IT9082574A1 - SECURITY ATTACK - Google Patents

SECURITY ATTACK

Info

Publication number
IT9082574A1
IT9082574A1 IT082574A IT8257490A IT9082574A1 IT 9082574 A1 IT9082574 A1 IT 9082574A1 IT 082574 A IT082574 A IT 082574A IT 8257490 A IT8257490 A IT 8257490A IT 9082574 A1 IT9082574 A1 IT 9082574A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
attachment
fact
cam
screw
angle
Prior art date
Application number
IT082574A
Other languages
Italian (it)
Other versions
IT9082574A0 (en
IT1240914B (en
Inventor
Roberto Gonza
Original Assignee
Nordica Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nordica Spa filed Critical Nordica Spa
Priority to IT82574A priority Critical patent/IT1240914B/en
Publication of IT9082574A0 publication Critical patent/IT9082574A0/en
Publication of IT9082574A1 publication Critical patent/IT9082574A1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1240914B publication Critical patent/IT1240914B/en

Links

Landscapes

  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
  • Developing Agents For Electrophotography (AREA)
  • Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)
  • Cereal-Derived Products (AREA)

Description

"ATTACCO DI SICUREZZA" "SECURITY ATTACK"

R I A S S U N T O SUMMARY

La presente domanda ha per oggetto un attacco di sicurezza, particolarmente utilizzabile per associare temporaneamente una calzatura, quale ad esempio uno scarpone, ad uno sci. The present application relates to a safety binding, particularly usable for temporarily associating a shoe, such as for example a boot, to a ski.

Tale attacco comprende un mezzo di aggancio posteriore ed un mezzo di aggancio anteriore i quali presentano un primo e un secondo corpo, scorrevolmente associati tra loro, sede per dei primi e secondi mezzi per la regolazione distinta di detti mezzi di aggancio anteriori e posteriori stessi. This attachment comprises a rear attachment means and a front attachment means which have a first and a second body, slidingly associated with each other, seat for the first and second means for separate adjustment of said front and rear attachment means themselves.

Tali primi e secondi mezzi presentano rispettivamente un prima ed una seconda camma con profilo ad inclinazione variabile tali prima e seconda camma interagendo direttamente o tramite predisposti elementi con la talloniera ed il puntale consentend di pervenire ad uno sgancio in una condizione ottimale di sicurezza. Said first and second means have respectively a first and a second cam with variable inclination profile, said first and second cam interacting directly or through predisposed elements with the heel and the toe allowing to reach a release in an optimal safety condition.

D E S C R I Z I O N E DESCRIPTION

La presente domanda ha per oggetto un attacco di sicurezza, particolarmente utilizzabile per associare temporaneamente una calzatura, quale uno scarpone, ad uno sci. The present application relates to a safety binding, particularly usable for temporarily associating a shoe, such as a boot, to a ski.

Oggi giorno gli attacchi di sicurezza di tipo noto utilizzabili per gli sci sono costituiti usualmente da una talloniera e da un puntale, entrambi associati allo sci, i quali consentono l'aggancio delle estremità, usualmente normalizzate, di uno scarpone da sci. Nowadays, known safety bindings usable for skis usually consist of a heel and toe, both associated with the ski, which allow the coupling of the usually normalized ends of a ski boot.

Usualmente tali attacchi di tipo noto presentano almeno una camma, interagente con la ganascia della talloniera o con predisposte appendici presenti sul puntale, la quale preme su una molla che comanda lo sgancio di sicurezza dell'attacco. Usually these known types of binding have at least one cam, interacting with the jaw of the heel or with suitable appendages present on the toe, which presses on a spring which controls the safety release of the binding.

Attualmente il profilo di tali camme di tipo noto risulta presentare una inclinazione costante per cui si ha che il carico agente sulle camme stesse, effettuato da parte ad esempio della ganascia associata alla talloniera, risulta circa linearmente crescente, a meno degli atriti, in funzione della costante elastica della molla. Currently, the profile of these known types of cams has a constant inclination so that the load acting on the cams themselves, carried out for example by the jaw associated with the heel unit, is approximately linearly increasing, except for friction, as a function of the elastic constant of the spring.

L'inconveniente quindi che tali tipi noti di attacchi presentano consiste nel fatto che lo sforzo ad esempio da trasmettere alla ganascia associata alla talloniera o al puntale da parte dello scarpone risulta essere crescente per tutta la durata della fase di sgancio e quindi ad esempio della rotazione della ganascia associata al puntale o alla talloniera. The drawback therefore that these known types of bindings have consists in the fact that the effort to be transmitted, for example, to the jaw associated with the heel or toe by the boot, is increasing for the entire duration of the release phase and therefore, for example, of the rotation. of the jaw associated with the toe or heel.

Durante quindi la calzata o la scalzata dello scarpone all'attacco si incontra una resistenza costantemente crescente: ciò implica che per pervenire allo sgancio dello scarpone in caso di pericolo si passa attraverso una fase di incremento del serraggio dello scarpone stesso. Therefore, during the fitting or the undressing of the boot to the binding, a constantly increasing resistance is encountered: this implies that in order to reach the release of the boot in case of danger, one passes through a phase of increasing the tightening of the boot itself.

Compito principale di quanto forma oggetto della presente domanda è quindi quello di eliminare gli inconvenienti sopra la mentati in tipi noti escogitando un attacco che consenta lo sgancio di una calzatura ad esso associato in condizione di sicurezza e quindi tale da agevolare lo sgancio al di sopra di un carico prefissato. The main task of what forms the subject of the present application is therefore to eliminate the aforementioned drawbacks in known types by devising a binding which allows the release of a shoe associated with it in a safe condition and therefore such as to facilitate release above. a predetermined load.

Nell'ambito del compito sopra esposto un altro importante scopo è quello di realizzare un attacco che faciliti lo sganciamento successivamente al raggiungimento di tale carico limite. Within the scope of the aforementioned aim, another important object is to provide a hitch which facilitates unhooking after reaching this limit load.

Ancora un importante scopo è quello di realizzare un attacco che alle caratteristiche precedenti accomuni quella di risultare strutturalmente semplice e di facile industrializzazione. Another important object is to provide an attachment which associates with the preceding characteristics that of being structurally simple and easy to industrialize.

Non ultimo scopo è quello di ottenere un attacco che alle caratteristiche precedenti accomuni quella di risultare affidabile e sicuro nell'uso. Not least object is to obtain an attachment which associates with the preceding characteristics that of being reliable and safe in use.

Il compito e gli scopi sopra accennati nonché altri che più chiaramente appariranno in seguito vengono raggiunti da un attacco di sicurezza comprendente un mezzo di aggancio anteriore ed un mezzo di aggancio posteriore per una calzatura, quale uno scarpone da sci, che si caratterizza per il fatto che almeno detto mezzo di aggancio posteriore presenta un primo ed un secondo corpo, associati tra loro, in almeno uno dei quali è ricavata una sede di alloggiamento per mezzi per la regolazione del carico di sgancio di detti mezzi di aggancio posteriore e/o anteriore stessi presentanti almeno una camma con profilo ad inclinazione variabile. The aforementioned aim and objects as well as others which will appear more clearly hereinafter are achieved by a safety attachment comprising a front attachment means and a rear attachment means for a shoe, such as a ski boot, which is characterized by the fact that at least said rear coupling means has a first and a second body, associated with each other, in at least one of which there is a housing seat for means for adjusting the release load of said rear and / or front coupling means themselves having at least one cam with variable inclination profile.

Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una particolare, ma non esclusiva, forma di realizzazione, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nella allegata tavola di disegni in cui: Further characteristics and advantages of the invention will become clearer from the detailed description of a particular, but not exclusive, embodiment, illustrated by way of non-limiting example in the attached drawing table in which:

la fig. 1 illustra, in una vista laterale parzialmente sezionata, l'attacco di sicurezza; fig. 1 shows, in a partially sectioned side view, the safety attachment;

la fig. 2 illustra un diagramma; fig. 2 illustrates a diagram;

la fig. 3 illustra, in una vista di tre quarti laterale, la conformazione della camma per la regolazione del mezzo di aggancio anteriore; fig. 3 shows, in a three-quarter side view, the conformation of the cam for adjusting the front coupling means;

la fig. 4 illustra, in una vista laterale parzialmente sezionata, in un dettaglio, la camma di cui alla figura precedente nella condizione di attacco in posizione normale e chiusa; fig. 4 illustrates, in a partially sectioned side view, in a detail, the cam of the previous figure in the attachment condition in the normal and closed position;

la fig. 5 illustra, in una vista analoga alla precedente, la condizione in cui l’attacco risulta in posizione di sgancio; la fig. 6 illustra una soluzione applicata al mezzo di aggancio anteriore. fig. 5 illustrates, in a view similar to the previous one, the condition in which the attachment is in the release position; fig. 6 illustrates a solution applied to the front hooking means.

Con riferimento alla figura 1 risulta illustrata una particolare forma realizzativa per l'attacco di sicurezza in cui con il numero 1 si è evidenziato un mezzo di aggancio posteriore il quale risulta essere costituito da un primo corpo 2 e da un secondo corpo 3, scorrevolmente associati tra loro con il secondo corpo 3 vincolato ad un sottostante sci 4. With reference to Figure 1, a particular embodiment is shown for the safety coupling in which the number 1 shows a rear coupling means which is constituted by a first body 2 and a second body 3, slidingly associated between them with the second body 3 bound to an underlying ski 4.

Il primo corpo 2, disposto superiormente al secondo corpo 3, risulta presentare una struttura scatolare internamente alla quale è definita una prima cavità 5, longitudinale, sede per una prima molla 6 le cui estremità risultano interagire e sono disposte coassialmente ai gambi di una prima vite 7 e di una prima camma 8. The first body 2, arranged above the second body 3, has a box-like structure inside which a first longitudinal cavity 5 is defined, seat for a first spring 6 whose ends interact and are arranged coaxially with the stems of a first screw 7 and a first cam 8.

La prima vite 7 presenta la testa accessibile posteriormente al mezzo di aggancio posteriore 1 nel mentre la medesima presenta un cordolo anulare 9 su cui può far battuta un cilindretto 10 girevolmente associato ad una predisposta filettatura ricavata sul gambale di detta prima vite 7. The first screw 7 has the head accessible at the rear of the rear hooking means 1 while the same has an annular bead 9 on which a cylinder 10 can be rotatably associated with a suitable thread obtained on the quarter of said first screw 7.

La prima camma 8 presenta, preferibilmente in prossimità della sua estremità superiore, un traverso 11 lateralmente al quale sporgono predisposti perni 12 scorrevoli in predisposte asole 13 ricavate longitudinalmente al primo corpo 2. The first cam 8 has, preferably near its upper end, a crosspiece 11 laterally from which prearranged pins 12 project sliding in prearranged slots 13 obtained longitudinally to the first body 2.

La superficie della prima camma 8 interagente con la affacciata superficie di una ganascia 14 impegnantesi con il tacco 15 di una calzatura quale uno scarpone da sci 16, presenta un profilo ad inclinazione variabile essendo sulla medesima ricavata, a partire dal traverso 11, una prima zona 17 definente rispetto al piano di appoggio sullo sci 4 un angolo a ed una seconda zona 18, contigua alla prima, definente rispetto al piano di appoggio allo sci 4 un angolo β. The surface of the first cam 8 interacting with the facing surface of a jaw 14 engaging with the heel 15 of a shoe such as a ski boot 16, has a variable inclination profile being on the same obtained, starting from the crosspiece 11, a first area 17 defining with respect to the support plane on the ski 4 an angle a and a second zone 18, contiguous to the first, defining an angle β with respect to the support plane for the ski 4.

Nel caso specifico l'angolo a risulta minore rispetto all'angolo |5. In the specific case the angle a is smaller than the angle | 5.

Il secondo corpo 3 definisce, unitamente al primo corpo 2, una seconda cavità 19 sede per secondi mezzi per la regolazione del mezzo di aggancio anteriore, i quali sono costituiti da una seconda vite 20, girevolmente associata alla parte posteriore del secondo corpo 3, sul cui gambo risulta impegnarsi un blocchetto 21 internamente controfilettato. The second body 3 defines, together with the first body 2, a second cavity 19 housing for second means for adjusting the front hooking means, which consist of a second screw 20, rotatably associated with the rear part of the second body 3, on the whose stem is engaged an internally counter-threaded block 21.

L'estremità della seconda vite 20 opposta alla testa sporgente posteriormente al secondo corpo 3, risulta sporgere oltre una predisposta appendice 22, attraverso una predisposta prima apertura 23 ricavata sulla stessa. The end of the second screw 20 opposite the head protruding behind the second body 3, protrudes beyond a suitable appendix 22, through a predisposed first opening 23 made thereon.

Vantaggiosamente tale appendice 22 risulta sporgere inferiormente al soprastante primo corpo 2 in direzione della seconda cavità 19 circa in corrispondenza del piano di giacitura della prima camma 8 Advantageously, this appendix 22 protrudes below the above first body 2 in the direction of the second cavity 19 approximately in correspondence with the plane where the first cam 8 lies.

L'estremità di tale seconda vite fuoriuscente da detta appendice 22 presenta una conformazione bombata, la stessa venendo mantenuta a contatto dell'appendice 22 grazie alla presenza di una interposta seconda molla 24 facente battuta tra un cilindro 28 e la superficie interna dell'appendice 22 stessa. The end of this second screw protruding from said appendix 22 has a rounded shape, the same being kept in contact with the appendix 22 thanks to the presence of an interposed second spring 24 striking between a cylinder 28 and the internal surface of the appendix 22 itself.

