IT9019597A1 - DEVICE AND PROCEDURE FOR AUTOMATIC DISINFECTION OF RESINS FOR WATER SOFTENERS - Google Patents

DEVICE AND PROCEDURE FOR AUTOMATIC DISINFECTION OF RESINS FOR WATER SOFTENERS

Info

Publication number
IT9019597A1
IT9019597A1 IT019597A IT1959790A IT9019597A1 IT 9019597 A1 IT9019597 A1 IT 9019597A1 IT 019597 A IT019597 A IT 019597A IT 1959790 A IT1959790 A IT 1959790A IT 9019597 A1 IT9019597 A1 IT 9019597A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
electrolytic cell
water
resins
cell
salinity
Prior art date
Application number
IT019597A
Other languages
Italian (it)
Other versions
IT1244040B (en
IT9019597A0 (en
Inventor
Giovanna Barochelli
Fiorella Porchia
Original Assignee
Giovanna Barochelli
Fiorella Porchia
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giovanna Barochelli, Fiorella Porchia filed Critical Giovanna Barochelli
Priority to IT01959790A priority Critical patent/IT1244040B/en
Publication of IT9019597A0 publication Critical patent/IT9019597A0/en
Publication of IT9019597A1 publication Critical patent/IT9019597A1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1244040B publication Critical patent/IT1244040B/en

Links

Landscapes

  • Treatment Of Water By Ion Exchange (AREA)

Description

elettrolitica, un interruttore di controllo della cel la elettro 1ittea il rilevatore di salinità comandando la chiusura del11interruttore per attivare la cella solo in presenza di sale, ed un tempor izzatore atto ad aprire 11interruttore dopo un periodo prestabilito di disinfez ione. electrolytic cell control switch, an electro-cell control switch for the salinity detector, commanding the closure of the switch to activate the cell only in the presence of salt, and a timer adapted to open the switch after a predetermined disinfection period.

Il procedimento prevede di compiere, nella cella elettrolitica, una rilevazione di salinità della soluzione di acqua e sale da utilizzarsi, di attivare la cella elettrolitica solo in presenza di sale, e dì mantenere attiva la cella per un intervallo temporale prestab i1ito . The procedure involves performing, in the electrolytic cell, a salinity detection of the water and salt solution to be used, activating the electrolytic cell only in the presence of salt, and keeping the cell active for a predetermined time interval.

D E S C R I Z I O IM E D E S C R I Z I O IM E

La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo ed un procedimento per la disinfezione automatica di resine per addolcitori di acque. The present invention relates to a device and a process for the automatic disinfection of resins for water softeners.

Come è noto, la decalcificazione dell'acqua sia per us 1 industriai i che civili viene effettuata utilizzando addolcitori sostanzialmente realizzati da un recipiente principale contenente resine a scambio ionico attraversab i1i dall'acqua da trattare. Tali resine vanno periodicamente rigenerate mediante immissione nel recipiente citato di una soluzione di acqua e sale, o salamoia. A tal fine è generalmente previsto un gruppo di rigenerazione che comprende un serbatoio ausiliario in cui si prepara la salamoia e che deve essere periodicamente fornito di sale. Negli addolcitori automatici una centralina di controllo comanda, ad intervalli previsti o dopo un prefissato volume di acqua trattata, l'aspirazione della salamoia dal serbatoio ausiliario attraverso un opportuno condotto, intervenendo su appositi gruppi di valvole a più vie previste sull'imboccatura del recipiente principale. Tali valvole, a seconda della tecnica costruttiva utilizzata, possono essere di tipo meccanico, elettromeccanico o a comando elettronico . As is known, water decalcification for both industrial and civil uses is carried out using softeners substantially made from a main vessel containing ion exchange resins which can be passed through by the water to be treated. These resins must be periodically regenerated by introducing a solution of water and salt, or brine, into the aforementioned container. For this purpose, a regeneration unit is generally provided which comprises an auxiliary tank in which the brine is prepared and which must be periodically supplied with salt. In automatic softeners, a control unit controls, at scheduled intervals or after a predetermined volume of treated water, the brine aspiration from the auxiliary tank through a suitable duct, acting on special groups of multi-way valves provided on the mouth of the main vessel . These valves, depending on the construction technique used, can be of the mechanical, electromechanical or electronically controlled type.

E' anche noto che la presenza di resine ad elevata porosità, quali sono necessarie per realizzare un'adeguata superficie di contatto per le previste reazioni chimiche, provoca, soprattutto dopo periodi prolungati di inutilizzo degli addolcitori, un ristagno di acqua con considerevole proliferazione batter ica. It is also known that the presence of high porosity resins, which are necessary to create an adequate contact surface for the expected chemical reactions, causes, especially after prolonged periods of inactivity of the softeners, a stagnation of water with considerable bacterial proliferation. .

E' perciò necessario, se si vuole eliminare o ridurre tale proliferazione batterica, predisporre una disinfezione periodica delle resine. A tal fine è normalmente prevista, nel caso si automatizzi la disinfezione, una cella elettrolica in cui si ha produzione di cloro utilizzando la stessa soluzione salina necessaria alla rigenerazione delle resine. La tecnica nota prevede inoltre, se si desidera anche la funzione di disinfezione, 11instaiIasione di gruppi di valvole particolari a cui sono collegate le celle elettrolitiche. Il funzionamento di queste ultime è generalmente programmato ad intervalli temporali prestabiliti. It is therefore necessary, if you want to eliminate or reduce this bacterial proliferation, to arrange a periodic disinfection of the resins. For this purpose, if disinfection is automated, an electrolic cell is normally provided in which chlorine is produced using the same saline solution necessary for the regeneration of the resins. The known art also provides, if the disinfection function is also desired, the installation of particular valve groups to which the electrolytic cells are connected. The operation of the latter is generally programmed at pre-established time intervals.

La tecnica nota sopra descritta presenta tuttavia importanti inconvenienti. However, the known technique described above has important drawbacks.

Un primo grave inconveniente consiste nell'assenza di un reale controllo sull'effettiva produzione di cloro da parte della cella elettrolitica. Infatti quest 'ultima è attivata secondo un programma previsto nella centralina di controllo del gruppo valvola indipendentemente dalla presenza fisica nella cella di soluzione di acqua e sale. Se per esempio il sale fosse esaurito nel serbatoio ausiliario o se gli organi di aspirazione della salamoia di quest'ultimo fossero guasti, la cella elettro1itica sarebbe egualmente attivata con possibilità di danni alla stessa e comunque senza nè l'effettivo svolgimento, nè il controllo operativo della funzione di disinfezione a cui è adibita. A first serious drawback consists in the absence of a real control over the actual chlorine production by the electrolytic cell. In fact, the latter is activated according to a program provided in the control unit of the valve group regardless of the physical presence of the water and salt solution in the cell. If, for example, the salt was exhausted in the auxiliary tank or if the brine suction organs of the latter were broken, the electro-ionic cell would be activated equally with the possibility of damage to it and in any case without neither the actual carrying out, nor the operational control. the disinfection function to which it is used.

Un secondo inconveniente della tecnica nota è ravvisabile nella necessità di provvedere alla sostitusione dell'intero gruppo valvola nel caso si voglia aggiungere la funzione di disinfezione agli addolcitori già installati. I costi da sostenere sono perciò rilevanti anche per la complessità operativa di tale sostituzione. A second drawback of the prior art is the need to replace the entire valve assembly in the event that the disinfection function is to be added to the softeners already installed. The costs to be incurred are therefore also significant due to the operational complexity of this replacement.

In questa situazione, il compito tecnico posto alla base della presente invenzione è ideare un dispositivo e un procedimento per la disinfezione automatica di resine per addolcitori di acque in grado di ovviare sostanzialmente agli inconvenienti citati. In this situation, the technical task underlying the present invention is to devise a device and a process for the automatic disinfection of resins for water softeners capable of substantially obviating the aforementioned drawbacks.

Nell'ambito di questo compito tecnico è un importante scopo dell'invenzione realizzare un dispositivo e un procedimento che consentano il reale controllo dell'operazione di disinfezione delle resine. Within the scope of this technical task, it is an important object of the invention to provide a device and a process which allow real control of the resin disinfection operation.

Un altro importante scopo dell'invenzione è ideare un dispositivo di costo contenuto e di facile app 1icabi1itè su qualsiasi tipo di addolcitore, anche già installato. Another important object of the invention is to devise a device of low cost and easy to apply to any type of softener, even already installed.

Non ultimo scopo dell'invenzione è mettere a disposizione almeno una specifica forma di esecuzione del trovato di per sè vantaggiosa e tale da configurare un progresso tecnico nello specifico settore . Not least object of the invention is to make available at least one specific embodiment of the invention which is advantageous in itself and such as to constitute technical progress in the specific sector.

Il compito tecnico accennato e gli scopi specificati, ed altri scopi ancora che meglio appariranno in seguito, sono sostanzialmente raggiunti da un dispositivo e un procedimento per la disinfezione automatica di resine per addolcitori di acque che si caratterizzano per il fatto di presentare una o più delle soluzioni tecniche rivendicate. The aforementioned technical task and the specified purposes, and other purposes which will become clearer later, are substantially achieved by a device and a procedure for the automatic disinfection of resins for water softeners which are characterized by having one or more of the technical solutions claimed.

La seguente descrizione di una forma di esecuzione preferita ma non esclusiva di un dispositivo e di un procedimento secondo l'invenzione viene data a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento agli uniti disegni, nei quali: The following description of a preferred but not exclusive embodiment of a device and a method according to the invention is given by way of non-limiting example, with reference to the accompanying drawings, in which:

- la figura 1 mostra una vista in alzato frontale parzialmente sezionata di un addolcitore provvisto di un dispositivo secondo il trovato; Figure 1 shows a partially sectioned front elevation view of a softener provided with a device according to the invention;

- la figura £ illustra schematicamente un dispositivo secondo il trovato in parte evidenziato in sezione 1ong itu.dina1e. Figure 1 is a schematic view of a device according to the invention which is partially highlighted in section 1 on the figure.

Con riferimento alle figure citate, il dispositivo secondo l'invenzione è globalmente indicato con il numero di contrassegno 1. With reference to the aforementioned figures, the device according to the invention is generally indicated with the identification number 1.

Esso viene inserito in un condotto E di collegamento tra un gruppo valvola 3, disposto superiormente ad un recipiente principale 4 in cui sono contenute resine a scambio ionico 5, ed un serbatoio ausiliario 6 contenente sale 7 ed in cui si prepara la soluzione di acqua e sale per la rigenerazione delle resine 5. Il serbatoio ausiliario ó ed una centralina di controllo 8 definiscono un gruppo di rigenerazione per la rigenerazione automatizzata delle resine S. Il dispositivo 1 comprende una cella elettrolitica 9, attraversata dal fluido passante nel condotto 2 e connessa a quest'ultimo in corrispondenza di aperture 10. La cella elettrolitica 9 presenta un elettrodo positivo 11 ed uno negativo 12 direttamente collegati elettricamente ad un'unità di governo 13 della stessa cella 9. L'unità di governo 13, che vantaggiosamente è connessa meccanicernente alla cella elettrolitica 9, comprende un circuito di rilevamento 14-alimentato a corrente alternata da un alimentatore 15 rappresentato schematicamente nei disegni a puro titolo indicativo. In pratica l'alimentazione avviene tramite una normale presa elettrica. Nel circuito di rilevamento 14 è inserito un rilevatore di salinità 16, realizzato ad esempio da un galvanometro atto a misurare la conducibilità elettrica dell'acqua passante nella cella 9 e perciò anche nel condotto 2. L'unità di governo 13 comprende anche un circuito di alimentazione 17 della cella elettrolitica 9, a sua volta comprendente un primo interruttore 18 per 1<1 >attivazione su comando del rilevatore di salinità 16 o la disattivazione della stessa cella 9, un primo tempor izzatore 19a atto ad aprire il primo interruttore 18 dopo un periodo di tempo prestabilito, un variatore di corrente 20, un indicatore visivo o LED SI atto a segnalare il funzionamento della cella 9 rimanendo attivo fino al suo ripristino manuale tramite un pulsante 22, ed infine un alimentatore di corrente continua 23. It is inserted in a conduit E for connection between a valve assembly 3, arranged above a main vessel 4 in which ion exchange resins 5 are contained, and an auxiliary tank 6 containing salt 7 and in which the water and water solution is prepared. salt for the regeneration of the resins 5. The auxiliary tank ó and a control unit 8 define a regeneration unit for the automated regeneration of the resins S. The device 1 comprises an electrolytic cell 9, crossed by the fluid passing through the duct 2 and connected to the latter in correspondence with openings 10. The electrolytic cell 9 has a positive electrode 11 and a negative 12 directly electrically connected to a control unit 13 of the same cell 9. The control unit 13, which is advantageously connected mechanically to the electrolytic cell 9, comprises a sensing circuit 14 powered by alternating current from a power supply 15 shown schematic matically in the drawings for indicative purposes only. In practice, the power supply is via a normal electrical outlet. A salinity detector 16 is inserted in the detection circuit 14, made for example by a galvanometer suitable for measuring the electrical conductivity of the water passing through the cell 9 and therefore also in the duct 2. The control unit 13 also comprises a control circuit power supply 17 of the electrolytic cell 9, in turn comprising a first switch 18 for 1 <1> activation on command of the salinity detector 16 or the deactivation of the same cell 9, a first timer 19a adapted to open the first switch 18 after a predetermined period of time, a current variator 20, a visual indicator or LED SI adapted to signal the operation of the cell 9 remaining active until its manual reset by means of a button 22, and finally a direct current power supply 23.

Il circuito di rilevamento 14 è direttamente connesso agli elettrodi 11 e 12 e presenta un secondo interruttore 24 atto ad attivare e disattivare lo stesso circuito di rilevamento 14 e quindi il rilevatore di salinità 16. The detection circuit 14 is directly connected to the electrodes 11 and 12 and has a second switch 24 adapted to activate and deactivate the same detection circuit 14 and therefore the salinity detector 16.

E' inoltre previsto che un secondo temporizzatore 19b comandi la chiusura del secondo interruttore 24 e quindi riattivi il circuito di rilevamento 14 solamente dopo un tempo prefissato. It is also provided that a second timer 19b commands the closing of the second switch 24 and therefore reactivates the detection circuit 14 only after a predetermined time.

Infine l'elettrodo positivo 11 è formato da un anello in grafite disposto esternamente e concentricamente all'elettrodo negativo 1S. Finally, the positive electrode 11 is formed by a graphite ring disposed externally and concentrically to the negative electrode 1S.

Il funzionamento del dispositivo per la disinfezione automatica di resine per addolcitori di acque, sopra descritto in senso prevalentemente strutturale, è il seguente . The operation of the device for the automatic disinfection of resins for water softeners, described above in a mainly structural sense, is as follows.

Non appena viene attivato il ciclo di rigenerazione su comando della centralina di contro Ilo 8, il rilevatore di salinità 16, che rimane normalmente in funzione, misura una variazione rilevante di conduciti!lità dell'acqua presente nel la cella elettrolitica 9, poiché attraverso quest'ultima passa la soluzione di acqua e sale proveniente dal serbatoio ausiliario 6. As soon as the regeneration cycle is activated on command of the control unit 8, the salinity detector 16, which normally remains in operation, measures a significant variation in the conductivity of the water present in the electrolytic cell 9, since through this the last one passes the solution of water and salt coming from the auxiliary tank 6.

Il rilevatore di salinità 16 comanda immediatamente sia l'apertura del secondo interruttore 24 che disattiva il circuito a corrente alternata 14 e quindi lo stesso rilevatore 16, sia la successiva chiusura del primo interruttore 1B. In tal modo viene attivato il circuito di alimentazione 17, si accende il LED 21 ed inizia il funzionamento della cella elettrolitica 9. Quest'ultima, in prossimità dell'elettrodo positivo 11, produce cloro che viene trascinato dal flusso di acqua attraverso le resine che devono essere disinfettate. E' possibile regolare la produzione di cloro predisponendo opportunamente il variatore di corrente £0. La durata della disinfezione viene opportunamente stabilita regolando il primo temporizzatore 19a che apre il primo interruttore 18 e disattiva perciò la cella elettrolitica 9. Il secondo temporizzatore 19b provvede quindi alla chiusura del secondo interruttore £4 e, pertanto, alla riattivazione del rilevatore di salinità 16 soltanto dopo un tempo prefissato, generalmente superiore all'intera durata del ciclo di rigenerazione- In tal modo, in pratica, una nuova disinfezione viene effettuata solo all'inizio del successivo ciclo di rigenerazione . Questo perchè, normalmente, la disinfezione mediante cloro non deve durare per più di alcuni minuti al fine di non danneggiare le resine. The salinity detector 16 immediately commands both the opening of the second switch 24 which deactivates the alternating current circuit 14 and therefore the detector 16 itself, and the subsequent closing of the first switch 1B. In this way the power supply circuit 17 is activated, the LED 21 lights up and the operation of the electrolytic cell 9 begins. The latter, near the positive electrode 11, produces chlorine which is dragged by the flow of water through the resins which must be disinfected. It is possible to regulate the production of chlorine by appropriately setting up the current variator £ 0. The duration of the disinfection is suitably established by adjusting the first timer 19a which opens the first switch 18 and therefore deactivates the electrolytic cell 9. The second timer 19b then closes the second switch £ 4 and therefore reactivates the salinity detector 16 only after a predetermined time, generally longer than the entire duration of the regeneration cycle. In this way, in practice, a new disinfection is carried out only at the beginning of the next regeneration cycle. This is because, normally, chlorine disinfection should not last for more than a few minutes in order not to damage the resins.

Se il secondo interruttore E* fosse richiuso appena terminato il primo ciclo di disinfezione, immediatamente il rilevatore di salinità 16 darebbe il consenso alla partenza di un nuovo ciclo di disinfezione poiché rileverebbe ancora una elevata conduc ibi1ità delle acque, essendo il ciclo di rigenerazione ancora in corso . Si potrebbe così verificare una sequenza di cicli di disinfezione in corrispondenza dell'intera durata della rigeneraz ione . Nel dispositivo in oggetto, invece, l'intervento ritardato del secondo interruttore £4 assicura che, all'atto della riattivazione del rilevatore di salinità 16, la cella elettrolitica 9 risulti riempita con acqua priva di sale, la quale, in modo noto e convenzionale, è stata precedentemente inviata nel serbatoio ausiliario 6 attraverso il condotto 2 per ripristinare il livello di riempimento del serbatoio stesso. ;Poiché generalmente la rigenerazione e la disinfezione avvengono durante le ore notturne, la persistenza dell'accensione del LED 21, anche dopo il termine della disinfezione, consente di verificare che quest'ultima è effettivamente avvenuta. Il pulsante 22 permette poi la disattivazione manuale del LED 21. ;Si sottolinea che la disinfezione non può avvenire se non si effettua anche la rigenerazione e perciò l'accensione del LED consente di segnalare anche che il ciclo di rigenerazione si è realmente svolto. ;L'invenzione realizza anche un nuovo procedimento che forma anch'esso parte integrante del presente brevetto . ;In esso si prevede di compiere la rilevazione di salinità dell'acqua passante nel condotto 2 misurandone la conducibilità, di attivare la cella elettrolitica 9 solo in presenza di un'elevata salinità cioè di valore di conducibilità dell'acqua superiore ad una soglia prefissata, di mantenere attiva la cella elettrolitica 9 per un intervallo temporale prestabilito ed infine di compiere una nuova successiva rilevazione di salinità misurando la conducibi1ità dell'acqua non prima di un tempo almeno pari all'intera durata della rigenerazione. ;L'invenzione raggiunge gli scopi proposti e consegue importanti vantaggi. ;Infatti il dispositivo risulta di estrema affidabilità nel garantire una corretta effettuazione della disinfezione delle resine e non necessita di nessuna modifica nell'applicazione su qualsiasi tipo di addolcitore. ;Si sottolinea anche che la particolare conformazione dell'elettrodo positivo nella cella elettrolitica consente un'elevata superficie di contatto con la soluzione e una diminuzione del carico specifico di corrente su di esso e quindi un consumo molto lento dello stesso elettrodo. Inoltre il consumo dell'elettrodo, pur diminuendo l'efficienza dell'elettrolisi, dà luogo anche ad una crescita della superficie di scambio, aumentando il raggio della superficie cilindrica di contatto con la soluzione e quindi consente anche un'ulteriore riduzione del carico specifico di corrente. ;Infine, l'utilizzo di materiale a basso costo per 1'elettrodo positivo, quale la grafite, riduce ulteriormente i costi complessivi di manutenzione del dispositivo. ;E' infine importante rilevare che la particolare forma di esecuzione illustrata è vantaggiosa anche nei suoi più specifici aspetti. ;L'invenzione è suscettibile di numerose modifiche e varianti, rientranti nell'ambito del concetto invent ivo. ;Per esempio può essere previsto che la rilevazione della salinità dell'acqua lungo il condotto E venga sfruttata per determinare 11intervento di una pompa ausiliaria che pesca il cloro direttamente da un rispettivo contenitore, oppure per altri scopi. ;Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti. ;Nella pratica attuazione del trovato i materiali, le forme e le dimensioni possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze. *If the second switch E * were closed again as soon as the first disinfection cycle was completed, the salinity detector 16 would immediately give consent to the start of a new disinfection cycle since it would still detect a high conductivity of the water, since the regeneration cycle is still running. course . A sequence of disinfection cycles could thus occur over the entire duration of the regeneration. In the device in question, however, the delayed intervention of the second switch £ 4 ensures that, upon reactivation of the salinity detector 16, the electrolytic cell 9 is filled with salt-free water, which, in a known and conventional way , was previously sent to the auxiliary tank 6 through the duct 2 to restore the filling level of the tank itself. ; Since regeneration and disinfection generally take place during the night hours, the persistence of the LED 21 lighting up, even after the end of the disinfection, allows you to verify that the latter actually took place. The button 22 then allows the manual deactivation of the LED 21.; It is emphasized that disinfection cannot take place if the regeneration is not also carried out and therefore the switching on of the LED also allows to signal that the regeneration cycle has really taken place. The invention also realizes a new process which also forms an integral part of the present patent. ; It is envisaged to perform the salinity detection of the water passing through the duct 2 by measuring its conductivity, to activate the electrolytic cell 9 only in the presence of a high salinity, i.e. with a conductivity value of the water higher than a predetermined threshold, to keep the electrolytic cell 9 active for a predetermined time interval and finally to perform a new subsequent salinity detection by measuring the conductivity of the water not before a time at least equal to the entire duration of the regeneration. The invention achieves the proposed aims and achieves important advantages. In fact, the device is extremely reliable in guaranteeing correct disinfection of the resins and does not require any modification in the application on any type of softener. It is also emphasized that the particular conformation of the positive electrode in the electrolytic cell allows a high contact surface with the solution and a decrease in the specific current load on it and therefore a very slow consumption of the same electrode. Furthermore, the consumption of the electrode, while decreasing the efficiency of the electrolysis, also gives rise to an increase in the exchange surface, increasing the radius of the cylindrical surface in contact with the solution and therefore also allows a further reduction of the specific load of current. Finally, the use of low-cost material for the positive electrode, such as graphite, further reduces the overall maintenance costs of the device. Finally, it is important to note that the particular embodiment illustrated is also advantageous in its more specific aspects. The invention is susceptible of numerous modifications and variations, falling within the scope of the inventive concept. For example, it can be provided that the detection of the salinity of the water along the duct E is exploited to cause the intervention of an auxiliary pump which draws the chlorine directly from a respective container, or for other purposes. Furthermore, all the details can be replaced by technically equivalent elements. In the practical embodiment of the invention, the materials, shapes and dimensions can be any according to requirements. *

Claims (1)

R I V E N D I C A Z I O N I 1) Dispositivo per la disinfezione automatica di resine per addolcitori di acqua, comprendente una cella elettro 1itica atta a produrre cloro, detti addolcitori essendo del tipo presentante un recipiente principale contenente resina a scambio ionico ed un gruppo di rigenerazione atto a realizzare la rigenerazione periodica di dette resine mediante immissione in detto recipiente, attraverso un condotto di collegamento, di una soluzione di acqua e sale utilizzabile anche in detta cella elettrolitica per la produzione di detto cloro, detto dispositivo essendo caratter izzato dal fatto di comprendere un'unità di governo di detta cella elettrolitica a sua volta comprendente: - un rilevatore di salinità dell'acqua passante in detto condotto di collegamento, un primo interruttore di controllo del ■funzionamento di detta cella elettrolitica, detto rilevatore di salinità comandando la chiusura di detto primo interruttore e 11attivazione di detta cella elettrolitica solo in presenza di detto sale, - ed almeno un temporizzatore atto almeno ad aprire detto primo interruttore dopo un periodo prestabilito di disinfezione in modo da disattivare detta cella. E) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui detto rilevatore di salinità misura la conducibilità elettrica dell'acqua passante in detto condotto di collegamento, detta conducibi1ità elettrica essendo correlata a detta salinità. 3) Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in particolare secondo la rivendicazione E, in cui detto rilevatore di salinità fa capo ad un circuito di rilevamento direttamente connesso agli elet trodi di detta ceIla elettro litica, detto circuito presentando un secondo interruttore di controllo del funzionamento di detto rilevatore di salinità e comandato in apertura da quest'ultimo prima dell'attivazione di detta cella, detto secondo interruttore essendo chiuso da detto temporizzatore in modo da riattivare detto rilevatore di salinità almeno oltre un tempo prefissato. ) Dispositivo secondo la rivendicazione 3, in cui detto circuito di rilevamento è alimentato con corrente alternata. 5) Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti e in particolare secondo la rivendicazione 1, in cui detta cella elettrolitica è inserita in detto condotto di collegamento tra detto recipiente principale ed un serbatoio ausiliario del detto gruppo di rigenerazione. 6<) >Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti e in particolare secondo la rivendicazione 1, in cui detta unità di governo è disposta adiacente a detta cella elettrolitica ed è connessa meccanicamente a quest'ultima. 7) Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti ed in particolare secondo la rivendicazione 1 in cui è previsto un indicatore atto a permettere i.1 controllo visivo de 111avvenuta attivazione di detta cella elettrolitica, 8) Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti ed in particolare secondo la rivendicazione 1, in cui è previsto almeno un elemento atto a regolare la quantità di corrente passante in detta cella elettro1i.tica. 9) Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti ed in particolare secondo la rivendicazione 1, in cui detta cella elettrolitica presenta almeno un elettrodo positivo conformato sostanzialmente ad anello, disposto esternamente ad un elettrodo negativo in posizione concentrica rispetto a quest'ultimo. 10) Dispositivo secondo una o più delle rivend icazioni precedenti ed in particolare secondo la rivendicazione 9, in cui detto elettrodo ad anello è formato da grafite. 11) Procedimento per la disinfezione automatica di resine per addolcitori di acque in un dispositivo del tipo comprendente una cella elettrolitica atta a produrre cloro, detti addolcitori essendo del tipo presentante un recipiente principale contenente resina a scambio ionico ed un gruppo di rigenerazione atto a realizzare la rigenerazione periodica di dette resine mediante immissione in detto recipiente, attraverso un condotto di. co1legamento, di una soluzione di acqua e sale utilizzabile anche in detta cella elettre1itica per la produzione di detto cloro, detto procedimento essendo caratterizzato dal fatto di consistenere nel: — compiere la rilevazione di salinità dell'acqua passante in detto condotto di collegamento, — attivare detta cella elettrolitica solo in presenza di detto sale, — e mantenere attiva detta cella elettrolitica per un intervallo temporale prestabilito. 12) Procedimento secondo la rivendicazione 11 in cui si compiere una successiva rilevazione di salinità non prima di un tempo prefissato. 13) Procedimento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti ed in particolare secondo la rivendicazione 1S, in cui detto tempo prefissato è almeno pari all'intera durata di detta rigenerazione. 14-) Procedimento per la disinfezione automatica di resine per addolcitori di acque, in un dispositivo del tipo comprendente una cella elettrolitica atta a produrre cloro, detti addolcitori essendo del tipo presentante un recipiente principale contenente resina a scambio ionico ed un gruppo di rigenerazione atto a realizzare la rigenerazione periodica di dette resine mediante immissione in detto recipiente, attraverso un condotto di collegamento, di una soluzione di acqua e sale utilizzabile anche in detta cella elettrolitica per la produzione di detto cloro, detto procedimento essendo caratterizzato dal fatto di consistenere nel: - misurare la conduc ibi1ità dell'acqua passante in detto condotto di collegamento, - attivare detta cella elettrolitica solo in presenza di valori di conducibilità dell'acqua superiori ad una soglia prefissata, - e mantenere attiva detta cella elettrolitica per un intervallo temporale prestab i1ito . 15) Procedimento secondo la rivendicazione 14-, in cui si compie una nuova successiva misura di conducibilità dell'acqua- non prima di un tempo prefissato . 16) Dispositivo e procedimento per la disinfezione automatica di resine per addolcitori di acque caratterizzati dal fatto di comprendere una o più delle soluzioni tecniche descritte o illustrate. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Device for the automatic disinfection of resins for water softeners, comprising an electro-1itic cell suitable for producing chlorine, said softeners being of the type having a main container containing ion exchange resin and a regeneration unit suitable for carrying out the periodic regeneration of said resins by introducing into said container, through a connecting duct, a solution of water and salt which can also be used in said electrolytic cell for the production of said chlorine, said device being characterized by the fact that it comprises a control unit for said electrolytic cell in turn comprising: - a salinity detector of the water passing through said connection duct, a first switch for controlling the operation of said electrolytic cell, said salinity detector by controlling the closing of said first switch and activating said electrolytic cell only in the presence of said salt, - and at least one timer adapted at least to open said first switch after a predetermined disinfection period so as to deactivate said cell. E) Device according to claim 1, wherein said salinity detector measures the electrical conductivity of the water passing through said connecting duct, said electrical conductivity being correlated to said salinity. 3) Device according to one or more of the preceding claims, in particular according to claim E, wherein said salinity detector is connected to a detection circuit directly connected to the electrodes of said electrolytic cell, said circuit having a second control switch operation of said salinity detector and commanded to open by the latter before the activation of said cell, said second switch being closed by said timer so as to reactivate said salinity detector at least after a predetermined time. ) Device according to claim 3, wherein said detection circuit is supplied with alternating current. 5) Device according to one or more of the preceding claims and in particular according to claim 1, wherein said electrolytic cell is inserted in said connection duct between said main vessel and an auxiliary tank of said regeneration unit. 6 <)> Device according to one or more of the preceding claims and in particular according to claim 1, in which said control unit is arranged adjacent to said electrolytic cell and is mechanically connected to the latter. 7) Device according to one or more of the preceding claims and in particular according to claim 1 in which an indicator is provided to allow the visual check of the activation of said electrolytic cell, 8) Device according to one or more of the preceding claims and in particular according to claim 1, in which at least one element is provided which is suitable for regulating the amount of current passing through said electrical cell. 9) Device according to one or more of the preceding claims and in particular according to claim 1, wherein said electrolytic cell has at least one positive electrode substantially shaped like a ring, arranged externally to a negative electrode in a concentric position with respect to the latter. 10) Device according to one or more of the preceding claims and in particular according to claim 9, in which said ring electrode is formed from graphite. 11) Process for the automatic disinfection of resins for water softeners in a device of the type comprising an electrolytic cell suitable for producing chlorine, said softeners being of the type having a main container containing ion exchange resin and a regeneration unit suitable for carrying out the periodic regeneration of said resins by introducing them into said container, through a duct. connection, of a solution of water and salt which can also be used in said electro-lithic cell for the production of said chlorine, said process being characterized in that it consists of: - perform the salinity detection of the water passing through said connection duct, - activate said electrolytic cell only in the presence of said salt, - and keeping said electrolytic cell active for a predetermined time interval. 12) Process according to claim 11 wherein a subsequent salinity detection is performed not before a predetermined time. 13. Process according to one or more of the preceding claims and in particular according to claim 1S, wherein said predetermined time is at least equal to the entire duration of said regeneration. 14-) Process for the automatic disinfection of resins for water softeners, in a device of the type comprising an electrolytic cell suitable for producing chlorine, said softeners being of the type having a main container containing ion exchange resin and a regeneration unit suitable for carry out the periodic regeneration of said resins by introducing into said container, through a connecting duct, a solution of water and salt which can also be used in said electrolytic cell for the production of said chlorine, said process being characterized by the fact that it consists of: - measuring the conductivity of the water passing through said connection duct, - activate said electrolytic cell only in the presence of water conductivity values higher than a predetermined threshold, - and keeping said electrolytic cell active for a predetermined time interval. 15) Process according to claim 14 -, in which a new subsequent measurement of water conductivity is performed - not before a predetermined time. 16) Device and procedure for the automatic disinfection of resins for water softeners characterized by the fact of comprising one or more of the technical solutions described or illustrated.
IT01959790A 1990-03-07 1990-03-07 Device and process for the automatic disinfection of resins for water softeners IT1244040B (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT01959790A IT1244040B (en) 1990-03-07 1990-03-07 Device and process for the automatic disinfection of resins for water softeners

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT01959790A IT1244040B (en) 1990-03-07 1990-03-07 Device and process for the automatic disinfection of resins for water softeners

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9019597A0 IT9019597A0 (en) 1990-03-07
IT9019597A1 true IT9019597A1 (en) 1991-09-07
IT1244040B IT1244040B (en) 1994-07-01

Family

ID=11159345

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT01959790A IT1244040B (en) 1990-03-07 1990-03-07 Device and process for the automatic disinfection of resins for water softeners

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1244040B (en)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102013011752A1 (en) * 2013-07-13 2015-01-15 Manfred Völker Chlorine measurement / filter testing / brine tank monitoring of a water treatment plant

Also Published As

Publication number Publication date
IT1244040B (en) 1994-07-01
IT9019597A0 (en) 1990-03-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN104169224B (en) Deionization is removed using capacitive deionization system
KR100955618B1 (en) Manufacturing apparatus of automatic gold-silver nano ion water
KR20130108546A (en) Electrolytic on-site generator
ITPD20090171A1 (en) FILTERING SYSTEM
CN102113821B (en) Water device and control method thereof
IT9019597A1 (en) DEVICE AND PROCEDURE FOR AUTOMATIC DISINFECTION OF RESINS FOR WATER SOFTENERS
CN204356163U (en) Sweeper effluent cycle using appts
EP1314699B1 (en) Method for cleaning an electrolyzed water production apparatus
CN106745511B (en) Softened water treatment method
JP4481047B2 (en) Ionized water generator
JP3694107B2 (en) Electrolyzed water generator
CN204079547U (en) Semi-automatic water softening device
RU199846U1 (en) AUTOMATIC ELECTRIC WATER IONIZER
JP2010207668A (en) Electrolytic water generator
JP2001327968A (en) Electrolytic water generating device
KR100845618B1 (en) Apparatus for feeding electrolytic water with mass Ag ion, and control method thereof
JP3358236B2 (en) Alkaline ion water purifier
CN202569808U (en) Portable intelligent filter element cleaning device
JPH06335681A (en) Alkaline ion water regulator
KR100541888B1 (en) Water ionizer
KR20060055505A (en) Apparatus for feeding electrolytic water with mass ag ion, and control method thereof
CN207313301U (en) Large Efficient cyano group addition reaction sewage treatment equipment
UA148512U (en) TOWER AUTOMATED WATER DRAINAGE INSTALLATION
JP3555342B2 (en) Alkaline ion water purifier
KR100517828B1 (en) Beauty water generator for skin using acidic water

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970328