IT9048578A1 - DYES WITH REACTIVITY AGAINST FIBERS. - Google Patents

DYES WITH REACTIVITY AGAINST FIBERS. Download PDF

Info

Publication number
IT9048578A1
IT9048578A1 IT048578A IT4857890A IT9048578A1 IT 9048578 A1 IT9048578 A1 IT 9048578A1 IT 048578 A IT048578 A IT 048578A IT 4857890 A IT4857890 A IT 4857890A IT 9048578 A1 IT9048578 A1 IT 9048578A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
radical
formula
alkyl
represents hydrogen
alkylene
Prior art date
Application number
IT048578A
Other languages
Italian (it)
Other versions
IT1242178B (en
IT9048578A0 (en
Inventor
Gunther Auerbach
Kurt Brenneisen
Markus Dorr
Paul Doswald
Markus Gisler
Werner Koch
Helmut Anton Moser
Roland Wald
Original Assignee
Sandoz Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sandoz Ag filed Critical Sandoz Ag
Publication of IT9048578A0 publication Critical patent/IT9048578A0/en
Publication of IT9048578A1 publication Critical patent/IT9048578A1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1242178B publication Critical patent/IT1242178B/en

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C09DYES; PAINTS; POLISHES; NATURAL RESINS; ADHESIVES; COMPOSITIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; APPLICATIONS OF MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • C09BORGANIC DYES OR CLOSELY-RELATED COMPOUNDS FOR PRODUCING DYES, e.g. PIGMENTS; MORDANTS; LAKES
    • C09B62/00Reactive dyes, i.e. dyes which form covalent bonds with the substrates or which polymerise with themselves
    • C09B62/44Reactive dyes, i.e. dyes which form covalent bonds with the substrates or which polymerise with themselves with the reactive group not directly attached to a heterocyclic ring
    • C09B62/4401Reactive dyes, i.e. dyes which form covalent bonds with the substrates or which polymerise with themselves with the reactive group not directly attached to a heterocyclic ring with two or more reactive groups at least one of them being directly attached to a heterocyclic system and at least one of them being directly attached to a non-heterocyclic system
    • C09B62/4422Reactive dyes, i.e. dyes which form covalent bonds with the substrates or which polymerise with themselves with the reactive group not directly attached to a heterocyclic ring with two or more reactive groups at least one of them being directly attached to a heterocyclic system and at least one of them being directly attached to a non-heterocyclic system the heterocyclic system being a pyrimidine ring

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Coloring (AREA)
  • Plural Heterocyclic Compounds (AREA)
  • Inks, Pencil-Leads, Or Crayons (AREA)
  • Treatments For Attaching Organic Compounds To Fibrous Goods (AREA)
  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)
  • Nitrogen And Oxygen Or Sulfur-Condensed Heterocyclic Ring Systems (AREA)

Description

DESCRIZIONE DESCRIPTION

a corredo di una domanda di brevetto d'invenzione, avente per titolo: accompanying an application for an invention patent, entitled:

"Coloranti dotati di reattività nei confronti delle fibre " "Dyes with reactivity towards fibers"

La presente invenzione si riferisce ai oompo sti cromofori che contengono gruppi reattivi nei confronti delle fibre e ad un procedimento per la loro preparazione· Questi composti sono convenienti per l'impiego come coloranti reattivi nei confronti delle fibre, in un qualsiasi convenzionale procedimento di tintura o di stampa· The present invention relates to chromophores which contain fiber reactive groups and to a process for their preparation. These compounds are suitable for use as fiber reactive dyes in any conventional dyeing process or of printing·

Più particolarmente, l'invenzione fornisce composti di formula I: More particularly, the invention provides compounds of formula I:

e suoi sali, and its salts,

m cui: m which:

Fc rappresenta il radicale di un cromoforo scelto dalla serie dei coloranti monoazo, disazo, poliazo, formazan, antrachinone, ftalocianina, dios sazina, fenazina ed azometina, il quale si presenta in forma di complesso metallico o privo di metalli, ciascuno dei gruppi W1 e W2 rappresenta indi pendentemente un legame diretto oppure un gruppo di allacciamento il quale è attaccato ad un atomo di carbonio di un anello carbociclico aromatico oppure ad un atomo di carbonio o di azoto di un anello ete rociclico aromatico presente nel gruppo F c Fc represents the radical of a chromophore chosen from the series of monoazo, disazo, poliazo, formazan, anthraquinone, phthalocyanine, diosazine, phenazine and azomethine dyes, which occurs in the form of a metal complex or metal-free, each of the groups W1 and W2 independently represents a direct bond or a linking group which is attached to a carbon atom of an aromatic carbocyclic ring or to a carbon or nitrogen atom of an aromatic etherocyclic ring present in group F c

X rappresenta oppure X represents or

Y rappresenta un ossidrile oppure un radicale che può essere suddiviso in condizioni alcaline, per esempio Y represents a hydroxyl or a radical that can be broken down under alkaline conditions, for example

oppure or

5 5

R rappresenta idrogeno, un radicale alchilico non sostituito oppure un radicale alchilico monosostituito da ossidrile, alogeno, ciano, ^ oppure e R represents hydrogen, an unsubstituted alkyl radical or a monosubstituted alkyl radical of hydroxyl, halogen, cyano, or and

Z rappresenta Z represents

con le condizioni che: with the conditions that:

(1) il radicale non contiene alcun (1) the radical does not contain any

ulteriore gruppo reattivo nei confronti delle fibre; e further reactive group towards the fibers; And

(2) quando rappresenta il radicale (2) when it represents the radical

di un colorante monoazoico contenente un radicale (x) come radicale componente diazoico ed un radicale (y) come radicale del componente copulante, of a monoazo dye containing a radical (x) as a diazo radical and a radical (y) as a radical of the coupler component,

in cui m è 0 oppure 1, where m is 0 or 1,

allora so

( 2·1) il radicale (x) porta ed il radicale (y) porta oppure (2 · 1) the radical (x) carries and the radical (y) carries or

(2.2) nel caso in cui il radicale (x) porti nel gruppo legato a (y), allora W2 è diverso da un legame diretto; (2.2) in the case where the radical (x) leads in the bonded group to (y), then W2 is different from a direct bond;

ed un miscuglio dei composti di formula I o dei loro sali. and a mixture of the compounds of formula I or their salts.

Nella descrizione, un qualsiasi gruppo alchi lico o alchilenico presente è lineare o ramificato a meno che non sia indicato diversamente. In un qual siasi gruppo aichilico o alchilenico idrossi-sostituito, il quale è attaccato ad un atomo di azoto, il gruppo ossidrilico è preferibilmente legato ad un atcmo di carbonio che non è direttamente attaccato a questo atano di azoto. In un qualsiasi gruppo alchilenico contenente due gruppi ossidrilici, i grup pi cssidrilici sono legati a diversi atomi di carbo nio che preferibilmente non sono adiacenti uno allo altro. In the description, any alkyl or alkylene group present is linear or branched unless otherwise indicated. In any hydroxy-substituted aichyl or alkylene group which is attached to a nitrogen atom, the hydroxyl group is preferably bonded to a carbon atom which is not directly attached to this nitrogen atom. In any alkylene group containing two hydroxyl groups, the hydroxyl groups are bonded to different carbon atoms which are preferably not adjacent to each other.

In una qualsiasi catena alchilenica interrot ta da -0- oppure da -NR- (in cui R risponde alla pre cedei te definizione), che è attaccato ad un atomo di azoto, preferibilmente il gruppo -0- oppure -MR- è legato ad un atomo di carbonio della catena alchile nioa che non è direttamente attaccato all'atomo di azoto. In any alkylene chain interrupted by -0- or -NR- (where R meets the above definition), which is attached to a nitrogen atom, preferably the -0- or -MR- group is bonded to a carbon atom of the nioa alkyl chain which is not directly attached to the nitrogen atom.

Un qualsiasi alogeno è preferibilmente fluoro, cloro o bromo; con maggiore preferenza, si trat^ ta di cloro o bromo in modo speciale cloro. Any halogen is preferably fluorine, chlorine or bromine; more preferably, it is chlorine or bromine, especially chlorine.

Preferibilmente, F è il radicale di un colo rante monoazoioo, disazoico, formazan o antrachinone che è una forma di complesso metallico o priva di metan i. Se il radicale crcmoforo è usato in forma di complesso metallico, esso si presenta preferibil mente in una forma di complesso con il rame in rapporto i:i. Preferably, F is the radical of a monoazo, disazo, formazan or anthraquinone dye which is a metal complex or methane free form. If the chromophore radical is used in the form of a metal complex, it is preferably presented in a complex form with the copper in the ratio i: i.

Un gruppo di concatenamento W1 quando è diver so da un legame diretto è preferibilmente un radica le bivalente A chaining group W1 when it differs from a direct bond is preferably a divalent root

in cui ciascun gruppo A rappresenta indipendeitemen te un alchilene il quale è a catena diritta o ramificata e più preferibilmente è un gruppo alchileni co lineare, oppure un gruppo alchilenico wherein each group A independently represents an alkylene which is straight or branched chain and more preferably is a linear alkylene group, or an alkylene group

il quale è interrotto da -0- oppure da -NR-; inoltre, un radicale bivalente: which is interrupted by -0- or by -NR-; also, a bivalent radical:

oppure un radicale bivalente rispondeite alla formu la: or a bivalent radical responds to the formula:

in cui Yt rappresenta un gruppo ossidrilico, where Yt represents a hydroxyl group,

nei summenzionati radicali bivalente, ciascuno dei gruppi R e ciascuno dei gruppi X sono come indipendentemente definiti precedentemente e l'atcmo oppure il legame libero indicato con un asterisco è attaccato al gruppo in the aforementioned divalent radicals, each of the R groups and each of the X groups are as independently defined above and the atcmo or free bond indicated with an asterisk is attached to the group

Con maggiore preferenza, W1 rappresenta un legame diretto, un alchilene a catena diritta. Most preferably, W1 represents a direct bond, a straight chain alkylene.

in cui ciascuno dei gruppi R è indipendentemente cerne nel seguito definito, e ciascun legame libero in un qualsiasi anello fenilico si trova preferìbilmente nella posizione meta o nella posizione para e l'atano asteriscato oppure il legame libero è attac cato a wherein each of the R groups is independently defined hereinafter, and each free bond in any phenyl ring is preferably in the meta position or in the para position and the asterisked atane or the free bond is attached to

Un gruppo di concatenamento o pente quando è diverso da un legame diretto è preferibilmente un radicale bivalente A chaining or repenting group when different from a direct bond is preferably a divalent radical

oppure in cui ciascun gruppo A1 rappresenta in dipendeitemente un alchilene oppure un idrossialchilene oppure rappresenta or wherein each group A1 is dependent dependingly an alkylene or a hydroxyalkylene or represents

oppure rappresenta preferibilmente or preferably represents

/“ / "

in cui ciascun gruppo è indipendentemente come precedentemente definito; wherein each group is independently as previously defined;

nei radicali bivalenti menzionati con riferì mento a W2 , ciascun gruppo R è indiPendentstente come sopra definito e l'atomo o il legame libero in dicato con l'asterisco è attaccato a in the divalent radicals mentioned with reference to W2, each group R is independent as defined above and the atom or free bond indicated with the asterisk is attached to

Più preferibilmente, W2 rappresenta un legame diretto, alchilene idrossialchilene op pure , More preferably, W2 represents a direct bond, alkylene hydroxyalkylene or,

in cui Ra è indipendeitemente come nel seguito defi nito, il legame libero nel gruppo fetilico si trova preferibilmente nella posizione meta o para e l'ato mo di N marcato è attaccato a in which Ra is independently defined as hereafter, the free bond in the fetyl group is preferably in the meta or para position and the labeled N atom is attached to

Un qualsiasi gruppo Y cane un radicale che può essere rimosso in condizioni alcaline è preferì bilmente Any group Y such as a radical which can be removed under alkaline conditions is preferably

Preferibilmente, X rappresenta Xa , in cui Xa rappresenta oppure Preferably, X represents Xa, where Xa represents or

con maggiore preferenza, x rap presenta Xb, in cui Xb, rappresenta more preferably, x represents Xb, where Xb represents

oppure con la massima prefe renza, X rappresenta Xc , in cui Xc rappresenta or most preferably, X represents Xc, where Xc represents

oppure specialmente or especially

Ciascun gruppo R è preferibilmente Ra , in cui ciascun gruppo Ra rappresenta indipendentemente idro geno, metile, etile, 2-idrossietile, Each R group is preferably Ra, wherein each Ra group independently represents hydrogen, methyl, ethyl, 2-hydroxyethyl,

in cui r è 1, 2 o 3. Con maggiore preferenza, ciascun gruppo R rappre senta Rb, in cui ciascun Rb rappresaita indipendentemente idrogeno o metile. Con la massima preferenza, ciascun gruppo R rappresenta idrogeno. where r is 1, 2 or 3. More preferably, each group R represents Rb, wherein each Rb independently represents hydrogen or methyl. Most preferably, each R group represents hydrogen.

I composti preferiti rispondaiti alla formula I die sono complessi di metalli o privi di metalli corrispondono ai seguenti composti dei tipi da (1) a (6) The preferred compounds responding to the formula I die are metal complexes or metal free correspond to the following compounds of types (1) to (6)

Nelle formule che verranno riportate nel seguito, i seguenti simboli da D1 a D4 sono usati come radicali di componenti diazoici: In the formulas that will be reported below, the following symbols from D1 to D4 are used as radicals of diazo components:

D1 rappresmta un radicale di formula (a): D1 represents a radical of formula (a):

D2 rappresaita un radicale di formula (b): D2 represents a radical of formula (b):

D3 rappresala un radicale di formula (c): D3 represents a radical of formula (c):

D4 rappresenta un radicale di formula (d): D4 represents a radical of formula (d):

in cui: in which:

ciascuno dei radicali R1 e R2 rappresenta in dipendm temente idrogeno, aiogaio, alchile each of the radicals R1 and R2 dependently represents hydrogen, aiogaio, alkyl

oppure or

R5 rappresenta idrogeno, alogeno, R5 represents hydrogen, halogen,

oppure or

R6 rappreselia idrogeno, alogeno, R6 represents hydrogen, halogen,

n è 0 oppure 1, n is 0 or 1,

p è 1 oppure 2, p is 1 or 2,

q è 0, 1 oppure 2, q is 0, 1 or 2,

e ciascuno dei radicali R, X e z è come precedentemente definito. and each of the radicals R, X and z is as previously defined.

D1 assume preferibilmente il significato di D1a e con maggiore preferenza D1b, in cui D1a rappresenta un radicale di formula (a1) D1 preferably assumes the meaning of D1a and more preferably D1b, in which D1a represents a radical of formula (a1)

e D1b rappresenta un radicale di foxmula (a2) and D1b represents a radical of foxmula (a2)

in cui: in which:

R1a rappresenta idrogeno, metile, metossile, R1a represents hydrogen, methyl, methoxy,

^ ^

R1b rappresenta idrogeno, R1b represents hydrogen,

—NH—Z si trova nella posizione 4 o 5* e Rb e Z sono come precedentemente definiti, D2 assume il significato preferibile di D2a e più preferibilmente D2b, in cui D2a rappresenta un radicale di formula (b ) —NH — Z is in position 4 or 5 * and Rb and Z are as previously defined, D2 takes on the preferable meaning of D2a and more preferably D2b, in which D2a represents a radical of formula (b)

e D2b rappresenta un radicale di formula (b≥) and D2b represents a radical of formula (b≥)

in cui m, n, Rb e Z sono come precedentemente defi· niti, where m, n, Rb and Z are as previously defined,

assume preferibilmente il significato di D3a e con maggiore preferenza D3b, in cui D3a rappresenta un radicale di formula (c ) preferably assumes the meaning of D3a and more preferably D3b, in which D3a represents a radical of formula (c)

e D3b rappresenta un radicale di fonnula (c2) and D3b represents a radical of fonnula (c2)

in cui: in which:

rappresenta idrogeno, metile, metossile represents hydrogen, methyl, methoxy

rappresenta idrogeno, metile o metossile, R5b rappresenta idrogeno o represents hydrogen, methyl or methoxy, R5b represents hydrogen or

si trova nella posizione 4 o 5, ed Xb ed Xc sono come precedente ente definì ti it is in position 4 or 5, and Xb and Xc are defined as the previous entity

Il significato preferibile di D4 è D4a e con maggiore preferenza D4b, in cui D4a rappresenta un radicale di una delle formule da (d1) a (d4), The preferable meaning of D4 is D4a and more preferably D4b, where D4a represents a radical of one of the formulas from (d1) to (d4),

in cui Xb è come precedentemente definito, where Xb is as previously defined,

e D4b, rappresenta un radicale di una delle formule da (d„) a (d„) in cui ciascuno dei radicali Xb assume il significato di Xc in cui Xc è come pre cedaitemente definito· and D4b, represents a radical of one of the formulas from (d ") to (d") in which each of the radicals Xb takes on the meaning of Xc in which Xc is as previously defined

D1,2 viene usato per un radicale di un compo nente diazoico D1 o D2 ; D3,4 viene usato per un radi cale di un componente diazoico D3 o D4. D1,2 is used for a radical of a diazo component D1 or D2; D3,4 is used for a radio of a diazo component D3 or D4.

Tipo (1): monoazo composti, privi di metalli Type (1): compound monoazo, metal free

in cui R, R1, R2, R5, R6, X, Z e n sono come precedentemente definiti; wherein R, R1, R2, R5, R6, X, Z and n are as defined above;

in cui R3 rappresenta CH3, where R3 represents CH3,

R4 rappresenta OH oppure NH2, e R4 represents OH or NH2, and

R, R1, R2, R5, R6, X e Z e n sono come prece dentemente definiti. R, R1, R2, R5, R6, X and Z and n are as defined above.

Di maggiore preferenza sono i composti 1a) e 1b) in cui: Most preferably are the compounds 1a) and 1b) in which:

D1,2 rappresenta D1a o D2a in modo speciale D1,2 represents D1a or D2a in a special way

D1b o D2b; D1b or D2b;

D3,4 rappresenta D3a o D4a specialmente D3b D3,4 represents D3a or D4a especially D3b

o D4b; or D4b;

R5 rappresenta R5a, R6 rappresenta R6a, X rap presenta Xb, in modo speciale Xc, e R5 represents R5a, R6 represents R6a, X represents Xb, especially Xc, e

R rappresenta Rb, in cui ciascuno dei gruppi R5a, R6a, Xb, Xc e Rb sono indipendentemente come precedentemente definiti. R represents Rb, in which each of the groups R5a, R6a, Xb, Xc and Rb are independently as previously defined.

in cui : in which :

R10 rappresenta idrogeno oppure un alchile R 10 represents hydrogen or an alkyl

ciascuno dei radicali Q1 rappresenta indipen dent emerite idrogeno, alchi cicloalchile each of the Q1 radicals represents indepen dent emerite hydrogen, cycloalkyl alkyls

, fenile o fenilalchile in cui ciascun anello fenilico non è sostituito oppure presenta da 1 a 3 sostitui ti scelti indipendentemente fra alchi le alcossile alogeno, ^ , phenyl or phenylalkyl wherein each phenyl ring is unsubstituted or has 1 to 3 substitutes independently selected from halogen alkoxy;

oppure alchile sostituito una sola voi ta da oppure in cui R11 rappre senta OH, NH2 oppure un alcossile or alkyl substituted only once by or in which R11 represents OH, NH2 or an alkoxy

ciascuno dei radicali Q2 rappresenta indipen dentemente idrogeno, each of the radicals Q2 independently represents hydrogen,

sostituito una sola volta da OH replaced once by OH

alogeno CN halogen CN

in cui: in which:

R1, R2 e R11 sono come precedentemente defi niti R1, R2 and R11 are as previously defined

R12 rappresenta idrogeno, alchile o idrossialchile C2-C4 e R12 represents hydrogen, C2-C4 alkyl or hydroxyalkyl e

rappresenta un anione non cronoforo; represents a non-chronophore anion;

rappresenta alchilene C2-C4 oppure idrossial chilene C3-C4, represents C2-C4 alkylene or C3-C4 hydroxyal chylene,

rappresenta alchilene C2C4, alchilene(C2-C3)-O-alchilene(C2-C3)- alchilene(C2-C3)-NR-alchilene (C2-C3)- oppure represents alkylene C2C4, alkylene (C2-C3) -O-alkylene (C2-C3) - alkylene (C2-C3) -NR-alkylene (C2-C3) - or

in cui il legame marcato è attaccato aii'atono di idrogeno dell'anello del piridone, where the labeled bond is attached to the hydrogen atone of the pyridone ring,

e ciascuno dei radicali R, X e Z risponde al la precedaite definizione. and each of the radicals R, X and Z responds to the above definition.

Un qualsiasi anione non cromoforo è preferibilmente uno ione di cloruro o di acetato. Di maggiore preferenza sono i composti 1c) in cui rappresenta D3a, o D4a , particolarmente D3b 4 b ; Any non-chromophore anion is preferably a chloride or acetate ion. More preferably are the compounds 1c) in which it represents D3a, or D4a, particularly D3b 4 b;

D1,2 rappresala D1a o D2a, particolarmente D1,2 represents D1a or D2a, particularly

D1b o D2b· D1b or D2b

Q1 rappresenta Q1a, in cui Q1a rappresenta idrogeno, metile, etile, fenile, -COR11 , -CH2SO3H oppure -CH2SO3H; Q1 è con maggiore preferenza Q1b, in cui Q1b rappresenta un metile oppure -CH2SO3H; Q1 represents Q1a, wherein Q1a represents hydrogen, methyl, ethyl, phenyl, -COR11, -CH2SO3H or -CH2SO3H; Q1 is more preferably Q1b, wherein Q1b represents a methyl or -CH2SO3H;

Q2 rappresmta Q2a, in cui Q2a idrogeno, Q2 represents Q2a, where Q2a hydrogen,

CN, -SO3H, -COR 11metile, etile oppure -CH2SO 3H; Q2 assume la massima preferenza Q2b nel caso in cui Q2b sia idrogeno, -CONH2 o -CH2SO3H; CN, -SO3H, -COR 11methyl, ethyl or -CH2SO 3H; Q2 assumes the maximum preference Q2b if Q2b is hydrogen, -CONH2 or -CH2SO3H;

R rappresenta Rb ed X assume il significato di Xb, particolarmente X c R represents Rb and X takes on the meaning of Xb, particularly X c

in cui Rb, Xb e Xc sono come precedentenente definiti. where Rb, Xb and Xc are defined as above.

in cui in which

I rappresa!ta idrogeno, achile C1-C4, alcos sile C1-C4., -NHCO-alchile(C1-C4) oppure -NHCONH 2, R8 rappresenta idrogeno, alchile C1-C4 alcos sile C1-C4 oppure -SO3 H The represented hydrogen, C1-C4 alkyl, C1-C4 alkyl, -NHCO-alkyl (C1-C4) or -NHCONH 2, R8 represents hydrogen, C1-C4 alkyl C1-C4 alkyl or -SO3 H

m è 0 oppure 1, m is 0 or 1,

n è 0 oppure 1, n is 0 or 1,

q è 0, 1 o 2, q is 0, 1 or 2,

R, Z e ciascuno dei gruppi R12 rappresentano indipendentemente quanto precedentemente definito· Con maggiore preferenza, si applicano i composti id) in cui: R, Z and each of the groups R12 independently represent what was previously defined More preferably, the compounds id) apply in which:

D3,4 assume il significato di D3a oppure D4a, con maggiore preferenza D3b o D4b; D3,4 takes on the meaning of D3a or D4a, with greater preference D3b or D4b;

D3 rappresenta D3a , con maggiore preferenza D3 represents D3a, with greater preference

D3b; e D3b; And

R rappresenta Rb come precedentemente definì to· R represents Rb as previously defined to

Tipo (2): composti disazo, privi di metalli: Type (2): disazo compounds, metal free:

m cui: m which:

R7 ' presenta uno dei significati di R7, e R8' presenta uno dei significati di R8, ma ambedue indipendentemente uno dall'altro, R7 'presents one of the meanings of R7, and R8' presents one of the meanings of R8, but both independently of each other,

e R, R7, R8 e Z sono come precedentemente de finiti· and R, R7, R8 and Z are as previously defined

Di maggiore preferenza sono i composti 2a) in cui: Of greater preference are the compounds 2a) in which:

D3,4 assume il significato di D3a o D4a, in modo speciale D3b o D4b, D3,4 takes on the meaning of D3a or D4a, especially D3b or D4b,

ambedue i radicali R7· e R8* rappresentano idrogeno e both radicals R7 · and R8 * represent hydrogen e

R assume il significato di Rb come precedentemente definito. R takes on the meaning of Rb as previously defined.

2b) 2b)

in cui R7 , R8, R e Z rispondono alla precedente definizione. where R7, R8, R and Z meet the previous definition.

Di maggiore preferenza sono i composti 2b) Of greater preference are the compounds 2b)

in cui: in which:

D4 assume il significato di D4a , particolarmente D4b , D4 takes on the meaning of D4a, particularly D4b,

D3 assume il significato di D3a particolarmente D3b , e D3 takes on the meaning of D3a particularly D3b, e

R rappresenta Rb come precedentemente definito. R represents Rb as previously defined.

Tipo (3): monoazo composti. Type (3): monoazo compounds.

3a) privi di metalli: 3a) metal-free:

in cui: in which:

m è 0 oppure 1, m is 0 or 1,

n è 0 oppure 1, e n is 0 or 1, and

R, R1, X e Z sono come precedentanente definiti. R, R1, X and Z are defined as above.

Di maggiore preferenza sono i composti 3a), in cui: Most preferably are the compounds 3a), in which:

D1,2 assume il significate di D1a o D2a , più preferibilmente D1b o D2b; D1,2 takes on the meaning of D1a or D2a, more preferably D1b or D2b;

D3,4 a ppressata D3a o D4a con maggiore pre ferenza D3b o D4b; D3,4 to press D3a or D4a with greater preference being D3b or D4b;

R1 rappresenta il significato R1a, X assume il significato di Xb, con maggiore preferenza Xc , e R1 represents the meaning R1a, X takes the meaning of Xb, with greater preference Xc, e

R assume il significato di Rb, in cui R 1 a, Xb, Xc e Rb sono come precedentemente definiti; 3b) complessi di rame contenenti metallo 1:1 dei com posti 3a) R takes on the meaning of Rb, in which R 1 a, Xb, Xc and Rb are as previously defined; 3b) copper complexes containing metal 1: 1 of the compounds 3a)

nella quale ultima formula -0- e N=N- si trovano in posizione orto uno rispetto all'altro e si trovano nelle posizioni 1,2 oppure 2,1, in which the last formula -0- and N = N- are in ortho position with respect to each other and are in positions 1,2 or 2,1,

ciascun numero m è indipendentemente 0 oppure 1, each number m is independently 0 or 1,

n è 0 oppure 1, e n is 0 or 1, and

R, R5, X e Z sono cane precedentemente definiti; R, R5, X and Z are previously defined;

oppure complessi metallici 1:2, particolarmen te complessi di cobalto o cromo 1:2, i quali consistono di: or 1: 2 metal complexes, particularly 1: 2 cobalt or chromium complexes, which consist of:

l'uno o l'altro di due composti monoazoici ri spondenti alla formula: either of two monoazo compounds responding to the formula:

che possono essere identici o diversi, which can be identical or different,

in cui : in which :

R13 rappresenta OH, NH2 oppure COOH, e R13 represents OH, NH2 or COOH, and

R, R5 , X, Z, m e n sono come precedentemente definiti, R, R5, X, Z, m and n are as previously defined,

oppure un composto monoazoico rispondente al_ la precedente formula ed un qualsiasi altro coloran te capace di formare un complesso metallico, particolaimente un appropriato azo oppure azometin colorante· or a monoazo compound responding to the above formula and any other dye capable of forming a metal complex, particularly an appropriate azo or azomethine dye.

Tipo 4)· composti disazoici, contenenti metallo, particolarmente complessi di rame 1;1: Type 4) metal-containing disazo compounds, particularly copper complexes 1; 1:

in cui m è 0 oppure 1, where m is 0 or 1,

n è 0 oppure 1, e n is 0 or 1, and

R, R3, R4, R5, X e Z sono come precedentemen te definiti. R, R3, R4, R5, X and Z are defined as above.

Tipo (5): composti formazan: Type (5): Formazan Compounds:

in cui i radicali -(CH2)n-NR-Z e -V5-SO2X possono essere legati ad un atomo di carbonio di uno qualsia si dei tre anelli fetilici, tuttavia essi sono ubicati su diversi anelli fenilici, where the radicals - (CH2) n-NR-Z and -V5-SO2X can be bonded to a carbon atom of any one of the three fetyl rings, however they are located on different phenyl rings,

op pure or

in cui l'atomo di N marcato è attaccato al sistema dell'anello, where the labeled N atom is attached to the ring system,

ciascun m rappresalta indipendentemente 0 oppu re 1 each m independently represents 0 or 1

n è 0 oppure 1, e n is 0 or 1, and

R, ciascun radicale indipendentemente, X e Z sono come precedentemente definiti· R, each radical independently, X and Z are as previously defined

Tipo (6): composti antrachinonici: Type (6): anthraquinone compounds:

in cui: in which:

ciascuno dei radicali R14 e R15 rappresenta indipendentemente idrogeno, alogeno oppure un ossidrile, each of the radicals R14 and R15 independently represents hydrogen, halogen or a hydroxyl,

W., rappresenta un legame diretto oppure un alchilene C1-C4, W., represents a direct bond or a C1-C4 alkylene,

m è 0 oppure 1, e m is 0 or 1, and

R , R1, R5, R6, X e Z sono come precedentemente definiti. R, R1, R5, R6, X and Z are as previously defined.

Quando un composto di formula I si presenta in forma di sale, il catione associato ai gruppi solfo e ad un qualsiasi gruppo carbossilico non è critico e può essere uno qualsiasi dei cationi non cromo fori convenzionali nel campo dei coloranti dotati di reattività per le fibre, a condizione che i corrispcn denti sali siano solubili in acqua. Esempi di tali cationi sono i cationi con metalli alcalini ed i ca tioni di ammonio sostituiti e non sostituiti, per e sempio litio, sodio, potassio, ammonio, monometilam monio, dimetilammonio, trimetilammonio e tetrametil^ ammonio, trietilammonio e monoetanolammonio, dietanolammonio e trietanolammonio· When a compound of formula I is in the form of a salt, the cation associated with the sulfur groups and with any carboxylic group is not critical and can be any of the conventional non-chromium cations in the field of dyes with reactivity for fibers, provided that the corresponding salts are soluble in water. Examples of such cations are cations with alkali metals and substituted and unsubstituted ammonium c tions, for example lithium, sodium, potassium, ammonium, monomethylammonium, dimethylammonium, trimethylammonium and tetramethylammonium, triethylammonium and monoethanolammonium, diethanolammonium, diethanolammonium. ·

I preferiti cationi sono i cationi di metalli alcalini e di ammonio, il sodio essendo quello di massima preferenza. The preferred cations are the alkali metal and ammonium cations, sodium being the most preferred.

In un composto di formula I, i cationi dei gruppi solfo e di eventuali gruppi carbossilici pos sono essere identici o diversi, per esempio essi pos sono anche essere un miscuglio dei summenzionati ca tioni, significando ciò che il composto di formula I può anche presentarsi in forma di sale misto. In a compound of formula I, the cations of the sulfur groups and of any carboxylic groups can be identical or different, for example they can also be a mixture of the aforementioned causes, meaning that the compound of formula I can also occur in mixed salt form.

L'invenzione inoltre fornisce un procedimento per la preparazione di composti di formula I o loro miscugli, consistente nel far reagire un compo sto di formula il: The invention also provides a process for the preparation of compounds of formula I or their mixtures, consisting in making a compound of formula II react:

in cui Fc, W1, W2, X e R sono come precedeitemente definiti, oppure un miscuglio dei composti di formu la II con 5-ciano-2,4,6-tricloropirimidina. wherein Fc, W1, W2, X and R are as defined above, or a mixture of the compounds of Form II with 5-cyano-2,4,6-trichloropyrimidine.

Una qualsiasi facoltativa metallizzazione può essere effettuata prima oppure dopo questa reazione di condensazione Any optional metallization can be carried out before or after this condensation reaction

I composti mcnoazoici o disazoici contenenti metalli o privi di metalli dei precedenti tipi (3) e (4) possono essere preferibilmente preparati median te la reazione di un appropriato diazo componente con un appropriato compone!te copulante, dei quali il primo oppure il secondo componente sia già stato condensato con 5-ciano-2,4,6-tricloropirimidina e fa coltativaniexte dopo copulazione mediante trattamen to con un composto donatore di metalli per ottenere il corrispondente complesso metallico, The metal-containing or metal-free mcnoazoic or disazo compounds of the foregoing types (3) and (4) may preferably be prepared by the reaction of an appropriate diazo component with an appropriate coupler component, of which the first or second component has already been condensed with 5-cyano-2,4,6-trichloropyrimidine and cultured after copulation by treatment with a metal donor compound to obtain the corresponding metal complex,

I composti di formula I possono essere isola ti in conformità con noti procedimenti, per esempio mediante convenzionale riduzione con sale di metallo alcalino, filtrazione ed essiccamento facoltativa mente sotto vuoto ed a temperature leggermente elevate. The compounds of formula I can be isolated according to known processes, for example by conventional reduction with alkali metal salt, filtration and drying optionally under vacuum and at slightly elevated temperatures.

In dipendenza dalle condizioni di reazione e di isolamento, un composto di formula 1 è ottenuto in forma di acido libero o preferìbilmente in forma di sale oppure anche in forma di sale misto contenen te per esempio uno o più dei summenzionati cationi. Esso può essere convertito dalla forma di acido libero alla forma di sale oppure alla forma di miscuglio di sali o viceversa oppure da una forma di sale ad un'altra forma di sale, con mezzi convenziona li. Depending on the reaction and isolation conditions, a compound of formula 1 is obtained in the form of free acid or preferably in the form of salt or also in the form of a mixed salt containing for example one or more of the aforementioned cations. It can be converted from the free acid form to the salt form or the salt mixture form or vice versa or from one salt form to another salt form by conventional means.

Si dovrebbe notare che il gruppo z: It should be noted that group z:

che è legato al cromoforo Fc attraverso il gruppo ponte o di concatenamento -W2-NR-, può presentarsi in due foime isomere, con cloro fluttuante sostituen te nella posizione 2 o nella posizione 6, per effe_t to della non-selettività della reazione di condensa zione con 5-ciano-2,4,6-tricloropirimidina. il rapporto che si trova normalmente fra la posizione 2 e la posizione 6 è circa 2:1· In generale, si prefe risce usare questo miscuglio così come è senza ricorrere all'isolamento di un singolo isomero per lo uso, ma, qualora ciò dovesse essere desiderato, esso può essere facilmente realizzato con procedimenti convenzianali· which is bound to chromophore Fc through the bridging or chaining group -W2-NR-, can occur in two foime isomers, with floating chlorine substituting in position 2 or in position 6, due to the non-selectivity of the condensation reaction with 5-cyano-2,4,6-trichloropyrimidine. the ratio normally found between position 2 and position 6 is about 2: 1 In general, it is preferable to use this mixture as it is without resorting to the isolation of a single isomer for use, but, should this be be desired, it can be easily achieved with conventional procedures

I composti di partenza di formula II ed anche i componenti diazoici e copulanti usati in conformi tà con la variante del procedimento sono composti noti oppure possono essere facilmente prodotti partendo da materiali noti e con la applicazione di procedimenti noti. The starting compounds of formula II and also the diazo and coupler components used in accordance with the variant of the process are known compounds or can be easily produced starting from known materials and with the application of known processes.

I composti di formula I ed i loro miscugli sono utili come coloranti dotati di reattività nei confronti delle fibre per tingere o stampare substrati organici contenenti gruppi ossidrilici o conte nenti azoto· I substrati preferiti sono il cuoio ed il materiale in fibre comprendente poliammidi naturali o sintetiche e particolarmente cellulosa naturale o rigenenrata, come cotone, viscosa e rayon di filatura· Il substrato di massima preferenza è un materiale tessile comprendente cotone· The compounds of formula I and their mixtures are useful as dyes with reactivity towards the fibers to dye or print organic substrates containing hydroxyl groups or containing nitrogen The preferred substrates are leather and fiber material comprising natural or synthetic polyamides and particularly natural or regenerated cellulose, such as spinning cotton, viscose and rayon.The substrate of most preference is a textile material comprising cotton.

La tintura o la stampa possono essere effettuate in conformità con procedimenti noti convenzio nali nel campo dei coloranti reattivi nei confronti delle fibre· Preferibilmente, per i composti di for mula I, il procedimento di tintura ad esaurimento viene usato a temperature nell’intervallo fra 30° e 60°C. The dyeing or printing can be carried out in accordance with conventional known processes in the field of fiber reactive dyes. ° and 60 ° C.

I composti della presente invenzione possono avere buona compatibilità con noti coloranti reattivi nei confronti delle fibre; essi possono essere applicati da soli oppure in combinazione con appropriati coloranti reattivi per le fibre della stessa classe aventi proprietà analoghe sotto l'aspetto della tintura, per esempio le comuni proprietà di soli dità e la entità della capacità di esaurirsi dal ba gno del colorante per passare alle fibre. Le tinture ottenute con tali miscugli di combinazione presentano buone proprietà di solidità e possono essere paragonate a quelle ottenute con un singolo colo rante· The compounds of the present invention can have good compatibility with known dyes reactive towards the fibers; they can be applied alone or in combination with appropriate reactive dyes for fibers of the same class having similar properties from the dyeing aspect, for example the common properties of solidity and the extent of the ability to drain from the dye bath for switch to fibers. The dyes obtained with such combination mixtures have good fastness properties and can be compared to those obtained with a single dye.

I composti di formula I forniscono buoni cam pi di esaurimento e di fissazione. Inoltre, un qualsiasi composto non fissato può essere facilmente allontanato dal substrato mediante lavaggio. I prodotti tinti e le stampe ottenute presentano buona solidità a secco e ad umido nei confronti della luce ed anche buona solidità all'umidità, per esempio solidità al lavaggio, all'acqua, all'acqua marina ed all'umidità· Essi presentano anche buona resistenza agli agen ti ossidanti, per esempio l'acqua clorurata, i prodotti di candeggio a base di ipoclorito, i prodotti di candeggio a base di perossidi ed i detersivi da lavaggio contenenti perborato. The compounds of formula I provide good exhaustion and fixation fields. Furthermore, any unfixed compound can be easily removed from the substrate by washing. The dyed products and the prints obtained have good dry and wet fastness towards light and also good fastness to humidity, for example fastness to washing, water, sea water and humidity. resistance to oxidizing agents, for example chlorinated water, hypochlorite-based bleaching products, peroxide-based bleaching products and washing detergents containing perborate.

L 'invenzione è ulteriormente illustrata con riferimento ai seguenti esempi non limitativi, in cui tutte le parti sono espresse in peso, a meno che non sia altrimenti specificato, e tutte le temperature sono espresse in gradi Centigradi. The invention is further illustrated with reference to the following non-limiting examples, in which all parts are expressed by weight, unless otherwise specified, and all temperatures are expressed in degrees Centigrade.

Esempio 1 Example 1

Si impastano 14 parti di 4-amminofenil-(2'solfatoetil) solfone con 50 parti di acqua, A questo miscuglio si aggiungono 7 parti di acido cloridrico al 30% ed il miscuglio risultante viene raffreddato a 0° con 50 parti di ghiaccio. La diazotizzazione viene effettuata in queste condizioni aggiungendo 12,6 parti di una soluzione di nitrito di sodio 4N. Dopo il completamento della diazotizzazione, si aggiungono 9,8 parti di 1-N-metil-ammincpropil-4-metil-6-idrossipiridane-2 solido. La reazione di copulazione viene eseguita a pH 7 (regolato con 8 parti di una soluzione al 20% in peso di carbonato di sodio). Il composto cosi formato rispondente alla formula: 14 parts of 4-aminophenyl- (2'sulfatoethyl) sulphone are mixed with 50 parts of water. To this mixture are added 7 parts of 30% hydrochloric acid and the resulting mixture is cooled to 0 ° with 50 parts of ice. Diazotization is carried out under these conditions by adding 12.6 parts of a 4N sodium nitrite solution. After completion of the diazotization, 9.8 parts of solid 1-N-methyl-aminopropyl-4-methyl-6-hydroxypyridane-2 are added. The coupling reaction is carried out at pH 7 (adjusted with 8 parts of a 20% by weight solution of sodium carbonate). The compound thus formed responding to the formula:

precipita e viene separato per filtrazione· precipitates and is separated by filtration

Si agitano 33,4 parti di questo composto umi do in 1.000 parti di acqua e ad esso si aggiungono 8 parti di 5-ciano-2,4,6-tricloropiridina che sono state agitate per 10 minuti in 100 parti di un miscuglio di acqua e ghiaccio. Il pH della miscela di reazione viene regolato a 6,0 mediante aggiunta di 20 parti di una soluzione al 10% in peso di idrossi do di sodio, simultaneamente la temperatura viene elevata a 40°C. Dopo tre ore, la condensazione è completa. Il miscuglio di reazione viene diluito con 200 parti di acqua e viene filtrato a limpidezza a 50° e quindi salato con cloruro di sodio· Il colorante così ottenuto viene filtrato ed essiccato; esso risponde alla formula: 33.4 parts of this wet compound are stirred in 1,000 parts of water and to it are added 8 parts of 5-cyano-2,4,6-trichloropyridine which have been stirred for 10 minutes in 100 parts of a water mixture. and ice. The pH of the reaction mixture is adjusted to 6.0 by adding 20 parts of a 10% by weight solution of sodium hydroxide, simultaneously the temperature is raised to 40 ° C. After three hours, the condensation is complete. The reaction mixture is diluted with 200 parts of water and filtered to limpidity at 50 ° and then salted with sodium chloride. The dye thus obtained is filtered and dried; it responds to the formula:

e tinge il cotone di una tonalità giallo verdastra· Questi prodotti tinti presentano buone proprietà di solidità. and dyes the cotton a greenish yellow hue · These dyed products have good fastness properties.

Esempio 2 Example 2

Vengono diazotizzate 14 parti di 4-amminofeni l-(2'-solfatoetil)solfone nel modo descritto nell' Esempio 1. Al risultante miscuglio si aggiungono 8, 5 parti di 1-(3'-amminofenil)-3-metilpirazolone-5 in forma solida· La copulazione viene effettuata ad un pH di 7,0, il quale è stato regolato mediante la aggiunta di 33 parti di una soluzione al 10% in pe so di idrossido di sodio· Dopo un tempo di reazione di 60 minuti, il miscuglio viene salato con ciò ruro di sodio. Il residuo resinoso viene separato e disciolto in 300 parti ancora di acqua. A questa soluzione si aggiungono 16 parti di 5-ciano-2,4.6-tricloropirimidina (che è stata trattata nella stes sa maniera descritta nell'Esempio 1). Nel corso di un'ora, il pH viene mantenuto a 7,0 con l'aggiunta di 15 parti di una soluzione al 10% in peso di idros sido di sodio· Successivamente, il miscuglio viene riscaldato a 50° e filtrato a limpidezza· Il colorante ottenuto viene salato mediante l'aggiunta di idrossido di sodio, filtrato ed essiccato· Esso cor risponde alla formula: 14 parts of 4-aminophenes 1- (2'-sulfatoethyl) sulphone are diazotized in the manner described in Example 1. To the resulting mixture are added 8.5 parts of 1- (3'-aminophenyl) -3-methylpyrazolone-5 in solid form Coupling is carried out at a pH of 7.0, which has been adjusted by adding 33 parts of a 10% by weight sodium hydroxide solution.After a reaction time of 60 minutes, the the mixture is thereby salted with sodium. The resinous residue is separated and dissolved in still 300 parts of water. To this solution are added 16 parts of 5-cyano-2,4.6-trichloropyrimidine (which was treated in the same manner described in Example 1). Over the course of one hour, the pH is maintained at 7.0 by adding 15 parts of a 10% by weight solution of sodium hydroxide. Subsequently, the mixture is heated to 50 ° and filtered to clarity. The dye obtained is salted by adding sodium hydroxide, filtered and dried.It corresponds to the formula:

e tinge il cotone con tonalità gialle· Questi prodotti tinti presentano buone proprietà di solidità· Esempi da 3 a 97 and dyes the cotton with yellow tones. These dyed products have good fastness properties. Examples 3 to 97

Per analogia con il procedimento descritto nell'Esempio 1 o nell'Esempio 2, usando appropriati composti di partenza per formare la desiderata parte crcmofora Fc, possono essere preparati ulteriori ccmposti privi di metalli rispondenti alla formula I che sono riportati nelle seguenti tabelle da 1 a 9. Alla sommità di ciascuna di queste tabelle viene riportata la formula corrispondente in cui i simboli rispondono alla definizione esposta nella tabella· I composti degli Esempi da 3 a 97 possono es sere applicati a substrati comprendenti fibre di cellulosa e particolamiente a materiali tessili compren denti il cotone, in conformità con i convenzionali procedimenti di tintura ad esaurimento o stampa, in cui si ottengono prodotti tinti e stampe della tona lità indicata. Questi prodotti tinti e stampe sul cotone presentano buone proprietà di solidità alla luce ed all'umidità e sono stabili in presenza di agenti ossidanti. By analogy with the process described in Example 1 or Example 2, using appropriate starting compounds to form the desired chromophoric part Fc, further metal-free compounds can be prepared according to formula I which are reported in the following tables from 1 to 9. At the top of each of these tables is given the corresponding formula in which the symbols meet the definition given in the table. The compounds of Examples 3 to 97 can be applied to substrates including cellulose fibers and particulars to textile materials including cotton, in accordance with conventional dyeing or printing processes, in which dyed products and prints of the indicated shade are obtained. These dyed and printed products on cotton have good properties of fastness to light and humidity and are stable in the presence of oxidizing agents.

I tutte le seguenti formule e nelle tabelle, l'entità Z è: In all the following formulas and in the tables, the entity Z is:

e And

l'entità Z1 è -SO2CH2CH2OSO3H. the entity Z1 is -SO2CH2CH2OSO3H.

TABELLA 1 / composti di formula (T1) TABLE 1 / compounds of formula (T1)

I prodotti tinti e le stampe sul cotone otte nuti con i coloranti degli Esempi da 3 a 14 presentano una tonalità gialla verdastra. The dyed products and the prints on the cotton obtained with the dyes of Examples 3 to 14 have a greenish yellow hue.

TABELLA 2 / composti di formula (T2) TABLE 2 / compounds of formula (T2)

I composti degli Esempi da 15 a 20 colorano il cotone di una tonalità giallo verdastra· TABELLA 3 / composti di formula (T3) The compounds of Examples 15 to 20 color the cotton a greenish yellow hue TABLE 3 / compounds of formula (T3)

I composti degli Esempi da 21 a 27 colorano il cotone di una tonalità giallo verdastra. The compounds of Examples 21 to 27 color the cotton a greenish yellow hue.

TABELLA 4 / composti di formula (74) TABLE 4 / compounds of formula (74)

I coloranti degli Esempi da 28 a 39 fornisco no sul cotone delle colorazioni giallo verdastre. TABELLA 5 / composti di formula (T5) The dyes of Examples 28 to 39 provide greenish yellow colorings on the cotton. TABLE 5 / compounds of formula (T5)

I composti degli Esempi da 40 a 48 colorano il cotone di una tonalità giallo verdastra. The compounds of Examples 40 to 48 color the cotton a greenish yellow hue.

TABELLA 6 / composti di formula (T6) TABLE 6 / compounds of formula (T6)

Le colorazioni sul cotone ottenute con i com posti degli Esempi da 49 a 58 presentano una tonali tà gialla. The dyes on the cotton obtained with the compounds of Examples 49 to 58 have a yellow tone.

TABELLA 7 / composti di fonnula (T7) TABLE 7 / compounds of fonnula (T7)

In w3, l'atomo di carbonio marcato è legato all'atomo di azoto dell'anello piridonico. In w3, the labeled carbon atom is bonded to the nitrogen atom of the pyridone ring.

I composti degli Esempi da 59 a 73 colorano il cotone in tonalità gialle. The compounds of Examples 59 to 73 color the cotton in yellow tones.

TABELLA 8 / composti di formula (T8) TABLE 8 / compounds of formula (T8)

In W3, l'atomo di carbonio marcato è legato all'atomo di azoto dell'anello piridonico· In W3, the labeled carbon atom is bonded to the nitrogen atom of the pyridone ring

Ciascun composto degli Esempi da 74 a 84 colora il cotone di una tonalità gialla. Each compound of Examples 74 to 84 colors the cotton a yellow hue.

TABELLA 9 / composti di formula (T9) TABLE 9 / compounds of formula (T9)

In l'atomo di carbonio marcato è legato all' atono di azoto dell'anello piridenico; in il legame libero marcato è attaccato al gruppo azo, In the labeled carbon atom it is bonded to the nitrogen atone of the pyridene ring; in the labeled free bond is attached to the azo group,

I composti degli Esempi da 85 a 97 colorano il cotone di una tonalità gialla· The compounds of Examples 85 to 97 color the cotton a yellow hue

Esempio 98 Example 98

Si agitano 36,1 parti di 4-ammino-3-solfofenil-(2'-solfatoetil) solfane in 200 parti di acqua. Il risultante pH è inferiore a 1. A temperatura fra 0° e 5° si effettua la diazotizzazione in conformità con il procedimento convenzionale, impiegando 25 parti di una soluzione di nitrito di sodio 4N. Il composto del sale di diazonio ottenuto viene fatto reagire, ad una temperatura di 0° e con pH 4,5, con 15,1 parti di 3-amminofenil urea. Dopo aver completato la copulazione, la sospensione viene filtrata ed il residuo viene quindi agitato in 200 parti di acqua. A questo miscuglio si aggiungono 22,9 parti di 5-ciano-2,4,6-tricloropirimidina e la reazione viene eseguita a pH 7,0. Dopo tre ore a 35°, la rea zione è completa. Il colorante così formato viene salato con cloruro di sodio e quindi viene filtrato ed essiccato. Esso corrisponde alla formula: 36.1 parts of 4-amino-3-sulfophenyl- (2'-sulfatoethyl) sulfane are stirred in 200 parts of water. The resulting pH is lower than 1. At a temperature between 0 ° and 5 ° the diazotization is carried out in accordance with the conventional process, using 25 parts of a 4N sodium nitrite solution. The obtained diazonium salt compound is reacted, at a temperature of 0 ° and with pH 4.5, with 15.1 parts of 3-aminophenyl urea. After completing the coupling, the suspension is filtered and the residue is then stirred in 200 parts of water. To this mixture 22.9 parts of 5-cyano-2,4,6-trichloropyrimidine are added and the reaction is carried out at pH 7.0. After three hours at 35 °, the reaction is complete. The dye thus formed is salted with sodium chloride and then filtered and dried. It corresponds to the formula:

e tinge il cotone di una tonalità gialla. Queste co lorazioni presentano buone proprietà di solidità. and dyes the cotton a yellow hue. These colors have good fastness properties.

Esempi da 99 a 112 Examples 99 to 112

Per analogia con il procedimento descritto nell'Esempio 98, impiegando appropriati composti di partenza, si possono preparare ulteriori composti monoazoici privi di metalli. Essi corrispondono alla foimula (T10): By analogy with the process described in Example 98, by using appropriate starting compounds, further metal-free monoazo compounds can be prepared. They correspond to the foimula (T10):

in cui i simboli sono come definiti nella Tabella 70. I composti degli Esanpi da 99 a 172 tingono il coto ne di una tonalità gialla. Queste colorazioni presen tano buone proprietà di solidità alla luce ed alla umidità e sono stabili in presenza di agenti ossidan ti. where the symbols are as defined in Table 70. The compounds of Esanpi 99 to 172 dye the cotton a yellow hue. These colors have good properties of fastness to light and humidity and are stable in the presence of oxidizing agents.

TABELLA 10 / composti di foimula (T70) TABLE 10 / foimula compounds (T70)

Esempio 113 Example 113

Si aggiungono con agitazione 41,1 parti di 2-ammino-l-solfonaftil-6-(2'-solfatoetil)solfone in 250 parti di acqua, per cui si ottiene un pH inferiore ad 1· La diazotizzazione viene eseguita aggiun gendo 25 parti di lina soluzione di nitrito di sodio 4N a temperatura di 0°-5°· Il composto del sale di diazonio viene fatto reagire con 13,7 parti di 1-am mino-2-metossi-5-metilbenzene ad una temperatura non superiore a 5° e con pH 5, Il risultante prodotto viene ulteriormente diazotizzato con 25 parti di una soluzione di nitrito di sodio 4N in presenza di 50 parti di una soluzione al 30% in peso di acido cloridrico, operazione seguita da una reazione di copulazione in presenza di 20,5 Parti di acido anilina-omega-metansolfcnico, La copulazione viene effettuata ad una temperatura non superiore a 10° e con pH di 4,5· Dopo aver completato la reazione, il PH viene regolato a circa 13 con l'aggiunta di una soluzione di idrossido di sodio. Quindi, ad una tem peratura non superiore a 30°, la saponificazione vie ne effettuata aggiungendo lentamente 17 parti di pe rossido di idrogeno al 40% in peso, goccia a goccia. La reazione del risultante gruppo amminico libero con 22,9 parti di 5-ciano-2,4,6-tricloropirimidina viene effettuata alla temperatura di 35° e con pH di 7,0, Dopo convenzionale isolamento, si ottim e il colorante di formula: 41.1 parts of 2-amino-1-sulfonaphthyl-6- (2'-sulfatoethyl) sulfone in 250 parts of water are added with stirring, resulting in a pH lower than 1 Diazotization is carried out by adding 25 parts of line 4N sodium nitrite solution at a temperature of 0 ° -5 ° The diazonium salt compound is reacted with 13.7 parts of 1-amino-2-methoxy-5-methylbenzene at a temperature not exceeding 5 ° and with pH 5, The resulting product is further diazotized with 25 parts of a 4N sodium nitrite solution in the presence of 50 parts of a 30% by weight hydrochloric acid solution, followed by a copulation reaction in the presence of 20.5 Parts of aniline-omega-methanesulfenic acid, The copulation is carried out at a temperature not exceeding 10 ° and with a pH of 4.5.After completing the reaction, the PH is adjusted to about 13 with the addition of a sodium hydroxide solution. Then, at a temperature not exceeding 30 °, the saponification is carried out by slowly adding 17 parts of hydrogen peroxide at 40% by weight, drop by drop. The reaction of the resulting free amino group with 22.9 parts of 5-cyano-2,4,6-trichloropyrimidine is carried out at the temperature of 35 ° and with a pH of 7.0. After conventional isolation, the dye of formula :

sotto forma di una polvere marrone giallastra. Questo composto fornisce sul cotone delle colorazioni arancione che presentano buone proprietà di solidità. in the form of a yellowish brown powder. This compound gives the cotton some orange colors that have good fastness properties.

Esempio 114 Example 114

Se, invece di 41,1 parti di 2-ammino-1-solfo naftil-6-(2'-solfatoetil)solfone usato nell'Esempio 113 si usano 28,1 parti di 4-anmino-fenil-(2,-solfa toetil) solfone che sono aggiunte con agitazione a 200 parti di acqua, ed altrimenti il procedimento di preparazione descritto nell’Esempio 113 viene ap plioato conformemente, si ottiene il colorante rispon dente alla formula: If, instead of 41.1 parts of 2-amino-1-sulfo naphthyl-6- (2'-sulfatoethyl) sulfone used in Example 113, 28.1 parts of 4-amino-phenyl- (2, -sulfa toethyl) sulphone which are added with stirring to 200 parts of water, and otherwise the preparation process described in Example 113 is applied accordingly, the dye corresponding to the formula is obtained:

il quale tinge o colora il cotone di una tonalità arancione. Queste colorazioni presentano buone proprietà di solidità alla luce ed all'umidità e sono resistenti alle influenze della ossidazione. which dyes or colors the cotton in an orange shade. These colors have good properties of fastness to light and humidity and are resistant to the influences of oxidation.

Esempi da 115 a 125 Examples 115 to 125

Per analogia con il procedimento descritto nell'Esempio 113 o 114, con l'uso di appropriati con posti di partenza, si possono preparare ulteriori disazo composti che sono privi di metalli· Essi cor rispondono alla fozmula (T11): By analogy with the procedure described in Example 113 or 114, with the use of appropriate starting places, further disazo compounds can be prepared which are free of metals. They correspond to the fozmula (T11):

in cui i simboli rispondono alla definizione esposta nella Tabella 11. I composti degli Esempi da 115 a 125 colorano il cotone con tonalità arancione· Queste colorazioni presentano buone proprietà di solidità in which the symbols correspond to the definition given in Table 11. The compounds of Examples 115 to 125 color the cotton with orange tones. These colors have good fastness properties

TABELLA 11 / composti di formula (TU ) TABLE 11 / compounds of formula (TU)

Esempio 126 Example 126

Si aggiungono con agitazione 23,9 parti di acido a-ammino-5-idrossinaftalin-7-solfonico in 300 parti di acqua a 25° e si sciolgono mediante aggiun ta di 13 parti di una soluzione al 30% in peso di idrossido di sodio. 23.9 parts of a-amino-5-hydroxynaphtalin-7-sulfonic acid are added with stirring in 300 parts of water at 25 ° and dissolved by adding 13 parts of a 30% by weight solution of sodium hydroxide. .

Quindi, si sciolgono 22,9 parti di 5-ciano-2,4,6-tricloropirimidina in 120 parti di acetone e si aggiungono quindi con agitazione ad un miscuglio di 120 parti di ghiaccio e 60 parti di acqua. A que sto miscuglio si aggiunge goccia a goccia, nel giro di 30 minuti ed a tanperatura fra 0° e 5° la soluzio ne di acido 2-ammino-5-idrossinaftalin-7-solfonico descritta nel paragrafo precedente. Nello stesso tem po, un pH fra 2,4 e 2,7 viene mantenuto mediante ag giunta di una soluzione diluita di carbonato di sodio. L'agitazione viene effettuata fino a che non ri sulta più rivelabile alcun gruppo amminico libero. La risultante sospensione viene aggiunta al composto del sale di diazonio di 31,1 Parti di 2-am mino-l-metossi-4- (2'-solfatoetil)solfonilbenzene che è stato preparato in conformità con procedure convenzionali· A temperatura fra 0° e 5°, il PH del miscuglio di copulazione viene regolato a 7,1 median te aggiunta di una soluzione diluita di carbonato di sodio· L'agitazione viene effettuata allo stesso pH fino al completamento della copulazione· Il coloran te cosi forn aio viene salato ed isolato. Dopo l'essiccamento, il colorante di formula: Then, 22.9 parts of 5-cyano-2,4,6-trichloropyrimidine are dissolved in 120 parts of acetone and then added with stirring to a mixture of 120 parts of ice and 60 parts of water. To this mixture the 2-amino-5-hydroxynaphtalin-7-sulphonic acid solution described in the preceding paragraph is added drop by drop within 30 minutes and at a tanperature between 0 ° and 5 °. At the same time, a pH between 2.4 and 2.7 is maintained by adding a dilute solution of sodium carbonate. The stirring is carried out until no free amino group is detectable anymore. The resulting suspension is added to the diazonium salt compound of 31.1 Parts of 2-amino-1-methoxy-4- (2'-sulfatoethyl) sulfonylbenzene which has been prepared in accordance with conventional procedures. and 5 °, the PH of the coupling mixture is adjusted to 7.1 by the addition of a dilute solution of sodium carbonate. The stirring is carried out at the same pH until completion of the coupling. and isolated. After drying, the formula dye:

è ottenuto sotto forma di una polvere rosso scuro che si scioglie in acqua con un color rosso e tinge il cotone in tonalità scarlatte· Queste colorazioni presentano buone proprietà di solidità alla luce ed all,umidità e sono resistenti nei confronti delle in fluenze ossidative· it is obtained in the form of a dark red powder that dissolves in water with a red color and dyes the cotton in scarlet shades These colors have good properties of fastness to light and humidity and are resistant to oxidative influences

Esaapio 127 Hexaapius 127

Ad una sospensione consistente di 23,9 parti di acido 2-ammino-5-idrossinaftalin-7-solfonico e 22,9 parti di 5-ciano-2,4,6-tricloropirimidina, che è stata preparata in conformità con il procedimento descritto nell'Esempio 126, si aggiunge la soluzione del sale di diazonio consistente di 29,7 parti di 2-ammino-i-idrossi-4(2'-solfatoetil)solfonilbenzene preparato in maniera convenzionale, a temperatura fra 5° e 8°, nel corso di un periodo di 30 minuti· Il pH viene mantenuto a 8-9 mediante aggiunta simultanea di una soluzione diluita di carbonato di sodio. Dopo il completamento della reazione di copu laziale, il pH del risultante miscuglio viene regolato a 5,5 mediante aggiunta di acido cloridrico. Quindi, una soluzione acquosa di 23,7 parti di solfato di rame,5H20 viene aggiunta goccia a goccia nel corso di 30 minuti, mantenendo il pH del miscuglio fra 5,5 e 6,5 mediante aggiunta a gocce di una solu zione diluita di carbonato di sodio. Dopo il compie tamento della reazione con il composto di rame o ra matura, il prodotto di reazione viene salato ed iso lato. A seguito dell'essiccamento, si ottiene il co lorante di formula: To a suspension consisting of 23.9 parts of 2-amino-5-hydroxynaphtalin-7-sulfonic acid and 22.9 parts of 5-cyano-2,4,6-trichloropyrimidine, which was prepared in accordance with the described procedure in Example 126, the solution of the diazonium salt consisting of 29.7 parts of 2-amino-i-hydroxy-4 (2'-sulfatoethyl) sulfonylbenzene prepared in a conventional manner, at a temperature between 5 ° and 8 °, is added over a period of 30 minutes · The pH is maintained at 8-9 by the simultaneous addition of a dilute solution of sodium carbonate. After completion of the copolatial reaction, the pH of the resulting mixture is adjusted to 5.5 by the addition of hydrochloric acid. Then, an aqueous solution of 23.7 parts of copper sulphate, 5H20 is added dropwise over 30 minutes, maintaining the pH of the mixture between 5.5 and 6.5 by dropwise addition of a dilute solution of sodium carbonate. After completion of the reaction with the copper or copper compound, the reaction product is salted and isolated. Following drying, the colorant of the formula is obtained:

nella fom a di una polvere scura la quale si scioglie in acqua con colore bordeaux-rosso e la quale colora il cotone con tonalità bordeaux-rosso· Queste colorazioni presentano buone proprietà di solidità alla luce ed all’umidità e sono resisisiti nei confronti delle influenze ossidative· in the form of a dark powder which dissolves in water with a burgundy-red color and which colors the cotton with burgundy-red tones.These colors have good properties of fastness to light and humidity and are resistant to influences oxidative

Esempio 128 Example 128

Si aggiungono con agitazicaie 36,1 parti di 3-anmxino-5-solfofenil-(2'-solfatoetil)solfone in 200 parti di acqua, per cui si ottiene un pH inferiore a 1. La diazotizzazione viene effettuata in maniera convenzionale con 25 parti di tuia soluzione di nitrito di sodio 4N ad una temperatura non superio re a 5°· La reazione di copulazione viene eseguita impiegando 41,1 parti del prodotto di condensazione di acido 2-ammino-5-idrossinaftalin-7-solfonico con 5-ciano-2,4,6-tricloropirimidina preparato come descritto nell’Esempio 126, a temperatura ambiente ed a pH 5-6· Successivamente, si effettua la ramatura ossidativa a temperatura ambiente impiegando 25 par ti di solfato di rame.5H20 in presenza di 58 parti di acetato di sodio e di 8 parti di borace, durante il quale procedimento si aggiungono 48 parti di un perossido di idrogeno al 40% in peso, goccia a goccia, nel corso di 15 minuti, al miscuglio di reazio ne· Dopo ulteriori 30 minuti, la ramatura è completa ed il colorante così formato può essere isolato· Esso corrisponde alla formula: 36.1 parts of 3-anmxino-5-sulfofenil- (2'-sulfatoethyl) sulfone in 200 parts of water are added with stirring, resulting in a pH lower than 1. Diazotization is carried out in a conventional manner with 25 parts of thuja 4N sodium nitrite solution at a temperature not exceeding 5 ° The coupling reaction is carried out using 41.1 parts of the condensation product of 2-amino-5-hydroxynaphtalin-7-sulfonic acid with 5-cyano -2,4,6-trichloropyrimidine prepared as described in Example 126, at room temperature and at pH 5-6 parts of sodium acetate and 8 parts of borax, during which process 48 parts of 40% by weight hydrogen peroxide are added dropwise over the course of 15 minutes to the reaction mixture.After a further 30 minutes, the copper plating is complete and the dye thus formed pu ò be isolated It corresponds to the formula:

ed è ottaiuto in forma di polvere scura· Questo colorante fornisce colorazioni rubino-rosso sul cotone, le Quali presentano buone proprietà di solidità· Esempio 129 and is obtained in the form of a dark powder · This dye gives ruby-red colors on cotton, which have good fastness properties · Example 129

Per analogia con il procedimento descritto nell 'Esanpio 128, utilizzando come composto di partenza il prodotto di condensazione di acido 3-ammino-5-nitrobenzensolfonico e 5-d ano-2,4,6-tricloropirimidina, nel quale prodotto il gruppo nitro è sta to ridotto ed il risultante gruppo amminico libero è stato diazotato, da cui si ottiene, per copuiazio ne con acido i-idrossi-6-(2'-solfatoetil)solfonilnaftalin-3-solfonico ed infine ramatura ossidativa, il colorante di formula: By analogy with the process described in Hexanple 128, using as starting compound the condensation product of 3-amino-5-nitrobenzenesulphonic acid and 5-d ano-2,4,6-trichloropyrimidine, in which the nitro group is was reduced and the resulting free amino group was diazotized, from which the dye of formula:

il quale colora il cotone con tonalità rosso-rubino bluastre· Queste colorazioni presentano buonissime proprietà di solidità· which colors the cotton with bluish ruby-red tones.

Esempio 130 Example 130

Si sciolgono 23 parti di 5-ciano-2,4,6-triclo ropirimidina in 120 parti di acetone; questa soluzio ne viene aggiunta sotto agitazione in un miscuglio di 60 parti di acqua e 100 parti di ghiaccio. Alla risultante sospensione fredda, si aggiunge una solu zione fredda con ghiaccio di 21,9 parti dì acido 1-(3 '-amminobenzoilammino)—8—idrossinaftalin-3,6-disolfonico in acqua, la quale è stata regolata a pH 5, mentre si aggiunge simultaneamente una soluzione diluita di carbonato di sodio, in maniera tale che il pH del miscuglio di reazione viene mantenuto a 4*5· Dopo il completamento della condensazione, il pH del la sospensione viene regolato a 6· A questa sospensione si aggiunge il sale con diazonio di 23,3 parti di 4-amminofeiil-(2'-soifatoetil)solfane (preparato in conformità con un procedimento convenzionale), a 0°-5° e con il pH del miscuglio mantenuto a 6-6,5 mediante aggiunta di una soluzione di carbona to di sodio. Il colorante così ottenuto viene salato con cloruro di sodio, isolato per filtrazione ed essiccato. Esso risponde alla formula: 23 parts of 5-cyano-2,4,6-tryclo ropyrimidine are dissolved in 120 parts of acetone; this solution is added under stirring in a mixture of 60 parts of water and 100 parts of ice. To the resulting cold suspension, an ice cold solution of 21.9 parts of 1- (3 '-aminobenzoylamino) -8-hydroxynaphtalin-3,6-disulfonic acid in water is added, which has been adjusted to pH 5, while simultaneously adding a dilute solution of sodium carbonate, so that the pH of the reaction mixture is maintained at 4 * 5.After the completion of the condensation, the pH of the suspension is adjusted to 6. the diazonium salt of 23.3 parts of 4-aminofeiil- (2'-soifatoethyl) sulfane (prepared in accordance with a conventional process), at 0 ° -5 ° and with the pH of the mixture maintained at 6-6.5 by adding a sodium carbonate solution. The dye thus obtained is salted with sodium chloride, isolated by filtration and dried. It responds to the formula:

e colora il cotone di una brillante tonalità rosso bluastra. Queste colorazioni presentano proprietà di solidità alla luce ed all’umidità notevolmente buone e sono resistenti nei confronti delle influen ze ossidative· and colors the cotton a bright bluish red hue. These colors have remarkably good properties of fastness to light and humidity and are resistant to oxidative influences ·

Esempi da 131 a 162 Examples 131 to 162

Per analogia con il procedimento descritto nell’Esempio 130, usando appropriati materiali di Partenza, si possono preparare ulteriori composti monoazoici privi di metalli, i quali sono riportati nelle seguenti tabelle 12 e 13· Alla sommità di ciascuna di queste tabelle viene riportata la formu la corrispondente in cui i simboli rispondono alle definizioni di cui alle Tabelle 12 e 13. I composti di questi Esempi da 131 a 162 colorano il cotone di una brillante tonalità rosso bluastra. Le colorazio ni presentano buone proprietà di solidità. By analogy with the procedure described in Example 130, using appropriate starting materials, further metal-free monoazo compounds can be prepared, which are reported in the following tables 12 and 13.At the top of each of these tables the formula correspondent where the symbols meet the definitions given in Tables 12 and 13. The compounds of these Examples 131 to 162 color the cotton a bright bluish red hue. The colors have good fastness properties.

TABELLA 12 / composti di formula (T12) TABLE 12 / compounds of formula (T12)

TABELLA 13 / composti di formula (T13) TABLE 13 / compounds of formula (T13)

Esempio 163 Example 163

Si prendalo 29,7 parti di 1-ammino -2-idrossi-5-(2'-solfatoetil) solfonilbenzene e si diazotano in maniera nota e quindi si aggiungono a 23,9 parti di acido 2-ammino-5-idrossinaftalin-7-solfonico. Il PH di questo miscuglio viene lentamente regolato a 8 mediante aggiunta di una soluzione diluita di carbo nato di sodio. La temperatura di reazione è compresa fra 0° e 5°· Al composto monoazoico così formato si aggiungono 6,9 parti di nitrito di sodio ed il risultante miscuglio viene lentamente aggiunto goecia a goccia all'acido cloridrico a temperatura fra 0° e 3°· Al risultante composto del sale di diazonio si aggiungono 61 parti del componente di copulazione rispondente alla foimula: Take 29.7 parts of 1-amino-2-hydroxy-5- (2'-sulfatoethyl) sulfonylbenzene and diazotize in a known manner and then add to 23.9 parts of 2-amino-5-hydroxynaphtalin-7 acid -sulfonic. The PH of this mixture is slowly adjusted to 8 by the addition of a dilute solution of sodium carbonate. The reaction temperature is between 0 ° and 5 °. 6.9 parts of sodium nitrite are added to the monoazo compound thus formed and the resulting mixture is slowly added dropwise to the hydrochloric acid at a temperature between 0 ° and 3 ° 61 parts of the copulation component corresponding to the foimula are added to the resulting compound of the diazonium salt:

che è stato preparato in conformità con il procedimento descritto nell'Esempio 130· Mediante aggiunta goccia a goccia di una soluzione diluita di carbona to di sodio, il pH del miscuglio di reazione viene lentamente regolato fra 6,5 e 7· Dopo il completamen to della copulazione, il pH della soluzione del colorante viene regolato a 5,5 mediante aggiunta di acido cloridrico· A questa soluzione si aggiunge una soluzione acquosa di 24,9 parti di solfato di rame •5H20, goccia a goccia, nel corso di un periodo di 30 minuti· Simultaneamente, il pH del miscuglio di reazione viene mantenuto fra 5,5 e 6,5 mediante ag giunta di una soluzione di carbonato di sodio· Dopo il completamento della ramatura, il colorante viene isolato per salatura e quindi separato per filtrazio ne e poi essiccato· Esso corrisponde alla foimula: which was prepared in accordance with the process described in Example 130.By dropwise addition of a dilute solution of sodium carbonate, the pH of the reaction mixture is slowly adjusted between 6.5 and 7. of the coupling, the pH of the dye solution is adjusted to 5.5 by adding hydrochloric acid An aqueous solution of 24.9 parts of copper sulphate is added to this solution • 5H20, drop by drop, over a period for 30 minutes Simultaneously, the pH of the reaction mixture is maintained between 5.5 and 6.5 by adding a solution of sodium carbonate. and then dried It corresponds to the foimula:

e tinge o colora il cotone con tonalità blu marino, per cui si ottengono colorazioni aventi buone proprietà di solidità· and dyes or colors the cotton with navy blue tones, so that colors with good fastness properties are obtained

Esempi 164-217 Examples 164-217

Nelle seguenti Tabelle da 14 a 19 sono ripor tati ulteriori composti di formula I dei quali sono esemplificati i composti a base di formazan del tipo (5)· Essi possono essere preparati mediante una ope razione di condensazione che consiste nel far reagi re un appropriato composto idrazinico, un composto di diazcnio ed una aldeide in presenza di sali di rame, per analogia ai procedimenti noti. Alla sommi tà di ciascuna di queste tabelle è riportata la for mula corrispondente in cui i simboli rispondono alle definizioni della seguente tabella. In the following Tables from 14 to 19 further compounds of formula I are reported, of which the formazan-based compounds of type (5) are exemplified. hydrazine, a diazonium compound and an aldehyde in the presence of copper salts, by analogy to the known processes. At the top of each of these tables there is the corresponding formula in which the symbols correspond to the definitions of the following table.

I composti riportati nelle Tabelle da 14 a 19 tingono il cotone di una tonalità blu scuro, per cui si ottengono colorazioni con buone proprietà di solidità. The compounds shown in Tables 14 to 19 dye the cotton a dark blue hue, resulting in colors with good fastness properties.

TABELLA 14 / composti di formula (T14) TABLE 14 / compounds of formula (T14)

In W1, l'atomo di N marcato è attaccato ad un atomo di carbonio dell'anello fenilico, In W1, the labeled N atom is attached to a carbon atom of the phenyl ring,

TABELLA 15 / composti di formula (T15) TABLE 15 / compounds of formula (T15)

TABELLA 16 / composti di formula (T16) TABLE 16 / compounds of formula (T16)

In , l’atomo di N marcato è attaccato ad un In, the marked N atom is attached to a

atomo di carbonio dell'anello fenilico. TABELLA 17 / composti di formula (T17) carbon atom of the phenyl ring. TABLE 17 / compounds of formula (T17)

TABELLA T8 / composti di formula (T18) TABLE T8 / compounds of formula (T18)

TABELLA 19 / composti di fo rmu la (T19 TABLE 19 / Fo rmu la compounds (T19

In I'atomo di N marcato è attaccato ad un atomo di carbonio dell'anello fenilico. In the labeled N atom it is attached to a carbon atom of the phenyl ring.

Esempio 21B Example 21B

10 parti di 1,4-dicloro-5,8-diidrossiantrachi none insieme con 10 parti di 2.4-diamminotoluene e 10 parti di acetato di sodio vengono aggiunte con agitazione in 100 parti di orto-diciorobenzene a 130° durante 24 ore. Mentre si raffredda, il composto (218a) 10 parts of 1,4-dichloro-5,8-dihydroxyanthraches together with 10 parts of 2.4-diaminotoluene and 10 parts of sodium acetate are added with stirring in 100 parts of ortho-diclorobenzene at 130 ° for 24 hours. As it cools, the compound (218a)

precipita dal miscuglio di reazione. Questo composto viene separato per filtrazione e lavato con una piccola quantità di nitrobenzene e quindi viene agi tato insiene con 15 Parti di 4-(2,-idrossietil)solfoniianilina e 10 parti di caetato di sodio in 100 parti di nitrobenzene a 155° nel corso di un periodo di 30 ore. La base del colorante (218b) precipita; essa viene filtrata e lavata a purezza con etanolo e quindi viene essiccata. Successivamente* que sto composto (218b) viene convertito in acido solfo rico in maniera di per sè nota per fornire il campo sto (218c) precipitates from the reaction mixture. This compound is filtered off and washed with a small amount of nitrobenzene and then stirred together with 15 Parts of 4- (2, -hydroxyethyl) sulfoniianiline and 10 parts of sodium caetate in 100 parts of nitrobenzene at 155 ° over the course of a period of 30 hours. The base of the dye (218b) precipitates; it is filtered and washed to purity with ethanol and then dried. Subsequently * this compound (218b) is converted to sulfuric acid in a manner known per se to give the sto (218c) range.

Si sciolgono 7,2 parti del composto (218c) in 150 parti di acqua a pH 7. Alla temperatura di 25°, si aggiunge una soluzione acetonica di 2,5 parti (ec cesso del 20% in peso) di 5-ciano-2,4,6-tricloropirimidina, l'aggiunta essendo effettuata tutta in una volta· Dopo da 3 a 4 ore, la reazione è completa, cosa che può essere dimostrata per cromatografia a strato sottile. 7.2 parts of the compound (218c) are dissolved in 150 parts of water at pH 7. At a temperature of 25 °, an acetone solution of 2.5 parts (20% excess by weight) of 5-cyano- is added. 2,4,6-trichloropyrimidine, the addition being done all at once. After 3 to 4 hours, the reaction is complete, which can be demonstrated by thin layer chromatography.

Per isolare il prodotto di reazione, si spar ge cloruro di sodio nel miscuglio, mentre si agita. Il precipitato viene filtrato ed essiccato sotto vuo to a 50°. Il colorante ottenuto risponde alla formu la : To isolate the reaction product, sodium chloride is dispersed into the mixture while stirring. The precipitate is filtered and dried under vacuum at 50 °. The dye obtained responds to the formula:

e colora il cotone di una tonalità verde brillante. Queste colorazioni presaitano buone proprietà di so lidità. and color the cotton a bright green hue. These colors have good solidity properties.

Per mezzo dei procedimenti di preparazione descritti negli Esempi precedenti, si ottengono i composti degli Esempi 1-218 nella loro forma di sale sodico. Cambiando le condizioni di reazione o di isolamento oppure usando altri procedimenti noti, è possibile preparare i composti nella forma di acido libero oppure nella forma di altri sali o nella for ma di sali misti, i quali contengono uno o più dei cationi precedentemente menzionati. By means of the preparation processes described in the preceding Examples, the compounds of Examples 1-218 are obtained in their sodium salt form. By changing the reaction or isolation conditions or by using other known processes, it is possible to prepare the compounds in the form of free acid or in the form of other salts or in the form of mixed salts, which contain one or more of the aforementioned cations.

Come già sopra accennato nella descrizione, i coloranti degli Esempi da 1 a 218 (e le corrispon denti forme di acidi liberi o di altri sali) contai gono due composti isomerici riguardanti il gruppo Z As already mentioned above in the description, the dyes of Examples 1 to 218 (and the corresponding forms of free acids or other salts) contain two isomeric compounds relating to group Z

un composto in cui il sostituente di cloro fluttuan te sull'anello pirimidinico si trova nella posizione 2 ed il composto corrispondente in cui esso si trova nella posizione 6, in cui il primo usualmente predomina, spesso secondo un rapporto di circa 2·1. Questi miscugli isomerici possono essere usati in convenzianali procedimenti di colorazione o di stam paggio; l'isolamento di un singolo isomero per l'im piego non è normalmente necessario. a compound in which the chlorine substituent floating on the pyrimidine ring is in position 2 and the corresponding compound in which it is in position 6, in which the former usually predominates, often at a ratio of about 2 · 1. These isomeric mixtures can be used in conventional coloring or printing processes; isolation of a single isomer for use is not normally necessary.

Mei seguenti esempi, è illustrata la applica zione dei composti della pressate invenzione. In the following examples, the application of the compounds of the pressed invention is illustrated.

Esempio di Applicazione A Application Example A

Si sciolgono 0,3 parti del colorante dell'E-sempio 1 in 300 parti di acqua demineralizzata e si aggiungono 15 parti del sale di Glauber (calcinato). Il bagno del colorante viene riscaldato a 40° e quin di si aggiungono 10 parti. di. tessuto di cotone (.can deggiato). Dopo 30 minuti a 40°, al bagno si aggiun gono a piccole porzioni 6 parti di carbonato di sodio (calcinato) ogni 10 minuti, applicando quantità di 0,2, 0,6, 1,2 ed infine 4,0 parti di esso. Duran te l aggiunta del carbonato di sodio, la temperatura viene mantenuta a 40 Successivamente, la colora zione o tintura viene effettuata per una ulteriore ora a 40°* 0.3 parts of the dye of Example 1 are dissolved in 300 parts of demineralized water and 15 parts of the Glauber salt (calcined) are added. The dye bath is heated to 40 ° and then 10 parts are added. from. cotton fabric (.can dyed). After 30 minutes at 40 °, 6 parts of sodium carbonate (calcined) are added to the bath in small portions every 10 minutes, applying quantities of 0.2, 0.6, 1.2 and finally 4.0 parts of it . During the addition of the sodium carbonate, the temperature is maintained at 40 Subsequently, the coloring or dyeing is carried out for an additional hour at 40 ° *

Il tessuto tinto viene quindi risciacquato con acqua fredda corrente per 3 minuti e successiva mente con acqua calda corrente per ulteriori 3 minu ti. Il prodotto tinto viene lavato in acqua bollente per 15 minuti in 500 parti di acqua demineralizzata in presenza di 0,25 parti di sapone Marseille, Dopo essere stato risciacquato con acqua calda corrente (per 3 minuti) e centrifugato, il prodotto tin to viene asciugato in una asciugatrice a mobiletto alla temperatura di circa 70°C. Si ottiene una colo razione sul cotone di color giallo verdastro che pre senta buone proprietà di solidità alla luce ed alla umidità e che è stabile nei confronti delle influen ze ossidative· The dyed fabric is then rinsed with cold running water for 3 minutes and then with hot running water for a further 3 minutes. The dyed product is washed in boiling water for 15 minutes in 500 parts of demineralised water in the presence of 0.25 parts of Marseille soap, After being rinsed with hot running water (for 3 minutes) and spun, the dyed product is dried in a cabinet dryer at a temperature of about 70 ° C. A greenish yellow color is obtained on the cotton which has good properties of fastness to light and humidity and which is stable against oxidative influences.

Esempio di Applicazione B Application Example B

Al bagno del colorante che contiene 300 parti di acqua demineralizzata, 10 parti del sale di Glauber (calcinato) si aggiungono 10 parti di tessu to di cotone (candeggiato). Il bagno viene riscalda to a 40° nel giro di 10 minuti e quindi si aggiungo no 0,5 parti del colorante dell'Esempio i. Dopo un ulteriore periodo di 30 minuti a 40°, si aggiungono 3 parti di carbonato di sodio (calcinato) e la operazione di colorazione viene continuata a 400 per ulteriori 45 minuti. To the dye bath which contains 300 parts of demineralized water, 10 parts of the Glauber's salt (calcined) are added 10 parts of cotton fabric (bleached). The bath was heated to 40 DEG within 10 minutes and then 0.5 parts of the dye of Example i were added. After a further period of 30 minutes at 40 °, 3 parts of sodium carbonate (calcined) are added and the coloring operation is continued at 400 for a further 45 minutes.

Il tessuto tinto viene risciacquato con acqua fredda corrente e quindi con acqua calda e poi lava to ad ebollizione in conformità con il procedimento riportato nell'Esempio di Applicazione A, Dopo il risciacquo e la tintura, si ottiene un prodotto tin to di cotone di color giallo verdastro il quale pre senta le stesse buone proprietà di solidità indicate nell'Esempio di applicazione A. The dyed fabric is rinsed with cold running water and then with hot water and then washed to boiling in accordance with the procedure reported in Application Example A. greenish yellow which has the same good fastness properties indicated in Application Example A.

Analogamente, i coloranti degli Esempi 3-218 oppure miscugli dei coloranti riportati come esempi possono essere impiegati per tingere il cotone in conformità con il procedimento descritto nell'Esempio di Applicazione A o B, I prodotti di cotone tinti così ottenuti presentano buone proprietà di solidità, Esempio di Applicazione C Similarly, the dyes of Examples 3-218 or mixtures of the dyes reported as examples can be used to dye the cotton in accordance with the process described in Application Example A or B. The dyed cotton products thus obtained have good fastness properties , Application Example C

Si applica una pasta di stampa consistente di: i¬ A printing paste consisting of: i¬ is applied

ad un tessuto di cotone in conformità con le procedure convenzionali di stampa· to a cotton fabric in accordance with conventional printing procedures

Il tessuto stampato viene asciugato e fissato in vapor d'acqua a 102-104° per 4-8 minuti. Esso viene quindi risciacquato in acqua fredda e quindi in acqua calda, lavato ad ebollizione (in conformità con la procedura descritta nell'Esempio di Applicazione A) ed asciugato. Si ottiene una stampa di color giallo verdastro la quale presenta buone proprietà generali di solidità. The printed fabric is dried and fixed in water vapor at 102-104 ° for 4-8 minutes. It is then rinsed in cold water and then in hot water, washed to the boil (in accordance with the procedure described in Application Example A) and dried. A greenish yellow print is obtained which has good general fastness properties.