In corrispondenza di tale interspazio è inoltre girevolmente associata al gambo della seconda vite 20 una leva 25 conformata essenzialmente ad L una cui ala risulta inferiormente girevolmente associata in corrispondenza di un secondo perno 26 sporgente da una aletta 27 solidale ad una asta 28 meccanicamente connessa con il puntale dell'attacco. In correspondence with this gap, a lever 25 essentially L-shaped is also rotatably associated with the shank of the second screw 20, one of which is rotatably associated at the bottom in correspondence with a second pin 26 protruding from a fin 27 integral with a rod 28 mechanically connected with the tip of the attack.

Il blocchetto 21 e la seconda vite 20 costituiscono dei secondi mezzi per la regolazione del mezzo di aggancio anteriore unitamente ad una predisposta seconda camma 29, presentante una conformazione ad U e dotata di un foro 30 in corrispondenza della base 31 rivolta in direzione della leva 25 per la sua disposizione coassiale al gambo della seconda vite 20. The block 21 and the second screw 20 constitute second means for adjusting the front hooking means together with a suitable second cam 29, having a U-shape and equipped with a hole 30 in correspondence with the base 31 facing in the direction of the lever 25 due to its coaxial arrangement with the shank of the second screw 20.

Tale foro 30 consente il passaggio della seconda molla 24 nel mentre in corrispondenza dell'interspazio della seconda cavità 19 presente tra la seconda camma 29 e la parete del secondo corpo 3 a cui è girevolmente associata la testa della seconda vite 20 risulta interposta una terza molla 32, sopra cui preme il blocchetto 21 azionato dalla seconda vite 20; in tal modo viene regolato il carico di sgancio del puntale. This hole 30 allows the passage of the second spring 24 while in correspondence with the interspace of the second cavity 19 present between the second cam 29 and the wall of the second body 3 to which the head of the second screw 20 is rotatably associated, a third spring is interposed 32, on which the block 21 actuated by the second screw 20 presses; in this way the release load of the tip is adjusted.

La base 31 della seconda camma 29 presenta una terza zona ed una quarta zona 34 definenti rispettivamente, rispetto al piano di appoggio allo sci 4, un angolo α' e β'. The base 31 of the second cam 29 has a third zone and a fourth zone 34 defining respectively, with respect to the plane of support to the ski 4, an angle α 'and β'.

Per meglio comprendere il funzionamento passeremo ora ad illustrare il diagramma di fig. 2 in cui in corrispondenza delle ordinate è stata riportata la forza F che rappresenta il carico agente in corrispondenza della ganascia 14 della talloniera o della ganascia del puntale, e in ascissa l'angolo o di rotazione della ganascia del puntale e/o della talloniera durante la fase di sgancio. To better understand how it works, we will now pass on to illustrate the diagram in fig. 2 in which the force F has been reported in correspondence with the ordinates, which represents the load acting at the jaw 14 of the heel or toe jaw, and in the abscissa the angle or rotation of the toe and / or heel jaw during the release phase.

Nella condizione illustrata in fig.4, in cui l'attacco è in posizione normale chiusa, si ha che la leva 25 risulta impegnata con la terza zona 33 della seconda camma 29 presentante l’angolo α' rispetto al piano di appoggio allo sci; in tale condizione la forza F, rappresentante il carico agente sulla leva 25 ed impresso dallo scarpone (ma ciò potrebbe essere considerato anche relativamente alla ganascia 14 in relazione al posizionamento rispetto alla prima camma 8), risulta disposta tangente alla circonferenza con centro sull'asse della leva e raggio pari alla distanza istantanea tra il centro ed il punto di contatto tra la leva e la seconda camma. In the condition illustrated in fig. 4, in which the binding is in the normal closed position, the lever 25 is engaged with the third area 33 of the second cam 29 presenting the angle α 'with respect to the ski support plane; in this condition the force F, representing the load acting on the lever 25 and impressed by the boot (but this could also be considered in relation to the jaw 14 in relation to the positioning with respect to the first cam 8), is disposed tangent to the circumference centered on the axis of the lever and radius equal to the instantaneous distance between the center and the point of contact between the lever and the second cam.

Tale forza F risulta scomponibile in una componente R, costituente la reazione della terza molla 32, e A costituente la reazione della seconda camma disposta perpendicolarmente alla base 31 di contatto con la leva. This force F can be broken down into a component R, constituting the reaction of the third spring 32, and A constituting the reaction of the second cam arranged perpendicularly to the base 31 in contact with the lever.

Naturalmente nella scomposizione delle forze si è considerata costante la reazione R della terza molla 32. Naturally, in the decomposition of the forces, the reaction R of the third spring 32 was considered constant.

Nella fig. 5 invece è illustrata la condizione di sgancio in cui la seconda leva 25 risulta interagire con la quarta zona 34 della base 31 della seconda camma 29, questa presentando un angolo, rispetto al piano di appoggio allo sci, β', che risulta essere superiore rispetto all'angolo α'. In fig. 5 instead illustrates the release condition in which the second lever 25 is interacting with the fourth area 34 of the base 31 of the second cam 29, this presenting an angle, with respect to the support plane to the ski, β ', which is greater than at the angle α '.

In tale condizione si ha che, presupponendo costante la reazione R della terza molla 32, trascurandosi cosi l'incremento dovuto alla compressione della stessa, la forza F' risulti molto inferiore rispetto alla forza F di cui alla fig. 4. In this condition, assuming that the reaction R of the third spring 32 is constant, thus neglecting the increase due to its compression, the force F 'is much lower than the force F of fig. 4.

Supponendo che la forza F di cui alla fig. 4 corrisponda al carico limite (identificato con la sigla Flim) si ha che una volta .attivato lo sgancio, e quindi superata la soglia di sicurezza, il carico agente necessario per vincere la reazione della terza molla 32 (stesso discorso può farsi relativamente alla prima molla 6 nel caso di una interazione della prima ganascia con la seconda zona 18 della prima camma 8) e della seconda camma 29 cresce con un gradiente inferiore; pertanto lo scarpone incontra minore resistenza qualora la ganascia 14 o la leva 25 interagiscano rispettivamente con la secónda zona 18 e la quarta zona 34. Assuming that the force F of fig. 4 corresponds to the limit load (identified with the abbreviation Flim), once the release has been activated, and therefore the safety threshold has been exceeded, the acting load necessary to overcome the reaction of the third spring 32 (the same can be said for the first spring 6 in the case of an interaction of the first jaw with the second zone 18 of the first cam 8) and of the second cam 29 grows with a lower gradient; therefore the boot encounters less resistance if the jaw 14 or the lever 25 interact respectively with the second zone 18 and the fourth zone 34.

Ciò risulta molto vantaggioso in quanto lo scarpone riceve un impulso, a seguito della diminuzione del carico, che favorisce lo sgancio. This is very advantageous as the boot receives an impulse, following the decrease in load, which favors release.

Ciò risulta evidenziato chiaramente nel diagramma di cu alla fig. 2 in cui si è indicata con la sigla FI la forza che negli attacchi di sicurezza di tipo noto deve essere impressa per conseguire lo sgancio totale e quindi avere l'apertura completa del puntale o della talloniera. This is clearly shown in the diagram shown in fig. 2 in which the acronym FI indicates the force that must be exerted in the safety bindings of the known type in order to achieve total release and therefore have the toe or heel completely open.

Negli attacchi di tipo noto la costanza del profilo delle camme tradizionali comporta una crescita della forza applicata dallo scarpone circa lineare rispetto alla variazione dell'angolo di rotazione imprimibile alla ganascia: in corrispondenza del carico limite, indicato con la sigla Flim, comincia la fase di sgancio che termina all'apertura completa delle ganasce del puntale-talloniera a cui corrisponde un angolo identificato con la sigla al. In known type bindings, the constancy of the traditional cam profile involves an increase in the force applied by the boot which is approximately linear with respect to the variation of the rotation angle that can be imparted to the jaw: in correspondence with the limit load, indicated by the initials Flim, the phase of release that ends at the complete opening of the toe-heel jaws which corresponds to an angle identified with the initials al.

Nel diagramma di cui alla fig. 2 è riportata inoltre la curva relativa al trovato di cui alla presente domanda: si nota come nel tratto della prima o seconda camma presentante l’angolo α ο α' si possa conseguire il raggiungimento del carico limite indicato con la sigla Flim per un angolo σ2 minore rispetto all'angolo σ3 conseguibile negli usuali attacchi di tipo noto. In the diagram in fig. 2 also shows the curve relating to the invention referred to in the present application: it is noted how in the section of the first or second cam presenting the angle α ο α 'it is possible to achieve the limit load indicated with the abbreviation Flim for an angle σ2 less than the angle σ3 achievable in the usual known types of attachment.

Successivamente la forza applicata allo scarpone cresce con un gradiente inferiore interagendo la prima e la seconda leva con la seconda e la tèrza zona rispettivamente della prima e della seconda camma presentante l'angolo β o β' che risulta essere maggiore rispetto all'angolo α o α'. Subsequently, the force applied to the boot increases with a lower gradient by interacting the first and second lever with the second and third zone respectively of the first and second cam presenting the angle β or β 'which is greater than the angle α o α '.

Questo consente di pervenire alla rotazione completa del puntale-talloniera in corrispondenza di un angolo al mediante l'applicazione di una forza F3 minore rispetto alla forza FI richiesta dagli attacchi di sicurezza di tipo noto. This makes it possible to achieve complete rotation of the toe-heel unit at an angle al by applying a force F3 lower than the force F1 required by known safety bindings.

Si è così constatato come il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi prefissati essendosi conseguito un attacco che permette di conseguire una migliore sicurezza dinamica nella fase di sgancio dello scarpone. It has thus been found that the invention has achieved the intended aim and objects, having achieved a binding which allows to achieve better dynamic safety in the boot release step.

Si ha infatti che in una fase di pericolo, come quella dello sganciamento, ad una fase iniziale in cui è necessaria una determinata forza per conseguire il carico limite segue una fase in cui lo sgancio risulta agevolato richiedendosi allo scarpone di vincere forze molto minori. In fact, in a dangerous phase, such as that of release, an initial phase in which a certain force is required to achieve the limit load is followed by a phase in which release is facilitated by requiring the boot to overcome much smaller forces.

Lo scarpone quindi incontra una minore resistenza nella seconda fase dello sgancio che prevede l'interazione della ganascia e della leva rispettivamente con la seconda e quarta zona della prima e della seconda camma. The boot therefore encounters less resistance in the second release phase which involves the interaction of the jaw and lever with the second and fourth areas of the first and second cam respectively.

Naturalmente il trovato è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del medesimo concetto inventivo. The invention is naturally susceptible of numerous modifications and variations, all of which are within the scope of the same inventive concept.

Anche i materiali nonché le dimensioni costituenti i singoli componenti il trovato dovranno essere i più pertinenti a seconda delle specifiche esigenze. The materials as well as the dimensions that constitute the individual components of the invention must also be the most pertinent according to specific requirements.

Claims (1)

R I V E N D I C A Z I O N I 1) Attacco di sicurezza comprendente un mezzo di aggancio anteriore ed un mezzo di aggancio posteriore per una calzatura quale uno scarpone da sci, che si caratterizza per il fatto che almeno detto mezzo di aggancio posteriore presenta un primo ed un secondo corpo, associati tra loro, in almeno uno dei quali è ricavata una sede di alloggiamento per mezzi per la regolazione del carico di sgancio di detti mezzi di aggancio posteriore e/o anteriore stessi presentanti almeno una camma con profilo ad inclinazione variabile. 2} Attacco come alla rivendicazione 1 che si caratterizza per il fatto di presentare un mezzo di aggancio posteriore costituito da un primo e da un secondo corpo, disposti l'uno superiormente all'altro e scorrevolmente associati tra loro, detto secondo corpo essendo vincolato ad un sottostante sci, detto primo corpo presentando una struttura scatolare internamente alla quale è definita una prima cavità longitudinale, sede per una prima molla le cui estremità risultano interagire e sono disposte coassialmente ai gambi di una prima vite e di una prima camma. 3) Attacco come alle rivendicazioni 1 e 2 che si caratterizza per il fatto che detta prima vite presenta la testa accessibile posteriormente a detto mezzo di aggancio posteriore nel mentre la medesima presenta un cordolo anulare su cui può fare battuta un cilindretto girevolmente associato ad una predisposta filettatura ricavata sul gambo di detta prima vite, detta prima camma presentando, preferibilmente in prossimità della sua estremità superiore, un traverso lateralmente al quale sporgono predisposti perni scorrevoli in predisposte asole ricavate longitudinalmente a detto primo corpo. 4) Attacco come alle rivendicazioni 1 e 3 che si caratterizza per il fatto che detta superficie di detta prima camma interagente con la affacciata superficie di una ganascia impegnantesi con il tacco di una calzatura quale uno scarpone da sci, presenta un profilo ad inclinazione variabile essendo sulla medesima ricavata, a partire da detto traverso, una prima zona definente, rispetto al piano di appoggio su detto sci, un angolo a ed una seconda zona, contigua alla prima, definente rispetto al piano di appoggio a detto sci un angolo β. 5) Attacco come alle rivendicazioni 1 e 4 che si caratterizza per il fatto che detto angolo a risulta minore rispetto a detto angolo β. 6) Attacco come alle rivendicazioni 1 e 4 che si caratterizza per il fatto che detto secondo corpo definisce, unitamente a detto primo corpo, una seconda cavità sede per secondi mezzi per la regolazione di detto mezzo di aggancio anteriore, i quali sono costituiti da una seconda vite, girevolmente associata alla parte posteriore di detto secondo corpo, sul cui gambo risulta impegnarsi un blocchetto internamente controfilettato, l'estremità di detta seconda vite opposta a detta testa sporgente posteriormente a detto secondo corpo sporgendo oltre una predisposta appendice attraverso una predisposta prima apertura ricavata sulla stessa. 7) Attacco come alle rivendicazioni 1 e 6 che si caratterizza per il fatto che detta appendice sporge inferiormente a detto, soprastante, primo corpo in direzione di detta seconda cavità circa in corrispondenza del piano di giacitura di detta prima camma. 8) Attacco come alle rivendicazioni 1 e 6 che si caratterizza per il fatto che detta estremità di detta seconda vite fuoriuscente da detta appendice presenta una conformazione bombata, la stessa venendo mantenuta a contatto di detta appendice grazie alla presenza di una interposta seconda molla facente battuta tra un cilindro e la superficie interna di detta appendice stessa. 9) Attacco come alle rivendicazioni 1 e 2 che si caratterizza per il fatto che in corrispondenza di detto interspazio è inoltre girevolmente associata al gambo di detta seconda vite una leva conformata essenzialmente ad L una cui ala risulta inferiormente girevolmente associata in corrispondenza di un secondo perno sporgente da una aletta solidale ad una asta meccanicamente connessa con il puntale dell'attacco. 10) Attacco come alle rivendicazioni 1 e 9 che si caratterizza per il fatto che detti blocchetto e seconda vite costituiscono dei secondi mezzi per la regolazione di detto mezzo di aggancio anteriore unitamente ad una predisposta seconda camma, presentante una conformazione ad U e dotata di un foro in corrispondenza della base rivolta in direzione di detta leva per la sua disposizione coassiale al gambo di detta seconda vite, detto foro consentendo il passaggio di detta seconda molla nel mentre in corrispondenza dell'interspazio presente nella seconda cavi ta tra detta seconda camma e la parete di detto secondo corpo cui è girevolmente associata la testa di detta seconda vite risulta interposta una terza molla, sopra cui preme detto blocchetto azionato da detta seconda vite. 11) Attacco come alle rivendicazioni 1 e 10 che si caratterizza per il fatto che detta base di detta seconda camma presenta una terza ed una quarta zona definenti rispettivamente. rispetto al piano di appoggio a detto sci, un angolo a ed un angolo β’. 12) Attacco come alle rivendicazioni 1 e 11 che si caratterizza per il fatto che nella condizione di attacco in posizione normale chiusa, si ha che dette ganascia e leva risultano impegnate con dette prima e terza zona di dette prima e seconda camma presentanti l'angolo a e a' rispetto al piano di appoggio a detto sci. 13) Attacco come alle rivendicazioni 1 e 11 che si caratterizza per il fatto che nella condizione di sgancio dette ganascia e leva interagiscono con dette seconda e quarta zona di dette prima e seconda camma presentanti l'angolo β e β rispetto al piano di appoggio a detto sci. 14) Attacco come alle rivendicazioni 1 e 13 che si caratterizza per il fatto che detto angolo α'risulta minore rispetto a detto angolo β'. 15) Attacco come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nella allegata tavola di disegni. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Safety attachment comprising a front attachment means and a rear attachment means for a shoe such as a ski boot, which is characterized by the fact that at least said rear attachment means has a first and a second body, associated with each other , in at least one of which there is a housing seat for means for adjusting the release load of said rear and / or front hooking means themselves having at least one cam with variable inclination profile. 2} Attachment as in claim 1 which is characterized in that it presents a rear attachment means consisting of a first and a second body, arranged one above the other and slidingly associated with each other, said second body being constrained to an underlying ski, said first body having a box-like structure inside which a first longitudinal cavity is defined, seat for a first spring whose ends interact and are arranged coaxially with the stems of a first screw and a first cam. 3) Attachment as in claims 1 and 2 which is characterized by the fact that said first screw has its head accessible at the rear of said rear attachment means, while the same has an annular bead on which a cylinder can abut rotatably associated with a predisposed thread obtained on the shank of said first screw, said first cam having, preferably near its upper end, a lateral crosspiece from which prearranged pins sliding in prearranged slots formed longitudinally to said first body protrude. 4) Binding as in claims 1 and 3 which is characterized by the fact that said surface of said first cam interacting with the facing surface of a jaw engaging with the heel of a shoe such as a ski boot, has a variable inclination profile being on the same obtained, starting from said crosspiece, a first area defining, with respect to the support plane on said ski, an angle a and a second area, contiguous to the first, defining an angle β with respect to the support plane for said ski. 5) Attack as in claims 1 and 4 which is characterized by the fact that said angle a is smaller than said angle β. 6) Attachment as per claims 1 and 4 which is characterized by the fact that said second body defines, together with said first body, a second seat cavity for second means for adjusting said front hooking means, which consist of a second screw, rotatably associated with the rear part of said second body, on the stem of which an internally counter-threaded block engages, the end of said second screw opposite to said head protruding behind said second body projecting beyond a suitable appendix through a predisposed first opening obtained on the same. 7) Attachment as in claims 1 and 6 which is characterized by the fact that said appendix protrudes below said, above, first body in the direction of said second cavity approximately in correspondence with the lying plane of said first cam. 8) Attachment as per claims 1 and 6 which is characterized by the fact that said end of said second screw protruding from said appendix has a convex conformation, the same being kept in contact with said appendix thanks to the presence of an interposed second spring striking between a cylinder and the internal surface of said appendix itself. 9) Attachment as in claims 1 and 2 which is characterized by the fact that in correspondence with said gap a lever essentially L-shaped is also rotatably associated with the shank of said second screw, one of whose wing is rotatably associated at the bottom in correspondence with a second pin protruding from a fin integral with a rod mechanically connected with the tip of the attachment. 10) Attachment as in claims 1 and 9 which is characterized by the fact that said block and second screw constitute second means for adjusting said front hooking means together with a predisposed second cam, having a U-shape and equipped with a hole at the base facing towards said lever due to its coaxial arrangement with the shank of said second screw, said hole allowing the passage of said second spring while at the interspace present in the second cable between said second cam and the the wall of said second body to which the head of said second screw is rotatably associated is interposed with a third spring, upon which said block actuated by said second screw presses. 11) Attachment as per claims 1 and 10 which is characterized by the fact that said base of said second cam has a third and a fourth defining zone respectively. with respect to the support surface of said ski, an angle a and an angle β '. 12) Attachment as per claims 1 and 11 which is characterized by the fact that in the attachment condition in the normal closed position, said jaw and lever are engaged with said first and third areas of said first and second cams having the angle a and a 'with respect to the support surface of said ski. 13) Attachment as per claims 1 and 11 which is characterized by the fact that in the release condition said jaw and lever interact with said second and fourth area of said first and second cam having the angle β and β with respect to the support plane a called sci. 14) Attachment as per claims 1 and 13 which is characterized by the fact that said angle α 'is smaller than said angle β'. 15) Attachment as per one or more of the preceding claims which is characterized by what is described and illustrated in the attached drawing table.
IT82574A 1990-05-31 1990-05-31 Safety binding IT1240914B (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT82574A IT1240914B (en) 1990-05-31 1990-05-31 Safety binding

