IT202100008582A1 - Attrezzatura fotografica da laboratorio - Google Patents

Attrezzatura fotografica da laboratorio Download PDF

Info

Publication number
IT202100008582A1
IT202100008582A1 IT102021000008582A IT202100008582A IT202100008582A1 IT 202100008582 A1 IT202100008582 A1 IT 202100008582A1 IT 102021000008582 A IT102021000008582 A IT 102021000008582A IT 202100008582 A IT202100008582 A IT 202100008582A IT 202100008582 A1 IT202100008582 A1 IT 202100008582A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
edge
photographic
collar
lens hood
laboratory
Prior art date
Application number
IT102021000008582A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto VAI
Roberto VIOTTO
Original Assignee
Roberto VAI
VIOTTO Giancarlo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Roberto VAI, VIOTTO Giancarlo filed Critical Roberto VAI
Priority to IT102021000008582A priority Critical patent/IT202100008582A1/it
Publication of IT202100008582A1 publication Critical patent/IT202100008582A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G03PHOTOGRAPHY; CINEMATOGRAPHY; ANALOGOUS TECHNIQUES USING WAVES OTHER THAN OPTICAL WAVES; ELECTROGRAPHY; HOLOGRAPHY
    • G03BAPPARATUS OR ARRANGEMENTS FOR TAKING PHOTOGRAPHS OR FOR PROJECTING OR VIEWING THEM; APPARATUS OR ARRANGEMENTS EMPLOYING ANALOGOUS TECHNIQUES USING WAVES OTHER THAN OPTICAL WAVES; ACCESSORIES THEREFOR
    • G03B15/00Special procedures for taking photographs; Apparatus therefor
    • G03B15/02Illuminating scene
    • G03B15/06Special arrangements of screening, diffusing, or reflecting devices, e.g. in studio
    • GPHYSICS
    • G03PHOTOGRAPHY; CINEMATOGRAPHY; ANALOGOUS TECHNIQUES USING WAVES OTHER THAN OPTICAL WAVES; ELECTROGRAPHY; HOLOGRAPHY
    • G03BAPPARATUS OR ARRANGEMENTS FOR TAKING PHOTOGRAPHS OR FOR PROJECTING OR VIEWING THEM; APPARATUS OR ARRANGEMENTS EMPLOYING ANALOGOUS TECHNIQUES USING WAVES OTHER THAN OPTICAL WAVES; ACCESSORIES THEREFOR
    • G03B11/00Filters or other obturators specially adapted for photographic purposes
    • G03B11/04Hoods or caps for eliminating unwanted light from lenses, viewfinders or focusing aids
    • G03B11/045Lens hoods or shields

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Treatment Of Water By Ion Exchange (AREA)

Description

Descrizione a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo: ATTREZZATURA FOTOGRAFICA DA LABORATORIO
DESCRIZIONE
Settore Tecnico dell?Invenzione
La presente invenzione ? relativa ad una attrezzatura fotografica da laboratorio.
Tecnica Nota
La presente invenzione trova vantaggiosa applicazione nell?ambito dei laboratori di indagine e investigazione delle caratteristiche tecniche dei cuscinetti volventi, laddove, per poterne documentare le prestazioni, ? necessario realizzare degli scatti fotografici ad altissima risoluzione.
Le attrezzature fotografiche da laboratorio note e normalmente utilizzate a tali scopi, comprendono un paraluce, il quale ? costituito da un copro, generalmente di plastica, di forma sostanzialmente tubolare, ed ? montato frontalmente ad una lente frontale di un obiettivo fotografico, coassialmente all?obiettivo fotografico stesso, allo scopo di evitare l?ingresso nell?obiettivo di luci parassite e riflessi indesiderati.
Tuttavia, a causa della particolare conformazione delle superfici dei cuscinetti volventi e, in particolar modo, della conformazione di quelle superfici che definiscono le piste di scorrimento dei corpi volventi dei cuscinetti volventi, nonch? a causa del fatto che tali superfici, soprattutto dopo essere state completamente e accuratamente pulite, risultano essere particolarmente riflettenti, i paraluce attualmente in commercio, sia quelli in dotazione con la maggior parte degli obiettivi fotografici usati in laboratorio, sia quelle dedicati specificatamente a tali indagini e investigazioni, non si sono dimostrati idonei ad evitare alterazioni delle immagini prodotte, e, anzi, hanno pure comportato in taluni casi l?alterazione della percezione di chi quelle immagini le deve osservare e analizzare.
Sintesi dell?Invenzione
Scopo della presente invenzione ? quello di realizzare una attrezzatura fotografica da laboratorio, la quale sia esente dagli inconvenienti sopra descritti.
Secondo la presente invenzione viene realizzata una attrezzatura fotografica da laboratorio avente le caratteristiche enunciate nelle rivendicazioni annesse.
Breve Descrizione dei Disegni
L?invenzione verr? ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 ? una vista in elevazione laterale, con parti schematizzate, di una preferita forma di attuazione della attrezzatura fotografica da laboratorio della presente invenzione;
- la figura 2 ? una vista prospettica in elevazione frontale della attrezzatura fotografica da laboratorio della figura 1; e
- la figura 3 ? una vista prospettica in elevazione posteriore di un paraluce dell?attrezzatura fotografica della figura 1.
Descrizione Dettagliata
Con riferimento alla figura 1, con 1 ? indicata nel suo complesso una attrezzatura fotografica da laboratorio, in particolare, un laboratorio di indagine e investigazione delle caratteristiche tecniche di cuscinetti volventi, un elemento significativo e caratteristico dei quali ? illustrato in figura 2, ed ? indicato con 2.
L?attrezzatura fotografica 1 da laboratorio secondo la presente invenzione si presenta particolarmente idonea nella realizzazione di immagini fotografiche di indagine e investigazione delle superfici dei cuscinetti volventi 2 e, in particolar modo, delle piste 3 di scorrimento dei corpi volventi (noti e non illustrati). Le piste 3 di scorrimento dei cuscinetti volventi presentano una forma generalmente toroidale e, dopo essere state completamente e accuratamente pulite per essere investigate, risultano essere particolarmente riflettenti.
L?attrezzatura fotografica 1 da laboratorio si prefigge, e raggiunge, lo scopo di evitare alterazioni delle immagini fotografiche prodotte laddove l?attrezzatura fotografica usata veniva totalmente riflessa dalle piste di scorrimento alterando, in alcuni casi, la percezione di chi quelle immagini fotografiche le doveva osservare e analizzare.
Secondo quanto anche illustrato nella figura 2 e 3, l?attrezzatura fotografica comprende:
- un paraluce 10 di colore neutro, preferibilmente di colore bianco opaco;
- un supporto 20 interposto tra il paraluce 10 e una macchina fotografica 30 (nota e schematizzata nelle figure 2 e 3); e
- un collare 40 di montaggio interposto tra il supporto 20 e il paraluce 10.
Il paraluce 10 presenta un asse A centrale principale e comprende un bordo 11 anulare posteriore trasversale all?asse A centrale e impegnato, in uso, con il collare 40, e un bordo 12 ellittico anteriore presentante un asse A1 maggiore e un asse A2 minore che si intersecano tra loro in corrispondenza dell?asse A centrale e sono entrambi trasversali all?asse A centrale.
Il paraluce 10 comprende, inoltre, una parete laterale 13 sagomata che connette tra loro il bordo 11 e il bordo 12, ovvero una parete laterale 13 che partendo dalla forma ellittica del bordo 12 si conforma progressivamente verso la forma anulare del bordo 11. La parete laterale 13 sagomata, cos? come il bordo 11 e il bordo 12 sono tutti realizzati preferibilmente di colore bianco opaco. A seconda di particolari applicazioni ed esigenze tecniche, potrebbe tornare comunque utile realizzare una superficie 13a interna della parete laterale 13, ovvero la superficie 13a concava rivolta verso l?asse A sempre di colore bianco opaco, e una superficie 13b esterna convessa della parete laterale 13 di un colore differente dal bianco, ma comunque sempre di un colore opaco, essendo l?opacit? una caratteristica fondamentale per ridurre riflessi e luci parassite.
Le dimensioni del paraluce 10, ovvero la costante K1 maggiore del semiasse maggiore, la costante K2 minore del semiasse minore, nonch? la distanza assiale lungo l?asse A tra il bordo 11 e il bordo 12 sono sia determinati dalle particolari condizioni di utilizzo dell?attrezzattura 1 fotografica. In ogni caso, la costante K1 maggiore del semiasse maggiore e la costante K2 minore del semiasse minore devono essere tali da permettere al paraluce 10 di occultare completamente, rispetto all?oggetto investigato, ovvero, come nell?esempio di attuazione qui descritto, rispetto al cuscinetto volvente 2 preferibilmente posto lungo l?asse A, sia la macchina fotografica 30, sia le mani e il volto dell?operatore che quella macchina fotografica 30 si trova a brandeggiare per poter realizzare le immagini fotografiche necessarie realizzare degli scatti fotografici ad altissima risoluzione del cuscinetto volvente 2. Infatti, tra i vantaggi rappresentati dall?attrezzattura fotografica 1 della presente invenzione, e dal suo paraluce 10, non c?? solo quello di evitare comunque l?ingresso nell?obiettivo di luci parassite, ma c?? anche quello di evitare che l?intera macchina fotografica 30, cos? come le mani e il volto dell?operatore, nonch? eventuali stativi, in pratica tutto quanto disposto da banda opposta del paraluce 10 rispetto al cuscinetto volvente 2 lungo lasse A, possa essere riflesso dalle piste 3 di scorrimento finendo essere rappresentato nell?immagini fotografiche e andando ad inficiare la qualit? richiesta delle immagini fotografiche stesse, le quali non riporterebbero fedelmente unicamente le forme e le caratteristiche visibili del cuscinetto volvente 2 e della pista 3 di scorrimento, ma anche gli indesiderati sopracitati riflessi.
Il bordo 11 anulare posteriore e il collare 40 di montaggio sono conformati in modo tale da accoppiarsi, in modo sempre scorrevole, il primo all?interno dell?altro, e, in particolare, il collare 40 ? un semplice collare metallico, preferibilmente stampato, conformato ad U in una qualsiasi sezione trasversale, mentre il bordo 11 anulare presenta uno spessore radiale e assiale in modo tale da poter ospitare nel proprio interno e dalla parte rivolta verso il collare 40, una pluralit? di magneti 41 uniformemente distribuiti attorno all?asse A tali da accoppiare magneticamente tra loro il bordo 11 e il collare 40.
Il collare 40 di montaggio e, quindi, anche il bordo 11 anulare posteriore presentano una apertura 411 comune circolare interna atta ad essere, in uso, impegnata sostanzialmente in modo libero da un obiettivo 31 fotografico innestato nella macchina fotografica 30. Va da s? che sia il collare 40 di montaggio e il bordo 11 anulare possono presentare dimensioni differenti a seconda degli obbiettivi 31 da utilizzare, ma, per ottimizzare soprattutto i costi di realizzazione del paraluce 10, il bordo 11 anulare posteriore potr? presentare delle dimensioni sufficienti ad permettere l?uso di tutta una serie di obiettivi fotografici di differenti diametri, serie comunque limitata a pochi diametri considerata la specificit? delle indagini e investigazioni per cui l?attrezzattura fotografiche 1 della presente invenzione vien realizzata, mentre il collare 40 data la semplicit? della sua realizzazione potr? anche essere fornito di differenti dimensioni in modo da adattarsi sempre e comunque alle dimensioni del bordo 11, e, all?uopo, a quelle del diametro dell?obiettivo 31 utilizzato.
L?accoppiamento magnetico tra il bordo 11 e il collare 40 realizzato grazie ai magneti 41 annegati nel bordo 11 stesso, e al materiale metallico del collare 40, permette di unire stabilmente il paraluce 10 al collare 40 e, allo stesso tempo, anche di ruotare liberamente il paraluce 10 attorno al proprio asse A onde poterlo orientare nel modo pi? idoneo possibile in funzione delle condizioni delle luci del set fotografico all?interno del quale viene di solito posto il cuscinetto volente 2. A tal guisa, il paraluce 10 comprende, infine, due orecchie 14 laterali ricavate all?esterno della parete laterale 13 sagomata sostanzialmente lungo l?asse A1 maggiore del bordo 12. Tali orecchie 14 permetteranno all?operatore della macchina fotografica 30 di poter afferrare il paraluce 10 senza che, comunque, la propria mano possa uscire dal profilo del bordo 12 ellittico anteriore.
Ancora, l?accoppiamento magnetico tra il bordo 11 e il collare 40 permette un rapido assemblaggio del paraluce 10 al collare 40 senza nemmeno la necessit? per l?operatore di dover eventualmente toccare il paraluce 10 stesso a tutto vantaggio dell?integrit? delle superfici 13a e 13b.
Infine, il supporto 20 comprende sia un adattatore 21 connesso, in uso, ad un fondo 33 della macchina fotografica 30 e idoneo ad adattarsi alle differenti macchine fotografiche 30, sia un perno 22 regolabile in altezza, sul quale ? montato in modo stabile il collare 40, e permette di regolare la posizione del collare 40 rispetto all?obiettivo 31 fotografico. Il supporto 20 ?, infine, dotato di una piastra 23 che si estende sostanzialmente lungo l?asse A, e sulla quale sono accoppiati in modo assialmente regolabile sia l?adattatore 21, sia il perno 22 per permettere il posizionamento relativo dell?uno rispetto all?altro, ovvero per permette di montare il collare 40 in corrispondenza di una lente 32 frontale dell?obiettivo 31.
Oltre alla forma di realizzazione dell'invenzione, come sopra descritto, si deve comprendere che esistono numerose altre varianti. Si deve anche comprendere che tali forme di realizzazione sono solo esemplificative e non limitano n? l'ambito dell'invenzione, n? le sue applicazioni, n? le sue possibili configurazioni. Al contrario, sebbene la descrizione di cui sopra consenta al tecnico specializzato di attuare la presente invenzione almeno secondo una sua forma di realizzazione esemplificativa, si deve comprendere che sono possibili molte varianti dei componenti descritti, senza per questo uscire dall'ambito di l'invenzione, come definita nelle rivendicazioni allegate, che sono interpretate letteralmente e / o secondo i loro equivalenti legali.

Claims (7)

RIVENDICAZIONI
1. Attrezzatura fotografica (1) da laboratorio per la realizzazione di immagini fotografiche di indagine e investigazione di cuscinetti volventi (2), l?attrezzatura fotografica (1) essendo caratterizzata dal fatto di comprendere, in combinazione:
- un paraluce (10) di colore neutro, preferibilmente di colore bianco opaco;
- un supporto (20) interposto tra il paraluce (10) e una macchina fotografica (30); e
- un collare (40) di montaggio interposto tra il supporto (20) e il paraluce (10).
2. Attrezzatura fotografica (1) da laboratorio secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il paraluce (10) presenta un asse (A) centrale principale, e comprende un bordo (11) anulare posteriore trasversale all?asse (A) centrale e impegnato, in uso, con il collare (40), e un bordo (12) ellittico anteriore presentante un asse (A1) maggiore e un asse (A2) minore che si intersecano tra loro in corrispondenza dell?asse (A) centrale e sono entrambi trasversali all?asse (A) centrale.
3. Attrezzatura fotografica (1) da laboratorio secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che il paraluce (10) comprende, inoltre, una parete laterale (13) sagomata che connette tra loro il bordo (11) e il bordo (12); la parete laterale (13) parte dalla forma ellittica del bordo (12) e si conforma progressivamente verso la forma anulare del bordo (11).
4. Attrezzatura fotografica (1) da laboratorio secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che la parete laterale (13) sagomata ? delimitata internamente verso l?asse (A) da una superficie (13a) concava, ed esternamente da una superficie (13b) convessa; almeno la superficie (13a) concava essendo di colore bianco opaco.
5. Attrezzatura fotografica (1) da laboratorio secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che il bordo (11) anulare posteriore e il collare (40) di montaggio sono conformati in modo tale da accoppiarsi, in modo sempre scorrevole, il primo all?interno dell?altro; il collare (40) essendo realizzato di materiale metallico, preferibilmente stampato, e il bordo (11) anulare essendo provvisto di una pluralit? di magneti (41) uniformemente distribuiti attorno all?asse (A) tali da accoppiare magneticamente tra loro il bordo (11) e il collare (40).
6. Attrezzatura fotografica (1) da laboratorio secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che il paraluce (10) comprende due orecchie (14) laterali ricavate all?esterno della parete laterale (13) per permettere una rotazione del paraluce (10) rispetto al collare (40).
7. Attrezzatura fotografica (1) da laboratorio secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il supporto (20) comprende un adattatore (21) connesso, in uso, alla macchina fotografica (30) e un perno (22) regolabile in altezza, sul quale ? montato in modo stabile il collare (40); il supporto (20) comprendendo, inoltre, una piastra (23), che si estende sostanzialmente lungo l?asse (A,) e sulla quale sono accoppiati in modo assialmente regolabile sia l?adattatore (21), sia il perno (22) per permettere il posizionamento relativo dell?uno rispetto all?altro.
IT102021000008582A 2021-04-07 2021-04-07 Attrezzatura fotografica da laboratorio IT202100008582A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000008582A IT202100008582A1 (it) 2021-04-07 2021-04-07 Attrezzatura fotografica da laboratorio

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000008582A IT202100008582A1 (it) 2021-04-07 2021-04-07 Attrezzatura fotografica da laboratorio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100008582A1 true IT202100008582A1 (it) 2022-10-07

Family

ID=77126899

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000008582A IT202100008582A1 (it) 2021-04-07 2021-04-07 Attrezzatura fotografica da laboratorio

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100008582A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5208624A (en) * 1991-10-10 1993-05-04 Sony Corporation Of America Camera lens and filter adapter assembly
US20020127008A1 (en) * 1999-12-17 2002-09-12 Tsuyoshi Saigo Method for photographing lustrous objects, method for photographing spectacle frames, and method for creating electronic spectacle frame catalogue
US20030039110A1 (en) * 2001-08-23 2003-02-27 Cynthia Lichfield Lighting extension for photographic equipment
US20120300212A1 (en) * 2010-02-10 2012-11-29 Siemens Aktiengesellschaft Arrangement for detecting marks on reflective material for regulating registration on printing machines
US20130071103A1 (en) * 2011-09-21 2013-03-21 Globalmedia Group, Llc Dual polarizing hood
DE202013104543U1 (de) * 2013-10-08 2013-10-31 Arnold & Richter Cine Technik Gmbh & Co. Betriebs Kg Kompendium für eine Film- oder Videokamera
EP3599508A1 (en) * 2018-07-26 2020-01-29 CHRONEXT Service Germany GmbH Wristwatch illumination unit

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5208624A (en) * 1991-10-10 1993-05-04 Sony Corporation Of America Camera lens and filter adapter assembly
US20020127008A1 (en) * 1999-12-17 2002-09-12 Tsuyoshi Saigo Method for photographing lustrous objects, method for photographing spectacle frames, and method for creating electronic spectacle frame catalogue
US20030039110A1 (en) * 2001-08-23 2003-02-27 Cynthia Lichfield Lighting extension for photographic equipment
US20120300212A1 (en) * 2010-02-10 2012-11-29 Siemens Aktiengesellschaft Arrangement for detecting marks on reflective material for regulating registration on printing machines
US20130071103A1 (en) * 2011-09-21 2013-03-21 Globalmedia Group, Llc Dual polarizing hood
DE202013104543U1 (de) * 2013-10-08 2013-10-31 Arnold & Richter Cine Technik Gmbh & Co. Betriebs Kg Kompendium für eine Film- oder Videokamera
EP3599508A1 (en) * 2018-07-26 2020-01-29 CHRONEXT Service Germany GmbH Wristwatch illumination unit

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE60042995D1 (de) Optische übertragungsleitung, optische faser mit negativer dispersion für die optische übertragungsleitung und ein eine optische übertragungsleitung e
CN103307529B (zh) 照明装置,特别是机动车的轮廓照明装置
ATE434395T1 (de) Kabelverwaltungssystem und herstellungsverfahren davon.
CN102576116B (zh) 导光装置、具有这样的导光装置的照明装置和用于具有这类照明装置的车辆的内饰件
ITMI20072172A1 (it) Struttura per mandrino
IT8205154A1 (it) Guarnizione di tenuta per giunti omocinetici a snodo.
US11067383B2 (en) Concentricity measurement platform
ITMI950329A1 (it) Indicatore di posizione angolare per visualizzare a distanza il posizionamento di elementi atti ad assumere diverse posizioni
CN103307530B (zh) 照明装置,特别是机动车的轮廓照明装置
ITMI20130496A1 (it) Gruppo e disposizione di montaggio di una spina di un connettore circolare a baionetta su un pannello o una parete, in particolare un pannello o una parete di un corpo scatolare di contenimento di un dispositivo elettrico o elettronico
IT202100008582A1 (it) Attrezzatura fotografica da laboratorio
US20210093175A1 (en) Tip part for an endoscope and the manufacture thereof
EP2505972A1 (de) Handfarbmessgerät
EP3683493B1 (en) Lighting assembly, lighting structure and charging pile
DE112018004298T5 (de) Bedienvorrichtung
CN209591387U (zh) 一种便于拆卸屏幕的led显示屏
US7153006B1 (en) Lamp assembly of flashlight device
ITVA960008A1 (it) Dispositivo di regolazione della distanza di separazione tra i labbri di una testa di estrusione per laminati termoplastici
EP1998198A3 (en) Optical coupling element and optical coupling unit
EP0989744A3 (de) Bildübertragungseinrichtung
CN209799612U (zh) 电子锁传输数据线防磨损结构
CN208139006U (zh) 一种封闭式导光展示箱
CN218763047U (zh) 一种卡扣型led线路板
CN209910828U (zh) 一种穿戴颜色识别装置
CN209311344U (zh) 一种电子设备检查装置