IT202100019991A1 - Dispositivo manuale di comando per bicicletta - Google Patents

Dispositivo manuale di comando per bicicletta Download PDF

Info

Publication number
IT202100019991A1
IT202100019991A1 IT102021000019991A IT202100019991A IT202100019991A1 IT 202100019991 A1 IT202100019991 A1 IT 202100019991A1 IT 102021000019991 A IT102021000019991 A IT 102021000019991A IT 202100019991 A IT202100019991 A IT 202100019991A IT 202100019991 A1 IT202100019991 A1 IT 202100019991A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
control device
support body
bicycle
coaxial cable
control
Prior art date
Application number
IT102021000019991A
Other languages
English (en)
Inventor
Guarda Gaetano Dalla
Stefano Rubini
Michele Vanzella
Original Assignee
Campagnolo Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Campagnolo Srl filed Critical Campagnolo Srl
Priority to IT102021000019991A priority Critical patent/IT202100019991A1/it
Priority to TW111125652A priority patent/TW202304765A/zh
Priority to EP22185985.3A priority patent/EP4124554A1/en
Priority to US17/870,394 priority patent/US20230033073A1/en
Priority to CN202210866777.0A priority patent/CN115675705A/zh
Publication of IT202100019991A1 publication Critical patent/IT202100019991A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J45/00Electrical equipment arrangements specially adapted for use as accessories on cycles, not otherwise provided for
    • B62J45/20Cycle computers as cycle accessories
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62MRIDER PROPULSION OF WHEELED VEHICLES OR SLEDGES; POWERED PROPULSION OF SLEDGES OR SINGLE-TRACK CYCLES; TRANSMISSIONS SPECIALLY ADAPTED FOR SUCH VEHICLES
    • B62M25/00Actuators for gearing speed-change mechanisms specially adapted for cycles
    • B62M25/08Actuators for gearing speed-change mechanisms specially adapted for cycles with electrical or fluid transmitting systems
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J43/00Arrangements of batteries
    • B62J43/30Arrangements of batteries for providing power to equipment other than for propulsion
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K23/00Rider-operated controls specially adapted for cycles, i.e. means for initiating control operations, e.g. levers, grips
    • B62K23/02Rider-operated controls specially adapted for cycles, i.e. means for initiating control operations, e.g. levers, grips hand actuated
    • B62K23/06Levers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62LBRAKES SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES
    • B62L3/00Brake-actuating mechanisms; Arrangements thereof
    • B62L3/02Brake-actuating mechanisms; Arrangements thereof for control by a hand lever
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01BCABLES; CONDUCTORS; INSULATORS; SELECTION OF MATERIALS FOR THEIR CONDUCTIVE, INSULATING OR DIELECTRIC PROPERTIES
    • H01B11/00Communication cables or conductors
    • H01B11/18Coaxial cables; Analogous cables having more than one inner conductor within a common outer conductor
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01QANTENNAS, i.e. RADIO AERIALS
    • H01Q13/00Waveguide horns or mouths; Slot antennas; Leaky-waveguide antennas; Equivalent structures causing radiation along the transmission path of a guided wave
    • H01Q13/08Radiating ends of two-conductor microwave transmission lines, e.g. of coaxial lines, of microstrip lines
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K1/00Printed circuits
    • H05K1/18Printed circuits structurally associated with non-printed electric components
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K7/00Constructional details common to different types of electric apparatus
    • H05K7/14Mounting supporting structure in casing or on frame or rack
    • H05K7/1422Printed circuit boards receptacles, e.g. stacked structures, electronic circuit modules or box like frames
    • H05K7/1427Housings
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K2201/00Indexing scheme relating to printed circuits covered by H05K1/00
    • H05K2201/10Details of components or other objects attached to or integrated in a printed circuit board
    • H05K2201/10007Types of components
    • H05K2201/10098Components for radio transmission, e.g. radio frequency identification [RFID] tag, printed or non-printed antennas

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Microelectronics & Electronic Packaging (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Steering Devices For Bicycles And Motorcycles (AREA)
  • Motorcycle And Bicycle Frame (AREA)
  • Axle Suspensions And Sidecars For Cycles (AREA)

Description

Dispositivo manuale di comando per bicicletta L'invenzione riguarda un dispositivo manuale di comando per bicicletta, nonch? un sistema elettronico di bicicletta che lo comprende. Il termine ?manuale? sar? omesso nel seguito per brevit?.
I dispositivi di comando servono per impartire uno o pi? comandi ad uno o pi? equipaggiamenti meccanici e/o idraulici e/o pneumatici e/o elettromeccanici e/o elettrico-elettronici della bicicletta, quali un freno associato a una ruota, un cambio associato al mozzo della ruota posteriore, un deragliatore associato all?assale delle pedivelle, una sospensione, un regolatore di assetto sella, un sistema di illuminazione, un navigatore satellitare, un dispositivo di allenamento, un antifurto, un ciclocomputer in grado di fornire informazioni sullo stato della bicicletta, del ciclista e/o del percorso, eccetera.
I dispositivi di comando per bicicletta noti comprendono uno o pi? organi ad azionamento manuale, del tipo a leva, vale a dire azionati con un movimento rotatorio, oppure a pulsante, vale a dire azionati con un movimento lineare, azionabili con un dito o con pi? dita. Sono anche noti organi ad azionamento manuale in grado di impartire due o pi? comandi diversi a seconda del verso e/o dell?ampiezza del movimento e/o di una sua durata e/o della sua ripetizione.
Tipicamente uno o pi? organi ad azionamento manuale sono supportati da un corpo di supporto atto al fissaggio alla bicicletta, in prossimit? o in corrispondenza di una porzione di impugnatura del manubrio o delle barre di appoggio rivolte in avanti nei manubri specializzati per le gare di velocit? (comandi cosiddetti ?bar-end?), o in altre posizioni del manubrio o del telaio.
I dispositivi di comando cosiddetti ?integrati? comprendono da uno a tre organi ad azionamento manuale preposti al comando di un freno e del rapporto di trasmissione, oltre ad eventualmente uno o pi? organi ad azionamento manuale preposti al comando di altri equipaggiamenti. Nella presente descrizione e nelle rivendicazioni allegate, nell'espressione ?rapporto di trasmissione? si intende in generale ricomprendere uno o pi? dei seguenti, salvo ove diversamente specificato:
- il rapporto di trasmissione tra l'assale delle pedivelle e un elemento di trasmissione racchiuso ad anello, in particolare una catena o una cinghia,
- il rapporto di trasmissione tra l'elemento di trasmissione racchiuso ad anello e il mozzo della ruota posteriore,
- il rapporto di trasmissione complessivo tra l?assale delle pedivelle e il mozzo della ruota posteriore (comandabile per esempio con certi tipi di elettronica).
In certi casi, l?equipaggiamento comandato risponde direttamente alla forza manuale impartita tramite il dispositivo di comando, come per esempio nel caso di freni meccanici e cambi azionati tramite cavo Bowden o altro cavo inguainato; in altri casi la forza manuale viene amplificata tramite l?utilizzo di un fluido idraulico, come per esempio nel caso di freni idraulici o sospensioni idrauliche; in altri casi ancora, viene utilizzato un motore elettrico, come per esempio nel caso di cambi elettronici, e l?azione manuale ? limitata al comando di un interruttore elettrico.
Nel caso di un dispositivo di comando almeno in parte elettrico/elettronico, il dispositivo di comando pu? contenere una parte della o tutta la componentistica elettrica e/o elettronica di elaborazione dei segnali impartiti e pu? essere connesso via cavo o wireless con il o gli equipaggiamenti comandati, direttamente o tramite un?unit? centrale di elaborazione, un ciclo-computer o uno smart-phone o altro dispositivo di uso generale dotato di una app opportuna.
Nella presente descrizione e nelle rivendicazioni allegate, gli aggettivi quali ?prossimale?, ?distale?, ?superiore?, ?inferiore?, ?destro?, ?sinistro? si riferiscono alla condizione di montaggio del dispositivo di comando sulla bicicletta. In particolare, ?prossimale? ? usato per indicare pi? vicino al centro del manubrio, rivolto verso il centro del manubrio e l'aggettivo ?distale? ? usato per indicare pi? lontano dal centro del manubrio, rivolto via dal centro del manubrio. Viceversa, gli aggettivi ?interno? ed ?esterno? sono utilizzati con riferimento al dispositivo di comando stesso:
?interno? ? usato per indicare pi? vicino al centro del dispositivo di comando e l?aggettivo ?esterno? ? usato per indicare pi? lontano dal centro del dispositivo di comando.
Sono noti dispositivi di comando elettronico wireless per bicicletta comprendenti un corpo di supporto configurato per il fissaggio alla bicicletta e una pluralit? di dispositivi elettricoelettronici alloggiati nel corpo di supporto, detti dispositivi elettrico-elettronici comprendendo un modulo di comunicazione wireless recato da una scheda per circuiti stampati, PCB.
La Richiedente ha riconosciuto che il materiale di cui ? fatto il corpo di supporto, nonch? la mano del ciclista quando lo impugna, ha un indesiderato effetto schermante che deteriora le prestazioni del modulo di comunicazione wireless, con conseguenze che possono anche essere pericolose se il dispositivo di comando deve comandare per esempio un cambio elettronico.
Il problema tecnico alla base dell?invenzione ? quello di fornire un dispositivo di comando elettronico wireless per bicicletta migliorato.
L?invenzione riguarda, in un suo aspetto, un dispositivo di comando elettronico wireless per bicicletta, comprendente:
- un corpo di supporto configurato per il fissaggio alla bicicletta, e
- una pluralit? di dispositivi elettrico-elettronici alloggiati nel corpo di supporto, detti dispositivi elettrico-elettronici comprendendo un modulo di comunicazione wireless recato da una scheda per circuiti stampati o PCB.
Il dispositivo di comando pu? comprendere un cavo coassiale avente funzione di antenna esteso dal PCB fino alla superficie esterna del corpo di supporto.
Il cavo avente funzione di antenna consente di ovviare all?effetto schermante.
Il modulo di comunicazione wireless pu? comprendere un?antenna interna.
Il cavo coassiale pu? essere esteso in un foro passante tra una cavit? di alloggiamento del PCB e la superficie esterna del corpo di supporto.
Un tratto terminale del cavo coassiale pu? essere esteso sulla superficie esterna del corpo di supporto.
Il tratto terminale del cavo coassiale pu? essere alloggiato in una scanalatura corrispondentemente dimensionata realizzata nella superficie esterna del corpo di supporto.
Il tratto terminale del cavo coassiale pu? essere fissato sulla superficie esterna del corpo di supporto tramite una pellicola in materiale plastico adesivo.
La scanalatura pu? essere realizzata in una rientranza della superficie esterna del corpo di supporto, dimensionata in modo corrispondente alla pellicola.
Il cavo coassiale pu? estendersi fino alla superficie esterna del corpo di supporto in una sua regione che, in una condizione di montaggio del dispositivo di comando sulla bicicletta, ? sostanzialmente affacciata a una posizione intesa per un modulo di comunicazione wireless con cui ? previsto che il suddetto modulo di comunicazione wireless comunichi.
Il tratto terminale del cavo coassiale pu? estendersi in detta regione.
Detta regione del corpo di supporto, in una condizione di montaggio del dispositivo di comando sulla bicicletta, pu? essere sostanzialmente affacciata a un cambio, o a un deragliatore, o a un?unit? centrale di controllo di un cambio e di un deragliatore, o a un ciclo-computer o a un diverso equipaggiamento elettronico della bicicletta.
Quando il corpo di supporto ? configurato per il montaggio sul manubrio della bicicletta e per essere impugnabile, il cavo coassiale pu? estendersi fino alla superficie esterna del corpo di supporto in una sua regione diversa da una regione di appoggio della mano e/o delle dita del ciclista in una configurazione di impugnatura standard del corpo di supporto.
Il cavo coassiale pu? estendersi fino a una faccia prossimale del corpo di supporto.
Il tratto terminale del cavo pu? essere disposto sulla faccia prossimale del corpo di supporto.
Il modulo di comunicazione wireless pu? essere recato su una prima faccia del PCB e il cavo coassiale pu? essere fissato a un connettore coassiale recato sulla seconda faccia del PCB.
Una connessione stampata pu? attraversare il PCB.
Uno o il detto tratto terminale del cavo coassiale pu? essere ricoperto da una guaina di copertura parziale del corpo di supporto.
Il dispositivo di comando pu? comprendere una sorgente di alimentazione a batteria dei dispositivi elettrico-elettronici e i dispositivi elettrico-elettronici possono comprendere un interruttore di accensione/spegnimento dell?alimentazione fornita dalla sorgente di alimentazione a batteria.
I dispositivi elettrico-elettronici possono comprendere una modalit? operativa di sleep e una modalit? operativa di pieno funzionamento e il dispositivo di comando pu? comprendere un rilevatore di movimento per comandare la modalit? operativa di pieno funzionamento.
La previsione di un pulsante di accensione/spegnimento su un dispositivo di comando elettronico dotato di un modulo di comunicazione wireless e/o dotato di una modalit? a basso consumo ? innovativa di per s?, indipendentemente dalla presenza o assenza di altre caratteristiche innovative della materia qui divulgata.
Il dispositivo di comando pu? comprendere almeno un interruttore avente un associato organo ad azionamento manuale per impartire un comando ad almeno un equipaggiamento elettrico-elettronico della bicicletta.
Ciascuno di detti almeno un organo ad azionamento manuale pu? essere del tipo a leva o del tipo a pulsante o del tipo a levetta o del tipo basculante.
Il dispositivo di comando pu? comprendere una leva freno di comando del freno.
L?invenzione riguarda, in un aspetto, un sistema elettronico di bicicletta comprendente un dispositivo di comando come sopra descritto e un equipaggiamento elettronico della bicicletta comandato dal dispositivo di comando e dotato di un modulo di comunicazione wireless di equipaggiamento accoppiato al suddetto modulo di comunicazione wireless, in cui il cavo coassiale si estende fino a una regione della superficie esterna del corpo di supporto che, in una condizione di montaggio del dispositivo di comando sulla bicicletta, ? sostanzialmente affacciata all?equipaggiamento elettronico.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell?invenzione risulteranno meglio evidenziati dalla descrizione di sue forme di realizzazione preferite, fatta con riferimento ai disegni allegati, in cui:
- la FIG. 1 mostra un dispositivo di comando, privo di una guaina di copertura e in una vista da un suo lato distale,
- le FIGG. 1A e 1B mostrano sezioni lungo i piani A-A e B-B di FIG. 1,
- la FIG. 2 mostra il dispositivo di comando di FIG. 1, privo della guaina di copertura e in una vista da un suo lato prossimale, - la FIG. 3 mostra il dispositivo di comando di FIG. 1, dotato della guaina di copertura e in una vista dal suo lato prossimale, - la FIG. 4 mostra un corpo di supporto del dispositivo di comando di FIG. 1 parzialmente rimosso ed alcuni altri componenti del dispositivo di comando, in una vista in esploso, - la FIG. 5 mostra una vista in assonometria di alcuni componenti del dispositivo di comando di FIG. 1,
- la FIG. 6 mostra una vista in assonometria di un altro componente del dispositivo di comando di FIG. 1,
- la FIG. 7 ? una vista parziale del corpo di supporto del dispositivo di comando di FIG. 1, parzialmente in spaccato, e di alcuni componenti in esso assemblati,
- la FIG. 8 ? una vista parziale del corpo di supporto del dispositivo di comando di FIG. 1, parzialmente in spaccato, e di alcuni componenti in esso assemblati,
- la FIG. 9 mostra il corpo di supporto del dispositivo di comando di FIG. 1 parzialmente in spaccato e alcuni componenti in esso assemblati,
- la FIG. 10 mostra alcuni componenti del dispositivo di comando di FIG. 1, in una vista in esploso e parzialmente in spaccato,
- la FIG. 11 mostra una vista in sezione attraverso alcuni componenti del dispositivo di comando di FIG. 1,
- le FIGG. 12 e 13 mostrano viste in spaccato di alcuni componenti del dispositivo di comando di FIG. 1, in due diverse configurazioni operative,
- le FIGG. 14-17 mostrano alcune varianti di un sottoinsieme di componenti del dispositivo di comando di FIG. 1,
- la FIG. 18 ? una vista in sezione attraverso alcuni componenti del dispositivo di comando di FIG. 1, e
- la FIG. 19 ? una vista in sezione attraverso alcuni componenti alternativi del dispositivo di comando di FIG. 1.
Nelle FIGG. 1-3 ? mostrato un dispositivo di comando 1 secondo una forma di realizzazione dell?invenzione, meramente esemplificativa e non limitativa. Tutti i componenti sotto descritti devono essere intesi come facoltativamente presenti nel dispositivo di comando 1, salvo ove diversamente indicato.
Nel caso mostrato, si tratta di un dispositivo di comando sinistro, un dispositivo di comando destro essendo speculare.
Nel caso mostrato, si tratta di un dispositivo di comando per manubrio ricurvo, cosiddetto di tipo "drop-bar? o per biciclette da corsa.
Nel caso mostrato, si tratta di un dispositivo di comando del tipo elettronico.
Nel caso mostrato, si tratta di un dispositivo di comando wireless.
Il dispositivo di comando 1 comprende un corpo di supporto 2, configurato, nel caso mostrato, per il fissaggio al manubrio della bicicletta. Nel caso di comando per manubrio ricurvo mostrato, il corpo di supporto 2 ? fissato in corrispondenza della sua regione 3 posteriore, in modo da sporgere in avanti in direzione di marcia dalla regione convessa di impugnatura del manubrio, in modo di per s? ben noto. Il corpo di supporto 2 pu? anche essere impugnato dal ciclista al posto del manubrio, appoggiando il palmo della mano sulla regione 4 superiore.
Il dispositivo di comando 1 mostrato ?, a titolo esemplificativo, del tipo integrato, preposto al comando di un freno e del rapporto di trasmissione.
Il dispositivo di comando 1 mostrato ? inoltre, a titolo esemplificativo, preposto all?emissione di ulteriori comandi come meglio descritto nel seguito.
Il dispositivo di comando 1 pu? comprendere, come mostrato, un organo ad azionamento manuale nella forma di una leva freno 5, di comando del freno, articolata in corrispondenza di una sua estremit? superiore, l'asse 6 di articolazione della leva freno 5 essendo sostanzialmente orizzontale e avanzato rispetto al manubrio in direzione di marcia, cos? che la leva freno 5 venga azionata tirandola verso l?estremit? ricurva del manubrio, vale a dire genericamente verso la regione posteriore 3 del corpo di supporto 2, come mostrato dalla freccia X.
Nella FIG. 1 ? visibile un serbatoio idraulico 9 dell?impianto frenante, ma l?impianto frenante non ? necessariamente del tipo idraulico.
Il dispositivo di comando 1 pu? comprendere, come mostrato, una coppia di organi ad azionamento manuale nella forma di leve di comando 10, 11 preposte al comando di un rapporto di trasmissione, preferibilmente, nel caso del comando sinistro mostrato, al comando del rapporto di trasmissione tra l'assale delle pedivelle e un elemento di trasmissione racchiuso ad anello, in particolare una catena o una cinghia.
Le leve di comando 10, 11 sono articolate, per esempio, in corrispondenza di una estremit? superiore delle leve di comando 10, 11.
Le leve di comando 10, 11 presentano una rispettiva regione di comando 12, 13, destinata all?applicazione della forza manuale, nel caso mostrato disposta dietro alla leva freno 5, vale a dire, arretrata rispetto alla leva freno 5 in direzione di marcia.
Le leve di comando 10, 11 sono azionate, per esempio, spingendole in direzione genericamente da distale a prossimale, come mostrato dalle frecce Y, Z. In questo caso, le leve di comando 10, 11 sono mobili tra una posizione di riposo dietro alla leva freno 5, vale a dire arretrata rispetto alla leva freno 5 in direzione di marcia, e una posizione di azionamento prossimale rispetto alla posizione di riposo.
Nel caso mostrato di dispositivo di comando elettronico, per il comando di un deragliatore o cambio o altro equipaggiamento elettrico-elettronico, le leve di comando 10, 11 controllano la chiusura di un rispettivo interruttore, non visibile nelle FIGG. 1-3; in altri casi, le leve di comando 10, 11 possono essere previste per impartire uno o pi? comandi ad uno o pi? equipaggiamenti meccanici e/o idraulici e/o pneumatici e/o elettromeccanici, e possono per esempio controllare la trazione di cavi inguainati, la spinta di pistoni o altro.
Il dispositivo di comando 1 pu? comprendere, come mostrato, una coppia di organi ad azionamento manuale nella forma di pulsanti 16, 17 che controllano il comando, per esempio la chiusura, di un rispettivo interruttore, non visibile nelle FIGG. 1-3 e che sono preposti, per esempio, per l?emissione di comandi a un?elettronica di un equipaggiamento controllato, in particolare all?elettronica del deragliatore anteriore nel caso del dispositivo di comando sinistro mostrato, del cambio nel caso del dispositivo di comando destro.
Il dispositivo di comando 1 pu? comprendere un indicatore luminoso 18 come dispositivo di interfacciamento in output con l?utente.
I pulsanti 16, 17 e l?indicatore luminoso 18 sono disposti, per esempio, sulla faccia prossimale 19 del corpo di supporto, cos? da essere facilmente accessibili dal pollice del ciclista e in posizione visibile dal ciclista.
Una guaina 20, mostrata in FIG. 3, pu? ricoprire una parte del corpo di supporto 2. La guaina 20 presenta regioni 21, 22 di maggior flessibilit?, per esempio pi? sottili, o fori in corrispondenza dei pulsanti 16, 17, nonch? un foro 23 in corrispondenza dell?indicatore luminoso 18, se previsti.
Il dispositivo di comando 1 pu? comprendere un cavo coassiale 24 avente funzione di antenna per la comunicazione wireless con uno o pi? equipaggiamenti comandati dal dispositivo di comando 1 e/o con altri dispositivi elettronici. Il cavo coassiale 24 ha per esempio funzione di antenna a quarto d?onda.
Il cavo coassiale 24 si pu? estendere fino alla superficie esterna del corpo di supporto 2e pu? anche avere un tratto terminale 24a esteso su di essa.
Il cavo coassiale 24 pu? estendersi fino - ed eventualmente con il tratto terminale 24a sulla - faccia prossimale 19 del corpo di supporto 2.
Il cavo coassiale 24 pu? arrivare ? e il suo tratto terminale 24a pu? estendersi - in una posizione non interessata dalla mano e/o dalle dita del ciclista durante la normale impugnatura del corpo di supporto 2 o del manubrio.
Nelle FIGG. 2-3 sono inoltre parzialmente visibili dei dispositivi di trasmissione del moto 25, 26 che possono essere interposti tra le leve di comando 10, 11 e rispettivi interruttori, non visibili in tali figure.
Gli eventuali interruttori comandati dagli organi ad azionamento manuale 10, 11, 16, 17 sono alloggiati in una cavit? del corpo di supporto 2, di cui nella FIG. 1 ? mostrata la chiusura, realizzata per esempio tramite un coperchio a cornice 27 e un coperchio 28 inserito in esso, che funge anche da fissaggio di una batteria di alimentazione dei componenti elettrico/elettronici alloggiati nella cavit? del corpo di supporto 2. Il coperchio 28 ?, per esempio, predisposto sulla faccia distale 29 del dispositivo di comando 1, cos? che la batteria possa essere facilmente accessibile per la sostituzione.
La faccia distale 29 pu? recare anche un?apertura di servizio chiusa da un coperchio 30.
Le regioni di comando 12, 13 delle leve di comando 10, 11 possono essere disposte l?una superiormente all?altra come mostrato. Per esempio, la leva di comando 10 avente la regione di comando superiore 12 ? destinata all'applicazione della forza manuale con un dito indice e la leva di comando 11 avente la regione di comando 13 inferiore ? destinata all'applicazione della forza manuale con un dito medio. Per esempio, la leva di comando 10 avente la regione di comando 12 superiore ? destinata ad emettere un comando di cambiata in alto e la leva di comando 11 avente la regione di comando 13 inferiore ? destinata ad emettere un comando di cambiata in basso. Le dita del ciclista si possono pertanto ?specializzare? e si evita un azionamento involontario. Le regioni di comando 12, 13 possono avere una conformazione superficiale diversa cos? da consentire di distinguerle al tatto.
Inoltre, dato che vi sono due leve di comando 10, 11 indipendenti, si pu? ottimizzare il rispettivo punto di imperniamento cos? da meglio sfruttare l?effetto leva durante l?azionamento.
Le regioni di comando 12, 13 possono essere separate da una fenditura 32.
La fenditura 32 pu? estendersi, inclinata verso il basso, sostanzialmente lungo una direzione 32a formante un angolo compreso tra 15? e 60? con la direzione longitudinale 8 della leva freno 5, preferibilmente un angolo compreso tra 25? e 55?, pi? preferibilmente un angolo compreso tra 35? e 50?.
La direzione longitudinale 8 della leva freno 5 ? definita da una linea tangente al bordo posteriore 7a di una faccia distale 7 della leva freno 5 e intersecante l?asse 6 di articolazione della leva freno 5.
Le regioni di comando 12, 13 possono estendersi su un medesimo piano come mostrato, oppure su una superficie curva avente un raggio di curvatura costante o uniformemente variabile, cosicch? tra le due regioni di comando non vi sia una transizione spigolosa. Peraltro, questo non ? strettamente necessario.
Le regioni di comando 12, 13 iniziano preferibilmente entrambe dal bordo posteriore 7a della faccia distale 7 della leva freno 5; in alternativa potrebbero essere una posteriore all?altra.
Con riferimento anche alle FIGG. 1A e 1B, le regioni di comando 12, 13 possono estendersi su superfici che, in corrispondenza del bordo posteriore 7a della leva freno 5, sono tangenti alla faccia distale 7 della leva freno 5.
Nel dispositivo di comando 1 mostrato, la regione di comando 12 superiore ? comparativamente bassa e larga e la regione di comando 13 inferiore ? comparativamente alta e stretta, anche se questo non ? strettamente necessario. Dato che la leva freno 5 ? solitamente inclinata verso il manubrio, conformando cos? le regioni di comando 12, 13 ? possibile rendere sostanzialmente uguale la loro distanza dal manubrio.
Le regioni di comando 12, 13 delle leve di comando 10, 11 previste dietro la leva freno 5 possono peraltro avere configurazioni e/o posizioni anche notevolmente diverse da quanto mostrato; possono anche essere previsti organi ad azionamento manuale diversi da leve di comando, per esempio a pulsante, per azionare gli eventuali interruttori che nel caso del dispositivo di comando 1 mostrato sono azionati dalle leve di comando 10, 11 o per inviare comandi non elettrici; leve di comando o altri organi ad azionamento manuale dietro la leva freno 5 possono anche essere del tutto assenti, essendo solo previsti organi ad azionamento manuale o pulsanti di comando sul corpo di supporto 2.
Come accennato, il dispositivo di comando 1 pu? comprendere una pluralit? di interruttori e/o altri componenti elettrici/elettronici, tra cui per esempio anche un dispositivo di comunicazione wireless.
Con riferimento anche alle FIGG. 4-9, una pluralit? di dispositivi elettrico/elettronici possono essere alloggiati nel corpo di supporto 2.
Detta pluralit? di dispositivi elettrico-elettronici pu? essere distribuita su almeno due schede per circuiti stampati, PCB 34, 35. I due PCB 34, 35 di una coppia di detti PCB possono essere paralleli e distanziati. In tal modo, i due PCB possono essere per esempio alloggiati in una cavit? 33 del corpo di supporto 2, che pu? presentare delle dimensioni trasversali comparativamente piccole, rispetto alla estensione del corpo di supporto 2.
I due PCB 34, 35 della coppia di PCB possono essere elettricamente connessi, per esempio come descritto pi? oltre.
I dispositivi elettrico-elettronici recati dai PCB 34, 35 della coppia di PCB paralleli e distanziati possono rappresentare la maggior parte o anche la totalit? della componentistica elettrica/elettronica del dispositivo di comando 1.
Peraltro, altri dispositivi elettrico-elettronici possono essere recati da uno o pi? altri PCB, per esempio su un terzo PCB non parallelo ai PCB della coppia come verr? descritto per esempio successivamente con riferimento alla Fig. 11, o anche direttamente fissati per esempio al corpo di supporto.
La cavit? 33, della cui chiusura si ? gi? discusso sopra, si pu? aprire sulla faccia distale 29 del corpo di supporto 2.
La cavit? 33 si pu? estendere dalla faccia distale 29 del corpo di supporto 2 fino in prossimit? della faccia prossimale 19. Il fondo 36 della cavit? 33 pu? presentare fori passanti o aperture 37, 38, 39, 40, rispettivamente in corrispondenza dei pulsanti di comando 16, 17, dell?indicatore luminoso 18 e per il passaggio del cavo coassiale 24, se previsti.
Uno dei due PCB, nel seguito chiamato PCB ausiliario 35, reca, sulla sua faccia prossimale 41 (mostrata in FIG. 5) rivolta verso il fondo 36 della cavit? 33 e in posizioni corrispondenti ai fori 37, 38, interruttori 42, 43 rispettivamente comandati dai pulsanti di comando 16, 17. Il PCB ausiliario 35 ? fissato in prossimit? del fondo 36 della cavit? 33, per esempio tramite viti 44 in fori ciechi filettati 45.
Una membrana 46 flessibile, per esempio siliconica, pu? essere interposta tra il PCB ausiliario 35 e il fondo 36 della cavit?, per garantire la tenuta ermetica. La membrana ? insediata in modo da lasciare liberi i fori 39, 40 per l?indicatore luminoso 18 e per il passaggio del cavo coassiale 24, se previsti.
La membrana 46 pu? presentare delle sedi incassate 47, 48 in corrispondenza dei fori 37, 38 e degli interruttori 42, 43, se previsti, aperte verso il PCB ausiliario 35, nelle quali sono alloggiati spintori rigidi 49, 50.
La membrana 46 con gli spintori rigidi 49, 50 realizza gli organi ad azionamento manuale o pulsanti di comando 16, 17.
Un distanziale 51 pu? essere fissato alla faccia prossimale 41 del PCB ausiliario 35 attorno agli interruttori 42, 43, per esempio tramite accoppiamento forzato di suoi aggetti 52 in fori 53 del PCB ausiliario 35, per tenere la membrana 46 e gli spintori 49, 50 rigidi distanziati dagli interruttori 42, 43 nella condizione di riposo dei pulsanti di comando 16, 17; inoltre il distanziale 51 permette la tenuta tramite compressione della membrana 46 verso il fondo 36 della cavit? 33.
Uno spintore 49 pu? avere un?altezza maggiore dell?altro spintore 50 cos? che il pulsante di comando 16 sporga dalla faccia prossimale 19 del corpo di supporto 2 cos? da favorirne l?azionamento e il pulsante di comando 17 sia a livello della faccia prossimale 19 o sia incassato nella faccia prossimale 19 cos? da evitarne un azionamento involontario. Il pulsante di comando 16 sporgente ? predisposto per l?input di comandi durante l?uso ordinario della bicicletta, per esempio ? un pulsante di selezione di una modalit? operativa dell?equipaggiamento comandato (pulsante ?mode?), mentre il pulsante di comando 17 ? predisposto per esempio per l?input di comandi di impostazione.
Il pulsante di comando 17 pu? essere predisposto per l?accensione e lo spegnimento di alcuni o di tutti i componenti elettrici/elettronici, tramite la disconnessione dell?alimentazione fornita dalla batteria che, come accennato, pu? essere fissata dal coperchio 28 sulla faccia distale 29 del corpo di supporto 2 e che verr? meglio descritta nel seguito. Questo provvedimento consente di risparmiare energia, anche quando l?elettronica ? dotata di una modalit? a basso consumo, cosiddetta di sleep o di standby, e viene risvegliata tornando ad essere pienamente operativa, vale a dire in una modalit? operativa di pieno funzionamento, per esempio tramite un sensore di movimento, per esempio un accelerometro, mentre entra in modalit? a basso consumo in assenza di movimento e/o dopo un certo periodo di tempo, per esempio. Questo provvedimento ? particolarmente utile nel caso di dispositivo di comando 1 dotato di un modulo di comunicazione wireless, in quanto quest?ultimo presenta dei consumi importanti. La previsione di un pulsante di accensione/spegnimento su un dispositivo di comando elettronico dotato di un modulo di comunicazione wireless e/o dotato di una modalit? a basso consumo ? innovativa di per s?, indipendentemente dalla presenza o assenza di altre caratteristiche innovative della materia qui divulgata.
Con riferimento anche alla FIG. 7, la faccia distale 54 del PCB ausiliario 35, rivolta verso il fondo 36 della cavit? 33, pu? presentare un connettore 55 per l?accoppiamento con un connettore complementare (106) connesso a interruttori comandati dalle leve di comando 10, 11, se previsti come meglio descritto nel seguito. Il connettore 55 pu? essere del tipo a innesto, per esempio un connettore del tipo EZ-mate. La connessione pu? peraltro essere realizzata tramite saldatura.
La faccia distale 54 del PCB ausiliario 35 pu? presentare un connettore 56 per l?accoppiamento con un connettore complementare 57 previsto sulla faccia prossimale 58 del PCB principale 34, visibile in FIG. 6 e rivolta verso il fondo 36 della cavit? 33. I connettori 55, 56 possono essere del tipo a innesto, per esempio del tipo pin strip.
