Claims (1)
RIVENDICAZIONI
1) ? Portaritratti ricordo di un Santuario esposto all'atto benedicente di un Santo o altra personalit? sacra venerata nel Santuario stesso;
,2) ? Portaritratti di cui alla rivendicazione precedente, caratterizzato dal particolare gesto rituale benedicente, con la mano destra, da parte di un Santo o altra personalit? vene? rata oggetto di un particolare culto della Chiesa;
l3) ? Portaritratti di cui alle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dalla sua particolare collocazione su di un cavalletto da pittore;
4) ? Portaritratti di cui_alle rivendicazioni precedenti,,caratterizzato dal fatto che lo stesso cavalletto da pittore su cui ? sistemato, ? sostenuto da un putto alato in atto di dipingere l'oggetto del portaritratti stesso;
5) ? Portaritratti di cui alle rivendicazioni precedenti, ca? ratterizzato dalla particolare figura del Santo allabened?? zione del quale ? esposto, figura che deve essere rigorosamen-} te somigliante alle sembianze della personalit? venerata (descritta nel Modello di Utilit?);
6) - Portaritratti di cui alle rivendicazioni precedenti, ca? ratterizzato da una collocazione che, insieme a quella delle altre figure, ? posta sullo sfondo di un particolare architet? tonico della Tacciata del Santuario del Santo al quale ? con? sacrato
7 ) - Portaritratti di cui alle rivendicazioni precedenti. ca? ratterizzato dal fatto che le dimensioni dell'intera composizione in cui ? inserito non sono fisse, ma possono variare a seconda dello scopo al quale ? destinata: soprammobile, da pa-'rete, stele votiva, pala d'altare etc., senza tuttavia altera? re le proporzioni e la disposizione delle figure, come da di? segno allegato.
?Il tutto come descritto ed illustrato a titolo esemplificativoI e non limitativo e per gli scopi specificati. CLAIMS
1)? Souvenir picture frame of a Shrine exhibited at the blessing act of a Saint or other personality? sacred venerated in the Sanctuary itself;
,2) ? Picture frame referred to in the previous claim, characterized by the particular ritual blessing gesture, with the right hand, by a saint or other personality? veins? installment subject to a particular cult of the Church;
l3)? Picture frame as per the preceding claims, characterized by its particular location on a painter's easel;
4)? Picture frame as per the preceding claims, characterized in that the same painter's easel on which? settled, ? supported by a winged putto in the act of painting the object of the portrait frame itself;
5)? Picture frame referred to in the previous claims, ca? typified by the particular figure of the saint allabened ?? tion of which? exposed, a figure that must be rigorously similar to the features of the personality? venerated (described in the Utility Model);
6) - Photo frame as per the preceding claims, ca? characterized by a location which, together with that of the other figures,? placed in the background of a particular architect? tonic of the Tacciata of the Sanctuary of the Saint to which? with? sacrato
7) - Photo frame as per the preceding claims. ca? characterized by the fact that the dimensions of the entire composition in which? inserted are not fixed, but may vary depending on the purpose for which? intended: ornament, from par-'rete, votive stele, altarpiece etc., without however alter? re the proportions and arrangement of the figures, as per di? sign attached.
All as described and illustrated by way of non-limiting example and for the specified purposes.