Analogamente, i coloranti degli Esempi da 2 a 218 o miscugli dei coloranti riportati a titolo di esempio possono essere impiegati per stampare co tone in conformità con il procedimento riportato nel l’Esempio di Applicazione C. Tutte le stampe ottenu te presentano buone proprietà di solidità. Similarly, the dyes of Examples 2 to 218 or mixtures of the dyes given by way of example can be used to print cotton in accordance with the process reported in Application Example C. All the prints obtained show good fastness properties. .

Claims (17)

RIVENDICAZIONI 1. Composto di formula I CLAIMS 1. Compound of formula I e suoi sali, m cui : F rappresenta il radicale di un cromoforo scelto dalla serie di coloranti monoazoici, disazoi ci, poliazoici, formazan, antrachinone, ftalocianina, diossazina, fenazina ed azcmetina, il quale si presenta in forma di complesso metallico o privo di metalli , ciascuno dei radicali W1 e W2 rappresenta in dipendentemente un legame diretto oppure un gruppo di concatenamento il quale è attaccato ad un atcmo di carbonio di un anello carbociclico aromatico oppure ad un atomo di carbonio o di azoto di un anello eterociclico aromatico presente nel radicale Fc, X rappresenta -CH=CH2 oppure -alchilene(C2-C4)-Y, Y rappresenta un ossidrile oppure un radicale che può essere scisso in posizioni alcaline, R rappresenta idrogeno, alchile C1-C4 non so stituito oppure aichile C1-C4 sostituito una sola volta da ossidrile, alogeno, ciano, -SO3H, -OSO3H oppure —COOH, e Z rappresenta and its salts, m which: F represents the radical of a chromophore chosen from the series of monoazo, disazoic, polyazoic, formazan, anthraquinone, phthalocyanine, dioxazine, phenazine and azcmetine dyes, which occurs in the form of a metal complex or metal free, each of the radicals W1 and W2 independently represents a direct bond or a chaining group which is attached to a carbon atom of an aromatic carbocyclic ring or to a carbon or nitrogen atom of an aromatic heterocyclic ring present in the radical Fc, X represents -CH = CH2 or -alkylene (C2-C4) -Y, Y represents a hydroxyl or a radical that can be cleaved in alkaline positions, R represents hydrogen, unsubstituted C1-C4 alkyl or C1-C4 alkyl once substituted by hydroxyl, halogen, cyano, -SO3H, -OSO3H or -COOH, and Z represents con le condizioni che (1) il radicale non contenga alcun gruppo ulteriore che presenti reattività nei confron ti delle fibre; e (2) quando rappresenta il radicale di un colorante monoazoico contenente un radicale (x) in qualità di radicale componente diazoico ed un radicale (y) in qualità di radicale componente copulante, with the conditions that (1) the radical does not contain any further group exhibiting reactivity towards the fibers; And (2) when it represents the radical of a monoazo dye containing a radical (x) as a diazo radical and a radical (y) as a coupling component, in cui m è 0 oppure 1, allora si verifica l'una o l'altra delle seguenti condi zioni (2· 1) il radicale (x) porta -W2-NR-Z ed il ra dicale (y) porta -W1-SO2-X; oppure (2.2) nel caso in cui il radicale (x) porti -W1- SO2-X, allora nel radicale -W2-NR-Z legato a (y), il significato di W2 è diverso da un legame diretto; ed un miscuglio di composti di formula I o re lativi sali. where m is 0 or 1, then one or the other of the following conditions occurs (2 · 1) the radical (x) carries -W2-NR-Z and the radical (y) carries -W1-SO2-X; or (2.2) if the radical (x) carries -W1- SO2-X, then in the radical -W2-NR-Z linked to (y), the meaning of W2 is different from a direct link; and a mixture of compounds of formula I or related salts. 2. Composto secondo la rivendicazione 1, in cui Y è un radicale che può essere scisso in condizioni alcaline e rappresenta -0S03H, C1, Br, -OPO3H2 -SS03H -OCOCH3, -OCOC H oppure -0S02CH . o 5 Compound according to claim 1, wherein Y is a radical which can be cleaved under alkaline conditions and represents -0S03H, C1, Br, -OPO3H2 -SS03H -OCOCH3, -OCOC H or -0S02CH. or 5 3. Composto secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui X rappresenta -CH=CH2 oppure -CH2CH2OSO3H, Compound according to claim 1 or 2, wherein X represents -CH = CH2 or -CH2CH2OSO3H, 4. Composto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui R assume il significa to R , in cui R rappresenta idrogeno, metile, etile, 2-idrossietile, -(CH2)rS03H, -(CH2)r0S03H oppure -(CH2)rCOOH, in cui r è 1, 2 o 3. Compound according to any one of claims 1 to 3, wherein R takes the meaning of R, wherein R represents hydrogen, methyl, ethyl, 2-hydroxyethyl, - (CH2) rS03H, - (CH2) r0S03H or - ( CH2) rCOOH, where r is 1, 2 or 3. 5. Composto secondo una qualsiasi delle precedenti rivendica zioni da 1 a 4, in cui rappresenta un legame diretto, un alchilene C1-C4, a catena diritta, un alchilene(C2-C3 )-0-alchilene(C2-C3 )-, 5. Compound according to any one of the preceding claims 1 to 4, wherein represents a direct bond, a straight chain C1-C4 alkylene, an alkylene (C2-C3) -0-alkylene (C2-C3) -, -*NRa CONRa alchilene(C1-C4)- oppure - * NRa CONRa alkylene (C1-C4) - or in cui ciascun gruppo R= rappresenta indipendentemente idrogeno, metile, etile, 2-idrossietile, oppure 2 r in cui r è 1, 2 o 3, ciascun legame libero in un anello fenilico si trova nella posizione meta o para e l'atomo asteriscato o il legame libero è attaccato where each group R = independently represents hydrogen, methyl, ethyl, 2-hydroxyethyl, or 2 r where r is 1, 2 or 3, each free bond in a phenyl ring is in the meta or para position and the asterisk atom or the free link is attached 6. Composto secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 1 a 5, in cui 1 (rappresenta un legame diretto, alchilene C1-C4 idrossial chilene C2- C4 oppure , in cui Ra rappresenta idrogeno, metile, etile, 2-idrossietile, -(CH2)rS03H, ~(CH2)r0SO3H oppure -(CH2)rCOOH, in cui r è 1, 2 o 3, il legame libero nell'anello fenilico ai trova nella posizione meta o para e l'atono di N asteriscato è attaccato al radicale Compound according to any one of the preceding claims 1 to 5, wherein 1 (represents a direct bond, C1-C4 alkylene hydroxyalkylene C2-C4 or, wherein Ra represents hydrogen, methyl, ethyl, 2-hydroxyethyl, - ( CH2) rS03H, ~ (CH2) r0SO3H or - (CH2) rCOOH, where r is 1, 2 or 3, the free bond in the phenyl ring ai is in the meta or para position and the asterisk N atone is attached to the radical 7. Composto secondo la rivendicazione 1, corrispondente ad una delle seguenti formule: 7. Compound according to claim 1, corresponding to one of the following formulas: in cui ciascun ra dicale R indipendentemente, X e Z rispondono alla definizione esposta nella rivendica zione 1, e R1, R2, R5, R6, n e q sono come verranno nel seguito definiti, rappresenta un radicale D1 o D2, e D3,4 rappresenta un ra dicale D3 o D 4 in cui D1 è un ra dicale di formula (a) in which each ra dical R independently, X and Z meet the definition set forth in claim 1, and R1, R2, R5, R6, n and q are as they will be defined below, represents a radical D1 or D2, and D3,4 represents a radical D3 or D 4 in which D1 is a radical of formula (a) rappresenta un radicale di formula (b) represents a radical of formula (b) D3 rappresenta un radicale di formula (c) D3 represents a radical of formula (c) rappresenta un radicale di formula (d) represents a radical of formula (d) in cui ciascuno dei radicali R1 e R2 rappresenta in dipendentemente idrogeno, alogeno, alchile C1 C4, alcossile C1-C4, -COOH oppure -SO3H, R5 rappresenta idrogeno, alogeno, alchile C1-C4, alcossile C1-C4, -COOH oppure -SO3H, R6 rappresenta idrogeno, alogeno, alchile C1-C4 o alcossile C1-C4, n è 0 oppure 1, p é 1 oppure 2, q è 0, 1 oppure 2, e R, X e Z sono come definiti nella rivendicazione 1 R3 rappresenta metile, -C00H oppure -C0NH2, rappresenta OH oppure NH2; R10 rappresenta idrogeno oppure un alchile C1-C4 Q1 rappresenta idrogeno, alchile C1-C4, ciclo alchile C5-C6 , fenile oppure fenilalchile C1-C4, in cui ciascun anello fenilico non è sostituito oppure è sostituito con da 1 a 3 sostituenti indipendentemente scelti fra alchile C1-C4, alcossile C1-C4, alo geno, -SO 3H e -C00H, -COR11 oppure alchile C1-C4, sostituito una sola volta da -SO 3H, -OSO3H oppure -COR11 in cui R11 rappresenta OH, NH2 oppure un alcossile C1-C4, Q2 rappresalta idrogeno, CN, -S03H, -COR11 , alchile C1-C4, alchile C -C . il quale è sostituito una sola volta da OH, alogeno, CN, alcossile C1-C4, in which each of the radicals R1 and R2 independently represents hydrogen, halogen, C1 C4 alkyl, C1-C4 alkoxy, -COOH or -SO3H, R5 represents hydrogen, halogen, C1-C4 alkyl, C1-C4 alkoxy, -COOH or -SO3H, R6 represents hydrogen, halogen, C1-C4 alkyl or C1-C4 alkoxy, n is 0 or 1, p is 1 or 2, q is 0, 1 or 2, and R, X and Z are as defined in claim 1 R3 represents methyl, -C00H or -C0NH2, represents OH or NH2; R 10 represents hydrogen or an alkyl C1-C4 Q1 represents hydrogen, C1-C4 alkyl, C5-C6 cycle alkyl, phenyl or C1-C4 phenylalkyl, wherein each phenyl ring is not substituted or is substituted by 1 to 3 substituents independently selected from C1-C4 alkyl, C1- alkoxy C4, halogen, -SO 3H and -C00H, -COR11 or C1-C4 alkyl, substituted once by -SO 3H, -OSO3H or -COR11 in which R11 represents OH, NH2 or an alkoxy C1-C4, Q2 represents hydrogen, CN, -S03H, -COR11, C1-C4 alkyl, C -C alkyl. which is replaced once by OH, halogen, CN, C1-C4 alkoxy, oppure or m cui R1, R2 e R11 sono come precedentemente defi ni ti, R12 rappresenta idrogeno, alchile C1-C4 oppu re idrossialchile C2-C4 e rappresenta un anione non cromoforo, W3 rappresenta alchilene C2-C4 oppure idrossialchilene C1-C4 e rappresenta alchilene C2-C4, aichilene(C2-C3)-0-alchilene(C2-C3)-, alchilene(C2-C3)-NR- alchile ne(C2-C3)- oppure m which R1, R2 and R11 are as previously defined ni you, R12 represents hydrogen, C1-C4 alkyl or C2-C4 hydroxyalkyl and represents a non-chromophore anion, W3 represents C2-C4 alkylene or C1-C4 hydroxyalkylene e represents alkylene C2-C4, aichylene (C2-C3) -0-alkylene (C2-C3) -, alkylene (C2-C3) -NR- alkyl ne (C2-C3) - or in cui il legame marcato è attaccato all'atomo di a zoto dell’anello piridonico; rappresenta idrogeno, alchile C1-C4, alcos sile C1-C4, -NHC0-alchile(C1-C4) oppure -NHC0NH2, R8 rappresenta idrogeno, alchile C1-C4 alcosile C1-C4 oppure -SO3H, m è 0 oppure 1, e ciascun radicale R12 è indipendentemente come sopra definito; R7 ' presenta uno dei significati di R7 e R8 ' presenta uno dei significati di R8, ma ambedue indipendentemente da esso. in which the labeled bond is attached to the nitrogen atom of the pyridonic ring; represents hydrogen, C1-C4 alkyl, C1-C4 alkyl, -NHC0-alkyl (C1-C4) or -NHC0NH2, R8 represents hydrogen, C1-C4 alkyl C1-C4 alkosyl or -SO3H, m is 0 or 1, and each radical R12 is independently as defined above; R7 'has one of the meanings of R7 and R8' has one of the meanings of R8, but both independently of it. 8. Composto secondo la rivendicazione 7, in cui, in un composto di formula 1c) D1 ssume il significato D1 a in cui rap presenta un radicale di formula (a1) Compound according to claim 7, wherein, in a compound of formula 1c) D1 sums up the meaning D1 a in which represents a radical of formula (a1) in cui R1a rappresenta idrogeno, metile, metossile, -COOH oppure —SO3H, Rb rappresenta idrogeno o metile, e Z è come definito nella rivendicazione 7; D2 assume il significato D2a , in cui D2a rap presenta un radicale di formula (b1) in which R1a represents hydrogen, methyl, methoxy, -COOH or -SO3H, Rb represents hydrogen or methyl, e Z is as defined in claim 7; D2 takes on the meaning D2a, in which D2a represents a radical of formula (b1) in cui Rb è come precedentemente definito e m, n e Z sono come definiti nella rivendicazione 7; D3 assume il significato D3 a in cui D3a rap presenta un radicale di formula (C1) in cui wherein Rb is as defined above and m, n and Z are as defined in claim 7; D3 takes on the meaning D3 a in which D3a represents a radical of formula (C1) in which rappresenta idrogeno, metile, metossile, -COOH oppure -SO3H, R6a rappresenta idrogeno, metile o metossile, e Xfe rappreselia -CH=CH2, - CH2CH20H oppure -CH2CH2OSO3H; D4 assume il significato D4a , in cui D4a rap preseita un radicale di una delle formule da (d1) a represents hydrogen, methyl, methoxy, -COOH or -SO3H, R6a represents hydrogen, methyl or methoxy, e Xfe represents -CH = CH2, - CH2CH20H or -CH2CH2OSO3H; D4 takes on the meaning D4a, in which D4a rap takes a radical of one of the formulas from (d1) to in cui è come precedentemente definito; Q1 assume il significato Q1 a in cui Q1a rap presenta idrogeno, metile, etile, fenile, -CO , -CH2SO3H oppure -CH2OSO3H, Q2 assume il significato Q2a, in cui Q2a rap presenta idrogeno, CN, -S03H, -COR11 , metile, etile oppure -CH2S03H, R assume il significato Rb, in cui Rb rappre senta idrogeno o metile, e X assume il significato Xb, in cui Xb è cane precedentemente definito. where it is as previously defined; Q1 takes on the meaning Q1 a in which Q1a represents hydrogen, methyl, ethyl, phenyl, -CO, -CH2SO3H or -CH2OSO3H, Q2 takes on the meaning Q2a, in which Q2a represents hydrogen, CN, -S03H, -COR11, methyl, ethyl or -CH2S03H, R takes on the meaning Rb, in which Rb represents hydrogen or methyl, e X takes on the meaning Xb, where Xb is a previously defined dog. 9. Composto secondo la rivendicazione 1, in forma di complesso contenente metallo, il quale com plesso corrisponde ad una delle formule: 3b) complessi di rame 1:1 9. Compound according to claim 1, in the form of a metal-containing complex, which complex corresponds to one of the formulas: 3b) copper complexes 1: 1 nella quale ultima fonnula -0- e -N=N- si trovano in una posizione orto uno rispetto all’altro e si trovano nelle posizioni 1,2- oppure 2,1-, ciascun numero m è indipendeitenente 0 o 1, n è 0 oppure 1, rappresenta idrogeno, alogeno, alchile C1-C4 , alcossile C1-C4, -COOH oppure -S03H, e R, X e Z sono come definiti nella rivendica zione 1; oppure complessi con cobalto 1:2 o con cromo 1:2, i quali consistono dell’uno o dell'altro di due composti monoazoici di fom ula: in which the last form -0- and -N = N- are in an ortho position with respect to each other and are in positions 1,2- or 2,1-, each number m is independent having 0 or 1, n is 0 or 1, represents hydrogen, halogen, C1-C4 alkyl, C1-C4 alkoxy, -COOH or -S03H, and R, X and Z are as defined in claim 1; or complexes with cobalt 1: 2 or with chromium 1: 2, which consist of one or the other of two monoazo compounds of formula: che possono essere identici o diversi, m cui R13 rappresalia OH, NH2 oppure COOH, R, X e Z sono come definiti nella rivendicazione 1, e R5, m e n sono come precedentemaite definiti, oppure un composto monoazoico della fonnula precedente oppure un qualsiasi altro colorante capa ce di formare un complesso metallico, particolazmen te un colorante azoico o azometinico. which can be identical or different, m which R13 represents OH, NH2 or COOH, R, X and Z are as defined in claim 1, and R5, m and n are defined as above, or a monoazo compound of the preceding formula or any other dye capable of forming a metal complex, particularly an azo or azomethine dye. 10. Composto secondo la rivendicazione 1, in forma di coomplesso contenente metallo, il quale con plesso corrisponde ad una delle formule: 10. Compound according to claim 1, in the form of a metal-containing complex, which complex corresponds to one of the formulas: in cui R, X e Z sono come definiti nella rivendicazione 1, rappresenta un radicale di formula (c) in which R, X and Z are as defined in claim 1, represents a radical of formula (c) rappresenta un radicale di formula (d) in cui represents a radical of formula (d) in which R5 rappresenta idrogeno, alogeno, alchile C1 C4, alcossile C1 C4 -COOH oppure -S03H, R6 rappresenta idrogeno, alogeno, alchile C1-C4 o alcossile C1-C4, q è 0, 1 oppure 2, e X è come definito nella rivendicazione 1; R5 è cerne precedentemente definito, m è 0 oppure i, e n è 0 oppure 1, R5 represents hydrogen, halogen, alkyl C1 C4, C1 C4 alkoxy -COOH or -S03H, R6 represents hydrogen, halogen, C1-C4 alkyl or C1-C4 alkoxy, q is 0, 1 or 2, and X is as defined in claim 1; R5 is as previously defined, m is 0 or i, and n is 0 or 1, 11. Composto secondo la rivendicazione 1, il quale corrisponde alla formula: 11. Compound according to claim 1, which corresponds to the formula: in cui i radicali -(CH2)n-NR-Z e -W5-S02-X possono essere legati ad un atomo di carbonio di uno qualsiasi dei tre anelli fenilici, a condizione che essi siano collocati su diversi anelli fenilici, in cui ciascun radicale R1 rappresenta indipendente mente idrogeno, alogeno, alchile C1-C4, alcossile C1-C4, —COOH oppure -S03H, ciascun m è indipendentemente 0 oppure i, n è 0 oppure 1, rappresenta -*NRC0NR-alchilene(C2-C4)- op pure in which the radicals - (CH2) n-NR-Z and -W5-S02-X can be bonded to a carbon atom of any of the three phenyl rings, provided that they are placed on different phenyl rings, in which each radical R1 independently represents hydrogen, halogen, C1-C4 alkyl, C1-C4 alkoxy, -COOH or -S03H, each m is independently 0 or i, n is 0 or 1, represents - * NRC0NR-alkylene (C2-C4) - op mashed potato in cui l*atcmo di azoto marcato è attaccato al siste ma dell'anello, e ciascun radicale R indipendentemente, X e Z sono come precedentemente definiti. wherein the labeled nitrogen atmosphere is attached to the ring system, and each radical R independently, X and Z are as previously defined. 12.Composto secondo la rivendicazione 1 quale corrisponde alla formula: 12. Compound according to claim 1 which corresponds to the formula: in cui ciascuno dei radicali R14 e R15 rappresenta indipendentemente idrogeno, alogeno oppure ossidrile, W6 rappresenta un legame diretto oppure alchi lene ciascuno dei radicali R1 e R5 rappresenta in dipendentemente idrogeno, alogeno, alchile C1-C4, alcossile C1-C4, -COOH oppure -SO3H, R6 rappresenta idrogeno, alogeno, alchile C1-C4 o alcossile C1-C4, m è 0 oppure 1, e R, X e Z sono ccme definiti nella rivendicazione 1. in which each of the radicals R14 and R15 independently represents hydrogen, halogen or hydroxyl, W6 represents a direct bond or alkylene each of the radicals R1 and R5 independently represents hydrogen, halogen, C1-C4 alkyl, C1-C4 alkoxy, -COOH or -SO3H, R6 represents hydrogen, halogen, C1-C4 alkyl or C1-C4 alkoxy, m is 0 or 1, and R, X and Z are as defined in claim 1. 13. Composto o complesso sostanzialmente come finora descritto con riferimento ad uno qualsiasi degli Esempi da 1 a 218, 13. Compound or complex substantially as heretofore described with reference to any one of Examples 1 to 218, 14.Procedimento per la preparazione di un composto di formula I oppure di un miscuglio di ccm posti di formula I consistente nel far reagire un composto di formula II 14.Procedure for the preparation of a compound of formula I or of a mixture of ccm placed of formula I consisting in reacting a compound of formula II in cui F , W , W , X e R sono come definiti nella rivendi cazione 1, oppure un miscuglio di composti di formula II con 5-ciano-2,4,6-tricloropirimidina e facoltativamente, prima o dopo questa reazione di condensazione, mediante trattamento con un composto donatore di metallo per ottenere il suo corrisponda!te complesso metallico· where F, W, W, X and R are as defined in claim 1, or a mixture of compounds of formula II with 5-cyano-2,4,6-trichloropyrimidine and optionally, before or after this condensation reaction, by treatment with a metal donor compound to obtain its corresponding metal complex. 15. Procedimento per tingere o stampare un substrato organico contenente gruppi ossidrilici op pure azoto, consistente nell'applicare al substrato un composto oppure un complesso in conformità con una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 1 a 13 oppure un loro miscuglio· 15. A process for dyeing or printing an organic substrate containing hydroxyl groups or nitrogen, consisting in applying to the substrate a compound or a complex according to any one of the preceding claims 1 to 13 or a mixture thereof. 16.Procedimento secondo la rivendicazione 15, in cui il substrato è un materiale fibroso comprendente cellulosa naturale o rigenerata· 16. Process according to claim 15, wherein the substrate is a fibrous material comprising natural or regenerated cellulose 17. Procedimento per tingere o stampare un substrato sostanzialmente come finora descritto con riferimento ad uno qualsiasi degli Esempi di Applicazione da A a C 17. Process for dyeing or printing a substrate substantially as described heretofore with reference to any of the Application Examples A to C
IT48578A 1989-12-16 1990-12-17 DYES WITH REACTIVITY AGAINST FIBERS. IT1242178B (en)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE3941620 1989-12-16