La previsione dei connettori 55, 56 agevola le operazioni di montaggio e funge anche da connessione meccanica reciproca dei due PCB 34, 35, evitando vibrazioni e rischi di collisione dei componenti, nonch? da distanziale, garantendo l?aerazione dei componenti elettrico-elettronici sui PCB 34, 35. La connessione pu? peraltro essere realizzata tramite saldatura.
La faccia prossimale 58 del PCB principale 34 pu? recare anche un modulo di comunicazione wireless 59, per esempio secondo il protocollo BlueTooth o ANT+. Il modulo pu? avere un microcontrollore integrato.
Il modulo di comunicazione wireless 59 ? tipicamente dotato di un?antenna interna. Onde evitare che la mano del ciclista schermi l?antenna, pu? essere previsto il sopra menzionato cavo coassiale 24, avente funzione di antenna. Il cavo coassiale 24 pu? essere connesso al modulo di comunicazione wireless 59 tramite un connettore coassiale 60 previsto per esempio sulla faccia distale 61 del PCB principale 34 e connesso al modulo di comunicazione wireless 59 tramite, per esempio, una connessione stampata attraverso il PCB principale 34.
Il cavo coassiale 24 pu? essere esteso fino alla - ed eventualmente anche con il suo tratto terminale 24a esteso sulla -superficie esterna del corpo di supporto 2, per esempio sulla sua faccia prossimale 19, come sopra accennato. Per esempio, il cavo coassiale 24 pu? passare accanto al PCB ausiliario 35, al distanziale 51 e alla membrana 46 nella cavit? 33 ed attraverso il foro passante 40 sul fondo 36 della cavit? 33.
Il cavo coassiale 24 pu? estendersi fino alla superficie esterna del corpo di supporto 2 in una regione del corpo di supporto 2 che, in una condizione di montaggio del dispositivo di comando 1 sul manubrio o in generale sulla bicicletta, ? sostanzialmente affacciata a una posizione intesa per un modulo di comunicazione wireless con cui ? previsto che il suddetto modulo di comunicazione wireless 59 comunichi, per esempio con un modulo di comunicazione wireless di un equipaggiamento comandato quale un deragliatore o un cambio, oppure di un altro dispositivo elettronico, quale un ciclo-computer, uno smartphone o simile disposto in una regione centrale del manubrio. Il tratto terminale 24a del cavo coassiale 24 pu? estendersi in detta regione.
Il dispositivo di comando 1 e il suddetto equipaggiamento comandato o altro dispositivo elettronico formano un sistema elettronico di bicicletta.
Con riferimento anche alla FIG. 8, il tratto terminale del cavo coassiale 24 ? per esempio alloggiato in una scanalatura 62, corrispondentemente dimensionata, una cui estremit? pu? comunicare con il foro 40. Il cavo coassiale 24 risulta quindi accoppiato con interferenza o comunque senza sostanziale possibilit? di movimento nella scanalatura 62, cos? da rimanere nella posizione intesa.
La scanalatura 62 pu? essere realizzata in una rientranza 63 della superficie esterna del corpo di supporto 2, pi? ampia della scanalatura 62, prevista per esempio per accogliere una pellicola in materiale plastico adesivo (non mostrata) di trattenimento del cavo coassiale 24. La rientranza 63 pu? essere dimensionata in modo corrispondente alla pellicola. Questi dettagli sono stati omessi dalla FIG. 2 per chiarezza.
La faccia prossimale 58 del PCB principale 34 pu? recare anche una sorgente luminosa 64, per esempio un LED. Una guida di luce 65 pu? estendersi tra la sorgente luminosa 64 e il foro passante 39 sulla faccia prossimale 19 del corpo di supporto 2. Un diffusore di luce 66 o gemma pu? essere previsto in corrispondenza del foro passante 39. La sorgente luminosa 64, la guida di luce 65 e il diffusore di luce 66 realizzano il suddetto indicatore luminoso 18, se previsto.
La faccia distale 61 del PCB principale 34 pu? recare anche dei contatti elettrici 68 per una batteria 69, per esempio una batteria a bottone.
Uno schermo 70 pu? essere accoppiato sulla faccia distale 61 del PCB principale 34, al fine di oscurare alla vista il PCB principale 34 e proteggere eventuali test point 71 previsti suddetta faccia distale 61. Una sfinestratura passante 72 ? prevista sullo schermo 70 in corrispondenza il passaggio dei contatti elettrici 68.
Il PCB principale 34, con l?eventuale schermo 70 accoppiato, pu? essere fissato alla faccia prossimale 74 del coperchio a cornice 27 che chiude parzialmente l?imboccatura 73 della cavit? 33, per esempio tramite accoppiamento forzato di aggetti 75 del coperchio a cornice 27 in fori 76 del PCB principale 34.
Una sede passante 77 per la batteria 69 pu? essere prevista nel coperchio a cornice 27, per esempio pu? sporgere dalla faccia prossimale 74 del coperchio a cornice 27.
Il coperchio a cornice 27 ? fissato nella regione periferica dell?imboccatura 73 della cavit? 33, per esempio tramite viti 78 in fori ciechi filettati 79 realizzati in montanti 80 eretti sul fondo 36 della cavit? 33. Una guarnizione a cornice 81 pu? essere interposta tra il coperchio a cornice 27 e i montanti 80 per garantire la tenuta stagna.
Il PCB principale 34 risulta fissato in una posizione intermedia della cavit? 33 - mentre, come sopra accennato, il PCB ausiliario 35 pu? essere fissato in prossimit? del fondo 36 della cavit? 33 - e quindi in prossimit? della faccia prossimale 19 del corpo di supporto 2 nel caso mostrato.
Il sopra menzionato coperchio 28 della batteria 69 chiude la sede passante 77 o apertura del coperchio a cornice 27 bloccando in sede la batteria 69. Una guarnizione ad anello 82 o O-ring pu? essere prevista per garantire la tenuta stagna tra il coperchio 28 e il coperchio a cornice 27. Una sede 83 per l?O-ring 82 pu? essere prevista nel coperchio 28 della batteria 69.
Il coperchio 28 preme la batteria 69 sui contatti elettrici 68, bloccandola contro il PCB principale 34. Se i contatti elettrici 68 sono del tipo a lamella flessibile, essi si deformano elasticamente e facilitano l?espulsione della batteria 69 per la sua sostituzione.
Il coperchio 28 della batteria 69 ?, per esempio, del tipo a baionetta, due alette di innesto 84 essendo visibili in FIG. 4. Il coperchio 28 della batteria ?, per esempio, dotato di una scanalatura 85 per l?inserimento di una moneta di azionamento.
La disposizione del coperchio 28 della batteria 69, in generale dell?imboccatura 73 della cavit? 33, sulla faccia distale 29 del dispositivo di comando 1 agevola la sostituzione della batteria 69 in quanto essa ? facilmente accessibile.
La FIG. 9 mostra un dettaglio del corpo di supporto 2 in spaccato in corrispondenza della cavit? 33, rendendo evidente la condizione di montaggio dei componenti ivi alloggiati, incluso il coperchio a cornice 27, mentre la batteria 69 ? mostrata rimossa dalla sua sede e il coperchio 28 ? parimenti mostrato rimosso, dotato della guarnizione ad anello 82.
Nella FIG. 7, che parimenti mostra un dettaglio del corpo di supporto 2 in spaccato in corrispondenza della cavit? 33, ? evidente la condizione di montaggio di tutti i componenti ivi alloggiati.
Si comprender? che la disposizione dei vari componenti elettrici/elettronici sui due PCB 34, 35 pu? variare anche sensibilmente da quanto mostrato, che alcuni di essi possono essere omessi e vice versa altri componenti elettrici/elettronici possono essere previsti.
Si sottolinea peraltro che la previsione dei due PCB 34, 35 paralleli e distanziati consente non solo di avere molto spazio disponibile per i componenti elettrico/elettronici, e pertanto consente di aumentarne il numero, ma consente anche di posizionare i vari componenti elettrico/elettronici nella posizione pi? idonea del corpo di supporto 2, in prossimit? di regioni idonee della sua superficie esposta.
Nel dispositivo di comando 1 mostrato, i due PCB 34, 35 sono paralleli alla faccia prossimale 19 e alla faccia distale 29 del corpo di supporto 2, ma in alternativa possono essere paralleli a facce inferiore e superiore del corpo di supporto 2, oppure ancora possono essere paralleli a facce anteriore e posteriore del corpo di supporto 2, o avere un?altra configurazione relativa al corpo di supporto 2.
Si comprender? che nel caso di un dispositivo di comando non previsto per un manubrio ricurvo, ma previsto invece per un manubrio diritto o cosiddetto T-bar, o per una barra di appoggio rivolta in avanti di un manubrio specializzato per le gare di velocit? (comando ?bar-end?), o per un dispositivo di comando previsto per il fissaggio sul telaio della bicicletta, la previsione dei due PCB 34, 35 pu? risultare comunque conveniente. In tali casi, i due PCB possono essere ancora paralleli a facce distale e prossimale del corpo di supporto, oppure possono essere paralleli a facce inferiore e superiore del corpo di supporto, oppure ancora possono essere paralleli a facce anteriore e posteriore del corpo di supporto, o avere un?altra configurazione relativa al corpo di supporto, i criteri di posizionamento dei due PCB nel corpo di supporto e di distribuzione dei vari componenti elettrici/elettronici sui due PCB essendo evidenti a coloro esperti del settore alla luce della precedente descrizione.
Con riferimento anche alle FIG. 10-13, come sopra accennato, nel caso mostrato di dispositivo di comando 1 elettronico, per il comando di un deragliatore o cambio o altro equipaggiamento elettrico-elettronico, le leve di comando 10, 11 controllano la chiusura di un rispettivo interruttore 90, 91.
Tra le leve di comando 10, 11 e gli interruttori 90, 91 possono essere interposti, come accennato, dei dispositivi di trasmissione del moto 25, 26. In questo modo ? possibile disporre gli interruttori 90, 91 sul corpo di supporto 2, ove l?isolamento elettrico ed ermetico ? pi? convenientemente realizzabile, mentre le leve di comando 10, 11 possono essere disposte dove ? pi? ergonomico, per esempio dietro la leva freno 5. Tramite i dispositivi di trasmissione del moto 25, 26 non ? necessario, pur essendo possibile, articolare le leve di comando 10, 11 al corpo di supporto 2 e dotarle di una doppia articolazione affinch? possano seguire il movimento della leva freno 5. Al contrario, risulta possibile per esempio articolare le leve di comando 10, 11 sulla leva freno 5, come meglio descritto nel seguito.
Gli interruttori 90, 91 possono essere alloggiati, assieme ad altri componenti meglio descritti nel seguito, in un involucro 92 degli interruttori chiuso a tenuta ermetica da un coperchio 93, per esempio a scatto.
Con riferimento anche alle FIGG. 4 e 9, l?involucro 92 degli interruttori pu? essere alloggiato nel corpo di supporto 2, in una apertura di servizio 94 estesa passante nel corpo di supporto 2 da una sua rientranza 95 adiacente alla cavit? 33. La rientranza 95 pu? essere prevista anche per alloggiare la meccanica attuata dalla leva freno 5 e il serbatoio idraulico 9 da essa comandato, se previsto.
L?involucro 92 degli interruttori pu? essere fissato al corpo di supporto 2 per esempio tramite una vite (non mostrata) estesa tra un foro 96 del sopra menzionato coperchio 30, che chiude l?apertura di servizio 94, un foro 97 dell?involucro 92 e un foro (non visibile) del corpo di supporto 2.
Con riferimento in particolare alle FIGG. 10-12, gli interruttori 90, 91 possono essere del tipo azionabile a spinta, per esempio del tipo micro-switch o del tipo a diaframma a cupola deformabile. Per esempio, nell?involucro 92 degli interruttori possono essere alloggiati una scheda per circuiti stampati o PCB degli interruttori 100 comprendente piste conduttive e una coppia di diaframmi deformabili 101, 102 per chiudere circuiti elettrici formati dalle piste conduttive, affacciati al PCB degli interruttori 100 a formare gli interruttori 90, 91.
L?altra faccia del PCB degli interruttori 100 pu? recare un connettore 103 amovibile per un sistema di cavi 104, comprendente per esempio tre cavi, avente un connettore 105 amovibile complementare a una prima estremit? e un secondo connettore 106 alla seconda estremit?. Il sistema di cavi 104 pu? passare attraverso un foro 107 (FIG. 4) che mette in comunicazione la rientranza 95 con la cavit? 33; una guarnizione 108 pu? essere prevista in corrispondenza del foro 107 (FIG. 9).
Un coperchio 109 (FIG. 9) pu? essere fissato, per esempio tramite una vite 110, entro la rientranza 95 per sigillare il sistema di cavi 104.
Il connettore 106 amovibile alla seconda estremit? del sistema di cavi 104 si accoppia al connettore 55 amovibile sulla faccia distale 54 del PCB ausiliario 35. In questo modo, l?assemblaggio del dispositivo di comando 1 ? particolarmente semplice e veloce ed ? possibile la sostituzione del PCB degli interruttori 100 indipendentemente dalla sostituzione del PCB principale 34 e/o del PCB ausiliario 35. Tuttavia, i connettori amovibili 103, 105 e/o 106, 55 possono essere sostituiti da connessioni saldate, per esempio.
Nel caso del dispositivo di comando 1 mostrato, come menzionato, sono previsti dispositivi di trasmissione del moto 25, 26, ciascuno operativamente interposto tra l?organo ad azionamento manuale o leva di comando 10, 11 e il rispettivo interruttore 90, 91.Qualora non siano previsti i dispositivi di trasmissione del moto 25, 26, gli organi ad azionamento manuale o leve di comando 10, 11 possono agire direttamente in spinta sugli interruttori 90, 91, per esempio per chiudere temporaneamente gli interruttori 90, 91.
Ciascun dispositivo di trasmissione del moto 25, 26 pu? comprendere un elemento di guida 113, 114 dotato di una cavit? 115, 116 passante filiforme, e un corpo filiforme 117, 118 sostanzialmente incomprimibile longitudinalmente e guidato in modo scorrevole entro l?elemento di guida 113, 114. L?elemento di guida 113, 114 pu? avere una prima estremit? 119, 120 fissata, per esempio nella maniera meglio descritta nel seguito, in prossimit? di una regione condotta 121, 122 della leva di comando 10, 11 e una seconda estremit? 123, 124 fissata in prossimit? dell?interruttore 90, 91.
Nella presente descrizione e nelle rivendicazioni allegate, con il termine ?filiforme? si intende indicare allungato e sottile.
Nella presente descrizione e nelle rivendicazioni allegate, l?espressione ?regione condotta? ? usata per indicare la porzione dell?organo ad azionamento manuale che viene movimentata quando il ciclista applica una forza a una regione di comando dell?organo ad azionamento manuale. Nel caso di un organo ad azionamento manuale del tipo a leva, la regione di comando comprende il punto di applicazione della forza motrice e la regione condotta comprende il punto di applicazione della forza resistente; nel caso di un pulsante, la regione di comando e la regione condotta sono facce contrapposte.
Il corpo filiforme 117, 118 pu? avere una prima estremit? 125, 126 spinta direttamente o indirettamente, come meglio descritto nel seguito, dalla regione condotta 121, 122 della leva di comando 10, 11 durante l?azionamento della stessa e una seconda estremit? 127, 128 che agisce in spinta sull?interruttore 90, 91, per esempio chiudendolo temporaneamente.
La seconda estremit? 127, 128 del corpo filiforme 117, 118 pu? agire direttamente sull'interruttore 90, 91 o, come nel caso mostrato, indirettamente.
Nel caso mostrato, l?involucro 92 degli interruttori presenta sedi 129, 130 per accogliere una coppia di ghiere 131, 132 di bloccaggio di flange di estremit? 133, 134 degli elementi di guida 113, 114 per impedire lo scorrimento assiale degli stessi.
Fori passanti 135, 136 sono previsti sul fondo delle sedi 129, 130 per il passaggio dei corpi filiformi 117, 118, che comunicano con un?altra coppia di sedi 137, 138 dell?involucro 92 e ne formano delle aperture.
Nelle sedi 137, 138 pu? essere alloggiata una coppia di spintori 139, 140 rigidi che sono dal lato di aperture 148, 149 delle sedi 137, 138e agiscono, attraverso le aperture 148, 149, sui diaframmi deformabili 101, 102.
Nelle sedi 137, 138 pu? essere alloggiata una seconda coppia di spintori 141, 142 ausiliari, dal lato delle aperture 135, 136 delle sedi 137, 138.
Nelle sedi 137, 138 pu? essere alloggiata una coppia di molle 143, 144 estese attorno agli spintori 139, 141 e 140, 142, rispettivamente. La costante elastica di ciascuna delle molle 143, 144 ? scelta in modo tale che il carico della molla 143, 144 sia minore del carico di attuazione dell?interruttore 90, 91.
Peraltro, la costante elastica delle molle 143, 144 pu?, ma non necessariamente deve, essere scelta in modo che esse spingano o contribuiscano a spingere gli spintori 141, 142 e dunque in generale gli organi ad azionamento manuale 10, 11 in allontanamento dalle prime aperture 148, 149, in direzione di non azionamento degli interruttori 90, 91.
Gli spintori ausiliari 141, 142 sono per esempio conformati a tazza per accogliere le estremit? dei corpi filiformi 117, 118.
Un distanziale 145 pu? essere interposto tra i diaframmi 101, 102 a cupola deformabile e gli spintori 139, 140; il distanziale 145 ferma anche in posizione i diaframmi 101, 102.
Le sedi 137, 138 possono essere sovradimensionate rispetto alla corsa degli interruttori 90, 91. Nella condizione di riposo, non compressa, delle molle 143, 144, gli spintori 139, 141 e 140, 142 possono allora essere distanziati di un gap 146, 147, meglio discusso nel seguito. Il carico della molla 143, 144 ? correlato alla costante elastica della molla 143, 144 e alla entit? del gap 146, 147.
Nel caso mostrato, un corpo ausiliario 150 ? fissato alla leva freno 5, per esempio alloggiato in una sua regione avente una sezione trasversale sostanzialmente a U. Il corpo ausiliario 150 pu? essere fissato alla leva freno 5 per esempio tramite incollaggio o co-stampaggio. Il corpo ausiliario 150 diventa pertanto un corpo unico con la leva freno 5 e potrebbe anche essere assente, conformando opportunamente la leva freno 5.
Il corpo ausiliario 150 pu? presentare una coppia di perni 151, 152 di articolazione delle leve di comando 10, 11. Le leve di comando 10, 11 sono quindi articolate sulla leva freno 5, anzich? sul corpo di supporto 2.
Le leve di comando 10, 11 possono presentare aggetti 153, 154 dotati di flange forate 155, 156 configurate per ruotare sui perni 151, 152, essendo bloccate assialmente per esempio da anelli elastici 157, 158.
I perni 151, 152 di articolazione delle leve di comando 10, 11 si estendono sostanzialmente ortogonali all?asse 6 di articolazione della leva freno 5, quasi ortogonali alla direzione longitudinale 8 della leva freno 5 sopra definita.
Le leve di comando 10, 11 possono presentare aggetti di fine corsa 159, 160.
Le regioni condotte 121, 122 delle leve di comando 10, 11 possono presentare aggetti 161, 162 dotati di sfinestrature 163, 164 formanti superfici di camma 165, 166.
Le superfici di camma 165, 166 amplificano uno spostamento delle regioni condotte 121, 122 dovuto alla rotazione delle leve di comando 10, 11 in uno spostamento pi? grande di seguitori di camma ad esse associati, che azionano in spinta gli interruttori 90, 91, direttamente o indirettamente, per esempio come descritto nel seguito.
Tramite la previsione della superficie di camma 165, 166 ? possibile permettere un movimento della leva di comando 10, 11 sufficientemente ampio da essere percepito dal ciclista anche quando il movimento di azionamento in spinta dell?interruttore 90, 91 debba essere piccolo; inoltre dato che ? necessario un tale movimento della leva di comando 10, 11 sufficientemente ampio, piccole oscillazioni della leva di comando 10, 11, dovute a vibrazioni o a piccoli movimenti della mano o delle dita del ciclista, non comportano un azionamento involontario dell?interruttore 90, 91.
La presenza della superficie di camma 165, 166 rende l?entit? dello spostamento lineare di spinta sull?interruttore 90, 91 indipendente dall?ampiezza del braccio di leva, dalla sua corsa angolare e dalla posizione del fulcro rispetto all?interruttore 90, 91.
La previsione, in un dispositivo di comando elettronico per bicicletta comprendente un corpo di supporto configurato per il fissaggio alla bicicletta, un interruttore azionabile a spinta, e una leva di comando azionabile per la commutazione dell?interruttore per impartire un comando, del fatto che la regione condotta della leva di comando presenta una superficie di camma configurata per amplificare uno spostamento della regione condotta dovuto alla rotazione della leva di comando in uno spostamento pi? grande di un seguitore di camma associato alla superficie di camma, detto seguitore di camma azionando direttamente o indirettamente in spinta detto interruttore, ? innovativa di per s?, indipendentemente dalla presenza o assenza di altre caratteristiche innovative della materia qui divulgata.
Si osserva che gli aggetti 161, 162, in generale le regioni condotte 121, 122 delle leve di comando 10, 11, sono disposti/e in una zona intermedia delle regioni di comando 12, 13, che si estendono sostanzialmente per tutta la lunghezza delle leve di comando 10, 11, per cui le leve di comando 10, 11 possono fungere da leva di secondo genere o da leva di terzo genere a seconda di dove il ciclista appoggia il dito e/o di quale dito usa.
Seguitori di camma 167, 168 sono mobili nelle superfici di camma 165, 166. Le prime estremit? 125, 126 dei corpi filiformi 117, 118 possono essere operativamente associate ai seguitori di camma 167, 168.
I seguitori di camma 167, 168 possono comprendere una coppia di spintori 169, 170 preferibilmente conformati a tazza per accogliere le prime estremit? 125, 126 dei corpi filiformi 117, 118 e articolati nei seguitori di camma 167, 168 cos? da poter restare estesi lungo una stessa direzione durante il movimento dei seguitori di camma 167, 168 nelle superfici di camma 165, 166.
Il corpo ausiliario 150 presenta una coppia di sedi 171, 172 per l?innesto di una coppia di bussole 173, 174 di bloccaggio di flange di estremit? (cfr. la flangia 176 visibile nella FIG. 13) delle prime estremit? 119, 120 degli elementi di guida 113, 114 per impedire lo scorrimento assiale degli stessi.
Le bussole 173, 174 possono anche fungere da guide degli spintori 169, 170 dei seguitori di camma 167, 168. Fori passanti 177, 178 sono previsti sul fondo delle sedi 171, 172 per il passaggio dei corpi filiformi 117, 118.
Sia in corrispondenza delle prime estremit? 119, 120, sia in corrispondenza delle seconde estremit? 123, 124, gli elementi di guida 113, 114 possono essere privi delle flange 133, 134, 176 e corrispondente, essendo fissati per esempio tramite manicotti comprimibili, per esempio dotati di superfici coniche accoppiate a superfici coniche di una ghiera di serraggio, o in altri modi idonei ad impedirne lo scorrimento assiale.
Con riferimento anche alle FIGG. 12 e 13, in cui ? mostrato solo un organo ad azionamento manuale o leva di comando 11 e un solo dispositivo di trasmissione del moto 26 e sono mostrati solamente i numeri di riferimento principali per maggior chiarezza, quando, nella condizione di FIG. 12, la leva di comando 11 non ? azionata, il seguitore di camma 168 ? a una estremit? della superficie di camma 166. Lo spintore 170 con la prima estremit? 126 del corpo filiforme 118 ? in posizione arretrata, per cui la prima estremit? 126 del corpo filiforme 118 sporge di una quantit? comparativamente grande dalla prima estremit? 120 dell?elemento di guida 114. Nell?involucro 92 degli interruttori, la seconda estremit? 128 del corpo filiforme 118 ? in posizione arretrata e sporge di una quantit? comparativamente piccola dalla seconda estremit? 124 dell?elemento di guida 114. Lo spintore ausiliario 142 ? distanziato dallo spintore 140 del gap 147, la molla 144 non ? compressa. Lo spintore 140 non deforma il diaframma 102 a cupola deformabile e l?interruttore 91 ? aperto.
Quando, nella condizione di FIG. 13, la leva di comando 11 ? azionata, il seguitore di camma 168 ? all?altra estremit? della superficie di camma 166. Lo spintore 170 con la prima estremit? 126 del corpo filiforme 118 ? in posizione avanzata, per cui la prima estremit? 126 del corpo filiforme 118 sporge di una quantit? comparativamente piccola dalla prima estremit? 120 dell?elemento di guida 114. Nell?involucro 92 degli interruttori, la seconda estremit? 128 del corpo filiforme 118 ? in posizione avanzata e sporge di una quantit? comparativamente grande dalla seconda estremit? 124 dell?elemento di guida 114. Lo spintore ausiliario 142 ? stato avvicinato allo spintore 140 e lo ha spinto, dopo aver completamente assorbito il gap 147, comprimendo la molla 144, a deformare il diaframma 102 a cupola deformabile, per cui l?interruttore 91 ? chiuso.
Quando la leva di comando 11 viene rilasciata, la forza di richiamo della molla 144 ripristina la condizione della FIG. 12 sopra descritta.
Gli spintori 141, 142 ausiliari possono essere omessi, le seconde estremit? 127, 128 del corpo filiforme 117, 118 agendo direttamente sugli spintori 139, 140 che sono a contatto con i diaframmi 101, 102 degli interruttori 90, 91. Anche gli spintori 139, 140 possono essere omessi, le seconde estremit? 127, 128 del corpo filiforme 117, 118 agendo direttamente sui diaframmi 101, 102. Viceversa, possono essere presenti solo gli spintori 141, 142 ausiliari ed agire sui diaframmi 101, 102.
Pi? in generale, ogni sede 137, 138 ? una sede di scorrimento di almeno un elemento (per esempio, i corpi filiformi 117, 118 e/o gli spintori 139, 140 e/o gli spintori 141, 142) spinto, direttamente o indirettamente, dalla regione condotta dell?organo ad azionamento manuale 10, 11, nel caso mostrato dalla regione condotta 121, 122 della leva di comando 10, 11. Le sedi 137, 138 di scorrimento hanno, come detto, una prima apertura 148, 149 affacciata verso l?interruttore 90, 91 e una seconda apertura 135, 136 contrapposta alla prima apertura.
Come mostrato nelle FIGG. 14 e 15, i dispositivi 25, 26 di trasmissione del moto possono presentare una coppia di molle 179, 180 anche (FIG. 14) o solo (FIG. 15) in corrispondenza delle prime estremit? 125, 126 del corpo filiforme 117, 118, le quali molle 179, 180 vengono accorciate mentre le leve di comando 10, 11 vengono azionate e tornano in condizione allungata quando le leve di comando 10, 11 vengono rilasciate, ripristinando (FIG. 14) o contribuendo a ripristinare (FIG. 15) la condizione di riposo dei dispositivi 25, 26 di trasmissione del moto. Le molle 179, 180 cooperano con le molle 143, 144, se presenti (FIG. 14) a ripristinare la condizione di riposo dei dispositivi 25, 26 di trasmissione del moto al rilascio della leva di comando 10, 11.
Come mostrato nelle FIGG. 16 e 17, i dispositivi 25, 26 di trasmissione del moto non devono necessariamente presentare un corpo filiforme 117, 118 guidato in modo scorrevole entro un elemento di guida 113, 114.
Nella FIG. 16 sono mostrati dispositivi 25, 26 di trasmissione del moto comprendenti corpi articolati 190, 191 al posto dei corpi filiformi 117, 118, formati da segmenti rigidi 192, 193, 194; 195, 196, 197, tre nel caso mostrato a mero titolo esemplificativo. I segmenti rigidi intermedi 193, 196 possono essere formati da due rami paralleli, come mostrato. Gli elementi di guida 113, 114 sono omessi.
Le ghiere 131, 132 e le bussole 173, 174 hanno in tal caso il solo ruolo di guida dei corpi articolati 190, 191 e potrebbero anche essere omesse.
I corpi articolati 190, 191 sono capaci di seguire il movimento della leva freno 5.
Nella FIG. 17 sono mostrati dispositivi 25, 26 di trasmissione del moto comprendenti corpi rigidi 188, 189 al posto dei corpi filiformi 117, 118; gli elementi di guida 113, 114 sono omessi. Anche in questo caso, le ghiere 131, 132 e le bussole 173, 174 hanno solo il ruolo di guida dei corpi rigidi 198, 199 e potrebbero anche essere omesse. I corpi rigidi 188, 189 non consentono di seguire i movimenti della leva freno 5, ma la configurazione pu? risultare utile, per esempio, per dispositivi di comando non configurati per manubri drop bar.
In entrambi i casi delle FIGG. 16 e 17 sono mostrate sia le molle 143, 144 in corrispondenza della seconda estremit? 127, 128 dei corpi articolati 190, 191, rispettivamente dei corpi rigidi 198, 199, nell?involucro 92 degli interruttori, sia le molle 179, 180 in corrispondenza della prima estremit? dei corpi articolati 190, 191, rispettivamente dei corpi rigidi 188, 189, ma esse non devono necessariamente essere tutte presenti.
Nelle FIGG. 14-17 sono omessi per semplicit? gli altri numeri di riferimento, corrispondenti a quelli di FIG. 10.
Si osserva che i corpi filiformi 117, 118, i corpi articolati 190, 191, e i corpi rigidi 198, 199 sono tutti corpi sostanzialmente incomprimibili longitudinalmente.
La configurazione delle sedi 137, 138 sovradimensionate, con la coppia di spintori 139, 141; 140, 142 e il gap 146, 147 tra di essi in condizione di riposo della leva di comando 10, 11 realizza un esempio di un meccanismo disaccoppiatore operativamente interposto tra la leva di comando 10, 11 e l?interruttore 90, 91. Il meccanismo disaccoppiatore ? efficace per disaccoppiare l?organo ad azionamento manuale 10, 11 dall?interruttore 90, 91 durante una prima porzione della corsa di azionamento dell?organo ad azionamento manuale 10, 11.
Mentre la prima estremit? 125, 126 del corpo filiforme 117, 118 ? spinta (direttamente o indirettamente come mostrato) dalla regione condotta 121, 122 della leva di comando 10, 11 durante l?azionamento della stessa, la seconda estremit? 127, 128 del corpo filiforme 117, 118 agisce in spinta sull?interruttore 90, 91 solo dopo che ? stato assorbito il gap 146, 147 presente tra il corpo filiforme 117, 118 e detto interruttore 90, 91 nella condizione di riposo della leva di comando 10, 11.
Tramite un tale meccanismo disaccoppiatore ? possibile, nonostante la piccola corsa dell?interruttore 90, 91, permettere un movimento della leva di comando 10, 11 o in generale dell?organo ad azionamento manuale 10, 11 sufficientemente ampio da essere percepito dal ciclista, per esempio una rotazione di 10? della leva di comando 10, 11.
Inoltre dato che ? necessario un tale movimento della leva di comando 10, 11, in generale dell?organo ad azionamento manuale 10, 11 sufficientemente ampio, piccole oscillazioni della leva di comando 10, 11, in generale dell?organo ad azionamento manuale 10, 11 dovute per esempio a vibrazioni o a piccoli movimenti della mano o delle dita del ciclista, non comportano un azionamento involontario dell?interruttore 90, 91. Si osserva che questo effetto ? addizionale e indipendente dal simile effetto delle superfici di camma 165, 166 sopra descritto.
Le sedi di scorrimento 137, 138 e il gap 146, 147 possono essere dimensionati in maniera tale che, per esempio, il 70% della corsa della leva di comando 10, 11, per esempio i primi 7? corrisponda all?assorbimento del gap 146, 147 mentre solamente il restante 30% della corsa della leva di comando 10, 11 serve a chiudere effettivamente l?interruttore 90, 91.
Il meccanismo disaccoppiatore, inoltre, introducendo una corsa a vuoto dell?organo ad azionamento manuale 10, 11, migliora anche la sensazione tattile del ciclista in quanto il ciclista percepisce l?istante in cui il meccanismo disaccoppiatore cessa di essere efficace, e successivamente anche l?istante in cui l?interruttore 90, 91 si chiude, per esempio con lo scatto del diaframma 101, 102 a cupola deformabile.
Come accennato, non tutti i suddetti elementi scorrevoli nella sede di scorrimento 137, 138 del meccanismo disaccoppiatore sono necessari e, anzi, essi possono essere del tutto assenti quando nella sede 137, 138 scorre direttamente la regione condotta dell?organo ad azionamento manuale 10, 11, vale a dire quando i dispositivi di trasmissione del moto 25, 26 sono del tutto assenti. Quando si tratta di una leva di comando, la sede di scorrimento si estende secondo una curva per consentire il movimento di rotazione della leva di comando.
Per realizzare il meccanismo disaccoppiatore, il gap o spazio vuoto nella sede di scorrimento pu? essere formato genericamente tra l?organo ad azionamento manuale e l?interruttore, nella condizione di riposo dell?organo ad azionamento manuale; mentre l?organo ad azionamento manuale, durante l?azionamento dello stesso, agisce in spinta direttamente o indirettamente sull?interruttore solo successivamente all?assorbimento di detto gap.
Il gap 146, 147 pu? essere considerato come formato genericamente tra il primo spintore 139, 140, dal lato della sede 137, 138 di scorrimento avente l?apertura 148, 149 affacciata verso l?interruttore 90, 91, e l?organo ad azionamento manuale 10, 11, quando non ? azionato.
Il gap 146, 147 pu? anche essere considerato come formato genericamente tra il secondo spintore o spintore ausiliario 141, 142 e l?interruttore 90, 91, quando l?organo ad azionamento manuale 10, 11 non ? azionato.
Il gap 146, 147 pu? essere previsto anche in assenza di uno o di entrambi gli spintori 139, 141; 140, 142 di ogni dispositivo di trasmissione del moto 25, 26, per esempio direttamente tra i corpi filiformi 117, 118 o i corpi articolati 190, 191 o i corpi rigidi 198, 199 e l?interruttore 90, 91.
In alternativa o in aggiunta, un altro gap (non mostrato) pu? essere previsto in corrispondenza della prima estremit? 125, 126 dei corpi filiformi 117, 118 o dei corpi articolati 190, 191 o dei corpi rigidi 198, 199. Quando sono presenti due gap, ad entrambe le estremit? del dispositivo 25, 26 di trasmissione del moto, la leva di comando 10, 11 o in generale il dispositivo ad azionamento manuale inizia ad essere efficace nella chiusura dell?interruttore 90, 91 solo dopo aver assorbito entrambi i gap.
Si osserva che la molla 143, 144 non ? strettamente necessaria. Infatti in assenza della molla 143, 144, quando l?organo ad azionamento manuale 10, 11 non ? azionato, pu? essere che per gravit? un elemento scorrevole nella sede 137, 138 (sia esso lo spintore 139, 140 o lo spintore 141, 142 in sua assenza o il corpo filiforme 117, 118 in sua assenza) si affacci all?apertura 148, 149 ed entri o resti in contatto con l?interruttore 90, 91, ma non effettua su di esso l?azione di spinta necessaria per azionarlo.
Inoltre, si osserva che, in alternativa o in aggiunta alla molla 143, 144, possono essere previsti altri mezzi di richiamo, per esempio altre molle in corrispondenza delle prime estremit? 125, 126 dei corpi filiformi 117, 118 come descritto sopra.
Il meccanismo disaccoppiatore riduttore di corsa rappresenta un aspetto innovativo di per s? della materia qui divulgata. In particolare il meccanismo disaccoppiatore pu? essere previsto anche indipendentemente dal dispositivo 25, 26 di trasmissione del moto.
Quando il dispositivo 25, 26 di trasmissione del moto comprende il corpo filiforme 117, 118 sostanzialmente incomprimibile longitudinalmente e guidato in modo scorrevole entro l?elemento di guida 113, 114, il corpo filiforme 117, 118 e l?elemento di guida 113, 114 possono presentare una flessibilit? sufficiente a seguire i movimenti della leva freno 5, nel caso di dispositivo di comando 1 per manubrio ricurvo. Essi possono presentare un modulo di rigidezza a flessione E <= 20 GPa. Tra il corpo filiforme 117, 118 e l?elemento di guida 113, 114 vi pu? essere un coefficiente di attrito Mu <= 0,8.
Il corpo filiforme 117, 118 e l?elemento di guida 113, 114 possono essere realizzati in materiale metallico, per esempio acciaio, o in materiale termoplastico, per esempio polieterchetone (PEEK), o in materiale elastomerico, per esempio in un elastomero termoplastico (TPE), o in materiale composito, per esempio in poliammide rinforzata con fibra di vetro/carbonio (PA GF/CF Reinforced), o in materiale termoindurente, per esempio poliuretano; il materiale dei due componenti pu? essere uguale o diverso.
Il corpo filiforme 117, 118 e l?elemento di guida 113, 114 possono essere realizzati tramite un procedimento di estrusione o co-estrusione, di stampaggio a iniezione, di stampaggio a compressione, di trafilatura, di laminazione, di braiding, a formare una calza trecciata.
Con riferimento alle FIGG. 18 e 19, il corpo filiforme 117, 118 pu? avere una sezione poligonale (FIG. 18) oppure una sezione curvilinea cos? da avere scanalature longitudinali (FIG. 19). In alternativa, il corpo filiforme 117, 118 pu? avere una sezione poligonale. Inoltre, la sezione del corpo filiforme 117, 118 pu? essere piena oppure cava. La forma in sezione della cavit? pu? essere uguale alla forma in sezione del mantello oppure no.
L?elemento di guida 113, 114 pu? anch?esso avere una sezione curvilinea cava cos? da avere scanalature longitudinali 201 (FIG.
18), oppure una sezione poligonale cava, oppure ancora una sezione cilindrica cava. La forma in sezione della cavit? pu? essere uguale alla forma in sezione del mantello oppure no.
Come mostrato in FIG. 19, ove le forme in sezione del corpo filiforme 117, 118 e dell?elemento di guida 113, 114 vanno intese come meramente esemplificative, un solo elemento di guida 113 pu? essere condiviso da due (o pi?) dispositivi 25, 26 di trasmissione del moto previsti tra due o pi? interruttori 90, 91 e i rispettivi organi ad azionamento manuale 10, 11, presentando due o pi? cavit? 115, 116 passanti filiformi affiancate.
Inoltre, come mostrato nelle FIGG. 18-19, tra il corpo filiforme 117, 118 e l?elemento di guida 113, 114 pu? essere presente un gioco 202, 203, ma esso non ? strettamente necessario.
Il gioco 202, 203, se presente, ? per esempio inferiore alla dimensione trasversale massima del corpo filiforme 117, 118, indicata con d_o nelle FIGG. 18-19. Pi? in particolare, indicando con D_o il diametro della circonferenza circoscritta esternamente all?elemento di guida 113, 114, con D_i il diametro della circonferenza inscritta internamente all?elemento di guida 113, 114, con d_o il diametro della circonferenza circoscritta esternamente al corpo filiforme 117, 118, con d_i il diametro della circonferenza inscritta internamente al corpo filiforme 117, 118, il gioco 202, 203 pu? essere tale che valga la formula D_i - d_o <= d_0.
Il corpo filiforme 117, 118 non deve necessariamente essere un elemento unico, bens? pu? essere formato da una pluralit? di elementi allineati lungo la cavit? 115, 116 passante filiforme dell?elemento di guida 113, 114. Per esempio gli elementi di detta pluralit? possono essere scelti nel gruppo costituito da sfere, cilindri, dischi e prismi. In questo caso risulta aumentata la flessibilit? del dispositivo 25, 26 di trasmissione del moto, in quanto gli elementi della pluralit? possono scorrere reciprocamente nella direzione trasversale dell?elemento di guida 113, 114.
In particolare nel caso di sfere, il gioco 202, 203 suddetto non ? necessario in quanto lo scorrimento del corpo filiforme 117, 118 ? agevolato dal basso attrito volvente delle sfere nell?elemento di guida 113, 114.
Un dispositivo 25, 26 di trasmissione del moto come sopra descritto pu? risultare utile anche per dispositivi di comando configurati per manubri diversi da un drop bar, o per i cosiddetti dispositivi di comando bar-end o per dispositivi di comando dislocati ovunque sul telaio della bicicletta. Infatti anche in tutti questi casi pu? risultare utile, per esempio, predisporre un organo ad azionamento manuale in una posizione remota da un interruttore elettrico da esso comandato.
Si sottolinea ancora una volta che il dispositivo di comando 1 sopra mostrato, comprendente il dispositivo di comunicazione wireless, risulta privo di cablaggi verso l?esterno.
Inoltre, grazie ai dispositivi 25, 26 di trasmissione del moto tra le leve di comando 10, 11 e gli interruttori 90, 91, tutti i componenti elettrici/elettronici sono convenientemente alloggiati nel corpo di supporto 2 ove possono essere facilmente isolati elettricamente e protetti dalle intemperie, oltre che da urti e sporcizia.
La conformazione dell?involucro 92 degli interruttori permette una rapida sostituzione in caso di danno agli interruttori 90, 91 e/o ai dispositivi 25, 26 di trasmissione del moto.
Come gi? sottolineato, non tutti i componenti sopra descritti sono necessariamente presenti nel dispositivo di comando 1 e/o non sono necessariamente conformati e/o posizionati come descritto. Solamente alcune delle svariate possibili modifiche sono esposte nel seguito.
Il dispositivo di comando 1 potrebbe essere fissato altrove sulla bicicletta, per esempio in corrispondenza delle barre di appoggio rivolte in avanti nei manubri specializzati per le gare di velocit? (comandi bar-end), o in altre posizioni del manubrio o del telaio, il corpo di supporto 2 essendo conformato di conseguenza anche molto diversamente da quanto mostrato.
Non tutti gli organi ad azionamento manuale 5, 10, 11, 16, 17 sono strettamente necessari, come viceversa possono essere presenti altri organi ad azionamento manuale.
Le regioni di comando delle leve di comando poste dietro alla leva freno possono avere configurazioni e/o posizioni anche notevolmente diverse da quanto mostrato.
Le leve di comando poste dietro alla leva freno possono essere imperniate anche sul corpo di supporto, anzich? sulla leva freno. Dette leve di comando non devono necessariamente azionare un interruttore elettrico, bens? possono essere leve di comando meccanico.
Anche qualora le leve di comando poste dietro alla leva freno comandino un rispettivo interruttore elettrico remoto dalle stesse, non deve necessariamente essere previsto un dispositivo di trasmissione del moto del tipo sopra descritto.
In corrispondenza della leva freno possono anche essere previsti organi ad azionamento manuale diversi da leve di comando, per esempio a pulsante, per azionare gli eventuali interruttori o per inviare comandi non elettrici. Viceversa, sul corpo di supporto 2 possono essere previsti organi ad azionamento manuale del tipo a leva o levetta o basculante, per azionare gli eventuali interruttori o per inviare comandi non elettrici.
In un dispositivo di comando elettronico possono essere previsti un solo interruttore comandato tramite un dispositivo di trasmissione del moto, oppure nessuno, oppure pi? di due.
Il dispositivo di comando non deve necessariamente comprendere un modulo di comunicazione wireless e, qualora lo comprenda, non deve necessariamente comprendere un cavo coassiale come sopra descritto.
Le varie forme di realizzazione alternative, varianti e/o possibilit? di ciascun componente o gruppo di componenti che sono state descritte si devono intendere come combinabili tra di loro in qualsiasi maniera, a meno che non siano tra di loro incompatibili.
La precedente ? una descrizione di varie forme di realizzazione, varianti e/o possibilit? di aspetti inventivi, ed ulteriori modifiche possono essere apportate senza fuoriuscire dalla portata della presente invenzione. La forma e/o la dimensione e/o la posizione e/o l?orientamento dei vari componenti e/o la successione delle varie fasi possono essere variati. Le funzioni di un elemento o modulo possono essere eseguite da due o pi? componenti o moduli, e viceversa.
Componenti mostrati direttamente connessi o in contatto possono avere strutture intermedie disposte tra di loro. Fasi mostrate direttamente susseguentisi possono avere fasi intermedie svolte tra di esse. I dettagli mostrati in una figura e/o descritti con riferimento a una figura o a una forma di realizzazione si possono applicare in altre figure o forme di realizzazione. Non tutti i dettagli mostrati in una figura o descritti nello stesso contesto devono essere necessariamente presenti in una stessa forma di realizzazione. Caratteristiche o aspetti che risultino innovativi rispetto alla tecnica nota, da soli o in combinazione con altre caratteristiche, sono da considerare descritti di per s?, indipendentemente da quanto esplicitamente descritto come innovativo.

