IT202100008327A1 - Cartuccia per sistemi di dosaggio - Google Patents

Cartuccia per sistemi di dosaggio Download PDF

Info

Publication number
IT202100008327A1
IT202100008327A1 IT102021000008327A IT202100008327A IT202100008327A1 IT 202100008327 A1 IT202100008327 A1 IT 202100008327A1 IT 102021000008327 A IT102021000008327 A IT 102021000008327A IT 202100008327 A IT202100008327 A IT 202100008327A IT 202100008327 A1 IT202100008327 A1 IT 202100008327A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cartridge
container
septum
water
product
Prior art date
Application number
IT102021000008327A
Other languages
English (en)
Inventor
Luca Cavalli
Original Assignee
Manta Ecologica S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Manta Ecologica S R L filed Critical Manta Ecologica S R L
Priority to IT102021000008327A priority Critical patent/IT202100008327A1/it
Priority to PCT/IB2022/053063 priority patent/WO2022208461A1/en
Priority to EP22719352.1A priority patent/EP4313878A1/en
Publication of IT202100008327A1 publication Critical patent/IT202100008327A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F1/00Treatment of water, waste water, or sewage
    • C02F1/68Treatment of water, waste water, or sewage by addition of specified substances, e.g. trace elements, for ameliorating potable water
    • C02F1/685Devices for dosing the additives
    • C02F1/688Devices in which the water progressively dissolves a solid compound
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F21/00Dissolving
    • B01F21/20Dissolving using flow mixing
    • B01F21/22Dissolving using flow mixing using additional holders in conduits, containers or pools for keeping the solid material in place, e.g. supports or receptacles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F25/00Flow mixers; Mixers for falling materials, e.g. solid particles
    • B01F25/30Injector mixers
    • B01F25/31Injector mixers in conduits or tubes through which the main component flows
    • B01F25/316Injector mixers in conduits or tubes through which the main component flows with containers for additional components fixed to the conduit
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F5/00Softening water; Preventing scale; Adding scale preventatives or scale removers to water, e.g. adding sequestering agents
    • C02F5/08Treatment of water with complexing chemicals or other solubilising agents for softening, scale prevention or scale removal, e.g. adding sequestering agents
    • C02F5/086Condensed phosphates
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F2201/00Apparatus for treatment of water, waste water or sewage
    • C02F2201/002Construction details of the apparatus
    • C02F2201/006Cartridges
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F2301/00General aspects of water treatment
    • C02F2301/02Fluid flow conditions
    • C02F2301/028Tortuous
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F2303/00Specific treatment goals
    • C02F2303/08Corrosion inhibition
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F2303/00Specific treatment goals
    • C02F2303/22Eliminating or preventing deposits, scale removal, scale prevention

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Hydrology & Water Resources (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Water Treatment By Sorption (AREA)
  • Automatic Disk Changers (AREA)
  • Indexing, Searching, Synchronizing, And The Amount Of Synchronization Travel Of Record Carriers (AREA)
  • Photographic Processing Devices Using Wet Methods (AREA)