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT82574A IT1240914B (en) 1990-05-31 1990-05-31 Safety binding

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9082574A0 IT9082574A0 (en) 1990-05-31
IT9082574A1 true IT9082574A1 (en) 1991-12-01
IT1240914B IT1240914B (en) 1993-12-23

Family

ID=11318897

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT82574A IT1240914B (en) 1990-05-31 1990-05-31 Safety binding

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1240914B (en)

Also Published As

Publication number Publication date
IT9082574A0 (en) 1990-05-31
IT1240914B (en) 1993-12-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4893419A (en) Rear-fitting shell-type ski boot
US3992030A (en) Device for mounting a brake on a ski
US4352508A (en) Releasable step-in ski binding
NO160825B (en) LANGRENNSKIBINDING.
US4278269A (en) Combined ski boot and safety binding
US4512052A (en) Last with device for aperture adjustment as required and shield element for last adaptability to right and left shoes
US4519149A (en) Device for adjusting the flex in rear-entry ski boots
US4858946A (en) Non-sole dependent ski binding
IT9082574A1 (en) SECURITY ATTACK
US5924178A (en) Tightening device for shoelaces and like elongated and pliable elements having free ends
US2844381A (en) Automatically releasable safety arrangement for securing a ski to a skier's boot
JPH05220251A (en) Heel unit for clamp of ski with automatic reset means
US2879527A (en) Self adjusting shaper for shoes
US5160159A (en) Safety fastening, particularly for skis
IT201800009744A1 (en) SKI ATTACHMENT TOE
US2714217A (en) Shoe stretching, shoe lengthening and vamp raising apparatus
US3550996A (en) Heel holding device for safety ski bindings
IT9082575A1 (en) SECURITY ATTACK
US5145203A (en) Safety fastening, particularly for skis
GB1348919A (en) Automatic safety ski-binding which cna be built in the ski-boot sole
EP0477817A2 (en) Rear support adjustment device, particularly for ski boots
US4082314A (en) Front jaw for safety ski bindings
US2689365A (en) Lateral and longitudinal shoe stretcher
US4804201A (en) Safety ski binding
US4067594A (en) Ski boot toe binding

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted