IT202100022502A1 - Dispositivo per il risparmio idrico, particolarmente per docce ed utenze similari - Google Patents

Dispositivo per il risparmio idrico, particolarmente per docce ed utenze similari Download PDF

Info

Publication number
IT202100022502A1
IT202100022502A1 IT102021000022502A IT202100022502A IT202100022502A1 IT 202100022502 A1 IT202100022502 A1 IT 202100022502A1 IT 102021000022502 A IT102021000022502 A IT 102021000022502A IT 202100022502 A IT202100022502 A IT 202100022502A IT 202100022502 A1 IT202100022502 A1 IT 202100022502A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
water
tank
shower
temperature
optimizing
Prior art date
Application number
IT102021000022502A
Other languages
English (en)
Inventor
Alfonso Coppola
Original Assignee
Rithema S R L S
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rithema S R L S filed Critical Rithema S R L S
Priority to IT102021000022502A priority Critical patent/IT202100022502A1/it
Priority to PCT/IB2022/057995 priority patent/WO2023031743A1/en
Publication of IT202100022502A1 publication Critical patent/IT202100022502A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03BINSTALLATIONS OR METHODS FOR OBTAINING, COLLECTING, OR DISTRIBUTING WATER
    • E03B7/00Water main or service pipe systems
    • E03B7/04Domestic or like local pipe systems
    • E03B7/045Domestic or like local pipe systems diverting initially cold water in warm water supply
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B12/00Arrangements for controlling delivery; Arrangements for controlling the spray area
    • B05B12/08Arrangements for controlling delivery; Arrangements for controlling the spray area responsive to condition of liquid or other fluent material to be discharged, of ambient medium or of target ; responsive to condition of spray devices or of supply means, e.g. pipes, pumps or their drive means
    • B05B12/10Arrangements for controlling delivery; Arrangements for controlling the spray area responsive to condition of liquid or other fluent material to be discharged, of ambient medium or of target ; responsive to condition of spray devices or of supply means, e.g. pipes, pumps or their drive means responsive to temperature or viscosity of liquid or other fluent material discharged
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03BINSTALLATIONS OR METHODS FOR OBTAINING, COLLECTING, OR DISTRIBUTING WATER
    • E03B7/00Water main or service pipe systems
    • E03B7/07Arrangement of devices, e.g. filters, flow controls, measuring devices, siphons or valves, in the pipe systems
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03CDOMESTIC PLUMBING INSTALLATIONS FOR FRESH WATER OR WASTE WATER; SINKS
    • E03C1/00Domestic plumbing installations for fresh water or waste water; Sinks
    • E03C1/02Plumbing installations for fresh water
    • E03C1/04Water-basin installations specially adapted to wash-basins or baths
    • E03C1/0408Water installations especially for showers
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03CDOMESTIC PLUMBING INSTALLATIONS FOR FRESH WATER OR WASTE WATER; SINKS
    • E03C1/00Domestic plumbing installations for fresh water or waste water; Sinks
    • E03C1/02Plumbing installations for fresh water
    • E03C1/05Arrangements of devices on wash-basins, baths, sinks, or the like for remote control of taps
    • E03C1/055Electrical control devices, e.g. with push buttons, control panels or the like
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03CDOMESTIC PLUMBING INSTALLATIONS FOR FRESH WATER OR WASTE WATER; SINKS
    • E03C1/00Domestic plumbing installations for fresh water or waste water; Sinks
    • E03C1/02Plumbing installations for fresh water
    • E03C1/05Arrangements of devices on wash-basins, baths, sinks, or the like for remote control of taps
    • E03C1/055Electrical control devices, e.g. with push buttons, control panels or the like
    • E03C1/057Electrical control devices, e.g. with push buttons, control panels or the like touchless, i.e. using sensors
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24DDOMESTIC- OR SPACE-HEATING SYSTEMS, e.g. CENTRAL HEATING SYSTEMS; DOMESTIC HOT-WATER SUPPLY SYSTEMS; ELEMENTS OR COMPONENTS THEREFOR
    • F24D17/00Domestic hot-water supply systems
    • F24D17/0089Additional heating means, e.g. electric heated buffer tanks or electric continuous flow heaters, located close to the consumer, e.g. directly before the water taps in bathrooms, in domestic hot water lines
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24DDOMESTIC- OR SPACE-HEATING SYSTEMS, e.g. CENTRAL HEATING SYSTEMS; DOMESTIC HOT-WATER SUPPLY SYSTEMS; ELEMENTS OR COMPONENTS THEREFOR
    • F24D17/00Domestic hot-water supply systems
    • F24D17/0094Recovering of cold water
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B1/00Nozzles, spray heads or other outlets, with or without auxiliary devices such as valves, heating means
    • B05B1/14Nozzles, spray heads or other outlets, with or without auxiliary devices such as valves, heating means with multiple outlet openings; with strainers in or outside the outlet opening
    • B05B1/18Roses; Shower heads
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03CDOMESTIC PLUMBING INSTALLATIONS FOR FRESH WATER OR WASTE WATER; SINKS
    • E03C1/00Domestic plumbing installations for fresh water or waste water; Sinks
    • E03C1/02Plumbing installations for fresh water
    • E03C1/08Jet regulators or jet guides, e.g. anti-splash devices
    • E03C1/084Jet regulators with aerating means

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Hydrology & Water Resources (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Gas Separation By Absorption (AREA)
  • Sanitary Device For Flush Toilet (AREA)
  • Bidet-Like Cleaning Device And Other Flush Toilet Accessories (AREA)
  • Bathtubs, Showers, And Their Attachments (AREA)

Description

TITOLO: Dispositivo per il risparmio idrico, particolarmente per docce ed utenze similari CAMPO TECNICO DELL'INVENZIONE
La presente invenzione riguarda un sistema per la gestione idrica in ambito domestico, in grado di contenere lo spreco di acqua durante il normale uso della doccia. Pi? in particolare, l'invenzione riguarda un sistema di accumulo dell?acqua per eliminare lo spreco durante l?intervallo di tempo che intercorre tra la scelta della temperatura dell'acqua ed il momento in cui l?acqua inizia a fuoriuscire dal soffione della doccia alla temperatura corretta.
STATO DELLA TECNICA ANTERIORE
Allo stato attuale sono noti svariati sistemi per l'accumulo e la gestione dell'acqua domestica, realizzati con lo scopo di limitare lo spreco di acqua durante l'utilizzo della doccia.
Tra i vari in particolare in CN107185738 si descrive un soffione doccia intelligente auto riscaldante, dotato di un sistema a comando vocale per il controllo della temperatura e della pressione di esercizio. Caratteristica di questa invenzione, ? la presenza di un serbatoio di accumulo in cui immagazzinare l'acqua che viene riscaldata, dotato di uno strato spugnoso per migliorare la conservazione del calore. Sul sistema ? inoltre installato un sensore di temperatura, in grado di monitorare la temperatura dell'acqua nel tubo in tempo reale ed evitare che sia troppo alta o troppo bassa, causando un fastidio all'utente. Il trovato infine ? provvisto di un sensore a comando vocale che consente agli utenti di controllare l'apparecchiatura in modo pi? conveniente.
Questo fa s? che il l'utente riceva l'acqua direttamente alla temperatura desiderata, il che consente di ottenere effettivamente un risparmio idrico, ma allo stesso tempo comporta una certa attesa dovuta al tempo richiesto per riscaldare il sistema.
In CN108317740 ? descritto un dispositivo che comprende un serbatoio dell'acqua , un tubo di ingresso dell'acqua, un tubo dell'acqua calda, un tubo di ritorno, un tubo dell'acqua fredda, una pompa, una valvola elettromagnetica di ingresso dell'acqua, una valvola a due posizioni, tre elettrovalvole a due vie per gestire rispettivamente l'acqua fredda, l'uscita dell'acqua, e per miscelare l'acqua a temperatura costante, un tubo di uscita dell'acqua, ugello doccia, alloggiamento e sistema di comando. Il dispositivo rileva la temperatura dell'acqua nel tubo dell'acqua calda attraverso un sensore di temperatura dell'acqua e quando la temperatura dell'acqua scende al di sotto della temperatura richiesta, ritorna automaticamente al serbatoio attraverso il tubo di ritorno, ed ? mantenuta costante dal miscelatore termostatico. Per quanto riguarda l'erogazione dell'acqua, quando il corpo umano ? lontano dall'ugello della doccia, l'acqua pu? essere automaticamente interrotta, conseguendo un notevole risparmio. La soluzione tecnica adottata invece in CN111218963 consiste in un soffione doccia automatico comprendente un nebulizzatore ed una tubazione principale dell'acqua. Il tubo dell'acqua principale ? dotato di un dispositivo di rilevamento della temperatura dell'acqua, ed ? collegato ad un serbatoio.