Description

Descrizione di un brevetto per invenzione industriale per il trovato avente titolo:
?CARTUCCIA PER SISTEMI DI DOSAGGIO?
La presente invenzione si riferisce, in generale, ad una cartuccia per un sistema di dosaggio. Pi? in particolare, si tratta di una cartuccia per un sistema di dosaggio per impianti termici ed idraulici.
Come noto, negli impianti termici e/o idraulici si possono formare dei depositi calcarei generati quando viene scaldata l?acqua. ? pertanto obbligatorio effettuare un condizionamento chimico negli impianti per la produzione di acqua calda sanitaria, come previsto dal decreto ministeriale n? 26 del 2015.
A tale scopo vengono, quindi, rilasciati nell?acqua dei prodotti antincrostanti ed anticorrosivi mediante un sistema di dosaggio proporzionale. Infatti, tali prodotti vengono immessi in modo proporzionale al passaggio dell?acqua, sfruttando il cosiddetto ?effetto Venturi?, grazie al quale la quantit? di prodotti antincrostanti ed anticorrosivi rilasciati nell?impianto ? proporzionale alla quantit? dell?acqua erogata.
I sistemi dosatori sono, quindi, costituiti da una parte superiore collegata all?impianto, detta ?corpo dosatore?, e una parte inferiore dove viene riposto il prodotto antincrostante ed anticorrosivo, detta ?vaso dosatore?.
Nel vaso dosatore il prodotto antincrostante ed anticorrosivo si scioglie nell?acqua, creando una soluzione che viene poi portata nell?impianto, diluita nell?acqua di passaggio nel corpo dosatore.
Il prodotto antincrostante ed anticorrosivo ? contenuto in una cartuccia, cos? che, una volta terminato il prodotto, si possa far tornare a funzionare il sistema di dosaggio, semplicemente sostituendo la cartuccia esausta con una carica.
Secondo la tecnica nota, per facilitare lo scioglimento del prodotto antincrostante ed anticorrosivo, internamente alla cartuccia viene disposta una cannula comprendente superiormente un tappo forato.
Tale cannula porta l?acqua dal fondo del vaso dosatore che accoglie la cartuccia, all?interno della stessa cartuccia, sino alla sua parte superiore, sopra al prodotto da sciogliere.
Il montaggio di tale cannula, forata superiormente, viene effettuato manualmente, con dispendio di tempo e con possibili problematiche dovute ad un montaggio errato o non conforme.
Scopo della presente invenzione ? quello di offrire una cartuccia per sistemi di dosaggio che risolva le problematiche della tecnica nota.
Un altro scopo dell?invenzione ? quello di fornire una cartuccia che sia pratica da montare nel relativo sistema di dosaggio.
Un ulteriore scopo dell'invenzione ? quello di offrire una cartuccia che non risenta di problematiche dovute alle operazioni di montaggio nel relativo sistema di dosaggio.
Questi ed altri scopi vengono raggiunti, secondo l?invenzione, da una cartuccia per sistemi di dosaggio per impianti termici ed idraulici, comprendente un contenitore con un fondo e al cui interno ? disposto un prodotto antincrostante ed anticorrosivo.
In particolare, la cartuccia secondo l?invenzione si caratterizzata per il fatto che nel contenitore ? ricavato un condotto in corpo unico con il contenitore e che si sviluppa verticalmente dal fondo del contenitore sino ad un?altezza superiore al livello di prodotto contenuto nel contenitore, essendo ricavato all?estremit? superiore di tale condotto un foro di passaggio per l?ingresso d?acqua all?interno del contenitore superiormente al prodotto.
Grazie alla presenza di tale condotto, l?acqua pu? facilmente risalire, all?interno della cartuccia, dal basso del vaso dosatore del sistema di dosaggio, andando a sciogliere il prodotto contenuto all?interno della stessa cartuccia.
Vantaggiosamente, il condotto pu? essere una scanalatura ricavata lateralmente nel contenitore, facilmente realizzabile in fase di stampaggio dello stesso contenitore della cartuccia.
Inoltre, nella cartuccia secondo l?invenzione pu? essere compresa una rete filtrante per filtrare l?acqua in uscita dal contenitore.
Al fine di migliorare le proprie prestazioni, la rete filtrante pu? essere metallica o argentata.
Vantaggiosamente, il foro di passaggio ricavato all?estremit? del condotto, pu? essere di dimensioni variabili e regolabili, cos? da poter scegliere la quantit? di acqua in ingresso nella cartuccia e determinare cos? la quantit? di prodotto da sciogliere e porre in circolo nell?impianto.
Inoltre, la cartuccia pu? comprendere superiormente un setto per l?uscita dell?acqua dal contenitore.
Il setto pu? comprendere una prima lamella inferiore ed una seconda lamella superiore tra cui sono disposti dei ponticelli, cos? da creare un percorso a labirinto.
Nella prima lamella inferiore pu? essere ricavato almeno un passaggio per l?uscita d?acqua dal contenitore attraverso il setto.
Inoltre, nella seconda lamella superiore pu? essere ricavato almeno un foro di uscita per l?uscita d?acqua dal contenitore attraverso il setto.
Vantaggiosamente, il foro di uscita pu? essere ricavato in un dotto. Grazie alle caratteristiche precedentemente definite, nella cartuccia pu? essere posizionato del prodotto in polvere non premiscelato con acqua. Di conseguenza, diversamente dalla tecnica nota che prevede cartucce con prodotto premiscelato con acqua, la cartuccia secondo l?invenzione ha una durata molto pi? lunga, in quanto il prodotto in polvere ? concentrato.
Inoltre, il setto con due lamelle e ponticelli crea un sistema di dosaggio a labirinto, ottenendo cos? una camera di premiscelazione e un diaframma disposto tra il prodotto premiscelato e la porzione di collegamento con l?impianto.
Grazie a tale configurazione, il prodotto contenuto nella cartuccia viene dosato e immesso nell?impianto in modo pi? preciso e costante.
Di conseguenza, grazie ad un dosaggio preciso e costante e ad una maggiore quantit? di prodotto non premiscelato nella cartuccia, si riduce il numero di sostituzioni delle cartucce, con notevole vantaggio per l?utente finale e per il professionista del settore.
Inoltre, si ha anche un minor utilizzo di plastica con cui ? realizzata la cartuccia, con un miglioramento dell?impatto ambientale.
Ulteriori caratteristiche e particolari potranno essere meglio compresi dalla descrizione che segue, data a titolo di esempio non limitativo, nonch? dalla annesse tavole di disegno in cui:
la figura 1 ? una vista laterale frontale di una cartuccia per sistemi di dosaggio, secondo l?invenzione;
la figura 2 ? una vista laterale in sezione della cartuccia di figura 1, secondo un piano trasversale.
Con riferimento alle figure allegate, con 10 viene indicata nel suo insieme una cartuccia per sistemi di dosaggio per impianti termici ed idraulici.
La cartuccia 10 comprende un contenitore 12 con un fondo e pareti laterali di forma sostanzialmente cilindrica, con estremit? inferiore troncoconica. Nel contenitore ? accolto un prodotto 14 antincrostante ed anticorrosivo in polvere.
La cartuccia 10 ? chiusa superiormente da un setto 16 che comprende una prima lamella 18 inferiore ed una seconda lamella 20 superiore tra cui sono disposti dei ponticelli 22, cos? da creare un percorso a labirinto.
La prima lamella 18 non ? perimetralmente unita alle pareti laterali del contenitore 12 cos? da creare dei passaggi 24.
Dalla seconda lamella 20 sporge superiormente un dotto 26 con un foro di uscita 28.
Il setto 16 ? accoppiato al contenitore 12 mediante un collegamento ad incastro, diversamente da una saldatura ad ultrasuoni prevista invece nelle cartucce secondo la tecnica nota. La cartuccia 10 secondo l?invenzione consente cos? di eliminare un?operazione laboriosa e costosa.
La cartuccia 10 comprende, inoltre, una rete filtrante 30 metallica argentata, disposta superiormente al setto 16.
Nel contenitore 12 ? ricavata una scanalatura 32 che si sviluppa in altezza per gran parte della cartuccia 10, dal fondo sino ad un?altezza superiore al livello del prodotto 14 contenuto nella cartuccia 10 prima del suo utilizzo.
All?estremit? superiore della scanalatura 32 ? ricavato un foro di passaggio 34.
Una volta montata la cartuccia 10 nel sistema di dosaggio, precisamente nel vaso dosatore, quando lo stesso sistema di dosaggio ? operativo, l?acqua entra nel vaso dosatore, attorno al contenitore 12 della cartuccia 10, per risalire attraverso la scanalatura 32.
L?acqua entra poi all?interno del contenitore 12 attraverso il foro di passaggio 34 cos? da andare a contatto con la polvere di prodotto 14 e creare una soluzione acquosa 36 antincrostante ed anticorrosiva.
Tale soluzione acquosa 36 attraversa il setto 16; in particolare essa passa dapprima nei passaggi 24, attraversando il percorso a labirinto tra la prima lamella 18 e la seconda lamella 20, ed uscendo mediante il foro di uscita 28 ricavato nel dotto 26.
Infine, la soluzione acquosa attraversa la rete filtrante 30 ed ? immessa nell?impianto per ?effetto Venturi?.
La cartuccia 10 secondo l?invenzione non necessita quindi di cannule da montare al suo interno, come prevede la tecnica nota, poich? la stessa cartuccia 10 prevede la scanalatura 32 gi? ricavata nel contenitore 12.
Il montaggio della cartuccia 10 nel vaso dosatore del sistema di dosaggio ? quindi molto semplice e non necessita di particolari cure, invece necessarie nel caso di cartucce secondo la tecnica nota, dove si deve evitare qualsiasi spostamento indesiderato della cannula disposta all?interno.
Inoltre, il foro di passaggio 34 pu? essere calibrato a seconda delle necessit?, in funzione della quantit? di flusso che si vuole ottenere all?interno della cartuccia.
Infatti, il foro di passaggio 34 pu? essere ingrandito manualmente o alternativamente pu? essere dimensionato opportunamente mediante dei corpi anulari di varie dimensioni da disporre internamente allo stesso foro di passaggio 34 presente inizialmente.
Possono essere previste, inoltre, varianti da ritenersi comprese nell?ambito dell?invenzione. Ad esempio, il setto 16 e/o la rete filtrante 30 possono essere sostituite da membrane di passaggio o sistemi filtranti diversi e con ulteriori funzioni.
Inoltre, la scanalatura pu? alternativamente configurarsi come un condotto realizzato in corpo unico con il contenitore e disposto verticalmente, sviluppandosi dal fondo del contenitore sino ad un?altezza superiore al livello del prodotto contenuto nel contenitore.
La cartuccia come precedentemente descritta comprende del polifosfato, ma una cartuccia secondo l?invenzione pu? essere utilizzata anche per il dosaggio di una vasta gamma di prodotti, quali condizionanti chimici, disinfettanti, integratori salini ed altri ancora.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1) Cartuccia (10) per un sistema di dosaggio per impianti termici ed idraulici, comprendente un contenitore (12) con un fondo e al cui interno ? disposto un prodotto (14) antincrostante ed anticorrosivo, caratterizzata dal fatto che nel contenitore (12) ? ricavato un condotto (32) in corpo unico con il contenitore e che si sviluppa verticalmente dal fondo del contenitore (12) sino ad un?altezza superiore al livello di prodotto (14) contenuto nel contenitore (12), essendo ricavato all?estremit? superiore di tale condotto (32) un foro di passaggio (34) per l?ingresso d?acqua all?interno del contenitore (12) superiormente al prodotto (14).
2) Cartuccia (10) secondo la rivendicazione precedente, in cui il condotto ? una scanalatura (32) ricavata lateralmente nel contenitore (12).
3) Cartuccia (10) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui ? compresa una rete filtrante (30) per filtrare l?acqua in uscita dal contenitore (12).
4) Cartuccia (10) secondo la rivendicazione precedente, in cui la rete filtrante (30) ? metallica o argentata.
5) Cartuccia (10) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il foro di passaggio (34) ? di dimensioni variabili e regolabili.
6) Cartuccia (10) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui ? compreso superiormente un setto (16) per l?uscita dell?acqua dal contenitore (12).
7) Cartuccia (10) secondo la rivendicazione precedente, in cui il setto (16) comprende una prima lamella (18) inferiore ed una seconda lamella (20) superiore tra cui sono disposti dei ponticelli (22), cos? da creare un percorso a labirinto.
8) Cartuccia (10) secondo la rivendicazione precedente, in cui nella prima lamella (18) inferiore ? ricavato almeno un passaggio (24) per l?uscita d?acqua dal contenitore (12) attraverso il setto (16).
9) Cartuccia (10) secondo la rivendicazione 7 o 8, in cui nella seconda lamella (20) superiore ? ricavato almeno un foro di uscita (28) per l?uscita d?acqua dal contenitore (12) attraverso il setto (16), essendo il foro di uscita (28) ricavato in un dotto (26).
10) Cartuccia (10) secondo una delle rivendicazioni da 6 a 9, in cui il setto (16) ? accoppiato al contenitore (10) mediante un collegamento ad incastro.
IT102021000008327A 2021-04-01 2021-04-01 Cartuccia per sistemi di dosaggio IT202100008327A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000008327A IT202100008327A1 (it) 2021-04-01 2021-04-01 Cartuccia per sistemi di dosaggio
PCT/IB2022/053063 WO2022208461A1 (en) 2021-04-01 2022-04-01 Cartridge for dosing systems
EP22719352.1A EP4313878A1 (en) 2021-04-01 2022-04-01 Cartridge for dosing systems

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000008327A IT202100008327A1 (it) 2021-04-01 2021-04-01 Cartuccia per sistemi di dosaggio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100008327A1 true IT202100008327A1 (it) 2022-10-01

Family

ID=76601589

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000008327A IT202100008327A1 (it) 2021-04-01 2021-04-01 Cartuccia per sistemi di dosaggio

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP4313878A1 (it)
IT (1) IT202100008327A1 (it)
WO (1) WO2022208461A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5405541A (en) * 1992-06-17 1995-04-11 Baltimore Aircoil Company, Inc. Water treatment process
EP1604716A1 (fr) * 2004-06-08 2005-12-14 Rime Dispositif de traitement chimique de l'eau, notamment de traitement anti-tartre
WO2011003476A1 (en) * 2009-07-10 2011-01-13 Ydroteq Nv A dosing system and a cartridge

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5405541A (en) * 1992-06-17 1995-04-11 Baltimore Aircoil Company, Inc. Water treatment process
EP1604716A1 (fr) * 2004-06-08 2005-12-14 Rime Dispositif de traitement chimique de l'eau, notamment de traitement anti-tartre
WO2011003476A1 (en) * 2009-07-10 2011-01-13 Ydroteq Nv A dosing system and a cartridge

Also Published As

Publication number Publication date
WO2022208461A1 (en) 2022-10-06
EP4313878A1 (en) 2024-02-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CY1122903T1 (el) Σωληνας σταγδην αρδευσης με εισηγμενα σε αυτον στοιχεια δοσιμετρησης
SA518390890B1 (ar) جـهاز استقـبال الطاقة الشمسية
ITVI20110295A1 (it) Diffusore a getto con ugello a cambio rapido per impianti di irrigazione
RU2016116144A (ru) Устройство и метод применения для тепломассообмена между газом и жидкостью
MY194540A (en) Liquid Dispenser
IT202100008327A1 (it) Cartuccia per sistemi di dosaggio
MX2017005261A (es) Dispositivo de mezclado y distribucion con zonas de mezclado y de intercambio y deflectores.
JP5885548B2 (ja) 多流路機器の運転方法及び多流路機器
JP2013230481A5 (it)
MX2019008318A (es) Bandeja de contacto que tiene pared deflectora para concentrar flujo de liquido bajo y metodo relacionado con esta.
AT518018A3 (de) Siphon mit getrennten Kammern
JP6139589B2 (ja) 電解装置
CY1122430T1 (el) Ακροφυσιο με πολλαπλες εξοδους
CN203264912U (zh) 一种压力补偿式滴头及滴灌带/管
ITBO20000132A1 (it) Dispositivo dosatore di una soluzione .
CN104748588B (zh) 带分布盘的换热器
JP2017072293A5 (it)
IT201800007257A1 (it) Dispositivo distributore di acqua per un elettrodomestico di lavaggio.
JP2019531420A (ja) 水ジェットによる繊維加工のためのノズルバー
BR112019027658A2 (pt) distribuidor para introdução de um primeiro fluido em um segundo fluido, processo para misturação de um primeiro fluido com um segundo fluido e uso de um dispositivo e/ou de um processo
BR112017022629A2 (pt) medidor de fluxo para líquidos intravenosos
IT202000022468A1 (it) Valvola dosatrice di sostanze di condizionamento chimico per impianti idraulici
JP5477871B2 (ja) ノズル装置及び洗浄ノズルシステム
ES2749226T3 (es) Dispositivo de calentamiento y dispositivo de lavado sanitario con dicho dispositivo de calentamiento
CN204813429U (zh) 一种用于果粒饮品杀菌的换热器