bent Mohamed
Priority to ITBL940002A priority Critical patent/IT1270266B/it
Publication of ITBL940002A0 publication Critical patent/ITBL940002A0/it
Publication of ITBL940002A1 publication Critical patent/ITBL940002A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1270266B publication Critical patent/IT1270266B/it

Links

Landscapes

  • Absorbent Articles And Supports Therefor (AREA)
  • Eyeglasses (AREA)

Description

DESCRIZIONE, per Invenzione Industriale avente per titolo: "MONTATURA ELASTICA PER OCCHIALI'
Forma oggetto della presente invenzione una nuova montatura per occhiali che elimina completamente ocni tipo di incernieramento e di unione meccanica tra frontale ed astine.
Caratteristica innovativa sostanziale del nuovo tipo di montatura è cosila di presentare un unico elemento atto a formare le astine ed il ponte della montatura, applicare allo stesso ponte gli oculari per le lenti e ponendo, tra le estremità destinate ad astira e la centrale destinata a ponte una forma spiralata avente funzione di elasticizzazione delle stesse estremità o astine.
Sorto noti innumerevoli tipi di montature per occhiali, tutti sostanzialmente basati sull’unione meccanica, per incer— nieramento. di una coppia di astine o stanghette laterali ad un frontale centrale al quale sono applicate le lenti.
É Dire noto che l’incernieramento delle astine alla montatura può essere costituito da una semplice associazione di parti per mezzo di un perno o vite passante su occhielli, oppure può essere costituito da più complessi sistemi di associazione, con interposizione di mezzi di elasticizzazione del movimento delle astine, rispetto al frontale.
Nel primo caso si ha un incernieramento semplice che non assicura una adeguata pressione delle astine sulle tempie, con conseguente scarsa tenuta degli occhiali sul viso.
Nel secondo caso sì ha una migliore tenuta degli
sul viso ma si riscontra una generale rapida usura delle Piccole parti costituenti i dispositivi di elasticizzazione. con conseguente deterioramento degli stessi occhiali.
Scopo della presente innovazione é duello di realizzare montatura per occhiali cine, pur assicurando una elasticizzazione delle astine, sia priva di cerniere o di parti sottoposte ad usura, per il movimento di apertura e chiusura sul frontale.
Altro scopo dell’innovazione é quello di realizzare montature per occhiali che siano prive di tutte quelle piccole parti che attualmente devono essere saldate o fissate alle astine ed ai frontali, per consentire 1’incernieramento. sia semplice cine di tipo elasticizzato, con conseguente notevole vantaggio nei tempi e nei costi di lavorazione.
Ulteriore scopo dell’innovazione é quello di poter usare un unico tipo di montatura: astine-ponte. da associare ed unire a diversi tipi di cerchielli o frontali di occhiale, con ulteriore notevole riduzione delle parti costituenti lo stesso occhiale, quindi con ulteriore contenimento dei costi di produzione .
Ennesimo Scopo dell’innovazione é Duello di poter realizzare un tipo di occhiale avente una caratteristica forma della parte delimitante le astine dal ponte, per la quale forma ed in associazione con le svariate forme dei frontali o cerchielli applicabili, consente di realizzare occhiali aventi molteplici aspetti estetici ed ornamentali del tutto nuovi.
Questi ed altri scopi sono effettivamente conseguiti con la realizzazione del trovato, come risulta evidente dalla) seguente descrizione di una sua forma costruttiva, puramente esemplificativa e non limitativa, illustrata anche con l’ausilio di n. 3 figure schematiche riprodotte nella tavola allegata, delle duali:
- la fig. 1 rappresenta una vista verticale dall’interno o dalla parte delle astine, di una montatura di occhiale realizzata secondo l’innovazione;
la fig. 2 rappresenta una vista dall’alto della stessa montatura di fig. 1;
- la fig. 3 rappresenta una vista prospettica della carte sagomata a spirale, dì interposizione tra parte destinata ad astina e carte destinata a ponte, della montatura elastica in oggetto.
In tutte le figure gli stessi particolari sono rappresentati. o si intendono rappresentati, con lo stesso numero di riferimento.
Come chiaramente intuibile dalle figure della tavola allegata, l’innovazione é costituita da una montatura composta sostanzialmente da un unico elemento A dotato di due estremità sagomate ad astine 1 e 2. e di una parte centrale sagomata a conte o arco 3. con interposizione, tra estremità e ponte, di una coppia di spirali 4.e 5.
Tale elemento A PUÒ essere realizzato utilizzando verghe o barrette in acciaio armonico o altro materiale, avente adeguate caratteristiche di sagomatura e di elasticizzazione per poter assumere e conservare nel tempo la ferma unica di arco 3 e di astine 1 e 2» con spirali di elasticizzazione 4. e 5, come schematicamente proposto nei disegni allegati.
La montatura di occhiale in oggetto viene completata con l’applicazione, ad esempio per saldatura, di una coppia di cerchielli 6 e 7 e ponticello 8, oppure di un unico frontale 8 che comprenda gli stessi cerchielli 6 e 7, con naselli 9 e 10.
Il grado di elasticizzazione delle astine 1 e 2 é definito anche dal numero di spire delle spirali 4 e 5 che. pertanto. può variare a seconda delle esigenze e delle caratteristiche del materiale usato.
É evidente che alla montatura sostanzialmente costituita dalle astine 1-2 con arco 3 e con spirali 4 e 5 ricavate da un unico elemento A, si possono associare frontali B in unico pezzo o costituiti da una coppia di cerchielli 6 e 7, potendo tale frontale B assumere le forme più diverse ed essere associato per saldatura, per avvitamento, per spillatura, o con ogni altro sistema di associazione noto.
La fig. 3 della tavola allegata rappresenta schematicamente una parte di frontale B associato all’elemento di montatura elastica A per mezzo di viti 11 e riscontro 12. secondo una delle possibili soluzioni costruttive realizzabili con montatura in oggetto.
Nella stessa figura 3 é riportato irto spezzone di astina che risulta dotato di rivestimento 13, con l’evidente irte di conferire all’occhiale una delle diverse soluzioni estetiche.
La realizzazione di una montatura comprendente in un solo pezzo A sia le astine 1 e 2 che il ponte 3. con le spire 4 e 5 consente in effetti di eliminare la presenza di dispositivo di incernieramento, con perni, viti, cursori. molle ed altri micro elementi di costosa esecuzione e difficile applicazione, realizzando cosi alcuni degli scopi specificati.
La realizzazione della stessa montatura consente inoltre 1’applicazione di cerchielli 6 e 7. o di interi frontali B, oltre che di rivestimenti di astine 1 e 2, atti a conseguire innumerevoli nuove soluzioni estetiche, conforme ad altri degli scopi indicati.
Naturalmente, la soluzione costruttiva proposta é da intendersi puramente indicativa e non limitativa. É infatti possibile, ad esempio, sostituire la barretta tonda A con barretta avente altra sezione, cosi come è possibile variare il numero di spire delle spirali 4.e 5 o l’angolatura di uscita delle astine 1 e 2. É oossibile inoltre sostituire l unlco elemento A con la sola presenza di una coppia di spirali 4 e 5 da associare ad un frontale B e ad urna coccia di astine 1 e 2 realizzate a parte e dotate di appositi sedi di inserimento delle estremità di tali spirali 4 e 5, É ancora possibile invertire, su urna o entrambe le spirali 4 e 5, il lato di uscita o astine 1 o 2 ed il lato di entrata o arco 3.
Queste ed altre analoghe modifiche si intendono comunque rientranti nell'originalità del trovato che sì vuole proteggere.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1.— Montatura elastica per occhiali, caratterizzata dal fatto che le astine ed il ponte, o arco di sostegno dei cerchielli portalenti, costituiscono un’unica struttura. per effetto della interposizione, per sagomatura, di una coppia di spirali tra lo stesso ponte o parte centrale e le astine o estremità della medesima struttura; 2.- Montatura elastica per occhiali, come alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la struttura portante può essere costituita da un elemento A in acciaio armonico o per altro materiale adeguatamente elastico e Piastico per poter essere sagomato con le due estremità 1 e 2 unite alla centrale o arco 3, per mezzo di conformazioni a sprirale 3.- Montatura elastica per occhiali, come alle rivendicazióni 1 e 2, caratterizzata dal fatto che una conforma spiralata determina la differente funzione di astina 1 o 2 e di arco ponte 3, dell’elemento strutturale di montatura elastica A 4. Montatura elastica per occhiali, carie alla rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che una conformazion spiralata 4 o 5 Può essere interposta tra elementi di asti 1 o 2 ed elementi di frontale B, in modo da costituire una unica struttura di montatura per occhiali con unione delle astine al frontale per mezzo di elementi spiralati 4 e 5; 5.- Montatura elastica per occhiali, come alle rivendicazioni da 1 a 4. caratterizzata dal fatto che alla struttura portante A. Composta di astine 1 e 2 con conte o arco 3 e carte sdraiata 4 e 5. é possibile associare singoli cerchielli portalenti 6 e 7, oppure interi frontali B, ed esempio per saldatura o per fissaggio meccanico di tipo noto; 6.- Montatura elastica per occhiali, come alle rivendicazioni da 1 a 5 e come sostanzialmente descritto ed illustrato, per gli scopi specificati.
ITBL940002A 1994-01-19 1994-01-19 Montatura elastica per occhiali IT1270266B (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBL940002A IT1270266B (it) 1994-01-19 1994-01-19 Montatura elastica per occhiali

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBL940002A IT1270266B (it) 1994-01-19 1994-01-19 Montatura elastica per occhiali

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBL940002A0 ITBL940002A0 (it) 1994-01-19
ITBL940002A1 true ITBL940002A1 (it) 1995-07-19
IT1270266B IT1270266B (it) 1997-04-29

Family

ID=11336872

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBL940002A IT1270266B (it) 1994-01-19 1994-01-19 Montatura elastica per occhiali

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1270266B (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITBL940002A0 (it) 1994-01-19
IT1270266B (it) 1997-04-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT1270210B (it) Montatura per occhiali con mezzi per distribuire uniformemente le forze di appoggio al viso
ITBO20000523A1 (it) Occhiale a giorno perfezionato
ITMI20030187U1 (it) Cerniera per aste di occhiali
ITBL940002A1 (it) Montatura elastica per occhiali
US3923385A (en) Nosepiece and nosepiece attachment for metal frames
AU7073101A (en) Spectacles with wire-like branches
CN202854417U (zh) 一种无框眼镜
CN102955261B (zh) 一种无框眼镜
JP3244909U (ja) 複数の効果を有する改良型ダブルリム眼鏡
IT202100005945U1 (it) Occhiale applicabile al capo di un utilizzatore
ITBL980007A1 (it) Dispositivo filiforme per aggancio e sostegno di lenti ausiliarie su occhiali.
CN103217806A (zh) 无框眼镜
ITGE20120032A1 (it) Sistema di aggancio di una montatura per occhiali ad una coppia di lenti
IT201900013950A1 (it) Struttura di montatura per occhiali
ITFI990030U1 (it) Occhiale interamente costruito o con filo di acciaio o con filo dioro o con filo di titanio di diametro inferiore al millimetro.
ITMO960033U1 (it) Montatura per occhiali bifocali.
IT9052840U1 (it) Dispositivo per l'attacco di un fermaglio ad un'astina di montatura per occhiali.
IT201700019260A1 (it) Montatura per occhiale perfezionata e relativo occhiale.
ITBS970099U1 (it) Occhiali con parti in legno
ITBL970006A1 (it) Cerniera filiforme per astina di occhiale.
ITMI950666U1 (it) Occhiali protettivi che consentono l'applicazione di lenti da vista
IT201700019226A1 (it) Montatura per occhiale perfezionata e relativo occhiale.
DE29502246U1 (de) Brillenfassung mit Bügeln aus Titan
ITVI960070U1 (it) Montatura per occhiali.
ITFI960154U1 (it) Montatura per occhiali in filo metallico con cerniere

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted