ITAQ20000006A1 - Dispositivo di esposizione con apertura manuale e chiusura automaticamediante peso per espositori di depliant, bigliettini, cartoline e sim - Google Patents

Dispositivo di esposizione con apertura manuale e chiusura automaticamediante peso per espositori di depliant, bigliettini, cartoline e sim Download PDF

Info

Publication number
ITAQ20000006A1
ITAQ20000006A1 ITAQ20000006A ITAQ20000006A1 IT AQ20000006 A1 ITAQ20000006 A1 IT AQ20000006A1 IT AQ20000006 A ITAQ20000006 A IT AQ20000006A IT AQ20000006 A1 ITAQ20000006 A1 IT AQ20000006A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
layer
pocket
display device
brochures
postcards
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Amicis Claudio De
Original Assignee
Amicis Claudio De
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Amicis Claudio De filed Critical Amicis Claudio De
Priority to ITAQ20000006 priority Critical patent/ITAQ20000006A1/it
Publication of ITAQ20000006A1 publication Critical patent/ITAQ20000006A1/it

Links

Landscapes

  • Control Of Vending Devices And Auxiliary Devices For Vending Devices (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione avente per titolo: «Dispositivo di esposizione con apertura manuale e chiusura automatica mediante peso per espositori di depliant, bigliettini, cartoline e similari»
La presente invenzione ha per oggetto una serie di innovazioni nei dispositivi di esposizione per espositori di depliant, bigliettini, cartoline e similari. Tali innovazioni rivoluzionano l’aspetto e l' utilizzo degli espositori di depliant ecc..
Attualmente vengono prodotti e commercializzati espositori di depliant ecc. caratterizzati da dispositivi di esposizione fissi e per lo più incorporati allo stesso espositore. Tali dispositivi sono costituiti essenzialmente da tasche (trasparenti e non) o da semplici intelaiature. Il principale inconveniente di questi dispositivi è che se non vengono prontamente riforniti di depliant ecc. essi rimangono vuoti , a volte anche per periodi molto lunghi, penalizzando sia la bellezza complessiva dell' espositore sia la pubblicità incorporata nel depliant ecc. o nel prodotto esposto (nel caso ad es.di bigliettini augurali o cartoline ecc. destinate alla vendita). Un’altro inconveniente di questi dispositivi è che delie volte i depliant ecc. rimanendo esposti per lunghi perìodi si sporcano, in quando non sono protetti ad esempio da fumo e polvere presente dentro e fuori i locali ove si trova l’espositore. Lo scopo del nuovo trovato è di eliminare gli inconvenienti sopra citati e al tempo stesso permettere nuovi utilizzi degli espositori di depliant ecc..
La FIGURA 1 mostra il nuovo dispositivo in posizione chiusa.La FIGURA 2 mostra il nuovo dispositivo in posizione aperta. La FIGURA 3 mostra lo spazio accoglienza e le alette nei nuovi espositori di depliant ecc. per l’inserimento ad incastro del nuovo dispositivo di esposizione.
Con riferimento alla FIGURA 2, una prima caratteristica del nuovo trovato è rappresentata da una tasca di plastica a 4 strati, indicati dai punti 1°,2°, 3°, 4°. Nella parte anteriore tra il 1° ( obbligatoriamente trasparente) ed il 2° strato viene inserito il primo depliant ecc. che rimane sempre esposto, indipendentemente dallesaurimento dei depliant ecc. prelevabili contenuti nella parte restante della tasca, cioè tra il 3° e il 4° strato. IL primo depliant ecc. viene prelevato o sostituito solo dal personale addetto alla gestione dell’ espositore in virtù della struttura stessa della tasca. Infatti il 2° e 3° strato presentano una piccola fessura (punti 5,6) in modo che con la semplice pressione di un bastoncino di gomma si può tirare fuori il primo depliant. Ma le persone, non addette alla gestione dell’espositore, capiranno in virtù della struttura stessa della tasca che i depliant ecc. da prelevare sono solo quelli contenuti tra il 3° e 4° strato della tasca. Quindi gli espositori di depliant ecc. con il nuovo dispositivo non rimangono mai vuoti.
Il 3° strato ed il rigonfiamento in alto e a lato nel 1° strato (punto 7) servono per facilitare il prelievo dei depliant ecc. prelevabili.
Il rigonfiamento indica alle persone la base d’appoggio per un dito della mano per l’apertura della tasca, il 3° strato rimane leggermente distanziato dal 2° in modo da permettere a un dito dell’altra mano di sfilare lungo il 3° strato il depliant ecc., senza che quest’ultimo vada a scontrarsi con il dito dell’altra mano che tiene aperta la tasca.
La tasca presenta in basso 2 fori (punti 8,9 cosi come il contenitore) in modo che 2 perni con testa (punti 10,11) possono inserirsi, quindi ancorare in basso la tasca. I 2 fori in basso nel contenitore presentano una svasatura per accogliere perfettamente la testa dei perni, quest’ultimi magari bloccati con una goccia di colla.
Il 4° strato della tasca presenta un ritaglio per facilitare il prelievo dei depliant ecc., inoltre in alto e ad un lato presenta un foro con fessura (punto 12) in modo che un cavo con teste possa inserirsi. Il cavo passa poi nei rullo girevole, per poi essere legato all’estremità del braccio oscillante con peso. Quindi la tasca ha una apertura manuale ed una chiusura automatica mediante il peso del braccio oscillante. Infine la tasca presenta 2 piccoli gommini (punti 13,14) in modo da ammortizzare la chiusura.
Il contenitore presenta quindi un braccio oscillamente (punto 15) con peso (punto 16), ancorato ad un perno (punto 17) con fermo (punto 18). All’estremità il braccio oscillante presenta un foro con fessura (punto 19) per inserirvi l’altra estremità del cavo con teste. 11 contenitore, nella parte posteriore, in alto e ad un lato presenta un supporto (punto 20) per accogliere un rullo girevole (punto 21) mediante l' inserimento di un perno (punto 22). E’ proprio il peso in ferro all’interno del braccio oscillante, mediante cavo e rullo girevole, che assicura , una volta aperta manualmente la tasca, la chiusura automatica. Inoltre l' utilizzo del peso, cavo e rullo assicura sempre una chiusura dolce e stabile in quando questo sistema è poco sensibile (rispetto ad un sitema con molle o elastici) alla variazione di peso dovuta dal prelievo di depliant ecc..
Infine il contenitore presenta in alto 2 fessure (punti 23,24), cosi come in basso (punti 25,26), in modo da permettere rinserimento ad incastro nell’ espositore. Infatti questi ultimi presenteranno spazi accoglienza, FIGURA 3, con quattro alette flessibili con sporgenza (punti 1,2, 3, 4) in modo da accogliere i nuovi dispositivi di esposizione.
In sostanza il nuovo dispositivo di esposizione, grazie al 1° e 2° strato (ove viene inserito il primo depliant ecc.) garantisce che negli espositori dotati di questi nuovi dispositivi non rimangono mai spazi vuoti.
Quindi grazie a ciò, a differenza dei comuni espositori, i nuovi espositori di depliant ecc. possono essere utilizzati:
1) con un minor numero di depliant ecc. in quando non c’è il rischio che rimangano spazi vuoti che penalizzano la funzione pubblicitaria e la bellezza dell’espositore;
2) inserendo il primo depliant ecc., tra il 1° e 2° strato, diverso e o più accattivante rispetto ai depliant ecc. contenuti tra il 3° e 4° strato;
3) come espositori pubblicitari, per il tempo stabilito da contratto, con l’utilizzo di un solo depliant ecc. (tra il 1° e 2° strato) per ogni dispositivo di esposizione presente nell’espositore.
Infine il contenitore col sistema a rullo e braccio oscillante con peso e cavo con teste da una parte assicura protezione dal fumo, polvere ecc. ai depliant ecc. inseriti tra il 3° e 4° strato, dall’altra assicura la chiusura automatica della tasca.
In pratica i particolari di esecuzione, le dimensioni, i materiali, la forma e simili del dispositivo di esposizione potranno comunque variare senza pertanto uscire dall’ambito del trovato e quindi dal dominio della presente privativa industriale.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo di esposizione per espositori di depliant, bigliettini, cartoline e similari caratterizzato da una tasca a 4 strati, di cui il 1° è obbligatoriamente di materiale trasparente, con rigonfìatura in alto e a un lato per facilitare l’apertura della tasca.
  2. 2) Dispositivo di esposizione secondo la rivendicazione 1) caratterizzato dal 1° e 2° strato molto vicini in modo da inserirvi il primo depliant ecc.
  3. 3) Dispositivo di esposizione secondo le rivendicazioni 1)2) caratterizzato dal 2° e 3° strato con piccola fessura in modo che con un piccolo bastoncino in gomma si possa prelevare il primo depliant ecc.
  4. 4) Dispositivo di esposizione secondo le rivendicazioni 1)2)3) caratterizzato dal 3° strato leggermente distanziato dal 2° per facilitare il prelievo dei depliant ecc.
  5. 5) Dispositivo di esposizione secondo le rivendicazioni 1)2)3)4) caratterizzato da un tasca a 4 strati con 2 fori in basso per l’ancoraggio, un foro con fessura in alto e a un lato del 4° strato per l'inserimento del cavo con teste e con 2 gommini sul posteriore del 4° strato per ammortizzare la chiusura della tasca. Inoltre il 4° strato presenta un ritaglio per facilitare il prelievo dei depliant ecc.
  6. 6) Dispositivo di esposizione secondo le rivendicazioni 1)2)3 )4)5) caratterizzato da un contenitore che nella parte posteriore in alto e al lato presenta un supporto per accogliere un rullo girevole mediante l’inserimento di un perno.
  7. 7) Dispositivo di esposizione secondo le rivendicazioni 1)2)3)4)5)6) caratterzzato da un contenitore che nella parte posteriore in alto e a un iato presenta un perno per inserirvi un braccio oscillante, protetto da un fermo da inserire nella parte finale del perno 8) Dispositivo di esposizione secondo le rivendicazioni 1)2)3)4)5)6)7) caratterizzato da un contenitore che nella parte posteriore accoglie un braccio oscillante con un peso e presenta un foro con fessura per l' inserimento del cavo con teste per la chiusura automatica della tasca. 9) Dispositivo di esposizione secondo le rivendicazioni 1)2)3)4)5)6)7)8) caratterizzato da un contenitore con 2 fori in basso con svasature per accogliere i 2 perni con testa 10) Dispositivo di esposizione secondo le rivendicazioni 1)2)3)4)5)6)7)8)9) caratterizzato da un contenitore con 4 piccole fessure, 2 in alto e 2 in basso, in modo da poter essere inserito ad incastro negli espositori. 11) Espositori di depliant, bigliettini, cartoline e similari caratterizzati da spazi accoglienza con le 4 alette flessibili con sporgenze per le rivendicazioni 1 )2)3)4)5)6)7)8)9)10). 12) Espositori di depliant, bigliettini, cartoline e similari caratterizzati da supporto con rullo girevole, da perno con fermo e da braccio oscillante con peso per la chiusura automatica della tasca mediante cavo con teste. 13) Espositori di depliant, bigliettini, cartoline e similari caratterizzati da tasca 4 strati ecc. apribile e chiudibile con qualsiasi altro sistema. 14) Espositori di depliant, bigliettini, cartoline e similari caratterizzati da tasca apribile e chiudibile o fissa versione semplificata, cioè senza il 3° strato e senza il rigonfiamento in alto e al lato nel 1° strato.
ITAQ20000006 2000-03-07 2000-03-07 Dispositivo di esposizione con apertura manuale e chiusura automaticamediante peso per espositori di depliant, bigliettini, cartoline e sim ITAQ20000006A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITAQ20000006 ITAQ20000006A1 (it) 2000-03-07 2000-03-07 Dispositivo di esposizione con apertura manuale e chiusura automaticamediante peso per espositori di depliant, bigliettini, cartoline e sim

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITAQ20000006 ITAQ20000006A1 (it) 2000-03-07 2000-03-07 Dispositivo di esposizione con apertura manuale e chiusura automaticamediante peso per espositori di depliant, bigliettini, cartoline e sim

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITAQ20000006A1 true ITAQ20000006A1 (it) 2001-09-07

Family

ID=11437476

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITAQ20000006 ITAQ20000006A1 (it) 2000-03-07 2000-03-07 Dispositivo di esposizione con apertura manuale e chiusura automaticamediante peso per espositori di depliant, bigliettini, cartoline e sim

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITAQ20000006A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7568580B2 (en) Dispensers for tissue dilator devices
US9004314B2 (en) Glove dispenser
US20190218018A1 (en) System And Method For Protective Eyewear Dispensing
MXPA06006988A (es) Surtidor que puede ser localizado en la noche.
US20060150457A1 (en) Badge holder, memo pad and combination badge holder and memo pad
US3380635A (en) Pocket container for tumbler
FR2889916B1 (fr) Masque de protection respiratoire comprenant un moyen d'inviolabilite
ITAQ20000006A1 (it) Dispositivo di esposizione con apertura manuale e chiusura automaticamediante peso per espositori di depliant, bigliettini, cartoline e sim
US20150348448A1 (en) Closet clothing inventory system
US3032904A (en) Coupon calendar
ITAQ20000007A1 (it) Dispositivo di esposizione per espositori di depliant, bigliettini, cartoline e similari caratterizzato da una tasca a tre strati.
US1704773A (en) Savings calendar
AU2012213129B2 (en) Hanging merchandise display system
ES2643627T3 (es) Dispositivo dispensador automático de muestras
JP2008222262A (ja) 小物収納部付きポケットティシュケース
CN206633639U (zh) 一种用于分类存放物品的文件夹
JP3155038U (ja) 封筒
ES2253024B1 (es) Buzon publicaciones desechable y autoadhesivo.
TW202104054A (zh) 醫療用及文具用之連續型貼附器
BR202015004271U2 (pt) disposição introduzida em etiqueta de segurança autoadesiva para coleta de impressão digital
JP2001327638A (ja) カードホルダ
ITRM20100048U1 (it) Cassetta porta pubblicita'
ITRM20100149A1 (it) Cassetta porta pubblicita'
US20040227342A1 (en) Album
CN106963084A (zh) 多功能手提电脑收纳袋