IT202100031490A1 - Contenitore da asporto per alimenti - Google Patents
Contenitore da asporto per alimenti Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100031490A1 IT202100031490A1 IT102021000031490A IT202100031490A IT202100031490A1 IT 202100031490 A1 IT202100031490 A1 IT 202100031490A1 IT 102021000031490 A IT102021000031490 A IT 102021000031490A IT 202100031490 A IT202100031490 A IT 202100031490A IT 202100031490 A1 IT202100031490 A1 IT 202100031490A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- compartment
- blank
- transverse side
- container
- transverse
- Prior art date
Links
- 235000013305 food Nutrition 0.000 title claims description 19
- 235000008429 bread Nutrition 0.000 claims description 12
- 239000004615 ingredient Substances 0.000 claims description 12
- 239000003205 fragrance Substances 0.000 claims description 6
- 238000003780 insertion Methods 0.000 claims description 6
- 230000037431 insertion Effects 0.000 claims description 6
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 5
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 5
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 5
- 238000000034 method Methods 0.000 claims description 3
- 230000013011 mating Effects 0.000 claims description 2
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 claims description 2
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 claims description 2
- 235000015220 hamburgers Nutrition 0.000 description 3
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 3
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 3
- 240000008415 Lactuca sativa Species 0.000 description 2
- 235000007688 Lycopersicon esculentum Nutrition 0.000 description 2
- 240000003768 Solanum lycopersicum Species 0.000 description 2
- 238000004806 packaging method and process Methods 0.000 description 2
- 239000000123 paper Substances 0.000 description 2
- 235000012045 salad Nutrition 0.000 description 2
- 241000004176 Alphacoronavirus Species 0.000 description 1
- 240000007594 Oryza sativa Species 0.000 description 1
- 235000007164 Oryza sativa Nutrition 0.000 description 1
- 239000004698 Polyethylene Substances 0.000 description 1
- 239000004793 Polystyrene Substances 0.000 description 1
- 229920002678 cellulose Polymers 0.000 description 1
- 239000001913 cellulose Substances 0.000 description 1
- 235000010675 chips/crisps Nutrition 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 235000012020 french fries Nutrition 0.000 description 1
- 235000021268 hot food Nutrition 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 235000012149 noodles Nutrition 0.000 description 1
- 235000015927 pasta Nutrition 0.000 description 1
- -1 polyethylene Polymers 0.000 description 1
- 229920000573 polyethylene Polymers 0.000 description 1
- 229920002223 polystyrene Polymers 0.000 description 1
- 235000009566 rice Nutrition 0.000 description 1
- 235000011890 sandwich Nutrition 0.000 description 1
- 235000012046 side dish Nutrition 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D77/00—Packages formed by enclosing articles or materials in preformed containers, e.g. boxes, cartons, sacks or bags
- B65D77/04—Articles or materials enclosed in two or more containers disposed one within another
- B65D77/0413—Articles or materials enclosed in two or more containers disposed one within another the inner and outer containers being rigid or semi-rigid and the outer container being of polygonal cross-section formed by folding or erecting one or more blanks, e.g. carton
- B65D77/042—Articles or materials enclosed in two or more containers disposed one within another the inner and outer containers being rigid or semi-rigid and the outer container being of polygonal cross-section formed by folding or erecting one or more blanks, e.g. carton the inner container being of polygonal cross-section formed by folding or erecting one or more blanks, e.g. carton
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D5/00—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
- B65D5/42—Details of containers or of foldable or erectable container blanks
- B65D5/427—Individual packages joined together, e.g. by means of integral tabs
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D5/00—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
- B65D5/42—Details of containers or of foldable or erectable container blanks
- B65D5/44—Integral, inserted or attached portions forming internal or external fittings
- B65D5/48—Partitions
- B65D5/48002—Partitions integral
- B65D5/48018—Partitions integral formed by folding extensions of side panels of a "cross-like" body blank
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Control And Other Processes For Unpacking Of Materials (AREA)
- Cartons (AREA)
Description
Descrizione dell?Invenzione Industriale avente per titolo:
?CONTENITORE DA ASPORTO PER ALIMENTI?.
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un contenitore da asporto per alimenti, in particolare un contenitore da asporto di un panino farcito.
Come noto ? molto diffuso l?impiego di confezioni monouso per alimenti, adeguati a qualsiasi tipologia di ristorazione, preservando la qualit?, ma anche la praticit? e la comodit? nell?apertura delle confezioni. L? ambito del cibo da asporto ha avuto uno sviluppo improvviso, soprattutto durante la pandemia da Coronavirus, che ha costretto le persone a ordinare molto pi? cibo da asporto, di conseguenza ? aumentata l?attenzione ai confezionamenti e al packaging. L?impennata di richieste di consegna di cibo a domicilio di moltissimi cibi soprattutto cotti, ha favorito la ricerca di utilizzare contenitori per il trasporto che potessero garantire la friabilit? e la fragranza del cibo cotto da asporto.
Sono noti contenitori per cibi caldi per chiudere e conservare il prodotto da asporto e mantenerlo caldo, facili da aprire.
Sono noti contenitori da asporto per il trasporto di cibo cotto, ad esempio panini farciti, hamburger, patatine, pasta, riso, noodle, fritti ecc.., frequentemente costituiti da cartone, o cartone rivestito di polietilene, o polistirolo, ecc.. dotati di un coperchio o una chiusura ermetica.
Sono altres? noti contenitori da asporto compostabili in polpa di cellulosa, anch?essi adatti a mantenere i cibi caldi garantendo un trasporto sicuro.
In particolare ? noto una tipologia di contenitore per il trasporto di panini farciti comprendente una base ed un coperchio, al cui interno viene posto il panino farcito con i cibi cotti e freschi adagiati gli uni sugli altri sulla base di pane del panino sormontati dalla seconda porzione di pane del panino, causando durante il trasporto la spugnatura della base del panino, non garantendo che il panino farcito raggiunga la destinazione, friabile come appena cotto.
Sono noti contenitori per il trasporto di cibo cotto realizzati piegando un fustellato, lungo linee di piega o cordonature.
Non sono invece noti alla richiedente contenitori realizzati piegando fustellati, lungo linee di piega o cordonature per realizzare scomparti interni atti a contenere gli ingredienti di un panino farcito, mantenendoli separati durante il trasporto e garantendone la fragranza e la friabilit?.
Scopo della presente invenzione ? quello di risolvere i suddetti problemi della tecnica anteriore fornendo un contenitore da asporto per alimenti, dotato di una pluralit? di scomparti progettati contenere una pluralit? di ingredienti di diverso tipo e consistenza di un panino farcito, favorendone la fragranza e la consistenza durante il trasporto.
Un altro scopo ? quello di fornire un contenitore da asporto ottenuto da fustellati e relativi fustellati.
Un ultimo scopo ? quello di fornire un metodo di montaggio del contenitore da asporto.
I suddetti ed altri scopi e vantaggi dell?invenzione, quali risulteranno dal seguito della descrizione, vengono raggiunti con un contenitore da asporto per alimenti come quello descritto nella rivendicazione 1. Forme di realizzazione preferite e varianti non banali della presente invenzione formano l?oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Resta inteso che tutte le rivendicazioni allegate formano parte integrante della presente descrizione.
Risulter? immediatamente ovvio che si potranno apportare a quanto descritto innumerevoli varianti e modifiche (per esempio relative a forma, dimensioni, disposizioni e parti con funzionalit? equivalenti) senza discostarsi dal campo di protezione dell'invenzione come appare dalle rivendicazioni allegate.
La presente invenzione verr? meglio descritta da alcune forme preferite di realizzazione, fornite a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
- la FIG. 1 mostra una vista laterale di una realizzazione del contenitore secondo la presente invenzione in una configurazione chiusa;
- la FIG. 2 mostra una vista di un primo fustellato per il contenitore da asporto secondo la presente invenzione;
- le FIGG. 3 e 4 mostra una vista di un componente del contenitore e relativo fustellato secondo la presente invenzione;
- la FIG. 5 mostra una vista frontale del contenitore secondo la presente invenzione in una configurazione semi-aperta;
- le FIGG. 6 e 7 mostrano una vista laterale di un componente opzionale del contenitore e relativo fustellato secondo la presente invenzione;
- le FIGG. 8, e 8 mostra una vista laterale di una seconda realizzazione del contenitore secondo la presente invenzione.
Facendo riferimento alla FIG. 1, un contenitore da asporto 1 per alimenti, in particolare per un panino farcito, ? in grado di preservare la fragranza e la consistenza durante il trasporto del panino farcito, permettendo all?utente di poter consumare un panino farcito come appena cotto. Vantaggiosamente il contenitore 1, secondo la presente invenzione, comprende una pluralit? di scomparti progettati per contenere, separandoli opportunamente, una pluralit? di ingredienti di diverso tipo e consistenza di un panino farcito, garantendone la fragranza e la consistenza durante il trasporto, vantaggiosamente tale pluralit? di scomparti comprende:
- un primo scomparto 20, ed un secondo scomparto 30, il primo scomparto 20 essendo sovrapponibile al secondo scomparto 30 quando il contenitore 1 ? chiuso;
- almeno uno scomparto vassoio 40, predisposto su un elemento ripiano R del secondo scomparto 30, ed interposto tra il primo scomparto 20 ed il secondo scomparto 30, come mostrato in FIG.5, progettato per contenere ingredienti cotti e crudi, quali, ad esempio insalata, pomodoro, hamburger ecc?.
- un terzo scomparto individuato all?interno del secondo scomparto 30 sotteso all?elemento rialzo R, progettato per ospitare la porzione inferiore di pane del panino farcito;
- un quarto scomparto 60 individuato all?interno del primo scomparto 20, delimitato superiormente e lateralmente dal primo scomparto 20 e inferiormente dallo scomparto vassoio 40, progettato per ospitare la porzione superiore di pane del panino farcito.
Il primo scomparto 20 e il secondo scomparto 30 sono ottenuti da un primo fustellato 100, in cartone o materiali idonei, ricavato da un unico foglio, mediante operazioni di piegatura, il primo fustellato 100 comprende:
- una prima parete di base B1 collegata lateralmente ad una prima parete laterale P1 da un primo lato L1, che costituisce una linea di piega del primo fustellato 100, e ad una parete di chiusura C da un terzo lato L3, che costituisce una linea di piega del primo fustellato 100, e superiormente ad una prima aletta A1 da un primo lato trasversale T1, e inferiormente ad una seconda aletta A2 da un secondo lato trasversale T2, T1 e T2 costituiscono linee di piega del primo fustellato 100;
- una seconda parete di base B2 collegata ad una seconda parete laterale P2 da un secondo lato L2, che costituisce una linea di piega del primo fustellato 100, e ad una quarta aletta di rialzo R4 da un quarto lato L4, che costituisce una linea di piega del primo fustellato 100, e superiormente ad una terza aletta A3 da un terzo lato trasversale T3, e inferiormente ad una quarta aletta A4 da un quarto lato trasversale T4, T3 e T4 costituiscono linee di piega del primo fustellato 100;
- la prima parete laterale P1 ? collegata superiormente ad una quinta aletta A5 da un quinto lato trasversale T5, e inferiormente ad una sesta aletta A6 da un sesto lato trasversale T6, T5 e T6 costituiscono linee di piega del primo fustellato 100.
- la seconda parete laterale P2 ? collegata superiormente ad una settima aletta A7 da un settimo lato trasversale T7, e inferiormente ad un?ottava aletta A8 da un ottavo lato trasversale T8, T7 e T8 costituiscono linee di piega del fustellato primo 100;
- una parete di chiusura C, ? collegata superiormente ad una prima aletta di chiusura C1 da un nono lato trasversale T9, e preferibilmente ad una seconda aletta di chiusura C2, da un decimo lato trasversale T10, ed inferiormente ad una terza aletta di chiusura C3 da un undicesimo lato trasversale T11 e preferibilmente ad una quarta aletta di chiusura C4 da un dodicesimo lato trasversale T12; T9, T10, T11, T12 costituiscono linee di piega del primo fustellato 100;
- l?elemento ripiano R ? dotato in modo preferito centralmente di un foro O, ed ? collegato superiormente ad una prima aletta di rialzo R1 da un tredicesimo lato trasversale T13, inferiormente ad una seconda aletta di rialzo R2 da un quattordicesimo lato trasversale T14, T13, e T14 costituiscono linee di piega del primo fustellato 100, inoltre ? collegato ad una terza aletta di rialzo R3 da un quinto lato L5 che costituisce una linea di piega del primo fustellato 100, e da un secondo lato alla quarta aletta di rialzo R4 da un sesto lato L6 che costituisce una linea di piega del primo fustellato 100.
Vantaggiosamente essendo la parete di chiusura C disposta lungo il terzo lato L3 ? ruotabile attorno al terzo lato L3, accoppiandosi contemporaneamente con il primo scomparto 20, mediante la prima aletta di chiusura C1 e la terza aletta di chiusura C3, e preferibilmente con il secondo scomparto 30, mediante la seconda aletta di chiusura C2 e la quarta aletta di chiusura C4, favorendo la chiusura completa del contenitore 1 in una configurazione chiusa.
Vantaggiosamente essendo la quarta aletta di rialzo R4 disposta lungo il quarto lato L4, ? ruotabile attorno al quarto lato L4, favorendo il capovolgimento e il posizionamento dell?elemento ripiano R all?interno del secondo scomparto 30, favorendo una diposizione perpendicolare della prima, seconda, terza e quarta aletta di rialzo R1, R2, R3, e R4, sulla superficie anteriore della parete di base B2, creando il terzo scomparto sotteso all?elemento rialzo R, progettato per ospitare la porzione inferiore di pane del panino farcito, durante il trasporto dello stesso.
Inoltre la prima aletta A1 ? ripiegabile su se stessa congiungendo le estremit? lungo un quindicesimo lato trasversale T15, ed essendo la prima aletta A1 disposta lungo il primo lato trasversale T1, ? ruotabile attorno al primo lato trasversale T1; la seconda aletta A2 ? ripiegabile su se stessa congiungendo le estremit? lungo un sedicesimo lato trasversale T16, ed essendo la seconda aletta A2 disposta lungo il secondo lato trasversale T2, ? ruotabile attorno al secondo lato trasversale T2; la terza aletta A3 ? ripiegabile su se stessa congiungendo le estremit? lungo un diciassettesimo lato trasversale T17, ed essendo la terza aletta A3 disposta lungo il terzo lato trasversale T3, ? ruotabile attorno al terzo lato trasversale T3; la quarta aletta A4 ? ripiegabile su se stessa congiungendo le estremit? lungo un diciottesimo lato trasversale T18, ed essendo la quarta aletta A4 disposta lungo il quarto lato trasversale T4, ? ruotabile attorno al quarto lato trasversale T4.
Lo scomparto 20 e lo scomparto 30 sono ricavati dal primo fustellato 100, mostrato in FIG.2, che comprende le pareti di base B1, B2, le pareti laterali P1, P2, la parete di chiusura C, l?elemento ripiano R, le alette A1, A2,A3, A4, le alette di chiusura C1, C2, C3, C4, le alette di rialzo R1, R2, R3, R4 e , le linee di piega L1, L2, L3, L4, L5, L6, L7, longitudinali e le linee di piega T1, T2, T3, T4, T5, T6, T7, T8, T9, T10, T11, T12, T13, T14, T15, T16, T17, T18 trasversali.
La prima parete laterale P1 e la seconda parete laterale P2 sono reciprocamente collegate da un settimo lato L7, che costituisce una linea di piega del primo fustellato 100.
Il primo scomparto 20 essendo disposto lungo il settimo lato L7 ? ruotabile attorno al settimo lato L7 per aprire e/o chiudere il contenitore 1, la prima parete laterale P1 del contenitore 1 essendo inoltre ruotabile attorno al settimo lato L7 in modo da aprire e/o chiudere il contenitore 1 disponendo il primo scomparto 20 e il secondo scomparto 30 appoggiati su uno stesso piano, durante una fase di disposizione della pluralit? di ingredienti del panino farcito all?interno del contenitore 1.
Il secondo scomparto 30 ? realizzato:
- piegando la seconda parete laterale P2 lungo la seconda linea di piega L2;
- piegando la settima e l?ottava aletta A7, A8 rispettivamente lungo la settima e l?ottava linea di piega trasversale T7, e T8;
- piegando la terza aletta A3, e la quarta aletta A4 rispettivamente lungo la terza linea di piega trasversale T3, e la quarta linea di piega trasversale T4;
- ripiegando la terza aletta A3 lungo la diciassettesima linea di piega trasversale T17 ed inserendo la settima aletta A7 all?interno della terza aletta A3 ripiegata;
- ripiegando la quarta aletta A4 lungo la diciottesima linea di piega trasversale T18 ed inserendo l?ottava aletta A8 all?interno della quarta aletta A4 ripiegata;
- capovolgendo l?elemento di rialzo R piegando la quarta aletta R4 lungo la quarta linea di piega L4;
- piegando e capovolgendo la prima, la seconda, la terza e la quarta aletta di rialzo R1, R2, R3, R4, rispettivamente lungo le linee di piega L5, L6, T13, T14, disponendo la prima, la seconda, la terza e la quarta aletta perpendicolari alla parete di base B2, creando il terzo scomparto sotteso all?elemento rialzo R.
Il primo scomparto 20 ? realizzato:
- piegando la prima parete laterale P1 lungo la prima linea di piega L1;
- piegando la quinta e la sesta aletta A5, A6 rispettivamente lungo la quinta e la sesta linea di piega trasversale T5, e T6;
- piegando l?aletta A1, e l?aletta A2 rispettivamente lungo la prima linea di piega trasversale T1, e la seconda linea di piega trasversale T2;
- ripiegando l?aletta A1 lungo la quindicesima linea di piega trasversale T15 ed inserendo la quinta aletta A5 all?interno della prima aletta A1 ripiegata;
- ripiegando l?aletta A2 lungo la sedicesima linea di piega trasversale T16 ed inserendo la sesta aletta A6 all?interno della seconda aletta A2 ripiegata;
- piegando la parete di chiusura C lungo la terza linea di piega L3,
- piegando la prima aletta di chiusura C1 lungo la nona linea di piega trasversale T9 ed inserendo, in modo preferito a scatto, la prima aletta di chiusura C1 all?interno della prima aletta A1;
- piegando la terza aletta di chiusura C3 lungo l?undicesima linea di piega trasversale T11 ed inserendo, in modo preferito a scatto, la terza aletta di chiusura C3 all?interno della seconda aletta A2; ed eventualmente
- piegando la seconda aletta di chiusura C2 lungo la decima linea di piega trasversale T10 ed inserendo, in modo preferito a scatto, la seconda aletta di chiusura C2 all?interno della prima aletta A1;
- piegando la quarta aletta di chiusura C4 lungo la dodicesima linea di piega trasversale T12 ed inserendo, in modo preferito a scatto, la quarta aletta di chiusura C4 all?interno della seconda aletta A2.
Come mostrato nelle FIGG. 3 e 4 lo scomparto vassoio 40 ? ottenuto da un secondo fustellato 10 in cartone, ad esempio rivestito di carta per alimenti, mediante operazioni di piegatura. Il secondo fustellato 10 comprende:
- una quarta parete di base B4 collegata lateralmente ad un quinta parete laterale P5 da un tredicesimo lato L13, e ad una sesta parete laterale P6 da un quattordicesimo lato L14, L13 e L14 costituiscono linee di piega del secondo fustellato 10, collegata superiormente con una settima parete laterale P7 da un trentesimo lato trasversale T30, ed inferiormente con un?ottava parete laterale P8 da un ventinovesimo lato trasversale T29, T30 e T29 costituiscono linee di piega del secondo fustellato 10;
- la quinta parete laterale P5, ? collegata lateralmente ad un primo bordo S1 da un dodicesimo lato L12 che costituisce una linea di piega del secondo fustellato 10, connessa lateralmente con la settima parete laterale P7 e con l?ottava parete laterale P8 rispettivamente mediante un primo ed un secondo elemento semicircolare V1, e V2;
- la sesta parete laterale P6 ? collegata lateralmente ad un terzo bordo S3 da un quindicesimo lato L15 che costituisce una linea di piega del secondo fustellato 10, connessa lateralmente con la settima parete laterale P7 e con l?ottava parete laterale P8 rispettivamente mediante il secondo ed un terzo elemento semicircolare V2 e V3;
- la settima parete laterale P7 ? collegata superiormente ad un secondo bordo S2 da un trentunesimo lato trasversale T31 che costituisce una linea di piega del secondo fustellato 10, connessa lateralmente con la sesta parete laterale P6 e con la quinta parete laterale P5 rispettivamente mediante il secondo ed il primo elemento semicircolare V2 e V1;
- l?ottava parete laterale P8 ? collegata inferiormente ad un quarto bordo S4 da un trentaduesimo lato trasversale T32 che costituisce una linea di piega del secondo fustellato 10, connessa lateralmente con la sesta parete laterale P6 e con la quinta parete laterale P5 rispettivamente mediante il terzo ed un quarto elemento semicircolare V3 e V4;
- il primo, il secondo, il terzo ed il quarto elemento semicircolare V1, V2, V3 e V4 sono dotati centralmente rispettivamente di una prima linea di piega diagonale D1, di una seconda linea di piega diagonale D2, di una terza linea di piega diagonale D3, di una quarta linea di piega diagonale D4 del secondo fustellato 10.
Vantaggiosamente il primo bordo S1, il secondo bordo S2, il terzo bordo S3 e il quarto bordo S4 essendo disposti rispettivamente lungo il dodicesimo lato L12, il trentunesimo lato trasversale T31, il quindicesimo lato L15, e il trentaduesimo lato trasversale T32 sono ruotabili attorno rispettivamente al dodicesimo lato L12, al trentunesimo lato trasversale T31, al quindicesimo lato L15, sovrapponendosi parzialmente e reciprocamente mediante la piegatura centrale verso l?interno contemporaneamente del primo elemento semicircolare V1 lungo la prima linea diagonale D1, del secondo elemento semicircolare V2 lungo la seconda linea diagonale D2, del terzo elemento semicircolare V3 lungo la terza linea diagonale D3, e del quarto elemento semicircolare V4 lungo la quarta linea diagonale D4, costituendo lo scomparto vassoio 40.
In modo preferito lo scomparto vassoio 40 ? dotato di una senca laterale progettata per favorire l?inserimento di una comanda, costituita da un foglio di carta o altro analogo, durante la composizione del panino farcito, con gli ingredienti indicati nella comanda.
Lo scomparto vassoio 40 ricavato dal secondo fustellato 10, mostrato in FIG.4, che comprende la parete di base B4, le pareti laterali P5, P6, P7, P8, bordi S1, S2, S3, S4, elementi semicircolari V1, V2, V3, V4 linee di piega D1, D2, D3, D4, diagonali, le linee di piega L12, L13, L14, L15, longitudinali, e le linee di piega T29, T30, T31, T32 trasversali.
Lo scomparto vassoio 40 ? ottenuto:
- piegando verso l?interno gli elementi semicircolari V1, V2, V3, V4 lungo rispettivamente le linee di piega diagonali D1, D2, D3, D4;
- piegando il primo bordo S1, il secondo bordo S2, il terzo bordo S3 e il quarto bordo S4 rispettivamente lungo il dodicesimo lato L12, il trentunesimo lato trasversale T31, il quindicesimo lato L15, e il trentaduesimo lato trasversale T32; - sovrapponendo parzialmente un?estremit? del primo bordo S1 con un estremit? del consecutivo secondo bordo S2, e un?estremit? del secondo bordo S2 con un?estremit? del consecutivo terzo bordo S3, e un?estremit? del terzo bordo S3 con un?estremit? del consecutivo quarto bordo S4, e un?estremit? del quarto bordo con un?estremit? del consecutivo primo bordo S1, come mostrato in FIG.3.
In una seconda realizzazione il contenitore 1 ? dotato di almeno uno scomparto esterno 50, per il trasporto di un contorno, preferibilmente patatine fritte, connesso superiormente e/o lateralmente con il contenitore 1, come mostrato nelle FIGG.8 e 9.
Lo scomparto esterno 50, come mostrato in FIG.6, ? ottenuto da un terzo fustellato 200, mediante operazioni di piegatura, il terzo fustellato 200 comprende:
- un parete di base B3 collegata lateralmente ad una terza parete di base P3 da un ottavo lato L8, che costituisce una linea di piega del terzo fustellato 200, e ad una quarta parete di base P4 da un nono lato L9, che costituisce una linea di piega del terzo fustellato 200, e superiormente ad una nona aletta A9 da un diciannovesimo lato trasversale T19, e inferiormente ad una decima aletta A2 da un ventesimo lato trasversale T20, T19 e T20 costituiscono linee di piega del terzo fustellato 200;
- la terza parete laterale P3 ? collegata superiormente ad un?undicesima aletta A11 da un ventitreesimo lato trasversale T23, e inferiormente ad una dodicesima aletta A6 da un ventiquattresimo lato trasversale T24, T23 e T24 costituiscono linee di piega del terzo fustellato 200;
- la quarta parete laterale P4 ? collegata superiormente ad una tredicesima aletta A13 da un venticinquesimo lato trasversale T25, e inferiormente ad una quattordicesima aletta A14 da un ventiseiesimo lato trasversale T26, T25 e T26 costituiscono linee di piega del terzo fustellato 200;
- un coperchio C5, collegato superiormente ad una prima linguetta C6 da un ventunesimo latro trasversale T21, e inferiormente ad una seconda linguetta C7 da un ventiduesimo lato trasversale T22, e lateralmente ad una terza linguetta C8 da un decimo lato L10, T21, T22 e L10 costituiscono linee di piega del terzo fustellato 200; inoltre ? collegato lateralmente alla quarta parete di base P4 da un undicesimo lato L11, che costituisce una linea di piega del terzo fustellato 200;
- due elementi di aggancio F1 e F2 connessi rigidamente alla porzione laterale rispettivamente della nona aletta A9 e alla decima aletta A10, progettati per permettere un fissaggio dello scomparto esterno 50 al contenitore 1, mediante la connessione fisica dei due elementi di aggancio F1 e F2 con lo scomparto 30 del contenitore 1.
Vantaggiosamente essendo il coperchio C5 disposto lungo l?undicesimo lato L11 ? ruotabile attorno all?undicesimo lato L11, favorendo la chiusura dello scomparto esterno 50.
Inoltre la nona aletta A9 ? ripiegabile su se stessa congiungendo le estremit? lungo un ventisettesimo lato trasversale T27, ed essendo la nona aletta A9 disposta lungo il diciannovesimo lato trasversale T19, ? ruotabile attorno al diciannovesimo lato trasversale T19; la decima aletta A10 ? ripiegabile su se stessa congiungendo le estremit? lungo un ventottesimo lato trasversale T28, ed essendo la decima aletta A10 disposta lungo il ventesimo lato trasversale T20, ? ruotabile attorno al ventesimo lato trasversale T20.
Lo scomparto esterno 50 ricavato dal terzo fustellato 200, mostrato in FIG. 7, che comprende la parete di base B3, le pareti laterali P3, P4, le alette A9, A10, A11, A12, A13, A14, il coperchio C5, le alette di chiusura C6, C7, C8, le linee di piega L8, L9, L10, L11, longitudinali, e le linee di piega T19, T20, T21, T22, T23, T24, T25, T26, T27, T28 trasversali.
Lo scomparto esterno 50 ? realizzato:
- piegando le pareti P3, P4 rispettivamente lungo l?ottava linea di piega L8 e la nona linea di piega L9;
- piegando l?undicesima, la dodicesima, la tredicesima e la quattordicesima aletta A11, A12, A13, A14 rispettivamente lungo la ventitreesima, la ventiquattresima, la venticinquesima, la ventiseiesima, linea di piega trasversale L23, L24, L25, L26;
- piegando la nona e la decima aletta A9, e A10 rispettivamente lungo la diciannovesima e la ventesima e linea di piega trasversale T19, T20; - ripiegando la nona aletta A9 lungo la ventisettesima linea di piega trasversale T27 ed inserendo da un primo lato l?undicesima aletta A11 all?interno della nona aletta A9 ripiegata, e da un secondo lato la tredicesima aletta A13 all?interno della nona aletta A9 ripiegata;
- ripiegando la decima aletta A10 lungo la ventottesima linea di piega trasversale T28 ed inserendo da un primo lato la dodicesima aletta A12 all?interno della nona decima aletta A10 ripiegata, e da un secondo lato la quattordicesima aletta A14 all?interno della decima aletta A10 ripiegata;
- piegando il coperchio C5 lungo l?undicesima linea di piega L11;
- piegando la sesta, la settima, l?ottava linguetta C6, C7, C8 rispettivamente lungo la ventunesima linea di piega trasversale T21, la decima linea di piega L10, la ventiduesima linea di piega trasversale T22.
Infine ? descritto, solo a titolo esemplificativo e non limitativo, un metodo per il montaggio, lungo le linee di piegatura, del contenitore 1 secondo la presente invenzione, che consta delle seguenti fasi:
- predisposizione del contenitore 1;
- composizione del secondo scomparto 30 e inserimento della porzione inferiore di pane del panino farcito nel terzo scomparto sotteso all?elemento di rialzo R;
- composizione scomparto 20;
- riempimento dello scomparto vassoio 40 con ingredienti cotti e crudi, hamburger, insalata, pomodoro, ecc.. e disposizione dello scomparto vassoio 40 sull?elemento ripiano R del secondo scomparto 30, interposto tra il primo scomparto 20 e il secondo scomparto 30, come mostrato in FIG.5; - inserimento della porzione superiore di pane del panino farcito nel quarto scomparto 60, come mostrato in FIG.5;
- rotazione del primo scomparto 20 lungo la linea di piega L7 e sovrapposizione dello scomparto 20 sul secondo scomparto 30, come mostrato in FIG.1; e
- chiusura del contenitore 1 mediante la parete di chiusura C;
- eventuale composizione dello scomparto esterno 50;
- accoppiamento laterale dello scomparto esterno 50 al secondo scomparto 30 mediante gli elementi di aggancio F1 e F2, o sovrapposizione dello scomparto esterno 50 sul primo scomparto 20 come mostrato nelle FIGG.8 e 9.
Si sono descritte alcune forme preferite di attuazione dell?invenzione, ma naturalmente esse sono suscettibili di ulteriori modifiche e varianti nell?ambito della medesima idea inventiva. In particolare, agli esperti nel ramo risulteranno immediatamente evidenti numerose varianti e modifiche, funzionalmente equivalenti alle precedenti, che ricadono nel campo di protezione dell'invenzione come evidenziato nelle rivendicazioni allegate.
Claims (10)
1. Contenitore da asporto (1) per alimenti caratterizzato dal fatto di comprendere una pluralit? di scomparti progettati per contenere separatamente, una pluralit? di ingredienti di diverso tipo e consistenza di almeno un panino farcito, garantendone la fragranza e la consistenza durante il trasporto, detta pluralit? di scomparti comprendente:
- un primo scomparto (20), ed un secondo scomparto (30), detto primo scomparto (20) essendo sovrapponibile a detto secondo scomparto (30) quando detto contenitore (1) ? in una configurazione chiusa;
- almeno uno scomparto vassoio (40), predisposto su un elemento ripiano R di detto secondo scomparto (30), ed interposto tra detto primo scomparto (20) e detto secondo scomparto (30), progettato per contenere ingredienti cotti e crudi;
- un terzo scomparto individuato all?interno di detto secondo scomparto (30) sotteso a detto elemento rialzo (R), progettato per ospitare una porzione inferiore di pane di detto panino farcito; ed
- un quarto scomparto (60) individuato all?interno di detto primo scomparto (20), delimitato superiormente e lateralmente da detto primo scomparto (20) e inferiormente da detto scomparto vassoio (40), progettato per ospitare la porzione superiore di pane di detto panino farcito.
2. Contenitore (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto primo scomparto (20) e detto secondo scomparto (30) sono ottenuti da un primo fustellato (100) ricavato da un unico foglio mediante operazioni di piegatura, comprendenti rispettivamente una prima parete laterale (P1) ed una seconda parete laterale (P2) reciprocamente connesse da un settimo lato (L7), che costituisce una linea di piega di detto primo fustellato (100), detto primo scomparto (20) essendo disposto lungo detto settimo lato (L7) ? ruotabile attorno a detto settimo lato (L7) per aprire e/o chiudere detto contenitore (1), detta prima parete laterale (P1) di detto contenitore (1) essendo inoltre ruotabile attorno a detto settimo lato (L7) in modo da aprire e/o chiudere detto contenitore (1) disponendo detto primo scomparto (20) e detto secondo scomparto (30) appoggiati su uno stesso piano, durante una fase di disposizione di detta pluralit? di ingredienti di detto panino farcito all?interno di detto contenitore (1).
3. Contenitore (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto primo fustellato (100) comprende:
- una prima parete di base (B1) collegata lateralmente a detta prima parete laterale (P1) da un primo lato (L1), che costituisce una linea di piega di detto primo fustellato (100), e ad una parete di chiusura (C) da un terzo lato (L3), che costituisce una linea di piega di detto primo fustellato (100), e superiormente ad una prima aletta (A1) da un primo lato trasversale (T1), e inferiormente ad una seconda aletta (A2) da un secondo lato trasversale (T2), (T1) e (T2) costituiscono linee di piega di detto primo fustellato (100);
- una seconda parete di base (B2) collegata a detta seconda parete laterale (P2) da un secondo lato (L2), che costituisce una linea di piega di detto primo fustellato (100), e ad una quarta aletta di rialzo (R4) da un quarto lato (L4), che costituisce una linea di piega di detto primo fustellato (100), e superiormente ad una terza aletta (A3) da un terzo lato trasversale (T3), e inferiormente ad una quarta aletta (A4) da un quarto lato trasversale (T4), (T3) e (T4) costituiscono linee di piega di detto primo fustellato (100);
- detta prima parete laterale (P1) ? collegata superiormente ad una quinta aletta (A5) da un quinto lato trasversale (T5), e inferiormente ad una sesta aletta (A6) da un sesto lato trasversale (T6), (T5) e (T6) costituiscono linee di piega di detto primo fustellato (100);
- detta seconda parete laterale (P2) ? collegata superiormente ad una settima aletta (A7) da un settimo lato trasversale (T7), e inferiormente ad un?ottava aletta (A8) da un ottavo lato trasversale (T8), (T7) e (T8) costituiscono linee di piega di detto primo fustellato (100);
- una parete di chiusura (C), ? collegata superiormente ad una prima aletta di chiusura (C1) da un nono lato trasversale (T9), da un decimo lato trasversale (T10), ed inferiormente ad una terza aletta di chiusura (C39 da un undicesimo lato trasversale (T11), (T9), e (T11), costituiscono linee di piega di detto primo fustellato (100), detta parete di chiusura (C) essendo disposta lungo detto terzo lato (L3) ? ruotabile attorno a detto terzo lato (L3), accoppiandosi contemporaneamente con detto primo scomparto (20), mediante detta prima aletta di chiusura (C1) e detta terza aletta di chiusura (C3), e favorendo la chiusura completa di detto contenitore (1) nella configurazione chiusa;
- detto elemento ripiano (R) ? dotato centralmente di un foro (O), ed ? collegato superiormente ad una prima aletta di rialzo (R1) da un tredicesimo lato trasversale (T13), inferiormente ad una seconda aletta di rialzo (R2) da un quattordicesimo lato trasversale (T14), (T13), e (T14) costituiscono linee di piega detto primo fustellato (100), inoltre ? collegato ad una terza aletta di rialzo (R3) da un quinto lato (L5) che costituisce una linea di piega di detto primo fustellato (100), e da un secondo lato a detta quarta aletta di rialzo (R4) da un sesto lato (L6) che costituisce una linea di piega di detto primo fustellato (100).
4. Contenitore (1) secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta prima aletta (A1) ? ripiegabile su se stessa congiungendo le estremit? lungo un quindicesimo lato trasversale (T15), ed essendo detta prima aletta (A1) disposta lungo detto primo lato trasversale (T1), ? ruotabile attorno a detto primo lato trasversale (T1); che detta seconda aletta (A2) ? ripiegabile su se stessa congiungendo le estremit? lungo un sedicesimo lato trasversale (T16), ed essendo detta seconda aletta (A2) disposta lungo detto secondo lato trasversale (T2), ? ruotabile attorno a detto secondo lato trasversale (T2); che detta terza aletta (A3) ? ripiegabile su se stessa congiungendo le estremit? lungo un diciassettesimo lato trasversale (T17), ed essendo detta terza aletta (A3) disposta lungo detto terzo lato trasversale (T3), ? ruotabile attorno a detto terzo lato trasversale (T3); e che detta quarta aletta (A4) ? ripiegabile su se stessa congiungendo le estremit? lungo un diciottesimo lato trasversale (T18), ed essendo detta quarta aletta (A4) disposta lungo detto quarto lato trasversale (T4), ? ruotabile attorno a detto quarto lato trasversale (T4).
5. Contenitore (1) secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta quarta aletta di rialzo (R4) disposta lungo detto quarto lato (L4), ? ruotabile attorno a detto quarto lato (L4), favorendo il capovolgimento e il posizionamento di detto elemento ripiano (R) all?interno di detto secondo scomparto (30), favorendo una diposizione perpendicolare di dette prima, seconda, terza e quarta aletta di rialzo (R1), (R2), (R3), e (R4), sulla superficie anteriore di detta parete di base (B2), creando detto terzo scomparto sotteso a detto elemento rialzo (R), progettato per ospitare la porzione inferiore di pane di detto panino farcito.
6. Contenitore (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto scomparto vassoio (40) ? ottenuto da un secondo fustellato (10) mediante operazioni di piegatura, detto secondo fustellato (10) comprende:
? una quarta parete di base (B4) collegata lateralmente ad un quinta parete laterale (P5) da un tredicesimo lato (L13), e ad una sesta parete laterale (P6) da un quattordicesimo lato (L14), (L13) e (L14) costituiscono linee di piega di detto secondo fustellato (10), collegata superiormente con una settima parete laterale (P7) da un trentesimo lato trasversale (T30), ed inferiormente con un?ottava parete laterale (P8) da un ventinovesimo lato trasversale (T29), (T30) e (T29) costituiscono linee di piega di detto secondo fustellato (10);
? detta quinta parete laterale (P5), ? collegata lateralmente ad un primo bordo (S1) da un dodicesimo lato (L12) che costituisce una linea di piega di detto secondo fustellato (10), connessa lateralmente con detta settima parete laterale (P7) e con detta ottava parete laterale (P8) rispettivamente mediante un primo ed un secondo elemento semicircolare (V1), e (V2);
- detta sesta parete laterale (P6) ? collegata lateralmente ad un terzo bordo (S39 da un quindicesimo lato (L15) che costituisce una linea di piega di detto secondo fustellato (10), connessa lateralmente con detta settima parete laterale (P7) e con detta ottava parete laterale (P8) rispettivamente mediante detto secondo elemento semicircolare (V2) ed un terzo elemento semicircolare (V3);
- detta settima parete laterale (P7) ? collegata superiormente ad un secondo bordo (S2) da un trentunesimo lato trasversale (T31) che costituisce una linea di piega di detto secondo fustellato (10), connessa lateralmente con detta sesta parete laterale (P6) e con detta quinta parete laterale (P5) rispettivamente mediante detto secondo e detto primo elemento semicircolare (V2) e (V1);
- detta ottava parete laterale (P8) ? collegata inferiormente ad un quarto bordo (S4) da un trentaduesimo lato trasversale (T32) che costituisce una linea di piega di detto secondo fustellato (10), connessa lateralmente con detta sesta parete laterale (P6) e con detta quinta parete laterale (P5) rispettivamente mediante detto terzo elemento semicircolare (V3) ed un quarto elemento semicircolare (V4);
- detti primo, secondo, terzo e quarto elemento semicircolare (V1), (V2), (V3) e (V4) sono dotati centralmente rispettivamente di una prima linea di piega diagonale (D1), di una seconda linea di piega diagonale (D2), di una terza linea di piega diagonale (D3), di una quarta linea di piega diagonale (D4) di detto secondo fustellato (10); ed - una senca laterale progettata per favorire l?inserimento di una comanda, costituita da un foglio di carta, durante la composizione di detto panino farcito, con detta pluralit? di ingredienti indicati in detta comanda.
7. Contenitore (1) secondo la rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che detti primo bordo (S1), secondo bordo (S2), terzo bordo (S3) e quarto bordo (S4) essendo disposti rispettivamente lungo detto dodicesimo lato (L12), detto trentunesimo lato trasversale (T31), detto quindicesimo lato (L15), e detto trentaduesimo lato trasversale (T32) sono ruotabili attorno rispettivamente a detto dodicesimo lato (L12), a detto trentunesimo lato trasversale (T31), a detto quindicesimo lato (L15), sovrapponendosi parzialmente e reciprocamente mediante la piegatura centrale verso l?interno contemporaneamente di detto primo elemento semicircolare (V1) lungo detta prima linea diagonale (D1), di detto secondo elemento semicircolare (V2) lungo detta seconda linea diagonale (D2), di detto terzo elemento semicircolare (V3) lungo detta terza linea diagonale (D3), e di detto quarto elemento semicircolare (V4) lungo detta quarta linea diagonale (D4), costituendo detto scomparto vassoio (40).
8. Contenitore (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di essere dotato di almeno uno scomparto esterno (50) per il trasporto di un contorno, connesso superiormente e/o lateralmente con detto contenitore (1), e ottenuto da un terzo fustellato (200), detto terzo fustellato (200) comprendente: - un parete di base (B3) collegata lateralmente ad una terza parete di base (P3) da un ottavo lato (L8), che costituisce una linea di piega di detto terzo fustellato (200), e ad una quarta parete di base (P4) da un nono lato (L9), che costituisce una linea di piega di detto terzo fustellato (200), e superiormente ad una nona aletta (A9) da un diciannovesimo lato trasversale (T19), e inferiormente ad una decima aletta (A2) da un ventesimo lato trasversale (T20), (T19) e (T20) costituiscono linee di piega di detto terzo fustellato (200);
- detta terza parete laterale (P3) ? collegata superiormente ad un?undicesima aletta (A11) da un ventitreesimo lato trasversale (T23), e inferiormente ad una dodicesima aletta (A6) da un ventiquattresimo lato trasversale (T24), (T23) e (T24) costituiscono linee di piega di detto terzo fustellato (200);
- detta quarta parete laterale (P4) ? collegata superiormente ad una tredicesima aletta (A13) da un venticinquesimo lato trasversale (T25), e inferiormente ad una quattordicesima aletta (A14) da un ventiseiesimo lato trasversale (T26), (T25) e (T26) costituiscono linee di piega di detto terzo fustellato (200);
- un coperchio (C5), collegato superiormente ad una prima linguetta (C6) da un ventunesimo latro trasversale (T21), e inferiormente ad una seconda linguetta (C7) da un ventiduesimo lato trasversale (T22), e lateralmente ad una terza linguetta (C8) da un decimo lato (L10), (T21), (T22) e (L10) costituiscono linee di piega di detto terzo fustellato (200); inoltre detto coperchio (C5) ? collegato lateralmente a detta quarta parete di base (P4) da un undicesimo lato (L11), che costituisce una linea di piega di detto terzo fustellato (200), ed essendo disposto lungo detto undicesimo lato (L11) ? ruotabile attorno a detto undicesimo lato (L11), favorendo la chiusura di detto scomparto esterno (50);
- due elementi di aggancio (F1) e (F2) connessi rigidamente alla porzione laterale rispettivamente di detta nona aletta (A9) e a detta decima aletta (A10), progettati per permettere un fissaggio di detto scomparto esterno (50) a detto contenitore (1), mediante la connessione fisica di detti due elementi di aggancio (F1) e (F2) con detto scomparto (30) di detto contenitore (1).
9. Contenitore (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detta nona aletta (A9) ? ripiegabile su se stessa congiungendo le estremit? lungo un ventisettesimo lato trasversale (T27), ed essendo detta nona aletta (A9) disposta lungo detto diciannovesimo lato trasversale (T19), ? ruotabile attorno a detto diciannovesimo lato trasversale (T19); detta decima aletta (A10) ? ripiegabile su se stessa congiungendo le estremit? lungo un ventottesimo lato trasversale (T28), ed essendo detta decima aletta (A10) disposta lungo detto ventesimo lato trasversale (T20), ? ruotabile attorno a detto ventesimo lato trasversale (T20).
10. Metodo per il montaggio di detto contenitore (1), secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, lungo le linee di piegatura, consta delle seguenti fasi:
- predisposizione di detto contenitore (1);
- composizione di detto secondo scomparto (30) e inserimento della porzione inferiore di pane di detto panino farcito in detto terzo scomparto sotteso a detto elemento di rialzo (R);
- composizione di detto primo scomparto (20); - riempimento di detto scomparto vassoio (40) con ingredienti cotti e crudi, disposizione di detto scomparto vassoio (40) su detto elemento ripiano (R) di detto secondo scomparto (30), interposto tra detto primo scomparto (20) e detto secondo scomparto (30);
- inserimento della porzione superiore di pane del panino farcito in detto quarto scomparto (60); - rotazione di detto primo scomparto (20) lungo detta linea di piega (L7) e sovrapposizione di detto primo scomparto (20) su detto secondo scomparto (30); e
- chiusura di detto contenitore (1) mediante detta parete di chiusura (C);
- composizione di detto scomparto esterno (50); - accoppiamento laterale di detto scomparto esterno (50) a detto secondo scomparto (30) mediante detti elementi di aggancio (F1) e (F2), o sovrapposizione di detto scomparto esterno (50) su detto primo scomparto (20).
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000031490A IT202100031490A1 (it) | 2021-12-15 | 2021-12-15 | Contenitore da asporto per alimenti |
PCT/IT2022/050313 WO2023112063A1 (en) | 2021-12-15 | 2022-12-05 | Take-away container for food |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000031490A IT202100031490A1 (it) | 2021-12-15 | 2021-12-15 | Contenitore da asporto per alimenti |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202100031490A1 true IT202100031490A1 (it) | 2022-03-15 |
Family
ID=80461040
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102021000031490A IT202100031490A1 (it) | 2021-12-15 | 2021-12-15 | Contenitore da asporto per alimenti |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT202100031490A1 (it) |
WO (1) | WO2023112063A1 (it) |
Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US2758774A (en) * | 1955-02-21 | 1956-08-14 | Marathon Corp | Package |
US4143165A (en) * | 1977-01-21 | 1979-03-06 | Daswick Alexander C | Foldable package for meat sandwich |
US4848648A (en) * | 1988-01-26 | 1989-07-18 | Dopaco, Inc. | Multi-compartment container |
Family Cites Families (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US6851601B1 (en) * | 2001-09-19 | 2005-02-08 | Juan F. Montoya | Dual pizza pie container system |
AR094117A1 (es) * | 2012-12-20 | 2015-07-08 | Sanofi Aventis Deutschland | Conjunto de envasado para dispositivos de administracion de farmacos |
FR3103795A3 (fr) * | 2019-11-29 | 2021-06-04 | Frédéric ITEY | « Boîte pliante prismatique obtenue à partir d’un flan découpé rainé et assemblé plié » |
-
2021
- 2021-12-15 IT IT102021000031490A patent/IT202100031490A1/it unknown
-
2022
- 2022-12-05 WO PCT/IT2022/050313 patent/WO2023112063A1/en active Application Filing
Patent Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US2758774A (en) * | 1955-02-21 | 1956-08-14 | Marathon Corp | Package |
US4143165A (en) * | 1977-01-21 | 1979-03-06 | Daswick Alexander C | Foldable package for meat sandwich |
US4848648A (en) * | 1988-01-26 | 1989-07-18 | Dopaco, Inc. | Multi-compartment container |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
WO2023112063A1 (en) | 2023-06-22 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US2292653A (en) | Package | |
ITBO990469A1 (it) | Pacchetto rigido per sigarette con coperchio incernierato . | |
CA1061300A (en) | Hinge lid package | |
US2300703A (en) | Container with integral spout | |
CN207860798U (zh) | 一种新型包装盒 | |
US9073664B2 (en) | Container with end sealing flaps | |
IT201900001127A1 (it) | Pacchetto rigido di articoli da fumo con doppio coperchio incernierato e sbozzato per realizzare detto pacchetto rigido di articoli da fumo. | |
US1718872A (en) | Collapsible box | |
IT202100031490A1 (it) | Contenitore da asporto per alimenti | |
ITPD20070074U1 (it) | Contenitore per il dosaggio di prodotti alimentari | |
CN207389799U (zh) | 一种弹开式包装盒 | |
US2252462A (en) | Package | |
RU2740656C1 (ru) | Упаковка и заготовка для нее | |
US1783068A (en) | Folding container | |
UA73204C2 (en) | Package | |
CN210149748U (zh) | 一种一纸成型的分格食品盒 | |
RU83489U1 (ru) | Коробка | |
CN107458752B (zh) | 一种液态食品用的瓦楞纸包装盒及其制备工艺 | |
US1894873A (en) | Packing for ammunition and the like | |
JP5235041B1 (ja) | 包装容器 | |
JP2011006108A (ja) | 電子レンジ調理用カートン及びそれを用いた包装体 | |
RU2731941C1 (ru) | Упаковка и заготовка для нее | |
US20110083980A1 (en) | Snus foil pack in side opening hard pack | |
CN216637171U (zh) | 一种四向打开式食品包装盒 | |
CN219258004U (zh) | 一种用于产品包装的ab双层盒 |