IT202100026948A1 - Pannello per edilizia - Google Patents

Pannello per edilizia Download PDF

Info

Publication number
IT202100026948A1
IT202100026948A1 IT102021000026948A IT202100026948A IT202100026948A1 IT 202100026948 A1 IT202100026948 A1 IT 202100026948A1 IT 102021000026948 A IT102021000026948 A IT 102021000026948A IT 202100026948 A IT202100026948 A IT 202100026948A IT 202100026948 A1 IT202100026948 A1 IT 202100026948A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fabric
panel
layer
central element
lateral surface
Prior art date
Application number
IT102021000026948A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Monte
Original Assignee
Montechimica Di Monte Marco
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Montechimica Di Monte Marco filed Critical Montechimica Di Monte Marco
Priority to IT102021000026948A priority Critical patent/IT202100026948A1/it
Publication of IT202100026948A1 publication Critical patent/IT202100026948A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04CSTRUCTURAL ELEMENTS; BUILDING MATERIALS
    • E04C2/00Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels
    • E04C2/02Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials
    • E04C2/10Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials of wood, fibres, chips, vegetable stems, or the like; of plastics; of foamed products
    • E04C2/20Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials of wood, fibres, chips, vegetable stems, or the like; of plastics; of foamed products of plastics
    • E04C2/205Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials of wood, fibres, chips, vegetable stems, or the like; of plastics; of foamed products of plastics of foamed plastics, or of plastics and foamed plastics, optionally reinforced
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B1/00Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
    • E04B1/62Insulation or other protection; Elements or use of specified material therefor
    • E04B1/74Heat, sound or noise insulation, absorption, or reflection; Other building methods affording favourable thermal or acoustical conditions, e.g. accumulating of heat within walls
    • E04B1/76Heat, sound or noise insulation, absorption, or reflection; Other building methods affording favourable thermal or acoustical conditions, e.g. accumulating of heat within walls specifically with respect to heat only
    • E04B1/78Heat insulating elements
    • E04B1/80Heat insulating elements slab-shaped

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Acoustics & Sound (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Panels For Use In Building Construction (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)

Description

Domanda di brevetto per invenzione avente per titolo ?PANNELLO PER EDILIZIA?
DESCRIZIONE
Campo di applicazione
Il trovato oggetto della presente domanda di brevetto trova applicazione nel settore della produzione di pannelli strutturali per l?edilizia, in particolare pannelli aventi propriet? e caratteristiche peculiari di reazione al fuoco oltre a quelle di isolamento termico e/o acustico. In particolare, forma oggetto della presente domanda di brevetto la realizzazione di un pannello realizzato in materiale composito fibro-rinforzato che presenti caratteristiche compatibili con quanto richiesto dalla normativa vigente, in particolare per ci? che attiene le caratteristiche di reazione al fuoco.
In particolare, il trovato oggetto della presente domanda di brevetto pu? essere utilizzato sia per la realizzazione di elementi interni ad un?opera edilizia quali, a titolo esemplificativo ma non limitativo, pareti divisorie, soffitti e controsoffittature, pannellature termoisolanti, pannellature per l?isolamento acustico, sia per elementi esterni all?edificio quali, a titolo esemplificativo ma non limitativo, facciate ventilate, rivestimenti esterni funzionali, rivestimenti esterni estetici.
Descrizione dello stato dell?arte
Allo stato dell?arte sono note varie soluzioni per la realizzazione di pannelli, sia ad uso interno che ad uso esterno, detti elementi di rivestimento, presentanti ciascuno con la caratteristica di essere autoestinguenti, dove con il termine ?autoestinguenti? si intende la capacit? della struttura di interrompere o ritardare in maniera significativa la combustione, impedendo conseguentemente la propagazione del fuoco.
I rivestimenti, oltre ad assolvere (ma solo in alcuni casi) il compito di fornire le propriet? meccaniche necessarie, danno anche la possibilit? di creare effetti estetici molto importanti.
Tipicamente la tipologia di pannelli con caratteristiche autoestinguenti maggiormente utilizzata si suddivide tra pannelli a base minerale e pannelli a struttura metallica dotati di strato interno. Pannelli a base minerale:
Tipicamente i pannelli a base minerale sono definiti come strutture realizzate in materiali isolanti a base minerale quali, ad esempio, lana di roccia o silicati.
Questa tipologia di pannelli presenta elevate caratteristiche di autoestinguenza tanto da essere frequentemente utilizzati anche per la realizzazione di barriere al fuoco, avendo un?ottima classe di resistenza alla fiamma e alla sua propagazione secondo le normative CE.
Il principale svantaggio dei pannelli a base minerale ? una bassa prestazione dal punto di vista meccanico in quanto elementi fragili e non in grado di sopportare carichi quali, a titolo esemplificativo, elementi ad essi agganciati ? ad esempio mensole ? o elementi d?arredo.
Pertanto convenzionalmente i pannelli a base minerale non vengono utilizzati come elementi strutturali se non abbinati a strutture metalliche di supporto, al cui interno viene inserito ulteriore materiale coibente o fonoassorbente di varia natura.
A seconda delle esigenze, a uno o pi? pannelli a base minerale vengono associate ulteriori lastre in materiale coibente o fonoassorbente a creare una struttura a sandwich.
Sono noti inoltre pannelli multistrato costituiti da uno strato interno realizzato in polistirene e/o poliuretano espansi, oppure in fibre minerali ? generalmente lana di roccia - detto strato interno, risultando interposto tra laminati metallici ? principalmente alluminio o acciaio inox ? o plastici. La tipologia di pannelli succitata comporta il principale svantaggio di presentare basse resistenze meccaniche e i pannelli a base minerale risultano particolarmente fragili e non possono essere utilizzati per sopportare carichi quali, a titolo esemplificativo, mensole o altri oggetti di arredamento.
Ulteriore svantaggio di questa tipologia di pannelli ? che per il loro utilizzo per la realizzazione di una parete divisoria si rende necessaria la realizzazione di una struttura metallica di supporto presentante una intercapedine interna che viene usualmente riempita di materiale coibente o fonoassorbente, generalmente polistirene espanso a media ed alta densit?.
Pannelli metallici con interno espanso
Questi pannelli sono realizzati accoppiando una o tutte e due le superfici esterne di un elemento centrale in materiale isolante ? polistirene espanso ad alta densit? o poliuretano a bassa densit? -con laminati metallici - acciaio preverniciato, zincato, inox o alluminio - e di vario spessore.
Questa tipologia di pannelli trova applicazione nella realizzazione di strutture interne come, ad esempio, le celle frigorifere stabili oppure strutture esterne come facciate di edifici o coperture di capannoni.
I principali svantaggi sono il loro elevato costo, la loro conducibilit? termica ? abbastanza elevata e dipende dallo spessore del pannello stesso e quasi tutta la parte strutturale dipende dalla superficie metallica utilizzata.
Pannelli di materiale plastico con interno espanso
Anche questi pannelli sono utilizzati nel settore edile per merito del loro basso costo, ma hanno grosse limitazioni dal punto di vista meccanico e strutturale e una scarsissima resistenza alla fiamma e alla sua propagazione: difficilmente possono essere considerati ?autoestinguenti?.
Scopo del trovato oggetto della presente domanda di brevetto ? pertanto quello di risolvere gli svantaggi dello stato dell?arte, in particolare realizzando un pannello per l?edilizia che presenti caratteristiche di isolamento tecnico e acustico, che risulti idoneo per l?utilizzo come elemento strutturale interno, sia a scopo di realizzazione di parete divisoria che atto a sostenere complementi d?arredo quali, a titolo esemplificativo ma non limitativo, mensole o pensili o alla realizzazione di soffitti o controsoffitti o per l?adeguamento acustico e/o termico di strutture interne gi? esistenti, sia come elemento per la realizzazione di strutture esterne quali, a titolo esemplificativo, facciate ventilate, rivestimenti estetici o rivestimenti del tipo a cappotto.
Ulteriore scopo del trovato oggetto della presente domanda di brevetto ? quello di realizzare un pannello che risulti particolarmente semplice nella fase di posa in opera e che non richieda una struttura metallica di supporto.
Questi e ulteriori escopi risulteranno evidenti dalla descrizione tecnica dettagliata di un pannello per edilizia cos? come alla Rivendicazione principale e alle rivendicazioni secondarie e con riferimento, a titolo esemplificativo e non limitativo, alle Tavole allegate.
Breve descrizione delle figure
Fig 1: Vista esemplificativa del trovato oggetto della presente domanda di brevetto;
Fig 2: Vista esemplificativa di una prima modalit? realizzativa del trovato oggetto della presente domanda di brevetto;
Fig 3: Vista esemplificativa di una modalit? realizzativa del trovato oggetto della presente domanda di brevetto;
Fig 4: Vista esemplificativa di una modalit? realizzativa del trovato oggetto della presente domanda di brevetto;
Fig 5: Vista esemplificativa di una modalit? realizzativa del trovato oggetto della presente domanda di brevetto.
Fig 6: Vista esemplificativa di una modalit? realizzativa del trovato oggetto della presente domanda di brevetto.
Descrizione dettagliata del trovato oggetto della presente domanda di brevetto
Il trovato oggetto della presente domanda di brevetto consta in un pannello sandwich composito polimerico costituito da una lastra in polimero espanso alle cui superfici laterali ? associato almeno uno strato in tessuto andando a costituire un sandwich tessuto ? polimero espanso ? tessuto. In particolare, secondo il trovato oggetto della presente domanda di brevetto, l?almeno uno strato di tessuto con cui almeno una superficie laterale della lastra in polimero espanso viene rivestita ? un tessuto realizzato in materiale fibrorinforzato e matrice polimerica FRP o in poliestere e/o polipropilene autoestinguenti e matrice polimerica .
Secondo il trovato oggetto della presente domanda di brevetto, l?adesione dell?almeno uno strato di tessuto ad almeno una superficie laterale della lastra in polimero espanso avviene per mezzo di resina autoestinguente del tipo noto.
Senza limitazioni di applicazione, il materiale con cui ? realizzato l?almeno uno strato di tessuto pu? essere un materiale o la combinazione di pi? tessuti realizzati in un materiale tra quelli indicati nella Tabella 1.
Tabella 1
In una prima forma preferenziale, l?almeno uno strato di tessuto viene impregnato di resina autoestinguente prima di essere fatto aderire ad almeno una superficie laterale della lastra in polimero espanso.
In una seconda forma preferenziale, almeno una superficie laterale della lastra in polimero espanso viene impregnata di resina autoestinguente e successivamente ricoperta da almeno uno strato di tessuto.
A prescindere dalle modalit? realizzative succitate, la resina autoestinguente connota la superficie del pannello su cui il tessuto viene applicato di propriet? autoestinguenti e funge contemporaneamente da elemento di adesione del tessuto alla superficie della lastra in polimero espanso.
Secondo il trovato oggetto della presente domanda di brevetto, la resina autoestinguente con cui il tessuto viene impregnato ? del tipo poliestere, epossidica, poliuretanica, siliconica, silicea.
Secondo il trovato oggetto della presente domanda di brevetto, il pannello realizzato secondo quanto precedentemente descritto presenta elevate resistenze a trazione e flessione stante le caratteristiche delle superfici esterne realizzate in uno o pi? tessuti succitati, mentre la struttura centrale realizzata in polimero espanso autoestinguente, consente la distribuzione degli sforzi tra le fibre della copertura in tessuto nonch? dota il pannello cos? realizzato di caratteristiche autoestinguenti.
Secondo il trovato oggetto della presente domanda di brevetto, la lastra in polimero espanso alle cui superfici esterne viene applicato il tessuto si presenta come una lastra piana o come una lastra non piana e quindi dotata di curvatura o angolatura, o come una lastra presentante una prima superficie piana e una seconda superficie curva o angolata, senza alterazione delle caratteristiche meccaniche e fisiche descritte.
A seconda delle esigenze, almeno una delle superfici esterne del pannello realizzato secondo quanto precedentemente descritto possono essere rifinite sotto il profilo estetico mediante pittura o applicazione di laminati plastici o metallici che abbiano, a loro volta, caratteristiche di autoestinguenza.
Secondo il trovato oggetto della presente domanda di brevetto, il pannello sandwich realizzato secondo quanto precedentemente descritto pu? essere utilizzato per realizzazione di rivestimenti esterni quali, a titolo esemplificativo ma non limitativo, rivestimenti del tipo ?a cappotto? o pareti ventilate per l?isolamento acustico e termico e coibentazione delle abitazioni.
Il pannello realizzato secondo quanto precedentemente descritto presenta caratteristiche di reazione al fuoco, propriet? meccaniche e propriet? di isolamento termico e acustico paragonabili o superiori ai pannelli del tipo noti, semplificando significativamente, rispetto allo stato dell?arte, gli aspetti connessi alla posa in opera e alla mancata versatilit? dei pannelli noti.
Descrizione di una prima modalit? realizzativa
Con riferimento a Fig 1, il pannello (1) oggetto della presente domanda di brevetto ? costituito da un elemento centrale (1.1) realizzato in polimero espanso autoestinguente, detto elemento centrale presentante una coppia di due superfici laterali (1.2 ? 1.3).
Su ciascuna superficie laterale (1.2, 1.3) viene applicato uno strato di tessuto (2), realizzato in materiale fibrorinforzato e matrice polimerica FRP o in poliestere e/o polipropilene autoestinguenti e matrice polimerica, a costituire un pannello tessuto (2) ? polimero espanso (1.1) ? tessuto (2). In una forma realizzativa preferenziale, lo strato di tessuto (2) viene impregnato di resina prima di essere posto su ciascuna superficie laterali (1.2, 1.3).
In una seconda forma realizzativa preferenziale, lo strato di tessuto (2) viene fatto aderire alla superficie laterale (1.2, 1.3) precedentemente impregnata di resina.
Descrizione di una seconda modalit? realizzativa
Il pannello (1) oggetto della presente domanda di brevetto ? costituito da un elemento centrale (1.1) realizzato in polimero espanso autoestinguente, detto elemento centrale, presentante una coppia di superfici esterne (1.2, 1.3).
Secondo la modalit? realizzativa preferenziale succitata, su una sola delle superfici esterne (1.2 ? 1.3) viene applicato uno strato di tessuto (2), realizzato materiale fibrorinforzato e matrice polimerica FRP o in poliestere e/o polipropilene autoestinguenti e matrice polimerica, a costituire un pannello tessuto (2) ? polimero espanso (1.1) ? tessuto (2).
In una forma realizzativa preferenziale, lo strato di tessuto (2) viene impregnato di resina prima di essere posto su una delle due superficie laterali (1.2, 1.3).
Descrizione di una terza modalit? realizzativa
Con riferimento a Fig 4, il pannello (1) oggetto della presente domanda di brevetto ? costituito da un elemento centrale (1.1) realizzato in polimero espanso autoestinguente, detto elemento centrale presentante una coppia di due superfici laterali (1.2, 1.3).
Su una superficie laterale (1.2) vengono applicati una serie di strati di tessuto (2,2.1.2.n) ciascuno di detti strati di tessuto (2,2.1.2.n) essendo realizzato in materiale fibrorinforzato e matrice polimerica FRP o in poliestere e/o polipropilene autoestinguenti e matrice polimerica, a costituire un pannello tessuti (2,2.1.2.n) ? polimero espanso (1.1).
In una forma realizzativa preferenziale, la serie di strati di tessuto (2,2.1.2.n) ? costituita da tessuti realizzati nello stesso materiale fibrorinforato e matrice polimerica o in poliestere e/o polipropilene autoestinguenti e matrice polimerica.
In una seconda forma realizzativa preferenziale, la serie di strati di tessuto (2,2.1.2.n) ? costituita da tessuti realizzati in materiali fibrorinforzati e matrice polimerica o in poliestere e/o polipropilene autoestinguenti e matrice polimerica, ciascuno diverso dall?altro.
In una forma realizzativa preferenziale, la serie di strati di tessuto (2,2.1.2.n) viene impregnato di resina aventi propriet? autoestinguenti prima di essere posto sulla superficie laterale (1.2).
In una forma realizzativa preferenziale, la serie di strati di tessuto (2,2.1.2.n) viene fatta aderire alla superficie laterale (1.2) precedentemente impregnate di resina avente propriet? autoestinguenti. Descrizione di una quarta modalit? realizzativa
Con riferimento a Fig 5, il pannello (1) oggetto della presente domanda di brevetto ? costituito da un elemento centrale (1.1) realizzato in polimero espanso autoestinguente, detto elemento centrale presentante una coppia di due superfici laterali (1.2, 1.3).
Su ciascuna una superficie laterale (1.2,1.3) vengono applicati una serie di strati di tessuto (2,2.1.2.n ? 2?,2?.1.n) ciascuno di detti strati di tessuto (2,2.1.2.n ? 2?,2?.1.n) essendo realizzato in in materiale fibrorinforzato e matrice polimerica FRP o in poliestere e/o polipropilene autoestinguenti e matrice polimerica, a costituire un pannello tessuti (2,2.1.2.n) ? polimero espanso (1.1) ? tessuti (2?,2?.1.n). In una forma realizzativa preferenziale, la serie di strati di tessuto (2,2.1.2.n ? 2?,2?.1.n) ? costituita da tessuti realizzati nello stesso materiale fibrorinforato e matrice polimerica o in poliestere e/o polipropilene autoestinguenti e matrice polimerica.
In una seconda forma realizzativa preferenziale, la serie di strati di tessuto (2,2.1.2.n ? 2?,2?.1.n) ? costituita da tessuti realizzati in materiali fibrorinforzati e matrice polimerica o in poliestere e/o polipropilene autoestinguenti e matrice polimerica ciascuno diverso dall?altro.
In una terza forma realizzativa preferenziale, la prima serie di strati di tessuto (2,2.1.2.n) ? realizzata nello stesso materiale fibrorinforato e matrice polimerica o in poliestere e/o polipropilene autoestinguenti e matrice polimerica e la seconda serie di strati di tessuto 2?,2?.1.n) ? realizzata da strati ciascuno realizzato in differenti materiali firorinforati e matrice polimerica o in poliestere e/o polipropilene autoestinguenti e matrice polimerica.
In una forma realizzativa preferenziale, la serie di strati di tessuto (2,2.1.2.n ? 2?,2?.1.n) viene impregnato di resina aventi propriet? autoestinguenti prima di essere posto sulle superficie laterali (1.2, 1.3).
In una forma realizzativa preferenziale, la serie di strati di tessuto (2,2.1.2.n ? 2?,2?.1.n) viene fatta aderire alla superficie laterali (1.2, 1.3) precedentemente impregnate di resina avente propriet? autoestinguenti.
Descrizione di una quinta modalit? realizzativa
Con riferimento a Fig 6, In una ulteriore modalit? realizzativa preferenziale, ma non esclusiva, il pannello (1) oggetto della presente domanda di brevetto ? costituito da un elemento centrale (1.1) realizzato in polimero espanso autoestinguente, detto elemento centrale presentante una coppia di due superfici laterali (1.2, 1.3).
Su una superficie laterale (1.2) vengono applicati una serie di strati di tessuto (2,2.1.2.n) ciascuno di detti strati di tessuto (2,2.1.2.n ) essendo realizzato in materiale fibrorinforzato e matrice polimerica FRP o in poliestere e/o polipropilene autoestinguenti e matrice polimerica e su una seconda superficie laterale (1.3) viene applicato uno strato di tessuto (2?) realizzato in materiale fibrorinforzato ea matrice polimerica FRP o in poliestere e/o polipropilene autoestinguenti e matrice polimerica, a costituire un pannello tessuti (2,2.1.2.n) ? polimero espanso (1.1) ? tessuto (2?).
Indipendentemente dalle modalit? realizzative succitate, secondo il trovato oggetto della presente domanda di brevetto la realizzazione del pannello viene effettuata in assenza di materiale collante e/o adesivi in quanto l?adesione del tessuto alla superficie dell?elemento interno espanso ? consentita dalla matrice polimerica stessa della resina.
Nel caso in cui si rendano necessarie ulteriori lavorazioni superficiali successivamente all? indurimento della / delle resina / resine per mantenere la certificazione di idoneit? e resistenza alla propagazione della fiamma del manufatto finale.
Secondo il trovato oggetto della presente domanda di brevetto ? possibile la realizzazione di un pannello che presenta
- caratteristiche idonee per la classificazione di reazione al fuoco secondo le norme CE per il settore edile;
- caratteristiche meccaniche date sia dal core, sia dalle ?pelli? che vengono studiate in funzione dei carichi a cui devono essere sottoposte. L?adesione tra core e ?pelle? ? compiuta dalla resina stessa senza l?utilizzo di adesivi o colle che potrebbero determinare la delaminazione (distacco) tra le superfici;
- propriet? termoisolanti determinata dalla presenza dell?elemento centrale
- escursione termica in esercizio continuo
- resistenza alla compressione
- peso a m? ridotto rispetto a elementi noti di pari spessore.

Claims (9)

RIVENDICAZIONI
1. Pannello per edilizia, comprendente un elemento centrale (1.1) realizzato in polimero espanso, detto elemento centrale (1.1) presentante una coppia di superfici laterali (1.2,1.3), detto elemento centrale (1.1) caratterizzato dal fatto che ad almeno una superficie laterale (1.2, 1.3) ? associato almeno uno strato in tessuto (2) realizzato in materiale fibrorinforzato e matrice polimerica o realizzato in poliestere e/o polipropilene e matrice polimerica.
2. Pannello come da rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che l?almeno uno strato in tessuto (2) viene impregnato con resine autoestinguenti prima di essere applicato all?almeno una superficie laterale (1.2, 1.3) dell?elemento centrale (1.1).
3. Pannello come da rivendicazioni 1,2 caratterizzato dal fatto che almeno una superficie laterale (1.2, 1.3) dell?elemento centrale (1.1) viene impregnata con resine autoestinguenti prima dell?applicazione dell?almeno uno strato in tessuto (2).
4. Pannello come da rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che su ciascuna superficie laterale (1.2, 1.3) dell?elemento centrale (1.1) viene applicato almeno uno strato di tessuto (2), detto almeno uno strato di tessuto (2) a costituire un pannello sandwich (1) comprendente almeno uno strato di tessuto (2) ? un elemento centrale (1.1) ? almeno uno strato di tessuto (2).
5. Pannello come da rivendicazioni 1,2,3 caratterizzato dal fatto che su una superficie laterale (1.2) dell?elemento centrale (1.1) viene applicato almeno uno strato di tessuto (2) e che sulla seconda superficie laterale (1.3) dell?elemento centrale (1.1) viene applicato almeno uno strato di tessuto (2?), detto strato di tessuto (2?) essendo realizzato in materiale fibrorinforzato e matrice polimerica o in poliestere e/o polipropilene e matrice polimerica differenti dai materiali con cui ? realizzato l?almeno uno strato di tessuto (2) applicato sulla superficie laterale (1.2), a costituire un pannello sandwich (1) comprendente almeno uno strato di tessuto (2) ?un elemento centrale (1.1) ?almeno uno strato di tessuto (2?).
6. Pannello come da rivendicazioni 1,2,3 caratterizzato dal fatto che su una superficie laterale (1.2) dell?elemento centrale (1.1) viene applicata una serie di tessuto (2,2.1.2.n), ciascuno realizzato in differente materiale fibrorinforzato e matrice polimerica o in poliestere e/o polipropilene e matrice polimerica e che sulla seconda superficie laterale (1.3) dell?elemento centrale (1.1) viene applicata una serie di strati di tessuto di tessuto (2?,2?.1.n) ciascuno realizzato in differente materiale fibrorinforzato e matrice polimerica o in poliestere e/o polipropilene e matrice polimerica, a costituire un pannello sandwich (1) comprendente una serie di tessuto (2,2.1.2.n) ?un elemento centrale (1.1) ? una serie di strati di tessuto di tessuto (2?,2?.1.n).
7. Pannello come da rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che l?almeno uno strato in tessuto (2) associato ad almeno una superficie laterale (1.2, 1.3) dell?elemento centrale (1.1) ? realizzato in fibre di vetro e matrice polimerica.
8. Pannello come da rivendicazioni 1,2,3,4,5,6 caratterizzato dal fatto che l?almeno uno strato in tessuto (2) associato ad almeno una superficie laterale (1.2, 1.3) dell?elemento centrale (1.1) ? realizzato in fibre di carbonio e matrice polimerica.
9. Pannello come da rivendicazioni 1,2,3,4,5,6 caratterizzato dal fatto che l?almeno uno strato in tessuto (2) associato ad almeno una superficie laterale (1.2, 1.3) dell?elemento centrale (1.1) ? realizzato in almeno una fibra aramidica e matrice polimerica.
IT102021000026948A 2021-10-21 2021-10-21 Pannello per edilizia IT202100026948A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000026948A IT202100026948A1 (it) 2021-10-21 2021-10-21 Pannello per edilizia

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000026948A IT202100026948A1 (it) 2021-10-21 2021-10-21 Pannello per edilizia

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100026948A1 true IT202100026948A1 (it) 2023-04-21

Family

ID=79270174

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000026948A IT202100026948A1 (it) 2021-10-21 2021-10-21 Pannello per edilizia

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100026948A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1324966A (fr) * 1962-03-12 1963-04-26 Panneau isolant pour cloisonnage, plafonnage et son procédé de fabrication
GB1265835A (it) * 1968-10-21 1972-03-08
WO2002038879A1 (fr) * 2000-11-13 2002-05-16 Ming Zhang Plaque d'isolation thermique a placer sur la partie exterieure d'un mur

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1324966A (fr) * 1962-03-12 1963-04-26 Panneau isolant pour cloisonnage, plafonnage et son procédé de fabrication
GB1265835A (it) * 1968-10-21 1972-03-08
WO2002038879A1 (fr) * 2000-11-13 2002-05-16 Ming Zhang Plaque d'isolation thermique a placer sur la partie exterieure d'un mur

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4564554A (en) Composite sheathing
US6599621B2 (en) High strength structural insulated panel
US6656858B1 (en) Laminate wall structure
US6711872B2 (en) Lightweight panel construction
US6240704B1 (en) Building panels with plastic impregnated paper
EP0144340B1 (en) Acoustical structure and method of manufacturing it
US20090044484A1 (en) Building Board, Building Element or the Like
US20030033774A1 (en) Building panels with plastic impregnated paper
GB2464369A (en) Thermally insulating sandwich wall liner panel with aerogel and fibre core
WO2009051575A1 (fr) Panneau de construction
WO2008110818A1 (en) Wall insulation system
US9587393B2 (en) Method for producing sandwich construction elements
CN219528227U (zh) 一种建筑装修用防潮防震装饰板
US10794058B2 (en) Structural panel
JP6138234B2 (ja) 改良型多プライパネル
KR20210109082A (ko) 목재가 포함된 단열복합패널 및 그 단열복합패널의 제조 방법
KR101565103B1 (ko) 복합단열재패널
IT202100005021U1 (it) Pannello per edilizia
IT202100026948A1 (it) Pannello per edilizia
EP2180107A1 (en) Building wall with improved insulation properties and fixing assembly for use in the building wall
US20200171780A1 (en) Composite panel made of multiwall polycarbonate sheet covered by laminate layer
CN110863601A (zh) 复合板
US11585089B2 (en) Lightweight, wood-free structural insulation sheathing
CN211850324U (zh) 复合板
IT202100010130A1 (it) Pannello multistrato multifunzionale in legno e metodo di realizzazione dello stesso