Claims (15)

RIVENDICAZIONI
1. Dispositivo di comando (1) elettronico wireless per bicicletta, comprendente:
- un corpo di supporto (2) configurato per il fissaggio alla bicicletta, e
- una pluralit? di dispositivi elettrico-elettronici alloggiati nel corpo di supporto (2), detti dispositivi elettrico-elettronici comprendendo un modulo di comunicazione wireless (59) recato da una scheda per circuiti stampati o PCB (34),
caratterizzato dal fatto di comprendere un cavo coassiale (24) avente funzione di antenna esteso dal PCB (34) fino alla superficie esterna del corpo di supporto (2).
2. Dispositivo di comando (1) secondo la rivendicazione 1, in cui il cavo coassiale (24) ? esteso in un foro (40) passante tra una cavit? (33) di alloggiamento del PCB (34) e la superficie esterna del corpo di supporto (2).
3. Dispositivo di comando (1) secondo qualsiasi delle rivendicazioni 1-2, in cui un tratto terminale (24a) del cavo coassiale (24) ? esteso sulla superficie esterna del corpo di supporto (2).
4. Dispositivo di comando (1) secondo la rivendicazione 3, in cui il tratto terminale (24a) del cavo coassiale (24) ? alloggiato in una scanalatura (62) corrispondentemente dimensionata realizzata nella superficie esterna del corpo di supporto (2).
5. Dispositivo di comando (1) secondo qualsiasi delle rivendicazioni 3-4, in cui il tratto terminale (24a) del cavo coassiale (24) ? fissato sulla superficie esterna del corpo di supporto (2) tramite una pellicola in materiale plastico adesivo.
6. Dispositivo di comando (1) secondo la rivendicazione 5 quando dipendente dalla rivendicazione 4, in cui la scanalatura (62) ? realizzata in una rientranza (63) della superficie esterna del corpo di supporto (2), dimensionata in modo corrispondente alla pellicola.
7. Dispositivo di comando (1) secondo qualsiasi delle rivendicazioni 1-6, in cui il cavo coassiale (24) si estende fino alla superficie esterna del corpo di supporto (2) in una sua regione che, in una condizione di montaggio del dispositivo di comando (1) sulla bicicletta, ? sostanzialmente affacciata a una posizione intesa per un modulo di comunicazione wireless con cui ? previsto che il suddetto modulo di comunicazione wireless (59) comunichi.
8. Dispositivo di comando (1) secondo la rivendicazione 7, in cui detta regione del corpo di supporto (2) ?, in una condizione di montaggio del dispositivo di comando (1) sulla bicicletta, sostanzialmente affacciata a un cambio, o a un deragliatore, o a un?unit? centrale di controllo di un cambio e di un deragliatore, o a un ciclo-computer o a un diverso equipaggiamento elettronico della bicicletta.
9. Dispositivo di comando (1) secondo qualsiasi delle rivendicazioni 1-8, in cui il cavo coassiale (24) si estende fino a una faccia prossimale (19) del corpo di supporto (2).
10. Dispositivo di comando (1) secondo qualsiasi delle rivendicazioni 1-9, in cui il modulo di comunicazione wireless (59) ? recato su una prima faccia (58) del PCB (34) e il cavo coassiale (24) ? fissato a un connettore coassiale (60) recato sulla seconda faccia (61) del PCB (34).
11. Dispositivo di comando (1) secondo qualsiasi delle rivendicazioni 3 o 4-10 quando dipendenti direttamente o indirettamente dalla rivendicazione 3, in cui il tratto terminale (24a) del cavo coassiale (24) ? ricoperto da una guaina (20) di copertura parziale del corpo di supporto (2).
12. Dispositivo di comando (1) secondo qualsiasi delle rivendicazioni 1-11, comprendente una sorgente di alimentazione a batteria (69) dei dispositivi elettrico-elettronici e in cui i dispositivi elettrico-elettronici comprendono un interruttore di accensione/spegnimento (17) dell?alimentazione fornita dalla sorgente di alimentazione a batteria (69).
13. Dispositivo di comando (1) secondo la rivendicazione 12, in cui i dispositivi elettrico-elettronici comprendono una modalit? operativa di sleep e una modalit? operativa di pieno funzionamento e il dispositivo di comando (1) comprende un rilevatore di movimento per comandare la modalit? operativa di pieno funzionamento.
14. Dispositivo di comando (1) secondo qualsiasi delle rivendicazioni 1-13, comprendente inoltre almeno un interruttore (42, 43, 90, 91) avente un associato organo ad azionamento manuale (16, 17, 10, 11) per impartire un comando ad almeno un equipaggiamento elettrico-elettronico della bicicletta, in cui preferibilmente ciascuno di detti almeno un organo ad azionamento manuale (16, 17, 10, 11) ? del tipo a leva o del tipo a pulsante o del tipo a levetta o del tipo basculante.
15. Sistema elettronico di bicicletta comprendente un dispositivo di comando (1) secondo qualsiasi delle rivendicazioni 1-14 e un equipaggiamento elettronico della bicicletta comandato dal dispositivo di comando (1) e dotato di un modulo di comunicazione wireless di equipaggiamento accoppiato al suddetto modulo di comunicazione wireless (59), in cui il cavo coassiale (24) si estende fino a una regione della superficie esterna del corpo di supporto (2) che, in una condizione di montaggio del dispositivo di comando (1) sulla bicicletta, ? sostanzialmente affacciata all?equipaggiamento elettronico.
IT102021000019991A 2021-07-27 2021-07-27 Dispositivo manuale di comando per bicicletta IT202100019991A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000019991A IT202100019991A1 (it) 2021-07-27 2021-07-27 Dispositivo manuale di comando per bicicletta
TW111125652A TW202304765A (zh) 2021-07-27 2022-07-08 用於自行車的手動控制裝置
EP22185985.3A EP4124554A1 (en) 2021-07-27 2022-07-20 Manual control device for a bicycle
US17/870,394 US20230033073A1 (en) 2021-07-27 2022-07-21 Manual control device for a bicycle
CN202210866777.0A CN115675705A (zh) 2021-07-27 2022-07-22 用于自行车的手动控制装置

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000019991A IT202100019991A1 (it) 2021-07-27 2021-07-27 Dispositivo manuale di comando per bicicletta

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100019991A1 true IT202100019991A1 (it) 2023-01-27

Family

ID=77989955

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000019991A IT202100019991A1 (it) 2021-07-27 2021-07-27 Dispositivo manuale di comando per bicicletta

Country Status (5)

Country Link
US (1) US20230033073A1 (it)
EP (1) EP4124554A1 (it)
CN (1) CN115675705A (it)
IT (1) IT202100019991A1 (it)
TW (1) TW202304765A (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202100019988A1 (it) 2021-07-27 2023-01-27 Campagnolo Srl Dispositivo manuale di comando per bicicletta
IT202100019979A1 (it) 2021-07-27 2023-01-27 Campagnolo Srl Dispositivo manuale di comando per bicicletta
IT202100019967A1 (it) 2021-07-27 2023-01-27 Campagnolo Srl Dispositivo manuale di comando per bicicletta

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20110320093A1 (en) * 2010-06-23 2011-12-29 Shimano Inc. Bicycle control system
US9491788B1 (en) * 2015-06-17 2016-11-08 Shimano Inc. Bicycle wireless system

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20100010709A1 (en) * 2008-01-24 2010-01-14 Cannondale Bicycle Corporation Bicycle distributed computing arrangement and method of operation
US7760078B2 (en) * 2008-06-20 2010-07-20 Shimano Inc. Wireless bicycle communication device
TWI513620B (zh) * 2012-12-18 2015-12-21 Kinpo Elect Inc 自行車的方向燈控制系統及其方向燈控制方法
US10807675B2 (en) * 2018-06-15 2020-10-20 Sram, Llc Integrated bicycle control device
US11155319B2 (en) * 2019-06-28 2021-10-26 Sram, Llc Dual-sided brake controller housing

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20110320093A1 (en) * 2010-06-23 2011-12-29 Shimano Inc. Bicycle control system
US9491788B1 (en) * 2015-06-17 2016-11-08 Shimano Inc. Bicycle wireless system

Also Published As

Publication number Publication date
US20230033073A1 (en) 2023-02-02
CN115675705A (zh) 2023-02-03
EP4124554A1 (en) 2023-02-01
TW202304765A (zh) 2023-02-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT202100019991A1 (it) Dispositivo manuale di comando per bicicletta
IT202100020000A1 (it) Dispositivo manuale di comando per bicicletta
IT202100019988A1 (it) Dispositivo manuale di comando per bicicletta
US11613327B2 (en) Electronic shift control device for a bicycle derailleur
CN107856806B (zh) 用于无线机电自行车变速系统的控制组件
US10513311B1 (en) Integrated bicycle control device
IT202100019979A1 (it) Dispositivo manuale di comando per bicicletta
IT202100019967A1 (it) Dispositivo manuale di comando per bicicletta
EP3002185B1 (en) Bicycle control device
US10450024B2 (en) Bicycle control lever and method for manufacturing it
CN106463294A (zh) 用于无线电按钮的开关设备、无线电按钮及用于产生无线电按钮的开关信号的方法
US20230067171A1 (en) Electronic shift control system for a bicycle
EP3159251A1 (en) Bicycle control lever and method for manufacturing it