Tra gli altri dispositivi noti allo stato dell'arte, il modello di utilit? CN205020261 riguarda un dispositivo che mira a limitare gli sprechi grazie all'uso di un sensore a infrarossi per la misurazione della distanza ed a modificare la posizione della testa del corpo doccia, in modo che l'acqua possa essere spruzzata direttamente sul corpo dell'utente, risparmiando efficacemente le risorse idriche; all'interno del tubo di ingresso dell'acqua ? presente un sensore di temperatura che fornisce il dato rilevato ad un microprocessore per controllare la modalit? di erogazione dell'acqua.
In particolare, se temperatura corrisponde a quella richiesta, l'acqua viene emessa attraverso il corpo doccia, altrimenti viene inviata al serbatoio dell'acqua attraverso il tubo di ritorno. Il sistema ? inoltre dotato di timer e cicalino, in maniera da avvertire l'utente in caso di un utilizzo prolungato della doccia.
In KR20160067411 infine, viene descritta una doccia funzionale in grado di controllare la temperatura dell'acqua attraverso un sensore di controllo, in modo che possa essere erogata acqua a temperatura costante indipendentemente dal funzionamento instabile della caldaia. In particolare il dispositivo ? collegato ad un serbatoio dell'acqua di dimensioni predefinite sul quale ? disposto un sensore.
Questi sistemi prevedono spesso l'uso di un serbatoio di accumulo integrato nel pannello doccia. Tuttavia, ci? comporta un notevole ingombro di volume in quanto l?acqua calda recuperata all?interno del serbatoio integrato nel pannello, occupa un volume non trascurabile che toglie spazio al volume della doccia. Dunque si riduce il comfort nell?utilizzo della doccia, essendo questa occupata dal pannello doccia che sporge in avanti per via del volume del serbatoio di accumulo. Questo tipo di sistemi possono essere usati solo per piatti doccia capienti, in modo che la persona che effettua la doccia abbia sufficiente spazio per muoversi all?interno del piatto doccia anche in presenza del serbatoio di accumulo. Anche in questi casi comunque il volume del serbatoio non pu? essere eccessivo, in quanto rovinerebbe l?estetica della doccia, dato che il pannello doccia dovrebbe sporgere troppo in avanti rispetto al piano della parete su cui ? installato.
Un secondo problema tecnico risiede nel fatto che con un serbatoio di accumulo disposto nel pannello doccia, ? necessario avere sufficiente pressione all?interno del serbatoio affinch? la massa di acqua contenuta nel detto serbatoio abbia sufficiente forza per spostarsi sino all?uscita del soffione della doccia che molto spesso si trova superiormente, quindi ad una quota pi? alta rispetto al pannello doccia. Dunque c?? bisogno di inserire una pompa che sposti l?acqua dal serbatoio posizionato nel pannello sino al soffione. Dunque l?energia che viene risparmiata recuperando l?acqua calda in attesa di ottenere la temperatura desiderata, viene comunque in parte utilizzata per spostare la massa di acqua dal serbatoio del pannello al soffione. Peraltro l?energia richiesta ? una energia di tipo meccanico, e non termico.
Un altro problema tecnico non affrontato nello stato dell'arte risiede nel fatto di non prevedere alcun sistema ausiliario in caso di malfunzionamento della caldaia. Infatti, in caso di guasto improvviso durante l'uso della doccia, il flusso dell'acqua in uscita non avrebbe pi? la temperatura richiesta, causando notevole fastidio all'utente.
Oltre a ci?, nessuno dei dispositivi citati prevede la possibilit? di poter preimpostare la temperatura dell'acqua, in modo da averla gi? nelle condizioni richieste al momento dell'utilizzo della doccia, con un notevole risparmio di tempo da parte dell'utente. SCOPO DELL'INVENZIONE
E' quindi scopo della presente invenzione fornire un dispositivo in grado di ottenere un risparmio di acqua e di energia durante l'uso della doccia, recuperando in un serbatoio quella che non ha ancora la temperatura richiesta dall'utente.
Oltre a questo, scopo della presente invenzione ? quello di fornire un dispositivo che sia in grado di regolare da remoto la temperatura di utilizzo dell'acqua, attraverso la creazione di pi? profili dedicati.
BREVE DESCRIZIONE
L?invenzione realizza gli scopi prefissati in quanto trattasi di un dispositivo per l'ottimizzazione dell'utilizzo dell?acqua in una doccia comprendente: almeno una tubazione di ingresso per l?acqua; un serbatoio (7); almeno un soffione (12) configurato per erogare l?acqua ad un utente e per ricevere acqua in ingresso tramite detta tubazione di ingresso, oppure tramite detto serbatoio, oppure contemporaneamente tramite detta tubazione di ingresso e detto serbatoio; un sensore di temperatura (3) configurato in maniera tale da misurare la temperatura dell?acqua in detta tubazione di ingresso (1); una elettrovalvola a tre vie (4), posizionata a valle di detto sensore di temperatura (3) e configurata in modo da deviare il flusso in ingresso verso il soffione (12) della doccia oppure verso detto serbatoio (7) in funzione del valore di temperatura misurato da detto sensore (3); mezzi elettronici di controllo configurati per acquisire i valori misurati dai sensori presenti nel dispositivo, per comandare le elettrovalvole presenti nel dispositivo e per comunicare con almeno un dispositivo remoto al fine di acquisire da detto dispositivo remoto almeno un valore di temperatura desiderato per l?erogazione dell?acqua; una elettrovalvola (10) posizionata a valle di detto serbatoio e configurata per chiudere o consentire il flusso dell?acqua da detto serbatoio (7) verso detto soffione (12)
DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Questi ed ulteriori vantaggi saranno descritti con riferimento alla figura 1 allegata che mostra una vista d'insieme del dispositivo
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
Con riferimento ai disegni allegati, ? descritta una forma preferita di realizzazione di un sistema per l'ottimizzazione dell'acqua in una doccia, ed in particolare un apparato per l'accumulo ed il riscaldamento dell'acqua, dotato di un controllore in grado di connettersi via Bluetooth o Wi-fi a diversi dispositivi.
L'intero dispositivo ? disposto al di sopra del soffione della doccia, sfruttando l?altezza che ? normalmente gi? presente nei vari edifici, in quanto deve essere assicurata dai criteri di abitabilit? degli edifici. Nella configurazione proposta il serbatoio viene sospeso sopra l'area occupata dall'utente.
L'acqua gi? miscelata proveniente dalla caldaia viene condotta nel sistema attraverso il tubo di ingresso (1), al termine del quale ? posizionato un sensore di temperatura (3), che misura la temperatura del fluido.
A valle del sensore (3) si trova una elettrovalvola a tre vie (4) che, a seconda della temperatura dell?acqua in ingresso rilevata e della temperatura dell?acqua richiesta dall?utente, devia il flusso di liquido direttamente verso il soffione (12) oppure, qualora il valore acquisito non risulti in linea con le richieste dell'utente, verso il serbatoio (7). Quest'ultimo, la cui capienza pu? essere variabile, ? dotato al suo interno di un sensore di livello (6) e di una resistenza elettrica di emergenza (8), la cui funzione ? quella di riscaldare l'acqua in caso di guasto alla caldaia.
Preferibilmente ma non limitativamente inoltre, il serbatoio (7) comprende al suo interno un compressore (9) configurato per mettere in pressione il serbatoio e consentire all'acqua presente nel serbatoio (7) di avere la giusta pressione per poter essere utilizzata dall'utente. In particolare, se la pressione di erogazione dall?impianto ? sufficiente, l'acqua viene inviata direttamente al soffione (12) attraverso l'elettrovalvola a tre vie (10) posizionata a monte del serbatoio (7); diversamente, nel caso in cui si stia utilizzando l'acqua accumulata nel serbatoio (7), risulter? necessario l'intervento del compressore (9) al fine di riportare la pressione sui normali livelli di utilizzo.
A valle del serbatoio (7) infine, ? posizionata una elettrovalvola a due vie (10) che permette il passaggio dell'acqua verso il soffione (12) e, quindi, consente di ottenere il flusso in uscita verso l?utente (13).
Inoltre, al fine di monitorare il consumo dell'acqua da parte dell'utilizzatore, ed ottimizzare l'uso del trovato, ? predisposto un misuratore di flusso (11) tra l'elettrovalvola (10) ed il soffione (12).
Tutta la strumentazione appena descritta viene gestita da un controllore elettronico (5) alimentato dalla corrente della rete domestica a bassa tensione, Detto controllore (5) riceve in ingresso i dati derivanti dalle misurazioni effettuate dal sensore di temperatura (3) ed in prima battuta comanda l'elettrovalvola (4) al fine di direzionare il getto d'acqua verso il soffione oppure in direzione del serbatoio di accumulo (7), nel caso in cui la temperatura rilevata sia inferiore a quella richiesta dall'utente. Una volta recuperata all'interno del serbatoio (7), l'acqua verr? poi successivamente riutilizzata miscelandola con l'acqua calda proveniente dalla caldaia, e verr? immessa nell'impianto attraverso l'elettrovalvola (10), comandata anch'essa dal controllore (5). In particolare il dispositivo ? configurato in maniera tale che, laddove la temperatura dell?acqua in ingresso sia superiore alla temperatura desiderata dall?utente, e la temperatura dell?acqua nel serbatoio sia inferiore a quella desiderata dall?utente, tramite il soffione venga contemporaneamente erogata acqua proveniente da detta tubazione di ingresso e dal serbatoio.
In caso di assenza di acqua calda nella tubazione di ingresso, ad esempio per un guasto alla caldaia, il controllore (5) comander? la resistenza elettrica (8) disposta all'interno del serbatoio (7), per riscaldare l'acqua fredda presente in esso e consentire comunque all'utente di poter usufruire della doccia alla temperatura desiderata.
Per dare inoltre all'utente la possibilit? di gestire il sistema anche da remoto, il controllore elettronico (5) ? dotato al suo interno di un micro controllore in grado di connettersi via Bluetooth o Wi-Fi a diversi dispositivi, consentendo di impostare l'orario di inizio della doccia e la temperatura dell'acqua. E' possibile inoltre la creazione di pi? profili utente contenenti i dati relativi alla temperatura preferita dell'acqua e degli orari di utilizzo della doccia.
Il controllore infine ? in grado di fornire informazioni relative alla quantit? di acqua utilizzata dall'utente attraverso il sensore di flusso (11), nonch? dei litri di acqua ancora presenti nel serbatoio (7), tramite il sensore di livello (6) disposto al suo interno.
L'invenzione consegue pertanto importanti vantaggi nell'utilizzo quotidiano della doccia, in quanto permette di risparmiare una quantit? considerevole di acqua, recuperando quella che non ha le caratteristiche termiche di utilizzo richieste dall'utente, e consente inoltre l'impostazione da remoto dei parametri di temperatura attraverso la creazione di pi? profili utente.
Il dispositivo descritto inoltre, ? in grado di sopperire ad eventuali guasti che possono verificarsi alla caldaia grazie all'ausilio della resistenza posta all'interno del serbatoio di accumulo (7).
La presente invenzione ? stata descritta secondo forme preferite di utilizzazione ma varianti equivalenti possono essere concepite senza uscire dall'ambito di protezione dell'invenzione.

Claims (8)

RIVENDICAZIONI
1. Dispositivo per l'ottimizzazione dell'utilizzo dell?acqua in una doccia comprendente:
- almeno una tubazione di ingresso per l?acqua;
- un serbatoio (7);
- almeno un soffione (12) configurato per erogare l?acqua ad un utente e per ricevere acqua in ingresso tramite detta tubazione di ingresso, oppure tramite detto serbatoio, oppure contemporaneamente tramite detta tubazione di ingresso e detto serbatoio;
- un sensore di temperatura (3) configurato in maniera tale da misurare la temperatura dell?acqua in detta tubazione di ingresso (1);
- una elettrovalvola a tre vie (4), posizionata a valle di detto sensore di temperatura (3) e configurata in modo da deviare il flusso in ingresso verso il soffione (12) della doccia oppure verso detto serbatoio (7) in funzione del valore di temperatura misurato da detto sensore (3);
- mezzi elettronici di controllo configurati per acquisire i valori misurati dai sensori presenti nel dispositivo, per comandare le elettrovalvole presenti nel dispositivo e per comunicare con almeno un dispositivo remoto al fine di acquisire da detto dispositivo remoto almeno un valore di temperatura desiderato per l?erogazione dell?acqua;
- una elettrovalvola (10) posizionata a valle di detto serbatoio e configurata per chiudere o consentire il flusso dell?acqua da detto serbatoio (7) verso detto soffione (12).
2. Dispositivo per l'ottimizzazione dell'utilizzo dell?acqua in una doccia secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto serbatoio comprende un sensore di livello (6) ed una resistenza elettrica di emergenza (8), configurata per riscaldare l'acqua in caso di guasto alla caldaia.
3. Dispositivo per l'ottimizzazione dell'utilizzo dell?acqua in una doccia secondo la rivendicazione 1 o 2 caratterizzato dal fatto che detto serbatoio (7) comprende al suo interno un compressore (9) configurato per mettere in pressione il serbatoio e consentire all'acqua presente nel serbatoio (7) di avere la giusta pressione per poter essere erogata all?utente tramite detto soffione (12).
4. Dispositivo per l'ottimizzazione dell'utilizzo dell?acqua in una doccia secondo una delle rivendicazioni precedenti comprendente inoltre un sensore di pressione (14) per la misura della pressione dell?acqua in ingresso, e configurato in maniera tale che detta elettrovalvola a tre vie (4) ? configurata in modo da deviare il flusso in ingresso verso il soffione (12) della doccia oppure verso detto serbatoio (7) in funzione sia del valore di temperatura misurato da detto sensore (3) che del valore di pressione misurato da detto sensore di pressione (14), ed in particolare ? configurata per deviare il flusso in ingresso verso il soffione (12) della doccia se la pressione misurata ? maggiore di un valore predeterminato e se la temperatura differisce dalla temperatura impostata dall?utente per un valore inferiore ad una soglia predeterminata.
5. Dispositivo per l'ottimizzazione dell'utilizzo dell?acqua in una doccia secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detta valvola a tre vie ? configurata per deviare il flusso in ingresso verso detto serbatoio (7) nel caso in cui il valore della pressione in ingresso sia inferiore ad un valore minimo predeterminato ed il livello dell?acqua nel serbatoio sia inferiore ad un valore massimo prestabilito.
6. Dispositivo per l'ottimizzazione dell'utilizzo dell?acqua in una doccia secondo una delle rivendicazioni precedenti comprendente inoltre una elettrovalvola di chiusura configurata per chiudere la tubazione di ingresso dell?acqua e configurato in maniera tale che detti mezzi di controllo chiudono detta elettrovalvola di chiusura una volta che il livello dell?acqua nel serbatoio abbia raggiunto detto valore massimo prestabilito, ed azionano successivamente e solo se l?elettrovalvola di chiusura ? in configurazione chiusa, detto compressore.
7. Dispositivo per l'ottimizzazione dell'utilizzo dell?acqua in una doccia secondo una delle rivendicazioni precedenti comprendente inoltre un misuratore di flusso (11) tra l'elettrovalvola (10) ed il soffione (12).
8. Dispositivo per l'ottimizzazione dell'utilizzo dell?acqua in una doccia secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto serbatoio ? posizionato al di sopra del soffione della doccia.
IT102021000022502A 2021-08-30 2021-08-30 Dispositivo per il risparmio idrico, particolarmente per docce ed utenze similari IT202100022502A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000022502A IT202100022502A1 (it) 2021-08-30 2021-08-30 Dispositivo per il risparmio idrico, particolarmente per docce ed utenze similari
PCT/IB2022/057995 WO2023031743A1 (en) 2021-08-30 2022-08-26 Device for saving water, in particular for showers and similar utilities

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000022502A IT202100022502A1 (it) 2021-08-30 2021-08-30 Dispositivo per il risparmio idrico, particolarmente per docce ed utenze similari

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100022502A1 true IT202100022502A1 (it) 2023-03-02

Family

ID=78649802

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000022502A IT202100022502A1 (it) 2021-08-30 2021-08-30 Dispositivo per il risparmio idrico, particolarmente per docce ed utenze similari

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT202100022502A1 (it)
WO (1) WO2023031743A1 (it)

Citations (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2012001683A2 (en) * 2010-06-28 2012-01-05 Or-Ad Ltd. System for saving the initial water consumption while taking a shower
US20130026242A1 (en) * 2010-03-29 2013-01-31 Alfonso Cuervo-Arango Y De Cachavera Modular water-saving device
WO2016007926A1 (en) * 2014-07-10 2016-01-14 Xiaoxiao Jin Shower water conservation system
CN205020261U (zh) 2015-10-09 2016-02-10 天津广世拓奇科技发展有限公司 一种自动花洒
WO2016058069A1 (pt) * 2014-10-17 2016-04-21 Kitagawa Camila Rumi Sistema de otimização e reaproveitamento de água em chuveiro e torneiras
KR20160067411A (ko) 2014-12-04 2016-06-14 김영호 정확한 온도조절이 가능한 기능성 샤워기 장치
CN107185738A (zh) 2017-07-20 2017-09-22 成都益睿信科技有限公司 一种自加热智能花洒
CN108317740A (zh) 2018-04-15 2018-07-24 蔡洪祥 一种节能环保沐浴装置
US20190170371A1 (en) * 2017-12-06 2019-06-06 James Johnson System for Distributing Hot Water
CN111218963A (zh) 2018-11-27 2020-06-02 兰思宇 一种自动节能出水淋浴头

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20090202293A1 (en) * 2008-02-12 2009-08-13 Peter Kajuch Air induction showerhead ball joint

Patent Citations (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20130026242A1 (en) * 2010-03-29 2013-01-31 Alfonso Cuervo-Arango Y De Cachavera Modular water-saving device
WO2012001683A2 (en) * 2010-06-28 2012-01-05 Or-Ad Ltd. System for saving the initial water consumption while taking a shower
WO2016007926A1 (en) * 2014-07-10 2016-01-14 Xiaoxiao Jin Shower water conservation system
WO2016058069A1 (pt) * 2014-10-17 2016-04-21 Kitagawa Camila Rumi Sistema de otimização e reaproveitamento de água em chuveiro e torneiras
KR20160067411A (ko) 2014-12-04 2016-06-14 김영호 정확한 온도조절이 가능한 기능성 샤워기 장치
CN205020261U (zh) 2015-10-09 2016-02-10 天津广世拓奇科技发展有限公司 一种自动花洒
CN107185738A (zh) 2017-07-20 2017-09-22 成都益睿信科技有限公司 一种自加热智能花洒
US20190170371A1 (en) * 2017-12-06 2019-06-06 James Johnson System for Distributing Hot Water
CN108317740A (zh) 2018-04-15 2018-07-24 蔡洪祥 一种节能环保沐浴装置
CN111218963A (zh) 2018-11-27 2020-06-02 兰思宇 一种自动节能出水淋浴头

Also Published As

Publication number Publication date
WO2023031743A1 (en) 2023-03-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101704385B1 (ko) 급수시스템 및 그 제어방법
JP2014173752A (ja) シャワーシステム
CN110411026B (zh) 用于浴室智能家居系统的控制方法
IT202100022502A1 (it) Dispositivo per il risparmio idrico, particolarmente per docce ed utenze similari
CN206139369U (zh) 一种儿科护理清洗用调温节水喷淋头
CN103322615B (zh) 移动式热水供应装置
JP2002081742A (ja) 浴室システム
CN207144091U (zh) 与淋浴热水器配套使用的智能马桶
JP4674653B1 (ja) 給湯機
JP4674654B1 (ja) 給湯機
CN217762147U (zh) 智能式陶瓷阀
CN211551784U (zh) 一种选矿厂屋用热水循环装置
CN113720022B (zh) 智能热水器控制方法
TWI767557B (zh) 智能電加熱裝置
CN214856254U (zh) 喷淋系统及卧式淋浴设备
JP2011257096A (ja) 給湯機
CN211157230U (zh) 一种带水位和蒸汽工作温度监测功能的蒸汽熏蒸治疗设备
CN218599853U (zh) 一种节能型单管制生活热水集中供应系统
JP6056805B2 (ja) 給湯装置
CN211066331U (zh) 新型全自动老年坐式浴缸
CN211695379U (zh) 一种用于热水器的水温补偿装置
EP2047835A1 (de) Vorrichtung zur Steuerung eines Funktionsteils einer Bade- oder Whirlpoolwanne
CN211408806U (zh) 一种具有加热功能的壁挂皂液器
JPH11257730A (ja) 常時入浴可能風呂装置およびその風呂の換水システム
JPH025302Y2 (it)