ITAN20110058A1 - Guscio per elaboratore elettronico ed elaboratore elettronico provvisto di detto guscio. - Google Patents

Guscio per elaboratore elettronico ed elaboratore elettronico provvisto di detto guscio. Download PDF

Info

Publication number
ITAN20110058A1
ITAN20110058A1 IT000058A ITAN20110058A ITAN20110058A1 IT AN20110058 A1 ITAN20110058 A1 IT AN20110058A1 IT 000058 A IT000058 A IT 000058A IT AN20110058 A ITAN20110058 A IT AN20110058A IT AN20110058 A1 ITAN20110058 A1 IT AN20110058A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shell
chamber
niche
computer
upright
Prior art date
Application number
IT000058A
Other languages
English (en)
Inventor
Orlando Cirone
Original Assignee
Orlando Cirone
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Orlando Cirone filed Critical Orlando Cirone
Priority to IT000058A priority Critical patent/ITAN20110058A1/it
Publication of ITAN20110058A1 publication Critical patent/ITAN20110058A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K7/00Constructional details common to different types of electric apparatus
    • H05K7/14Mounting supporting structure in casing or on frame or rack
    • H05K7/1485Servers; Data center rooms, e.g. 19-inch computer racks
    • H05K7/1488Cabinets therefor, e.g. chassis or racks or mechanical interfaces between blades and support structures
    • H05K7/1491Cabinets therefor, e.g. chassis or racks or mechanical interfaces between blades and support structures having cable management arrangements
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06FELECTRIC DIGITAL DATA PROCESSING
    • G06F1/00Details not covered by groups G06F3/00 - G06F13/00 and G06F21/00
    • G06F1/16Constructional details or arrangements
    • G06F1/18Packaging or power distribution
    • G06F1/181Enclosures

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Computer Hardware Design (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Human Computer Interaction (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Microelectronics & Electronic Packaging (AREA)
  • Devices For Executing Special Programs (AREA)
  • Nitrogen Condensed Heterocyclic Rings (AREA)
  • Electrophonic Musical Instruments (AREA)

Description

DESCRIZIONE
“GUSCIO PER ELABORATORE ELETTRONICO ED ELABORATORE ELETTRONICO PROVVISTO DI DETTO GUSCIO†.
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un guscio per elaboratore elettronico e ad un elaboratore elettronico provvisto di detto guscio.
Come à ̈ noto esistono in commercio una molteplicità di gusci (altrimenti detti in inglese “case†) per elaboratori elettronici (o computer).
Le dimensioni e la forma dei gusci sono correlate alla tipologia di computer a cui si fa riferimento: volendo fare una prima distinzione (che influenza il campo di applicazione della presente invenzione), esistono due principali tipologie di computer: i c.d. “desktop†ed i “compatti†, entrambi dedicati ad un uso casalingo o di ufficio.
La differenza tra i “desktop†ed i “compatti†, oltre alle dimensioni (estremamente ridotte nei secondi), à ̈ principalmente relativa al fatto che i computer compatti comprendono un monitor nel cui piedistallo sono alloggiati tutti i componenti e tutte le unità operative (schede del processore, schede video, schede audio o simili) del pc.
I “desktop†, invece, comprendono un guscio dedicato ad alloggiare solo le unità operative del computer e l'alimentatore elettrico, mentre il monitor, à ̈ esterno a tale guscio ed operativamente connesso al computer mediante appositi cablaggi.
Le due tipologie di computer sono totalmente diverse tra loro e presentano problemi così differenti unitamente ad una diversa concezione di progettazione.
Il computer “desktop†(comprendente il guscio che alloggia le unità operative) à ̈ usualmente contenuto in un guscio a forma di parallelepipedo a sviluppo verticale che viene appoggiato a terra, normalmente sul fianco del piano di lavoro su cui sono dislocati il monitor e la tastiera; per connettere il computer alle unità di servizio à ̈ pertanto necessario predisporre dei cablaggi dedicati, che vanno da terra sino a sopra il piano di lavoro.
Tali cablaggi sono pertanto fonte di ingombro non desiderata.
Un altro inconveniente à ̈ relativo al fatto che tali cablaggi devono essere opportunamente isolati per evitare disturbi elettromagnetici che potrebbero alterare il segnale.
All'opposto, i “compatti†sono destinati ad essere appoggiati sul piano di lavoro e tutti i cablaggi sono interni e non a vista.
L’inconveniente di detti computer consiste nel fatto che il guscio, oltre ad alloggiare tutti i componenti e contemporaneamente il monitor, à ̈ di dimensioni ridotte al fine di occupare uno spazio in pianta il più ridotto possibile e questo penalizza le prestazioni della macchina, soprattutto dal punto di vista dello smaltimento del calore.
In tutti questi computer “compatti†, inoltre, la sostituzione dei componenti internamente al guscio si presenta estremamente difficoltosa, stante gli spazi ristretti a disposizione. Il più delle volte non à ̈ possibile effettuare alcuna sostituzione a causa della forte integrazione dei componenti su di un'unica piastra madre. Questo ovviamente diventa un grosso problema nel caso in si volesse aggiornare il PC con un processore più performante o una scheda video di ultima generazione, senza essere costretti ad acquistare un computer nuovo.
Dall'analisi dell'arte nota appena effettuata appare quindi in modo evidente come le soluzioni attuali per i gusci di computer non siano in grado di soddisfare esigenze in contrasto tra loro, ovvero quelle di avere un piccolo ingombro sul piano di lavoro, un alto grado di accessibilità all'interno del guscio, dei cablaggi che incidano il meno possibile sull’estetica del computer nel suo complesso e contemporaneamente una considerevole potenza di calcolo abbinata ad una adeguata dissipazione del calore prodotto.
La presente invenzione si propone di risolvere questi inconvenienti ideando un guscio per elaboratori elettronici che sia poco ingombrante, facilmente accessibile, che possa essere posizionato sul piano di lavoro senza occupare eccessivo spazio, che i cablaggi siano nascosti alla vista, senza tuttavia dover rinunciare ad elevate prestazioni e soprattutto alla possibilità di poter aggiornare nel tempo le singole parti componenti (ram, cpu, scheda video, ecc.).
Un ulteriore inconveniente delle soluzioni note à ̈ poi quello del raffreddamento: il guscio infatti contiene usualmente l'alimentatore elettrico (normalmente un trasformatore/raddrizzatore collegato alla rete elettrica) che alimenta le varie unità dell'elaboratore, il quale contribuisce in modo determinante al riscaldamento dell'interno del guscio stesso.
Come à ̈ noto, le alte temperature sono fonte di malfunzionamenti nei componenti elettronici del computer ed infatti, per smaltire l'aria calda all'interno del guscio sono soventemente presenti una o più ventole che estraggono l'aria calda all'interno e la convogliano all'esterno.
Il recente sviluppo della tecnologia ha prodotto unità operative sempre più potenti e veloci, le quali, tuttavia, producono una notevole quantità di calore e che richiedono soventemente l'utilizzo di alimentatori aventi maggior potenza, che finiscono per contribuire ulteriormente al riscaldamento interno al guscio.
In queste condizioni, nelle soluzioni note, per migliorare lo scambio d'aria con l'esterno e raffreddare l'interno del guscio, à ̈ necessario ricavare lo spazio per aggiungere ventole addizionali, ma questa soluzione si scontra nuovamente con le esigenze di compattezza e di facile accessibilità all'interno del guscio.
Un’ ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ quello di mettere a disposizione un guscio per elaboratori elettronici in cui il calore prodotto dall'alimentatore elettrico interno possa essere facilmente evacuato all'esterno e non contribuisca al riscaldamento delle unità operative interne.
Tali scopi vengono raggiunti da un guscio per elaboratore elettronico in accordo alla prima rivendicazione.
L'idea alla base della presente invenzione à ̈ quella di realizzare un guscio avente una base orizzontale dalla quale si diparte in modo perpendicolare un montante verticale; la base orizzontale presenta un minimo ingombro, circa pari a quello dei computer di tipo compatto ed à ̈ destinata ad essere appoggiata sul piano di lavoro; il montante verticale à ̈ provvisto di una nicchia in cui sono disposte delle prese di connessione, ad esempio per monitor, stampanti, cuffie, schede di rete o altro ancora.
In questo modo si sommano i vantaggi delle soluzioni note prima discusse, infatti il computer provvisto del guscio in accordo alla presente invenzione occupa sul piano di lavoro lo stesso spazio di un compatto, ma presenta un volume interno pari a quello di un “desktop†.
Inoltre non soltanto i cablaggi presentano una lunghezza limitata, ma la parte inutilizzata di essi può essere nascosta all'interno della nicchia, con una notevole pulizia estetica dell'insieme.
Secondo una variante vantaggiosa, poi, la nicchia nel montante à ̈ tamponata frontalmente dal monitor stesso, così che dall'esterno non si noti la presenza dei cablaggi ivi riposti.
In questo modo si riesce ad avere un guscio per elaboratore elettronico, che presenta quindi contemporaneamente i seguenti vantaggi:
- un accesso facilitato al suo interno, viste le grandi dimensioni e la particolare forma,
• non occupa spazio inutile sul piano di lavoro, poiché la base orizzontale viene sfruttata sia per contenere unità operative che come appoggio per il monitor.
Secondo una variante vantaggiosa, poi, si può prevedere di alloggiare l'alimentatore elettrico in un vano separato da quello delle unità operative, ottenendo così un ottimale smaltimento del calore, perché le unità operative non sono soggette al riscaldamento ulteriore prodotto dall'alimentatore.
Ulteriori caratteristiche vantaggiose e varianti sono oggetto delle allegate sotto-rivendicazioni.
Ulteriore oggetto della presente invenzione à ̈ un elaboratore elettronico provvisto del guscio in accordo alla presente invenzione.
Queste caratteristiche ed ulteriori vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente chiari dalla descrizione di un suo esempio di realizzazione mostrato nei disegni annessi, forniti a puro titolo esemplificativo e non limitativo, in cui:
Fig. 1 Ã ̈ un computer secondo una variante della presente invenzione, visto in semi-trasparenza;
Fig. 2 Ã ̈ il computer della figura precedente, in semitrasparenza, secondo un'altra angolazione.
Con riferimento alle figure 1 e 2, in esse si nota un guscio (1) per computer secondo la presente invenzione.
Esso comprende una base orizzontale (2) da un’estremità della quale si diparte un montante verticale (3) disposto perpendicolarmente alla base orizzontale (2).
Preferibilmente, come nell'esempio mostrato, il montante (3) si diparte da una estremità terminale della base orizzontale (2) così che risultano assumere una configurazione ad “L†, come mostrato nelle allegate figure, sono possibili però anche altre alternative, tutte accomunate dal fatto che la base (2) ha un ingombro in pianta maggiore di quello del montante (3).
La base orizzontale (2) Ã ̈ vantaggiosamente di pezzo con il montante verticale (3) ed il guscio (1) Ã ̈ in plastica e preferibilmente in metacrilato.
Il guscio (1) presenta al suo interno una prima camera (10) in cui sono alloggiate le unità operative del computer, ad esempio la scheda madre con il/i processori principali, le schede video e/o audio o altre, a seconda delle necessità Per il raffreddamento di tali unità sono provviste sulle pareti della prima camera (10) prese d'aria (12) e ventole (11) comunicanti con l'ambiente esterno.
Nell'esempio mostrato la presa d'aria (12) Ã ̈ inferiore, posta sulla base (2) e la ventola (11) Ã ̈ posta superiormente sulla faccia orizzontale superiore del montante verticale (3).
Si noti che, analogamente ad un computer “desktop†la prima camera (10) ha uno sviluppo verticale: questo, unitamente alla disposizione della presa d'aria (12) e della ventola (11) permette di sfruttare in modo estremamente efficace “l'effetto camino†che coadiuva nell'estrazione dell'aria calda dall'interno della prima camera (10) del guscio (1), così da mantenere al suo interno una temperatura ottimale per il funzionamento delle componenti elettroniche.
Il montante verticale (3) à ̈ poi provvisto di una nicchia (6) che si apre sulla parete frontale (31) del montante (3); una delle pareti di tale nicchia (6), preferibilmente una parete verticale, supporta una molteplicità di prese di connessione (7) per unità periferiche del computer, ad esempio le prese di connessione per il monitor, per la tastiera e/o il mouse, prese USB, prese per le cuffie, per il collegamento di rete, per la stampante o altre ancora.
In questo modo i cablaggi da collegarsi alle prese di connessione (7) possono essere convenientemente riposti all'interno della stessa nicchia (6), lasciando sporgere solo il tratto di ciascun cablaggio per la lunghezza necessaria a raggiungere la propria utenza all'esterno, così da permettere una vantaggiosa pulizia estetica dell'assieme ed evitando anche i soventi intrecciamenti di cablaggi che si riscontrano nelle soluzioni note.
Ovviamente, le prese di connessione (7) sono poi in comunicazione di dati con le unità operative alloggiate all'interno della prima camera (10).
Una soluzione particolarmente vantaggiosa prevede che la molteplicità di prese (7) sia disposta sulla parete verticale (60) della nicchia (6) che suddivide la nicchia (6) stessa dalla detta prima camera (10), così che le prese (7) siano il più vicine possibili alle unità operative a cui sono connesse.
In condizione installata si prevede poi la presenza di un monitor (8) o schermo, che viene supportato dal montante (3) e/o dalla base (2); il monitor (8) si dispone frontalmente, in modo da essere al di sopra della parete superiore libera (21) della base (2).
Questa soluzione permette vantaggiosamente di recuperare ulteriore spazio sul piano di lavoro.
In questo modo, infatti, appoggiando il guscio (1) su di un piano di appoggio, come una scrivania, un tavolo o simili, il monitor (8) resta sovrapposto a parte della base (2), mentre il montante (3) resta disposto dietro al monitor (8).
Si noti che la nicchia (6) si apre sulla faccia frontale del montante (3), ovvero quella che risulta affacciata alla parete superiore libera (21) della base (2).
Da quanto sino ad ora descritto si evince chiaramente come con un guscio (1) come appena descritto si riesce ad ottenere una sensibile riduzione delle lunghezze dei cablaggi, perché tutte le prese sono poste il più vicino possibile al presumibile posizionamento delle unità di servizio (tastiera, monitor, mouse) o delle unità di servizio opzionali (stampante, scanner o simili) a cui verranno collegate.
Inoltre si realizza una ottimale estrazione del calore, perché il lavoro di estrazione dell'aria calda à ̈ coadiuvato dall'effetto camino dato dallo sviluppo verticale della prima camera (10).
Secondo ulteriori caratteristiche vantaggiose, all'interno del guscio (1) Ã ̈ poi prevista una seconda camera (100) specificamente destinata a contenere l'alimentatore di corrente (15).
La nicchia (6) risulta posta almeno in parte sopra a tale seconda camera (100), come meglio visibile in figura (2); preferibilmente tale seconda camera (100) Ã ̈ alloggiata, quindi solo nella base (2) e non si estende nel montante (3).
Questa caratteristica, già di per sé, comporta un ottimale smaltimento del calore generato dall'alimentatore (15), perché quest'ultimo risulta ospitato un una camera (100) che ha sostanzialmente tutte le pareti perimetrali rivolte verso l'ambiente esterno.
Inoltre si noti che la parete verticale (60) della nicchia (6) su cui sono montate le prese (7) divide la prima (10) dalla seconda (100) camera così che il calore prodotto dall'alimentatore (15) non si trasmette alle unità operative contenute nella prima camera (10).
Un ulteriore vantaggio deriva dalla presenza di una intercapedine (110) disposta posteriormente alla nicchia (6), visibile in fig. 2.
Tale intercapedine (110) si diparte dalla seconda camera (100) e realizza un condotto per l'aria che sbocca sulla sommità del guscio (1) dove à ̈ disposta una ventola (16) che estrae l'aria calda prodotta dall'alimentatore (15).
Come si può apprezzare, quindi, nel guscio (1) secondo la presente invenzione à ̈ presente una camera (100) dedicata ad alloggiare solo l'alimentatore (15), la quale camera (100) à ̈ posta in comunicazione di fluido con l'esterno mediante un condotto dedicato (l'intercapedine 110) provvisto di una apposita ventola (16) di estrazione.
L'effetto camino che si genera, unitamente all'ottimo scambio termico sia della camera (100) che dell'intercapedine (110), permettono una ottimale dissipazione del calore prodotto dall'alimentatore (15) che non si trasmette quindi, se non molto limitatamente, nella prima camera (10).
Tale trasmissione può essere ulteriormente ridotta realizzando la parete verticale (60) in materiale che non conduce calore e/o in un materiale isolante, oppure ancora prevedendo uno o più strati di coibentazione.
Vantaggiosamente, inoltre, eventuali disturbi elettromagnetici generati dall'alimentatore vengono ridotti o eliminati, così che le unità operative non ne risentono.
Sono poi possibili ulteriori varianti o perfezionamenti, ad esempio il guscio (1) può essere provvisto di guide di scorrimento ed impegno con il monitor (8), poste preferibilmente sul montante (3), così che sia possibile fissare il monitor (8) al guscio (1) facendolo scorrere nelle guide.
In alternativa, più semplicemente, possono essere previste anche solo delle staffe di supporto per il monitor, poste ad esempio sul montante (3) o sulla base (2), così che l'assieme, una volta posto in opera, risulti robusto.
Sono poi possibili ancora altre varianti, come ad esempio una disposizione reciproca di base (2) e montante (3) non a “L†, ma ad esempio a “T†rovesciata, o a “C†, a seconda delle necessità di installazione.
Tutte queste varianti sono comunque da intendersi come parte integrante della presente invenzione.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Guscio (1) per elaboratore elettronico comprendente una prima camera (10) in cui sono alloggiabili unità operative del detto elaboratore ed un montante verticale (3) caratterizzato dal fatto che detto guscio (1) comprende inoltre una base orizzontale (2) avente un ingombro in pianta maggiore di quello del detto montante verticale (3) e disposta perpendicolarmente rispetto a quest'ultimo (3), ed una nicchia (6) ricavata su di una parete frontale (31) di detto montante (3) affacciata ad una parete superiore libera (21) della detta base (2), nella quale nicchia (6) sono previste una pluralità di prese di connessione (7) per unità periferiche del detto elaboratore.
  2. 2) Guscio (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta pluralità di prese di connessione (7) per periferiche del detto elaboratore à ̈ prevista su una delle pareti verticali di detta nicchia (6).
  3. 3) Guscio (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detta nicchia (6) e detta prima camera (10) sono separate da almeno una parete verticale (60), detta pluralità di prese di connessione (7) essendo prevista su detta parete verticale (60).
  4. 4) Guscio (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta prima camera (10) comprende una presa d'aria (12) ed una ventola (11) di estrazione per l'aria, essendo preferibilmente detta presa d'aria (12) posta su detta base (2) e detta ventola (11) sulla estremità superiore del detto montante (3).
  5. 5) Guscio (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto guscio comprende inoltre una seconda camera (100) di alloggiamento di un alimentatore elettrico (15), separata da detta prima (10) camera.
  6. 6) Guscio (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detta detta prima (10) e detta seconda camera (100) sono tra loro separate da almeno parte di detta parete verticale (60) provvista di detta pluralità di prese di connessione (7).
  7. 7) Guscio (1) secondo la rivendicazione 5 o 6, caratterizzato dal fatto che detta nicchia (6) Ã ̈ posta al di sopra di detta seconda camera (100).
  8. 8) Guscio (1) secondo una o più delle rivendicazioni da 5 a 7, caratterizzato dal fatto che detta seconda camera (100) à ̈ preferibilmente alloggiata in detta base (2) ed à ̈ in comunicazione di fluido con una intercapedine (110) disposta posteriormente alla detta nicchia (6), la quale intercapedine (110) realizza un condotto per l'aria che sbocca sulla sommità del detto guscio (1).
  9. 9) Guscio (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che ad una estremità di sbocco della detta intercapedine (110) à ̈ provvista una ventola (16) per l'estrazione dell'aria calda prodotta dal detto alimentatore (15).
  10. 10) Guscio (1) secondo una o più delle rivendicazioni da 3 a 8, caratterizzato dal fatto che detta parete verticale (60) à ̈ termicamente isolante.
IT000058A 2011-05-05 2011-05-05 Guscio per elaboratore elettronico ed elaboratore elettronico provvisto di detto guscio. ITAN20110058A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000058A ITAN20110058A1 (it) 2011-05-05 2011-05-05 Guscio per elaboratore elettronico ed elaboratore elettronico provvisto di detto guscio.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000058A ITAN20110058A1 (it) 2011-05-05 2011-05-05 Guscio per elaboratore elettronico ed elaboratore elettronico provvisto di detto guscio.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITAN20110058A1 true ITAN20110058A1 (it) 2012-11-06

Family

ID=44554236

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000058A ITAN20110058A1 (it) 2011-05-05 2011-05-05 Guscio per elaboratore elettronico ed elaboratore elettronico provvisto di detto guscio.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITAN20110058A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2003077090A1 (en) * 2002-03-11 2003-09-18 Hwee Chul Kim Cooling system for electric element of personal computer
US20090298331A1 (en) * 2008-05-30 2009-12-03 Edward Behrens Method and apparatus for high-density power distribution unit with integrated cable management

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2003077090A1 (en) * 2002-03-11 2003-09-18 Hwee Chul Kim Cooling system for electric element of personal computer
US20090298331A1 (en) * 2008-05-30 2009-12-03 Edward Behrens Method and apparatus for high-density power distribution unit with integrated cable management

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8730662B2 (en) Server rack system
US20150153792A1 (en) Electronic device with heat dissipation equipment
TW201249285A (en) Server chassis
JP6580573B2 (ja) 数値制御工作機械のための制御コンソール
JP2015128137A (ja) 電子機器
CN104635890A (zh) 调节式防尘笔记本电脑散热器
CN103092297A (zh) Pxi散热机箱和pxi测试系统
CN203673424U (zh) 调节式防尘笔记本电脑散热器
CN104586432B (zh) 台车式超声诊断设备及其机箱
ITAN20110058A1 (it) Guscio per elaboratore elettronico ed elaboratore elettronico provvisto di detto guscio.
CN203786647U (zh) 计算机机箱散热结构
CN103901980A (zh) 电脑机箱及其上的散热模组
JP6892613B1 (ja) 電子機器
CN214545327U (zh) 一种内网机房网络机柜
CN204515640U (zh) 一种新型易散热电脑机箱
CN203403623U (zh) 集成吊顶电器
CN203573219U (zh) 一种三网融合的云服务器装置
CN219613308U (zh) 一种高效散热桌
JP2019176009A (ja) 電子機器の放熱構造
CN218825387U (zh) 一种兼容性好的小型电脑机箱
CN201995271U (zh) 一种手提箱式仪器的散热结构
CN219418087U (zh) 一种服务器组合机箱
CN213399174U (zh) 一种新型投影装置
CN203366201U (zh) 电脑、dvr专用通风机箱
KR200385753Y1 (ko) 일체형 개인용 컴퓨터 케이스