IT9021561U1 - "doccetta anticalcarea a getto regolabile per impianti igienico-sanitari" - Google Patents

"doccetta anticalcarea a getto regolabile per impianti igienico-sanitari" Download PDF

Info

Publication number
IT9021561U1
IT9021561U1 IT021561U IT2156190U IT9021561U1 IT 9021561 U1 IT9021561 U1 IT 9021561U1 IT 021561 U IT021561 U IT 021561U IT 2156190 U IT2156190 U IT 2156190U IT 9021561 U1 IT9021561 U1 IT 9021561U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fitting
water
hand shower
outlet
shower according
Prior art date
Application number
IT021561U
Other languages
English (en)
Other versions
IT220064Z2 (it
IT9021561V0 (it
Inventor
Marco Visconti
Original Assignee
Raf Rubinetterie
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Raf Rubinetterie filed Critical Raf Rubinetterie
Priority to IT2156190U priority Critical patent/IT220064Z2/it
Publication of IT9021561V0 publication Critical patent/IT9021561V0/it
Publication of IT9021561U1 publication Critical patent/IT9021561U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT220064Z2 publication Critical patent/IT220064Z2/it

Links

Landscapes

  • Devices For Medical Bathing And Washing (AREA)
  • Massaging Devices (AREA)
  • Nozzles (AREA)

Description

Il presente trovato si riferisce in generale alle docce per impianti i gienico-sanitari e, più in particolare, ad una doccetta perfezionata per quanto riguarda le sue prestazioni .
Come é noto, le docce vengono impiegate per generare getti d'acqua a pioggia da impiegare in impianti igienicosanitari. Nella maggior parte dei casi questi getti a pioggia sono prodotti da un disco forellato che viene interposto nel flusso d'acqua uscente dalla doccia.
L'inconveniente più grave che presentano tali tipi di docce é dato dalla formazione di depositi calcarei sul disco forellato. Infatti, questi depositi calcarei, a lungo andare, intasano e otturano i forellini del disco, intercettando così alla fine il flusso d'acqua che genera il getto a pioggia. Per ovviare a questo inconveniente si richiede lo smontaggio della doccia, il disintasamento dei forellini o addirittura la sostituzione del disco forellato stesso e il rimontaggio della doccia. Queste operazioni che devono essere eseguite spesso, sono di natura molto fastidiosa e richiedono notevole tempo.
Un altro inconveniente che presentano tali tipi di docce é dato dal fatto che per passare da un getto a pioggia soffi ce ad un getto a pioggia pungente é necessario agi re sul rubinetto della doccia che, nella maggior parte dei casi, é situato in una posizione fissa a parete.
Il presente trovato si pone il compito di eliminare questi inconvenienti fastidiosi realizzando una doccetta di nuovo tipo che, per sua natura, non generi depositi calcarei e che permetta di regolare la potenza del getto a pioggia.
Secondo il presente trovato, la doccetta per impianti igienico-sanitari avente una testa erogatrice ed un canale d'adduzione dell'acqua é caratterizzata dal fatto che comprende :
- un raccordo presentante un’apertura d'entrata dell'acqua e una bocca d'uscita dell'acqua,
- una serie di denti disposti sulla superficie interna di tale bocca d'uscita,
- un elemento deflettore posto in tale bocca d'uscita dell ' acqua,
- tale raccordo essendo destinato ad essere disposto con possibilità di ruotare nella testa della doccetta nel percorso d'uscita dell'acqua; e
- tale elemento deflettore essendo destinato a formare tra esso e la bocca d'uscita dell'acqua un'intercapedine destinata a deviare il getto d'acqua in forma lamellare e ad inviarlo su tali denti per formare rivoletti concentrici di acqua.
Vantaggiosamente, l'apertura d'entrata dell'acqua del raccordo è di sezione variabile ed é destinata a mettere in comunicazione il canale d'entrata dell'acqua con tale intercapedine formata tra l'elemento deflettore e la bocca d'uscita dell'acqua del raccordo.
Preferibilmente, i denti ricavati sulla superficie interna della bocca d'uscita del raccordo hanno in sezione una forma triangolare.
Opportunamente, il raccordo presenta sulla sua bocca d'uscita dei mezzi per agevolarne la rotazione in modo da poter regolare il flusso d'acqua in uscita per regolare così la potenza del getto a pioggia.
Il presente trovato verrà ora descritto in maggior dettaglio in relazione al disegno allegato, in cui:
la figura 1 é una vista in pianta parziale dal basso della doccetta secondo il presente trovato; e
la figura 2 é una vista parziale in sezione, eseguita lungo la linea II-II, della doccetta della figura 1.
Nelle figure é mostrata una doccetta secondo il presente trovato che é del tipo a telefono e da impiegare in un impianto igienico-sanitario.
Questa doccetta comprende una testa cava 1 di forma sostanzialmente semisferica a cui si raccorda un manico 2 presentante un canale interno 3, tale manico essendo destinato ad essere collegato al raccordo d'uscita dell'impianto igieni co-sani tari o in modo da portare l'acqua nella testa 1 della doccetta. Nella testa cava 1 della doccetta é formata di pezzo una parete cilindrica 4 che presenta un'apertura (non mostrata) in corri spondenza del canale 3 d'entrata dell'acqua. Tale parete cilindrica 4 forma la sede di ricezione di un raccordo, indicato nel complesso con 5. Questo raccordo presenta una parte cilindrica 6 destinata ad essere inserita ad accoppiamento geometrico nella sede formata dalla parete cilindrica 4 della testa di doccia 1 e una bocca 7 di diametro maggiore, ricevuta anch'essa ad accoppiamento geometrico in una sede 8 praticata sul bordo circolare dell'apertura della testa semisferica 1. La parte cilindrica 6 del raccordo 5 forma al suo interno una camera cilindrica 9 e su una sua parete laterale é prevista un'apertura 10 avente una sezione variabile, destinata a mettere in comunicazione il canale 3 di arrivo dell'acqua esistente nel manico 2 con la camera cilindrica 9 della parte 6 del raccordo 5. La bocca 7 del raccordo 5 presenta internamente una zona conica 11 che si raccorda da un lato con la parete di fondo di tale bocca e dall'altro con una zona d'uscita 12. La zona d'uscita 12 presenta internamente una serie di dentini 13 aventi, in sezione trasversale, una forma triangolare e formanti tra essi degli incavi 14, di forma triangolare coniugata. La tenuta tra la parte cilindrica 6 del raccordo 5 e la parete cilindrica 4 della testa 1 della doccetta é assicurata da una guarnizione 15.
La parete di fondo della camera cilindrica 9 del raccordo 5 presenta un foro centrale 16 destinato a ricevere un perno 17 avente un gambo filettato 18 da avvitare in un dado 19 annegato nella parete della testa 1 della doccetta. Il perno 17 presenta una flangia 25 che serve a tenere tra essa e la parete di fondo della parte cilindrica 6 del raccordo 5 una guarnizione di tenuta anulare 26. Il perno 17 é inoltre munito, all'estremità opposta, di un foro filettato 20.
Completa la doccetta secondo il trovato un disco 21 di forma troncoconica presentante un foro centrale 22 destinato a ricevere una vite di fissaggio 23 che viene avvitata nel foro 20 del perno 17. Il perno 17 é disposto lungo l’asse 0 della testa 1 della doccetta che rappresenta anche l'asse lungo il quale esce il getto d'acqua a pioggia, nonché l'asse di rotazione del raccordo 5.
La caratteri sti ca essenziale della presente invenzione é costituita dal fatto che la lunghezza del perno 17 é un po' maggiore della lunghezza della parte cilindrica 6 del raccordo 5, per cui, quando il disco troncoconico 21 viene fissato sul perno 17 mediante la vite 23, tra la superficie posteriore del disco troncoconico 21 e la superficie di fondo della bocca 7 del raccordo 5 e tra la zona troncoconica 11 della bocca 7 e la parete laterale conica del disco 21 si forma una piccola intercapedine G che costituisce il passaggio d'uscita, da cui l'acqua esce in forma lamellare. La bocca 7 del raccordo presenta sul suo bordo esterno quattro serie di dentelli 24 che servono a favorire la presa del raccordo 5 da parte dell'utilizzatore, che può così farlo ruotare per parzializzare più o meno la portata d'acqua uscente dalla doccetta.
Il funzionamento della doccetta secondo il presente trovato é il seguente.
Quando l'apertura 10 esistente nella parte cilindrica 6 del raccordo 5 é portata per rotazione di 180° del raccordo 5 dalla posizione illustrata in figura 2, esso si trova in comunicazione con il canale 3 d'entrata dell'acqua e l'acqua può passare, attraverso la camera 9, nell'intercapedine G, dalla quale viene proiettata sotto forma lamellare sui dentini 13 e, più precisamente, tra gli incavi 14 che si trovano tra essi. L'acqua che esce in forma lamellare dall'intercapedine G viene così suddivisa in tanti rivoli quanti sono gli incavi 14 tra i dentini e questi rivoli d'acqua vengono proiettati fuori dalla doccia concentricamente all'asse 0 della testa 1.
Per avere un getto a pioggia più soffice é sufficiente far ruotare il raccordo 5 intorno al suo asse di rotazione 0 in una posizione angolare in cui l'apertura 10 della parte cilindrica 6 del raccordo 5 parzializza l'entrata dell'acqua, mentre per ottenere un getto pungente basta far ruotare il raccordo 5 agendo sulla serie di dentelli esterni 24 in modo che l'apertura 10 sia completamente allineata con il canale 3 d'entrata dell'acqua e si abbia quindi la portata massima d'acqua. Variando più o meno la sezione di passaggio dell'acqua formata dall'apertura 10 con il canale 3 si può regolare più o meno la potenza del getto a pioggia.
Quello che é importante rilevare é che in questa boccetta non esiste più alcun disco forellato per generare il getto a pioggia, per cui si é eliminata del tutto la sorgente di incrostazioni e depositi calcarei che esistono nelle docce tradizionali. Infatti, nella doccetta secondo il presente trovato, l'acqua é costretta a passare attraverso l'intercapedine G sotto forma lamellare e, non trovando quindi sul suo percorso alcun ostacolo, può uscire liberamente dalla doccetta.
L'altra caratteristica importante della doccetta secondo il presente trovato é rappresentata dalla possibilità di poter regolare la potenza del getto a pioggia direttamente sulla testa 1 della doccetta e quindi in un punto a facile portata di mano dell 'utilizzatore.
Naturalmente, benché il presente trovato sia stato descritto nella sua realizzazione illustrata nelle figure, alle parti componenti in esse rappresentate si possono sostituire tutti quegli equivalenti che sono alla portata di un esperto del ramo.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Doccetta per impianti igienico-sanitari avente una testa erogatrice ed un canale d'adduzione dell'acqua, caratterizzata dal fatto che comprende: - un raccordo presentante un'apertura d'entrata dell'acqua e una bocca d'uscita dell'acqua, - una serie di denti disposti sulla superficie interna di tale bocca d'uscita, - un elemento deflettore posto in tale bocca d'uscita dell ' acqua, - tale raccordo essendo destinato ad essere disposto con possibilità di ruotare nella testa della doccetta nel' percorso d'uscita dell'acqua; e - tale elemento deflettore essendo destinato a formare tra esso e la bocca d'uscita dell'acqua un'intercapedine destinata a deviare il getto d'acqua in forma lamellare e ad inviarlo su tali denti per formare rivoletti concentrici di acqua.
  2. 2) Doccetta secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l'apertura d'entrata dell'acqua del raccordo è di sezione variabile ed é destinata a mettere in comunicazione il canale d'entrata dell'acqua con tale intercapedine formata tra l'elemento deflettore e la bocca d'uscita dell'acqua del raccordo e che tale intercapedine rimane costante indipendentemente dalla rotazione del raccordo porta denti e quindi indipendentemente dalla portata. 3} Doccetta secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto che l'elemento deflettore é costituito da un disco di forma troncoconica. 4) Doccetta secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la bocca d'uscita del raccordo presenta una zona conica, la cui conicità é sostanzialmente uguale alla conicità del disco di forma troncoconica. 5) Doccetta secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i denti ricavati all'interno della bocca d'uscita del raccordo hanno in sezione una forma triangolare. 6) Doccetta secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il raccordo presenta sulla sua bocca d'uscita dei mezzi per agevolarne la rotazione in modo da poter regolare il flusso d'acqua in uscita per regolare cosi la potenza del getto a pioggia. 7) Doccetta secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che i mezzi per agevolare la rotazione del raccordo sono costituiti da serie di dentelli previsti sul bordo esterno della bocca d'uscita del raccordo.
IT2156190U 1990-07-27 1990-07-27 "doccetta anticalcarea a getto regolabile per impianti igienico-sani- tari" IT220064Z2 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2156190U IT220064Z2 (it) 1990-07-27 1990-07-27 "doccetta anticalcarea a getto regolabile per impianti igienico-sani- tari"

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2156190U IT220064Z2 (it) 1990-07-27 1990-07-27 "doccetta anticalcarea a getto regolabile per impianti igienico-sani- tari"

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9021561V0 IT9021561V0 (it) 1990-07-27
IT9021561U1 true IT9021561U1 (it) 1992-01-27
IT220064Z2 IT220064Z2 (it) 1993-06-09

Family

ID=11183629

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2156190U IT220064Z2 (it) 1990-07-27 1990-07-27 "doccetta anticalcarea a getto regolabile per impianti igienico-sani- tari"

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT220064Z2 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT220064Z2 (it) 1993-06-09
IT9021561V0 (it) 1990-07-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US2935265A (en) Jet-aerator spray shower-head
EP2242587B1 (en) Handshower assembly
US1934553A (en) Spray head
US5316216A (en) Showerhead
US2989249A (en) Aerating device for faucets and the like
US4187986A (en) Sprayer
US20060057539A1 (en) Dental hygiene device
US4756480A (en) Apparatus for flushing drains
US4530467A (en) Adjustable valve for faucet or shower head
DK0478999T3 (da) Brusehoved
IE883035L (en) Spray head for showers.
US7980489B2 (en) Multiple configuration shower device
US2529223A (en) Shower head
US3913605A (en) Tub spout assembly
US2145451A (en) Jet for garden hose
IT9021561U1 (it) "doccetta anticalcarea a getto regolabile per impianti igienico-sanitari"
US11155984B2 (en) Multipurpose faucet to release a water stream in two directions
US1641778A (en) Spraying device
US2351819A (en) Shower head
US20070213647A1 (en) Dental hygiene apparatus
US20210340744A1 (en) Sink spinner
US623057A (en) Combined nozzle and sprayer
US3064275A (en) Unit water pressure cleaner for sink drains
US20020170984A1 (en) Faucet having sprayer nozzle for water saving purposes
US2392512A (en) Drinking fountain

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted