ITAN950060A1 - Dispositivo di monitoraggio atto a verificare istantaneamente la funzionalita' e l'efficienza di un impianto di depurazione dell'acqua - Google Patents

Dispositivo di monitoraggio atto a verificare istantaneamente la funzionalita' e l'efficienza di un impianto di depurazione dell'acqua Download PDF

Info

Publication number
ITAN950060A1
ITAN950060A1 IT95AN000060A ITAN950060A ITAN950060A1 IT AN950060 A1 ITAN950060 A1 IT AN950060A1 IT 95AN000060 A IT95AN000060 A IT 95AN000060A IT AN950060 A ITAN950060 A IT AN950060A IT AN950060 A1 ITAN950060 A1 IT AN950060A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
monitoring device
functionality
efficiency
control unit
water purification
Prior art date
Application number
IT95AN000060A
Other languages
English (en)
Inventor
Giovanni Borri
Original Assignee
Metalcolor Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Metalcolor Srl filed Critical Metalcolor Srl
Priority to IT95AN000060A priority Critical patent/IT1280574B1/it
Publication of ITAN950060A0 publication Critical patent/ITAN950060A0/it
Publication of ITAN950060A1 publication Critical patent/ITAN950060A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1280574B1 publication Critical patent/IT1280574B1/it

Links

Landscapes

  • Sampling And Sample Adjustment (AREA)

Abstract

La presente invenzione concerne un dispositivo di monitoraggio da montare a corredo di un impianto di depurazione dell'acqua; tale dispositivo è capace di controllare istantaneamente l'efficienza e la funzionalità dell'impianto medesimo e di provvedere autonomamente alla disattivazione dello stesso in presenza delle disfunzioni più gravi.

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
"DISPOSITIVO DI MONITORAGGIO ATTO A VERIFICARE ISTANTANEAMENTE LA FUNZIONALITÀ' E L'EFFICIENZA DI UN IMPIANTO DI DEPURAZIONE DELL'ACQUA".
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente domanda di brevetto per invenzione industriale ha per oggetto un dispositivo di monitoraggio atto a verificare istantaneamente la funzionalità e l'efficienza di un impianto di depurazione dell'acqua.
E' noto che l'acqua per uso alimentare, erogata cioè a tal fine, è di norma potabile all'origine o resa tale mediante sistemi di disinfezione.
Uno di questi, peraltro molto utilizzato, è la clorazione che, a parte l'indotta sgradevolezza dell'odore e del sapore dell'acqua trattata, può essere causa di effetti collaterali deleteri per l'organismo.
Peraltro va detto ancora che, nella maggioranza dei casi, i sistemi di convogliamento sono fatiscenti per cui non è infrequente l'infiltrazione nelle condotte di sostanze nocive quali, ad esempio, solventi o metalli pesanti; questa circostanza rende ancora più impellente l'esigenza di un'efficace depurazione delle acque destinate ad uso alimentare.
A tale scopo sono stati da qualche tempo adottati degli impianti di trattamento delle acque che sono in grado di effettuare su di esse un'efficace depurazione, evitando di alterare -sotto qualsiasi punto di vista - le caratteristiche originali di qualità delle stesse.
Questi impianti di depurazione sono realizzati ormai in un soluzione piuttosto compatta che ne permette - al pari di un qualsiasi altro elettrodomestico - il comodo alloggiamento al di sotto di un lavello.
Ognuno di tali impianti si compone di più componenti, sostanzialmente una serie di apparecchi montati in sequenza: un filtro meccanico, un filtro con cartuccia sostituibile a carboni attivi, una pompa, un filtro a membrana osmotica ed un debatterizzatore a raggi UV, quando è previsto un serbatoio di accumulo.
Pur nella loro efficacia, va detto che tali impianti sono penalizzati da un limite funzionale di un certo rilievo; essi infatti sono pressoché privi di qualsiasi sistema di controllo e/o monitoraggio che possa tempestivamente segnalare le loro eventuali disfunzioni.
Tale carenza risulta particolarmente critica con riferimento alla verifica dell'efficienza dei carboni attivi montati all'interno del filtro a cartuccia previsto in questo tipo di impianti di depurazione.
E' noto infatti che questi filtri a carboni attivi dopa una certa quantità di litri d’acqua filtrati perdono totalmente la loro efficienza per cui se ne rende indispensabile la sostituzione, pena il rilascio in tempi brevi delle sostanze tossiche trattenute.
Ebbene gli impianti attuali non prevedono assolutamente la verifica dei litri d'acqua già filtrati da tale cartuccia, per cui i fabbricanti -nell'impossibilità di far riferimento a dati certi -si vedono costretti a consigliare la sostituzione di tali filtri a carboni attivi dopo un certo periodo di tempo, presumendo che in tale periodo mediamente detta cartuccia abbia più o meno trattato un volume d'acqua presunto.
Tuttavia, come si può ben comprendere, questa indicazione può essere considerata del tutto aleatoria e quindi poco attendìbile.
Ciò in quanto, in realtà, può benissimo capitare che un utente di un impianto di depurazione consumi quantitativi d'acqua molto differenti - per eccesso o per difetto - rispetto a quelli della media; in tali circostanze, volendo prestare fede alle generiche ed approssimative indicazioni del fabbricante, si incorrerebbe nel rischio di sostituire la cartuccia in un momento non opportuno: magari dopo che questa abbia già da tempo perso la sua capacità filtrante o, viceversa, quando ancora le sue condizioni di efficienza siano assolutamente soddisfacenti .
Scopo della presente invenzione è quello di corredare per la prima volta un impianto di depurazione del tipo sopra specificato di un dispositivo di monitoraggio o controllo.
La funzione di tale dispositivo è innanzitutto quella di conteggiare la quantità d'acqua che attraversa effettivamente il filtro a carboni attivi; in questa modo l'utente può informarsi in tempo reale sull'autonomia residua dei filtri in carbone e - ciò che più conta - provvedere alla loro sostituzione esattamente nel momento in cui si esaurisca la loro vita operativa.
Va detto però che, oltre a tale controllo sul 1'efficienza dei -filtri a carbone, il dispositivo di monitoraggio in parola verifica anche altri parametri di funzionamento relativi a tutti i componenti dell'impianto di depurazione ed è in grado, di conseguenza, di segnalarne tramite led luminosi eventuali cali o perdite definitive di funzionalità.
Fer maggiore chiarezza esplicativa la descrizione del trovato prosegue con riferimento alla tavola di disegno allegata, avente solo valore illustrativa e non certo limitativa, in cui la figura 1 mostra con uno schema a blocchi un impianto di depurazione dell'acqua attrezzato con il dispositivo secondo il trovato.
Con riferimento a detta figura va detto innanzitutto che l'impianto di depurazione prevede usualmente che su una derivazione della rete idrica (1) siano applicati in sequenza una valvola di arresto generale del flusso dell'acqua (2), una valvola di non-ritorno (3), un filtro con cartuccia combinata a filo avvolto ed a carboni attivi (4), una pompa a palette (5), una coppia di filtri a membrana (6), un debatterizzatore a raggi UV (7), peraltro opzionale, un rubinetto di erogazione (B) La peculiarità di questo impianto di depurazione consiste nell'adozione del particolare sistema di monitoraggio istantaneo secondo il trovato .
A tale scopo è previsto il montaggio, in posizione intermedia tra il filtro con cartuccia combinata (4) e la pompa (5), di un flussostato (9), o nipple volumetrico, preposto al conteggio dei litri d'acqua che attraversano l'impianto in parola; a tale proposito va detto peraltro che questo conteggio viene memorizzato su di un dispositivo elettronico di memoria (4a) previsto in dotazione per ciascuna cartuccia combinata del filtro (4).
Una volta che la cartuccia sia esaurita, tale memoria (4a) sarà rimossa con essa, ma potrà essere azzerata e montata a corredo di un nuova cartuccia.
A valle della pompa (5) è prevista una derivazione per l'adozione di un manometro (10) da utilizzare durante la -fase di taratura in opera dell'impianto di depurazione.
A valle di ciascuno dei filtri a membrana (6) è prevista invece l'istallazione di un rispettivo pressostato (11); tali pressostati (11) hanno la funzione di verificare la pressione a valle di ciascun filtro, il valore della quale è indice della condizione di funzionamento delle membrane di detti filtri (6), ovverosia della loro integrità.
A corredo del debatterizzatore (7) è invece previsto un'adeguata sonda (7a) in grado di verificare il funzionamento della lampada UV.
Il dispositivo di monitoraggio in questione si avvale di una centralina elettronica (12) che riceve ed elabora informazioni proveniente dal flussostato (9) , dai due pressostati (11) e dalla sonda (7a) del debatterizzatore (7).
Essa è responsabile dell'accensione di una serie di led che segnalano visivamente le disfunzioni dell'impianto.
In particolare la centralina medesima (12), elaborando le informazioni provenienti dal flussostato (9), è in grado di determinare l'accensione di un primo led relativo al preallarme dell'esaurimento della cartuccia combinata (in pratica tale preallarme dovrebbe essere fornito con un congruo anticipo rispetto all'effettivo esaurimento della cartuccia) e di un secondo led che segnala la necessità della sostituzione della cartuccia ormai esaurita, pena il fermo dell 'impianto.
Elaborando le informazioni provenienti dai pressostati (11), la stessa centralina (12) è in grado di far illuminare i led che segnalano la necessità dell'eventuale sostituzione delle membrane.
Elaborando i dati provenienti dalla sonda (7a) del debatterizzatore (7), è in grado di far illuminare il led che segnala l'eventuale necessità della sostituzione della lampada UV.
Va detto infine che in corrispondenza del rubinetto di erogazione (8) sono altresì previsti altri due leds luminosi (8a) e (8b), entrambi collegati alla centralina elettronica (12); un primo led (8a) che, se illuminato, indica la condizione di buon funzionamento dell'impianto di depurazione ed un secondo led (8b) che si illumina ad intermittenza all 'insorgere di qualsiasi disfunzione sull'impianto medesimo.
In ogni caso occorre rilevare che la centralina (12) è in grado di determinare l'arresto del motore della pompa (5), e quindi dell'impianto di depurazione, nei seguenti casi;
— mancata sostituzione della cartuccia combinata del filtro (4) oltre un certo numero prefissato di litri d'acqua trattati dall'impianto;
- mancata sostituzione delle membrane del filtro (6) al rilevamento da parte dei pressostati (11) di un valore di pressione prefissato (lacerazione della membrana) ;
- mancata sostituzione della lampada dell'eventuale debatteri zzatore UV (7) dopo che la sonda (7a) abbia segnalato il mancato funzionamento della lampada; - mancanza dell'acqua di rete, rilevata tramite il flussostato (9).
La centralina (12) coopera anche con l'anzidetto dispositivo di memoria (4a) che deve essere sostituito insieme con la cartuccia combinata del filtro (4).
Va detto infine che l'impianto in parola prevede usualmente, a valle dei filtri a membrana (6) e su di una diramazione diversa rispetto a quella che conduce l'acqua filtrata verso il rubinetto di erogazione (8), una valvola di non ritorno (13) ed il tubo di scarico (14) per l'acqua reietta, contenente le impurità selezionate dall’impianto stesso.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo di monitoraggio atto a verificare istantaneamente la funzionalità e l'efficienza rii un impianto di depurazione dell'acqua del tipo costituito dai seguenti componenti montati in serie: un filtro con cartuccia combinata (4), una pompa (5), una coppia di filtri a membrana osmotica (6), un debatterizzatore a raggi UV (7) ed un rubinetto di attingimento (8), dispositivo di monitoraggio caratteri zzato per il fatto di comprendere una centralina elettronica (12) collegata con un flussostato (9) montato in posizione intermedia tra il filtro con cartuccia combinata (4) e la pompa (5), con due pressostati (11) montati a valle di ciascuno dei due filtri a membrana (6), con una sonda (7a) montata sul debatterizzatore (7) e con un dispositivo elettronico di memoria (4a) che memorizza i litri d'acqua trattati dall'impianto e conteggiati dal flussostato (9); essendo previsto che tale centralina (12) determini 1'arresto del motore della pompa (5), e quindi dell'intero impianto di depurazione, allorquando: - il flussostato (9) la informi della mancata sostituzione della cartuccia combinata del filtro (4) oltre un certo numero prefissato di litri d'acqua trattati dall'impianto; - lo stesso flussostato (9) la informi della mancanza dell'acqua di rete; - i pressostati (11) la informino della mancata sostituzione delle membrane dei filtri a membrana (6) al rilevamento di un valore prefissato di pressione; - la sonda (7a) del debatterizzatore UV (7) la informi della mancata sostituzione della lampada fuori uso del debatterizzatore medesimo; essendo altresì previsto che tale centralina (12) sia collegata a due leds luminosi (8a) e (8b) che si accendono alternativamente per segnalare il buon funzionamento del dispositivo o la sua eventuale avaria.
  2. 2) Dispositivo di monitoraggio atto a verificare istantaneamente la funzionalità e l'efficienza di un impianto di depurazione dell'acqua, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato per il fatto che i due anzidetti leds luminosi (8a) e (8b) collegati alla centralina (12) sono dislocati in prossimità del rubinetto di attingimento (8).
  3. 3) Dispositivo di monitoraggio atto a verificare istantaneamente la funzionalità e l'efficienza di un impianto di depurazione dell'acqua, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato per il fatto che la il dispositivo elettronico di memoria (4a) è incorporato alla cartuccia combinata del filtro (4).
  4. 4) Dispositivo di monitoraggio atto a verificare istantaneamente la funzionalità e l'efficienza di un impianto di depurazione dell'acqua, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato per il fatto che la centralina (12) è in grado, sulla base delle informazioni inviatele dal flussostato (9), di determinare l'accensione di un led luminoso che funge da preavviso per l'imminente esaurimento della cartuccia del filtro (4).
  5. 5) Dispositivo di monitoraggio atto a verificare istantaneamente la funzionalità e l'efficienza di un impianto di depurazione dell'acqua, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato per il fatto che la centralina (12) è in grado, sulla base delle informazioni inviatele dal flussostato (9), di determinare l'accensione di un led luminoso che segnala l'effettivo esaurimento della cartuccia del filtro 14).
  6. 6) Dispositivo di monitoraggio atto a verificare istantaneamente la funzionalità e l'efficienza di un impianto di depurazione dell'acqua, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato per il fatto che la centralina (12) è in grado, sulla base delle informazioni inviatele dai pressostati (11), di determinare l'accensione di leds luminosi che segnalano la necessità della sostituzione delle membrane dei filtri a membrana (6).
  7. 7) Dispositivo di monitoraggio atto a verificare istantaneamente la funzionalità e l'efficienza di un impianto di depurazione dell'acqua, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato per il fatto che la centralina (12) è in grado, sulla base delle informazioni inviatele dalla sonda (7a), di determinare l'accensione di un led luminoso che segnala la necessità della sostituzione della lampada UV del debatterizzatore (7).
IT95AN000060A 1995-12-13 1995-12-13 Dispositivo di monitoraggio atto a verificare istantaneamente la funzionalita' e l'efficienza di un impianto di depurazione dell'acqua IT1280574B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95AN000060A IT1280574B1 (it) 1995-12-13 1995-12-13 Dispositivo di monitoraggio atto a verificare istantaneamente la funzionalita' e l'efficienza di un impianto di depurazione dell'acqua

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95AN000060A IT1280574B1 (it) 1995-12-13 1995-12-13 Dispositivo di monitoraggio atto a verificare istantaneamente la funzionalita' e l'efficienza di un impianto di depurazione dell'acqua

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITAN950060A0 ITAN950060A0 (it) 1995-12-13
ITAN950060A1 true ITAN950060A1 (it) 1997-06-13
IT1280574B1 IT1280574B1 (it) 1998-01-22

Family

ID=11333939

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95AN000060A IT1280574B1 (it) 1995-12-13 1995-12-13 Dispositivo di monitoraggio atto a verificare istantaneamente la funzionalita' e l'efficienza di un impianto di depurazione dell'acqua

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1280574B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITAN950060A0 (it) 1995-12-13
IT1280574B1 (it) 1998-01-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
TW419441B (en) Apparatus and method for the purification of water
US8616205B2 (en) Respirator with end-of-service-life detection
US20100215552A1 (en) UV liquid storage and dispensing device
US6402949B1 (en) Portable water filtration system
US9750834B1 (en) Water treatment dispensing apparatus
NZ285330A (en) Water sterilisation; electrolytic apparatus with a silver anode
ITAN950060A1 (it) Dispositivo di monitoraggio atto a verificare istantaneamente la funzionalita' e l'efficienza di un impianto di depurazione dell'acqua
KR20100062205A (ko) 필터교환시기 표시가 가능한 직수식 정수기 및 그 필터교환시기 표시방법
MXPA04003145A (es) Indicador de condicion de filtro.
EP1794095B1 (en) Water purification apparatus
US20030136748A1 (en) Water purification system
KR200404326Y1 (ko) 사용 기간 표시 기능을 구비한 정수 필터
KR200197816Y1 (ko) 정수기의 필터교환시기 및 수질 표시장치
WO2003029904A1 (en) End-of-life indicator for a consumable product
CN201777909U (zh) 水处理装置
KR200246990Y1 (ko) 벽걸이가 가능한 치과병원 정수 자동공급장치
JP5125058B2 (ja) 浄水器
JP2014083469A (ja) 圧縮空気浄化システムにおけるフィルタ手段の使用期限告知装置
KR100593179B1 (ko) 정수기의 살균장치용 센서
KR200430614Y1 (ko) 정수기
KR0175884B1 (ko) 정수기의 제어장치
CN107215919A (zh) 一种污水处理器
KR20040088341A (ko) 역삼투정수기의 필터 교환시기 알림장치 및 그의 방법
WO2017049306A1 (en) System and method for detecting abnormalities in an ultraviolet light fluid purifier
TH20252A (th) อุปกรณ์ปฏิบัติรักษาน้ำ

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted