IT202100009776A1 - Sistema e dispositivo smart per il ritiro di articoli preacquistati - Google Patents

Sistema e dispositivo smart per il ritiro di articoli preacquistati Download PDF

Info

Publication number
IT202100009776A1
IT202100009776A1 IT102021000009776A IT202100009776A IT202100009776A1 IT 202100009776 A1 IT202100009776 A1 IT 202100009776A1 IT 102021000009776 A IT102021000009776 A IT 102021000009776A IT 202100009776 A IT202100009776 A IT 202100009776A IT 202100009776 A1 IT202100009776 A1 IT 202100009776A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
customer
products
collection
portal
purchased items
Prior art date
Application number
IT102021000009776A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Riccio
Original Assignee
Riccio Group S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Riccio Group S R L filed Critical Riccio Group S R L
Priority to IT102021000009776A priority Critical patent/IT202100009776A1/it
Publication of IT202100009776A1 publication Critical patent/IT202100009776A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q10/00Administration; Management
    • G06Q10/08Logistics, e.g. warehousing, loading or distribution; Inventory or stock management
    • G06Q10/083Shipping
    • G06Q10/0836Recipient pick-ups
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H14/00Buildings for combinations of different purposes not covered by any single one of main groups E04H1/00-E04H13/00 of this subclass, e.g. for double purpose; Buildings of the drive-in type
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q10/00Administration; Management
    • G06Q10/08Logistics, e.g. warehousing, loading or distribution; Inventory or stock management
    • G06Q10/083Shipping
    • G06Q10/0832Special goods or special handling procedures, e.g. handling of hazardous or fragile goods
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q50/00Information and communication technology [ICT] specially adapted for implementation of business processes of specific business sectors, e.g. utilities or tourism
    • G06Q50/10Services
    • G06Q50/12Hotels or restaurants
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F11/00Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles
    • G07F11/02Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles from non-movable magazines

Landscapes

  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Tourism & Hospitality (AREA)
  • Economics (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Strategic Management (AREA)
  • General Business, Economics & Management (AREA)
  • Marketing (AREA)
  • Human Resources & Organizations (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Operations Research (AREA)
  • Development Economics (AREA)
  • Entrepreneurship & Innovation (AREA)
  • Quality & Reliability (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Primary Health Care (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Selective Calling Equipment (AREA)

Description

Descrizione dell?invenzione avente per titolo:
?SISTEMA E DISPOSITIVO SMART PER IL RITIRO DI ARTICOLI PREACQUISTATI?
Descrizione
Campo della tecnica
La presente invenzione opera nell?ambito della creazione di sistemi di gestione di buoni pasto, utilizzabili per l?acquisto di prodotti al dettaglio. Ancora pi? specificatamente, l?oggetto della presente invenzione ? volta ad ampliare l?offerta dell?azienda attraverso l?implementazione del sistema di gestione con un dispositivo smart che permette il ritiro dei prodotti acquistati, ottimizzando le tempistiche e le operazioni effettuate dal cliente. Tipicamente, ma non limitatamente, si tratta di negozi adibiti alla vendita di prodotti alimentari.
Arte nota
Nell?era della digitalizzazione, moltissimi settori stanno sperimentando muove soluzioni di marketing o di fruizione dei propri prodotti/servizi al fine di migliorare e rinnovare l?esperienza provata da clienti e target di riferimento. Nell?ambito delle vendite, la stragrande maggioranza di negozi di vendita al dettaglio, soprattutto punti vendita adibiti alla distribuzione di prodotti alimentari, in tutto il mondo continuano a praticare metodi tradizionali di marketing, di fruizione e di vendita.
Tuttavia, oggigiorno si affaccia sul mercato una nuova generazione di clienti pi? disposti all?utilizzo di nuovi mezzi di comunicazione e di vendita per cercare metodi rapidi ed efficaci per il reperimento dei prodotti da acquistare. Si prevede, dunque, che tale fenomeno possa rivoluzionare il panorama di acquisto di prodotti di vendita al dettaglio su scala mondiale.
Molteplici innovazioni sono state attuate, ad esempio, nell?ambito della ristorazione, che ha cercato di adeguarsi all?accelerazione del ritmo di vita quotidiana e all?uso estensivo di Internet. Tra le pi? rilevanti problematiche si sottolinea:
? durante il periodo di punta di solito si verifica che il tempo speso per compiere le normali operazioni, quali l?acquisto e il ritiro dei prodotti, sia enormemente amplificato;
? il tempo di solito viene sprecato in fila per il ritiro, quindi l?azienda ha bisogno di una logistica innovativa in grado di ottimizzare e monitorare ulteriormente i tempi.
Un esempio ? offerto dalla domanda di brevetto US5168354A
Nella privativa viene rivendicato un sistema di comunicazione adatto per un ristorante fast-food in cui il cliente pu? mantenere un contatto visivo con l?operatore situato all?interno del ristorante mentre seleziona i suoi vari prodotti alimentari. Il sistema include una postazione di servizio nel ristorante con un monitor video posizionato per proiettare l?immagine del cliente al guardiano. La postazione dell?operatore include anche una videocamera montata all?altezza degli occhi che raccoglie l?immagine dell?operatore al livello degli occhi e trasmette questa immagine a un secondo monitor video situato in una stazione di ordine remoto. All?interno della postazione dell?operatore ? montato un dispositivo che consente all?operatore di visualizzare il monitor video dell?operatore mentre guarda nello stesso tempo nella videocamera. La postazione di ordine remoto, oltre ad avere il secondo monitor video, che presenta al cliente l?immagine a livello degli occhi dell?operatore, include una seconda videocamera che osserva il cliente e trasmette l?immagine del cliente all?operatore del ristorante. Il sistema pu? anche includere un deflettore di abbagliamento posizionato nella stazione di ordine remoto adiacente al monitor video che riduce l?abbagliamento osservato dall?utente sullo schermo del monitor video.
Un altro esempio ? offerto dalla domanda di brevetto CN206480096U, la quale rivendica un punto di ritiro intelligente per fast-food. Detto punto di ritiro ? dotato di pi? celle a disposizione verticale e orizzontale, utilizzate per depositare i prodotti, un sistema di riscaldamento, un microcomputer di controllo, un modulo di trasmissione e ricezione del segnale, un?apparecchiatura di scansione dei codici a barre, un?apparecchiatura di input e un terminale mobile per applicazioni. Il modulo di trasmissione e ricezione del segnale ? disposto nel quadro elettrico del dispositivo; l?apparecchiatura di scansione dei codici a barre e l?apparecchiatura di input del display sono disposte sulla superficie del punto di ritiro; un sistema di riscaldamento ? installato in ognuna delle celle del dispositivo. Detto punto di ritiro produce una riduzione dei costi operativi del fast-food, assicurando le giuste tempistiche di preparazione dei prodotti, i quali possono essere riscaldati dal cliente utilizzando la tastiera terminale mobile o tramite apposita applicazione; attraverso l?applicazione il cliente pu?, inoltre, organizzare in modo indipendente l?orario di ritiro.
In tutte le soluzioni ad oggi proposte sul mercato, per quanto riguarda negozi adibiti alla vendita di prodotti alimentari, non vi sono sistemi che garantiscano al cliente di utilizzare e gestire i buoni pasto, in modo intuitivo e accattivante, che realmente stimoli il cliente ad utilizzarli diversamente da come vengano utilizzati recandosi presso il locale fisico dell?azienda.
Scopo della presente invenzione ? di superare le problematiche gi? esposte proponendo un sistema che permetta vantaggiosamente al cliente di usufruire dei propri buoni pasto attraverso un sistema per l?acquisto dei prodotti presenti nei punti vendita al dettaglio. Vantaggiosamente, inoltre, l?invenzione della presente domanda prevede dispositivo smart associato in grado di sfruttare detto sistema ottimizzando in modo sostanziale le tempistiche e le operazioni effettuate dal cliente, oltre a diminuire sensibilmente i costi operativi dell?azienda.
Descrizione dell?invenzione
Secondo la presente invenzione viene realizzato un sistema vantaggiosamente intuitivo che permette al cliente di prendere visione dei prodotti offerti dal locale e di gestire l?utilizzo dei propri buoni pasto durante l?acquisto.
Il sistema secondo la presente invenzione prevede l?utilizzo di un database per gestire la grande mole di dati e di informazioni riguardanti l?azienda, quali informazioni utili, utenti registrati, i prodotti offerti e gli ordini elaborati.
Il sistema pu? essere utilizzato sia su computer che dispositivi mobili, quali smartphone e tablet.
Detto sistema, elaborato secondo una grafica accattivante e intuitiva, prevede un ?portale di registrazione? attraverso il quale il cliente pu? inserire facilmente i propri dati creando un account personale e ottenendo un codice univoco associato al proprio account. Grazie al codice univoco sar? possibile per l?azienda, monitorare correttamente tutte le operazioni di acquisto del cliente associato, riducendo al minimo gli errori legati ai diversi ordini.
Con le credenziali, appositamente scelte in fase di registrazione, il cliente, attraverso un ?portale log-in?, accede a predeterminate funzioni offerte dal sistema secondo la presente domanda. Dette credenziali sono composte alternativamente da stringhe alfanumeriche comprese tra sei e dodici caratteri composte da lettere minuscole e maiuscole o da riconoscimento di un?impronta digitale, da riconoscimento ottico e vocale, qualora il computer e/o il dispositivo mobile supporti tali funzioni.
Attraverso questo sistema, il cliente, una volta effettuato il log-in, pu? vantaggiosamente avere accesso, tramite un ?portale prodotti?, a tutta la lista dei prodotti offerti dall?azienda, e aggiungerli ad una propria ?lista della spesa?. Inoltre, il sistema presenta un ?portale codici?, attraverso il quale il cliente pu? registrare, gestire e applicare i propri buoni pasto. La registrazione del buono pasto pu? avvenire o attraverso inserimento manuale del codice a barre o inquadrando lo stesso codice a barre con webcam e/o fotocamera del dispositivo mobile: in quest?ultima casistica il sistema riconoscer? in modo automatico il buono pasto e inserir? nel database le relative informazioni.
Il sistema garantisce al cliente, inoltre, l?accesso ad un ?portale portafoglio? attraverso il quale pu? monitorare il quantitativo di credito accumulato dai proprio buoni pasto e utilizzabile in fase di acquisto.
In una delle forme di realizzazione preferita detto ?portale portafoglio? pu? prevedere un sistema di ?ricarica conto? attraverso il quale il cliente, tramite carta di credito e/o prepagata pu? aggiungere credito sul proprio account utilizzabile per saldare il proprio acquisto.
Come ultimo componente, il sistema prevede un ?portale di acquisto? in cui il cliente pu? confermare l?ordine dei prodotti aggiunti alla ?lista della spesa? e applicare, se presenti, i buoni pasto registrati. Una volta confermato l?ordine, il sistema da un lato informer?, tramite un sistema di notifiche, l?azienda la quale elaborer? l?ordine e lo render? pronto per il ritiro, e dall?altro produrr? per il cliente una ricevuta con codice QR: il cliente mostrando tale ricevuta con codice QR presso il locale dell?azienda potr? saldare l?acquisto e ritirare l?ordine.
In una delle forme di realizzazione preferite il cliente vantaggiosamente pu? saldare l?acquisto tramite lo stesso sistema con carta di credito e/o carta prepagata.
Grazie all?accesso al database di detto sistema uno o pi? amministratori possono compiere azioni di aggiornamento e monitoraggio:
- l?accesso in modalit? amministratore, inserendo le credenziali di registrazione e sicurezza di uno o pi? amministratori, abilita ai privilegi di modifica del database dei contenuti integrativi e consente l?aggiornamento del materiale integrativo, quali disponibilit? di determinati prodotti o offerte sugli stessi;
- l?aggiornamento della grafica del sistema.
Il sistema ? accessibile in dette modalit? di aggiornamento e monitoraggio attraverso il ?portale log-in?, il quale ? atto a negare l?accesso a determinate funzioni da parte degli utenti non autorizzati. Detto ?portale log-in? ha un?interfaccia differente tra utenti interni all?azienda e utenti esterni.
In una delle forme di realizzazione preferite il sistema permette al cliente registrato di programmare l?orario di ritiro dell?ordine in base alla disponibilit? offerta dall?azienda: in questo modo l?azienda stessa ? in grado, da un lato, di ottimizzare vantaggiosamente la logistica destinata alla distribuzione degli ordini, dall?altro, a garantire al cliente il ritiro dell?ordine nel minor tempo possibile. Detto sistema, secondo la presente domanda di brevetto, ? vantaggiosamente integrato da un dispositivo smart per il ritiro, atto ridurre notevolmente le tempistiche del cliente per portare a termine le operazioni richieste per il ritiro dell?ordine effettuato.
Detto dispositivo smart per il ritiro, installabile all?esterno del locale dell?azienda e preferibilmente nelle immediate vicinanze, permette al cliente di ritirare i prodotti ordinati senza entrare fisicamente nel locale e/o smontare dal proprio veicolo: in tal modo il cliente pu? decidere di ritirare i prodotti recandosi presso tale dispositivo smart per il ritiro tramite auto, scooter, monopattino e bicicletta. Il dispositivo smart per il ritiro comprende un sistema di lettura, atto a verificare il codice QR dell?ordine prodotto dal sistema e ad autorizzare il cliente ad avere accesso alle celle di ritiro prodotti. In questo modo un cliente impossibilitato al ritiro possa trasmettere tale codice QR relativo all?ordine a terzi, i quali possono tranquillamente ritirare l?ordine. Una volta verificato il codice QR del cliente, il dispositivo smart per il ritiro, alzando una sbarra di divisione, permetter? al cliente di accedere alle celle di ritiro tramite il proprio veicolo.
Una volta che il cliente ? nei pressi delle celle di ritiro prodotti un sistema, tramite scansione di detto codice QR verificher? se l?ordine ? stato saldato o meno: nel caso l?ordine dovesse essere saldato, il dispositivo smart per il ritiro prevede, installati nei pressi delle celle di ritiro, un sistema per il pagamento in moneta e/o tramite carta di credito/prepagata e un sistema per la lettura dei buoni pasto. Detto sistema per il pagamento prevede un display atto a permettere al cliente di visualizzare un riepilogo dell?ordine e di verificare che i prodotti presenti nelle celle di ritiro siano quelli esatti. Una volta completato il pagamento dell?ordine il dispositivo smart provveder? ad alzare una barriera protettiva delle celle di ritiro e permettere al cliente di ritirare i prodotti ordinati.
Le celle di ritiro, istallate ad un?altezza tale da permettere al cliente il ritiro dei prodotti evitando che esso scenda/smonti obbligatoriamente dal proprio veicolo, sono vantaggiosamente divise in pi? vani in modo tale da permettere ad un operatore in loco di suddividere i prodotti ordinati dal cliente per categorie (ad esempio, prodotti freschi, prodotti preconfezionati e prodotti surgelati), facilitando ulteriormente le operazioni attuate dal cliente. Nel caso di prodotti surgelati e/o caldi il dispositivo smart pu? prevedere che tali prodotti vengano consegnati, in dette celle di ritiro, in un apposito box termico atto a mantenere in caldo, sia in fresco i prodotti ordinati.
I vantaggi offerti dalla presente invenzione sono evidenti alla luce della descrizione fin qui esposta e saranno ancora pi? chiari grazie alle figure annesse e alla relativa descrizione dettagliata.
Descrizione delle figure
L?invenzione verr? qui di seguito descritta in almeno una forma di realizzazione preferita a titolo esplicativo e non limitativo con l?ausilio delle figure annesse, nelle quali:
- FIGURA 1 mostra un diagramma rappresentante l?architettura informatica del sistema 100 secondo una forma di realizzazione della presente domanda di brevetto;
- FIGURA 2 mostra una vista tridimensionale del dispositivo smart di ritiro 200 associato a detto sistema 100, quando la una barriera protettiva 40, presso le celle di ritiro 39, ? abbassata;
- FIGURA 3 mostra un prospetto in vista frontale di detto dispositivo smart di ritiro 200 associato a detto sistema 100, quando dette celle di ritiro 39 sono aperte e i prodotti 300 possono essere ritirati.
Descrizione dettagliata dell?invenzione
La presente invenzione verr? ora illustrata a titolo puramente esemplificativo ma non limitativo o vincolante, ricorrendo alle figure le quali illustrano una delle realizzazioni relativamente al presente concetto inventivo.
Con riferimento alla FIG. 1 viene mostrata l?architettura informatica di un sistema 100 secondo la presente invenzione.
Il sistema 100 prevede un database 19 atto a gestire e raccogliere la totalit? dei dati inseriti all?interno di detto sistema 100.
Detto sistema 100 comprendente almeno un portale di registrazione 10 attraverso il quale un utente pu? inserire facilmente i propri dati e le proprie credenziali creando un account personale ottenendo un codice univoco associato al proprio account.
Dette credenziali sono composte alternativamente da stringhe alfanumeriche comprese tra sei e dodici caratteri composte da lettere minuscole e maiuscole o da riconoscimento di un?impronta digitale, da riconoscimento ottico e vocale, qualora il computer e/o il dispositivo mobile supporti tali funzioni.
Una volta effettuata la registrazione, detto sistema 100 da accesso ad un portale log-in 11 in cui l?utente, attraverso le credenziali utilizzate in fase di registrazione, potr? accedere ad una serie di servizi offerti dal sistema 100. Detto portale log-in 11 mostra un?interfaccia differente e offre dei servizi esclusivi qualora si acceda con un account amministratori 21. Con detto account amministratori 21, associato a dipendenti dell?azienda, ? possibile accedere ad un pannello modifiche 18. Detto pannello modifiche 18 permette di modificare e avere accesso al database 19 dei contenuti integrativi e consente, da un lato, l?aggiornamento del materiale integrativo, quali disponibilit? di determinati prodotti o offerte sugli stessi, e dall?altro, l?aggiornamento della grafica del sistema 100.
Con un account clienti 20 ? possibile avere accesso al portale prodotti 12 di detto sistema 100. Detto portale prodotti 12 permette al cliente di visualizzare in remoto i prodotti offerti dall?azienda, e aggiungerli ad una propria lista della spesa 13. Detta lista della spesa 13 ? salvata ed aggiornata in tempo reale in detto database 19.
Detto sistema 100 presenta, inoltre, un portale codici 14 in cui gli account clienti 21 registrano, gestiscono e applicano i propri buoni pasto.
Detto sistema 100 comprende, per detti account clienti 20, un portale portafoglio 15 attraverso il quale il singolo cliente monitora il quantitativo di credito accumulato dai proprio buoni pasto, utilizzabile nel portale di acquisto 17.
Detto portale portafoglio 15 prevede un sistema di ricarica conto 16 attraverso il quale il cliente, tramite carta di credito e/o prepagata pu? aggiungere credito sul proprio detto account clienti 21, utilizzabile per saldare il proprio acquisto.
Come ultimo componente, detto sistema 100 prevede detto portale di acquisto 17 in cui il cliente pu? confermare l?ordine dei prodotti aggiunti a detta lista della spesa 13 e applicare, se presenti, i buoni pasto registrati in detto portale codici 14. Una volta confermato l?ordine, detto sistema 100 da un lato informer?, tramite un sistema di notifiche, l?azienda la quale elaborer? l?ordine e lo render? pronto per il ritiro, e dall?altro produrr? per l?account clienti 20 una ricevuta con codice QR: il cliente mostrando tale ricevuta con codice QR presso il locale dell?azienda potr? saldare l?acquisto e ritirare l?ordine.
Con riferimento alle FIGG. 2 e 3 vengono mostrati i principali componenti di un dispositivo smart di ritiro 200 associato a detto sistema 100. In particolare, in FIG. 2 ? rappresentata una vista tridimensionale del dispositivo smart di ritiro 200 associato a detto sistema 100, quando la una barriera protettiva 40, presso le celle di ritiro 39, ? abbassata; in FIG. 3 ? rappresentata una vista frontale di detto dispositivo smart di ritiro 200 associato a detto sistema 100, quando dette celle di ritiro 39 sono aperte e i prodotti 300 possono essere ritirati.
Detto dispositivo smart di ritiro 200, installabile all?esterno del locale dell?azienda e preferibilmente nelle immediate vicinanze, prevede un percorso 400 atto ad accogliere e guidare il cliente, a bordo del proprio veicolo, fino al ritiro dei prodotti 300.
Presso l?inizio di detto percorso 400 detto dispositivo prevede l?installazione di una colonnetta 30. Detta colonnetta 30 comprende:
- almeno uno speaker 38 atto a trasmettere al cliente messaggi preprogrammati e/o assistenza da parte di un operatore in loco;
- un sistema di lettura 31, atto a verificare il codice QR dell?ordine prodotto dal sistema 100 e ad autorizzare il cliente ad avere accesso alle celle di ritiro prodotti 39;
- una sbarra di divisione 32 atta ad alzarsi una volta verificato il codice QR del cliente permettendo al cliente di accedere a dette celle di ritiro 39 tramite il proprio veicolo.
Detto dispositivo smart di ritiro 200 comprende, installato presso detto percorso 400 e subito dopo detta colonnina 30, un box di ritiro 33.
Detto box di ritiro 33 comprendente:
- almeno un sistema di pagamento 34 atto a permettere al cliente di saldare l?ordine e di procedere al ritiro dei prodotti 300;
- una molteplicit? di celle di ritiro 39, installate presso detto sistema di pagamento 34, divise in pi? vani 41, atte a permettere il ritiro di detti prodotti 300.
Dette celle di ritiro 39 sono chiuse da una barriera 40 atta a sollevarsi elettricamente, permettendo il ritiro di detti prodotti 300 una volta che l?ordine ? stato saldato.
Detto sistema di pagamento 34 prevede almeno un vano per pagamento in moneta e/o tramite carta di credito/prepagata 35, almeno un vano per la lettura dei buoni pasto 37; almeno un display 26 atto a permettere al cliente di visualizzare un riepilogo dell?ordine e di verificare che i prodotti 300 presenti nelle celle di ritiro 39 siano quelli esatti.
? infine chiaro che all?invenzione fin qui descritta possono essere apportate modifiche, aggiunte o varianti ovvie per un tecnico del ramo, senza per questo fuoriuscire dall?ambito di tutela che ? fornito dalle rivendicazioni annesse.

Claims (15)

Rivendicazioni
1. Sistema (100) per il ritiro di articoli pre-acquistati, atto a permettere al cliente di prendere visione dei prodotti offerti da un?azienda e di gestire l?utilizzo dei propri buoni pasto durante l?acquisto; detto sistema (100) essendo caratterizzato dal fatto di comprendere:
- almeno un database (19) atto a gestire e raccogliere la totalit? dei dati inseriti all?interno di detto sistema (100);
- almeno un portale di registrazione (10) atto a permettere ad almeno un utente di inserire facilmente i propri dati e le proprie credenziali creando un account personale, ottenendo un codice univoco associato al proprio account;
- almeno un portale log-in (11) in cui l?utente, attraverso le credenziali utilizzate in fase di registrazione, accede ad una serie di servizi offerti da detto sistema (100);
- almeno un portale prodotti (12) atto a permettere agli account clienti (20) di visualizzare da remoto i prodotti offerti dall?azienda, e aggiungerli ad una lista della spesa (13) personale;
- almeno un portale codici (14) atto a permettere a detti account clienti (20) di registrare, gestire e applicare i buoni pasto personali;
- almeno un portale portafoglio (15) atto a permettere a detti account clienti (20) di monitorare il quantitativo di credito accumulato dai propri buoni pasto, utilizzabile nel portale di acquisto (17);
- almeno un detto portale di acquisto (17) atto a permettere a detti account clienti (20) di confermare l?ordine dei prodotti aggiunti a detta lista della spesa (13); detto portale di acquisto (17) essendo atto a permettere di applicare, se presenti, una pluralit? di buoni pasto precedentemente registrati in detto portale codici (14);
- almeno un pannello modifiche (18), utilizzabile esclusivamente da account amministratori (21), atto a permettere di modificare e avere accesso al database (19) dei contenuti integrativi; detto pannello modifiche (18) essendo atto a permettere l?aggiornamento del materiale integrativo, quali disponibilit? di determinati prodotti o offerte sugli stessi; detto pannello modifiche (18) essendo atto a permettere l?aggiornamento della grafica di detto sistema (100).
2. Sistema (100) per il ritiro di articoli pre-acquistati, secondo la precedente rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di essere utilizzabile sia su computer che dispositivi mobili, quali smartphone e tablet.
3. Sistema (100) per il ritiro di articoli pre-acquistati, secondo le precedenti rivendicazioni 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto portale log-in (11) ha un?interfaccia differente tra detti account clienti (20) e detti account amministratori (21); detto portale log-in (11) essendo atto a negare l?accesso al detto pannello modifiche (18) a detti account clienti (20).
4. Sistema (100) per il ritiro di articoli pre-acquistati, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che dette credenziali sono composte alternativamente da stringhe alfanumeriche comprese tra sei e dodici caratteri composte da lettere minuscole e maiuscole; dette credenziali essendo sostituibili da riconoscimento di un?impronta digitale, da riconoscimento ottico e vocale, qualora il computer e/o il dispositivo mobile supporti tali funzioni.
5. Sistema (100) per il ritiro di articoli pre-acquistati, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detto portale portafoglio (15) prevede un sistema di ricarica conto (16) attraverso il quale il cliente, tramite carta di credito e/o prepagata, aggiunge credito sul proprio account, utilizzabile per saldare il proprio acquisto.
6. Sistema (100) per il ritiro di articoli pre-acquistati, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di permettere a detti account clienti (20) di programmare l?orario di ritiro dell?ordine in base alla disponibilit? offerta dall?azienda.
7. Sistema (100) per il ritiro di articoli pre-acquistati, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di informare tramite un sistema di notifiche, dopo la conferma dell?ordine da parte di detti account clienti (20), l?azienda la quale elabora l?ordine e lo rende pronto per il ritiro.
8. Sistema (100) per il ritiro di articoli pre-acquistati, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di produrre, per detto account cliente (20) che ha effettuato un ordine, una ricevuta con codice QR.
9. Sistema (100) per il ritiro di articoli pre-acquistati, secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di dare la possibilit? agli account clienti (20) di saldare l?acquisto con carta di credito e/o carta prepagata.
10. Sistema (100) per il ritiro di articoli pre-acquistati, secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di comprendere un dispositivo (200) smart per il ritiro atto a permettere al cliente di ritirare i prodotti (300) ordinati rimanendo all?esterno del locale.
11. Dispositivo (200) smart per il ritiro di articoli pre-acquistati associato al sistema (100) di una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di comprendere:
- almeno un percorso (400) atto ad accogliere e guidare il cliente, che rimane a bordo del proprio veicolo, fino al ritiro di detti prodotti (300); - almeno una colonnetta (30), installata all?inizio di detto percorso (400) atta permettere a detto cliente di accedere al ritiro di detti prodotti (300) previa identificazione e associazione con la spesa pre-acquistata tramite detto sistema (100);
- almeno un box di ritiro (33), installato presso detto percorso (400) e subito dopo detta colonnina (30), atto al ritiro di detti prodotti (300); e e dal fatto che detta colonnetta (30) comprende:
- almeno uno speaker (38) atto a trasmettere al cliente messaggi preprogrammati e/o assistenza da parte di un operatore in loco;
- un sistema di lettura (31), atto a verificare il codice QR dell?ordine prodotto da detto sistema (100) e ad autorizzare il cliente ad avere accesso alle celle di ritiro prodotti (39);
- almeno una sbarra di divisione (32) atta ad alzarsi una volta verificato il codice QR del cliente, permettendo al cliente di accedere ad almeno una cella di ritiro (39) tramite il proprio veicolo; e
e dal fatto che detto box di ritiro (33) comprende:
- almeno un sistema di pagamento (34) atto a permettere al cliente di saldare l?ordine e di procedere al ritiro di detti prodotti (300);
- una pluralit? di celle di ritiro (39), installate presso detto sistema di pagamento (34), divise in pi? vani (41), ciascuna delle quali atta a permettere il ritiro di detti prodotti (300) da parte di un cliente.
12. Dispositivo (200) smart per il ritiro di articoli pre-acquistati, secondo la precedente rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che detto sistema di pagamento (34) prevede almeno un vano per pagamento in moneta e/o tramite carta di credito/prepagata (35), almeno un vano per la lettura dei buoni pasto (37) e almeno un display (26); detto display (26) atto a permettere al cliente di visualizzare un riepilogo dell?ordine e di verificare che detti prodotti (300) presenti in dette celle di ritiro (39) siano quelli esatti.
13. Dispositivo (200) smart per il ritiro di articoli pre-acquistati, secondo la precedente rivendicazione 11 o 12, caratterizzato dal fatto che dette celle di ritiro (39) sono chiuse da una barriera (40) atta a sollevarsi elettricamente, permettendo il ritiro di detti prodotti (300) una volta che l?ordine ? stato saldato.
14. Dispositivo (200) smart per il ritiro di articoli pre-acquistati, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni dalla 11 in poi, caratterizzato dal fatto che detti vani (41) sono atti a permettere ad un operatore in loco di suddividere detti prodotti (300) ordinati dal cliente per categorie.
15. Dispositivo (200) smart per il ritiro di articoli pre-acquistati, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni dalla 11 alla 14, caratterizzato dal fatto di consegnare detti prodotti (300) caldi e/o surgelati, in dette celle di ritiro (39), in un apposito box termico atto a mantenere in caldo o in fresco i prodotti ordinati.
IT102021000009776A 2021-04-19 2021-04-19 Sistema e dispositivo smart per il ritiro di articoli preacquistati IT202100009776A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000009776A IT202100009776A1 (it) 2021-04-19 2021-04-19 Sistema e dispositivo smart per il ritiro di articoli preacquistati

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000009776A IT202100009776A1 (it) 2021-04-19 2021-04-19 Sistema e dispositivo smart per il ritiro di articoli preacquistati

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100009776A1 true IT202100009776A1 (it) 2022-10-19

Family

ID=76808037

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000009776A IT202100009776A1 (it) 2021-04-19 2021-04-19 Sistema e dispositivo smart per il ritiro di articoli preacquistati

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100009776A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5168354A (en) 1991-03-27 1992-12-01 Burger King Corporation Fast food drive-thru video communication system
US6010064A (en) * 1996-07-11 2000-01-04 Alpha Corp. Commodity distributing locker apparatus
CN206480096U (zh) 2017-02-28 2017-09-08 孙俊杰 新型智能快餐外卖取餐柜
US20180197163A1 (en) * 2016-10-31 2018-07-12 Kevin Kelly Drive-thru / point-of-sale automated transaction technologies and apparatus

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5168354A (en) 1991-03-27 1992-12-01 Burger King Corporation Fast food drive-thru video communication system
US6010064A (en) * 1996-07-11 2000-01-04 Alpha Corp. Commodity distributing locker apparatus
US20180197163A1 (en) * 2016-10-31 2018-07-12 Kevin Kelly Drive-thru / point-of-sale automated transaction technologies and apparatus
CN206480096U (zh) 2017-02-28 2017-09-08 孙俊杰 新型智能快餐外卖取餐柜

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20240112137A1 (en) Virtual planogram management systems and methods
JP6860566B2 (ja) 規制商品の遠隔販売のための自動販売機及び方法
CN111316301A (zh) 自动售货机
US10671986B2 (en) Self-service distribution, collection, and diagnostic system for mobile devices
US20200050743A1 (en) Electronic storage system
CN107527198A (zh) 识别特定于用户计算设备的位置
EP4287095A2 (en) Multispace parking pay stations including payment improvements
JP6481733B2 (ja) 販売データ処理装置、posシステム及びプログラム
JP4928592B2 (ja) 画像処理装置及びプログラム
US11651407B2 (en) Mirrored display and proximal control of autonomous retail systems
KR102286946B1 (ko) 무인 자판기 상품 구매 및 관리 시스템
KR102184409B1 (ko) 의류 무인 판매시스템
WO2016101042A1 (en) A system and a method for facilitating the provision of goods
EP2856434B1 (en) Video ticket office
KR101186642B1 (ko) 휴대폰 자판기 장치 및 휴대폰 구매방법
IT202100009776A1 (it) Sistema e dispositivo smart per il ritiro di articoli preacquistati
CN202453998U (zh) 自助售票机
US10515349B1 (en) Networked augmented reality and virtual vending machine
US20160005100A1 (en) Fueling Station Non-Fuel Item Display, Purchase, and Payment Systems
EP3343449A1 (en) Dynamic transaction card protected by dropped card detection
KR20140049636A (ko) 주문/결제 서비스 제공 시스템 및 그 제어 방법
CN207558113U (zh) 自助身份证申请装置和系统
WO2018110358A1 (ja) 加熱調理器および店舗システム、ならびに、加熱調理器を用いた課金方法
CN108268919A (zh) 动态交易卡天线安装
TWM566367U (zh) Trading device and trading system