IT202100017309A1 - Metodo e sistema per la produzione di componenti di ricambio - Google Patents

Metodo e sistema per la produzione di componenti di ricambio Download PDF

Info

Publication number
IT202100017309A1
IT202100017309A1 IT102021000017309A IT202100017309A IT202100017309A1 IT 202100017309 A1 IT202100017309 A1 IT 202100017309A1 IT 102021000017309 A IT102021000017309 A IT 102021000017309A IT 202100017309 A IT202100017309 A IT 202100017309A IT 202100017309 A1 IT202100017309 A1 IT 202100017309A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
module
identification code
database
printer
print file
Prior art date
Application number
IT102021000017309A
Other languages
English (en)
Inventor
Gianluca Rocchi
Stefano Copertino
Angelo Rondinelli
Giuliano Gamberini
Original Assignee
Gd Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gd Spa filed Critical Gd Spa
Priority to IT102021000017309A priority Critical patent/IT202100017309A1/it
Priority to EP22728295.1A priority patent/EP4364398A1/en
Priority to PCT/IB2022/054944 priority patent/WO2023275634A1/en
Publication of IT202100017309A1 publication Critical patent/IT202100017309A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04NPICTORIAL COMMUNICATION, e.g. TELEVISION
    • H04N1/00Scanning, transmission or reproduction of documents or the like, e.g. facsimile transmission; Details thereof
    • H04N1/00838Preventing unauthorised reproduction
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B33ADDITIVE MANUFACTURING TECHNOLOGY
    • B33YADDITIVE MANUFACTURING, i.e. MANUFACTURING OF THREE-DIMENSIONAL [3-D] OBJECTS BY ADDITIVE DEPOSITION, ADDITIVE AGGLOMERATION OR ADDITIVE LAYERING, e.g. BY 3-D PRINTING, STEREOLITHOGRAPHY OR SELECTIVE LASER SINTERING
    • B33Y50/00Data acquisition or data processing for additive manufacturing

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Computer Security & Cryptography (AREA)
  • Multimedia (AREA)
  • Signal Processing (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Accessory Devices And Overall Control Thereof (AREA)
  • Vehicle Interior And Exterior Ornaments, Soundproofing, And Insulation (AREA)
  • Automobile Manufacture Line, Endless Track Vehicle, Trailer (AREA)
  • Multi-Process Working Machines And Systems (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell'invenzione industriale dal titolo:
"Metodo e sistema per la produzione di componenti di ricambio?
La presente invenzione ha per oggetto un metodo ed un sistema per la produzione di componenti di ricambio per macchine, in particolare, ma non limitatamente, per macchine per la produzione di articoli da fumo oppure di articoli alimentari.
Le macchine in questione sono dotate di componenti i quali sono soggetti, per loro natura, ad usura oppure a danneggiamenti improvvisi.
Per ridurre i costi di produzione, semplificare la logistica e velocizzare il processo, nel settore in questione ? una esigenza particolarmente sentita quella di poter produrre i componenti di ricambio in prossimit? al luogo di installazione dei componenti stessi su tali macchine.
Al fine di poter realizzare tale modalit? di produzione, vi ? altres? l?esigenza tecnica di controllare la numerosit? della produzione dei componenti di ricambio.
Ad esempio, risulta necessario controllare che venga realizzato un numero limitato di componenti di ricambio autorizzati, in particolare laddove il soggetto che realizza tali componenti non ? anche il produttore della macchina stessa.
Un soggetto che non sia il produttore della macchina stessa, infatti, deve essere reso in grado di produrre tutti e solo i componenti per cui ha un permesso.
In tale contesto, ? quindi sentita l?esigenza di poter consentire la produzione dei componenti di macchine in modo particolarmente semplice ed efficace, consentendo allo stesso tempo il controllo della numerosit? dei componenti prodotti.
Scopo della presente invenzione ? quindi quello di fornire un metodo e un sistema per la produzione di componenti di ricambio che soddisfino le sopracitate esigenze.
Le caratteristiche tecniche del trovato, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sotto riportate, ed i vantaggi dello stesso risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa, in cui:
- la figura 1 illustra una rappresentazione schematica di un sistema oggetto dell?invenzione secondo una prima forma realizzativa;
- la figura 2 illustra una rappresentazione schematica di un sistema oggetto dell?invenzione secondo una seconda forma realizzativa.
Secondo la presente invenzione, ? definito un metodo di produzione di componenti di ricambio 2 di una macchina (nella presente descrizione vi si far? riferimento pi? semplicemente con metodo di produzione).
Secondo un aspetto, la macchina pu? essere di una qualsiasi tipologia, preferibilmente una macchina per articoli da fumo, ancora pi? preferibilmente una macchina per il trattamento di sigarette o prodotti da fumo similari.
Secondo l?invenzione, il metodo di produzione comprende una fase di predisposizione di un elaboratore remoto 3.
Secondo un aspetto l?elaboratore remoto 3 pu? essere, ad esempio, un server, un computer portatile o un computer fisso.
Secondo un aspetto, l?elaboratore remoto 3 ? interconnesso a una struttura (rete) di comunicazione, preferibilmente internet.
Secondo l?invenzione, il metodo di produzione comprende una fase di predisposizione di una stampante 4 del tipo 3D (nel seguito indicata anche soltanto come stampante 4).
Secondo l?invenzione, la stampante 4 ? connessa all?elaboratore remoto 3.
Con l?espressione stampante 3D si intende un apparato in grado di produrre oggetti tridimensionali, preferibilmente in modo automatizzato, a partire da un progetto, preferibilmente da un file informatico.
Si osservi che la stampante 4 pu? essere una stampante 3D di tipo qualsiasi, atta a consentire di realizzare un componente 2 mediante il deposito/riporto di materiale.
Tale stampante 4 potrebbe essere, ad esempio:
- una stampante di tipo FFF, FDM, Polyjet (che deposita tramite una testina un materiale creando la parte in 3D strato per strato);
- una stampante operante secondo la tecnologia DMLM o SLM (che opera depositando, o letteralmente spalmando, su una platform uno strato di polvere (metallica o polimerica) il quale viene fuso o sinterizzato, ad esempio mediante un laser, solamente in corrispondenza delle zone che rappresentano la sezione dell?oggetto da produrre);
- una stampante operante secondo la tecnologia MJF (secondo cui viene depositato uno strato di polvere su una piattaforma e testine di stampa spruzzano degli agenti chimici nelle sole aree che rappresentano la sezione del componente 2; secondo tale tecnologia il processo di fusione avviene tramite il calore di lampade che si accendono facendo fondere la polvere solo dove c?? l?agente chimico).
Secondo una delle tipologie sopra menzionate, la stampante 4 ? dotata di una testa di stampa per il rilascio di materiale.
Si osservi infatti che la stampante 3D ? in grado di realizzare un pezzo mediante il deposito di strati successivi di materiale di opportuna natura.
Pi? in generale, indipendentemente dalla tipologia di stampante 4, in tale operazione di realizzazione del pezzo, la stampante 4 ? guidata da istruzioni, che pilotano la testa di stampa per consentire il rilascio di materiale secondo la geometria desiderata.
Secondo un aspetto, l?elaboratore remoto 3 ? un elaboratore integrato nella stampante 4. Secondo l?invenzione, il metodo di produzione comprende una fase di predisposizione di un database DB.
Secondo un aspetto, il database DB ? un database ad architettura distribuita di tipo distributed ledger.
Preferibilmente, il database DB ? un database ad architettura distributed ledger di tipo blockchain.
Secondo l?invenzione, il metodo di produzione comprende una fase di predisposizione di un primo modulo 5 di scrittura in detto database DB ad architettura distribuita.
Secondo un aspetto, il primo modulo 5 di scrittura ? definito da un elemento hardware e/o software.
Secondo l?invenzione, il metodo di produzione comprende una fase di predisposizione di un secondo modulo 6 di scrittura in detto database DB ad architettura distribuita.
Secondo un aspetto, il secondo modulo 6 di scrittura ? associato all?elaboratore remoto 3 (l?elaboratore remoto 3 comprende il secondo modulo 6 di scrittura).
Secondo un aspetto, il secondo modulo 6 di scrittura ? definito da un elemento hardware e/o software.
Secondo l?invenzione, il metodo di produzione comprende una fase di predisposizione di un modulo 7 di criptazione.
Secondo un aspetto, il modulo 7 di criptazione ? definito da un elemento hardware e/o software.
Secondo l?invenzione, il metodo di produzione comprende una fase di predisposizione di un modulo 8 di decriptazione.
Secondo un aspetto, il modulo 8 di decriptazione ? definito da un elemento hardware e/o software.
Secondo un aspetto, il modulo 8 di decriptazione ? associato all?elaboratore remoto 3 (l?elaboratore remoto 3 comprende il modulo 8 di decriptazione).
Secondo l?invenzione, il metodo di produzione comprende una fase di trasmissione al primo modulo 5 di scrittura di un file di stampa contenente le istruzioni per la stampante 4 (atte a consentire di realizzare il pezzo secondo la geometria desiderata).
Secondo un aspetto, la fase di trasmissione al primo modulo 5 di scrittura del file di stampa avviene a partire da un primo elaboratore 11.
Secondo un aspetto, tale primo elaboratore 11 pu? essere, ad esempio, un server, un computer portatile o un computer fisso.
Secondo un aspetto, tale primo elaboratore 11 pu? essere una unit? di tipo distribuito, cio? con elementi HW e SW distribuiti, oppure pu? essere una unica unit?.
Secondo un aspetto, il file di stampa ? atto a consentire la stampa, mediante la stampante 4, di almeno un componente di ricambio 2.
Secondo un aspetto, il file di stampa ? atto a trasmettere informazioni inerenti ad un numero di componenti 2 da stampare e ad un codice identificativo di un utente abilitato alla stampa. Si osservi che detto file di stampa pu? comprendere anche pi? file informatico (fisico), potendo le differenti informazioni che contiene essere distribuite fra pi? files elettronici secondo differenti modalit?.
Pertanto, l?espressione ?file di stampa? non ? da intendersi in modo limitativo come relativa ad un singolo file informatico (fisico).
Secondo un aspetto, il codice identificativo di un utente abilitato alla stampa ? un codice univoco.
Secondo l?invenzione, le informazioni inerenti ad un numero di componenti 2 da stampare e ad un codice identificativo di un utente abilitato alla stampa corrispondono ad (definiscono) un permesso di stampa.
In altre parole, secondo un aspetto, un codice identificativo, associato a un numero di componenti 2 da stampare, abilita un utente alla produzione di un numero predeterminato di componenti 2.
Secondo l?invenzione, il metodo di produzione comprende una fase di criptazione del file di stampa mediante un modulo 7 di criptazione. In questo modo si genera un file di stampa criptato.
Vantaggiosamente, la criptazione del file di stampa permette di rendere il processo sicuro, proteggendo il file dalla lettura da parte di soggetti non desiderati; si osservi che la stampante 4 non pu? estrarre istruzioni dal file di stampa criptato ovvero esso non ? utilizzabile (senza l?opportuna decriptazione) nella stampante 4.
Secondo un aspetto, il modulo 7 di criptazione comprende un algoritmo di crittografia simmetrica (o crittografia a chiave privata).
Secondo un aspetto, il modulo 7 di criptazione comprende un algoritmo di crittografia asimmetrica (o crittografia a coppia di chiavi).
Secondo un aspetto, il modulo 7 di criptazione comprende un algoritmo di crittografia funzionale a chiave pubblica.
Secondo un aspetto, il modulo 7 di criptazione comprende un algoritmo di crittografia quantistica con distribuzione a chiave quantistica.
Secondo l?invenzione, il metodo di produzione comprende una fase di inserimento nel database DB, mediante il primo modulo 5 di scrittura, delle informazioni inerenti al citato numero di componenti 2 da stampare in associazione con il codice identificativo.
Secondo l?invenzione, il metodo di produzione comprende una fase di verifica, mediante l?elaboratore remoto 3, della presenza nel database DB di un numero di componenti 2 da stampare in associazione con il codice identificativo.
In altre parole, secondo un aspetto, il metodo di produzione comprende una fase di verifica di un permesso di stampa per il codice identificativo.
Secondo un aspetto, un soggetto ? autorizzato alla produzione di componenti 2 se al proprio codice identificativo corrisponde un numero di componenti 2 da stampare maggiore di zero. In altre parole, secondo un aspetto, un numero maggiore di zero di componenti 2 da stampare associato a un determinato codice identificativo corrisponde a un permesso di stampa positivo, cio? all?autorizzazione a produrre i componenti 2, per il corrispondente soggetto.
Secondo un aspetto, un numero di componenti 2 da stampare pari a zero per un determinato codice identificativo corrisponde alla mancanza di un permesso di stampa, cio? non si ha autorizzazione alla produzione di componenti 2 per tale codice identificativo. In assenza di autorizzazione, il processo viene interrotto e non ? possibile produrre nessun componente 2. Vantaggiosamente, la verifica del permesso di stampa permette a un soggetto (fornitore di un servizio di fornitura di ricambi) la produzione di componenti 2 solo se ? autorizzato.
Secondo l?invenzione, il metodo di produzione comprende una fase di decriptazione del file di stampa mediante un modulo 8 di decriptazione. In questo modo si genera un file di stampa decriptato.
Secondo un aspetto, il modulo 8 di decriptazione comprende un algoritmo di crittografia simmetrica (o crittografia a chiave privata).
Secondo un aspetto, il modulo 8 di decriptazione comprende un algoritmo di crittografia asimmetrica (o crittografia a coppia di chiavi).
Secondo un aspetto, il modulo 8 di decriptazione comprende un algoritmo di crittografia funzionale a chiave pubblica.
Secondo un aspetto, il modulo 8 di decriptazione comprende un algoritmo di crittografia quantistica con distribuzione a chiave quantistica.
Si osservi che il modulo 8 di decriptazione comprende il medesimo algoritmo (e.g. di crittografia simmetrica) del modulo 7 di criptazione.
Vantaggiosamente, la decriptazione del file di stampa criptato permette allo stesso di essere letto da chi ? in possesso della chiave di decriptazione.
Secondo l?invenzione, nel caso in cui dalla verifica risulti che a detto codice identificativo ? associato un permesso alla stampa, e dunque il codice identificativo (ovvero il soggetto in possesso del codice identificativo) ? autorizzato a produrre i componenti 2, il metodo di produzione comprende:
- una fase di lancio in esecuzione nella stampante 4 delle istruzioni di stampa contenute nel file di stampa decriptato, per stampare il componente di ricambio 2 mediante la stampante 4; - una fase di modifica, per il corrispondente codice identificativo, mediante il secondo modulo 6 di scrittura, del permesso di stampa nel database DB.
Secondo un aspetto, la fase di modifica del permesso di stampa nel database DB, mediante il secondo modulo 6 di scrittura, comprende una fase di modifica nel database DB del numero di componenti 2 da stampare in associazione con detto codice identificativo.
Secondo un aspetto, la fase di modifica del numero di componenti 2 da stampare in associazione con detto codice identificativo comprende una fase di decremento nel database DB del numero di componenti 2 da stampare in associazione con detto codice identificativo. Secondo un aspetto, l?autorizzazione alla produzione di componenti 2 tramite verifica del permesso di stampa comporta successivamente la fase di lancio in esecuzione delle istruzioni di stampa contenute nel file di stampa decriptato per stampare il componente di ricambio 2 tramite la stampante 4. Tale fase di lancio implica il decremento del numero di componenti 2 da stampare (in associazione al codice univoco) nel database DB di una unit? per ogni componente 2 prodotto tramite la stampante 4.
Secondo un aspetto, la stampante 4 ? in grado di produrre esclusivamente una quantit? di componenti 2 predeterminata dalle informazioni presenti nel database DB.
Vantaggiosamente, la produzione solo di una quantit? di componenti 2 predeterminata permette costantemente un controllo stringente sulla produzione stessa.
Secondo un aspetto, il metodo di produzione comprende una fase di rimozione del file di stampa da detta stampante 4.
Secondo un aspetto, il metodo di produzione comprende una fase di rimozione del file di stampa da detto elaboratore remoto 3.
La fase di rimozione dalla stampante 4 e/o dall?elaboratore remoto 3 avviene successivamente alla fase di lancio in esecuzione nella stampante 4 delle istruzioni di stampa contenute nel file di stampa decriptato, per stampare mediante la stampante 4 il componente di ricambio 2.
In altre parole, una volta che le istruzioni di stampa per la produzione del componente di ricambio 2, contenute nel file di stampa decriptato, sono lanciate in esecuzione, il file di stampa stesso viene rimosso dalla stampante 4 e/o dall?elaboratore remoto 3.
Vantaggiosamente, la rimozione del file di stampa a seguito del lancio in esecuzione consente di aumentare il livello di sicurezza, in particolare garantendo che l?esecuzione non sia ripetuta e quindi che non sia replicata la produzione di componenti 2 (in assenza di un permesso).
Secondo un aspetto, come illustrato nella figura 1, il metodo di produzione comprende una fase di memorizzazione temporanea del file di stampa decriptato in una directory temporanea dell?elaboratore remoto 3.
Secondo un aspetto, la directory temporanea dell?elaboratore remoto 3 ? di tipo nascosto. Secondo un aspetto, come illustrato nella figura 2, il metodo di produzione comprende una fase di memorizzazione temporanea del file di stampa decriptato in una directory temporanea della stampante 4.
Secondo un aspetto, la directory temporanea della stampante 4 ? di tipo nascosto.
Vantaggiosamente, una directory di tipo nascosto assicura che nessuno sia in grado di leggere il file decriptato ovvero consente di incrementare il livello di sicurezza ed evita che soggetti non in possesso di permesso possano stampare componenti 2 attraverso la stampante 4.
Secondo un aspetto, la fase di decriptazione del file di stampa avviene direttamente all?interno della directory di tipo nascosto.
Secondo un aspetto, il metodo di produzione comprende una fase di cancellazione del file di stampa dalla directory temporanea, a seguito della fase di lancio in esecuzione nella stampante 4 delle istruzioni di stampa contenute nel file di stampa decriptato.
Vantaggiosamente, cancellare il file di stampa a seguito del lancio in esecuzione delle istruzioni contenute nello stesso, tutela circa eventuali tentativi di risalire al file di stampa decriptato, ovvero alle istruzioni che, lanciate nella stampante 4, consentono la produzione del componente 2.
Secondo un aspetto, il database DB ? un database ad architettura distributed ledger di tipo blockchain.
Secondo un aspetto, il database DB comprende una pluralit? di nodi 10 di elaborazione. Secondo un aspetto, il metodo di produzione comprende una fase di predisposizione di un modulo 9 definente uno smart contract.
Secondo un aspetto, il modulo 9 definente uno smart contract ? definito da un elemento software.
Preferibilmente, il modulo 9 definente uno smart contract ? memorizzato in, ed eseguito da, ognuno dei nodi 10 di detta pluralit? di nodi 10 di elaborazione.
Secondo un aspetto, il metodo di produzione comprende una fase di lancio in esecuzione del modulo 9 definente uno smart contract sulla pluralit? di nodi 10 di elaborazione.
Secondo un aspetto, il primo modulo 5 di scrittura ? configurato per inviare informazioni al modulo 9 definente uno smart contract.
Secondo un aspetto, il primo modulo 5 di scrittura ? configurato per ricevere informazioni dal modulo 9 definente uno smart contract.
Secondo un aspetto, il secondo modulo 6 di scrittura ? configurato per inviare informazioni al modulo 9 definente uno smart contract.
Secondo un aspetto, il secondo modulo 6 di scrittura ? configurato per ricevere informazioni dal modulo 9 definente uno smart contract.
Si osservi che n? il primo modulo 5 di scrittura n? il secondo modulo 6 di scrittura possono modificare il codice dello smart contract: essi interagiscono con il modulo 9 definente uno smart contract, inviando ad esso informazioni che possono essere memorizzate nel database DB.
Secondo un aspetto, le fasi di:
- inserimento nel database DB, mediante il primo modulo 5 di scrittura, delle informazioni inerenti al numero di componenti 2 da stampare in associazione con il codice identificativo; - verifica, da parte dell?elaboratore remoto 3, se nel database DB ? presente un numero di componenti 2 da stampare in associazione con il codice identificativo, cio? verificare un permesso di stampa per il codice identificativo;
- modifica, per il codice identificativo, mediante il secondo modulo 6 di scrittura, del permesso di stampa nel database DB,
comprendono una fase di invio al modulo 9 definente uno smart contract del numero di componenti 2 da stampare e/o del codice identificativo di un utente abilitato alla stampa. Tali fasi comprendono ulteriormente una fase di ricezione dal modulo 9 definente uno smart contract del numero di componenti 2 da stampare e/o del codice identificativo di un utente abilitato alla stampa.
Secondo un aspetto, la fase di decremento nel database DB del numero di componenti 2 da stampare in associazione con detto codice identificativo ? eseguita dal modulo 9 definente uno smart contract.
Secondo un aspetto, mediante il modulo 9 definente uno smart contract, il metodo di produzione comprende fasi di lettura e/o memorizzazione di informazioni nel database DB ad architettura distribuita di tipo blockchain.
Vantaggiosamente, la gestione dei permessi di stampa, e della loro verifica, tramite un modulo 9 definente uno smart contract permette di automatizzare in sicurezza tali procedure. Vantaggiosamente, l?utilizzo di un database DB ad architettura distribuita garantisce la necessaria trasparenza, affidabilit?, e sicurezza delle operazioni associate.
Vantaggiosamente, inserire all?interno del database DB di tipo blockchain, tramite il modulo 9 definente uno smart contract, i processi di verifica, validazione e abilitazione alla produzione di componenti 2 permette di avere un?informazione ridondante su un numero maggiore di nodi e quindi pi? sicura.
Vantaggiosamente, il database DB di tipo distributed ledger ? immutabile e quindi ogni esecuzione rimane non modificabile.
In modo vantaggioso, la combinazione tra il database DB di tipo blockchain e il modulo 9 definente uno smart contract assicura una tracciabilit? totale e sicura.
Si osservi che, pi? in generale, la trasmissione del file di stampa fra i differenti moduli / elaboratori pu? avvenire attraverso una rete informatica di comunicazione (e.g. internet), in cui uno di detti moduli / elaboratori trasmette a, o mette a disposizione di, l?altro modulo il file di stampa.
Secondo la presente invenzione, resta definito un sistema 1 di produzione di componenti di ricambio 2 di una macchina.
Secondo un aspetto, il sistema 1 comprende un elaboratore remoto 3.
Secondo un aspetto, l?elaboratore remoto 3 pu? essere una unit? di tipo distribuito, cio? con elementi HW e SW distribuiti, oppure pu? essere una unica unit?.
Secondo un aspetto, il sistema 1 comprende una stampante 4.
Secondo un aspetto, la stampante 4 ? connessa all?elaboratore remoto 3.
Secondo un aspetto, il sistema 1 comprende un database DB ad architettura distribuita del tipo distributed ledger.
Secondo un aspetto, il sistema 1 comprende un primo modulo 5 di scrittura in detto database DB ad architettura distribuita.
Secondo un aspetto, il primo modulo 5 di scrittura ? configurato per inserire nel database DB informazioni inerenti ad un numero di componenti 2 da stampare ed un codice identificativo di un utente abilitato alla stampa corrispondenti ad un permesso di stampa.
Secondo un aspetto, il sistema 1 comprende un secondo modulo 6 di scrittura in detto database DB ad architettura distribuita associato all?elaboratore remoto 3.
Secondo un aspetto, il sistema 1 comprende un modulo 7 di criptazione.
Secondo un aspetto, il modulo 7 di criptazione ? configurato per criptare detto file di stampa, per generare un file di stampa criptato;
Secondo un aspetto, il sistema 1 comprende un modulo 8 di decriptazione.
Secondo un aspetto, il modulo 8 di decriptazione ? configurato per decriptare detto file di stampa, per generare un file di stampa decriptato
Secondo un aspetto, il sistema 1 comprende un file di stampa contenente istruzioni per la stampante 4. Il file di stampa ? atto a consentire la stampa di almeno un componente di ricambio 2.
Secondo un aspetto, il sistema 1 comprende un primo elaboratore 11.
Secondo un aspetto, il primo elaboratore 11 ? configurato per trasmettere al primo modulo 5 di scrittura il file di stampa.
Secondo un aspetto, l?elaboratore remoto 3 ? configurato per verificare se nel database DB ? presente un numero di componenti 2 da stampare in associazione con il codice identificativo. In altre parole, l?elaboratore remoto 3 ? configurato per verificare un permesso di stampa per il codice identificativo.
Secondo un aspetto, in caso in cui dalla verifica risulti che il codice identificativo (ovvero il soggetto produttore di componenti a cui ? associato detto codice identificativo) ? in possesso di un permesso alla stampa, l?elaboratore remoto 3 ? configurato per lanciare in esecuzione nella stampante 4 le istruzioni di stampa contenute nel file di stampa decriptato. Il lancio in esecuzione di tali istruzioni permette di stampare, mediante la stampante 4, il componente di ricambio 2.
Secondo un aspetto, il secondo modulo 6 di scrittura ? configurato per modificare, per il codice identificativo, il permesso di stampa nel database DB.
Secondo un aspetto, in seguito al lancio in esecuzione nella stampante 4 delle istruzioni di stampa contenute nel file di stampa decriptato per stampare il componente di ricambio 2 mediante la stampante 4, la stampante 4 ? configurata per rimuovere il file di stampa dalla stampante 4 stessa.
Secondo un aspetto, in seguito al lancio in esecuzione nella stampante 4 delle istruzioni di stampa contenute nel file di stampa decriptato per stampare il componente di ricambio 2 mediante la stampante 4, l?elaboratore remoto 3 ? configurato per rimuovere il file di stampa dall?elaboratore remoto 3 stesso.
Secondo un aspetto, illustrato nella figura 1, l?elaboratore remoto 3 ? configurato per memorizzare temporaneamente, in una directory temporanea di tipo nascosto accessibile a detta stampante 4, il file di stampa decriptato.
Secondo un aspetto, illustrato nella figura 2, la stampante 4 ? configurata per memorizzare temporaneamente, in una directory temporanea di tipo nascosto accessibile alla stampante 4 stessa, il file di stampa decriptato.
Secondo un aspetto, l?elaboratore remoto 3 ? un elaboratore integrato nella stampante 4. Secondo un aspetto, il sistema 1 comprende una pluralit? di nodi 10 di elaborazione definenti il database DB ad architettura distribuita.
Secondo un aspetto, un nodo 10 di elaborazione pu? essere, ad esempio, un server o un computer fisso.
Secondo un aspetto, la pluralit? di nodi 10 di elaborazione costituisce una rete in cui ogni nodo 10 ? in comunicazione con ognuno degli altri nodi 10 di elaborazione.
Secondo un aspetto, i nodi 10 di elaborazione sono anche nodi di memorizzazione del database DB ad architettura distribuita.
Secondo un aspetto, il sistema 1 comprende un modulo 9 definente uno smart contract. Secondo un aspetto, il modulo 9 definente uno smart contract ? configurato per essere eseguito sulla pluralit? di nodi 10 di elaborazione definenti detto database DB ad architettura distribuita del tipo distributed ledger.
Secondo un aspetto, il modulo 9 definente uno smart contract ? configurato per essere eseguito su un database DB di tipo blockchain.
Secondo un aspetto, il primo modulo 5 di scrittura e il secondo modulo 6 di scrittura sono configurati per inviare (in associazione) al modulo 9 definente uno smart contract:
- il codice identificativo di un utente abilitato alla stampa;
- il numero di componenti 2 da stampare (per detto codice identificativo).
Secondo un aspetto, il secondo modulo 6 di scrittura ? configurato per ricevere dal modulo 9 definente uno smart contract:
- il numero di componenti 2 da stampare;
- il codice identificativo di un utente abilitato alla stampa.
Secondo un aspetto, il modulo 9 definente uno smart contract ? configurato per leggere e/o memorizzare informazioni (dati) in funzione di dati ricevuti dal primo modulo 5 di scrittura e/o dal secondo modulo 6 di scrittura, in un database DB ad architettura distribuita di tipo distributed ledger (preferibilmente di tipo blockchain).
Secondo un altro aspetto, detto database (DB) ad architettura distribuita ? definito dalla (costruito sulla) piattaforma Ethereum, Ethereum Classic, o Iota, o Eos, o NEO, o Waves, o Qtum, o NEM o Multiversum o R3 corda o Ripple o Stellar.

Claims (16)

RIVENDICAZIONI
1) Metodo di produzione di componenti di ricambio (2) di una macchina, comprendente le seguenti fasi:
- predisporre un elaboratore remoto (3);
- predisporre una stampante (4) di tipo 3D connessa ad un elaboratore remoto (3);
- predisporre un database (DB) ad architettura distribuita del tipo distributed ledger;
- predisporre un primo modulo (5) di scrittura in detto database (DB) ad architettura distribuita;
- predisporre un secondo modulo (6) di scrittura in detto database (DB) ad architettura distribuita associato a detto elaboratore remoto (3);
- predisporre un modulo (7) di criptazione;
- predisporre un modulo (8) di decriptazione associato a detto elaboratore remoto (3);
- trasmettere, al primo modulo (5) di scrittura, un file di stampa, contenente istruzioni per la stampante (4) di tipo 3D, atto a consentire la stampa di almeno un componente di ricambio (2) e trasmettere altres? informazioni inerenti ad un numero di componenti (2) da stampare e ad un codice identificativo di un utente abilitato alla stampa corrispondenti ad un permesso di stampa;
- criptare detto file di stampa mediante il modulo (7) di criptazione;
- inserire, mediante detto primo modulo (5) di scrittura, nel database (DB) le citate informazioni inerenti al citato numero di componenti (2) da stampare in associazione con detto codice identificativo;
- verificare, da parte di un elaboratore remoto (3), se nel database (DB) ? presente un numero di componenti (2) da stampare in associazione con il citato codice identificativo ovvero verificare un permesso di stampa per il citato codice identificativo;
- decriptare detto file di stampa, per generare un file di stampa decriptato mediante il modulo (8) di decriptazione;
- in caso da detta verifica risulti a detto codice identificativo ? associato un permesso alla stampa:
- lanciare in esecuzione nella stampante (4) di tipo 3D le istruzioni di stampa contenute nel file di stampa decriptato, per stampare mediante la stampante (4) di tipo 3D il componente di ricambio (2);
- modificare, per il codice identificativo, il permesso di stampa nel database (DB) mediante il secondo modulo (6) di scrittura.
2) Il metodo secondo la rivendicazione 1, in cui la fase di modificare il permesso di stampa nel database (DB) per il codice identificativo mediante il secondo modulo (6) di scrittura comprende una fase di modificare nel database (DB) il numero di componenti (2) da stampare in associazione con detto codice identificativo.
3) Il metodo secondo la rivendicazione 2, in cui la fase di modificare il numero di componenti (2) da stampare in associazione con detto codice identificativo comprende una fase di decrementare nel database (DB) il numero di componenti (2) da stampare in associazione con detto codice identificativo.
4) Il metodo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il codice identificativo di un utente ? un codice univoco.
5) Il metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, comprendente, successivamente alla fase di lanciare in esecuzione nella stampante (4) di tipo 3D le istruzioni di stampa contenute nel file di stampa decriptato, per stampare mediante la stampante (4) di tipo 3D il componente di ricambio (2), una fase di rimozione del file di stampa da detta stampante (4) di tipo 3D e/o da detto elaboratore remoto (3).
6) Il metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 5, ulteriormente comprendente una fase di memorizzazione temporanea, di detto file di stampa decriptato, in una directory temporanea di detto elaboratore remoto (3) e/o stampante (4) di tipo 3D, di tipo nascosto.
7) Il metodo secondo la rivendicazione precedente, comprendente una fase di cancellazione di detto file di stampa decriptato dalla directory temporanea, successivamente alla fase di lanciare in esecuzione nella stampante (4) di tipo 3D le istruzioni di stampa contenute nel file di stampa decriptato, per stampare mediante la stampante (4) di tipo 3D il componente di ricambio (2).
8) Il metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, in cui detto elaboratore remoto (3) ? un elaboratore integrato in detta stampante (4) di tipo 3D.
9) Il metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 8, comprendente una fase di predisporre un modulo (9) definente uno smart contract, e di lanciare in esecuzione detto modulo (9) definente uno smart contract su una pluralit? di nodi (10) di elaborazione definenti detto database (DB) ad architettura distribuita del tipo distributed ledger, ed in cui detti primo modulo (5) di scrittura e secondo modulo (6) di scrittura essendo configurati per inviare informazioni a, e/o ricevere informazioni da, il modulo (9) definente uno smart contract.
10) Il metodo secondo la rivendicazione 9, comprendente una fase di predisporre un modulo (9) definente uno smart contract ed in cui le fasi di:
- inserire, mediante detto primo modulo (5) di scrittura, nel database (DB) le citate informazioni inerenti al citato numero di componenti (2) da stampare in associazione con detto codice identificativo;
- verificare, da parte dell?elaboratore remoto (3), se nel database (DB) ? presente un numero di componenti (2) da stampare in associazione con il citato codice identificativo ovvero verificare un permesso di stampa per il citato codice identificativo;
- modificare, per il codice identificativo, il permesso di stampa nel database (DB) mediante il secondo modulo (6) di scrittura,
comprendono una fase di inviare a, e/o ricevere da, il modulo (9) definente uno smart contract:
- il numero di componenti (2) da stampare;
- il codice identificativo di un utente abilitato alla stampa.
11) Sistema (1) di produzione di componenti di ricambio (2) di una macchina, comprendente:
- un elaboratore remoto (3);
- una stampante (4) di tipo 3D connessa ad un elaboratore remoto (3);
- un database (DB) ad architettura distribuita del tipo distributed ledger;
- un primo modulo (5) di scrittura in detto database (DB) ad architettura distribuita;
un secondo modulo (6) di scrittura in detto database (DB) ad architettura distribuita associato a detto elaboratore remoto (3);
- un modulo (7) di criptazione;
- un modulo (8) di decriptazione;
- un file di stampa contenente istruzioni per la stampante (4) di tipo 3D atto a consentire la stampa di almeno un componente di ricambio (2),
in cui:
- il primo modulo (5) di scrittura ? configurato per inserire nel database (DB) informazioni inerenti ad un numero di componenti (2) da stampare ed un codice identificativo di un utente abilitato alla stampa corrispondenti ad un permesso di stampa;
- il modulo (7) di criptazione ? configurato per criptare detto file di stampa, per generare un file di stampa criptato;
- il modulo (8) di decriptazione ? configurato per decriptare detto file di stampa, per generare un file di stampa decriptato;
- l?elaboratore remoto (3) ? configurato per:
- verificare se nel database (DB) ? presente un numero di componenti (2) da stampare in associazione con il citato codice identificativo ovvero verificare un permesso di stampa per il citato codice identificativo;
- in caso da detta verifica risulti che detto codice identificativo ? in possesso di un permesso alla stampa:
- lanciare in esecuzione nella stampante (4) di tipo 3D le istruzioni di stampa contenute nel file di stampa decriptato, per stampare mediante la stampante (4) di tipo 3D il componente di ricambio (2);
- il secondo modulo (6) di scrittura ? configurato per modificare, per il codice identificativo, il permesso di stampa nel database (DB).
12) Sistema (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui la stampante (4) di tipo 3D ? configurata per rimuovere il file di stampa da detta stampante (4) di tipo 3D, in seguito al lancio in esecuzione nella stampante (4) di tipo 3D delle istruzioni di stampa contenute nel file di stampa decriptato per stampare mediante la stampante (4) di tipo 3D il componente di ricambio (2).
13) Sistema (1) secondo la rivendicazione 11, in cui l?elaboratore remoto (3) ? configurato per rimuovere il file di stampa da detto elaboratore remoto (3), in seguito al lancio in esecuzione nella stampante (4) di tipo 3D delle istruzioni di stampa contenute nel file di stampa decriptato per stampare mediante la stampante (4) di tipo 3D il componente di ricambio (2).
14) Sistema (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 11 a 13, in cui detto elaboratore remoto (3) o detta stampante (4) di tipo 3D ? configurato/a per memorizzare temporaneamente, in una directory temporanea di tipo nascosto accessibile a detta stampante (4) di tipo 3D, il file di stampa decriptato.
15) Sistema (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 11 a 14, in cui detto elaboratore remoto (3) ? un elaboratore integrato in detta stampante (4) di tipo 3D.
16) Sistema (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 11 a 15,
comprendente una pluralit? di nodi (10) di elaborazione definenti detto database (DB) ad architettura distribuita e comprendente ulteriormente un modulo (9) definente uno smart contract, configurato per essere eseguito sulla pluralit? di nodi (10) di elaborazione definenti detto database (DB) ad architettura distribuita del tipo distributed ledger, in cui detti primo modulo (5) di scrittura e secondo modulo (6) di scrittura sono configurati per inviare a, e/o ricevere da, il modulo (9) definente uno smart contract:
- il numero di componenti (2) da stampare;
- il codice identificativo di un utente abilitato alla stampa.
IT102021000017309A 2021-07-01 2021-07-01 Metodo e sistema per la produzione di componenti di ricambio IT202100017309A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000017309A IT202100017309A1 (it) 2021-07-01 2021-07-01 Metodo e sistema per la produzione di componenti di ricambio
EP22728295.1A EP4364398A1 (en) 2021-07-01 2022-05-26 Method and system for producing spare components
PCT/IB2022/054944 WO2023275634A1 (en) 2021-07-01 2022-05-26 Method and system for producing spare components

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000017309A IT202100017309A1 (it) 2021-07-01 2021-07-01 Metodo e sistema per la produzione di componenti di ricambio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100017309A1 true IT202100017309A1 (it) 2023-01-01

Family

ID=77989891

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000017309A IT202100017309A1 (it) 2021-07-01 2021-07-01 Metodo e sistema per la produzione di componenti di ricambio

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP4364398A1 (it)
IT (1) IT202100017309A1 (it)
WO (1) WO2023275634A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3226165A1 (en) * 2016-03-28 2017-10-04 Accenture Global Solutions Limited Secure 3d model sharing using distributed ledger
EP3483808A1 (en) * 2017-11-14 2019-05-15 Wipro Limited Method and system for tracking and managing additive manufacturing of products
US20200233398A1 (en) * 2016-12-20 2020-07-23 General Electric Company Methods and systems for implementing distributed ledger manufacturing history

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3226165A1 (en) * 2016-03-28 2017-10-04 Accenture Global Solutions Limited Secure 3d model sharing using distributed ledger
US20200233398A1 (en) * 2016-12-20 2020-07-23 General Electric Company Methods and systems for implementing distributed ledger manufacturing history
EP3483808A1 (en) * 2017-11-14 2019-05-15 Wipro Limited Method and system for tracking and managing additive manufacturing of products

Also Published As

Publication number Publication date
WO2023275634A1 (en) 2023-01-05
EP4364398A1 (en) 2024-05-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN103294496B (zh) 烧录系统
EP2163031B1 (en) Method and system for secure hardware provisioning
CN102112993A (zh) 用于贵重物品的数字验证的方法和装置
CN101946452A (zh) 用于控制器件上的特征的系统和方法
CN107430717A (zh) 用于计划和生产组合产品的方法以及生产模块和生产控制装置
CN104079539B (zh) 一种数据保密存储方法及客户端
CN104850764B (zh) 一种基于智能卡的软件保护方法及系统
IT202100017309A1 (it) Metodo e sistema per la produzione di componenti di ricambio
US20220366358A1 (en) Systems and methods for verifying manufacturing workflows
CA2590065C (en) Partial revocation list
EP3698221B1 (de) Verfahren zum schutz der produktionsdaten zur herstellung eines produkts
US20220088882A1 (en) Apparatus, system, and method for blockchain tracking of spooled additive manufacturing print material
EP4196894A1 (en) Centralized ledger system for device authentication
CN110891786B (zh) 用于以密码方式保护增材制造过程的方法
JP5738287B2 (ja) ソフトウェアアプリケーションの取得方法
EP3934200A1 (en) Distributed quality management and control systems and methods for decentralized manufacturing using blockchain
US20220004164A1 (en) Distributed quality management and control systems and methods for decentralized manufacturing using blockchain
WO2022066769A1 (en) Apparatus, system, and method for blockchain tracking of spooled additive manufacturing print material
CN106529237A (zh) 医疗设备登录方法和装置
CN102754131B (zh) 便携式数据载体的完成
CN101119198A (zh) 一种生物模版及生物模版构造方法及身份认证方法
DE102020202532A1 (de) Vorrichtungen und verfahren zur authentifizierung
CN115204904A (zh) 保护资产维护信息的方法和带生命周期区块链节点的资产
IT201800007728A1 (it) Sistema, metodo e piattaforma di condivisione per stampa 3d condizionata
WO2020007867A1 (fr) Procédé et système d'authentification de fabrication assistée par ordinateur de pièce tridimensionnelle