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9048578A0 IT9048578A0 (en) 1990-12-17
IT9048578A1 true IT9048578A1 (en) 1991-06-17
IT1242178B IT1242178B (en) 1994-02-16

Family

ID=6395615

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT48578A IT1242178B (en) 1989-12-16 1990-12-17 DYES WITH REACTIVITY AGAINST FIBERS.

Country Status (8)

Country Link
JP (1) JP2955373B2 (en)
CH (1) CH681984A5 (en)
DE (1) DE4039866C2 (en)
ES (1) ES2027869A6 (en)
FR (1) FR2655994B1 (en)
GB (1) GB2239024B (en)
HK (1) HK120296A (en)
IT (1) IT1242178B (en)

Families Citing this family (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4201609A1 (en) * 1992-01-22 1993-07-29 Bayer Ag REACTIVE DYES
DE4201611A1 (en) * 1992-01-22 1993-07-29 Bayer Ag REACTIVE DYES
JP3649749B2 (en) * 1992-04-20 2005-05-18 ダイスタージャパン株式会社 Water-soluble monoazo dye
DE4234900A1 (en) * 1992-10-16 1994-04-21 Basf Ag Formazan-based reactive dyes which have at least two reactive groups, and aminophenols
TR199500857A2 (en) * 1994-07-16 1996-06-21 Clariant Int Ltd New dyes.
DE19507461A1 (en) * 1995-03-03 1996-09-05 Basf Ag Mixture of reactive dyes for navy shades
AU2003229702A1 (en) 2002-04-27 2003-11-17 Dystar Textilfarben Gmbh And Co. Deutschland Kg Water-soluble fiber-reactive dyes, method for the production and use thereof
DE10225859A1 (en) * 2002-06-11 2004-01-08 Dystar Textilfarben Gmbh & Co Deutschland Kg Water-soluble fiber-reactive disazo dyes, processes for their preparation and their use
DE502004012314D1 (en) * 2003-10-29 2011-04-28 Basf Se METHOD FOR THE REACTIVE-STAINING OF LEATHER, AS WELL AS DYES AND THEIR USE
JP2006232924A (en) * 2005-02-23 2006-09-07 Mitsubishi Chemicals Corp Recording liquid and its use
WO2021018485A1 (en) 2019-07-29 2021-02-04 Huntsman Advanced Materials (Switzerland) Gmbh Fibre reactive dyes, their preparation and their use

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3519551A1 (en) * 1985-05-31 1986-12-04 Bayer Ag, 5090 Leverkusen DISAZOMETAL COMPLEX DYES
DE3520391A1 (en) * 1985-06-07 1986-12-11 Bayer Ag, 5090 Leverkusen REACTIVE DYES
JPH0772255B2 (en) * 1986-10-27 1995-08-02 三菱化学株式会社 Water-soluble phthalocyanine dye
US4968781A (en) * 1987-04-02 1990-11-06 Ciba-Geigy Corporation Fiber-reactive dyes comprising a halopyrimidine for which a vinylsulfonyl or the like moiety is attached via a bridge member
DE3740649A1 (en) * 1987-12-01 1989-06-15 Bayer Ag REACTIVE DYES
DE3819752A1 (en) * 1988-06-10 1989-12-21 Bayer Ag REACTIVE DYES
DE4413903A1 (en) * 1994-04-21 1995-10-26 Andreas Zellmann Feed distribution device for cleansing or disinfectants etc.
DE19507875A1 (en) * 1995-03-07 1996-09-12 Roehm Gmbh Process for the production of highly filled plastics

Also Published As

Publication number Publication date
ES2027869A6 (en) 1992-06-16
GB9026925D0 (en) 1991-01-30
IT1242178B (en) 1994-02-16
HK120296A (en) 1996-07-19
GB2239024B (en) 1993-04-21
GB2239024A (en) 1991-06-19
IT9048578A0 (en) 1990-12-17
JPH06220348A (en) 1994-08-09
DE4039866A1 (en) 1991-06-20
DE4039866C2 (en) 2003-10-30
CH681984A5 (en) 1993-06-30
JP2955373B2 (en) 1999-10-04
FR2655994B1 (en) 1997-10-17
FR2655994A1 (en) 1991-06-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE1644208C3 (en) Reactive dyes
EP0365486A2 (en) Fibre-reactive azo dyes
IT9048578A1 (en) DYES WITH REACTIVITY AGAINST FIBERS.
CH625267A5 (en)
US5093484A (en) Polazo reactive dyestuffs
EP3126452B1 (en) Bisazo dyes and mixtures thereof
EP0345577B1 (en) Reactive dyes
US4518391A (en) Monoazo compounds having a sulfo group-containing diazo component radical and a 6-(2'-chloro-1',3',5'-triazin-6'-ylamino)-1-hydroxy-3-sulfonaphthalene coupling component radical having a substituted amino group in the 4'-position
DE2751137A1 (en) REACTIVE COLORS
US2893814A (en) Method of metallizing azoic dyeings
DE1230152B (en) Process for the production of azo dyes
DE1904113C3 (en) Fiber-reactive, heavy metal-containing formazan dyes, processes for their production and their use
US2177427A (en) Azo dyestuffs
DE3023855A1 (en) REACTIVE DYES, METHOD FOR THEIR PRODUCTION AND THEIR USE FOR COLORING AND PRINTING FIBER MATERIALS CONTAINING HYDROXYL GROUPS OR NITROGEN MATERIALS
US2218299A (en) Metalliferous azo dyestuffs containing simultaneously the pyrazolone ring and the thiazol ring
DE2839209A1 (en) AZO DYES, THEIR PRODUCTION AND USE
US2022243A (en) Azo dye
JP2002500688A (en) New disazo dyes
US1602776A (en) Alkyl-arylsulphaminonaphthol sulphonic acid azo dyes
US2273517A (en) Azo dyestuffs soluble in water
US1159375A (en) Azo dye.
US3058974A (en) Azo-dyestuffs insoluble in water
US1746939A (en) New acid azo dyestuffs and process of making the same
US2087425A (en) Monoazodyestuffs
DE2047025C3 (en) Water-soluble 1 to 1 copper complex disazo dyes, processes for their production and their use for dyeing or printing native or regenerated cellulose fibers, leather, wool, silk, polyamide or polyurethane fibers

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19961024